di Aichelburg Ulrico.
Vita dei microbi.
Milano. Bompiani 1942, 16°, pp. 200. Bross. Bruniture. "Avventure del pensiero".
|
|
DI BENEDETTO G. - POLI E. - TOMASELLI R. -
Evoluzione della vegetazione nella Pineta di Linguaglossa (Pinus laricio) dopo incendio.
Catania, Istituto Botanico dell' Università, 1959, 8vo brossura, pp. 16/40 con 2 figure, 2 carte (una ripiegata) 2 tabelle (una ripiegata) e 3 tavole fotografiche.
|
|
DI BENEDETTO G. - POLI E. - TOMASELLI R. -
Rinnovazione naturale della pineta di Linguaglossa.
Firenze, Accademia Italiana di Scienze Forestali, 1964, 8vo brossura, pp. 71/108 con 16 figure e 7 illustrazioni.
|
|
DI BENEDETTO G. - POLI E. - TOMASELLI R. -
Rinnovazione naturale di Linguaglossa.
Firenze, Coppini, 1964, estratto, pp. 71/109 con ill. e tav. fot. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI BENEDETTO Lidia -
Evoluzione della vegetazione sulla colata lavica etnea del 1669.
(Bologna, 1983) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 19/35 con 1 illustrazione nel testo, 4 illustrazioni fuori testo e 9 tabelle fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI BENEDETTO Lidia et aa. -
Dinamismo della vegetazione del piano mediterraneo della Sicilia.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 215 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
di Castri Francesco & Mooney Harold A. editors
Mediterranean Type Ecosystems - Origin and Structure
London & Berlin: Chapman & Hall and Springer-Verlag 1973. Mainly illustrated in the text with maps and charts large octavo pp xiv 405 three stamps on the rear endpaper say "reception copy do not remove" but no other markings very clean internally cloth very slightly worn spine very slightly faded. No other disjunct pieces of land present such striking similarities as the widely separated regions with a mediterranean type of climate that is the territories fringing the Mediterranean Sea California Central Chile and the southernmost strips of South Arica and Australia. Similarities are not confined to climatic trends but are also reflected in the physiognomy of the vegetation in land use patterns and frequently in the general appearance of the landscape. The very close similarities in agricultural practices and sometimes also in rural settlements are dependent on the climatic and edaphic analogies as well as on a certain commonality in cutural history. This is certainly true for the Mediterranean Sea basin which in many ways represents a sort of ecological-cultural unit; this is also valid for California and Chile which were both settled by Spaniards and which showed periods of vigorous commercial and cultural interchanges as during the California gold rush. One other general feature is the massive interchange of cultivated and weed species of plants that has occurred between the five areas of the world that have a mediterranean-type climate with the Mediterranean basin region itself as a major source. In spite of their limited territorial extension probably no other parts of the world have played a more fundamental role in the history of mankind. Phoenician Etruscan Hellenic Jewish Roman Christian and Arab civilizations among othershave shaped many of man's present attitudes including his position and perception vis-a-vis nature. First Edition. Cloth. Good. Chapman & Hall and Springer-Verlag Hardcover
书商的参考编号 : 013500 ???????? : 0412684209 9780412684203
|
|
Di Dia Giuseppe
La matematica nella sociologia
E appunti critici sulla teoria dello Stato del Bovio. Napoli. Cesareo 1892, 8°, pp. 66. Bross. Dorso rotto.
|
|
Di Felice Giuseppe
Violetta Africana ( Saintpaulia Ionantha )
Mm 140x210 Brossura originale illustrata, 63 pp. con illustrazioni a colori e disegni nel testo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
DI FRANCESCO C.
PICCOLE COLTURE E ALLEVAMENTI LUCRATIVI CAMPESTRI
Pagine: 194 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Collana: Biblioteca d'agricoltura e industrie affini n°88 .
|
|
di Franciscus de Geest
Hortus Amoenissimus
[Facsimile-botanica] È una raccolta di 201 disegni originali dal vero, splendidamente colorati con tecnica mista, testimonianza della varietà di piante da fiore coltivate nei giardini botanici dell¿epoca e delle ricche collezioni dei tanto ricercati tulipani d¿Oriente. La misura è in folio oblungo verticalmente, mm 447 x 283. Il florilegio è introdotto da una suggestiva tavola di presentazione: l¿artista offre il suo splendido libro a Flora, dea della Primavera. Accompagna la riproduzione facsimilare un commentario di circa 100 pagine contenente: ¿ la presentazione della figura dell¿autore; ¿ la descrizione dell¿iconografia secentesca delle piante; ¿ l¿identificazione, in chiave moderna, delle specie presenti nel florilegio. L¿opera, fedele nei seducenti colori, conquisterà gli amanti della natura, delle piante e dei fiori per la freschezza dei disegni e la vivacità delle tinte.Testimonianza dell¿immensa varietà delle specie coltivate in Europa, è la prima riproduzione in esclusiva di un florilegio unico e pregiato, gelosamente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma.Il tulipano che abbiamo scelto come illustrazione per il cofanetto è il Semper Augustus, la varietà più preziosa fra quelle dipinte da Franciscus de Geest: era tanto ricercata che tre dei suoi bulbi potevano valere 30.000 fiorini, quasi il prezzo di una casa sulla riva di un canale ad Amsterdam! Nel Commentario di 96 pagine si illustrano: ¿ la figura dell¿autore, ¿ la storia del manoscritto, ¿ l¿iconografia secentesca delle piante, ¿ l¿identificazione, in chiave moderna, delle specie presenti nel florilegio Formato cm 45 x 29, 201 disegni originali
|
|
DI GIACOMO CASTORINA Paolo
Continuazione del catalogo di alcune piante medicinali dei dintorni di Catania e del suo monte ignivomo che fa seguito alla Flora medica catanese
In 4. Pp. 16 ( da pag. 383 a pag. 398 ). Br. muta moderna in cartoncino. Stralcio dagli Atti dell'Accademia Gioenia, Vol. XX.
|
|
Di Jussieu Adriano
Elementi di Botanica e Fisiologia vegetale versione dal francese con nozioni preliminari di Gio. Battista Delponte
Di Jessieu, professore di Botanica al Museo di Storia Naturale, membro dell'Istituto della Facolt? delle Scienze di Parigi - Delponte, Socio del Collegio della Facolt? medica ed Assistente all'Orto Botanico della R. Universit? di Torino - L'Editore - Il Traduttore a chi legge - Nozioni preliminari del Traduttore 1(2 Parti) 17,7x11 cm., legatura in mezza pelle, fregi e titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo, pp. XXXII (2), 491 (1), 501 figure nel testo, prima edizione italiana, buone condizioni, bell'esemplare. Parte Prima: Organi e Funzione della vegetazione - Parte Seconda: Organi e Funzioni della riproduzione - Terza Parte: Classificazione e Geografia botanica (mancante)
|
|
DI MARTINO Andrea -
La ricerca botanica in Sicilia finalizzata ai problemi di territorio.
Firenze, 1980, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 83/89 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MARTINO Andrea -
La ricerca botanica in Sicilia finalizzata ai problemi del territorio.
Firenze, 1980, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 83/89 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MARTINO Andrea - RAIMONDO Francesco Maria -
Le infestanti delle colture di frumento della Sicilia occidentale.
(Bologna) 1976, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 45/74 con 6 illustrazioni e 3 tabelle ripiegate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MICHELE, E DI NAPOLI Mariano.
Sulla utilità di sostituirsi la coltivazione del cotone alle micidiali risaje nelle contrade d'Imera.
in-8, pp. 31, leg. in carta decorata muta. Edizione originale, rarissima, di questo studio diretto ai Soci del Real Istituto di Incoraggiamento di Agricoltura, Ari e Manifatture per la Sicilia, in cui l'A. descrive la sua esperienza diretta nel sostituire il cotone al riso nelle contrade agricole di Termini Imerese, al fine di trarne giovamento economico ma soprattutto di migliorare le condizione di salute e ''tutelata la vita di migliaia d'innocenti vittime del miasma letale delle risaie''. Buon esemplare, freschissimo.. .
|
|
DI MICHELI G. -
Sopra una diffusa e grave malattia infettiva (filloptosi) dei gattici.
Firenze, 1933, estratto cop. muta pp. 11 con 6 fig. e 2 tabelle n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI MIRAFIORE GASTONE.
Dante georgico. Saggio di Gastone Di Mirafiore con prefazione di Orazio Bacci.
Cm. 27,5, br. edit., pag. XVIII, 176. Piacevole saggio sulle piante, i fiori e gli animali citati nelle opere di Dante. Bella edizione stampata su carta greve. Lievissimo foxing a poche pagine, per il resto ottimo esemplare.
|
|
Di Mirefiore, Gastone
Dante Georgico
Mm 205x285 Volume in copertina rigida, xiii-171 pagine, piccola mancanza al dorso brunito, fioriture sparse. Legatura ben salda, buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
DI MOISE Bice -
Potentilla Alba L in Toscana.
Firenze, 1951, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 586/588 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Di Pasquale Gaetano
Che cos'è l'archeobotanica
ill., br. Come si fa a ricostruire il paesaggio di un sito archeologico? Quando nasce il paesaggio del castagno? Quali alberi si utilizzavano per costruire le navi in epoca romana? Cosa si mangiava nella Firenze del Trecento? L'archeobotanica è in grado di rispondere a questi e a molti altri quesiti, indagando a fondo su ciò che resta dei paesaggi antichi. Quasi sempre si tratta di pochi e piccolissimi frammenti di piante nascosti dentro i sedimenti archeologici che solo grazie alle moderne tecniche di laboratorio possono restituire un grande numero di informazioni.
|
|
Di Ricco G.
Le irrigazioni dei terreni. Opere e tecnica
142 illustrazioni b.n. n.t.
|
|
DI TELLA G. -
Acque e foreste.
Milano, 1928, estratto con copertina posticcia muta, pp. 115/122 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI TELLA GIUSEPPE
BOSCO CONTRO IL TORRENTE (IL) - LA REDENZIONE DELLE TERRE POVERE
Prefazione: Bertarelli Luigi . Edizione: Prima edizione . Pagine: 98 . Illustrazioni: Tavole a colori a piena pagina e 96 foto in bianco e nero nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Caratteristiche: Dai torrenti d'Italia, alla vegetazione spontanea, all'estinzione dei torrenti al rimboscamento.Dorso usurato. Bruniture . Collana: Pubblicazione n°191 -anno XVIII - Propaganda per il bosco e il pascolo .
|
|
DI TOMMASO Pier Luigi -
Correlazioni tra flora e ambiente in alcune abetine di Vallombrosa.
Firenze, 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1/26 con 8 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DIAGRAMMES - CUNY Hilaire
Le monde végétal. Diagrammes N° 80.
Couverture souple. Revue brochée d'environ 90 pages.
书商的参考编号 : 37941
|
|
DIA Maria Giovanna et aa. -
Reperti nuovi o interessanti per la flora trapanese.
Firenze, 1978, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 222/226 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DIA Maria Giovanna – RAIMONDO Francesco Maria -
Contributi alla brioflora sicula. III.
Firenze, 1986, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 113/116 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DIAFERIA Luigi
Relazione sui risultati ottenuti in Agro di Taranto con l'uso dell'arxolea nel 1913
In 8, pp. 14. Strappetti e mancanze al marg. sup. dei piatti e delle cc. Br. ed. Relazione dei risultati ottenuti negli oliveti di Taranto grazie all'uso dell'arxolea.
|
|
DIANA ALFREDO
DESTINO PER L'AGRICOLTURA (UN)
Pagine: 168 . Illustrazioni: Copertina di Sergio Pozzi . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Un saggio sul futuro agrario del paese. Bruniture .
|
|
Dickson, J. / J.A. Smith
Description of Sagina cerstoides, a new British Plant discovered in Scotland / An Account of two new Genera of Plants from New South Wales, presented to the Linnean Society by Thomas Hoy and Mr. John Fairbairn.
1794 3, 7 p., 4to, disbound (no covers). Published in Transactions of the Linnean Society. Rare.
书商的参考编号 : BF08162
|
|
Dickenwachstum - HERIC, P. Gratian O.F.M
Zur Anatomie exzentrisch gebauter Hölzer. Inaugural-Dissertation Universität Freiburg i. d. Schweiz.
Görz. Druck der "Narodna Tiskana" 1915. Mit 8 Textfiguren. Originalbroschur. (Geringe Gebrauchsspuren). 23x15 cm
书商的参考编号 : 146468
|
|
Dickie G.
The botanist's guide to the counties of Aberdeen Banff and Kincardine
Aberdeen Edinburgh & London: A. Brown & Co. Longmans 1860. A coloured folding map 12mo pp xxxii 344 a little age-toning and slight marking throughout otherwise clean and sound internally original embossed cloth very slightly worn and marked. With the signature on the title page of Jas Jacks almost certainly James R Jacks the Victorian algologist. Lacking the altitudinal plate which is not always present and appears never to have been bound in. Cloth. Very Good. A. Brown & Co. Longmans Hardcover
书商的参考编号 : 015004
|
|
Dickie G.
The botanist's guide to the counties of Aberdeen Banff and Kincardine
Aberdeen Edinburgh & London: A. Brown & Co. Longmans 1860. A coloured folding frontispiece map a folding plate of altitudinal zones 12mo pp xxxii 344 last leaf rather browned the zone plate slightly poorly folded a few fox spots on the title page otherwise very clean and sound internally original embossed cloth very bright. A very good copy. . First Edition. Cloth. Very Good. A. Brown & Co. Longmans Hardcover
书商的参考编号 : 015003
|
|
Dickinson CH. et al C. H.
Microbiology of Aerial Plant Surfaces
Academic Press Inc 1976. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1250grams ISBN:0122150503 Academic Press Inc hardcover
书商的参考编号 : 6824560 ???????? : 0122150503 9780122150500
|
|
Dickinson M. and Beynon J. Eds
Molecular Plant Pathology Volume 4
Sheffield Academic Press 2000. Volume 4. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item850grams ISBN:9781841271088 Sheffield Academic Press hardcover
书商的参考编号 : 8046224 ???????? : 184127108x 9781841271088
|
|
Dickinson C & Lucas J Eds
The Colour Dictionary of Mushrooms
Orbis 1982. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item800grams ISBN:0856134155 Orbis paperback
书商的参考编号 : 5184800 ???????? : 0856134155 9780856134159
|
|
Dickinson J.
The flora of Liverpool
John Van Voorst London; Deighton & Lawton Liverpool 1851. 1st edition. Publisher's cloth. V.g./No Jacket. Inscribed by the author. William Garnett's heraldic bookplate on front pastedown. John Van Voorst, London; Deighton & Lawton, Liverpool hardcover
书商的参考编号 : 16089
|
|
Diderot, Denis u. Jena D'Alembert.
Recueil de planches sur les sciences, les arts libéreaux et les arts méchaniques, avec leur explications.
Band 6 von 12. Paris, Briasson, David, Le Breton u. Durand. 1768 Folio. 13 S., (1) Bl., 12 S., 104 Kupfer, ca 52 S., 160 Kupfer, (Tafeln teilweise gefaltet).
书商的参考编号 : 4820DB
|
|
Diderot, Denis u. Jena D'Alembert
Recueil de planches sur les sciences, les arts libéreaux et les arts méchaniques, avec leur explications.
Paris, Briasson, David, Le Breton u. Durand., 1768. Folio. 13 S., (1) Bl., 12 S., 104 Kupfer, ca 52 S., 160 Kupfer, (Tafeln teilweise gefaltet). + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden + Band 6 von 12.
书商的参考编号 : 4820DB
|
|
Dietel, Paul:
15 mykologische Beiträge.
Um 1900. 8° Orig.-Broschuren bzw. Heft.
书商的参考编号 : 81FB
|
|
DIETL, W. & LIENERT, L.:
Alpwirtschaft und Landschaftspflege im Gebiet Glaubenbüelen (Obwalden).
Sarnen, Landenberg Druckerei AG, 1972, in-8vo, 243 S. + Beilagen: 1 gefaltete Vegetationskarte 1:5000 und 2 Tafeln, Original-Leinenband.
书商的参考编号 : 66374aaf
|
|
DIETRICH, DAVID.
Forstflora oder Abbildung und Beschreibung der für den Forstmann wichtigen Bäume and Sträucher, welche in Deutschland wild wachsen, so wie der ausländischen, daselbst um freien ausdauernden. Zweite ganz umgearb. Aufl.
Jena, A.Schmidt, 1838-40. 4to. Bound in 2 later hcalf. 10, 128, 158 pp. and 277 very nice handcoloured engr.plates (of 285,8 plts.lacking in vol.II). Textpages with some brownspottings, esp.in vol.II. Plates fine.
书商的参考编号 : 1768
|
|
DIENERT Frédéric.
Hydrologie agricole et alimentation en eau des exploitations rurales. Encyclopédie agricole.
Paris, Librairie J.-B. Baillière, 1932. 12 x 19, 462 pp., 175 figures, broché, bon état (1 cachet d'ex-propriétaire).
书商的参考编号 : 91239
|
|
Dietl Ulla
La main verte
casterman. 1984. In-4. Relié. Bon état, Couv. partiel. décollorée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 47 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte. Exemplaire de bibliothèque recouvert d'un film transparent. Etiquette sur le premier plat et au dos. Tampon sur certaines pages. Range fichette sur la dernière page.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO80228490
|
|
DIETRICH David (Nathaniel Friedrich)
TASCHENBUCH DER ARZNEIGEWÄCHSE DEUTSCHLANDS.
Mit 50 illuminierten Kupfertafeln. Schmid, Jena, 1838. In-16 gr. (mm. 179x110), cartonato moderno, titolo oro su tassello al dorso, pp. (2),XII,262, con 50 belle tavole inc. in rame e colorate a mano. "Edizione originale" di questo libro tascabile dedicato alla botanica tedesca. Cfr. Pritzel,2263. David Nathaniel Friedrich Dietrich (1800 1888) was German botanist and gardener.. He wrote pamphlets on poisonous plants, mosses, and forest flora and fauna of Germany as well as several botanical encyclopedias.Testo brunito e con macchia al margine delle prime 80 pp. ca., ma le tavole sono ben conservate..
书商的参考编号 : 154134
|
|
DIEMONT, W.H., 1938.:
Zur Soziologie und Synökologie der Buchen- und Buchenmischwälder der nordwestdeutschen Mittelgebirge. [Mitt. Flor.-soz. Arbeitsgem. Niedersachsen, 4.]
8vo. Pp. viii,182, 8 photos on 4 pls., 53 tabs. in text, bibl. Orig. wrs.
|
|
Dietel, Paul
15 mykologische Beiträge.
Um 1900. 8° Orig.-Broschuren bzw. Heft. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
书商的参考编号 : 81FB
|
|
DIETRICH, DAVID.
Forstflora oder Abbildung und Beschreibung der für den Forstmann wichtigen Bäume and Sträucher, welche in Deutschland wild wachsen, so wie der ausländischen, daselbst um freien ausdauernden. Zweite ganz umgearb. Aufl.
Jena, A.Schmidt, 1838-40. 4to. Bound in 2 later hcalf. 10, 128, 158 pp. and 277 very nice handcoloured engr.plates (of 285,8 plts.lacking in vol.II). Textpages with some brownspottings, esp.in vol.II. Plates fine.
|
|