Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 109,765 (2196 ?)

??? ??? 1 ... 601 602 603 [604] 605 606 607 ... 833 1059 1285 1511 1737 1963 2189 ... 2196 ??? ????

‎Festa Militare S.A.U.. Prosa Musica Ginnastica. Febbario 1919. Prato della Malalocata. Teatro Cimarosa. Programma. Scene dipinte da M. Bonzani.‎

‎In 16°, depliant di 4 facciate con il programma della manifestazione di sport (al Prato della Malalocata) e di musica (Teatro Cimarosa) ed 1 ill. di Bonzani.‎

‎EL CAMBORIO JOSE - REAL LUCIA.‎

‎Josè el Camborio e Lucia Real. Fascicolo dedicato e firmato dagli artisti. El Camborio. (Giacciano con Baruchella, 1939 – Madrid, 2009). Ballerino e coreografo italiano, vero nome: Elvezio Brancaleoni Cavallaro.‎

‎In 8°, cop. edit. ill., pp. 32, riccamente ill. con ill. fotografiche b.n. n.t.; bella dedica firmata a pag. 2; ottimo es..‎

‎Teatro Della Scala. Programma Ufficiale. Stagione dell'anno 1937 - 1938.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 87,(1), con ill. b.n. n.t. e 4 tavv. ill. a col. f.t.; buon es..‎

‎Teatro Comunale Bologna 2 - 3 - 5 maggio 1942.. Balletti Sinfonici Della Scala. Creazioni e interpretazioni coreografiche di Nives Poli. Programma.‎

‎In 8°, br. edit., ill. da Cisari, pp. 21,(3), con ill. b.n. n.t. e 1 b.n. f.t. (ill. fotografica di Nives Poli); ottimo es..‎

‎Teatro Della Scala. Programma Ufficiale. Stagione dell'anno XX 1941 - 1942.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 47,(1); con ill. b.n. n.t. e 2 tavv. ill. a col. f.t.; buon es..‎

‎PUCCITELLI VIRGILIO.‎

‎Drammi musicali. Carmina dramatica italica varsaviensia 1. La S. Cecilia. Il ratto d'Elena. Narciso trasformato.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 334; si tratta della ristampa di "Carmina dramatica italica varsaviensia 1". Contiene la ristampa dei seguenti drammi "La S. Cecilia (edizione Varsauia 1637)"; "Il ratto d'Elena (edizione Varschoviae 1638)"; "Narciso trasformato (edizione 1638)"; buon es..‎

‎FURVEL P. - PREVEL J. - VARNEY L..‎

‎Fanfan la Tulipe. Operetta in 3 atti e 4 quadri di P. Furvel e J. Prevel. Musica di L. Varney.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 32; ottimo es..‎

‎ZELL F. - GENEE R. - DE SUPPE' FRANCESCO.‎

‎Boccaccio. Operetta comica in tre atti. parole di F. Zell e R. Genee. Musica del maestro Cav. Francesco De Suppè. Parole musicate. Quinta edizione.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 40; minimo strappetto verso il margine esterno delle ultime pp. e del piatto post.; buon es..‎

‎Giovanna D'Arco al rogo. Oratorio drammatcio in XI scene ed un prologo. Testo poetico di Paul Claudel. Muscia di Arturo Honegger. Traduzioni in italiano di Emidio Mucci.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 38,(2); buon es..‎

‎Sieba o la spada di Wodan. Azione coreografica in 7 Atti e 9 QUadri di Luigi Manzotti. Musica di Romualdo Marenco.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 20; ottimo es..‎

‎BACCHELLI RICCARDO.‎

‎Il galante traditore. Musica di Antonio Veretti.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 15,(1); ottimo es..‎

‎PONCHIELLI AMILCARE.‎

‎Il figliuol prodigo. Melodrama in 4 atti di A. Zanardini.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 52; ottimo es..‎

‎ROMANI FELICE - BELLINI VINCENZO.‎

‎La Sonnambula. Melodramma in due atti di Felice Romani. Musica di Vincenzo Bellini.‎

‎In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso), pp. 32; buon es..‎

‎SBODIO GAETANO.‎

‎On Barabba Innamoraa. Scene in un atto.‎

‎In 16°, br. edit. (lieve scoloritura al piatto ant. e lievi usure), pp. 19,(1); coll. "Biblioteca Teatrale Aliprandi. N. 36 - 37"; discreto es..‎

‎CUGIA RAIMONDO - JOCTEAU M. A..‎

‎Masina Spinola. Tragedia Lirica in tre atti. Poesia di Raimondo Cugia. Musica del M. A. Jocteau. Torino Teatro Vittorio Emanuele Primavera 1882.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 54,(2); buon es..‎

‎Rossini. A cura della Casa d'Arte Cav. A. Della Chiara‎

‎In 8° stretto, br. edit. ill. (piccolo strappetto al d.), pp. 31,(1), con ill. b.n. n.t.; contiene una biografia del Rossini; buon es..‎

‎Parsifal. Dramma mistico in tre attti di RIccardo Wagner. Traduzione Ritmica dal tsto originale tedesco di Giovanni Pozza‎

‎In 8°, br. edit. ill. (minime fioriture sparse), pp. 55,(1); ottimo es..‎

‎RINUCCINI OTTAVIO.‎

‎Il ballo delle ingrate. Musica di Claudio Monteverdi.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 22,(2); ottimo es..‎

‎JUDEAUX S. J. H..‎

‎De la matiere a la vie.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 30,(2); buon es..‎

‎Decade della lana. Teatro Olimpia Milano 21 Ottobre 1950. L'International Wool Secretariata. Illustrato da Gian Rossetti. Programma.‎

‎In 8°, br. edit. ill. da Gian Rossetti (lievi tracce di sporco al piatto post.), pp. 8; buon es..‎

‎GIACOMETTI PAOLO.‎

‎La morte civile. Dramma in 5 atti.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 96; coll. "Teatro scelto, fascicolo 129 - 130"; ottimo es..‎

‎LODOVICI C. V..‎

‎Vespro siciliano.‎

‎In 16°, br. edit. (minime fioriture al piatto post.), pp. XVI,114,(2); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Italiani. N. 2"; buon es..‎

‎STRINDBERG AUGUSTO.‎

‎Svanevit saga drammatica. Il sogno una fantasmagoria.‎

‎In 8°, br. edit. con ill. xilografica di Cisari, pp. 193,(7); nel complesso buon es..‎

‎REPACI LEONIDA.‎

‎Ribalte a lumi spenti. 1938 - 1940.‎

‎In 8°, br. edit. (piccole mancanze al piatto ant.), pp. VIII,300,(4); dedica firmata dell'autore a Tassinari all'occh.; discreto es..‎

‎REPACI LEONIDA.‎

‎Ribalte a lumi spenti (Ottobre 1940 - Febbraio 1942).‎

‎In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso), pp. 250,(2), con 22 tavv. ill. b.n. f.t.; discreto es..‎

‎Le Guide dell'Alleanza Nazionale del Libro Periodico Semestrale. Teatro. Anno I. N. 2. Luglio - Dicembre 1935.‎

‎In 8°, br. edit. ill. (fioriture sparse e tracce d'uso), pp. 191,(1), con ill. b.n. n.t.; fioriture sparse; discreto es..‎

‎CALNEK ANTHONY.‎

‎The Hasty Pudding Theatre. A History of Harvard's Hairy - Chested Heroines. With a foreword by Alistair Cooke.‎

‎In 8°, t. t. edit. con sovracc. ill., pp. 113,(1), con numerose ill. b.n. e a col. n.t.; vol. in lingua inglese; ottimo es..‎

‎ANTONA TRAVERSI GIOVANNI.‎

‎Giovanni Antona Traversi. Biglietto da visita scritto.‎

‎Stato: OTTIMO‎

‎MAZZEO PAOLO - MAZZES PAOLO.‎

‎Paolo Mazzeo. Lettera su carta intestata Primaria Compagnia Italiana Opere Comiche Operette Lia Thomas manoscritta e firmata. Paolo Mazzes.‎

‎MELATO MARIA.‎

‎Maria Melato. (Reggio Emilia 1885 - Forte dei Marmi 1950). Attrice. Cartoncino fotografico con autografo. Omaggio S.P.E.R.A. Unione Cooperativa.‎

‎Cartoncino fotografico con autografo di Maria Melato Omaggio S.P.E.R.A. Unione Cooperativa; ottimo es..‎

‎RICCI LUIGI.‎

‎Il Birrajo Birraio di Preston. Melodramma gioco in quattro atti. Musica del Maestro Luigi Ricci ridotto per gli alunni del Convitto Nazionale Longone. Carnevale 1867.‎

‎In 16°, br. edit. (strappetti al d.), pp. 46,(2); discreto es..‎

‎D'ANNUNZIO GABRIELE.‎

‎Cabiria. Visione storica del terzo Secolo A. C..‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 31,(1); ottimo es..‎

‎MONPLAISIR IPPOLITO - DALL'ARGINE.‎

‎La Devadacy. ballo in cinque atti e sei quadri del coreografo Ippolito Monplaisir. Musica del Maestro Dall'Argine da rappresentarsi nel Regio Teatro della Scala l'autunno 1866.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 16; ottimo es..‎

‎PERUZZINI GIOVANNI - PETRELLA ENRICO.‎

‎Jone. Dramma lirico in cinque atti di Giovanni Peruzzini. Musica del maestro Enrico Petrella da rappresentarsi al teatro Italiano di Bucarest. Direzione B. Franchetti. Autunno, Carnovale e Quaresima 1867 - 68.‎

‎In 16°, (strappetto al piatto post., note al piatto ant. e tracce d'uso), pp. 33,(1); lievi fioriture sparse; discreto es..‎

‎CAMMERANO SALVATORE - DONIZZETTI GAETANO.‎

‎Belisario. Tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Civico di Cuneo nel Carnovale del 1837 - 38.‎

‎In 16°, br. edit. (firma prec. prop. al piatto ant. e lievi tracce d'uso), pp. 43,(1); musicata dal Gaetano Donizzetti; personaggi ed interpreti: Giustiniano: Lonati Faustino, Belisario: Alberti Matteo, Antonina: Berti Geltrude; Irene: Fabbri Elena ed altri; note ad inchiostro a pag. 6,7.; buon es..‎

‎DONIZZETTI GAETANO‎

‎Fausta. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Piacenza la primavera 1841.‎

‎In 16°, mancano i piatti, pp. 32; lievi fioriture sparse; firma prec. prop. al frontesp.; musicata da Gaetano Donizzetti. Personaggi e interpreti: Costantino il Grande: Alberti Matteo; Fausta: Griffini Carlotta; Crispo: Storti Giovanni ed altri; discreto es..‎

‎ZAMBALDI SILVIO.‎

‎La Moglie del Dottore. Commedia in 3 atti.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 64; intonso; ottimo es..‎

‎Duecento anni alla Scala 1778 1978.‎

‎In 8°, cop. edit., pp. 203,(1), con numerose ill. b.n. a col. n.t.; catalogo della mostra tenutasu al Palazzo Reale di Milano dal 16 febbraio al 10 settembre 1978; ottimo es..‎

‎LABICHE - BOUFFON.‎

‎Il viaggio del Sig. Pignatta, commedia in tre atti di Labiche. Sbogados e la sua masnada, farsa in un atto di Bouffon.‎

‎In 16°, br. edit. (strappetti al d.), pp. 102,(2); coll. "Collana di letture drammatiche. Anno XX. Supplemento al fasc. VI"; discreto es..‎

‎AA VV.‎

‎Gli spazi dell'incanto. Bozzetti e figurini del Piccolo Teatro 1947 - 1987. A cura di Fabio Battistini e Caterina Pirina. Presentazione di Giorgio Strehler.‎

‎In 4°, t. t. edit. con sovracc. ill., pp. 221,(3), con numerose ill. a col. n.t. di bozzetti, figurini, scenografie; ottimo es..‎

‎BOTTONI GEROLAMO.‎

‎Santa Risola. Mistero drammatico in tre atti.‎

‎In 16°, br.edit. (fascetta bibl. al d. parzialmente staccata), pp. 143,(9); timbretto prec. prop. alla prima c. bianca e a pag. 5; invio firmato dell'autore alla prima c. bianca; buonissimo es..‎

‎Palcoscenico. Rivista teatrale diretta da Enrico D'Alessandro. N. 1: J. B. Priestley: essi arrivarono a una città, 2 tempi. N. 2: Lope de Vega: la nina boba, tre atti.‎

‎2 voll.. In 8°, br. edit. (sporadiche fioriture sparse e piccoli strappetti al d.), pp. vol. 1: 48, con ill. b.n. f.t.; vol. 2: 44, con ill. b.n. f.t.; buon es..‎

‎Dentro Donizetti. A cura di Dario Della Porta con introduzione di Piero Buscaroli e uno scritto di Gianandrea Gavazzeni.‎

‎In 4°, cart. edit. ill., pp. 225,(3), riccamente ill. b.n. e a col. n.t.; ottimo es..‎

‎OENSLAGER DONALD.‎

‎Stage Design. Four centuries of scenic invention. Illustrated with Drawings for the Theatre from his Collection.‎

‎In 4°, m. t. edit. con sovracc. ill. (minimo strappetto alla sovracc.), pp. 303,(1), con 216 ill. b.n. n.t. e 31 ill. a col. n.t.; vol. in lingua inglese; ottimo es..‎

‎RACINE JEAN.‎

‎Andromaca.‎

‎In 16°, br. edit. (lievi tracce d'uso), pp. XVI,109,(3); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Stranieri. N. 4"; ottimo es..‎

‎ELIOT T. S..‎

‎Assassinio nella Cattedrale.‎

‎In 16°, br. edit. (lievi tracce d'uso), pp. XVI,92,(4); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Stranieri. N. 1"; buon es..‎

‎EFTIMIV VICTOR.‎

‎Akim.‎

‎In 16°, br. edit., pp. XII,93,(3); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Stranieri. N. 2"; ottimo es..‎

‎RUZZANTE.‎

‎Moschetta e Fiorina.‎

‎In 16°, br. edit. (minimo strappetto al d.), pp. XII,126,(2); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Italiani. N. 6"; buon es..‎

‎ANGELI SIRO.‎

‎Battaglione allievi.‎

‎In 16°, br. edit. (piccola mancanza al d.), pp. XVI,93,(3); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Italiani. N. 3"; discreto es..‎

‎RUZZANTE.‎

‎Il Reduce, Bilora, Menego.‎

‎In 16°, br. edit., pp. XVI,96,(2), con 1 ritratto b.n. n.t.; coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Italiani. N. 1"; ottimo es..‎

????? : 109,765 (2196 ?)

??? ??? 1 ... 601 602 603 [604] 605 606 607 ... 833 1059 1285 1511 1737 1963 2189 ... 2196 ??? ????