PICQ - SAGART - DEHAENE - LESTIENNE
La plus belle histoire du langage.
Broch?. 184 pages.
|
|
PICQ Pascal
"Au commencement était l'homme; de Toumaï à Cro-Magnon."
Paris, Odile Jacob, 2003. 14 x 20, 246 pp., nombreuses illustrations en N/B, broché, état neuf.
Bookseller reference : 32078
|
|
Picq Pascal
De Darwin à Lévi-Strauss - L'homme et la diversité en danger.
Odile Jacob. 2013. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos plié, Intérieur frais. 288 pages - tampon sur la page de faux titre.. . . . Classification Dewey : 306-Anthropologie
Bookseller reference : R100055257
|
|
PICQ PASCAL
LES ORIGINES DE L'HOMME - L4ODYSSEE DE L'ESPACE - COLLECTION POINTS SCIENCES N°S166
SEUIL. 2005. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 264 Pages - Quelques photos et cartes en noir et blanc dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 306-Anthropologie
Bookseller reference : R160189874 ISBN : 2020660563
|
|
Picq Pascal Lemire Laurent
A la recherche de l'homme
Nil In-8°, broché, couverture ill glacée (homme et chimpanzés), 317 pages, ensemble gauchi et en bon état.
Bookseller reference : 8782
|
|
PICQ PASCAL, MOUNIER ALAIN
LE PREMIER HOMME ET SON TEMPS
ISBN : 2740407009. Fontaine - Mango. 1997. In-4 Carré. Relié. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 64 pages. Illustré de nombreux dessins et photos en couleur. Bords inférieurs des plats abîmés. 'Regard d'aujourd'hui'.
|
|
PICQ PASCAL, MOUNIER ALAIN
LE PREMIER HOMME ET SON TEMPS
Fontaine - Mango. 1997. In-4. Relié. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 64 pages. Illustré de nombreux dessins et photos en couleur. Bords inférieurs des plats abîmés.. . . . Classification Dewey : 306-Anthropologie
Bookseller reference : RO40151874
|
|
Picq Pascal, Serres Michel, Vincent Jean-Didier
Qu'est-ce que l'humain ?
Le Pommier / Universcience. 2010. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 119 pages. Nombreuses pliures et annotations au crayon dans le texte. Couverture défraîchie.. . . . Classification Dewey : 306-Anthropologie
Bookseller reference : RO30345441
|
|
PICQ, Pascal.
Au commencement etait lhomme. De Tourmaï à Cro-Magnon. Illustrations O.-M. NADEL.
Paris, O. Jacob, 2003. in-8°, 256 pages, broche, couverture illustree plastifiee.
Bookseller reference : 20644
|
|
PICQ, Pascal.
Au commencement etait l’homme. De Tourmaï à Cro-Magnon. Illustrations O.-M. NADEL.
in-8°, 256 pages, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [CA33-6]
|
|
Piddington R
An Introduction to Social Anthropology Volumes 1 2
Oliver and Boyd 1963. Volumes 1 2. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Library sticker on front cover. 1800grams ISBN: Oliver and Boyd hardcover
Bookseller reference : 5361738
|
|
Piddington R
An Introduction to Social Anthropology Volumes 1 2
Oliver and Boyd 1963. Volumes 1 2. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. 1800grams ISBN: Oliver and Boyd hardcover
Bookseller reference : 5361739
|
|
Piddington R
An Introduction to Social Anthropology Volumes 1 2
Oliver and Boyd 1963. Volumes 1 2. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Oliver and Boyd hardcover
Bookseller reference : 5361737
|
|
Piddington R
An Introduction to Social Anthropology Volume 1
Oliver and Boyd 1963. Volume 1. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item950grams ISBN: Oliver and Boyd hardcover
Bookseller reference : 5300503
|
|
Piddington R
Kinship and Geographical Mobility
E. J. Brill 1965. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. Dust Jacket in fair condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item600grams ISBN: E. J. Brill hardcover
Bookseller reference : 6212463
|
|
Piddington Ralf.
An Introduction to Social Anthropology. (Volume One).
London,Oliver and Boyd,1950. In 8°pp.XVII+ 442n. 21 figg.n.t.+6 tavv.f.t. illustr.+2tavv.più volte ripiegate. tt.tela editoriale, sovraccoperta.
|
|
Piderit, Theodor
Mimik und Physiognomik. 2., neubearb. Aufl.
Detmold, Meyersche Hofbuchhandlung (H. Denecke), [ 1886. XII, 212 S. Mit 95 photolithographischen Abbildungen. 23 cm. HLdr m. Rückenverg. u. goldgeprägt. RTitel.
Bookseller reference : 98348
|
|
Piekarska-Duraj, Lucja
The Invisible Hand of Europe : The Museum as a Civilizing Tool. Studies in European Integration, State and Society ; volume 10.
Berlin ; Bern ; Wien : Peter Lang., 2020. 208 Seiten : Illustrationen ; 22 cm, 347 g Originalhardcover.
Bookseller reference : 1209032
|
|
Piekarska-Duraj, Lucja:
The Invisible Hand of Europe : The Museum as a Civilizing Tool. Studies in European Integration, State and Society ; volume 10.
minimal berieben, ansonsten tadelloser Zustand / minimally rubbed, otherwise perfect condition -- "The Invisible Hand of Europe" is an attempt to interpret the Europeanization of heritage as seen from the perspectives of the social sciences and museology. -- What makes heritage European? How is the idea of Europe applied and narrated? What values are transmitted through public institutions mediating the past for the sake of the present? Focusing on selected European museums, the book attempts to provide answers to these questions - and more - as well as formulating general conclusions regarding the Europeanization of heritage. A result of a comparative research project, the book offers a unique insight into European museums where the past is reconstructed with strong references made to the civilizational program of Europe. In order to conduct a comprehensive interpretation of meaning making processes, an analytical framework is presented and applied which allows the diversity of heritage Europeanization to be grasped. The volume reflects on the current phenomena of museums revealing their connections with values such as progress, utility, diversity, dignity, social inclusion, narrativ-ity and democratic governance. The composition of the study reflects all of these elements, while museums are mainly regarded as institutions of public service, playing a significant role in collective identity formation. ISBN 9783631791806
|
|
Pieper, Josef
Schriften zur philosophischen Anthropologie und Ethik - Das Menschenbild der Tugendlehre, herausgegeben von Berthold Wald,
Hamburg, Felix Meiner (= Werke in acht Bänden, Band 4), 2006. 8°, 442 S., englische Broschur, 2., unveränderte Auflage kleiner Kugelschreiber-Besitzervermerk oben auf Vorsatzseite, sonst schönes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 20716CB
|
|
Pieper, Werner
Highdelberg : zur Kulturgeschichte der Genußmittel und psychoaktiven Drogen in einer berauschenden Stadt. Werner Pieper / Edition Rauschkunde ERSTAUSGABE.
Löhrbach im Odenwald : Pieper and the Grüne Kraft, ohne Jahr. 255 Seiten Mit zahlreichen Schwarz-Weiß- Abbildungen. ; 21 cm Originalbroschur.
Bookseller reference : 290811
|
|
Pier Carlo Masini
Storia degli anarchici italiani
Pier Carlo Masini Storia degli anarchici italiani. , Rizzoli/BUR 1974, Prima edizione BUR. Copertina flessibile e pagine molto ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 328<br>
|
|
Pier Claudio Cola
La ricerca della visione La via spirituale degli Indiani d'America attraverso l'iniziazione alla Danza del Sole
Vol.in 8°grande bross.edit.illustr.con ali.Pressochè intonso
|
|
Pier Luigi Ferrari, Marco Lunghi
Scherzi da prete. Aneddoti semiseri su presbiteri del '900 in una piccola diocesi lombarda
pagine in b/n, 14x21 cm, ottimo stato
|
|
Pier Luigi Zampetti
La società partecipativa
Pier Luigi Zampetti La società partecipativa. Roma, Dino Editori 1981, Copertina uso tela rigida, con sovraccoperta plastificata con alette informative sporca. Tagli e pagine ingialliti. Collana:" Ragione e tempo". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 204<br>
|
|
pieraccini g.
La stirpe dè Medici di Cafaggiolo. Saggio di ricerche sulla trasmissione ereditaria dei caratteri biologici.
3 voll. in 4°, legatura edit., tutta tela con tit. impr. sui piatti, pp XVI, 496, 792, 496, 108 tavole f.t. con ritratti, figure, alberi genealogici. Prima edizione di leggendario, insuperabile, ciclopico lavoro d'archivio e serio studio scientifico che parte da Giovanni dalle Bande Nere fino agli ultimi rampolli di una famiglia sezionata non solo dal punto di vista genealogico ma anche dal punto di vista medico di ogni singolo componente e di tutte le mogli che portarono nuova linfa.Importante anche l'apparato iconografico.
|
|
PIERACCINI Gaetano -
La evoluzione degli arnesi da lavoro rurale in rapporto con l'evoluzione morfofunzionale della mano.
(Firenze, 1943) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 205/211. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pieralisi Sante
Lettera sopra una cista prenestina in bronzo ornata di graffiti disotterrata alla Colombella il 4 maggio 1866: con una osservazione intorno ai litostroti.
In folio; (2), 16 pp. e una grande tavola più volte ripiegata che rappresenta il disegno dalla Cista a misura originale. Brossura editoriale con titolo entro cornice con fregi. Esemplare in ottime condizioni di conservazione ed ancora a fogli chiusi. Raro e ancor più raro a trovarsi in queste ottime condizioni di conservazione. Ex-libris ottocentesco al piatto anteriore ed al margine alto del frontespizio che identifica l’esemplare come appartenuto al famoso lessicografo, latinista ed epigrafista italiano, Vincenzo De Vit, I.C. (Mestrino, 10 luglio 1811 – Domodossola, 18 agosto 1892). Prima ed unica edizione di questo interessante testo di archeologia etrusca. L’opera è scritta dal noto bibliotecario, matematico, filosofo e archeologo jesino, Pieralisi Sante (Jesi il 12 ottobre del 1802 – Roma il 22 agosto del 1887). Sante valente matematico e filosofo, insegnò queste materie nel seminario jesino, dopo esser stato ordinato sacerdote nel 1826. Nel 1830 venne chiamato a Roma da Francesco Barberini per fare da istitutore dei suoi figli ma ben presto, apprezzandone le doti, lo nominò direttore della biblioteca Barberini. Fra i suoi numerosi importanti studi, va citato anche il suo scritto sul celebre mosaico romano con scene nilotiche del I secolo a. C. rinvenuto a Palestrina. L’opera qui presentata analizza la storia e le caratteristiche di una celeberrima cista rinvenuta nella necropoli della Colombella il 4 maggio del 1866. Raro ed ancor più raro da reperirsi con la sua brossura originale, ancora a fogli chiusi ed in ottime condizioni di conservazione. Rif. Bibl.: IT\ICCU\LO1\0389089.
|
|
Pierce Joe E
Life in a Turkish Village Hardcover
New York: Holt Rinehart and Winston 1967. Hardcover. Appears unread - fresh and crisp. Fine condition. Clean square tight unmarked copy. No remainder mark. No owner's name or bookplate. No underlining. No highlighting. No margin notes. Originally issued in softcover this copy has been professionally rebound in full cloth. The title and author's name are imprinted in type on the spine. The binder has preserved the book's original front wrapper by mounting it on the cloth cover. This is a desirable copy especially for those who prefer a hardcover binding. Hardcover. Binder's cloth/No Dust Jacket. Illus. by Photos and a map. 8vo. vi 102pp. Holt, Rinehart and Winston Hardcover
Bookseller reference : 001302
|
|
Piero Bairati
Gli orfani della ragione Illuminismo e nuova sinistra in America
Brossura pocket, n. 32 di collana, copertina illustrata da composizione grafica, segnata da comuni mende da scaffale o lettura, ingiallimento generale dei toni, fogli tono seppia puliti e ben preservati, velo di pulviscolo ai tagli ossidati. N. pag. 245. USATO
|
|
Piero Barucci
Ricostruzione, pianificazione, Mezzogiorno. La politica economica in Italia dal 1943 al 1955
Piero Barucci Ricostruzione, pianificazione, Mezzogiorno. La politica economica in Italia dal 1943 al 1955. , Il Mulino 1978, Condizioni discrete: copertina sporca, con macchie, dorso sporco e con segni di usura, tagli sporchi, pagine ingiallite Buono (Good) . <br> <br> <br> 456<br>
|
|
Piero Gobetti
La rivoluzione liberale saggio sulla lotta politica in Italia
Piero Gobetti La rivoluzione liberale saggio sulla lotta politica in Italia. , Einaudi 1966, Nuova Universale Einaudi 40. Sovraccoperta molto ingiallita e lievemente rovinata dal tempo con piccoli tagli soprattutto sul dorso. Pagine molto ingiallite con lievissima fioritura e nome nell'occhietto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 203<br>
|
|
Piero Gobetti
La rivoluzione liberale saggio sulla lotta politica in Italia
Piero Gobetti La rivoluzione liberale saggio sulla lotta politica in Italia. Torino, Giulio Einaudi 1964, Copertina uso tela rigida, con sovraccoperta cartonata con alette informative, ingiallita. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana:"Nuova Universale Einaudi" N.40. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 204<br>
|
|
Piero Milani Comparetti
Bussola per navigare tra gli uomini
Piero Milani Comparetti Bussola per navigare tra gli uomini. , Bompiani 1944, Libro usato in buone condizioni, Pagine brunite. Tagli bruniti, regolari e impolverati, Copertina flessibile cartonata con segni d'uso, impolverata Buono (Good) . <br> <br> <br> 414<br>
|
|
Piero Ottone
Affari e morale
Piero Ottone Affari e morale. Milano, Longanesi and C. 1988, Copertina uso tela rigida, con titolo dorato al dorso, con sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere, pagine leggermente ingiallite. Collana:"Il Cammeo Volume 163". Buono (Good) . <br> <br> <br> 183<br> 8830407887
|
|
Piero Scanziani
I cinque continenti
Collana dell'Opera omnia di Scanziani, descrive i grandi incontri che l'autore ha avuto durante i suoi viaggi per il mondo.
|
|
Piero Testoni
Francesco Cossiga. La passione e la politica
Piero Testoni Francesco Cossiga. La passione e la politica. , Rizzoli 2000-11-22, Copertina rigida con sovraccoperta Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 445<br> 8817865125
|
|
Pieron Henri
L'homme rien que l'homme. De l'anthropogenese a l'hominisation.
pp. 172, mm 175x115, bross.
|
|
Pieroni Piero
I grandi capi indiani.
<p>29 cm, rilegatura editoriale in piena tela con titolo impresso in oro al piatto, p. 176. Con 130 illustrazioni, in nero e colori, anche a piena pagina. Testo diviso su 2 colonne.</p>
|
|
Pierpaolo Donati
Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi
Pierpaolo Donati Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi. , Franco Angeli 2007, Buone condizioni. Copertina flessibile, con segni d'uso. Buono (Good) . <br> <br> <br> 480<br> 9788846485533
|
|
PIERPAOLO DONATI, PAOLA DI NICOLA
LINEAMENTI DI SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA. UN APPROCCIO RELAZIONALE ALL'INDAGINE SOCIOLOGICA.
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA; NUMERO DI CATALOGAZIONE A PENNA SUL RETRO. MAI SFOGLIATO. Questo volume intende offrire un quadro sociologico interpretativo di come la famiglia vada mutando dalle società passate a quelle dei nostri giorni. L’impostazione si distingue nettamente dalla maggior parte dei testi sull'argomento per l’uso di uno specifico approccio relazionale alla famiglia, un approccio che evita di arenarsi tanto su chiavi d’analisi per “modelli? che su orientamenti di tipo comportamentistico o puramente comunicativo. La famiglia viene così osservata, descritta e agita come un sistema sociale vivente, altamente complesso, differenziato e a confini variabili, un sistema in cui si realizza normativamente l’intreccio tra i sessi e le generazioni. Famiglia, insomma, considerata come “rete sociale? Questa nuova edizione, ampiamente rivista e aggiornata, si rivolge agli studenti dei corsi di laurea universitari nei campi della sociologia, dei servizi sociali, della comunicazione, dell’educazione, nonché agli operatori sociali e più in generale a tutti coloro che, professionalmente o per motivi di studio, si interessano alla famiglia. Descrizione bibliografica Titolo: Lineamenti di sociologia della famiglia. Un approccio relazionale all'indagine sociologica. Autore: Pierpaolo Donati, Paola Di Nicola Editore: Roma: Carocci, 2002 Edizione: 2, Seconda: Nuova e aggiornata Lunghezza: 280 pagine; 22 cm ISBN: 8843022733, 9788843022731 EAN altre edizioni: 9788843011599 Collana: Volume 400 di Università Soggetti: Sociologia dell'educazione e delle relazioni familiari, Psicologia, Manuali, Pedagogia, Studi culturali, Antropologia, Matriarcato, Patriarcato, Indagini, Metodo, Politica, Trasformazioni sociali, Modelli culturali, Lavoro, Matrimonio, Figli, Globalizzazione, Ruolo genitoriale, Mass Media, Comunicazione, Legami familiari, Scabini, Genere, Tasso di nuzialità, Natalità, Partner, Divorzio, Mediazione, Convivenza, Coppie, Donne, Femminismo, Diritti, Doveri, Pari opportunità, Famiglie monogenitoriali, Patrilinearità, Procreazione assistita, Adozioni, divisione, compiti, Danimarca, Parentela, Società moderna, Complesse, Marxismo, Capitalismo, Borghesia, Funzionalismo, Sociology of education and family relationships, Psychology, Manuals, Pedagogy, Cultural studies, Anthropology, Matriarchy, Patriarchy, Investigations, Method, Politics, Social transformations, Cultural models, Work, Marriage, Sons, Globalization, Parental role, Communication, Links Family, Scabini, Gender, Rate of Nuptiality, Birth, Divorce, Mediation, Cohabitation, Couples, Women, Feminism, Rights, Duties, Equal Opportunities, Single-parent Families, Patrilinearity, Assisted Reproduction, Adoptions, Division, Homework, Denmark, Kinship, Society Modern, Complex, Marxism, Capitalism, Bourgeoisie, Functionalism, Scienze sociali, Social sciences Indice Presentazione della seconda edizione Introduzione/L’importanza della disciplina/Un approccio relazionale/Conoscere per intervenire ·Parte prima. Famiglia, cultura e processo di civilizzazione 1.La famiglia nelle diverse formazioni storico-sociali, di P. Di Nicola/Introduzione/Il problema della nuclearizzazione della famiglia/Dalla famiglia-clan alla famiglia nucleare: le difficoltà di individuare un unico percorso 2.Strutture e funzioni della famiglia contemporanea, di P. Di Nicola/Strutture, forme e tipologie della famiglia contemporanea/Funzioni della famiglia nella società complessa ·Parte seconda. Gli approcci sociologici alla famiglia 3.L’analisi della famiglia: i principali approcci, di P. Donati/Premessa/L’approccio istituzionale/L’approccio struttural-funzionalista/L’approccio dello scambio/ L’approccio marxista/L’approccio interazionista/ L’approccio dello sviluppo (developmental) 4.I recenti approcci comunicazionali e neo-funzionalistici: ripensare la famiglia come relazione sociale, di P. Donati/Recenti tendenze nell'analisi sociologica della famiglia/L’approccio neo-funzionalista sistemico alla famiglia/I vantaggi del nuovo approccio/ Rilievi critici all'approccio comunicazionale neo-funzionalista/Nuovi indirizzi di analisi nella sociologia della famiglia/Comprendere e definire la famiglia in quanto relazione sociale/Conclusioni ·Parte terza. Famiglia e welfare state 5.Famiglia e politiche di welfare, di P. Di Nicola/ Famiglia, Stato e mercato: introduzione al tema/Famiglia e welfare state: la rottura del patto implicito/Ricostruire il circolo virtuoso: i vincoli, i prerequisiti/Obiettivi, strumenti e livello organizzativo delle politiche sociali per la famiglia/Conclusioni 6.Produzione di beni e servizi: famiglia, Stato e reti di solidarietà primaria, di P. Di Nicola/Introduzione/La famiglia e le reti di solidarietà primaria/L’articolazione dei rapporti tra reti formali e informali di aiuto alla famiglia/ Famiglie e reti di sostegno: la welfare society ·Parte quarta. Metodologie e tecniche di ricerca sulla famiglia 7.L’analisi della famiglia nella ricerca empirica, di P. Di Nicola/Analisi delle strutture familiari: le rilevazioni ufficiali/Tecniche di ricerca empirica quantitativa e qualitativa: le survey sulla famiglia/Esistono tecniche specifiche di analisi della famiglia’ 8.La famiglia nella prospettiva dell’analisi di rete, di P. Di Nicola/Introduzione/Strumenti statistici per la descrizione della rete sociale/L’uso del concetto di social network riferito alla famiglia e applicazione della network analysis/La “relazionalità? della famiglia nella ricerca empirica ·Parte quinta. La famiglia come relazione sociale fra pubblico e privato 9.Gli spostamenti di confine fra pubblico e privato nella famiglia, di P. Donati/I cambiamenti della famiglia come “paradossi?/La crescente privatizzazione della famiglia/La crescente pubblicizzazione della famiglia/ Come comprendere e spiegare un processo apparentemente paradossale/La famiglia come sistema relazionale a confini variabili Bibliografia di riferimento
|
|
Pierre Bourdieu e altri
ANTROPOLOGIA ECONOMICA.
A cura di Tullio Tentori. Antologia di saggi sul tema. Un volume (24 cm) di 327 pagine. Brossura editoriale. Nella Collana di scienze antropologiche.
|
|
Pierre Chaulieu
I rapporti di produzione in Russia
Pierre Chaulieu I rapporti di produzione in Russia. , Salmonà e Savelli 1971, Buone condizioni. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso rovinato, con macchie. Tagli sporchi, con macchie. Pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 98<br>
|
|
Pierre Clastres
Chronique des indiens guayaki: Ce que savent les Aché, chasseurs nomades du Paraguay
Pierre Clastres Chronique des indiens guayaki: Ce que savent les Aché, chasseurs nomades du Paraguay. Parigi, Plon 1972 french, 366 ST1155 Opera con copertina rigida, sovraccoperta, illustrazioni ft in b/n, sottolineature a matita
|
|
pierre CLASTRES
Recherches d'anthropologie politique
Ed.du seuil.1980.In 8 br.de 248 p.
Bookseller reference : 17129
|
|
Pierre d'Hancarville
Recherches sur L'origine l'esprit et les Progres des Arts de la Grece; sur leur connexion avec les arts et l religion des plus anciens peuples connus Tome Second
B. Appleyard 1785. Tome Second. Binding coming loose edgeworn some scuff marks on cover top left corner of backstrip missing pages foxed text clear some stains along pageblock.This book has hardback covers. Ex-library With usual stamps and markings In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. B. Appleyard hardcover
Bookseller reference : 4051810
|
|
Pierre de Grece
Chevauchée tibétaine
1958 Fernand Nathan éditeur reliure cartonnée éditeur, 64p. bon état
Bookseller reference : 9049
|
|
Pierre Dominique Gaisseau
The Sacred Forest
Weidenfeld and Nicolson 1954 "The Fetishist and magic rites of the Toma" in French Guinea. An account of a French expedition to investigate in 1953. Library sticker on inside front cover otherwise a good solid copy. Cloth. Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Weidenfeld and Nicolson hardcover
Bookseller reference : 006618
|
|
PIERRE GEORGE
MANUALE DI GEOGRAFIA RURALE
EDIZIONI DI COMUNITà 1968 279 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
PIERRE HONORé HONORE
HO TROVATO IL DIO BIANCO
CON 66 ILLUSTRAZIONI NEL TESTO E 121 FUORI TESTO TRADUZIONE DAL TEDESCO DI LIA SACERDOTE, 341 PP. + INDICE GARZANTI 1963. SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI GENERALI.
|
|