BALEINE Philippe de
La dame chasseresse.
Broché. 279 pages.
|
|
DEFORGES Régine
Lola et quelques autres.
Broché. 253 pages.
|
|
VARGAS LLOSA Mario
Eloge de la marâtre. Planches dans le texte. Traduit par Albert Bensoussan.
Broché. 227 pages.
|
|
PAYNE Alice W.
Les secrets de Florence Nightingale. Traduit par Elie-Robert Nicoud.
Broché. 139 pages.
|
|
GULLIVER Lili
1001 raisons de prendre un amant.
Broché. 180 pages.
|
|
DONVILLE G.
Les confidences de Chérubin.
Broché. 272 pages.
|
|
VIZINCZEY Stephen
Eloge des femmes mûres. Les souvenirs amoureux d'Andras Vajda. Traduit de l'anglais par Marie-Claude Peugeot.
Broché. 241 pages.
|
|
FOUGERET DE MONBRON
Margot la ravaudeuse.
Broché. 121 pages.
|
|
MOUZAT Eric
Ode à trois.
Broché. 140 pages.
|
|
CADALEN Sophie
Double vie.
Broché. 166 pages.
|
|
MOUZAT Eric
L'appel du désir.
Broché. 141 pages.
|
|
JONAS Philippe de
...Et vice versa.
Broché. 166 pages.
|
|
REYES Alina
Le boucher.
Broché. 90 pages.
|
|
PERREAU Nathalie
L'amour en soi.
Broché. 155 pages.
|
|
LEDUC Violette
Thérèse et Isabelle.
Broché. 112 pages.
|
|
DEFORGES Régine
L'orage.
Broché. 102 pages.
|
|
X X X
Correspondance d'une bourgeoise avertie pour témoigner de l'évolution amoureuse de son siècle.
Broché. 126 pages.
|
|
SERGUINE
Eloge de la fessée.
Broché. 121 pages. Format de poche.
|
|
MIRABEAU
Le rideau levé ou l'éducation de Laure.
Broché. 186 pages. Format de poche.
|
|
ARRAGIO Luigi
Du côté de chez Sade.
Broché. 187 pages. Format de poche.
|
|
SADE (Marquis de)
La philosophie dans le boudoir.
Broché. 255 pages. Format de poche.
|
|
ARSAN Emmanuelle
Emmanuelle. 2.
Broché. 446 pages. Format de poche.
|
|
ARSAN Emmanuelle
Emmanuelle. 3. Nouvelles de l'érosphère.
Broché. 186 pages.
|
|
CASANOVA
L'histoire de la nonne. Tirée de l'histoire de ma vie. Dessins de Jean-Christophe Donnadieu.
Broché. 72 pages. 17x24cm.
|
|
DE CURTAZ Diane
Jalousie. Illustrations de B. Bessat.
Broché. 213 pages. Sur papier vergé teinté pour compte de l'auteur.
|
|
PAEZ Jose Maria
Le don prodigieux. Traduit de l'espagnol par Blanca Nogues.
Broché. 216 pages.
|
|
DEVEREUX Charles (Capitaine)
Mes amours sous les déodars. (Vénus indienne II).
Broché. 253 pages. Format de poche.
|
|
PAUCARD Alain
Eloge du cul et autres textes.
Broché. 160 pages. Format de poche.
|
|
ASTOLFI Gio. Felice
Della Officina Historica. Libri quattro. Nella quale si spiegano Essempi notabilissimi, Antichi, & Moderni, à virtù; & à Diffetto pertinenti… Aggiontevi nel fine le Notitie del Mondo di Lucio Ampelio: illustrate maggiormente con una nuova Tavola in quest'ultima Impressione.
8° gr., test. inc. , iniz. fig. , brun. in qualche pag. , leg. mz. pelle, dorso fregiato in oro. Le azioni, gli stati d'animo, le virtù e i vizi degli uomini e delle donne attraverso gli esempi forniti dalla storia, dalle opere di celebri scrittori e da famosi personaggi, integrati da racconti, motti, facezie, ecc. Di Notevole curiosità i passi dedicati alle donne virtuose, agli uomini "a due facce", ai crapuloni, ai ladri, ai cechi, agli storpi, alle donne lascive, ai maghi, streghe ed indovini, in un capitolo vengono menzionate le pestilenze più memorabili ed esposte le cause che le provocarono e gli effetti che ne derivarono. (Cfr.: Piantanida, Passano, ...)
|
|
CANOVAI Ottavio
Cicalata in lode dei nasi schiacciati. Segue: Lettera in versi martelliani in lode dell'ombrello.
8°, cop. muta.".. I Nasi schiacciati soni i migliori Nasi dell'universo: Nasi che danno segno di buon naturale, di sagacità e di sofferenza: Nasi che difendono da vari pericoli, ed incomodi. E che mettono al di sopra del comune chi li possiede.."
|
|
CATENI Cammillo
Cicalata in lode dei maccheroni.
8°, cop. muta.
|
|
L. G.
La Culeide in antitesi al moderno costume dei culi - finti. Poemetto eroico bernesco in terza rima obbligata.
16°, leg. cart.
|
|
ZANNONI Gio. Batista
Cicalata in lode dell'asino.
8°, muta
|
|
SPECCHIETTO MUSICALE
SPECCHIETTO MUSICALE da un lato figura con due musicisti di colore che suonano il sax e bangio + disco e fonograto con scritta, casa musicale Pietro Napoli-Livorno-Pisa dall’altro lato specchietto cm 5,5 tondo anni ‘30. Ottimo.
|
|
SPECCHIETTO PUBBLICITARIO
SPECCHIETTO PUBBLICITARIO da un lato scritta Patrizio Cappellano - Torino via Po 38 e volto di persona con cappello a mezzo busto, dall’altro lato specchietto cm 5,5 tondo anni ‘30. Ottimo.
|
|
1860-1960 MEDAGLIA DELLA CITTA’ DI BRESCIA
1860-1960 MEDAGLIA DELLA CITTA’ DI BRESCIA medaglia commemorativa comitato bresciano per il centenario 1860 con leone a rilievo da un lato e l’Italia dall’altro. Ottima. diametro cm 4,5
|
|
(CITTA’ DI TREVISO) CASA DA NO AL MANIFESTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
(CITTA’ DI TREVISO) CASA DA NO AL MANIFESTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE nella caricatura e nel cinquantesimo anniversario della vittoria. Longo e Zoppelli 1968 illustrati da Novelli e M. Borgoni. Cm 23x33 Ottimi. I due manifesti
|
|
CARTOLINA PUBBLICITÀ MEDICINALI
laboratorio chimico Zoja, Milano, cartolina a 4 facciate da un lato medicinale dall’altro cartina regionale cm 9X15 chiusa. Ottimo stato di conservaz. Tutte diverse, anni 30. Lotto di 19 € 35,00
|
|
CARTOLINA PUBBLICITÀ MEDICINALI
laboratorio chimico Zoja, Milano, cartolina a 4 facciate da un lato ill. della città e dall’altro cartina geografica delle provincia cm 9 X 15 chiusa. Ottimo stato di conservaz. Tutte diverse, anni 30. Lotto di 19 € 50,00
|
|
(Dischi) DISCORSI DI MUSSOLINI
12 dischi 33 giri formato 45 giri dei più importanti discorsi storici del Duce, contenuti in custodia in tela cart. con titoli oro al dorso e profilo del Duce in oro a rilievo impresso al piatto in metallo. Ottima conservaz. Belle cop. dei dischi ill. cm 21X22.
|
|
PREMIAZIONI SPORTIVE. MEDAGLIE E MEDAGLIONI
tutte con nastro azzurro e tricolore da collo per la premiazione varie discipline sportive. Anni varii . Lotto di 35 € 35,00
|
|
RAVISIUS TEXTOR (Jean TIXIER de RAVISI)
OFFICINAE JOANNIS RAVISII TEXTORIS EPITOME. Tomus primus + tomus secundus + CORNUCOPIAE Ioannis Ravissi Textoris Epitome quae res quibus orbis locis abunde proveniant, alphabetico ordine complectens.
3 voll. editorialmente riuniti in unico spesso volume in-8° (, pp. 412, (4) + pp. 426, (6) + pp. 79, (1). Insolita robusta legatura (settecentesca?) muta in tela felpata (abrasioni in alcuni punti), 4 nervi, tagli rossi, ben cucito, appena allentao in 2 punti. Grandi eleganti scritte d'appart. del 1664 a penna (Joannis d'Hauteville tarentasiensis étudiant en rhetorique) alle sguardie, con interessante annotaz. "a cousté trois Florins monaye de Savoye". Curiosissima enciclopedia di migliaia di citazioni di fatti e fattacci e aneddoti e pesonaggi celebri, basata sui classici (suicidi , parricidi, annegati, uccisi da cinghiali, crocifissi, folgorati, avvelenati, in venereo actu mortui, riti d'inumazione, morbi diversi, ciechi e accecati, medici e farmacisti, mestieri, CALENDARIO, belli e belle, deformi, amanti, mlli effeminati ed eleganti, travestiti, incestuosi, adulteri/e,. amati da animali, casissimi, donne dotte, giochi e spettacoli, militaria (moltissime pagine), nomi di cavalli/e, imbarcazioni, pesci, usi costumi riti, argumenta ab impossibili, velocissimi; vasi, vesti, calzaure, eretici, esuli, indovini, miracula naturae, veleni, astrologi, inventori, uccelli, animali, alberi, edifici, crudelissimi, avari, golosi, ubriaconi, severissimi, nomi di fonti, mitologia eccetera eccetera. Con 2 INDICI. Uscì nel 1503 a Basilea (ma la Cornucopia nel 1551) ed ebbe molte edizioni. RAVISIO (Saint-Saulge, ca. 1480-1524), umanista e docente al Collège de Navarre, dal 1520 Rettore dell'Università di Parigi. IMPAGABILE MINIERA di dati e curiosità.
|
|
BERNARDINI Piero - NOTARI Umberto, editore
I LIBRI DIVERTENTI. Nuova collezione illustrata a colori da Piero BERNARDINI. Disponibili, muniti delle sovraccoperte ill. a COLORI, i numeri 11, (Notari - Un terrorista), 13 (Halévy - I coniugi Cardinal), 14 (Maupassant - La signora Fifì), 19 (Heine - Quando eravamo studenti).
4 volumi in-16° (cm. 16,7x11,6), bella tela editoriale color pervinca o rosa o beige, dorso con tioli e ricchi fregi oro, 3 falsi nervi, piatto anteriore col titolo della collana entro cornice centrale sagomata a fondo liscio e inquadratura impressi a secco al piatto anteriore. I nn. 11 e 14 hanno un buco senza perdita di stampato al dorso della sovraccoperta. Ogni volume con 7 o 8 TAVOLE bicolori a piena pagina nell'originale stilizzazione di tipo futurista di Piero BERNARDINI (Firenze 1891 - 1974), pittore e illustratore, animatore di un gruppo culturale con Ridolfo Mazzucconi, Bruno Fallaci, Puccio Pucci, definito da Filippo Tommaso Marinetti: "movimento contenente indubbi elementi di simultaneità", in una storica serata futurista del 1913, presso il Teatro Verdi. NOTARI (Bologna 1878 - Perledo 1950), giornalista, denunciò episodi di corruzione e di malgoverno che attirarono l'attenzione di Filippo Tommaso Marinetti, che lo invitò a collaborare alla sua rivista "Poesia". Condivise fin dai primi tempi la militanza nel Movimento Futurista, e lo stesso Marinetti ne scrisse la biografia nel 1936 "Notari, scrittore nuovo". Editore originale e raffinato di molte collane. Massone, anticlericale e ahimé anche antisemita.
|
|
VALLETTA Niccola
CICALATA sul FASCINO volgarmente detto JETTATURA. Strenna Capodanno Bona 1961. Ed. fuori commercio di 900 es. num.
In-8° (20,5x14), pp. 72. Elegante cart. avorio scuro venato, tit. oro su fondo verde in cornice orn. oro. al piatto e al dorso. Garbato scherzo uscito a Napoli nel 1787. Allegato biglietto da visita con auguri di pugno di Carlo Emanuele BONA. Ed. fuori commercio di 900 es. num. su carta Burgo 3F uso mano, di cui un limitato numero sono "AD PERSONAM" (cognome oscurato), come questo, n° CIX.
|
|
.
SUL GATTO. CENNI FISIOLOGICO-MORALI DEL DOTT. G. RAJBERTI A cura della Farmaceutici Italia.
MILANO, BERTIERI, 1938. In 16°: pp. 116. Con 4 belle tavv. f.t. incise in xilografia di Anselmo Bucci. Br. editor. con sopracop. a.c. con lievi mende. Bruniture.
|
|
GUIDA GASTRONOMICA D’ITALIA (OMAGGIO ROLEX)
GUIDA GASTRONOMICA D’ITALIA (OMAGGIO ROLEX) Anni 40/50 prezzi di vendita al pubblico. Una selezione di 26 modelli uomo, donna cm. 11x15 pp. 38 Br. Come nuovo.
|
|
ROLEX, STORIA DI UN MITO
ROLEX, STORIA DI UN MITO Dal primo modello del 1926 all’ultimo “Daytona”. Tutti gli orologi che hanno creato la leggenda. Alpi edit 1994. Con 56 modelli ill. + la descrizione cm. 13x19 pp. 60 Br. edit. cart. Cop. ill. Nuovo.
|
|
COLLEZIONE OROLOGI ROLEX
COLLEZIONE OROLOGI ROLEX Catalogo della collezione Oyster Perpetual con moltissime ill. a col. delle varie Marche Rolex-Oyster Perpetual. cm. 21x27 pp. 120 Stampato in Svizzera 2010. Br. Come nuovo.
|
|
COLLEZIONE OROLOGI ROLEX
COLLEZIONE OROLOGI ROLEX Catalogo collezione Oyster Perpetual. Con moltissime ill. a col. anche a piena pagina dei vari modelli della collezione. Descrizione, meccanismo, funzionamento. cm. 17x24 pp. 208 Stampato in Svizzera 2015. Leg. cart. con marchio impresso al piatto. Come nuovo.
|
|
COLLEZIONE OROLOGI JAEGER-LE COULTRE
COLLEZIONE OROLOGI JAEGER-LE COULTRE Catalogo della collezione. Con moltissime ill. a col. dei vari modelli della collezione+ritratti di personaggi. Descrizione, meccanismo, funzionamento. cm. 19x22 pp. 228. Ediz. Jaeger-Le Coultre 2010. Leg. cart. Come nuovo.
|
|