Sem Benelli
Tignola - Commedia in tre atti
Cm 14x19.5, pp. 157, legato in brossura con copertina e dorso bicromi. Ottimo
|
|
Berretta Alfio
Commedie
Cm 15x22, pp. 572, legato in cartone rigido con sovraccoperta illustrata. Contiene: Folata d'azzurro, Siamo qua, Ricominciare, Tabarano alla corte di Nonesiste, La coda della volpe, Benissimo, Ore d'amore, Tu, I turchi se la giocano a primiera
|
|
Giacosa Giuseppe
La sirena; La tardi ravveduta
Inn 16-mo, pp.258, legatura in tela con tassello in pelle rossa al dorso e autore e titolo in oro. Prima edizione. Ottimo esemplare
|
|
Giacosa Giuseppe
Il Conte Rosso
In 16-mo, 280 p., elegante legatura in pelle rossa con fregi e con tassello in pelle nera al dorso e autore e titolo in oro. Ottimo esemplare. Il dramma storico, ispirato alla figura del Conte Rosso, Amedeo VII di Savoia, ed ambientato nel castello di Ripaglia dove egli aveva la propria residenza, fu edito e rappresentato per la prima volta nel 1880 e costituisce il trapasso dello scrittore piemontese dal suo precedente teatro sentimentale a una drammaturgia di proporzioni e ambizioni più vaste.
|
|
Giacosa Giuseppe
Luisa - dramma in tre atti in versi; Sorprese notturne - commedia in un atto in versi
Bross. edit., 200 p. (pp 12-133; pp. 140-200), segni d'uso, lievi strappi alla coperta e piccole mancanze al dorso in corrispondenza della testa e del piede. Timbro d'appartenenza sulla coperta in alto a destra, bruniture sparse
|
|
D'Amico Silvio
Storia del Teatro drammatico
Prima edizione. Due volumi, cm 13.5x18, legatura edit. telata con sovracc. ill. Vol. I: pp. 347; Introduzione; Parte prima - Grecia e Roma; Parte seconda - Medioevo; Parte terza - Dal Rinascimento al Romanticismo. Vol. II: pp. 378; Parte quarta - L'Ottocento; Parte quinta - Il teatro contemporaneo; Indice generale dei nomi. Volumi in ottimo stato, sovraccoperte danneggiate dall'uso: strappetti e piccole mancanze
|
|
Giacosa Giuseppe
Luisa; Sorprese notturne
In 16-mo, 200 p., legatura in tela con inserto in pelle al dorso e titolo in oro. Esemplare perfetto. Due commedie del Giacosa, la prima in tre atti, la seconda in uno
|
|
Siciliano Enzo
La casa scoppiata; La vittima
Cm 11x18.5, pp. 130, legato in brossura. Collana Teatro e Cinema, 33
|
|
Isgrò Emilio
Giovanna d'Arco, tragedia elementare mo
Cm 11x18.5, pp. 112, legato in brossura. Collana Teatro e Cinema, 58
|
|
Schnitzler Arthur; Claudio Magris, a cura di
La contessina Mizzi; Al pappagallo verde
Cm 11x18.5, pp. 160, legato in brossura. Collana Teatro e Cinema, 41
|
|
Eduardo De Filippo
Filumena Marturano; Il sindaco del Rione Sanità
Cm 11x18.5, pp. 208, legato in brossura. Oscar Teatro e Cinema, 20
|
|
Giacosa Giuseppe; Colomba Sergio, a cura di
Come le foglie; Tristi amori
Cm 11x18.5, pp. 208, legato in brossura. Oscar Teatro e Cinema, 30
|
|
LISTA GIOVANNI
Ionesco,
Cm 21,5x28, pp 224 con molte illustrazioni in b/n. Copertina a colori. Legato in brossura. Testo in francese. Ottimo.
|
|
IBSEN HENRIK
Teatro: drammi,
Cm. 14x19,5, 2 volumi di pp. 965+1122, su carta pregiata molto fine, con legatura in tutta tela verde e impressioni in oro e bianco, ottima conservazione.
|
|
AA.VV.
Il teatro italiano del Rinascimento,
Cm 15x21, pp. IX - 654, legato in brossura cop. fig. Coll. Saggi di Cultura Contemporanea. Nuovo.
|
|
DE POL ROBERTO
IMAGO PRINCIPIS. RUOLI E MASCHERE TEATRALI DEL SOVRANO NEL TEATRO BAROCCO TEDESCO.
CM. 14.5X21, PP. 224, BROSSURA COP. FIG. B / N. COLL. PASSATO E PRESENTE.
|
|
DESTRO ALBERTO
L'INTELLIGENZA COME STRUTTURA DRAMMATICA. SAGGIO SU JOHANN NESTROY
CM. 17X24, PP. 244, BROSSURA LEGATA. MINIMI SEGNI DEL TEMPO
|
|
BAUR-HEINHOLD M.
TEATRO BAROCCO
CM. 25.5X28.5, PP. 303 CON 336 ILL.NI. IN B.N. E 15 A COLORI APPLICATE SU TAVOLA F.T.; LEGATO IN CARTONE FORTE ILLUSTRATO CON SOVRACCOPERTA BICROMA. OTTIMO. UN GIOIELLO EDITORIALE. RARO E RICERCATO.
|
|
CHIUSANO ITALO A.
STORIA DEL TEATRO TEDESCO MODERNO. DAL 1889 AD OGGI
CM. 10.5X18, PP. 532 (12), BROSS. EDIT. DEDICA AL FRONTESPIZIO. OTTIMO
|
|
TANA GIANBATTISTA
L'CONT PIOLET
CM. 10.5X18, PP. 166 (2), BROSSURA. OTTIMO. COLLANA: TEATRO N. 97
|
|
AA VV
Il mondo di Beaurepaire
Cm. 25x35, pp. 103 con 147 illustrazioni a colori e in b/n, legato in cartone forte con sovraccoperta ill.ta. Nuovo
|
|
Ormanni Roberto
Il cinema di cartone (animato) 150 anni di magia da Topolino, Braccobaldo e Betty Boop ai Puffi, lÕEra Glaciale, Shrek, Cattivissimo meÉ..
Cm. 15x21, pp. 270 (2), legato in cartoncino morbido. Nuovo.
|
|
ALESSANDRO ADEMOLLO
I TEATRI DI ROMA NEL SECOLO DECIMOSETTIMO
Un volume di 274 pagine. Brossura editoriale
|
|
Gustavo Freytag
I GIORNALISTI. Commedia in quattro atti
191 pagine. Tela editoriale
|
|
Doretta Cecchi
Attori di legno. La marionetta italiana tra '600 e '900
Collana "Antiquaria/Collezionismo". Un volume di 115 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17,5x24 cm. Ottime condizioni. 45 illustrazioni in b/n e 33 illustrazioni a colori nel testo.
|
|
Casimir Delavigne
LES VEPRES SICILIENNES. Tragedie en cinq actes, precede du discours d'ouverture du second theatre de France. Seconde edition, revue et corrigee.
XII-92 pagine. In barbe, angoli arricciati. Brossura muta del tempo, dorso mancante. La tragedia di Delavigne ispirò largamente l'opera di Verdi.
|
|
Sarah e Enzo Zappulla
Pirandello e il Teatro Siciliano
Un volume di 266 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 22x24 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni.Numerosissime illustrazioni e riproduzioni di documenti d'epoca in b/n e a colori nel testo. A cura dell'Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano.
|
|
Vittorio Alfieri
TRAGEDIE DI VITTORIO ALFIERI DA ASTI.
Due volumi in 16o (10x15 cm) di VIII-406+527 pagine. Manca il ritratto inciso in antiporta. Una firma al titolo del secondo volume. Qualche fioritura. Legatura in mezza tela con piatti marmorizzati. Tutte le Tragedie di Alfieri, nella collana Biblioteca Scelta di Opere Antiche e Moderne.
|
|
Casimir Delavigne
MARINO FALIERO
Un volume di 288 pagine. In barbe. La numerazione comincia con l'elenco delle opere dell libreria Ladvocat (1 juin 1829). Brossura muta coeva. "Représentée pour la premiere fois sur kw theatre de la Porte Saint-Martin le 30 mai 1829". Prima edizione di questo drammone politico ambientato a Venezia che è una delle basi del teatro romantico. Delavigne venne anche accusato di aver plagiato il lavoro di Byron.
|
|
Pietro Cossa
NERONE - Commedia in cinque atti ed in versi - (1° edizione)
110 pagine. Brossura cartacea editoriale (un po' sporca al lato, difetto al dorso). Prima edizione.
|
|
Pietro Metastasio
OPERE DEL SIGNOR ABATE PIETRO METASTASIO (12 voll)
Dodici volumi in 8o, ognuno di circa 400 pagine, su carta forte vagamente azzurra (papier de Hollande bleueté). Ritratto inciso di Metastasio, 37 belle incisioni nei diverso volumi, opera di Cochin, Moreau, Duclos, ecc. Cohen: "Edition de luxe avec des illustrations d'une grande beauté". Margini non tagliati. Legatura d'attesa in cartone rigido rosa, con tassello di titolo al dorso (qualche usura ai margini, un dorso un po' più chiaro). Esemplare freschissimo e senza difetti di uno dei capolavori dell'arte tipografica del 700. ----- (Nota Bene: le dimensioni dell'opera comportano un supplemento di costo della spedizione).
|
|
Carlo Goldoni
LE BOURRU BIENFAISANT. Comédie en trois actes et en prose (E.O.)
Dediée à Madame Marie-Adelaide de France. Representé à la Cour le mardi 5 novembre 1771, et Representée pour la premiere fois par le Comediens Ordinaires du Roi le Lundi 4 novembre 1771. VI-106 pagine. Tre incisioni a striscia di Beuguet. Edizione originale della commedia di Goldoni. Si trova, come prima opera, in un volume che raccoglie altre due pieces teatrali: LE PHILOSOPHE SANS LE SAVOIR, di Sedaine (Paris, Herissant, 1766) - LA PARTIE DE CHASSE DE HENRI IV di Collé (Paris, Dichesne, 1766, con 4 incisioni di Gravelot). Tre opere in un volume in 8o. Legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorso liscio ornato e dorato, DIFETTI alla legatura: fenduta la cerniera anteriore, angoli smussati, manca la cuffia suoperiore.
|
|
Carlo Goldoni
IL CONTRATTEMPO, O SIA IL CHIACCHIERONE IMPRUDENTE.
Estratto dalle Opere teatrali di Goldoni pubblicate a Venezia da Zatta. Commedia XXXVII. In 8o piccolo di 72 pagine con numerazione 75-147. Brossura muta successiva.
|
|
Theaulon, Capelle, Fulgence de Bury
L'AUTRE HENRI, OU L'AN 1880, comedie en 3 actes…
Nel titolo: piece representee sur le premier par les Comediens extraordinaires du Roi, 1er mai de l'an 2000. In 12o di 64 pagine. SENZA LEGATURA. Mancanze all'angolo dell'ultima pagina, senza danni al testo. Curiosa e rara piece con date e personaggi di fantasia, di satira politica.
|
|
(Michel de Cubieres-Palmezeaux)
L'HOMME D'ETAT IMAGINAIRE.
Comedie en cinq actes en vers. 136 pagine. SENZA LEGATURA. Michel de Cubieres "entre la fin de l'Ancien Regime et la Restauration il est reste dans l'histoire litteraire comme un embleme de la girouette politique et du poete frivole".
|
|
Sem Benelli
L'AMORE DEI TRE RE. Poema tragico in tre atti – Xilografie di Galileo Chini -
7ma impressione. Un volume di (8)-117 pagine, con 3 xilografie ft di Galileo Chini, che è anche l'autore del finalimno e della xiolografia della copertina. Brossura editoriale (un'etichetta al dorso). Galileo Chini (1873-1956) è stato pittore, grafico, architetto, scenografo, ceramista: uno dei protagonisti dello stile liberty italiano.
|
|
A cura di Lucia Tardino
BIBLIOGRAFIA PIRANDELLIANA. Atti di convegni e articoli di riviste sull'opera e la figura di Luigi Pirandello 1937-1995.
189 pagine. Brossura editoriale. Perfette codizioni.
|
|
Renato Job
DOCTOR COPPELIUS. RITORNO E RICOSTITUZIONE FISICA DI FAUST.
Disegni di Mario Ceroli e Enrico Job. 77 pagine, con le immagini degli scenari disegnati da Ceroli per lo spettacolo di Job. Brossura editoriale.
|
|
Luigi Pirandello
Maschere Nude – L'INNESTO. Commedia in tre atti – LA RAGIONE DEGLI ALTRI (ex Se non così). Commedia in tre atti. Con una lettera alla protagonista.
Un volume di 251 pagine. Brossura editoriale (minime tracce d'uso). Prima edizione in volume della commedia l'Innesto rappresentata nel 1919.
|
|
Luigi Pirandello
Maschere Nude VI – LA SIGNORA MORLI UNO E DUE. Commedia in tre atti.
Prima edizione. Un volume di (4)-170 pagine. Brossura editoriale
|
|
Celso Salvini
Tommaso Salvini nella storia del teatro italiano e nella vita del suo tempo
Collana "Storia e vita", XI. Un volume di 413 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 12x20 cm. Tracce d'uso alla sovracoperta, volume in ottime condizioni. 18 illustrazioni in b/n fuori testo. Prima edizione.
|
|
Martin Maurice
William Shakespeare
Collana "Sidera". Un volume di 353 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 15x22,5 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta (che risulta in alcuni punti incollata ai piatti della brossura), per il resto ottime condizioni. Un ritratto di Shakespeare in b/n nel frontespizio. Prima edizione italiana. Traduzione di Luciana Lombardo Frezza.
|
|
Piero Lorenzoni
Storia del teatro giapponese
Collana “Le piccole storie illustrate”, 76. Un volume di 236 pagine, tela editoriale con titolo al dorso. Dimensioni: 12x17 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. XVI tavole fotografiche in b/n fuori testo.
|
|
Pietro Cossa
I NAPOLETANI DEL 1799.
Poema drammatico in 6 atti. Un volume in 16mo (10x16 cm) di 219 pagine. Tela coeva a fiori (dorso un po' brunito). Prima edizione. Omaggio romantico agli insorti della Repubblica Partenopea. Ottimo esemplare.
|
|
Erwin Piscator
Il teatro politico
Collana”Saggi”, 263. Un volume di XIX-274 pagine, tela editoriale con titolo al dorso. Manca la sovracoperta. Dimensioni: 16,5x21,5 cm. Ottime condizioni. Numerose fotografie in b/n fuori testo. Prefazione e traduzione di Alberto Spaini. Prima edizione italiana.
|
|
Aa.Vv.
Costumi gigliani
Un volume di 81 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 22x22 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 41 fotografie in b/n e 12 a colori nel testo, per la maggior parte costumi di scena. Catalogo della Mostra, Milano, Museo del Teatro alla Scala, 28 aprile – 28 maggio 1990 e Recanati, giugno – luglio - agosto 1990.
|
|
Silvio D'Amico (a cura di)
Storia del teatro italiano
Un volume di XIII-369 pagine, mezza pelle editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 18x24,5 cm. Tracce d'uso e piccole mancanze alla sovracoperta, piccole abrasioni ai margini dei piatti, piccola intaccatura al piatto inferiore. Interno in ottime condizioni. 40 illustrazioni in b/n fuori testo. Introduzione di Luigi Pirandello, con 10 capitoli di Paolo Toschi, Giuseppe Toffanin, Silvio D'Amico, Fausto torrefranca, Cesare Padovani, Emilio Bodrero, Mario Ferrigni, Cipriano Giachetti, Goffredo Bellonci, Corrado Pavolini. PRIMA EDIZIONE.
|
|
Gabriele D'Annunzio
LE MARTYRE DE SAINT SEBASTIEN.
Edizione Originale, First Edition. Un volume di VIII-270 pagine. Tela coeva con tassello di titolo rosso al dorso e fregi dorati. “Mystere composé en rythme français par Gabriele d'Annunzio et joué a Paris sur la scène du Chatelet le 22 mai 1911 avec la musique de Claude Debussy”. La prima dell'opera vide protagonista la grande ballerina russa Ida Rubinstein. L'Arcivescovo di Parigi, il giorno precedente la prémiere, aveva minacciato di scomunica tutti i cattolici che avessero assistito alla rappresentazione. La storia di omosessualità (Sebastiano, il giovane capo dei soldati dell'imperatore Diocleziano e suo amante viene martirizzato perché si converte al cristianesimo), l'idea di mescolare il sacro con il profano, il fatto che l'interprete principale fosse una donna (dei cui amori saffici molto si chiacchierava), l'ambigua sensualità dei suoi contorcimenti legata all'albero durante l'esecuzione... ce n'era abbastanza perché l'opera suscitasse gli anatemi delle gerarchie ecclesiastiche. Peraltro l'opera non ebbe successo. Solo 11 rappresentazioni a Parigi.
|
|
ALMANACCO LETTERARIO BOMPIANI 1975 – SENTIMENTAL: IL TEATRO DI RIVISTA ITALIANO.
Un volume in 8vo grande di 229 pagine (+ pubblicità). Brossura editoriale illustrata da Garretto. Belle condizioni.
|
|
Yorick (Pier Coccoluto Ferrigni)
IL TEATRO DI PAOLO FERRARI nella critica di Yorick-
Prefazione di Sabatino Lopez. Nel centenario della nascita di Paolo Ferrari. Auspice la Società degli Autori. Un volume in 8vo grande di XL-527 pagine. Brossura editoriale (con fioriture diffuse).
|
|