|
Governi Giancarlo
Alberto Sordi. Storia di un italiano
br. "Mi dispiace, ma io so' io, e voi non siete un cazzo!" La celebre battuta del Marchese del Grillo, entrata immediatamente nell'immaginario collettivo, non potrebbe essere più lontana dalla personalità di Alberto Sordi, un uomo affabile, che aveva una straordinaria voglia di scherzare, di spiazzare l'interlocutore, di trovare sempre il lato debole delle cose e delle persone. Nei suoi innumerevoli personaggi ha incarnato e portato alla ribalta tutti i tipi dell'italiano, tratteggiandoli non solo con l'interpretazione ma anche con una cascata di colpi di genio. Sordi studiava personalmente le connotazioni esteriori dei suoi personaggi, il modo di vestire, il modo di camminare, il modo di pettinarsi, perfino l'attaccatura e la foggia dei capelli per far capire allo spettatore che tipo fosse: un cretino, un sognatore, un ingenuo, un furbo, un criminale, un povero cristo. Voleva rappresentare sulla scena la vita reale di un'Italia in rapida trasformazione, prima allegra negli anni Cinquanta e Sessanta del boom economico, poi tragica ai tempi del terrorismo, negli anni Settanta, e lo smarrimento degli anni successivi. La sua Storia di un italiano andò in onda su Rai2, tra il 1979 e il 1989, ottenendo un successo clamoroso. Giancarlo Governi lo ha accompagnato per due anni in questa avventura di selezione e montaggio, lavorando con il grande attore ogni giorno e parlando con lui di tutto: della Roma e della Lazio, del rapimento di Aldo Moro, del passato e del presente, di Mussolini e di Andreotti, di De Sica, di Fellini e di Totò. Ma con la sua Storia di un italiano Alberto Sordi ha raccontato soprattutto la storia d'Italia e del costume, il fascismo, la guerra, la ricostruzione, il boom e la crisi di un Paese. Quel che Giancarlo Governi oggi ci racconta, è l'opera colossale con cui Sordi ha voluto raccontare il suo tempo, attraverso i suoi film, un patrimonio che fa parte del "tesoro sordiano" custodito nel Museo a lui dedicato.
|
|
Governi Giancarlo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
br. "Inizio i miei lunghi incontri con Bruno che mi racconta tutto e io scopro che le nostre vite diametralmente opposte affondano le radici in un humus comune. Siamo nati e cresciuti a Trastevere in epoche diverse, ma quando il quartiere più famoso di Roma aveva conservato tutte le sue caratteristiche soprattutto la sua umanità. Trastevere subirà la sua profonda trasformazione negli anni Novanta, quando io l'ho lasciato da tanti anni e Bruno ha smesso di essere un calciatore. Siamo andati nella stessa scuola elementare, abbiamo giocato in mezzo alla strada e dopo siamo passati all'oratorio della parrocchia. Poi le nostre vite hanno preso strade diverse ma ci siamo formati negli stessi territori, abbiamo respirato la stessa arie abbiamo frequentato gli stessi luoghi, abbiamo conosciuto le stesse icone: il Gianicolo con i luoghi garibaldini, piazza Trilussa e piazza Giuseppe Gioacchino Belli, con i monumenti ai due grandi poeti romani, abbiamo fatto il bagno nel Fontanone dal Ciriola a ponte Sant'Angelo. Lui giocava a piazza Santa Maria, di fronte alla basilica che conserva mosaici del Cavallini, e io a via degli Orti D'Alibert alle pendici del Gianicolo, dove si respira l'aria del carcere di Regina Coeli. Bruno mi ha raccontato la sua storia, con i suoi trionfi, le sue gioie, ma anche le tragedie e le umiliazioni. Questo altalenarsi di fatti e di momenti positivi con i momenti negativi, di salite gloriose e disarmanti discese hanno suggerito il titolo del libro. E Bruno questa sua vita 'sulle montagne russe' me l'ha trasmessa così bene che ho deciso di raccontarla in questo libro in prima persona, prestandogli la mia capacità narrativa insieme alla mia cultura e alla mia sensibilità. Flaubert disse: 'Madame Bovary c'est moi'. Posso dire che Bruno Giordano sono stato io, il tempo della stesura di questo libro." (Giancarlo Governi)
|
|
Governi Giancarlo
In volo con l'aquila. La mia Lazio
br. Giancarlo Governi è un magazzino di memoria inesauribile. Lui ha visto la Lazio vincere il primo scudetto il 12 maggio 74, il giorno del no all'abrogazione del divorzio. Ha visto la Lazio vincere il secondo scudetto in un campionato durato 74 minuti in più. Ha visto Chinaglia con il dito alzato verso la curva romanista, e lo ha scappare di notte in aereo. Ha visto morire Maestrelli, Paparelli, Re Cecconi, Frustalupi, Sandri. Ha visto giocatori in manette. La zampata di Fiorini, il gol in cielo di Poli. E molto altro. Governi cuce i frammenti della sua personale Storia Laziale, con grazia appassionata e malinconica, con infinito affetto. Un libro per ogni tifoso della Lazio. Ma forse anche per ogni innamorato di calcio.
|
|
Governi Giancarlo
Totò. Vita, opere e miracoli
br. Cinquant'anni fa moriva Tòtò, il Principe della risata, la risposta italiana a Charlot e Buster Keaton, che ci ha regalato quasi un centinaio di interpretazioni cinematografiche, diretto da registi del calibro di Pasolini e Monicelli, canzoni come la celeberrima "Malafemmena", poesie - ricordiamo 'A livella" - e la messa in scena di decine di rappresentazioni teatrali, dall'avanspettacolo alle grandi riviste. In questo libro, Giancarlo Governi, "Totologo" d'eccellenza, partendo dalle vicende personali del giovane Antonio Clemente - dalla nascita, nella sua Napoli, in un contesto di povertà ed emarginazione sociale fino alla faticosa gavetta nei teatri di Roma - ci guida in un viaggio biografico nella vita dell'attore italiano più famoso del mondo, facendoci scoprire che non esiste un solo 'loto. Accanto a una meticolosa disanima della sua opera teatrale e cinematografica, letteraria e cantautoriale, l'autore non trascura l'aspetto più intimo del Principe de Curtis e, attraverso un repertorio unico di testimonianze e ricordi dei familiari e dei grandi artisti con cui Totò ha collaborato, ci racconta le debolezze del grande comico, i suoi fallimenti amorosi, il suo precario stato di salute che alla fine lo costringe a rinunciare al teatro, il suo profondo senso di sconforto di fronte alla critica che lo accusava di mettere in scena sempre le solite "Totoate". Questa biografia è un omaggio sentito e puntuale a un artista poliedrico e alla sua complessa personalità, che spiega perché ancora oggi Totò sia amato, "venerato" e costantemente ritrasmesso in televisione. Una bella ricompensa per un artista convinto di non aver fatto abbastanza.
|
|
Governi, Giancarlo
L'airone. Il romanzo di Fausto Coppi
Governi, Giancarlo L'airone. Il romanzo di Fausto Coppi. Roma, 1994, cm 22 204 p. 204 p. 22 cm (0000000057601)
|
|
Government of Saskatchewan; Tourism Parks Culture and Sport TPCS
Moving from Reflection to Action; Towards a Cultural Policy for Saskatchewan; March 2010
Saskatchewan: Ministry of TourismParks Culture and Sport 2010. Mass market paperback vi 60; i 52; vi 25pp. Very good. 4to. Includes 3 booklets / reports in one coil bound collection.Spans the years 2008-2010 and speaks to the dialogue created between the Ministry and the people of Saskatchewan to establish a cultural policy. Faint residue on front cover else clean and bright throughout. Ministry of Tourism,Parks, Culture and Sport Paperback
Riferimento per il libraio : 122650
|
|
GOVIGNON BRIGITTE - REY ALAIN
LA PETITE ENCYCLOPEDIE DE L'ART.
FRANCE LOISIRS / REGARD. 1997. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 287 pages. Nombreuses illustrations et photographies en couleur dans le format texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R240047550
|
|
Gowie, Luc en Cornelissens, Willy.
Onder den Toren op Rustoord en de Kaart : 100 jaar parochiaal- en verenigingsleven in "Kaart" gebracht.
, Brasschaat, Breesgata, 2011 Hardcover, 320 pagina's, NL, 300 x 215 mm, in Nieuwstaat, met zeer veel info en nog veel meer foto's en illustraties in kleur en z/w, Nostalgie.
Riferimento per il libraio : 59557
|
|
Goya, Francisco de
Tauromachia. 43 Faksimile-Wiedergaben in Kupfertiefdruck. Herausgegeben von Hugo Kehrer.
Munich, Schmidt, (1923). 50 : 38 cm. 2 hojas, 15 páginas con 43 láminas en colcotipia de Francisco de Goya. Encuadernación original de pergamino, titulo dorado, corte superior dorado.
Riferimento per il libraio : 7536AB
|
|
Gozzi Franco
Alla destra del Drake. Ediz. illustrata
ill., ril.
|
|
Gozzini G. (cur.); Masciullo P. (cur.)
Cinema e storia. Rivista di studi interdisciplinari (2020). Vol. 1: La guerra delle immagini nel XXI secolo. Cinema, televisione, web
br. A quasi vent'anni dall'attentato terroristico dell'11 settembre 2001 la tendenziale mediatizzazione degli eventi di guerra ha imposto una urgente riflessione sul valore testimoniale delle immagini. Questo numero di «Cinema e Storia», pertanto, intende riflettere sui rinnovati regimi di rappresentazione della guerra (cinematografica, seriale, videoludica) facendo il punto su una serie di dibattiti teorici nati intorno ai nuovi mediascapes digitalizzati e convergenti. I saggi qui raccolti si interrogano innanzitutto sulla contemporanea riconfigurazione delle guerre del passato, soffermandosi poi sul post-11 settembre e sui nuovi scenari della guerra globale al terrore tra cinema e nuovi media, per riflettere infine sui regimi di visione in era postmediale che sfruttano le potenzialità dei portable device e dei droni a pilotaggio remoto. Come di consueto, il numero monografico vuole adottare un approccio apertamente interdisciplinare (spaziando dalla storiografia contemporanea all'estetica, dai film studies ai media studies, dall'iconologia critica ai cultural studies) per fornire un contributo utile all'urgente riflessione sui profondi mutamenti esperienziali avvenuti nell'odierna cultura visuale.
|
|
Goßner, Eugen (Hg)
Krankheit und Sport. Ratschläge und Empfehlungen für die Praxis.
Stuttgart & New York, Georg Thieme Verlag, 1983. 8°, 195 S, ger. Gebr.sp., kartoniert
Riferimento per il libraio : 5350
|
|
Graak, Karl
Künstler-Spielkarten des 20
Jahrhunderts. Kunst zum Spielen. Köln, Dumont, 1985. Kl.-8vo. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. 177 S., 1 Bl. Or.-Kart. (DuMont-Taschenbücher, 166). - Originalausgabe
Riferimento per il libraio : 106711
|
|
Graalmann, Dirk (Hg.)
Schwarz. Gelb. Intensiv. : Borussia Dortmund - Deutscher Fußballmeister 2011. Firo-Sportphoto (Gelsenkirchen). 1. Aufl.
Essen : Klartext, 2011. 157 S. Mit zahlr. farb. Abb. Fadengehefteter Originalpappband.
Riferimento per il libraio : 978018
|
|
GRABAR ANDRE - CHATZIDAKIS MANOLIS
LA PEINTURE BYZANTINE ET DU HAUT MOYEN AGE
PONT ROYAL. 1965. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 63 pages + 176 planches illustrées en noir et blanc et en couleurs.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30049173
|
|
Grabar André
L'age d'or de Justinien - De la mort de Théodose à l'Islam - Collection l'univers des formes n°10.
Gallimard. 1966. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 407 pages - jaquette en bon état - sous emboitage cartonné souple brut sali - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte - quelques cartes et plans en couleurs hors texte.. Avec Jaquette. Sous Emboitage. . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R100067917
|
|
Grabar André
L'age d'or de Justinien de la mort de Théodose à l'Islam - Collection l'univers des formes n°10.
Gallimard. 1966. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 407 pages - jaquette en bon état - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R320166540
|
|
Grabbe, Dieter
Move & Relax. Fitness für den Körper - Wellness für die Seele.
München, Südwest Verlag, 2002. Mit zahlreichen Abbildungen. 144 S. 26,5 x 23 cm, Kt. Leichte Gebrauchsspuren, sonst gut erhalten.
Riferimento per il libraio : 18331
|
|
Graber, Alfred
Ihr Berge strahlend unvergänglich
Zürich, Orell Füssli, 1952. Mit 16 Tafeln. 192 S., 1 Bl. Or.-Lwd. (etw. fleckig) mit Schutzumschlag; dieser geknittert u. mit Randeinrissen. [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 128545
|
|
Graber, Alfred
Melodie der Berge
Zürich, Orell Füssli, 1948. Mit 16 Tafeln. 212 S., 1 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser etwas gebräunt. [3 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 34525
|
|
Grabowski, Jürgen
Die Geschichte des Fußballs. Herausgegeben in Zusammenarbeit mit Cinzano.
Herbert Neumann und M. Limpert Verlag; Bad Homburg, o.J. (1978). 64 Seiten; Illustr.; Tab.; graph. Darst.; 15 cm; geheftet.
Riferimento per il libraio : 1231395
|
|
Gradara Annamaria
Almanacco Fellini
br. È un mare magnum Federico Fellini e ora un Almanacco suggerisce possibili rotte di navigazione portandoci anche in anfratti e territori mai abbastanza esplorati. Almanacco Fellini illumina, accanto al Maestro, profili di autori e maestranze che hanno fatto parte della sua "bottega": gli sceneggiatori al gran completo - Pinelli, Flaiano, Rondi, Zapponi, Guerra -, il compositore e amico Nino Rota, i pittori e ritrattisti Rinaldo, Giuliano e Antonello Geleng (la "piccola équipe Geleng"), il re del Carnevale Arnaldo Galli e quello dei costumi Piero Tosi, che Fellini riuscì a sottrarre, anche se per poco, alla "corte" dell'arci-avversario Luchino Visconti. Un ventaglio di ritratti e interviste fatto anche di voci e volti femminili: Sandra Milo, Adriana Asti (voce della Gradisca di Amarcord), l'ex diva Caterina Boratto, Anna Magnani, Franca Valeri, Mina e Meri Lao, la musicologa femminista, esperta di sirene, che collaborò a La città delle donne. Una navigazione che tocca anche il mondo dei fumetti, i sogni e le figure di padri, maestri e fratelli in spirito di Fellini...
|
|
GRADMANN E.
STYLES DES MEUBLES.
PAYOT. NON DATE. In-16. Cartonné. Etat d'usage, Coins frottés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 64 pages. Nombreuses photos et illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte. Bords des plats frottés.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160130340
|
|
GRADMANN ERVIN
MINIATURES INDIENNES
PAYOT LAUSANNE- N°6. non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Non paginé, environ 40 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc hors texte. Couverture rempliée.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30088067
|
|
Gradmann Erwin
Miniatures indiennes
Payot Lausanne. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 40 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO40013415
|
|
Graefe, Bodo [Hrsg.]
Leibes- und Ordnungsübungen des Arbeitsdienstes.
Berlin, Bernhard & Graefe, 1933. 8° 116 S., Abb. Kunststoff, flexibel. Titel vergoldet, Seiten schwach gebräunt, sonst guter bis sehr guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 7037BB
|
|
Graf, A
Patschnass!. Ein Schwimmbüchlein für Wasserratten
Zürich, Schweizerisches Jugendschriftenwerk, um 1950, Auflage: 2. broschiert, klammergeheftet; farbig illustrierter Einband / Anz. Seiten: 32 / 14,7 x 22,1 cm / Textzeichnungen von A. Graf, Umschlag von A. Schär / Zustand: gut, leichte Gebrauchsspuren; Einband etwas berieben und leicht gebräunt, Schnitt etwas gebräunt, Besitzereintrag auf Titelblatt
Riferimento per il libraio : 89009
|
|
Graf, August
Schwimmen - Tauchen - Springen. Ein Schwimmbüchlein für Wasserratten
Zürich, Schweizerisches Jugendschriftenwerk, um 1960, Auflage: 3. broschiert, klammergeheftet; farbig illustrierter Einband / Anz. Seiten: 32 / 14,7 x 22,1 cm / Textzeichnungen von A. Graf, Umschlag von Richard Gerbig / Zustand: gut, leichte Gebrauchsspuren; Einband etwas berieben und leicht gebräunt, Schnitt etwas gebräunt, Besitzereintrag auf Titelblatt
Riferimento per il libraio : 89010
|
|
Graf, August
Schwimmen - Tauchen - Springen. Ein Schwimmbüchlein für Wasserratten
Zürich, Schweizerisches Jugendschriftenwerk, 1970, Auflage: 5. broschiert, klammergeheftet; farbig illustrierter Einband / Anz. Seiten: 47 / 14,7 x 22,1 cm / Umschlagbild und Zeichnungen von René Gilsi / Zustand: gut, leichte Gebrauchsspuren; Einband etwas berieben, Schnitt leicht gebräunt, Besitzereintrag auf Titelblatt
Riferimento per il libraio : 89011
|
|
Graf, Kurt - Steinicke, Dietrich Dr
Der amtliche Sportbootführerschein der Bundesrepublik Deutschland, Der sichere Weg zur Prüfung.
Busse / Seewald, 1999. Orig.-Pappband, Gr.-8°, 378 Seiten; 13. völlig neubearb. Aufl.
Riferimento per il libraio : 13364
|
|
Graf, Kurt, Robert Grünewald u. Dietrich Steinicke
Der amtliche Sportbootführerschein - Binnen der Bundesrepublik Deutschland. Mit Antriebsmaschine.
(Herford), Busse u. Seewald (1994). (3. Aufl.). Quer-8°. M. zahlr. meist farb. Abb. i. Text sowie dem Prüfungsfragen-u. antworten. 212 S. OLwd.
Riferimento per il libraio : 17188
|
|
Graf, Kurt, und Dietrich Steinicke
Der amtliche Sportbootführerschein der Bundesrepublik Deutschland : der sichere Weg zur Prüfung ; Leitfaden für d. theoret. u. prakt. Prüfung.
Herford : Busse Seewald, 1986. 322 S. : zahlr. Ill. (z.T. farb.) u. graph. Darst., Kt. + 10 beil. Faltkt. (Nr. 343 - 362). 8° quer. 7., völlig neubearb. Aufl. Bibl.- Einbd.
Riferimento per il libraio : 12897
|
|
Graf, Michael
Allgäu : vielseitige Touren, Detailkarten, Sehenswürdigkeiten, Restaurants, Hotels. Die schönsten Radtouren
München : Bruckmann, 2006. 144 S. : zahlr. farb. Abb. u. graph. Darst., Kart. ; + Kartenheft 32 S. : nur Kart.) 19 cm, Okart. in Orig.-Schutzhülle,
Riferimento per il libraio : 26263
|
|
Graf, Stefanie und Karlheinz Schmidt
Wege zum Erfolg
Augsburg, Midena Verlag, 1999. 192 Seiten , 22 cm, kartoniert
Riferimento per il libraio : 50126 ISBN : 331000614
|
|
Graff Ben
Scacco matto! I grandi campioni e le loro partite memorabili
ril. Un gioco, uno sport, ma soprattutto... un'arte. Questo volume ripercorre la storia degli scacchi attraverso i suoi protagonisti e i suoi momenti più iconici. La prima parte descrive sedici straordinari giocatori che sono stati riconosciuti come campioni mondiali; la seconda ripercorre le partite divenute leggendarie per durata, intensità o epiche rivalità tra gli scacchisti, come "la partita del secolo" tra il russo Spassky e l'americano Fischer nel 1972. Il capitolo finale è poi dedicato alla scena contemporanea, con un'attenzione speciale all'impiego dell'intelligenza artificiale nel gioco degli scacchi.
|
|
Graham Martha
La memoria del sangue. Un'autobiografia
brossura L'autobiografia di Martha Graham nasce dalle conversazioni con un'amica importante, Jacqueline Onassis e, uscita lo stesso anno della morte della danzatrice americana, ha finito per diventarne una sorta di testamento. «Io sono una danzatrice». Così comincia La memoria del sangue, risposta secca a una domanda d'identità che indica la forma del fare e del vivere con la quale Martha Graham sente di coincidere. "Vita" e "danza" sono termini inevitabilmente vaghi, tanto più che alla danza, che non parla, si può far dire ciò che si vuole. Ma La memoria del sangue, come illustrato nella Prefazione di Caterina Piccione, mostra con precisione, lucidità e poesia l'intreccio tra disciplina e libertà, sentire e tecnica, di una delle più grandi danzatrici e coreografe della modern dance. Un libro che fornisce dettagli suggestivi sulle coreografie e sulla tecnica di Martha Graham, ancora oggi praticata da molti danzatori, e permette al lettore di entrare in contatto con l'itinerario artistico di una grande personalità del Novecento, ripercorrendo un secolo di storia attraverso i suoi occhi. Con un'intervista a Elsa Piperno.
|
|
GRAHAM RUST
TROMPE L'OEIL
ANTHESE. 1989. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 184 pages. Nombreuses illustrations en couleurs, dans le texte.. Avec Jaquette. . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO20125154
|
|
GRAHAM, Frank
McGraw des Giants : une des grandes figures sportives du siècle
Montréal Editions Moderne 1945
Riferimento per il libraio : 23990
|
|
Graham, Frank
The New York Yankees. An Informal History.
New York G.P. Putnam's Sons 1943. Seventh Impression. 8° 288 S., Abb. Gewebe. Leicht berieb., 1 Biblioth.-Stemp. a. unt. Kapit., vord. Gel. gelock., sonst sauber erhalten. 1 Biblioth.-Stemp. a. Tit.-Bl.
Riferimento per il libraio : 47842AB
|
|
Graham, Robin Lee
Mein Schiff war die Taube. Mit 16 Jahren allein um die Welt. Segeln & Abenteuer.
Bielefeld, Delius Klasing Verlag, 1995.
Riferimento per il libraio : 44753
|
|
Gramaccioni Gianfranco
La preparazione mentale nello sport e nella vita. Guida pratica per allenatori, atleti e «non atleti»
brossura Questa guida è rivolta ad atleti, allenatori e preparatori atletici, genitori di giovani atleti desiderosi di conoscere i principi della psicologia e dell'allenamento mentale e di applicarli allo sport, ma anche a chi pratica o vorrebbe praticare esercizio fisico e a chi vorrebbe affrontare le continue sfide della vita con la stessa "efficienza" mentale di un atleta agonista. Il testo è suddiviso in quattro parti: la prima è mirata a far comprendere al lettore cosa effettivamente sia la psicologia dello sport, l'importanza della consapevolezza personale, della definizione degli obiettivi e dei valori personali. Nella seconda parte vengono descritte le singole abilità mentali, fornendo anche indicazioni pratiche su come allenarle. La terza parte presenta i più moderni modelli di intervento attuati dagli psicologi dello sport professionisti. La quarta e ultima parte è infine dedicata alla psicologia dello sport giovanile ed alla motivazione all'esercizio fisico. In appendice vengono proposte alcune schede che guideranno il lettore ad esperienze pratiche con esercizi utili per iniziare ad allenare le abilità mentali.
|
|
GRAMMATICA ALVISE
UN SECOLO DI VITA SPORTIVA
(canottaggio - Torino)[GRAMMATICA ALVISE.]Un secolo di vita sportiva sul Po della societ… Canottieri "Armida". Presentazione di O.Beltrami. Torino, 1969, in 4, 72 pp, tutte illustrate, br. [Euro 18,00]
|
|
Granato A. (cur.); Scaccia G. (cur.)
L'Alfa Romeo in Formula 1
ill., br. Alfa Romeo e la Formula 1: un binomio denso di storia e suggestioni. Dai trionfi dei primi anni nella massima serie all'avventura di Carlo Chiti a cavallo tra gli anni 70 e gli anni 80, fino al ritorno con la Sauber nel 2018. In questo libro vi raccontiamo uomini, macchine e motori che hanno contribuito a costruire il mito del Biscione: dai primi trionfi con Nino Farina e Juan Manuel Fangio, alla sfida dell'Autodelta che ha fatto sognare tanti appassionati, con piloti rimasti nella memoria e nel cuore come Bruno Giacomelli, Patrick Depailler e Andrea De Cesaris. Piloti, monoposto leggendarie, motori boxer, a V e turbocompressi, con tutto il meglio che la tecnica italiana ha saputo sfornare, non solo in Formula 1 ma anche con le ruote coperte, dove l'Alfa ha dominato per tante stagioni. Un racconto scritto a più mani dalla redazione di F1sport.it che si dipana lungo un arco temporale importante che potrete rivivere nella lettura di queste pagine. Ed anche un omaggio ad un altro mito, Michael Schumacher, nel giorno in cui ha provato una Alfa Romeo in pista. All'interno troverete anche disegni inediti, per rendere ancora più speciale una lettura da veri appassionati.
|
|
GRAND-CARTERET JOHN
GALANTERIES XVIIIe SIECLE - VERS - PROSES - IMAGES - 132 ILLUSTRATIONS PAR BOREL - BINET - BOUCHER - BAUDOUIN - DUPLESSIS-BERTAUX - C.-N. COCHIN - DESRAIS - DUNCKER - EISEN - FRAGONARD...
ALBIN MCHEL. NON DATE. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. IV + 320 pages - nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte - 1 annotation sur la page de titre - dos desolidarisé.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO20168030
|
|
GRANDES ECOLES ARCHEOLOGIQUES FRANCAISES
La Galerie des Carrache au Palais Farnèse.
BOUQUIN M.L.. 1983. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 135 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO80026638
|
|
Grandi Serena
Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate
ill., br. "Serena a tutti i costi" riunisce tutte le lettere scritte a mano da Serena Grandi su un quaderno con la copertina nera e mai inviate. Il suo è un tornare indietro con la memoria e far fuoriuscire dal cassetto, disordinatamente, le cartoline di una vita tra loro più disuguali. Pensieri senza un filo cronologico, che racchiudono ricordi, emozioni, dolori, successi. Pensieri nati di getto, sull'onda delle emozioni. Altri riformulati più volte, impiegando talvolta ore, per trovare la parola giusta. Un modo per portare in superficie la parte meno nota di questa donna che per anni ha rappresentato il sogno erotico di milioni di italiani: i suoi amori, pochi, e gli uomini, tanti, alcune amiche, quelle di sempre, il rapporto con il suo corpo - l'oggetto del desiderio per molti -, il sorprendente esordio cinematografico, i registi che hanno fatto a gara per averla sul set, ma anche i guai giudiziari, le sue fobie, il rapporto con il cibo e con la chirurgia estetica, fino al cancro al seno e ai conseguenti problemi di malasanità. E ancora un tentativo di tentata violenza. Ma c'è sempre stata bellezza - a saperla cogliere - anche nel dolore. Queste epistole, da leggere anche senza un ordine predefinito, costituiscono una sorta di autobiografia. Per ciascuna epistola un P.S. (post scriptum) per ribadire quello che Serena ha imparato negli anni e che diventa, in certi casi, una sorta di messaggio da consegnare ai lettori, alle lettrici. Il libro, infine, è arricchito da una serie di foto ritrovate un po' casualmente dentro una scatola, e che aggiungono incanto e mistero all'essere dell'attrice.
|
|
Grandi Tiziano
Collezione maestri del Tai Chi Chuan. Con DVD
brossura
|
|
Grandi Tiziano
Il dito e la luna. Il Dao del professor Zheng man Qing
ill., br. Il Maestro Tiziano Grandi svela i segreti che il Professor Zheng Man Qing trasmise, prima della sua morte (avvenuta nel 1975), ai suoi allievi diretti per portarli al cuore della pratica del TaijinQuan, inteso come arte marziale. Partendo dalla sua conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, il Professor Zheng esplora inoltre la relazione fra gli organi, la loro patologia ed eziologia, considerando la differente logica tra il punto di vista occidentale e quello estremo-orientale. La malattia diventa un'opportunità per allenarsi e un'occasione grazie alla quale ci è permesso di andare alla radice del nostro malessere.
|
|
Grandi Tiziano
Il dito e la luna. Il Dao del professor Zheng man Qing
ill., br. Il Maestro Tiziano Grandi svela i segreti che il Professor Zheng Man Qing trasmise, prima della sua morte (avvenuta nel 1975), ai suoi allievi diretti per portarli al cuore della pratica del TaijinQuan, inteso come arte marziale. Partendo dalla sua conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, il Professor Zheng esplora inoltre la relazione fra gli organi, la loro patologia ed eziologia, considerando la differente logica tra il punto di vista occidentale e quello estremo-orientale. La malattia diventa un'opportunità per allenarsi e un'occasione grazie alla quale ci è permesso di andare alla radice del nostro malessere.
|
|
Grandi Tiziano; Venanzi Marco
Fondamenti di Tai Chi Chuan
ill.
|
|
|