|
Magrini Alessandro; Dani Francesca R.; Zarri Enrico
Gli ultimi rifugi. Vita nel padule di Fucecchio e nel laghetto di Sibolla, Empoli, Editori dell'Acero, 1999
Fotografie a cura dell'AFNI Sezione Toscana. Empoli, 1999; ril., pp. 188, cm 29x25. (Natura e Ambiente).
|
|
Magrini Gigliola
Fiori in Casa - Enciclopedia Pratica di Giardinaggio. Vol. 3 Mim-Z, Milano, Fratelli Fabbri Editori, 1972
Milano, 1972; ril., pp. 959, ill. col., cm 27x27. italiano
|
|
Mahua Sarkar
Environment and History [Hardcover]
The crisis of the present environment is to be understood only from our perceptions of what happened in the past. This book on environmental history is an attempt to give some historical information on the different facets of environment in India. It will Bridge the gap between environmental studies and history. About The Author:- Mahua Sarkar, is Professor of History, Jadavpur University, Kolkata. Her first monograph is entitled ‘Justice in a Gothic Edifice’ and her second edited volume is on ‘Women in History’. She is currently engaged in her researches on Environmental History, funded by the Welcome Trust, U.K., and Indian National Science Academy, New Delhi. Professor Sarkar has contributed a number of articles on environmental history and has edited a book ‘The Indian Vistas of Environment’, with professor Chittabrata Palit. She has been awarded the ‘Shiksha Rattan Puraskar’, by the India International Friendship Society for the year 2007. Contents:- Preface • Acknowledgements • Introduction • List of Contributors • Taming the Forest: A Review of Early Indian Perception and Practice • Imaging the Ganga: Culture and Ecology of the River • Agriculture, Horticulture and Environment • Environmentalism in the Context of forestry and Forestry Researches in India (1865-1972) • Sanitation, Empire, Environment: Bengal (1880-1920) • The Fisheries in Environmental History: From Colonial Management to Sustainable Development • Kolaghat Thermal Power Plant: An Environmental Hazard • History of Environmental Awakening in West Bengal • Puranic Focus on the Vegetal World: An Ecological Perspective • Socio-Economic Vulnerability and the Cultural Perceptions of the Storms • Water Management in Medieval India: Towards in Economic Dexterity and Ecological Sustainability • History of Water as a Development Discourse • Index. The Title 'Environment and History written/authored/edited by Mahua Sarkar', published in the year 2008. The ISBN 9788178356013 is assigned to the Hardcover version of this title. This book has total of pp. 290 (Pages). The publisher of this title is Kalpaz Publications. This Book is in English. The subject of this book is Environment / History / Archaeology. Size of the book is 14.34 x 22.59 cms Vol:-
|
|
Mains, Geoffrey
The Oxygen Revolution
No marks or inscriptions. A lovely clean crisp very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn with light creasing to upper edge and fading to spine. 259pp. A guide book for the non-techically minded providing the essential background of facts on all aspects of our environment, against which to judge the many environmental statements put out almost every day. And this was in 1972. A comparison with today would make this a fascinating read.
|
|
Majani Marco
Himalaya. Ediz. illustrata, Vercelli, Edizioni White Star, 1994
Vercelli, 1994; ril., pp. 144, ill. col., cm 26x36. (Sfide in Alta Quota). italiano 88-8095-72 Sfide in Alta Quota ril.
|
|
Major Aspects of Business Environment
Major Aspects of Business Environment
Horizon Press 2016. New. Dr. Srikakolli Eliah. Horizon Press unknown
书商的参考编号 : OBC-9789383096411 ???????? : 9383096411 9789383096411
|
|
Majrani Marco
Le meraviglie della natura, Rimini, IdeaLibri, 2002
A cura di Colophon. Consulenza scientifica di Pompeo Casati. Rimini, 2002; br., pp. 192, ill. col., cm 25x35,5. italiano 88-7082-79 br.
|
|
Majrani, Marco
Himalaya.
Majrani, Marco Himalaya.. , White Star 2006, Copertina rigida plastificata illustrata, pagine integre con illustrazioni a colori, volume in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 117<br> 887844362X
|
|
Malachini, Vasto
Razza e Ambiente
Mm 175x255 Brossura editoriale di pagine 171, fioriture alle carte, firme al frontespizio. Prefazione di Gislero Flesch. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
MALAFOSSE (Jehan de)
LE DROIT À LA NATURE, Le Droit de l’environnement, Aménagement et protection
, Paris, Montchrestien 1973, in-8, br., (couv. lég. fanée), bon état, 262p.
书商的参考编号 : 38849
|
|
MALAFOSSE (Jehan de)
LE DROIT À LA NATURE, Le Droit de l’environnement, Aménagement et protection
br., (couv. lég. fanée), bon état
|
|
Malcevschi, Sergio-Bisogni, Luca Giovanni-Gariboldi, Armando
Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale : aspetti teorici e schede pratiche
Malcevschi, Sergio-Bisogni, Luca Giovanni-Gariboldi, Armando Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale : aspetti teorici e schede pratiche. Milano, Il Verde Editoriale 1996 italian, 222 AP.1Brossura editoriale,in parte anche in lingua inglese, volume in ottime condizioni, illustrato, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda , etichetta "Ex Libris" sulla prima pagina 222 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Malcom Hillier
Decorare con i fiori secchi
Legatura vintage ben preservata impreziosita da illustrazioni, copertina segnata da leggera scoloritura all'estremità, sovraccoperta illustrata con alette lievemente sbiadita velata da polvere e impronte di umido, minimo bordo stanco, traduz. G. Broggi, fogli ondulati ben conservati ingialliti ai margini, minima ossidazione e pulviscolo ai tagli. N. pag. 158. USATO
|
|
Maldonado Tomás
Cultura, democrazia ambiente : saggi sul mutamento
Maldonado Tomás Cultura, democrazia ambiente : saggi sul mutamento. Milano, Feltrinelli 1990 italian, 156 CR32.M Brossura editoriale, volume in discrete condizioni, lievi segni da scaffalatura agli angoli della copertina, fioriture sulla costa, interno in buono stato, adesivo ex libris sulla prima pagina 156 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Maldonado Tomás; Riccini R. (cur.); Chiapponi M. (cur.)
La speranza progettuale. Ambiente e società
br. Acqua, aria e suolo. Sono i tre elementi fondamentali del nostro ambiente fisico, sempre più degradato e maltrattato. La posta in gioco della nostra epoca è ritrovare un rapporto sostenibile con questi elementi senza deprimere la qualità della vita degli esseri umani che abitano il pianeta. Come farlo? È questa la sfida che deciderà il nostro futuro. In questo saggio visionario e proiettato in avanti nel tempo, il problema della catastrofe ecologica è messo in relazione alle violenze della razionalità tecnocratica, alle utopie e al conformismo della progettazione ambientale, alla scarsa autonomia degli intellettuali nella società del tardo capitalismo, al nichilismo giovanile e al rapporto cruciale tra progettazione e rivoluzione. Non si parla di natura, ma di ambiente umano: qui sta l'attualità politica della speranza progettuale. La terra non può autoregolarsi di fronte alle insidie che la minacciano. Gli esseri umani hanno un ruolo nel processo di costruzione e, oggi più che mai, nella distruzione dell'ambiente. Di questa responsabilità dobbiamo diventare consapevoli. Tomás Maldonado mostra la via di una disperata speranza, di un pessimismo costruttivo: "Per noi esiste una sola possibilità: respingere sempre e di nuovo tutto quanto può minacciare la sopravvivenza umana; contribuire a disinnescare le 'bombe ad orologeria', cioè replicare all'incremento irresponsabile con il controllo responsabile, alla congestione con la gestione. In breve: la nostra scelta è la progettazione".
|
|
Maldonado, Tomas
La speranza progettuale. Ambiente e società
Mm 115x180 Collana "Nuovo Politecnico". Brossura editoriale di 132 pagine. Copertina brunita con macchioline di umidità al retro, sottolineature a matita, copia da studio. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Maldonado, Tomas
La Speranza Progettuale. Ambiente e società
Mm 115x180 Nuova edizione. Collana "P.B.E." - Brossura editoriale, 153 pagine. Copia molto buona interessata solo da un piccolo timbro di biblioteca privata dismessa in apertura. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
MALIZIA ENRICO
DIZIONARIO DELL'AMBIENTE
BLISTERATO MAI APERTO; COLLANA IL SAPERE N? 139
|
|
MALJEAN-DUBOIS (Sandrine) et WEMAERE (Matthieu)
LA DIPLOMATIE CLIMATIQUE, Les enjeux d’un régime international du climat
, Paris, A.Pedone 2010, in-8, br., intérieur frais, ENVOI DE L’AUTEUR AU PROFESSEUR YVES DAUDET, (couv. légt fanée), 378p.
书商的参考编号 : 50366
|
|
MALJEAN-DUBOIS (Sandrine) et WEMAERE (Matthieu)
LA DIPLOMATIE CLIMATIQUE, Les enjeux d’un régime international du climat
br., intérieur frais, ENVOI DE L’AUTEUR AU PROFESSEUR YVES DAUDET, (couv. légt fanée)
|
|
MAMAEV V.O., D.G. AUBREY, V.N. EREMEEV.
Black sea bibliography. 1974-1994.
New York, United Nations publications, 1996. In-8, broché.
书商的参考编号 : 12572
|
|
Mambretti Stefano. Zuccoli Andrea
Moderne Tecnologie per gli Acquedotti. Miglioramento del Bilancio Idrico e dell'Efficienza Energetica, Milano, Editoriale Delfino, 2009
Redecesio di Segrate, 2009; br., pp. 240, ill. b/n.
|
|
Mammucari Renato
Campagna Romana. Carte Geografiche, Vedute Panoramiche, Piante Prospettiche, Costumi Pittoreschi, Citta di Castello, Edimond, 2002
Prefazione di Walter Veltroni. Introduzione di Alessandro Masi. Città di Castello, 2002; br., pp. 360, ill. e tavv. b/n, cm 24x29. (Imago). italiano 88-500-017 Imago
|
|
Management:
Management of Wastes from Uranium Mining and Milling. Proceedings of an International Symposium [...] jointly organized by the International Atomic Energy Agency and the OECD Nuclear Energy Agency, and held in Albuquerque, 10-14 May 1982.
8vo, 24cm. Pp. [xiv],736, several figs., refs., author index. Orig. laminated wrs. Very good.
|
|
Mancini Paolo; De Leone Luca
Acqua. Gira la ruota e salva la terra!
ill., cart. Una nuova serie pensata per sensibilizzare i bambini ai temi dell'ecologia e aiutarli a fare scelte responsabili per la salute del nostro pianeta. Per ciascun titolo, una breve introduzione spiega le nozioni fondamentali della sostenibilità ambientale, prima di cominciare il gioco: in ogni pagina, una ruota offrirà ai bambini diverse scelte... ma solo quella - la più ecologica - porterà a un lieto fine nella pagina successiva! Un modo semplice ed efficace per spiegare ai bimbi l'impatto ambientale delle nostre azioni. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Mancini Paolo; De Leone Luca
Plastica. Gira la ruota e salva la terra!
ill., cart. Una nuova serie pensata per sensibilizzare i bambini ai temi dell'ecologia e aiutarli a fare scelte responsabili per la salute del nostro pianeta. Per ciascun titolo, una breve introduzione spiega le nozioni fondamentali della sostenibilità ambientale, prima di cominciare il gioco: in ogni pagina, una ruota offrirà ai bambini diverse scelte... ma solo quella - la più ecologica - porterà a un lieto fine nella pagina successiva! Un modo semplice ed efficace per spiegare ai bimbi l'impatto ambientale delle nostre azioni. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Mancini, Franco
L'illusione Alternativa. Lo spazio scenico dal dopoguerra ad oggi
Mm 155x215 Collana "Saggi" - Brossura originale, sovraccoperta a colori, xxiv-389 pagine con 207 figure in nero su tavole non comprese nel testo. Leggere, insignificanti fioriture ai margini, peraltro copia ottima poco o nulla frequentata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Manco Franco Libero
Codice vegan. Corpo, mente, coscienza, spirito
br. Nel presente volume la raccolta dei principali temi trattati dall'autore negli ultimi anni, riguardanti gli aspetti fondamentali della filosofia universalista, considerata come l'unico futuro possibile dell'umanità protesa verso il raggiungimento di una nuova civiltà mediante il rinnovamento della propria coscienza. La strada da percorrere è quella del superamento della visione antropocentrica, l'ampliamento dei codici del diritto alla liberà e alla vita dall'uomo agli animali senzienti, la valorizzazione delle diversità, il senso critico costruttivo, la cultura delle cause. La conoscenza dei meccanismi che governano la biochimica, l'importanza del giusto stile di vita e la corretta alimentazione, intesa come strumento per il raggiungimento dell'equilibrio tra corpo, mente, coscienza e spirito, che consentirà all'individuo la realizzazione di se stesso e di un mondo finalmente libero dall'ingiustizia, dalla violenza, dall'ignoranza e dal dolore.
|
|
Mancuso Stefano; Petrini Carlo
Biodiversi
ill., br. Con un fertile scambio di idee tra scienze gastronomiche e scienze botaniche, Stefano Mancuso e Carlo Petrini tracciano scenari da cui ripensare la vita sul Pianeta: il principio che le piante sono organismi viventi complessi e sofisticati si interfaccia con la visione che mette il cibo e l'agricoltura al centro di un progetto di salvaguardia della vita umana, del cibo buono, pulito e giusto. Un dialogo che ci esorta a far interagire l'intelligenza umana e quella vegetale. Per sancire un nuovo patto tra l'uomo e la nostra Madre Terra.
|
|
Mandirola Caterina
Parco di villa Negrotto Cambiaso ad Arenzano, Genova, Sagep Editori, 2010
Genova, 2010; spillato, pp. 24, ill. col., cm 20,5x14,5. (Turismo).
|
|
MANFREDI NICOLETTI
DENTRO L'ARCHITETTURA MODERNA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Alle sfide del futuro l'architetto di oggi risponde con la pratica dell'edilizia di mercato o con la fuga utopica in megalopoli di cemento. A queste sterili prospettive Nicoletti contrappone un'architettura la cui dimensione ecologica non escluda la città e sia aperta e flessibile agli eventi spontanei della vita quotidiana. Manfredi Nicoletti insegna Composizione architettonica all'università di Palermo. Per i nostri tipi ha pubblicato: L'architettura liberty in Italia (1978), D'Aronco e l'architettura liberty (1982), e L'architettura delle caverne (1980), opera premiata nel giugno 1981 dal Comité international de critique d'architecture. Descrizione bibliografica Titolo: Dentro l'architettura moderna Autore: Manfredi Nicoletti Editore: Bari, Roma: Laterza, Aprile 1984 Lunghezza: 243 pagine; 22 cm; illustrato in b/n ISBN: 8842024333, 9788842024330 Collana: Volume 903 di Biblioteca di Cultura Moderna Soggetti: Architettura, Urbanistica, Ecologia, Ambiente, Edilizia, Mercato, Tutela, Rispetto, territorio, Forme, Funzionalismo, Stili architettonici, Movimenti, Spazio, Edifici, Iconografia, Liberty, Storia dell'arte, Teoria, Critica, Modernità, Modernismo, Ecosistema urbano, Città, Scienza delle costruzioni, Ingegneria urbana, Progettazione, Espressionismo, Classicismo, Brutalismo, Formalismo, Design, Dinamismo, Strutture, Contesto, Megalopoli moderne, Società, Utopia, Revival, Psicologia, Scala umana, Meccanicismo tecnologico, Tecnica, Misticismo, Paolo Amato, Gino Coppedé, Senescenza, Obsolescenza estetica, Memoria, Falsari, Artificio, Natura, Bosco sacro, Verde, Carta d'Atene, Comunicazione, Globalizzazione, Ideologia urbana, Novecento, Restauro, Recupero, Rinnovamento, Conservazione, Materiali, Efficienza, Simmetria, Modelli, Cemento armato, Fruibilità, Spazio pubblico, Traffico, Metropoli, Trasporti, Monumenti, Huxley, Frank Wright, Kepes, Pietro Belluschi, Eero Saarinen, Louis Kahn, Walter Gropius, Siegfried Giedion, Minoru Yamasaki, Bruno Zevi, Paesaggio, Altezze, Grattacieli, Kevin Linch, America, Europa, Berlino, Parigi, Francia, Germania, Italia, Brasilia, Tokio, Tange, Giappone, Buchanan, Costantin Doxiades, Lewis Mumford, Polis, Centro, Centri storici, Metopia, Jellicoe, Buckminster Fuller, Banlieues, Periferie, Olanda, Ruhr, Renania, Randstad, Dormitori, Quartieri periferici, Industrializzazione, Colonia, Utrecht, Montmartre, Liegi, Torre cibernetica, Nicolas Schoeffer, Ager Jorn, Mobilità, Frei Otto, Paul Maymont, Yona Friedman, Rotterdam, Ragon, GIAP, Norbert Wiener, MIT, Rodwin, Martin Mayerson, Umberto Eco, Peter Cowan, Strutture flessibili e rinnovabili, Funzione, Movimento, Tecnologia, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Utopie, Scienza, Plug-in City, Habitat Metabolico, Ville Mobile, Chimica, Ville Cybernetic, Rivoluzione, Spaziodinamica, Constant, New Babylon, Abitazioni, Kurokawa, Centri ricreativi, Casa minima, Le Corbusier, Rio de Janeiro, Progetti, Fotografie, Motopia, Alex Raymond, Letteratura fantascientifica, Fantascienza, Uomini Falco, Hablik, Gordon Flash, Anni Venti, Anni Trenta, Futurismo, Futuristi, Comunismo, Fascismo, Weimar, Bauhaus, Stile imperiale, Stalin, Mussolini, Comunismo, Mendelsohn, Sant'Elia, Malevich, Tatlin, Virgilio Marchi, Hermann Finsterlin, Costruttivismo, Piranesi, Poetica, Dadaismo, Folla, Massa, Filosofia progettuale, Slums, Solidità, Durevolezza, Deterioramento fisico, H. E. Oward, Territorialità nella vita degli uccelli, Hall, Prossimità, Hebb, Razionalismo, Privazione sensoria, Volumetrie, Guimard, Mariano, McLuhan, Prospettiva, Roma, Venezia, Isola del Tronchetto, Roberto Vacca, Orrore, Parco dei Mostri, Vicino Orsini, Bomarzo, De Benedetti, De Falco, Lo Giudice, Gigli, Libri Vintage Fuori catalogo, Libri rari, Riferimento, Progettazione bioclimatica urbana, Anna Lorenzetto, Fulco Pratesi, Paolo Marconi, Franco Evangelisti, Raimondo D'Aronco, Penisola Artificiale di Fontvieille, Principato di Monaco, Architecture, Urbanism, Ecology, Environment, Construction, Market, Protection, Respect, Territory, Forms, Functionalism, Architectural styles, Movements, Space, Buildings, Iconography, History of art, Theory, Criticism, Modernity, Modernism, Urban ecosystem, City, Construction science, Urban engineering, Design, Expressionism, Classicism, Brutalism, Formalism, Dynamism, Structures, Context, Modern megacities, Society, Psychology, Human scale, Technological mechanism, Technique, Mysticism, Senescence, Aesthetic obsolescence, Memory, Counterfeits, Artifice, Nature, Sacred wood, Green, Charter of Athens, Communication, Globalization, Urban ideology, Twentieth century, Restoration, Recovery, Renovation, Conservation, Materials, Efficiency, Symmetry, Models, Reinforced concrete, Usability, Public space, Traffic, Metropolis, Transport, Monuments, Landscape, Heights, Skyscrapers, Europe, Berlin, Paris, France, Germany, Italy, Tokyo, Japan, Center, Old towns, Suburbs, Netherlands, Rhineland, Dorms, Outlying districts, Industrialization, Cologne, Liege, Cyber tower, Mobility, Flexible and renewable structures, Function, Movement, Technology, Sixties, Seventies, Eighties, Utopias, Science, Chemistry, Revolution, Spatial dynamics, Dwellings, Recreation centers, Minimal house, Projects, Photographs, Sci-fi literature, Science fiction, Hawk men, Twenties, Thirties, Futurism, Futurists, Communism, Fascism, Imperial style, Communism, Constructivism, Poetics, Crowd, Design philosophy, Solidity, Durability, Physical deterioration, Territoriality in bird life, Proximity, Rationalism, Sensory deprivation, Massing, Perspective, Rome, Venice, Horror, Out of print books, Rare books, Reference, Urban bioclimatic design
|
|
Manfredo Vanni
La Valle Intelvi, note di morfologia
Manfredo Vanni La Valle Intelvi, note di morfologia. , Sta. Tip. Villarboito and Figli - Torino 1941, La Valle Intelvi (Provincia di Como), note di morfologia. Estratto dal Bollettino del Comitato Glaciologico Italiano N.21 - Anno 1941. All'interno del testo foto e piante. La brossura editoriale del fascicolo molto brunito ai bordi e con qualche lieve taglio sul dorso ed angoli, interno ingiallito ma perfettamente fruibile. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 31<br>
|
|
MANGIN Arthur
Voyages et découvertes outre-mer au XIXème siècle
in 8 demi-chagrin vert à nerfs,titre et caissons dorés. plats percaline verte avec quadruple filet à froid en encadrement.Faux-titre,frontispice,titre,468 pages, tranches dorées.Illustrations hors-texte par Durand Brager Mame éditeur 1863 rousseurs habituelles,très petit manque à la coiffe inférieure,sans gravité
书商的参考编号 : 5194
|
|
MANGON (Hervé)
Etudes sur les irrigations de la Campine et les travaux analogues de la Sologne et d'autres parties de la France.
Paris, Carilian-Goeury et V. Dalmont, 1850. In-8 broché, 117 pp., 4 pl. dépl. (extrait de la carte dressée en 1844 par M. Kümmer pour servir à l'intelligence des projets de canaux de la Campine et de 3 croquis scientifiques, gravées par Guiguet fils). Ed. originale, envoi manuscrit de l'auteur à Monsieur Salomon.
书商的参考编号 : 577332
|
|
Manguel, Alberto
By The Light Of The Glow-worm Lamp
Book is in excellent condition; new. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Dust jacket is new also. 373 pages.
|
|
Manicardi Enrico
L'ultima era. Comparsa, decorso, effetti di quella patologia sociale ed ecologica chiamata civiltà
br. "L'ultima era" analizza il presente che stiamo vivendo, il passato antecedente la comparsa dell'agricoltura con lo scopo di guardare a un futuro liberato dalle aspettative catastrofiche in avanzato stato di realizzazione. Lo spettro della crisi agita ormai le preoccupazioni di tutti, ma la domanda più pertinente sembra essere elusa: che cos'è questa crisi che ci tormenta? È soltanto uno stato passeggero in procinto d'essere superato da una Nuova Economia, una Nuova Politica, una Nuova Ecologia, o è qualcosa di cronico, di radicato fin nel profondo del nostro stesso modo civilizzato di vedere le cose? Mentre si continua a disboscare foreste, a sventrare montagne, a erodere suoli, a contaminare fiumi, a ingrigi re spazi celesti, a schiavizzare persone e animali riducendo tutto quel che esiste a carburante della Megamacchina, il tecno-capitale rigenera se stesso presentandosi in versione "green" per rendere ancora più efficace e silenzioso il suo canto di morte. Stiamo segando il ramo sul quale siamo seduti, diceva Brecht; siamo comodamente sistemati su di un treno high-tech che corre all'impazzata verso il precipizio, attualizza Mascardi. Dall'una come dall'altra metafora emerge una cosa certa: non basterà ridurre il carico di devastazione che ci sta uccidendo; non basterà decrescere né rallentare la marcia ferale che abbiamo imposto alla vita su questo Pianeta. La civiltà non è sanabile: non servirà renderla più "verde", più "equa", più "sostenibile". La civiltà è un cancro che ci sta divorando.
|
|
Manicardi Enrico
L'ultima era. Comparsa, decorso, effetti di quella patologia sociale ed ecologica chiamata civiltà
br. "L'ultima era" analizza il presente che stiamo vivendo, il passato antecedente la comparsa dell'agricoltura con lo scopo di guardare a un futuro liberato dalle aspettative catastrofiche in avanzato stato di realizzazione. Lo spettro della crisi agita ormai le preoccupazioni di tutti, ma la domanda più pertinente sembra essere elusa: che cos'è questa crisi che ci tormenta? È soltanto uno stato passeggero in procinto d'essere superato da una Nuova Economia, una Nuova Politica, una Nuova Ecologia, o è qualcosa di cronico, di radicato fin nel profondo del nostro stesso modo civilizzato di vedere le cose? Mentre si continua a disboscare foreste, a sventrare montagne, a erodere suoli, a contaminare fiumi, a ingrigi re spazi celesti, a schiavizzare persone e animali riducendo tutto quel che esiste a carburante della Megamacchina, il tecno-capitale rigenera se stesso presentandosi in versione "green" per rendere ancora più efficace e silenzioso il suo canto di morte. Stiamo segando il ramo sul quale siamo seduti, diceva Brecht; siamo comodamente sistemati su di un treno high-tech che corre all'impazzata verso il precipizio, attualizza Mascardi. Dall'una come dall'altra metafora emerge una cosa certa: non basterà ridurre il carico di devastazione che ci sta uccidendo; non basterà decrescere né rallentare la marcia ferale che abbiamo imposto alla vita su questo Pianeta. La civiltà non è sanabile: non servirà renderla più "verde", più "equa", più "sostenibile". La civiltà è un cancro che ci sta divorando.
|
|
Manicardi Enrico
Liberi dalla civiltà. Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione: dominio, cultura, paura, economia, tecnologia
br. È possibile vivere in un mondo senza dominio, senza sfruttamento, senza inquinamento e mercificazione? Per almeno due milioni di anni i nostri antenati primitivi hanno vissuto così, ed è solo con la comparsa dell'agricoltura che l'esistenza ha preso la via di una distruttività sempre più accelerata e dilagante. Infranta l'originaria unione con la Natura abbiamo sottomesso le terre (coltivazione), e poi gli animali (allevamento), e poi le donne (società patriarcale), e poi chiunque altro (schiavitù, lavoro dipendente, massificazione). Oggi siamo diventati gli anonimi ingranaggi della Megamacchina, funzionali unicamente alla sua espansione in ogni angolo del pianeta. Non contano più le persone, le relazioni, la vita genuina e autentica; contano solo i congegni elettronici, l'efficienza produttiva, la competizione, l'addestramento, la manipolazione. È la crisi del nostro mondo: un mondo sempre più artificiale e tossico nel quale uomini e donne repressi negli impulsi vitali, distanziati dalla capacità di fare da soli e resi dipendenti dai rimedi della tecnoindustria, sopravvivono drogati dai diversivi senza più alcuna gioia di vivere. Non sorridiamo più, non ci illuminiamo più, siamo ogni giorno più tristi, delusi, spaventati, avvelenati, stressati, oberati. Il libro di Manicardi analizza i mali del nostro tempo fin dalla loro genesi.
|
|
Manicardi Enrico
Liberi dalla civiltà. Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione: dominio, cultura, paura, economia, tecnologia
br. È possibile vivere in un mondo senza dominio, senza sfruttamento, senza inquinamento e mercificazione? Per almeno due milioni di anni i nostri antenati primitivi hanno vissuto così, ed è solo con la comparsa dell'agricoltura che l'esistenza ha preso la via di una distruttività sempre più accelerata e dilagante. Infranta l'originaria unione con la Natura abbiamo sottomesso le terre (coltivazione), e poi gli animali (allevamento), e poi le donne (società patriarcale), e poi chiunque altro (schiavitù, lavoro dipendente, massificazione). Oggi siamo diventati gli anonimi ingranaggi della Megamacchina, funzionali unicamente alla sua espansione in ogni angolo del pianeta. Non contano più le persone, le relazioni, la vita genuina e autentica; contano solo i congegni elettronici, l'efficienza produttiva, la competizione, l'addestramento, la manipolazione. È la crisi del nostro mondo: un mondo sempre più artificiale e tossico nel quale uomini e donne repressi negli impulsi vitali, distanziati dalla capacità di fare da soli e resi dipendenti dai rimedi della tecnoindustria, sopravvivono drogati dai diversivi senza più alcuna gioia di vivere. Non sorridiamo più, non ci illuminiamo più, siamo ogni giorno più tristi, delusi, spaventati, avvelenati, stressati, oberati. Il libro di Manicardi analizza i mali del nostro tempo fin dalla loro genesi.
|
|
Maniero Federico. Macellari Elena
Giardinieri ed esposizioni botaniche in Italia (1800-1915), Perugia, Ali&No, 2005
Olmo, 2005; br., pp. 247, ill. b/n, cm 15x21. (Terre. 9).
|
|
MANLEY, Seon - LEWIS, Gogo (edition)
Polar secrets. A treasury of the Arctic and Antarctic.
1968 Editions Doubleday & Company, Inc. - 1968 - In-8, cartonnage illustré de l'éditeur - 355 p. - Iconographie hors texte en N&B - Ouvrage en anglais
书商的参考编号 : 115311
|
|
Manlio Cortelazzo (a cura di)
L'ambiente e il paesaggio
Veneto: l'ambiente, il paesaggio e le loro modifiche nelle varie epoche storiche. Libro in ottime condizioni. ottimo Rilegato
|
|
Mann Geoff; Wainwright Joel
Il nuovo leviatano. Una filosofia politica del cambiamento climatico
br. Il riscaldamento globale è ormai una realtà con cui dobbiamo fare i conti. Ma quali saranno le conseguenze sociali ed economiche della crisi ecologica che stiamo vivendo? Ponendo al centro della riflessione la dimensione geopolitica del cambiamento climatico, e attingendo alla tradizione di filosofia politica e di critica dell'economia politica capitalista, Mann e Wainwright intravedono i segnali di uno scenario imminente e nefasto - l'emergere di un Leviatano climatico, uno Stato globale sovrano e regolatore guidato dalle élite - e gettano le basi per un'alternativa necessaria e radicale: una rivoluzione planetaria in nome della giustizia climatica.
|
|
Mann Michael; Herbert Megan
Insieme per salvare il mondo. Ediz. a colori
ill., ril. Come Greta Thunberg - la sedicenne attivista svedese nota in tutto il mondo per il suo impegno contro il cambiamento climatico - anche Sofia, la protagonista di questo libro, decide di impegnarsi in prima persona per sensibilizzare gli adulti sulle tragiche conseguenze del mutamento del clima. "Insieme per salvare il mondo" è una storia a lieto fine, ma anche un pretesto per spiegare ai ragazzi le cause e le conseguenze del riscaldamento globale, per raccontare che cosa sta succedendo al pianeta, quali specie sono a rischio di estinzione e quali le popolazioni in pericolo. Un invito a prendere coscienza e a modificare il nostro stile di vita: la posta in gioco è la salvezza del pianeta e di tutti noi. Età di lettura: da 4 anni.
|
|
Mannucci Pier Mannuccio; Fronte Margherita
Cambiamo aria! Come difenderci dai danni dell'inquinamento. I dati della medicina e i buoni esempi per respirare un'aria migliore, in casa e fuori
br. Ogni anno, in inverno, noi italiani abbiamo a che fare con lo sforamento dei limiti delle polveri sottili, il blocco delle auto e notizie allarmanti sulle malattie derivanti dall'inquinamento. Ma ci siamo abituati, e pensiamo che in fondo non possiamo farci nulla e il problema non sia così grave. Sbagliato! È una strage silenziosa, a livello europeo. Nel 2016 l'Agenzia Europea dell'Ambiente ha stimato in 436.000 le morti premature riconducibili solo alle polveri sottili. Dunque molti decessi prematuri per malattie respiratorie, malattie del sangue e tumori, dipendono dalle polveri sottili, dall'ozono, dal traffico e dai riscaldamenti. Quali sono i dati certi della medicina su questi mali? E che cosa possono fare i cittadini e le istituzioni? Questo libro offre un'analisi ampia delle due facce del problema, quella scientifica e quella «politica», mettendo a confronto realtà italiane, europee e statunitensi. Spiega con numeri alla mano il nesso fra inquinanti e malattie, dall'asma nei bambini agli infarti, offrendo anche consigli pratici per ridurre i rischi personali - dalla casa all'auto, quando si fa jogging o si porta a spasso un neonato. E racconta quali misure efficaci sono state adottate per limitare l'immissione di inquinanti. Dove, come e con quali risultati. Perché non è vero che non si può far nulla: cambiare l'aria dipende sempre da noi.
|
|
Manon - Ulmer, Brigitte u. Simon Maurer (Hrsg.)
Manon - Eine Person. Eine Pionierin der europäischen Performance- und Fotokunst.
Scheidegger & Spiess, Zürich 2008. 274 S. mit zahlreichen meist farbigen Abbildungen. 4°. Kart. mit Schutzumschlag. Minimal berieben. Sehr gutes, ungelesenes Exemplar. - Zur Ausstellung im Helmhaus Zürich und Swiss Institute New York. Schön gestaltete umfassende Monografie über Manon, von
书商的参考编号 : 15273
|
|
Mantica Clara (a cura)
GAP CASA - QUADERNO N. 1 settembre 1988
e con Viki Borsieri, Rita Cenni, Luciana Cuomo, Rosa Maria Rinaldi - grafica: Giancarla Serra con Paola Bianchi - traduzioni. Nunnei Russo - Premessa: Scegliere il positivo - Il mutamento catturato - Note - Incontri - Immagini - Epilogo - Translation 1 21x14 cm., in brossura, pp. 160, figure, numerose immagini a colori e in bianconero, prima edizione, in italiano, riassunti in inglese in fine, buone condizioni.
|
|
Mantovani Roberto
Everest. La Storia del gigante himalayano, Vercelli, Edizioni White Star, 1999
Vercelli, 1999; br., pp. 144, ill. col., cm 26x36. (Sfide in Alta Quota). italiano 88-8095-26 Sfide in Alta Quota br.
|
|
Mantovani Roberto
Everest. Storia del Gigante Himalayano, Vercelli, Edizioni White Star, 2007
Vercelli, 2007; ril., pp. 176, ill. (Sfide in Alta Quota). italiano 88-540-059 Sfide in Alta Quota
|
|
Mantovani Roberto. Diemberger Kurt
K2. Una sfida ai confini del cielo, Vercelli, Edizioni White Star, 1999
Vercelli, 1999; br. in cofanetto, pp. 144, ill. col., cm 26x36. (Sfide in Alta Quota). italiano 88-8095-01 Sfide in Alta Quota br. in cofanetto
|
|
|