Moody, Mary
I colori dei fiori : classificazione cromatica, coltivazione e abbinamenti nel giardino
Moody, Mary I colori dei fiori : classificazione cromatica, coltivazione e abbinamenti nel giardino. Milano, G. Mondadori 1990 italian, 304 Opera con copertina rigida e sovraccoperta. ill. in b/n e a colori ft e nt. C.304 p. : in gran parte ill. ; 32 cm. C.15.
|
|
Moore Jason W.; Barbero A. (cur.); Leonardi E. (cur.)
Antropocene o capitalocene? Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria
br. Che i drammatici cambiamenti climatici degli ultimi decenni siano dovuti alle emissioni antropogeniche di gas serra è un fatto acclarato, che non suscita serie controversie se non da parte di qualche sparuta setta negazionista. Quali siano le conseguenze di tale situazione è invece oggetto di discussione. Sempre più spesso si sente parlare, nei circoli accademici ma anche sui mass media, di "Antropocene". Il premio Nobel per la chimica Paul Crutzen, che ha coniato il termine, intende con esso una nuova era geologica in cui le attività umane sono diventate il fattore determinante, decretando così la fine dell'Olocene. L'umanità come un tutto indifferenziato (e colpevole) da un lato, l'ambiente incontaminato (e innocente) dall'altro. Jason W. Moore rifiuta questa impostazione e parte dal presupposto che l'idea di una natura esterna ai processi di produzione non sia che un effetto ottico, un puntello ideologico su cui si è appoggiato il capitalismo. Al contrario, il concetto di ecologia-mondo rimanda a una commistione originaria tra dinamiche sociali ed elementi naturali che compongono il modo di produzione capitalistico nel suo divenire storico, nella sua tendenza a farsi mercato mondiale. Il capitalismo non ha un regime ecologico, è un regime ecologico. Sfruttamento e creazione di valore non si danno sulla natura, ma attraverso di essa - cioè dentro i rapporti socio-naturali che emergono dall'articolazione variabile di capitale, potere e ambiente. Si tratta dunque di analizzare la forma storica di questa articolazione - ciò che Moore chiama "Capitalocene": il capitale come modo di organizzazione della natura - per fronteggiare l'urgenza dei disastri ambientali che ci circondano
|
|
Moore Thomas Shelley
Dal ramo al mare. Ediz. a colori
ill., ril. Un immenso mondo meraviglioso ti attende là fuori. Se ci prendiamo il tempo di guardare e ascoltare, il pianeta, che è la nostra casa, ci può dare molto: può insegnarci la forza, il coraggio, la capacità di affrontare le difficoltà, la disponibilità verso gli altri... Un giorno intero di osservazione delle piccole e grandi bellezze ci insegna cosa significa davvero "essere umani". Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Moore, Patrick Albert
Pacific Spirit: The Forest Reborn
110 pages. Index. "Celebrates the splendour of new forests... A personal essay in words and photographs... Conveys the timely message that our forests are capable of returning to their full grandeur, even after large-scale clearcutting... A powerful counterpoint to the claims of some environmentalist groups." - from dust jacket. Clean, bright and unmarked with negligible wear. Excellent copy. Book
|
|
Moraci, FrancescaZiparo, Alberto
Le analisi per il piano ambientale
Moraci, FrancescaZiparo, Alberto Le analisi per il piano ambientale. Roma, Gangemi 1992 - VZ italian, 201 Opera con copertina morbida in brossura. ill. in b/n ft e nt. leggermente ingiallita e impolverata. 201 p. ; 24 cm. VZ
|
|
MORALES Hector Luis.
¿LA REVOLUCION AZUL? ACUACULTURA Y ECODESARROLLO.
|
|
Morandi , Sabina
Emergenza Rifiuti Spa
Morandi , Sabina Emergenza Rifiuti Spa. Roma, CASTELVECCHI 2009, Tazebao 3 cm 21 cm 203 p. (0000000009784)
|
|
Morandini Simone
Cambiare rotta. Il futuro dell'Antropocene
br. Venezia, 12 novembre 2019: un'acqua alta senza precedenti in un anno che ha visto bruciare l'Alaska e la Siberia e accentuarsi lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia. Sono segni di un tempo inedito, in cui la minaccia del mutamento climatico si fa sentire con forza crescente sulla famiglia umana, suscitando la reazione dei giovani del movimento globale "Fridays for Future". Un tempo che stiamo imparando a chiamare Antropocene, in cui la specie umana è diventata il principale fattore che muove la storia biologica e geologica del Pianeta. La stessa pandemia Covid-19 è legata anche a un'interatazione ormai distorta con l'ambiente. Come abitare questo tempo? Come far fronte a mutamenti a livello di quella struttura ecosistemica planetaria che supporta la vita? Quali prospettive etiche si disegnano per orientarci alla sostenibilità e all'ecogiustizia? Per dare futuro all'umanità occorrono trasformazioni esigenti a livello dei comportamenti personali e sociali: una conversione ecologica, un cambiamento di rotta, una giusta transizione. Ma quali orizzonti teologici possono supportare tali processi? Prefazione di Enrico Giovannini.
|
|
Morandini, S.
Per la sostenibilità etica ambientale ed antropologica (Etica e politiche ambientali)
Il volume approfondisce il rapporto tra sostenibilità e antropologia.
|
|
Morandini, Simone
Il tempo sarà bello
Fondamenti etici e teologici per nuovi stili di vita.
|
|
MORANDINI, Simone.
Abitare la terra, custodirne i beni.
Quadrni di Etica Applicata.<BR>A cura della rivista "Etica per le professioni".<BR>In 8°; pp. 199; brossura editoriale; cucito.<BR>CONDIZIONI OTTIME, come nuovo.
|
|
MORATILLA Fernando Esteban (Coordinador).
DESAFIOS PARA LA SOSTENIBILIDAD EN ESPAÑA. SOSTENIBILIDAD Y TERRITORIO + CD ROM.
Mapas, croquis y graficos.
|
|
More Daphne
Ideas for interesting gardens, Devon, David & Charles Limited, 1974
English Text. Devon, 1974; clothbound, pp. 160, 6 col. plates, b/w and col. ill. english 0-7153-644 clothbound
|
|
MOREIRA MADUEÑO Jose Manuel.
USOS Y COBERTURAS VEGETALES DEL SUELO EN ANDALUCÍA. SEGUIMIENTO A TRAVÉS DE IMÁGENES DE SATÉLITE. LAND USE AND LAND COVER MONITORING IN ANDALUSIA THROUGH SATÉLITE IMAGES.
Contiene un mapa plegado escala 1:400.000 de 142,5 x 87,5 cm., abundantes gráficos y tablas de porcentajes. Impreso en papel reciclado.
|
|
MORELLO Jorge.
PERFIL ECOLOGICO DE SUDAMERICA. CARACTERISTICAS ESTRUCTURALES DE SUDAMERICA Y SU RELACION CON ESPACIOS SEMEJANTES DEL PLANETA. VOLUMEN 1.
Graficos y mapas.
|
|
MORIN, P. & OLEJNIK, N.
La Maison du bien-être. Guide pratique pour mieux vivre chez vous.
in-8°, 303 pages, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [MA] Le Feng Sui à la française…
|
|
Moriscoová Martina D.
Ti voglio bene oceano
brossura Alessandro è un ragazzino che vive in una grande città e quest'estate, durante un viaggio lunghissimo, scopre che il mondo è molto più grande di quanto pensi. Una volta raggiunta la sua destinazione, così diversa e sconosciuta, non si aspetta che in questo posto noiosissimo a prima vista, si divertirà moltissimo, vivrà un'avventura pericolosa e scoprirà com'è importante proteggere il delicato ambiente marino. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Moroni Antonio (a cura di)
L'insegnamento dell'ecologia nelle università italiane
Laboratorio di ecologia dell'Università di Parma; atti del 1° colloquio Nazionale sull'insegnamento dell'ecologia nella università Italiane tenutosi a Parma il 25-26 Marzo 1974. Con la collaborazione di Aldo Anelli, Franco Ferrari, Pier Francesco Ghetti e Orazio Rossi (26f).
|
|
Moroni Stefano
Libertà e innovazione nella città sostenibile. Ridurre lo spreco di enwrgie umane
br. In Italia le istituzioni sembrano guidate da una concezione "meccanicistica" delle regole: ne esiste sempre una per qualunque problema ed essa deve mirare a risolverlo direttamente; perciò, si producono molte più regole del necessario (le quali, a loro volta, alimentano una burocrazia sovrabbondante). Il tutto è responsabile di uno spreco di energie umane. Il punto cruciale è che le regole, sia a livello centrale sia a livello locale, non devono e non possono determinare tutte le soluzioni; possono piuttosto - definendo più stabilmente sfere individuali protette e vietando solo esternalità negative specifiche - creare le opportunità perché individui e gruppi cerchino, creativamente, soluzioni contestualizzate. Non si tratta perciò di de-regolare, ma di regolare diversamente. Con particolare attenzione ai problemi della città e del territorio, il volume mostra come la "sostenibilità" e la "libertà" (intesa come opzione d'azione entro la cornice di un diritto che torni ad essere semplice, certo e imparziale) non siano affatto contrapposte.
|
|
Morpurgo Michael
L'isola delle balene
br. Nel 1914 nelle isole Scilly, sulla costa della Cornovaglia, due ragazzini, Gracie e Daniel, fanno amicizia con il Migratore, personaggio solitario, sempre vestito con una mantella e un cappello nero, al quale sarebbe proibito avvicinarsi. Insieme all'eccentrico vecchio, Gracie e Daniel cercano di fermare gli isolani, che partecipano in massa alla mattanza delle balene narvalo arenate sulla spiaggia. Anni prima la stessa azione portò alla morte tutti gli abitanti di Samson, il vicino isolotto, che la gente crede maledetto. Prendete uno tra i più amati e importanti scrittori per ragazzi, una storia ricca di mistero e avventura, due giovani e coraggiosi protagonisti, un oscuro ed eccentrico vecchio che si unisce a loro per fare luce sul mistero dell'isola maledetta, la difficile e irrinunciabile missione di fermare la mattanza di tante balene indifese: ecco un romanzo per ragazzi che educa all'amore e al rispetto per il mondo e la vita, senza pregiudizi e condizionamenti. Dal romanzo è stato tratto il film "Quando vennero le balene". Età di lettura: da 9 anni.
|
|
Morpurgo Michael
Nonno Natale
ill., ril. Ogni Natale, Mia legge con la sua famiglia la lettera che suo Nonno le scrisse. La lettera è un accorato augurio per un mondo migliore in cui la piccola Mia possa crescere. Il Nonno ricorda con entusiasmo le giornate passate insieme in giardino, piantando semi, cercando rane e lombrichi. È preoccupato che tutte le cose da loro tanto amate siano in pericolo. Ha bisogno di Mia per proteggerle. Una storia attuale e piena di speranza sul prendersi cura del nostro pianeta e costruire un mondo migliore per le generazioni future. Un augurio di Natale molto speciale. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Morris Jones Donald R. and Jerald J. Cook Co Chairman and Repote Sensing of Environment Third Thematic Conference.
Proceedings of the International Symposium on Remote Sensing of Environment. Third Thematic Conference : "Remote Sensing for Exploration Geology". 16-19 April 1984. Volume I.
Environmental Research Institute of Michigan 1984. Book. Very Good. Soft cover. ORIGINAL 1984 PUBLICATION; Softcover; ex-library; in very good condition. This is a heavy volume; extra shipping may be required for priority mail or international orders. . Environmental Research Institute of Michigan Paperback
Bookseller reference : 021413
|
|
Morris Jones Donald R. and Jerald J. Cook Co Chairman and Repote Sensing of Environment Third Thematic Conference.
Proceedings of the International Symposium on Remote Sensing of Environment. Third Thematic Conference : "Remote Sensing for Exploration Geology". 16-19 April 1984. Volume II.
Environmental Research Institute of Michigan 1984. Book. Very Good. Soft cover. ORIGINAL 1984 PUBLICATION; Softcover; ex-library; in very good condition. This is a heavy volume; extra shipping may be required for priority mail or international orders. . Environmental Research Institute of Michigan Paperback
Bookseller reference : 021414
|
|
Morrison, Ernest.
J. HORACE MCFARLAND. A Thorn for Beauty. Foreword by Bruce Babbitt.
pp. xxi, 393 + Photographs. 8vo. Original full cloth binding. Original dust jacket. Hardbound. Very crisp copy. like new. PA 47
|
|
Morroni, Massimo - Toccaceli, Fabio
Camerano Suggestioni Da Un Terreno Di Vita
Mm 250x350 Volume rilegato in tela con sovraccoperta originale, 268 pagine con un ricco corredo di illustrazioni in nero nel testo. Opera in condizioni molto buone, la sovraccoperta è stata restaurata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Morton, James W. (Signed)
Capilano: The Story of a River
184 pages. Index. Author's signature upon front free endpaper. Nice black and white photographic plate. "Will be of great interest to those Canadians who have an attachment to their country's wilderness and are concerned by thte death of wilderness at the hands of men." - from dust jacket. Prior owner's large signature upon front free endpaper else book clean and unmarked with only moderate wear. Above-average wear to dust jacket. Book
|
|
Morton, Oliver
The Planet Remade: How Geoengineering Could Change the World
A new, unread book in excellent condition. Small tear and creases on dust jacket.
|
|
Morton, Timothy
Being Ecological
A clean, unmarked book with a tight binding. 172 pages.
|
|
Moschini Renzo
La legge quadro sui parchi - I nuovi compiti dello Stato, delle regioni e degli enti locali
Commento alla legge 6 Dicembre 1991, n. 394 (26f).
|
|
Mosetti Ferruccio, Mosetti Viviana
La Vita Del Mare
Mm 110x180 Collana Italia Nostra / Educazione. Brossura editoriale di pp. 126. Fascetta conservata. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
Moss, John George
Enduring Dreams: An Exploration of Arctic Landscape
Book is in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Inscribed by author on title page. 174 pages.
|
|
Moss, Michael R.; Ingram, G. Brent - Editors
Landscape Approaches to Wildlife and Ecosystem Management : Proceedings of the Second Symposium of the Canadian Society for Landscape Ecology and Management
267 pages. Clean and unmarked with light wear. A quality copy. Book
|
|
Mosè Ricci
Fonte Nuova map. Metodo e anticipazioni del piano, Firenze, Mandragora, 2004
Firenze, 2004; br., pp. 72, ill., cm 16,5x24.
|
|
Motta Massussi Gabriella
Parco Alto Garda Bresciano, San Zeno Naviglio, Grafo, 1991
Brescia, 1991; br., pp. 160, ill. (Il Governo del Territorio). italiano 88-7385-07
|
|
Mound, L. A. (Editor)
Proceedings of the Royal Entomological Society of London. Journal of Meetings Vol 39
65 pages. Light creasing at spine.
|
|
Mountford, Charles P.
Australian Tree Portraits
69 pages. 32 photographs with drawings. Text description of each tree. Green cloth covers; slight wear to top/tail of spine
|
|
MOUREY. Alain
NUTRITION MANUAL FOR HUMANITARIAN ACTION.
|
|
Moxen, John (editor); Strachan, Peter A. (editor)
Managing Green Teams : Environmental Change in Organisations and Networks
268 pages including index. Will be of particular interest to educationalists, consultants and practitioners. Teamworking is a well-established field, but, to date, no book has made any attempt to fully integrate teamworking and environmental issues. 'NA' ink stamp upon front endpaper and discard stamp upon top edge of text, otherwise clean, crisp and unmarked. Light wear to dust jacket. Excellent copy. Book
|
|
MOYRA WILLIAMS
FUNZIONI CEREBRALI E PROCESSI MENTALI
IL MULINO 1974 193 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
Mozley, Alan
Consequences of Disturbance - the Pest Situation Examined
61 pages including index. Deals with the consequences of ecological change, particularly those brought about by human activity. "It commonly happens that man, while pursuing his own ends, incidentally uproots, fragments or destroys communities of plants and animals. Subsequent changes include the re-constitution of parts and wholes of those communities from surviving organisms and immigrants. Some of the immigrants become pests, also some of the native organisms." Attempts to point out the intellectual status of the subject as a whole and indicate a few of the avenues along which progress can be made, and to comment upon certain methods of study. Good unmarked copy with brown age spotting to both endpapers and some waviness to pages. Some bumping to corners. Dust jacket has light to moderate age spotting. Book
|
|
Mucedda Mauro. Grafitti Giuseppe. Boninu Antonietta
Le grotte di Bonu Ighinu nel comune di Mara, Sassari, Segnavia, 2007
Sassari, 2007; ril., pp. 96, ill. (Ipogea. 1).
|
|
Muhova Kalina
Diana sottosopra
ill., ril. La piccola Diana si avventura nel bosco, cade nel fiume, perde i sensi. Al risveglio, proprio come Gulliver a Lilliput, si ritrova tra il Piccolo Popolo, che vive in un paradiso contaminato dall'inquinamento degli esseri umani. Un'Alice contemporanea tra rose animate, rocce puzzolenti e regine lunatiche. Una storia di formazione in cui si cresce in frettissima, dove in gioco ci sono una marmellata di fragole da preparare e un intero popolo da salvare. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
MULLER Eugène
Causerie sur la Nature et l’industrie
in 8 demi-chagrin rouge à nerfs,titre,filets,caissons dorés.plats percaline rouge avec triple filet à froid en encadrement.Faux-titre,frontispice,titre illustré,III,315 pages,illustrations dans et Hors-texte texte encadré d’un double filet noir.Le pain,le vin,le sel,l'heure,le feu,le verre,les aiguilles et les épingles,la vapeur,chemin de fer,l'éclairage,la photographie Théodore Lefèvre éditeur sans date (1884 ?) rousseurs habituelles
Bookseller reference : 2080
|
|
Muller Jorg
The Changing Countryside
New York: Atheneum 1973 7 color plates tri-folded at 11.5 x 12.5 inch in portfolio. Fifth American printing. Near Fine color plates in Very Good portfolio; portfolio has minor edgewear and rough spot at base of spine not affecting plates. Very Good/No Jacket. Atheneum unknown
Bookseller reference : M1070 ISBN : 0689500858 9780689500855
|
|
MULLER Frederik.
Energy and environment in interregional input-output models.
Boston, Martinus Nijhoff Publishing, 1979, in-8, cartonatura edit., pp. IX, [1], 137, [7].
|
|
Muller Richard A.
Energia per i presidenti del futuro
ill., br. La questione energetica è sempre più prioritaria e strategica, per gli equilibri internazionali e lo sviluppo economico. Lo testimonia la cronaca recente, come l'incidente alla centrale di Fukushima, e lo raccontano la corsa degli Stati Uniti all'autosufficienza energetica, che ridisegnerà il panorama geopolitico mondiale, e il dibattito sulla fine dei combustibili fossili e sulle fonti rinnovabili, senza dimenticare la bestia nera di questi anni, il riscaldamento globale. Quello dell'energia è un terreno delicato in cui confluiscono ecologia, politica, attualità ed economia, e dove disinformazione e facili strumentalizzazioni sono un rischio concreto. Sapere di cosa si sta parlando sarà quindi cruciale non solo per i futuri capi di stato, ma anche per tutti noi, che dovremo valutare e monitorare l'operato dei decisori politici.
|
|
Multiple Contributors
American Cage-Bird, February, 1980
51 pages. Features: The Canary Fancy, by Wallace Dean; The Spotted Dove, by Paul Stevens; Bird Talk from Shady Grove - About Cockatiels, by Jo Hall; The Greater Sulphur-Crested Cockatoo - by Arthur Freud; My Visit to Janss Road, by J.R. Greene; The Roller Female, by Haig Sarkisian; Exotic Cage-Birds, by Dr. Val Clear; Showing Budgies - Environment, Population and Strangers - by Jim Duke; Advice to Bird-shop Owners, by Don Thomas; Visits with Australian Birds; Show Winners. Average wear. Unmarked. Small clipping from top edge of front cover. A sound copy. Book
|
|
Multiple Contributors
Architectural Digest Magazine, April 2003 *Oprah Winfrey's Drawing Room*
266 pages. Features: Hotels Around the World - The Roxburghe in Scotland, The Ritz-Carlton in Sarasota, Hotel Royal in Evian-les-Bains, France, Kersefontein Guest Farm in South Africa, Maison Place Royal in Montreal, Udaivilas in India; Penthouse in Key Biscayne; Charles Gwathmey - complex volumes in Bel Air; Faith Popcorn's weekend cabin on Georgica Pond, Long Island; Complex environment in a Chicago high-rise; English country style in the midwest; Chilly minimalist rooms thaw out by the East River; Japanese Fusion - east and west meet in an Okayama compound; Photographer Ellen Graham goes Anglo-Indian in Palm Beach. Light wear. Unmarked. A quality copy. Magazine
|
|
Multiple Contributors
Canadian Collector Magazine, July/August, 1986, Vol. 21 No. 4 - Uno Langmann
76 pages. Features: Dealer Profile - Uno Langmann of Vancouver; Love's Auctioneers and Appraisers of Vancouver - Orest Buchinski; Profile of Aaron Milrad - Toronto Ceramics Collector; Seen at the Shows; Collector's Queries; Famous Group Portaits in the Frans Halsmuseum at Haarlem; Art Glass - lesser names offer a modern alternative; The Ceinture flechee of old New France, by Ankaret Dean; Was Painted Floor a compliment to sea-faring owners?; Mid-Victorian gardens at Hamilton's Dundurn Castle; Edwin R. Crane - General Store Merchant of Orwell, Ontario in Elgin County; Caring for Works on Paper - Part II - Deterioration - the Improper Environment; Handwoven Hats - A Sense of the Past, Part 3; 'Wilno' furniture suffers identity crisis; What's New; A talk with Robert C. Woolley of Sotheby's; Casa Loma memorabilia return to Toronto. Unmarked with moderate wear. A sound copy. Book
|
|
Multiple Contributors
City and Country Home Magazine, September 1985 *Rosedale Heritage*
160 pages. Features: Lunch with Joanne Kates; Sara Jeanette Duncan; Toronto's Festival of Festivals; Knifemaker Adam Smith; First Class to Southampton aboard the Queen Elizabeth 2; Canadian Carriage Driving classic; Drumsnab - The Oldest House in Rosedale - wonderful photo-illustrated article of M.F. (Bud) Feheley's home; The Compulsive Collector - a world traveler surrounds himself with an ever-changing kaleidoscope of exotic treasures - from Africa to the Orient; The Impulsive Collector - Designer Lorely Fritze weaves her found art into a whimsical and enchanting environment; Lagerfeld - a new Hazelton Lanes boutique brings Toronto the designs of Europe's reigning fashion monarch; Karl Lagerfeld article; Dave Broadfood Recipe; The Boxes of Robert Meiklejohn; A Visit to the Home of Campbell Scott, Master Woodworker. Average wear. Binding intact. Address label on front cover. A sound copy of this marvelous Canadian magazine. Book
|
|