(PRETTI B. - LAZZERO R. - POGGIO T.) -
Dizionario dello sport e dei giochi sportivi.
Novara, 1953, due vol. in-8vo tutta tela pp. LXIII-1465 + 48 tav. f.t.
|
|
PEGOLOTTI Beppe -
Il mondo dello sport.
Firenze, s.d. (194?). 8vo br. cop. orig. ill. col. pp. 258 complet. ill. da fig. n.t. e tav. f.t.
|
|
A. Calderoni Gioiellieri S.p.A. -
La nuova esclusiva produzione sportiva internazionale.
Milano, 1955, 8vo album cop. ill. pp. 24 complet. ill. (coppe e scudetti)
|
|
-
Rassegna retrospettiva dello sport.
Milano, Amoroso, 1947, 8vo grande brossura con copertina illustrata, pp.431 con num. ill. n.t.
|
|
-
Il massaggio nello sport.
Milano, s.d. (1950 c.a), 8vo cop. ill. pp. 16 con dis. n.t.
|
|
-
Diario scolastico "Olimpia".
Milano, 1968, 8vo album br. cop. ill. col. pp. nn. (200 c.a) con ill. n.t.
|
|
-
Lo sport. Skema. Numero monografico.
Bologna, 1971, A. III n° 8/9, pp. 74 complet. ill.
|
|
FERRARESSO Alfredo -
Sport e record.
Firenze, Sansoni, 1968, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.345 con ill. n.t.
|
|
GOGGIOLI Giordano -
Gli dei degli stadi.
Verona, Mondadori, 1961, 4to cart. cop. ill. col. pp. 152 complet. ill.
|
|
BERTOCCO Natale -
L'ABC dello sport ovvero : la società sportiva.
Roma, CSI, 1953, 8vo cart. pp. 1037 con ill. n.t. + tav. f.t. (piccoli strappi al dorso)
|
|
(PETTERSSON Sven-Ulf) -
Idrottsboken 1949.
Stockholm, 1949, 4to bella leg. edit. m.pelle con fregi dorati al piatto ant. pp. 476 compl. ill.
|
|
(PETTERSSON Sven-Ulf) -
Idrottsboken 1951.
Stockholm, 1951, 4to bella leg. edit. m.pelle con fregi dorati al piatto ant. pp. 473 compl. ill.
|
|
-
Enciclopedia dello sport. Monografie. Motociclismo. Nuoto. Pallacanestro. Pallavolo. Pesca. Pugilato.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1965, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-776 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
-
Enciclopedia dello sport. Monografie. Aviazione. Baseball. Bocce. Caccia. Calcio.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1965, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-772 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
-
Il Campione. Settimanale di tutti gli sport e di varietà.
Milano, ETAS - ROTO, 1957, A. III, dal n. 27 al n. 52. Ventisei fasc. ill. (cad. di pp. 51) ril. in un vol. in-4° mezza tela (conservate le cop. orig. ill. a col.)
|
|
-
Il Campione. Settimanale di tutti gli sport e di varietà.
Milano, ETAS - ROTO, 1958, A. IV, dal n. 1 al n. 26. Ventisei fasc. ill. (cad. di pp. 51) ril. in un vol. in-4° mezza tela (conservate le cop. orig. ill. a col.)
|
|
AMISANO A. -
Sportmart.
Milano, anni '20 c.a, estratto cop. muta pp. 385/388 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BUFFONI Decio -
Sports invernali. Principii e principianti.
Milano, 1922, estratto cop. muta, pp. 64/68 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Sport a Milano. Aereonautica. Lawn-tennis. Gymkama. Fuochi artificiali.
Milano, 1904, estratto pp. 448/453 con ill. fot. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Annuario dello sport 1954. Primati, risultati, commenti e fotocronaca dell'annata sportiva 1953.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1953, 8vo br. cop. ill. col. pp. 320 con num. ill.
|
|
VALITUTTI Francesco -
Trasessoesport. Quando il sesso ncontra lo sport.
Roma, 1995, 8vo br. pp. 229 con num. ill. n.t.
|
|
Manufacture française d'armes et cycles -
Tir - Sport et jeux.
Paris, (1920 circa) 8vo br. bella cop. ill. col. (giocatrici di tennis) pp. 64 (501/564) catalogo commerciale con centinaia di ill. (articoli musicali, costumi da bagno, attrezzi ginnici, cappelli, carte, giochi di società, equipaggiamenti per alpinisti, ecc.)
|
|
(TOFFALETTI Ugo) -
Annuario dello sport 1952.
Milano, Ediz. Sess, 1951. 8vo brossura originale copertina illustrata a colori (di Bazzi) pp. 238 con num.me ill. in nero n.t.
|
|
-
VII Giochi Olimpici Invernali. Cortina 1956. Italia. Bollettino ufficiale. Risultati. Resultats. Results.
Roma, 1956, 8vo brossura bella copertina illustrata a colori, pp. 56 con ill. fot.
|
|
-
Annuario dello sport 1955. Primati, risultati e commenti dell'annata sportiva 1954.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1954, 8vo brossura, copertina illustrata a colori, pp. 288 con num. ill.
|
|
-
Annuario dello sport 1956. Risultati, commenti e primati dell'annata sportiva 1955.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1955, 8vo brossura, copertina illustrata a colori, pp. 344 con num.me ill. n.t.
|
|
INA Sport -
Agenda 1954 - 1955 a 1965 - 1966. Numero 1/12.
Roma, 1954/1966, dodici vol. 16° brossura pp. 200/300 cad. con ill. n.t. e tav. fotogr. f.t.
|
|
DEL MARCO Benito -
Gli sport della palla.
Milano, Hoepli, 1934, 8vo br. cop. col. pp. XI-250 con 48 fig. n.t. + num. tav. f.t.
|
|
-
6 anni di sport in Italia. Supplemento al Giornale d'Italia.
Roma, (1950) 4to copertina illustrata a colori (Bartali, Coppi, Parola) pp. 98 compl. ill. Articoli di De Martino, Roghi, Pozzo.
|
|
DE LUCA Pasquale -
Le principali voci italiane dello sport.
Milano, Varietas, 1910/20 circa, 16mo pp. 16: molto, molto interessante; tutte le parole straniere in uso in tutti gli sport.
|
|
(GOGGIOLI Giordano) -
Enciclopedia dello sport A - Z + Appendice I.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1964, cinque volumi in-4° leg. edit. t.tela con sovr. XXXII-488 - 488 - 528 - 616 + 374 con centinaia di ill. fot. n.t.
|
|
-
Motociclismo. Nuoto. Pallacanestro. Pallavolo. Pesca. Pugilato. Enciclopedia dello sport. Monografie.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1965, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-776 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
-
Aviazione. Baseball. Bocce. Caccia. Calcio. Enciclopedia dello sport. Monografie.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1965, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-772 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
-
Alpinismo. Astronautica. Atletica leggera. Atletica pesante. Automobilismo. Enciclopedia dello sport. Monografie.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1964, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-652 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
-
Campeggio. Canottaggio. Ciclismo. Cricket. Folklore sportivo. Ginnastica. Giuochi con la palla. Giuochi del caso. Enciclopedia dello sport. Monografie.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1966, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-750 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
-
Giuochi olimpici. Golf. Ciclismo. Hockey su prato. Informazione sportiva. Ippica. Medicina dello sport. Enciclopedia dello sport. Monografie.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1967, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. VII-675 con numerosissime illustrazioni a col. e non n.t.
|
|
FRANZONI Andrea -
Storia degli sport.
Milano, 1938, due (di tre) vol. in-4to cart. tel. originale, pp. XII-574 + VI-403 con 584 - 460 ill. in nero e a col. tav. f.t. quadri sinottici e albi d'oro. Interessantissima opera, iconograficamente e storicamente affascinante. Manca il vol. II°.
|
|
(TITTA ROSA Giovanni) -
Pagine scelte di scrittori sportivi.
Milano, Maestretti, 1940, 8vo brossura pp. 32
|
|
GIOBBE Mario - DANGOLA Giuseppe -
Azzurri nella leggenda.
Roma, Lucarini, 1987, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 141 con numerosissime illustrazioni nel testo
|
|
(ENRILE Eugenio) -
Dizionario dello Sport.
Roma, Paoline, 1977, 8vo legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori e cofanetto cartonato, pp. 1312 con illustrazioni n.t.
|
|
-
Annuario dello sport 1962.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1962, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.556 con num.me foto n.t.
|
|
-
Annuario dello sport 1963.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1964, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.474 con num.me foto n.t.
|
|
-
Annuario dello sport 1964.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1965, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.666 con num.me foto n.t.
|
|
-
Annuario dello sport 1960. Fotocronaca e risultati del 1959. Libro d'oro delle Olimpiadi.
Milano, Ediz. Gazzetta Gazzetta dello Sport, 1960, 8vo tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 511 con numerosissime illustrazioni n.t.
|
|
-
Annuario dello sport 1956. Primati, risultati, commenti e fotocronaca dell'annata sportiva 1955.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1955, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 344 con num.me foto n.t.
|
|
-
Annuario dello sport 1957. Primati, risultati, commenti e fotocronaca dell'annata sportiva 1956.
Milano, Ediz. Gazzetta dello Sport, 1956, 8vo br. cop. ill. col. pp. 344 con num.me ill. n.t.
|
|
(GOGGIOLI Giordano) -
Enciclopedia dello sport.
Roma, Ediz. Sportive Italiane, 1964, quattro volumi in-4to legatura editoriale tutta tela con sovraccopertina, XXXII-488 - 488 - 528 - 616 con centinaia di ill. fot. n.t.
|
|
COLEBY R.J.W. -
Books for the sportsman's library. 1977 catalogue. Pat 2. L-Z.
Billinghay, 1977, 8vo cop. ill. catalogo di pp. 124 con oltre 1900 schede librarie.
|
|
-
Enciclopedia dello sport. Statistiche.
Roma, Edizioni Sportive Italiane, 1970, quattro volumi, legature editoriali con sovraccopertine a colori, pp. VII-383 + VII-383 + VII-383 + VII-384 completamente illustrati da fotografie. Il primo volume è interamente dedicato alle "Medaglie olimpiche".
|
|
-
Annuario dello sport 1956. Risultati, commenti e primati dell'annata sportiva 1955.
Milano, La Gazzetta dello Sport, 1955, 8vo brossura cop. ill. col. pp. 344 con numerosissime illustrazioni n.t.
|
|