MAQUENNE L.
PRECIS DE PHYSIOLOGIE VEGETALE
Payot & Cie. 1922. In-18. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 175 pages. Illustré de quelques dessins en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO40141158
|
|
Maquenne L.
Précis de physiologie végétale - 17
Payot & Cie. 1922. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Coiffe en tête abîmée, Quelques rousseurs. 175 pages. Illustré de quelques dessins en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : R200113991
|
|
MAQUENNE L.
Précis de physiologie végétale - avec 4 figures dans le texte
,Paris, Payot 1922, 175 pp., 1 vol. in 12 relié cartonnage éditeur
Bookseller reference : 6446
|
|
MAQUENNE L. ET DEMOUSSY E.
NOUVELLES RECHERCHES SUR LES ECHANGES GAZEUX DES PLANTES VERTES AVEC L'ATMOSPHERE
Paris Gauthier-Villars et Cie 1913 In-8 Broché Bon
Bookseller reference : 001102
|
|
MARABOUT FLASH
Je connais tous les champignons.
Broch?. 160 pages.
|
|
MARAGE Damien -
Dynamique de la végétation dans un complexe forestier des Alpes du Sud: déterminisme historico-écologique.
Camerino, 2010, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 303/314 con 5 grafici e 6 tabelle in nero, una cartina a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Marak, H.B.I.
Costs and benefits of iridoid glycosides as defence against pathogenic fungi of Plantago lanceolata.
2000 151 p., num. figs, paperbound. Thesis.
Bookseller reference : BF02428
|
|
Maramorosch K. ed
Methods in Virology Volume 3
Academic Press 1967. Volume 3. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1350grams ISBN: Academic Press hardcover
Bookseller reference : 6215667
|
|
Maramorosch K et al
Mycoplasma Diseases of Trees and Shrubs
Academic Press Inc 1982. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item850grams ISBN:0124702201 Academic Press Inc hardcover
Bookseller reference : 6963226 ISBN : 0124702201 9780124702202
|
|
Maramorosch Karl ed
Mycoplasma and Mycoplasma-like Agents of Human Animal and Plant Diseases
New York: New York Academy of Sciences 1973. Library binding in blue cloth. Mark on bottom edge; 532p Illus. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. New York Academy of Sciences Hardcover
Bookseller reference : 36316
|
|
Maramorosch Karl
Plant Diseases of Viral Viroid Mycoplasma and Uncertain Etiology
Boulder CO.: Westview Press 1992. Comprehensive text presents detailed papers from leading international plant experts dealing with the uncertain etiology of diseases in plants and practical methods of plant diseases control. Topics covered include lethal yellowing of palms; plant viroids in Poland; tropical mollicute diseases of plants; etiological research on coconut and oil palm diseases of unknown origin; vectorless pathogens with undiscovered vectors; noninfectious diseases of uncertain etiology; coconut diseases of unknown etiology; plant diseases associated with mites as vectors of known viruses and unknown etiological agents; etc. 230 pgs. Illustrated with black/white and mostly color plates. Publisher's stamp on front endpaper. Minor tiny scuff on outer edge. Endpapers slightly recessed. Dustjacket in mylar. First Edition. Hard Cover. Near Fine/Fine. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Westview Press Hardcover
Bookseller reference : BO-4 ISBN : 0813316162 9780813316161
|
|
MARANI CLAUDIO
CREDITO AGRARIO
Pagine: 134+moduli . Illustrazioni: 16 moduli fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato carta varese con dorso e angoli in stoffa rossa e copertina originale applicata . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Nuova enciclopedia agraria italiana n°8 . Note epoca: VIIe.f.
|
|
MARANO' Iolanda -
Una gita alla faggeta Bosco Iscatore di Monte Saraceno.
Firenze, 1956, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 447/450 con una figura n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARATII, D.Joannis Francisci.
Flora romana. Nunc primum in lucem editum. 2 volumes.
Romae, Joseph Salviucci 1822, 235x155mm, XXXII - 415 + 543pages, broché. Quelques rousseurs, tranches non rognées, couvertures d’origine.
Bookseller reference : 26512
|
|
Marc Griffiths
Orchidées de l'horticulture considérée comme un des beaux arts
Delachaux et Niestlé 2002 in folio. 2002. relié avec jaquette.
Bookseller reference : 2147508228
|
|
MARC GUITTENY
HERBES ET PLANTES DE PROVENCE. GUIDE PRATIQUE DES FLEURS ET PLANTES...
CHEZ L'AUTEUR. 1982. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 48 pages. Nombreuses illustrations en couleurs, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO20131213
|
|
MARCABRUNO GEROLA-Filippo.
Giardinaggio per tutti.
Milano, 1971 in 8° pp. 1246 complet. ill. a colori con glossario e indice analitico. Contiene: Clima e vegetazione; Fertilizzanti; Piante grasse, da fiore e da frutto; Ibridazione e mutazioni; Malattie non parassitarie, dei fruttiferi; Trapianto e potatura; Specie bulbose; Giardini in bottiglia; Orto e frutteto. Leg. cartoné edit.
|
|
MARCEAU-ROCHETTE René (dir.)
Le Sahel en lutte contre la désertification. Leçons d’expériences
GTZ 1989 In-8, cartonnage éditeur, 592 pp. Illustrations idans le texte en noir et couleurs. Très bon exemplaire.
Bookseller reference : 49603
|
|
Marcella Marighelli
"De fructibus vescendis" di Battista Massa da Argenta
Marcella Marighelli "De fructibus vescendis" di Battista Massa da Argenta. Ferrara, Pragma 1989 italian, 175 ST1180NBrossura editoriale,volume in ottime condizioni, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , 175 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Marcelle R. et al Eds
Photosynthesis and Plant Development
The Hague: Dr. W. Junk 1979. 376p NB: This is a heavy volume which may incur a non-standard postage charge. Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Dr. W. Junk Hardcover
Bookseller reference : 29388 ISBN : 9061935946 9789061935940
|
|
Marcelle, R. et al. (eds)
Photosynthesis and Plant Development. Proceedings of a Conference Held At the Limburgs Universitair Centrum, Diepenbeek, Belgium, 23-29 July 1978.
1979 ix, 386 p., num. figs, hardbound. Crisp copy, as new.
Bookseller reference : BG14133
|
|
Marcellino e Giuseppe Roda
Delle rose. Loro principali specie e varieta', loro moltiplicazione e decorazione pei giardini
In 16 (cm 12,5 x 19), pp. 103 + (1 bianca) con illustrazioni intercalate al testo. Terza edizione di questo raro manuale sulla coltivazione delle rose. In appendice compare un lungo e fitto elenco delle principali specie e varieta' di rose (da pagina 57 a pagina 96). I due fratelli Roda, Marcellino e Giuseppe, giardinieri del Castello di Racconigi, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, intrapresero un tour, nel corso del XIX secolo, sul volere di Sua Maesta' il Re di Sardegna, che li porto' a confrontarsi con analoghe esperienze presso altre corti straniere.
|
|
MARCELLO A. -
Lacuna floristica del veneziano e suo significato biogeografico.
Forlì, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 243/245 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO A. -
Stazioni di Spiraea lancifolia Hoffg e Phyteuma comosum L nel bellunese.
Forlì, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 224/228 con due tavole fotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Cenno sulla vegetazione del Bosco Nordio e la "Pineda" al Tagliamento.
Firenze, 1951, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 527/531 con 4 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Erborizzazioni iemali nelle Alpi (Cortina d'Ampezzo – Belluno) 2 Febbraio – 28 marzo 1935.
Firenze, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 568/585 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Il significato scientifico, economico ed etico-sociale dei Parchi Nazionali.
Milano, 1951, estratto pp. 63/76 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
La stazione bio-fenologica al Cavallino (Venezia).
Firenze, 1957, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 766/772 con 6 figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Livelli di fioritura e pascoli alpini.
Firenze, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 223/245 con due figure. L'ultima pagina è fornita in fotocpoia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Nuovi reperti di Lonicera etrusca Savi nel veneziano.
Firenze, 1950, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 668/669 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Osservazioni microbiologiche sui nettarii di piante alpine.
Firenze, 1933, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 269/280 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Problemi fenologici in Odontites Haller.
Firenze, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 195/199 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Ritrovamenti floristici nel Veneziano e proposta per la protezione di alcune stazioni.
Firenze, 1960, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 302/306 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Sopra una stazione di Petasites fragrans.
Firenze, 1934, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 449/452 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro -
Vicenda del ritomo antesico sulle barene della Laguna veneta.
Firenze, 1972, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 29/32 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCELLO Alessandro 1894-1980
Osservazioni FITO-FENOLOGICHE in STAZIONI GLACIO-NIVALI. Estratto originale dagli Atti del Reale Istituto veneto di scienze lettere ed arti, a. 1934-35, tomo 94, pt. 2.
In-8° (cm. 24 ca.), pp. (da p. 377 a p. 403) + 1 TAVOLA fuori testo econ complesse TABELLE nel testo. Al botanico ed ecologista MARCELLO è dedicato il Giardino Fenologico di ricerca "Alessandro Marcello" dell'Accademia Trevigiana per il Territorio, adiacente l'Orto Botanico Conservativo Carlo Spegazzin, viale de Coubertin 15, Treviso. Censito come estratto alla sola Biblioteca del Museo regionale di scienze naturali di Torino. Ottimo esemplare ancora intonso.
|
|
Marcello Alessandro.
Lezioni Di Geobotanica e Fenologia.
Venezia, Nuova Editoriale,1957. In 8°pp.100n. con tavv. ripiegate f.t.
|
|
Marcello Marani Tassinari,Rossana Tonesi
I nemici del frutteto e del vigneto
Marcello Marani Tassinari,Rossana Tonesi I nemici del frutteto e del vigneto. , Agricole 1989, Copertina cartonata ,tagli e pagine leggermente ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br> 8820631512
|
|
MARCENO' C. et aa. -
Indagine corologica, ecologica e biosistematica su alcuni popolamenti di Leontodon Autumnalis L. "Gruppo" rinvenuti in Sicilia.
Firenze, 1990, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 127 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCENO' Cosimo – RAIMONDO Francesco Maria -
Osservazioni su alcuni aspetti di vegetazione lacustre nella Sicilia orientale.
Firenze, 1977, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/26 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCH Ken/AKOA Noëlle
Bien connaître vos plantes. Les multiplier.
GRUND. 1990. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de nombreuses photographies couleurs.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO30000008
|
|
MARCHAL (P.) - FOEX (E.).-
Annales du service des Epiphyties. Tome IV. Mémoires et rapports présentés au Comité des Epiphyties en 1915.
P., Lhomme, 1917, grand et fort in 8° broché, 358 pages ; figures dans le texte.
Bookseller reference : 50976
|
|
MARCHAL Em.
El?ments de physiologie v?g?tale. Les bases scientifiques de phytotechnie. (Encyclop?die Agronomique et V?t?rinaire).
Broch?. 343 pages.
|
|
MARCHAL Em., LATHOUWERS V.
"Eléments de physiologie végétale; les bases scientifiques de la phytotechnie. Encyclopédie agronomique et vétérinaire."
Gembloux, Jules Duculot/Paris, Librairie Agricole, 1950. 17 x 25, 343 pp., 130 figures, broché, non coupé, bon état (couverture défraîchie).
Bookseller reference : 99679
|
|
Marchal Em., Lathouwers V.
Eléments de physiologie végétale- Les bases scientifiques de la phytotechnie
Jules Duculot/Librairie agricole de la maison rustique. 1950. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos fané, Non coupé. 343 pages. Coins frottés. Rousseurs. Couverture jaunie. Nombreuses illustrations en noir et blanc. Papier jauni.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO30372718
|
|
Marchal, C et Chateau E.
Sur les zoocécidies de Saone-et-Loire,
1904 IMP.NATIONALE 1904,In-8 broché, 8p.
Bookseller reference : 12630
|
|
Marchand (Léon)
Botanique cryptogamique pharmaco-médicale - tome 1er seul , programme raisonné d'un cours professé à l'Ecole Supérieure de Pharmacie de Paris
Octave Doin Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1883 Book condition, Etat : Bon relié, demi-chagrin grand In-8 1 vol. - 472 pages
Bookseller reference : 24249
|
|
MARCHAND André.
Champignons du Nord et du Midi.
1977 espèces, formes et variétés décrites ou citées. Perpignan. SMPM 1971-1986. 9 volumes in-12. 270 pages. par volume
Bookseller reference : 19872
|
|
Marchand, Leon
Eléments de botanique : ETUDE DE LA NUTRITION DES VEGETAUX ouvrage rédigé conformément aux programmes officiels pour l'enseignement secondaire spécial, 2e année / par le Dr Léon Marchand,...
Paris : Hachette, 1877,in12 demi toile cartonné,II-150 p.-[1] f. de front. : ill., portr. ; 18 cm
Bookseller reference : 13708
|
|
Marchand, N.
Botanique Cryptogamique Pharmaco-Medicale. 1. Introduction a l'etude des Cryptogames. 2. Les ferments (Protoganisses et protophytes).
1883 Vol. 1 in 2 parts (all published). x, 481p., 120 figs, 1 tinted engraved plate, contemporary half vellum with red label.
Bookseller reference : BK04227
|
|