Mondadori, Mimma
Una tipografia in paradiso
ottime condizioni, sovraccoperta leggermente rovinata
|
|
Rinaldo Caddeo
La tipografia elvetica di capologo 1830-1853
Mancante del dorso,buona la legatura con foglietto editoriale. Peso superiore ai 2 kg. la spesa della consegna è di 7,50 con pacco ordinario.
|
|
Carlo Giuliari
Della tipografia veronese. Saggio storico-letterario
Saggio sulla storia della tipografia a Verona scrittto da Carlo Giuliari. Presenta firma d'appartenenza. Libro privo di copertina e con la brossura che si sta rompendo.
|
|
AA.VV.
Catalogo nazionale Bolaffi della Grafica n.5
Incisioni, litografie e serigrafie di 505 artisti italiani, realizzate nel 1973/1974. Serie "Cataloghi Bolaffi d'Arte"
|
|
AA.VV.
Catalogo della grafica italiana - Numero 11
Grande libro fotografico in B/N e a colori con informazioni sugli artisti, prezzi, criteri di scelta degli artisti e delle opere illustrate.
|
|
AA.VV.
Catalogo nazionale Bolaffi della Grafica n.4
Incisioni, litografie e serigrafie di 712 artisti italiani, realizzate nel 1972/1973. Serie "Cataloghi Bolaffi d'Arte" (senza sovraccoperta)
|
|
L'Imprimeur Procédés de gravure ety d'impression
Grosso volume in-4, copert. a colori, pp. 138 + 44-(2) di pubblicità, fuori testo decine di pagine con esempi di foto, riproduzioni anche applicate, pubblicità su pagine in oro, o in rilievo. Una summa completa per le tecniche di tipografia, incis. su legno o su metallo, litografia, decalcomania e vetrofania, stereotipia, galvanoplastia, plastotipia, fotoincisione e nuovi procedimenti di stampa, fototipia, rotoheliogravure fino alla tipografia moderna. Eccezionale documento. Lievi, m insignificanti mende.
|
|
Rebérioux, Madeleine
Les ouvriers du livre et leur fédération Un centenaire 1881-1981
Tela ed. in-4 con tit. oro impr., sovrac. a col., pp. 242, ill.ni in nero n.t., a colori f.t. Capitoli: 1 - Des ouvriers pas tout à fait comme les autres. 2 - Un syndacalisme centenaire. 3 - Le forces vives. Ottimo, solo la sovrac. con picc. mende.
|
|
AMATI GIACINTO.
Ricerche storico-critiche-scientifiche sulle origini, scoperte, invenzioni e perfezionamenti fatti nelle Lettere, nelle Arti e nelle Scienze con alcuni tratti biografici della vita dei più distinti autori nelle medesime. TOMO V.
Milano, Giovanni Pirotta, 1830. 8°, cm. 22,5x15, pp. 759, (1), 2 tavole incise fuori testo, legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, tagli spruzzati. Piccole spellature al dorso, bella copia. SOLO IL QUINTO ED ULTIMO VOLUME INTERAMENTE DEDICATO ALLA TIPOGRAFIA. Oltre all'ampia parte dedicata alle origini della stampa (in cui l'Amati mette in dubbio la priorità di Gutenberg), il volume contiene una sorta di repertorio analitico dei prototipografi, suddiviso per nazioni e, al loro interno, per località: la parte sull'Italia è quasi un'anticipazione del Lexicon Typographicum del Fumagalli, con molte notizie di prima mano raccolte dall'autore nei suoi studi e nell'attività di bibliotecario. Ricordiamo anche che l'Amati pubblicò un Manuale di Bibliologia tra i primi nel suo genere. Giacinto Amati fu Conservatore della Biblioteca Ambrosiana.
|
|
GAMBA BARTOLOMEO
Breve forma di Onesta Vita di Martino Arcivescovo Bracarense volgarizzamento del buon secolo ora per la prima volta tratto da un codice della Marciana di Venezia
Cm. 22; pp. (32). Brossura coeva. Testo stampato in rosso e nero. Ampi margini.Timbro di collezione privata alla prima bianca. Pubblicazione per Nozze Griman - Manin. "Per occasione delle illustri e nobilissime nozze del Conte Marc'Antonio Grimani colla Contessa Paulina Manin questa antica operetta di aurei ammaestramenti tessuta fa rivivere e alla impareggiabile Matrina Marina Donà Contessa Grimani madre dello sposo in contrassegno di rispettosa riconoscenza di viva allegrezza e di verace ossequio consacra Girolamo Olivieri" 1146/32
|
|
Caractere. revue mensuelle des industries graphiques. Directeurs Emmanuel et François Ollive. Numéro spécialde décembre 1953.
In 4°, cart. edit., pp. n.n., num. ill., tracce d'usura, lievi fioriture sparse.
|
|
AA.VV..
Ricerche sulle alterazioni e sulla conservazione della pasta di legno destinata alla fabbricazione della carta eseguite nella R. Stazione di Patologia Vegetale di Roma.
In 8°, br. edit. con dedica ms. al margine, (2),513,(3) con num. ill. n.t. e alcune tavv. d'ill. f.t., fogli ancora chiusi.
|
|
CUTOLO ALESSANDRO
Due momenti essenziali nella storia del libro in Italia (Conferenza tenuta in lingua francese nel Palais des Beaux Arts di Bruxelles, il 10 marzo 1951, a chiusura della Semaine Internationale du Livre)
in 4°, br. edit. (lievissime tracce d'uso), pp. 311-323,(1).
|
|
Scuola arti grafiche Ospizio Sacra Famiglia Cesano Boscone. Caratteri.
in 8° picc. carrè, pp. 100 ca. (solo tavole di caratteri tipografici). (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Il carattere di un italiano. Longanesi e il lavoro editoriale.
In 4°, br. edit. ill. con ali, pp. 95,(1), con num. fot. e ill. n..t.; catalogo della mostra bibliografica tenutasi a Milano - Biblioteca di Via Senato - dal 6 giugno al 29 settembre 2006; buon es.. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Bibbie a Bergamo. Dal XV al XVII secolo. Mostra di Bergamo, Centro Culturale S. Bartolomeo, 15 gennaio / 13 febbraio 1983.
In 8°, br. edit. con sovrac. ill., pp. 165,(3); ill. a col. e b/n; ottimo es.. (m156)
|
|
GILIBERTI FRANCESCO.
Notamento delle tipografie messe in Italia nel XV secolo. (L'arte della stampa in Italia).
In 16°, br. edit. ill. con sovrac. ill., pp. 123,(5); prima ed., ottimo es.. (L012)
|
|
ANDREA DISERTORI - ANNA MARIA DISERTORI.
Ex libris italiani della prima metà del Novecento.
In 16°, br. edit. con ali ill., pp. 183,(9); prima ed., ottimo es.. (L012)
|
|
Cinque secoli del Libro Italiano. Mostra storica. Sotto gli auspici del Ministero della Pubblica Istruzione.
In 8°, br. edit. con sovracc. ill. (piccoli strappi e lievi mancanze), pp. X,190,(2), con 42 tavv. b.n.; es. ottimo.
|
|
MARDERSTEIG GIOVANNI.
Die Officina Bodoni. Das Werk einer Handpresse. 1923-1977.
In 4°, t.t. edit. con custodia, pp. LXII,289,(5), riccamente ill. a col. e b.n.; testo in tedesco, es. allo stato di nuovo.
|
|
SANTORO CATERINA.
L'arte della stampa a Milano. Brevi notizie con documenti inediti.
In 8°, br. edit. con sovrac. alla francese protetta da velina, pp. 31,(5), con ill. b.n. in tavv. f.t.; ed. di 350 es. su carta a mano, ottimo es..
|
|
DONATI LAMBERTO.
Prolegomeni allo studio del libro illustrato italiano. (estratto da "Maso Finiguerra" Milano - anno IV - 1939 - xvii-xviii)
In 8°, br. edit., pp. (6),66, riccamente ill. b.n.; ottimo es..
|
|
FIRPO LUIGI.
Vita di Giuseppe Pomba da Torino. Libraio Tipografo Editore.
In 8°, t.t. edit. ill., pp. 181,(3), riccamente ill. a col. e b.n.; copia molto buona. (L031/d) Strenna Utet 1976.
|
|
PREMOLI BEATRICE.
Spettacolo d'attori e cantastorie. Edizioni viterbesi del Seicento tra letteratura e tradizione popolare nella biblioteca della fondazione.
In 8°, br. edit. ill., pp. XLII,393,(9), intonso, riccamente ill. b/n n.t.; coll. "Fondazione Marco Besso. XIV", ottimo es.. (L033/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MENA FABRIZIO.
Stamperie ai margini d'Italia. Editori e librai nella Svizzera Italiana 1746-1848.
In 8°, br. edit. con ali ill., pp. 385,(7), con 16 tavv. b.n. e a col. f.t.; copia molto buona. (m081)
|
|
MICCICHE GABRIELE.
Giambattista Bodoni e l'arte della tipografia. Introduzione di Giovanni Puglisi. Con l'introduzione di Giambattista Bodoni al Manuale Tipografico del 1818.
In 8°, br. edit., pp. 235,(1), con num. fot. b/n e col. n.t.; coll. "Collana Anniversari. X"; copia molto buona. (m159) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SAMEK LUDOVICI SERGIO (a cura di).
Mostra antologica di G. B. Bodoni.
In 8°, br. edit. con ali, pp. 83,(5) con alcune ill. b/n n.t.; allestimento della mostra a cura di F. Nardis, ottimo es.. (L020/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
RUFFOLO SERGIO.
Gutenberg. Introduzione di Giovanni Giovannini.
in 4°, elegantissima t.t. edit. con tassello e titoli in oro al dorso, pp. 368, numerosissime ill. n.t., astuccio edit., copia ottima. (m154) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DURANTE BARTOLOMEO - MASSARA ALBERTO.
La Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia.
In 8°, br. edit. con ali ill., pp. 128, con num. ill. b.n. nel t. e 8 tavv. a col. f.t.; piccole gore alle pp. 48 49, per il resto copia molto buona. (z020)
|
|
Pellitteri Giuseppe-Stefanelli Guido
Carattere (Il)
In 4 (32x25) Legatura editoriale, sovracoperta illustrata a colori, pp. 308, buono, segni di usura sulla sovracoperta, interno ottimo, come nuovo
|
|
TAMANI, Giuliano (a cura di).
TIPOGRAFIA EBRAICA A SONCINO. 1483-1490.: Catalogo della mostra.
Soncino, Edizioni dei Soncino, 1988. In 8°, PP 95n. Brossura originale. Numerose illustrazioni in nero.
|
|
TAMANI, Giuliano (a cura di).
I TIPOGRAFI EBREI A SONCINO. 1483-1490.: Atti del convegno.
Soncino, Edizioni dei Soncino, 1989. In 8°, PP 158n. Brossura originale. 25 figure in nero.
|
|
TAMANI, Giuliano (a cura di).
LA TIPOGRAFIA EBRAICA A BRESCIA E A BARCO DI ORZINUOVI NEL SEC. XV.
Soncino, Edizioni dei Soncino, 1988. In 8°, PP 21nn. Brossura originale.
|
|
BETTINI POMPEO.
Il correttore nella tipografia moderna. Introduzione di Vanni Scheiwiller.
In 8°, brossura editoriale,pp. 37, esemplare su carta vergata N°41/350,ristampa dell'edizione del 1891, copia molto buona. (ZE8) (ZE8)
|
|
BRUNI GIAMBATTISTA
DEL RESTAURAMENTO DELLA LINGUA IN ITALIA DOPO LA DISTRUZIONE DELL'IMPERO DI OCCIDENTE.
Memoria dell'Abate G. Bruni, Vice-Bibliotecario nella pontificia università di Bologna. In 8vo, cm. 20x26h; pag. (2) + 36 + (2). Brossura azzurra muta coeva, ottimo esemplare. Codice inv.1029757
|
|
BERTIERI RAFFAELLO
L'ARTE DI GIAMBATTISTA BODONI.
STUDIO CON UNA NOTIZIA BIOGRAFICA A CURA DI GIUSEPPE FUMAGALLI. In 4to, 250x335; pag. 173, con 25 tavole impresse al solo recto di "Monumenti tipografici bodoniani", con legenda esplicativa nella pag. a fronte, 66 illustrazioni n.t. Legatura editoriale in carta decorata in xilografia, Titolo su tassello sul piatto anteriore. Ottimo esemplare. Codice inv.1031075
|
|
Mario Marzi
Un Cammino
Treviso, marzo 2001. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Comprende: Diagramma, Ballate rustiche, Mondo in bottiglia, Colchici, Materia vivente, A Laggio, Aporreta, Sterpi, I ritratti di Niobe, Fra la collina e il mare. First edition. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
A cura di Bernardo Cassini
Monitore del Notariato - Anno VI
Raccolta annuale dei 24 quindicinali del Monitore, provvisto anche dell'indice introduttivo. Questa è stata l'ultima annata prima della fusione con il Rolandino di cui si fa l'annuncio nell'ultimo quindicinale (vedi foto). Copertina rigida in mediocri condizioni, con tracce evidenti di muffa (vedi foto). Pagine brunite. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Worldwide delivery.
|
|
TREVISANI Piero.
Bodoni epoca vita arte.
Cinquantasei tavole fuori testo. Seconda edizione. Esemplare perfetto. Brossura editoriale, sopracoperta perfettamente conservata, illustrata ai piatti, pp. XII, 209, 3, in 16°
|
|
BARBERA Piero.
Gio. Batt. Bodoni.
Nella Collana "Profili" n° 28. Ritratto del Bodoni in antiporta. Bibliografia al fondo. Esemplare perfetto. Legatura editoriale in simil-pergamena ornata a colori, pp. 76, 2, in 16°
|
|
SOAVE Emilio.
L'industria tipografica in Piemonte.
Dall'inizio del XVIII secolo allo Statuto Albertino. Illustrazioni in nero ed una tavola più volte rpiegata fuori testo. Ottimo esemplare. Brossura editoriale a stampa ed illustrata, 254, 6, in 8° grande
|
|
BARBERA Piero.
Editori e Autori. Studi e passatempi di un libraio.
Prima edizione, esemplare intonso. Dall'Indice: Dedica. Stampatori umanisti del Rinascimento. Nicolò Bettoni. David Passigli. Vincenzo Batelli. Gli ultimi anni di un Editore (Gaspero Barbèra). L'ultimo dei classici (Paolo Galeati). La Stampa e il Risorgimento italiano. Ricordi tipografici di un viaggio agli Stati Uniti. Ricordi tipografici di un viaggio all'Argentina. Autori e Editori. I progressi della tipografia. Indice dei nomi e delle cose. Brossura editoriale a stampa, pp. 8, 337, 3, in 8°
|
|
DALMAZZO Gianolio (1863-1927).
La Tipografia. Storia, tecnica moderna ed esercizio industriale dell'arte della stampa.
Segue al frontespizio: Nozioni professionali seguite da un indice-dizionario (stampato su carta finissima), ordinate ed esposte per cura di Gianolio Dalmazzo Direttore della Regia Scuola tipografica di Torino. Edizione illustrata con 384 incisioni e 15 tavole (fuori testo). Ex-libris a stampa dell'Autore in antiporta. Rara, prima ed unica edizione di mille esemplari. Libro composto con Caratteri fusi dalla Società Anonima Augusta di Torino e stampato con Inchiostri di Ch. Lorilleux e C. di Milano su Carte della Società Anonima Cartiera Italiana in Macchina Optima della succitata Società Augusta. La rilegatura è opera della Scuola Professionale di Legatura di San Benigno Canavese. Dall'Indice: Prefazione dell'Autore. La Scrittura e la Stampa. La Tipografia e la sua storia. L'Apprendistato professionale. L'Igiene professionale. Intaglio e fusione dei caratteri. Composizione tipografica a mano. Composizione meccanica. La Correzione tipografica. Gli Stampati per il commercio. L'Arte applicata alla Tipografia. Pagine vecchie e pagine nuove. I principali processi d'incisione. Stereotipia e Galvanotipia. Le macchine tipografiche. La Tecnica della Stampa. I Rulli tipografici. Le Carte per la stampa. Gl'Inchiostri tipografici.Teoria e combinazione dei colori. La legatura del Libro. Organizzazione tecnica e industriale d'una tipografia. Missione e commercio del libro. Indice-Dizionario su carta velina. Ottimo esemplare in bella legatura editoriale. Legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi impressi al dorso e ai piatti, tagli e risguardi marmorizzati, pp. XXII, 2, 713, 3, in 8°
|
|
HOEPLI Ulrico.
Autografo originale del grande editore Ulrico Hoepli.
Su lettera dattiloscritta, unico foglio, fronte/retro, inviata al Prof. Lipparini di Bologna in merito alla recensione del volume Vergilius Petrarchae Codex Ambrosianus. Carta intestata della Casa editrice libraria Ulrico Hoepli di Milano, ancora nella prima sede in Galleria de-Cristoforis. Datata "Milano, 4 Aprile, 1930". Bel documento, perfettamente conservato in ogni sua parte. \, 1 foglio, in 4°
|
|
Errol Etienne
Little Things You May Have Missed While on Your Way to Work
This is a set of three 8 3/8" x 10 7/8" staple-bound books of black and white photographs of street images containing lettering. The images depicted on the covers of the three books are an ampersand, a thermometer, and a manhole cover. Approx. 30 pages each book. Printed on heavy paper. "Errol Herbert Russel ?tienne (1941 - 2011) was an artist in many media including watercolor, oil and acrylic painting. His watercolors can be found in museums, travelling exhibitions as well as in private collections. Much of his bright and animated work was inspired by his time living in the Florida Keys." [Wikipedia]
|
|
Abel, Oscar R.; Straw, Windsor A.
Mechanism of the Linotype and Intertype
Ex-library copy with the usual stamps and markings. Interior pages clean and unmarked; tight binding. 334 pages. Wear to top and bottom of spine. Many b&w photos and illustrations. Photo of table of contents available.
|
|
Nunoo-Quarcoo, Franc
Bruno Monguzzi: A Designer's Perspective: Issues in Cultural Theory 2
Book is brand new and in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 160 pages with many color graphics, plates, posters.
|
|
Smithmark Publishing
Renaissance Ornament from the 15th to the 17th Century (Cambridge Library of Ornamental art)
Book shows very little wear but has a bump at lower spine. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no other blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Very large book with full color, full page plates. Dust jacket shows the slightest signs of shelf wear only, no tears. Dust jacket is wrapped in a clear protective cover.
|
|
Simon, Oliver
Introduction to Typography
A clean, unmarked book with a tight binding. Full light tan cloth boards with type border design. 138 pages. Many illustrations in black and white.
|
|
Andersch, Martin
Symbols, Signs and Letters: About Handwriting, Experimenting with Alphabets and the Interpretation of Texts
A clean, unmarked book with a tight binding Full cream colored cloth boards show slight wear. Edge wear to scuffed dust jacket. Previous owner's name and ink spot on front endpaper. 256 pages. 8 1/4"w x 12 1/4"h.
|
|