Professional bookseller's independent website

‎Sports et loisirs‎

Main

????? : 34,306 (687 ?)

??? ??? 1 ... 601 602 603 [604] 605 606 607 ... 618 629 640 651 662 673 684 ... 687 ??? ????

‎Camminare sui monti della Provincia di Genova-Trekking around Genova. Ediz. bilingue‎

‎ill., br.‎

‎Afek Yochanan‎

‎Lezioni di tattica. Un manuale per sviluppare l'istinto vincente‎

‎br. L'abilità tattica consta di due componenti di pari importanza: la conoscenza dei temi tattici e l'abilità nel riconoscerli, combinarli e calcolarli con precisione. Per svilupparle entrambe il modo migliore è studiare l'occorrenza dei temi sia nelle posizioni tratte dal gioco a tavolino sia nelle posizioni composte ad arte, i cosiddetti studi. Gli studi distillano la tattica nella loro forma più pura: sulla scacchiera non c'è nulla che vada al di là dell'essenziale. Possiamo quindi concentrarci sulle idee chiave, il che li rende uno strumento didattico pressoché ideale. In partita, invece, le idee tattiche tendono a essere meno complesse ma possono essere molto più difficili da individuare, specie se non conosciamo bene il tema di riferimento. Per sviluppare la conoscenza, Afek ha selezionato una serie di studi istruttivi firmati dai più apprezzati compositori della storia degli scacchi, compreso sé stesso; per sviluppare l'abilità alla scacchiera, la scelta è ricaduta su alcune tra le giocate più sbalorditive tratte dalla pratica di gioco dei Campioni del mondo. Ciascun tema tattico è illustrato da una serie di esercizi, oltre 300 in tutto tra studi e posizioni reali.‎

‎Ceccarini Daniele‎

‎Il misticismo esoterico nel teatro di Stanislavskij e Tatiana Pavlova‎

‎ill., br. "Sono pochi oggi in Italia i giovani teatranti che dimostrano di conoscere il nome di Tatiana Pavlova. Ma tra coloro che, come me, hanno avuto la fortuna di attraversare con consapevolezza epoche differenti del teatro europeo, mantenendo fede a quell'ideale di ricerca che, al di là delle mode, si concentrava fortemente sull'idea del Teatro d'Arte, sulla cura filologica del testo e la direzione d'attore, il nome di Tatiana Pavlova non poteva risultare indifferente. Attorno a queste due arterie si è mossa tutta la grande pedagogia teatrale, a qualunque latitudine. Se esiste quindi un discorso cronologico che, impietosamente e ingenerosamente, si riversa sulle tendenze del momento storico, esiste per fortuna anche un asse sincronico attorno al quale tutte le voci più importanti del teatro e della ricerca europea ruotano contemporaneamente, in una circolarità di rimandi, ritorni e debiti di riconoscenza" (dalla prefazione di Antonio Calenda)‎

‎Porporato Annalisa; Voglino Franco‎

‎A piccoli passi. Langhe e Roero. Itinerari per tutta la famiglia‎

‎ill., br. Langhe e Roero costituiscono un territorio unico, riconosciuto Patrimonio Mondiale Unesco. Le 30 passeggiate proposte sono adatte a tutta la famiglia e vi porteranno alla scoperta di meravigliosi paesaggi, tra noccioleti e vigneti rinomati, in piccoli borghi con castelli fiabeschi, su panchine giganti e tra bellezze incontaminate. Potrete organizzare la vostra gita fuori porta in tutte le stagioni e viverla a 360 gradi. Sono tante, infatti, le attività che si possono fare dopo la camminata: dalle visite alle cantine e ai curiosi musei, alla degustazione dei prodotti enogastronomici locali o alla salita sulle torri cittadine per farsi incantare dal panorama.‎

‎Cassani Davide; Pellizzari Giacomo‎

‎Il ciclista curioso. Scoprire pedalando angoli e scenari meravigliosi d'Italia‎

‎ril. L'idea di questo libro nasce da una riflessione in una pausa fra una pedalata e l'altra. La bici non è solo un mezzo di trasporto o uno sport, si sono detti Davide Cassani, ex ciclista professionista e ora CT della Nazionale maschile, e Giacomo Pellizzari, scrittore e pedalatore tanto incallito da autodefinirsi "ciclista pericoloso". La bici è uno strumento di scoperta. Negli anni Cassani e Pellizzari hanno girato in lungo e in largo il nostro Paese, spesso in velocità perché in gara con altri o - forse anche più accanitamente - con se stessi. Eppure, tirando le somme di tutti questi giri, il ricordo più prezioso che è rimasto loro non è la trance agonistica né il vento sul viso, ma il piacere di scoprire, la curiosità di andare sempre oltre nel Paese che ha la Bellezza più sfacciata del mondo e, insieme, custodisce straordinari tesori nascosti. La bicicletta è il mezzo più adatto e versatile per immergersi nelle Meraviglie d'Italia perché consente di adattarsi ciascuno al proprio ritmo, di fermarsi e ripartire secondo l'emozione del momento e, soprattutto, lascia sempre la libertà di deviare dalla via prestabilita per andare alla ricerca di uno scorcio, di una chiesetta o di un borgo di cui fino a poco prima non si sospettava nemmeno l'esistenza. Questo libro propone 20 itinerari dalle Alpi alla Sicilia con diversi gradi di difficoltà, pensati quindi per ogni livello di "gambe", tutti accomunati dal fatto di riservare grandi sorprese: panorami, antiche vestigia, pievi o castelli, tradizioni popolari, storie locali e via libera alla curiosità. Già, la curiosità: è proprio questa attitudine che può spingerci ad affrontare la salita, a scegliere la strada più tortuosa. Ad attenderci dopo la fatica, ciclisti curiosi, ci sarà il piacere più grande. La scoperta.‎

‎Albano Roberta; Testa Elisabetta‎

‎Carla Fracci & Rudolf Nureyev‎

‎ill., br. Cosa raccontano oggi le vite e le esperienze artistiche di due grandi stelle della danza del Novecento? Carla Fracci e Rudolf Nureyev hanno cambiato la percezione della danza e del balletto in Italia e nel mondo. Il loro incontro è stato un evento deflagrante per la scena teatrale italiana, e qui viene rievocato anche attraverso le testimonianze dei protagonisti e della stampa dell'epoca. Le autrici, con due stili diversi e personali, ricostruiscono innanzitutto l'ambiente culturale in cui questo pas de deux è avvenuto partendo dalla scena del balletto nell'Italia del dopoguerra, e ripercorrono poi - insieme alle tappe artistiche del binomio Fracci-Nureyev - le straordinarie carriere individuali delle due étoiles. Per i lettori più giovani, ai quali il libro è espressamente destinato, il racconto rappresenta l'occasione di conoscere la fervente atmosfera di un periodo, tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento, in cui il balletto si rinnova in una rilettura fresca e attuale del repertorio ottocentesco. Fracci e Nureyev hanno sempre ricercato nuovi personaggi da interpretare e hanno esplorato nuove emozioni nell'incontro con giovani coreografi contemporanei, cosa estremamente rara, fino ad allora, tra le stelle del balletto classico. Intorno al loro legame artistico e personale, si muovono e danzano, nei ricordi e nelle testimonianze, gli altri grandi protagonisti della danza di quegli anni: Erik Bruhn, Margot Fonteyn, Aurelio Milloss, Maurice Béjart, Roland Petit, George Balanchine, Martha Graham, Paolo Bortoluzzi, Elisabetta Terabust, Luciana Savignano e tanti altri.‎

‎Ortles. Cevedale 1:25.000. Ediz. multilingue‎

‎brossura‎

‎F.c.‎

‎50+1 motivi per tifare crotone‎

‎br. Quanti motivi ci sono per tifare la tua squadra del cuore? Ecco 50 motivi + 1 quello che scriverai tu su questo grazioso libricino del cuore.‎

‎Benedetti Lucio; Petenzi Roberto‎

‎44 passi. Itinerari per famiglie nelle valli bergamasche‎

‎ill., br. «Questa guida va in stampa nel mese di giugno 2020. Tutti ben sappiamo che la primavera di quest'anno è stata funestata dalla pandemia Covid- 19, e la Lombardia - ma la Bergamasca in particolare - è stata una delle terre più colpite a livello mondiale. Tante persone si sono ammalate, molte sono fortunatamente guarite ma non tutte ce l'hanno fatta. In ogni caso noi lombardi stiamo uscendo con grande fatica da questa che è stata una vera "guerra". Ci sono però delle opportunità che oggi ci sono offerte: una diversa consapevolezza dell'importanza della salute, del nostro tempo e del pianeta in cui viviamo. Rinascita non vuol dire "tornare come prima", ma "tornare meglio di prima". E il modo migliore per farlo è riscoprire in tutte le stagioni, in famiglia e a piccoli passi, tutto quello che la natura e la gente delle valli bergamasche ci possono offrire a due passi da casa: amicizia, serenità e bellezza.» (dalla prefazione)‎

‎Gogna Alessandro‎

‎Visione verticale. La grande avventura dell'alpinismo‎

‎brossura A chi gli chiedeva perché voleva scalare l'Everest, George Mallory, il grande pioniere himalayano, rispose: «Perché è lì». Da Preuss a Bonatti, da Mallory a Messner, da Cassin a Honnold, tutti i grandi della storia dell'alpinismo hanno avuto una propria, personalissima, 'visione verticale'. L'apparente insensatezza di esporsi ad avventure che mettono a rischio la propria vita e l'impossibilità a resistere all'ignoto, le difficoltà e la brutalità della natura e i propri e umanissimi fantasmi: è il mistero e il fascino dell'alpinismo. Perché scalare? Perché mettere a rischio la propria vita? E farlo facendo ricorso a ogni mezzo o seguendo un'etica rigorosa? Nel corso di quasi due secoli e mezzo di vita, l'alpinismo ha subito innumerevoli rivoluzioni. Non solo e non tanto delle tecniche e degli strumenti, quanto piuttosto della sua stessa etica, delle 'visioni verticali' che l'hanno attraversato. C'è stato un alpinismo esplorativo, legato a una dimensione scientifica e conoscitiva; uno romantico, fondato sul confronto a 'mani nude' con la roccia; uno eroico, tutto teso alla ricerca della difficoltà estrema; fino alle forme commerciali e sportive che stiamo vivendo. Ognuna di queste 'visioni' ha costruito una sua dimensione morale, su ciò che era lecito e ciò che non lo era, su come si 'doveva' andare in montagna e sul perché lo si faceva. I grandi campioni, da Preuss a Bonatti, da Messner a Honnold, sono stati e sono anche portatori di una prospettiva che ha influenzato e condizionato migliaia di appassionati che ne hanno seguito gesta e fallimenti. A differenza di ogni altro sport, la 'prima' invernale della parete nord del Cervino, la 'prima' in solitaria senza ossigeno di un 8000 in Himalaya, il free solo sul granito della Yosemite Valley sono imprese che hanno scatenato dibattiti infiniti e ci interrogano ogni volta. Sono visioni che pongono domande sul senso stesso della nostra vita.‎

‎Marcarini Albano‎

‎Pedala Italia. 20 viaggi in bici per tutti nelle regioni italiane‎

‎ill., br. Una guida per saltare in sella e pedalare verso gli orizzonti d'Italia. Mettersi in viaggio con l'orgoglio dell'esploratore, attraverso paesi, villaggi, montagne con la vostra fidata bicicletta, spinti dalla voglia di scoperta. 20 itinerari lungo le migliori ciclovie e le strade secondarie del nostro Paese, dalla Ciclovia del Po alla Via Claudia Augusta, dall'Alpe Adria alla Ciclovia delle Marmore, dalla Ciclovia Adriatica a quella dei Borboni e giù fino all'Alto Belice. Il balsamo della tranquillità, del silenzio e della lentezza.‎

‎Wade Paul‎

‎Allenamento Alcatraz. Sviluppa la tua forza usando i segreti dimenticati del tuo istinto di sopravvivenza‎

‎br. Non hai bisogno del parco o della palestra  per evadere dalla tua prigione quotidiana e ritrovare la vera forza: allenati a casa con il metodo di Paul Wade! Un libro per imparare ad allenarsi come se la nostra vita dipendesse dalla nostra autentica forza, dalla nostra potenza e dalla nostra resilienza. Imparerete a fare i "big six" come non li avete mai fatti. Piegamenti sulle braccia: Pettorali corazzati e tricipiti d'acciaio. Squat: Cosce forti come pistoni idraulici. Trazioni al mento: Schiena ad ante scorrevoli e bicipiti esplosivi. Sollevamenti delle gambe: Fuoco addominale. Ponte: Erettori spinali da combattimento. Piegamenti sulle braccia in verticale: Spalle forti e potenti. Imparerete programmi di allenamento si rivolgono in genere all'uomo inteso come «animale addomesticato», cioè agli uomini di oggi che vivono in una condizione di relativa sicurezza e coltivano la forma fisica più per ragioni estetiche e di orgoglio personale che di sopravvivenza. L'atleta professionista allena il suo corpo perché sia competitivo nella gare sportive piuttosto che per vincere in un combattimento mortale. E anche i reparti speciali degli eserciti si affidano di più alla forza delle armi che non alla propria forza bruta. L'unico ambiente in cui tutt'ora la forza e la potenza del proprio corpo possono fare la differenza tra la vita e la morte è il carcere di massima sicurezza dove Paul Wade ha trascorso diciannove anni. È entrato terrorizzato e ne è uscito, finalmente libero, e incredibilmente forte. Wade ha dedicato ogni momento a coltivare la suprema forza della sopravvivenza. Pagato il suo debito con la società, ha deciso di condividere con tutti il suo programma di allenamento, che può fare chiunque sia fermamente determinato ad acquisire una forza e una potenza straordinarie.‎

‎Parodi Andrea; Pockaj Roberto‎

‎Laghi e sentieri dalla valle Tanaro alla valle Gesso‎

‎ill.‎

‎Rosi Simone‎

‎Mito NBA. Come il basket può migliorarci la vita‎

‎br. Che ne è stato delle grandi gesta degli eroi epici? Si studiano a scuola o si guardano in TV, come fossero favole qualunque. Eppure, anche noi abbiamo i nostri miti: cantanti, attori, sportivi... Lo sport, soprattutto, è il regno degli eroi moderni. E quale campionato è più eroico e più mitico dell'NBA? Come un poema omerico, questo libro ci porta a sognare, riflettere, imparare ed esaltarci attraverso le vicende, umane e sportive, delle grandi leggende del basket, da Antetokounmpo a James, da Bryant a Westbrook, da Durant a Curry... Le vittorie e le sconfitte di questi giganti ci faranno immergere in otto fondamentali valori sportivi, uno per ogni capitolo e ne usciremo diversi, migliori, pronti a scrivere ciascuno la propria personale leggenda.‎

‎Pisapia Luca‎

‎Gigi Riva. Ultimo hombre vertical‎

‎br. A cinquant'anni dallo storico scudetto del Cagliari, un libro che ricostruisce la storia e la leggenda del calciatore più rappresentativo di quella squadra epica: Gigi Riva, campione sornione e taciturno che rifiutò le lusinghe dei grandi club del Nord Italia per restare in Sardegna e compiere una delle imprese sportive più importanti della storia. Luca Pisapia narra Gigi Riva l'eroe dell'immaginario collettivo italiano protagonista dell'unico Europeo vinto dagli azzurri (nell'anno di grazia delle utopie, il 1968), demiurgo che plasma la realtà di un Paese che, nel volgere di un decennio, conosce il benessere e assapora il riscatto, si abbandona all'illusione del sogno e infine precipita nell'incubo. Figura ieratica, enigmatica e silenziosa, il cui volto imperturbabile e imperscrutabile racchiude in sé tutta la gamma di espressioni necessarie e ogni sfumatura delle emozioni possibili, Riva non è solo il calciatore che guida il Cagliari a un incredibile scudetto, è anche il condottiero rivoluzionario che attraverso il calcio guida la riscossa di quell'alchemico athanor incandescente chiamato Sardegna. Come lo Straniero Senza Nome, Django, Silenzio, Cuchillo, Armonica o El Chuncho, suoi contemporanei e protagonisti della gloriosa epoca degli Spaghetti Western, Gigi Riva, pistolero solitario e silenzioso dagli occhi di ghiaccio e dal sinistro esplosivo, è l'ultimo hombre vertical: eroe tragico la cui determinazione a portare a compimento il proprio incarico è pari solo alla perseveranza nel combattere inutilmente contro i mulini a vento di un destino che non si è scelto.‎

‎Senatorov Vasilij‎

‎Kangchenjunga 1989‎

‎brossura‎

‎Ostermeier Thomas; Banu G. (cur.); Goriaux Pelechovà J. (cur.)‎

‎Il teatro e la paura‎

‎ill., br. Questo libro raccoglie le principali posizioni etiche, estetiche e politiche di Thomas Ostermeier, una delle personalità più significative del teatro europeo: il suo sguardo su Ibsen e le sue confessioni su Shakespeare. I due pilastri che legano "la prima modernità" elisabettiana alla "nostra modernità". Si avvicina al teatro agli inizi degli anni novanta e sceglie di studiare, sebbene originario della Germania-Ovest, presso la mitica scuola Ernst-Busch di Berlino-Est. Nel 1996 inizia la direzione della Baracke am Deutschen Theater. In tre anni farà della Baracke un luogo centrale nella vita culturale berlinese, allestendo testi contemporanei e ultracontemporanei, spesso in lingua tedesca e con uno sguardo rivolto alla drammaturgia anglo-sassone. Conclusa nel 1999 l'avventura Baracke e con all'attivo il riconoscimento di Teatro dell'anno 1998 in Germania, è nominato direttore dello Schaubühne, una delle istituzioni più prestigiose e significative del teatro della Germania-ovest, con sede nella parte occidentale di Berlino, dove concepisce un'idea di direzione condivisa e apre il suo teatro a discipline artistiche diverse, in particolare la danza. Introduzione di Annalisa Sacchi.‎

‎Papucci Sergio‎

‎Vette del Canton Ticino e della Mesolcina‎

‎ill. In quest'area, grande come la Valle d'Aosta e servita da un'eccezionale rete di sentieri e di punti di appoggio, svettano 42 cime oltre i 3000 metri e centinaia comprese tra i 2000 e i 3000 metri: cime popolari e frequentate come il Tamaro, il Monte Boglia, o il Pizzo di Claro, e altre impegnative come il Pizzo di Vogorno, il Poncione Rosso o l'Adula, per citare solo alcune delle più note. Questa guida è dedicata alla descrizione di alcune delle loro principali vie di salita e rappresenta un completamento della precedente guida "Escursioni ad anello nel Canton Ticino", edita da Idea Montagna e degli stessi autori, dove si può trovare, a completamento dei trekking, la descrizione sintetica di altre salite.‎

‎Gebbia Gaetano‎

‎Asini e scimmiette nei campi di basket. Nuova ediz.‎

‎br. Riflessioni, divagazioni, provocazioni di un allenatore di pallacanestro.‎

‎Vanin Dario‎

‎Sudoku amor mio. Come risolvere un Sudoku‎

‎br. Il libro propone un metodo per risolvere questo gioco: il Sudoku. La narrazione si articola in tre parti : una prima in cui si dà una sintetica descrizione storica del Sudoku, una seconda parte in cui viene illustrato il metodo con esempi sviluppati passo dopo passo sia per chi ha a disposizione un computer e sia per chi, più semplicemente, si trova ad avere tra le mani una matita ed una gomma ed infine una raccolta di 50 schemi apparsi sui media negli ultimi anni, completa delle relative soluzioni.‎

‎Tomaselli Paolo‎

‎Le leggende della Juventus. La magnifica ossessione di vincere‎

‎br. Una società entrata nel mito, composta da giocatori leggendari, che ha scritto la storia del calcio italiano ed europeo, dalla panchina di Corso Re Umberto dove è nata fino al pallone business globale dei giorni nostri. Da Felice Borel fino al re Cristiano Ronaldo, quella juventina è una delle galassie più ricche di stelle del calcio mondiale. Anastasi il "Pelé bianco", il "Divin codino" di Baggio, le magie di Zizou Zidane, le volate della locomotiva Nedved, la classe aristocratica di Boniperti e Platini, passando per la potenza, l'eleganza e la tecnica di Charles, Sivori, Rossi, Scirea e Del Piero: gol, parate, giocate indimenticabili e tanti successi. Un viaggio alla ricerca dell'eccellenza, che abbraccia le diverse generazioni in nome di un'unica maglia bianconera e di un'unica, magnifica, ossessione: quella di vincere. Prefazione Roberto Beccantini.‎

‎Federazione Scacchistica Italiana‎

‎Scacchi. Guida tecnica integrale‎

‎brossura Nuova versione rinnovata e ampliata della Guida Tecnica della Federazione Scacchistica Italiana che fornisce agli operatori uno strumento aggiornato, funzionale e completo che copre tutti gli aspetti utili, per portare uno studente di qualsiasi età, dall'apprendimento all'agonismo scacchistico. In particolar modo gli istruttori troveranno prezioso il percorso didattico fornito per l'insegnamento delle regole tecniche del gioco, degli elementi di tattica, strategia e finale. Ma non solo: parti dedicati alla fisiologia e al regolamento, le procedure SNAQ per l'assegnazione dei titoli di istruttore, la relazione scacchi, apprendimento e bambini, una bibliografia di testi consigliati, i siti più frequentati, i metodi innovativi nella didattica applicata come la giocologia delle favole, il metodo ideografico delle rime, il metodo logico-cromatico, il problem solving e la giocomotricità rendono questo testo la più completa guida disponibile. Nel cuore centrale del volume rimangono le 70 lezioni che il Grande Maestro Yuri Razuvaev compilò appositamente per la Federazione Italiana. Per chi intende insegnare e imparare un metodo, la Guida Tecnica risulta uno strumento imprescindibile.‎

‎Van de Oudeweetering Arthur‎

‎Pattern scacchistici. I fondamentali‎

‎br. La Pattern recognition ("riconoscimento di schemi") è uno degli elementi più importanti della conoscenza scacchistica e della forza di un giocatore da torneo.Sapere quali posizioni raggiungere e quali evitare, aiuta nelle decisioni strategiche difficili e a calcolare nel modo giusto, scartando le varianti che conducono verso schemi non promettenti. I pattern sono spesso collegati alle strutture pedonali, e di conseguenza a schemi tipici di apertura. Questo volume è dedicato a quelli fondamentali, che "non si può non sapere", quelli che dovete conoscere per portare i vostri pezzi nelle case più efficaci, attaccare il Re nemico al momento giusto, realizzare i cambi di pezzi e le spinte di rottura più efficaci, ed eseguire sacrifici tematici per impossessarvi dell'iniziativa.Chi affronta per la prima volta questo argomento, trarrà un profitto notevole dallo studio di questo libro, così come i giocatori più esperti, che conoscevano già i pattern in questione, miglioreranno sensibilmente i loro risultati di torneo grazie ad una comprensione superiore di tutti i dettagli e delle sfumature descritte nel libro.L'autore è uno dei più esperti allenatori di scacchi olandesi.‎

‎Menzani Achille‎

‎Camminate piacentine. Raccolta estate‎

‎brossura Camminate Piacentine - Raccolta Estate mette insieme alcuni dei percorsi già pubblicati nelle nostre vecchie edizioni, ripresi, ricamminati e rivisti per entrare nel formato "marsupio", la collana di guide agili, maneggevoli e friendly assemblate nei locali della cooperativa sociale Officine Gutenberg con il coinvolgimento di persone con disabilità. Dodici escursioni particolarmente adatte alla stagione estiva, perché si snodano ad alta quota e prevalentemente nel bosco: l'ideale per cercare un po' di aria fresca e di refrigerio lontano dall'afa della città. Il quinto numero della collana Marsupio tocca alcune delle mete più alte e conosciute della nostra provincia passando di vallata in vallata: dall'Aserei al Menegosa, dal Lago Nero all'Alfeo, dal Carevolo al Lama, dal Lesima alla Rocca d'Olgisio, dalla Ciapa Liscia alla Pietra Corvo, dal Sentiero del Partigiano ai laghi Moo e Bino. Una "raccolta estate" che ripropone quindi 12 percorsi da percorrere a piedi, nella natura, con l'indovinato format del roadbook e tutte le indicazioni per i camminatori e gli escursionisti meno esperti.‎

‎Tetro Michele; Azzara Roberto‎

‎I due volti del Terrore. La narrativa horror sul grande schermo‎

‎ill., br. Non esiste un medium migliore di un altro per raccontare una storia, ma unicamente due modi differenti di intendere e trattare uno stesso racconto. Michele Tetro e Roberto Azzara (accompagnati da molti altri autori ospiti) ci conducono in un lungo viaggio attraverso i due volti del terrore, quello narrativo e quello cinematografico, qui per la prima volta messi a confronto. Storie di vampiri, fantasmi, demoni, mostri, creature soprannaturali, serial killer, minacce provenienti da altri mondi, incubi incarnati, spettri dell'inconscio vengono rievocati nelle loro due dimensioni principali, quella della parola scritta e quella delle immagini in movimento. Grandi opere classiche e moderne, grandi scrittori, grandi film - conosciuti o meno noti - vanno a comporre un variegato arazzo del genere horror, esplorato con l'intento di valorizzarne sia l'aspetto più propriamente immaginifico e personale (dovuto alla lettura dei testi) che quello generalmente condiviso dell'adattamento cinematografico. Il percorso suggerito è quello tracciato dagli scrittori e dai registi che più di tutti hanno lasciato la loro traccia nel mondo horror, nonché nelle numerose notti insonni degli appassionati del genere. Il volume è ulteriormente impreziosito da box di approfondimento su vari argomenti e autori: assassini seriali, horror per bambini, adattamenti da fumetti, fanta-horror, case maledette...‎

‎Mensa‎

‎Sfida il rompicapo‎

‎ill., br. Più di 100 coloratissimi rompicapi selezionati dal Mensa, l'associazione mondiale composta da persone con un elevato quoziente intellettivo, per sfidare i cervelli più preparati. Tra le pagine di questo libro troverai tantissimi rompicapi illustrati, che ti accompagneranno in un divertente allenamento mentale. Ma attenzione: i trabocchetti sono dietro ogni angolo!‎

‎Althaus Urs‎

‎Io, Aristoteles, il negro svizzero. La mia vita attraverso successi e fallimenti‎

‎brossura In Italia tutti lo conoscono come Aristoteles, il calciatore brasiliano malato di saudade de "L'allenatore nel pallone", l'intramontabile commedia calcistica diretta da Sergio Martino, dove recitava a fianco a Lino Banfi. Ma chi è veramente Urs Althaus? Chi si cela dietro i vestiti griffati delle passerelle? Quale anima nasconde l'attore che ha dato vita alla maggiore icona pallonara dei mitici anni '80? La biografa nuda e cruda, senza moralismi ed ipocrisie, di un personaggio famoso ed inafferrabile allo stesso tempo. L'infanzia dorata e l'adolescenza turbolenta, l'entrata nel mondo della moda e il suo ffermarsi nel gotha dei top model, l'arrivo in Italia e l'approdo sui set cinematografici. E, ancora, la droga ed il sesso, gli amori ed il gossip, gli affetti, le delusioni, il razzismo e lo show business. Prefazione di Francesco "Ciccio" Graziani.‎

‎Vittorini Fabio‎

‎Melodramma. Un percorso intermediale tra teatro, romanzo, cinema e serie tv‎

‎br. Il melodramma si afferma nella modernità come un dispositivo di conoscenza estetica dotato di una straordinaria capacità di sintesi contenutistica e formale, in una cornice di democrazia cognitiva e di emotività irrefrenabile: la realtà viene rappresentata mediante riduzione a opposizioni primarie; i media e i generi coinvolti nella rappresentazione, spinti all'eccesso, amplificano gli opposti in assoluti. Proprio grazie ai tratti distintivi dell'immaginazione melodrammatica la modernità ha prodotto i suoi principali sistemi di interpretazione del reale (l'evoluzionismo, il marxismo, la psicoanalisi, il cinema). Questo libro risale alle origini di quell'immaginazione, mappandone le strutture profonde e ricostruendo le relazioni storiche tra il genere nel quale si è inizialmente cristallizzata (il mélodrame) e i generi coevi o successivi in cui si è diffusa, in particolare l'opera lirica romantica, il romanzo realista-naturalista, il melodrama cinematografico e televisivo statunitense, la psicoanalisi e il cinema d'autore europeo, il romanzo contemporaneo. Questa lunga ricognizione, schiettamente comparatistica e intermediale, ci pone di fronte a sovrapposizioni, conflitti e nessi imprevisti, che si configurano a volte come ostacoli da superare, ma più spesso come pegni delle sorprendenti risorse ermeneutiche del melodramma.‎

‎Fontana Francesco‎

‎Oltre i 90 minuti. Storie di resistenza nel calcio‎

‎br. Dalle gradinate della curva ovest dello stadio di Ferrara sventola un drappo che raffigura il volto di Federico Aldrovandi. A Parigi, lo stadio del quartiere di Saint-Ouen è intitolato al medico antifascista Jean-Claude Bauer, vittima dei nazisti. A Scampia i pantaloncini li portano le ragazze. Ad Amburgo, all'interno del Millerntor-Stadion c'è un enorme striscione arcobaleno. A Varese c'è Hamdi, arrivato dall'Egitto su un barcone passando per Lampedusa, che sogna di diventare come Salah. Questi sono solo alcuni dei luoghi in cui il calcio diventa portavoce di urgenti istanze sociali e se la società intera è in continua evoluzione e aperta verso nuove realtà, il calcio deve farsene interprete e manifesto. Qui il calcio si mostra fuori dal suo sistema sportivo di riferimento: è parlato, esaltato, tifato soprattutto nei momenti in cui non è giocato. Le testimonianze e le esperienze di un calcio inclusivo e lontano da violenze e business sfidano i luoghi comuni, fanno crollare tutta la letteratura di insulti e di stereotipi, scardinano l'univoca visione maschilista - bomberista - che attanaglia non solo il mondo dello sport, ma la società nella sua interezza. Prefazione di Paolo Sollier.‎

‎Rossi B. (cur.)‎

‎Il supporto indispensabile. Psicopedagogia e neuroscienze in aiuto dello sport giovanile‎

‎ill., br. Il supporto indispensabile è quello che la psicologia offre agli istruttori sportivi. I capitoli del libro disegnano un percorso che accompagna il lettore attraverso i più moderni contenuti scientifici scelti per la loro complementarietà con l'insegnamento dello sport a bambini e bambine e a ragazzi e ragazze. Nelle pagine di questo testo ogni tecnico e ogni educatore troverà informazioni, preziosi consigli applicativi e inviti alla riflessione per nutrire quella parte essenziale della propria preparazione che va oltre la tecnica dello sport. In un momento storico complesso, i contenuti trattati vogliono essere una porta che si apre su una maggiore consapevolezza degli adulti che partecipano, in qualsiasi ruolo, al processo di crescita dei bambini attraverso lo sport.‎

‎Meroni Alessio‎

‎La preparazione fisica dal minibasket all'under 13‎

‎ril. Guida per allenatori e preparatori per l'allenamento del giovane giocatore di basket.‎

‎Momenti impressionanti. 30 escursioni che ti ispirano a scioglierti. Alto Adige Dolomiti‎

‎ill.‎

‎Appennino centrale. Monti Marsicani e Sirente-Velino‎

‎ill., br. "Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.‎

‎Calzoni G. (cur.)‎

‎Stephen King. Dal libro allo schermo‎

‎br. Nessun autore contemporaneo può godere di un numero di adattamenti per il piccolo e per il grande schermo paragonabile a quello che è stato riservato ai romanzi e ai racconti di Stephen King. Dagli omaggi di grandi autori di genere come Carpenter, Romero, Cronenberg, all'unicum rappresentato da Shining di Kubrick; dal grande artigianato dei due registi che meglio, forse, hanno saputo cogliere lo spirito kinghiano (il Rob Reiner di Stand by Me e Misery e il Frank Darabont di Le ali della libertà e Il miglio verde) alla vera rivoluzione rappresentata dalle serie televisive, gli autori e critici che hanno contribuito a questo volume tracciano un panorama ragionato e completo della vita sugli schermi di un grande maestro della narrativa contemporanea, forse l'autore più popolare e amato al mondo.‎

‎Ziantoni Gabriele‎

‎Rudi Voeller. Il tedesco volante‎

‎br. È sera a Leverkusen. E a casa Voeller squilla il telefono. L'addio improvviso di Fabio Capello e le dimissioni inaspettate di Cesare Prandelli hanno messo la Roma in difficoltà: c'è bisogno di un nuovo allenatore. Richiesta alla quale Rudi non può che rispondere "presente". Rimbalzando tra il romanzo e la narrazione biografica, la carriera di uno degli attaccanti più amati della sua generazione assumerà i contorni di una meravigliosa love story. Fatta di sudore, tradimenti, gioie, delusioni, ritorni e di un'infinita passione per il calcio. Le prime presenze con i Kickers Offenbach, le stagioni migliori all'ombra del Cupolone, i trionfi in Nazionale, il caso Marsiglia e il Die Kokain-Affäre che lo costringerà, suo malgrado, a diventare allenatore. Un viaggio lungo quasi cinquant'anni che ci porterà nel posto esatto in cui tutto ha avuto inizio: Roma. Una scelta d'amore che in soli ventisei giorni avrà il potere di cambiare per sempre la vita professionale e umana di una leggenda vivente. Rudi Voeller: il Tedesco volante.‎

‎Piasentini Davide‎

‎Flash. La storia di Wade‎

‎ill., br. Quando cresci nel South Side di Chicago sai già che la tua vita non sarà una passeggiata. Sai che per raggiungere il tuo obbiettivo dovrai lavorare molto più duramente degli altri e che non basterà rimanere autentico per trovare un modo di restare aggrappato ai tuoi sogni. Dwyane Wade conosce bene questa sensazione. Dover inseguire sempre ogni cosa, senza fare calcoli, esponendosi volontariamente alla sofferenza. Rischiando tutto e, allo stesso tempo, cercando di tenere disperatamente uniti i pezzi della propria storia. Wade ha visto la sua famiglia frantumarsi in mille pezzi, assieme alle sue poche certezze e alla sua innocenza, ancor prima di rendersi conto di averne una. Mentre mamma Jolinda si faceva consumare dalla droga, lui non sapeva nemmeno se sarebbe uscito vivo da tutto quel maledetto inferno di violenza. Non ne conosceva nemmeno i confini. Le strade di Chicago, corrotte da droga e criminalità, avrebbero reso ogni fragilità una condanna all'oblio. Attraverso il basket, Dwyane Wade è riuscito a trovare la propria spiritualità. Un rifugio impenetrabile, in cui le sue debolezze sono diventate punti di forza. Sotto l'influenza di Michael Jordan e dei suoi Chicago Bulls, Wade ha sviluppato una pallacanestro profondamente personale, esistenziale e istintiva. L'ha resa unica, non replicabile, e su di essa vi ha costruito una carriera straordinaria. Una di quelle che hanno saputo rivoluzionare, ancora prima di emozionare. "Flash", così tutti lo chiamano, è stato il più grande giocatore della storia dei Miami Heat e una delle migliori shooting guard di tutti i tempi. Un eroe sportivo contemporaneo, che con la sua pallacanestro è riuscito a cambiare la vita di molte persone, salvando la madre dall'autodistruzione e regalando ai tifosi una leggenda da vivere senza paura del domani.‎

‎Cavenati Francesca‎

‎Pilates intelligente. Le prime 12 lezioni‎

‎ill., br. Il metodo ideato da Joseph Pilates nella prima metà del XX secolo permette di fare svolgere attività motoria a molte persone, perfino con sintomatologie dolorose. Eppure, per regalare dei miglioramenti ai nostri clienti dobbiamo avere ben chiara la situazione di partenza, cosa possiamo modificare e dove vogliamo arrivare ponendoci dei mini-obiettivi. Ciò avviene attraverso un'adeguata valutazione iniziale della postura, del controllo motorio, della percezione del corpo e del dolore. Più dettagliatamente, dobbiamo puntare al miglioramento di propriocezione e sensorialità, a una precisa attivazione neuro-muscolare, a un cambio di assetto posturale, alla capacità di avere maggior controllo motorio, a un rinforzo muscolare e a una gestione autonoma di tutte queste. In questo libro, rivolto a istruttori e tecnici sportivi, è mostrato e proposto il metodo di ragionamento per la personalizzazione di un pacchetto di 12 lezioni introduttive di Pilates con Reformer, Cadillac, Wunda Chair e Ring, distinto nei due momenti: 1) Attenta e completa valutazione posturale, fondamentale per assicurarci uno "studio" e una conoscenza del cliente e del suo corpo nel dettaglio, perché dedicarvi un'ora prima dell'inizio del percorso non è uno spreco bensì un investimento; 2) Protocollo di lavoro schematico ma flessibile allo stesso momento, affinché in base al cliente che vi troverete di fronte saprete come può essere adattato a seconda delle esigenze individuali e quindi quale lezione scegliere, che tipo di lavoro preferire, in che direzione proseguire.‎

‎Lipscombe Dan; Jelley C. (cur.)‎

‎100% unofficial Fortnite. Guida fondamentale. Capitolo 2‎

‎ill., ril. Il più grandioso gioco di Battaglia reale del mondo è riemerso dal buco nero! La mappa del Capitolo 2 è tutta nuova, ma Fortnite è come sempre pieno di occasioni per combattimenti mozzafiato e spettacolari sfide di costruzione. Inoltre adesso puoi pescare e andare in motoscafo! In questa Guida fondamentale troverai consigli per costruire, informazioni sulle armi più micidiali, istruzioni per il gioco di squadra e le strategie. Un libro perfetto per nabbi e pro!‎

‎Minecraft. Guida a Dungeons. Manuale per eroi‎

‎ril. È un'epoca oscura e piena di insidie. Corrotto dalla Sfera del dominio, il malvagio Arch-Illager ha radunato un formidabile esercito e imperversa per il mondo, catturando i villici e costringendoli a obbedire ai suoi ordini. In queste pagine scoprirai come sconfiggere il perfido tiranno! Troverai consigli per lottare contro i temibili mob dell'Arch-Illager, istruzioni per prepararti ai pericoli che ti attendono e informazioni sui prodigiosi oggetti che potranno aiutarti a diventare un indomito guerriero!‎

‎Fagnani Fabio‎

‎Le leggende del motociclismo. Storie di coraggio, emozioni e passione‎

‎br. Da quando esistono le corse su due ruote esistono gli eroi. Alcuni di loro hanno segnato un'epoca, altri ci sono finiti dentro e hanno provato a lottare per vincere ed entrare nella leggenda del mondo del motociclismo. Sono loro, le leggende, che vogliamo raccontare in questo libro. I vincitori, ma anche i vinti. Chi ci ha provato, chi ha rischiato la vita, chi, invece, l'ha persa per davvero, proprio lì, nella seconda casa di ogni pilota, la pista. Da Giacomo Agostini a Marc Marquez, da Valentino Rossi a Freddg Spencer, passando per fenomeni senza corona come Pasolini, fenomeni ritirati prematuramente come Caseg Stoner e talenti che il motorsport ha voluto in segno di sacrificio, come Marco Simoncelli, il racconto delle loro carriere dai primi passi al compimento del percorso che li ha consacrati a veri e propri "dei" delle due ruote.‎

‎Goldoni Eleonora‎

‎Preferisco i tacchetti‎

‎ill., br. Una stella del calcio femminile si racconta a 360 gradi. Eleonora Goldoni è una delle calciatrici più famose e apprezzate in Italia, ha militato nell'Inter per poi approdare nel Napoli, dopo un'esperienza negli Stati Uniti, dove si è laureata in Nutrition. In questo libro Eleonora ci accompagna alla scoperta del suo mondo: la passione per il calcio che l'ha conquistata quando era solo una bambina, la forza di volontà con cui si è imposta in un ambiente prettamente maschile, il sostegno della sua famiglia numerosa e amorevole, ma anche la fede, il volontariato e i progetti futuri. Il volume, inoltre, è arricchito dagli utili consigli di Eleonora per avere una corretta alimentazione e tenersi sempre in forma.‎

‎Chinello Franco; Fontanelli Carlo; Muffato Lorenzo‎

‎Unione sportiva Castiglioncello. 1919-2019 Un secolo di appartenenza. Ediz. illustrata‎

‎ill., cart.‎

‎Ladurner Christjan; Abram Carla‎

‎Verso il cielo. Dalla vita di Erich Abram, alpinista e pilota sudtirolese‎

‎ill., ril. Erich Abram (1922-2017) è stato uno dei più noti alpinisti sudtirolesi del secolo scorso. I ndimenticata rimane la prima ascensione dello "spigolo Abram" sul Piz Ciavazes, nelle Dolomiti. Abram divenne celebre oltre i confini regionali quando nel 1954, reduce da una prigionia di guerra in Russia, partecipò alla spedizione italiana sul K2. Negli anni successivi si consacrò principalmente al volo in alta montagna, dove svolse un'attività pionieristica. Questo libro narra numerosi episodi della vita di Erich Abram, un'esistenza molto speciale di cui si offrono al lettore, attraverso i ricordi della moglie Carla Abram, anche scorci di rara intensità nella sfera privata. Vari amici e colleghi come Reinhold Messner, Luis Vonmetz, Walter Bonatti, Sepp Schrott e Rochus Òhler raccontano le esperienze condivise con Erich.‎

‎Negri Riccardo‎

‎Pallacanestro giovanile: la preparazione fisica dai 12 ai 15 anni. Proposte, metodologie e gestione delle principali patologie e infortuni in giovane età‎

‎ill., br. Un manuale innovativo sulla preparazione fisica nella pallacanestro giovanile che spiega come trattare un intero percorso stagionale dai 12 ai 15 anni. All'interno del libro sono presenti oltre 250 esercizi pratici illustrati tramite fotografie per migliorare forza e flessibilità, agilità, reattività e rapidità, core stability e core strenght. Sono inoltre spiegati e illustrati i più utili test di valutazione, adatti per eseguire un'analisi completa dei singoli giocatori. Viene fornita, per di più, una spiegazione chiara e completa su come impostare il percorso stagionale con ciascuna categoria, analizzando separatamente le singole fasce d'età.‎

‎Compagnia dell'Anello‎

‎Facili escursioni sulle Alpi Occidentali. Vol. 2‎

‎brossura‎

‎Paris Domenico‎

‎I medi sono il massimo. Trionfi, soldi e tragedie. Storie piene di passione. Le magie di Robinson, Benvenuti, Monzon, Hagler. La furia di LaMotta...‎

‎br. Dieci campioni, 120 anni di storia considerati e una categoria di peso, quella dei medi, che ancora oggi, nel mondo del pugilato ma anche nell'immaginario collettivo extra-sportivo, continua a essere sinonimo di grande tradizione e di personaggi fuori dalla norma. Esattamente come i protagonisti di questo libro, le cui vicende sul quadrato s'intrecciano spesso con una vita in perenne corsia di sorpasso, tra successi ed eccessi di ogni tipo, con un alone perenne di mito e tragedia ad accompagnarli nel corso della narrazione. Fuoriclasse che si raccontano in prima persona o che vengono raccontati da chi gli è stato vicino o, ancora, che vengono celebrati in un gioco di fiction - non fiction il cui intento non è solo quello di ricordare le biografie, le date e le cinture conquistate, ma di regalare una statura letteraria a uomini che, per il loro coraggio tra le dodici corde, ma soprattutto per la loro fame di emozioni e di nuovi traguardi, ben si sono prestati e continuano a prestarsi a quell'eroismo di carta in grado di scaldare i cuori e di far sognare milioni di persone in ogni angolo del mondo. Dentro ci troverete Fitzsimmons, Hagler, Greb, Hopkins, Cerdan, Monzon, Ketchel, Benvenuti, La Motta e ovviamente Sugar Ray Robinson.‎

‎Halberstam David‎

‎Air. La storia di Michael Jordan‎

‎br. Michael Jordan è stato il protagonista indiscusso di alcuni dei momenti più indimenticabili della storia della pallacanestro. Ha reso l'NBA e lo sport professionistico ciò che sono oggi, a livello globale. Prima dei contratti milionari, delle dirette televisive e del valzer degli sponsor, in pochi seguivano sui media le partite dell'NBA, soprattutto fuori dagli Stati Uniti. Poi arrivò lui. Da quel momento cambiò tutto: fu l'inizio di una nuova era, quella del talento di quel numero 23 - Air , MJ , His Airness , Black cat , The G.O.A.T. - della sua volontà e competitività senza eguali. Dietro al suo mito si nascondeva però un leader complesso, un vincente nato, un capitano classico e moderno allo stesso tempo. Con "Air", il premio Pulitzer David Halberstam realizza un ritratto di Michael Jordan, raccontando l'uomo dietro la leggenda, seguendo la storia del suo ultimo, mitico anno ai Chicago Bulls: "L'ultimo ballo", come lo definì il coach Phil Jackson. Attraverso un racconto appassionato e ricco di dettagli e curiosità, l'autore descrive con autenticità un'epoca di eroi, protagonisti, antagonisti e controfigure che rimarrà per sempre nel cuore di milioni di persone.‎

‎Zito Claudio‎

‎Visioni di contrabbando. Il cinema inarrestabile di Jafar Panahi‎

‎brossura Gli esordi con Kiarostami, la consacrazione nei festival internazionali più prestigiosi e gli ultimi anni segnati da travagli giudiziari e film girati in clandestinità: "Visioni di contrabbando" è il testo italiano che si propone di contestualizzare criticamente la filmografia del regista Jafar Panahi con un'analisi delle opere e delle vicende legali (e umane) che le hanno condizionate. Claudio Zito, con la sua profonda conoscenza del cinema iraniano, offre una chiave per entrare nell'universo di uno dei protagonisti del cinema contemporaneo.‎

‎Fattori Simone‎

‎Suoni nell'etere. 100 anni di musica e radio‎

‎br. Cos'hanno in comune What's Going On di Marvin Gaye, Bohemian Rhapsody dei Queen e Creep dei Radiohead? Oltre a essere dei brani fondamentali nella storia della musica, tutti e tre probabilmente non sarebbero mai stati neppure pubblicati se non fosse esistita la radio. Radio e musica leggera: un'avventura che dura da cento anni e non accenna a terminare. Interviste esclusive a Renzo Arbore, Claudio Cecchetto e Linus completano il racconto. Prefazione di Enrico Menduni e Postfazione di Massimo Cotto.‎

‎Brenna Giuseppe‎

‎Alpi di valle Maggia‎

‎ill., br. Questo libro è dedicato all'umanità contadina che, con vero ingegno, nel corso dei secoli passati ha creato sulle aspre montagne della Valle Maggia (la regione più estesa e intricata del Canton Ticino) sentieri, scalinate, case di pietra e di legno anche nei posti più difficili e impensati, allo scopo di trarre il nutrimento per la vita. Della grandiosa civiltà contadina di un tempo noi utilizziamo i tanti sentieri che ci permettono di salire sulle montagne. Di tale civiltà restano tante tracce che ci parlano e ci invitano a una vita più in sintonia con la natura e più rispettosa del creato. Giuseppe Brenna ha rivisitato con passione, emozione e rispetto i luoghi più alti delle montagne valmaggesi colonizzati dall'uomo. In quest'opera vasta sono presentati tali luoghi, con i relativi insediamenti alpestri. Questo libro, arricchito con 667 fotografie, è pure una guida: presenta 185 itinerari (taluni facili e altri più difficili riservati ai più esperti) per 267 luoghi disseminati nelle terre dei ventun paesi della Valle Maggia.‎

????? : 34,306 (687 ?)

??? ??? 1 ... 601 602 603 [604] 605 606 607 ... 618 629 640 651 662 673 684 ... 687 ??? ????