|
Alda Borelli Memo Benassi Rina Morelli Libretto Pieghevole Teatro 1937-52
Pieghevole e libretto, Il ritorno di una grande attrice Giro artistico Alda Borelli condirettore Marcello Giorda Al Teatro Odeon, da venerdì, 19 settembre 1952 *** Memo Benassi - Rina Morelli Senza dati tip., s. d. (1937 circa), cm 24,5x17, pp. non num. (pp. 16) con varie ill. in b/n nel t. e fuori t., copertina ill. in b/n (libretto). Tipo - Lito Scarabellin, Milano 1952, pieghevole a stampa su carta, ill. a colori. Cm 24,5x11,5. Condizioni di conservazione Esemplari entrambi ben conservati con tracce d'uso, leggere pieghe di conservazione, copertina del libretto con un minuscolo strappetto al margine inf. SC03.D12898 N
|
|
Locandina Teatro Umberto Bianca Stephany Comica Macchiettista 'O Malandrino
"Locandina, Teatro Umberto Via Cola di Rienzo - Prati di Castello [...] Venerdì, 17 febbraio 1905 2 rappresentazioni [...] Serata in onore della tanto applaudita artista Bianca Stephany, detta "Gigi" Comica macchiettista napoletana si rappresenterà, il bozzetto drammatico di A. D'Amore: " 'O Malandrino" Senza dati tip., 1905, locandina oblunga a stampa su carta, con una ill. in b/n. Cm 47x17,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buono stato con tracce di utilizzo, pieghe di conservazione, normali lievi ingialliture dovute al tipo di carta, margini con qualche strappetto restaurato al retro con nastro per riparazioni cartacee. Un angolo sup. con una minuscola mancanza. SC03.D12910 N "
|
|
Foglio Volante Teatro Duse La Gioconda Melodramma Gorrio Ponchielli 1916
"Foglio volante, Teatro Duse Domenica 2 aprile 1916 - ore 20:45 Ultima rappresentazione della stagione "La Gioconda" Melodramma in quattro atti di T. Gorrio Musica di Amilcare Ponchielli [...] 1916, foglio volante a stampa su carta, cm 25x17,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, margini con minimi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta, alcuni minuscoli difetti e pochi piccoli strappetti, quasi tutti restaurati al retro con nastro adesivo. SC03.D12911 N "
|
|
Foglio Volante Olympia sul Mare Bagno Castello dell'Ovo Apertura Estiva '900
Foglio volante, Sabato 13 luglio - ore 9 Apertura estiva Olympia sul Mare al Bagno Castello dell'Ovo il punto più, fresco della vita estiva Direzione: Sigismondo Stern [...] S. d. (primo '900 circa), foglio volante a stampa su carta, cm 23,5x17,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, angoli inf. con minimi accenni di pieghette, margini est. con tre piccoli strappetti restaurati al retro con nastro adesivo (vedi foto). SC03.D12912 N
|
|
Programma Serale Teatro Storchi Modena Compagnia Comica Galli Giusti Primo '900
"Programma, Teatro Storchi - Modena Programma serale Comica Compagnia Galli - Guasti Direttore: Amerigo Guasti Domenica 28 ottobre - ore 20:45 si rappresenterà, "Loute" quattro atti di Pierre Weber [...] Tip. - Lit. Dal Re e Galloni, Modena, s. d. (anni '10 / '20 del Novecento), programma a stampa su foglio pieghevole in carta, presenti numerose inserzioni pubblicitarie d'epoca (vedi foto). Cm 23,5x12. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, poche lievissime bruniture. SC03.D12914 N "
|
|
Programma Teatro Storchi Modena Riapertura Compagnia Zabum N. 8 Le Lucciole 1931
"Programma, Lunedì, 19 ottobre 1931 Riapertura del Teatro Storchi Completamente rinnovato La Compagnia Zabum N. 8 presenterà, "Le Lucciole della Città," Rivista in 2 atti di Falconi e Biancoli Adattamenti musicali di N. Moletti Lo spettacolo più, riuscito dell'annata Tip. - Lit. Galloni Bertazzoni, Modena 1931, programma a stampa su foglio pieghevole in carta, presenti numerose inserzioni pubblicitarie d'epoca. Cm 29x10,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, alcune piccole lievi bruniture, lieve traccia di piega centrale di conservazione, margini inf. con pochi minimi strappetti restaurati con nastro adesivo (vedi foto). SC03.D12915 N "
|
|
Programma Compagnia di Prosa Enzo Ricci Laura Adani Autori Interpreti Anni '30
Programma, La Compagnia di Prosa Enzo Ricci - Laura Adani Autori delle novità, italiane e straniere Autori delle riprese Gli interpreti S. d. (anni '30 del Novecento), pieghevole a stampa su carta, con copertina ill. a colori. Cm 17x24. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, poche trascurabili bruniture. SC03.D12917 N
|
|
Teatro Garibaldi Treviso Compagnia De Cristoforis Leonelli Mozart Sacha Guitry
"Volantino di presentazione, Teatro Garibaldi Treviso Compagnia italiana di prosa De Cristoforis - Leonelli "Mozart" di Sacha Guitry nei giudizi della stampa italiana Recite straordinarie Tipi Vianello, Treviso, s. d. (primo '900 circa), volantino di presentazione a stampa su bifolio in carta, cm 25x17. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, leggerissime tracce di pieghe di conservazione, qualche piccola lieve brunitura, margine sup. della prima facciata con una breve annotazione a matita. SC03.D12918 N "
|
|
Pieghevole Compagnia Renzo Ricci Laura Adani 1935-36 Volantino Il Ragno Benelli
"Pieghevole e volantino, Compagnia Drammatica d'Arte Italiana Renzo Ricci - Laura Adani Gestione 1935-36 Amministratore rappresentante Luigi Zoncada - "Il Ragno" Commedia moderna in 3 atti di Sem Benelli Il più, grande avvenimento dell'anno teatrale 1935 [...] 1935 (entrambi), pieghevole a stampa su carta, con alcune ill. fotogr. in b/n. Cm 15x12 (chiuso). Volantino a stampa su carta, con una ill. fotogr. Cm 15x12. Condizioni di conservazione Esemplari entrambi ben conservati con leggere tracce d'uso, pieghevole con qualche minuscola lievissima brunitura. SC03.D12922 N "
|
|
Locandina Teatro Storchi Modena Burtlein al Calzuler Paolo Ferrari 1924
"Locandina, Teatro Storchi - Modena Compagnia Comica Emiliana Domenica 8 giugno 1924 - alle ore 20:45 serata a beneficio del Patronato pei Figli del Popolo Programma La Signorina "en tout - cas" [...] Burtlé,in al Calzulè,r (Il Codicillo dello Zio Venanzio) Commedia in 3 atti di Paolo Ferrari [...] Stab. Tip. E. Bassi e Nipoti, Modena 1924, locandina teatrale a stampa su carta simil velina color arancio, cm 34,5x16,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, parte sup. con pieghette e pochi minuscoli forellini dovuti a precedente affissione, margine est. con uno strappetto di un paio di cm. SC03.D12923 N "
|
|
Volantino Compagnia Drammatica Italiana dello Spettacolo Giallo Giannini Teatro
Volantino, Compagnia drammatica italiana dello spettacolo giallo direttore del repertorio: Guglielmo Giannini direttore generale ed organizzazione: Cav. Manlio Mannozzi gestione: Piero Monaldi S. d. (anni '30 del Novecento circa), volantino teatrale a stampa su bifolio in carta, cm 22x14,5. Accluso un foglio di supplemento a stampa, con indicazione di ulteriori opere di repertorio (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, traccia di piega centrale di conservazione, poche pressoché, trascurabili bruniture, margine sup. delle prime due pagine con un minimo strappetto. SC03.D12960 N
|
|
Illustrazione del Popolo Anno IV numero 19 1924 Eleonora Duse Porto New Jork
"Rivista, "L'estremo ritorno di Eleonora Duse in patria dal porto di New Jork" Grande illustrazione a colori alla prima pagina de "Illustrazione del Popolo" Anno IV-Numero 19, 11 Maggio 1924 Torino 1924, cm 40x30, pp. 16 con numerose ill. in b/n nel t. e con due grandi ill. a colori alla prima e all'ultima pagina. Disegni di Alfredo Ortelli. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso, alcune piccole lievi bruniture, margini, angoli e dorso con qualche strappetto e piccole mancanze, per condizioni vedi foto. Supplemento della Gazzetta del Popolo Numero completo. SC03.D12951 BLU F "
|
|
Foglio Volante Jole Naghel Cinema Teatro Rossini Piccole Donne Hepburn Anni '30
"Foglio volante, Cinema - teatro varietà, "Rossini" Lunedì, 17 dicembre Debutto di Jole Naghel l'elegantissima vedetta internazionale, la valorosa partenaire di Josephine Baker presenta la Black - White Vedettes Company [...] Sullo schermo: Piccole Donne con Katharine Hepburn Senza dati tip., s. d. (anni '30 del Novecento circa), foglio volante a stampa su carta, ill. in b/n. Testo ad entrambi i lati. Cm 31,5x21,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buono stato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini con qualche strappetto restaurato al retro mediante l'applicazione di nastro adesivo, e con minimi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta. SC03.D12965 N "
|
|
Pieghevole Politeama Giacosa Napoli 1928 La Figlia di Iorio D'Annunzio Teatro
"Pieghevole, R. Politeama Giacosa - Napoli Istituto Nazionale per la rappresentazione dei drammi di Gabriele d'Annunzio [...] Questa sera si rappresenterà,: "La Figlia di Iorio" Tragedia pastorale in 3 atti di Gabriele d'Annunzio [...] Senza dati tip., Napoli 1928, pieghevole a stampa su carta, numerose inserzioni pubblicitarie d'epoca. Cm 24,5x12. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, leggerissime tracce di pieghe di conservazione, margini e pieghe con minimi accenni d'ingiallimento. SC03.D12968 N "
|
|
Locandina Cinema Teatro Tuscolo Roma Acqua Cheta Capriccio di Femmina 1936 Film
"Locandina, Cinema teatro Tuscolo Per un solo giorno venerdì, 14 agosto 1936 [...] "Acqua cheta" [...] Brigitte Heln in "Capriccio di femmina" Tip. Lit. Nava e C., Roma 1936, locandina a stampa su foglio in carta simil velina, color rosa pastello. Cm 25x17,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, alcune leggerissime stropicciature e tracce di pieghe. SC03.D12981 N "
|
|
Compagnia Sem Benelli Arte Drammatica Lettera 1934 Ferrari Modena Mirandola
Lettera, Compagnia Sem Benelli per l'arte drammatica - Lettera dattiloscritta con bella intestazione a stampa diretta a Ferrari di Modena datata Spezia, 26 febbraio 1934 Lettera dattiloscritta su carta, con bella intestazione a stampa a colori, firma di convalida al termine del testo. Cm 29x22,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, leggere pieghe di spedizione e qualche piccola lieve brunitura, margini con pochi minimi strappetti. SC03.D12982 N
|
|
Lettera Arena del Sole Bologna Amministrazione Ferrari Modena Programmi 1933
Lettera, Amministrazione Arena del Sole Via Indipendenza 44 Bologna, 16 ottobre 1933 - Lettera dattiloscritta con intestazione a stampa diretta a Ferrari di Modena datata Bologna, 16 ottobre 1933 Lettera dattiloscritta su carta con intestazione a stampa, presenti la firma di convalida e un paio di note integrative al termine del testo. Cm 29x22,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, leggere pieghe di spedizione e qualche piccola lieve brunitura, angoli con tracce / accenni di pieghette. SC03.D12983 N
|
|
Teatro del Corso Bologna 1938-40 Tre Programmi Pieghevoli Spettacoli
"Tre pieghevoli, Teatro del Corso - Bologna tre programmi pieghevoli "Soli in due" - "Amleto" - "Famiglia" stagioni 1938-39 e 1939-40 Bologna, 1938-40, tre programmi pieghevoli a stampa su carta a colori, cm circa 24x12,5. Condizioni di conservazione Pieghevoli tutti ben conservati con tracce d'uso, un angolo sup. del pieghevole color magenta con traccia di pieghetta. SC03.D12986 N "
|
|
Locandina Teatro Nuovo Politeama La Bella Ester Opera Fantastica 1898
"Locandina, Teatro Nuovo Politeama [...] Si darà, "La Bella Ester" Opera fantastica divisa in 3 atti del Sig. Giovanni Carmagnola col prologo "Una congiura svanita" Tip. Fratelli Contessa, 1898, locandina a stampa su foglio in carta, cm 32,5x17. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buono stato con tracce d'uso, margini sup. e inf. con alcuni piccoli strappetti e pieghette, qualche correzione d'epoca a penna. SC03.D12989 N "
|
|
Locandina Compagnia Grand Guignol Bologna Dialetto Faggiolino Battistino Teatro
Locandina, Compagnia Grand Guignol [...] Con maschera dialettale Faggiolino Battistino di Felice Seracchioli elenco artistico [...] repertorio con maschera [...] repertorio del grand guignol [...] Senza dati tip., s. d. (primo '900 circa), locandina a stampa su foglio in carta, con due ill. in b/n. Cm 57,5x23. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini sup. e inf. con circoscritte mancanze che comportano piccole perdite di testo (vedi foto), margini con qualche strappetto. SC03.D12989 N bis
|
|
Pieghevole Cinema L'Isola del Tesoro Stevenson Metro Goldwyn Mayer MGM 1935-36
"Pieghevole, "La Metro Goldwyn Mayer annuncia la grandiosa campagna nazionale di stampa che accompagnerà, la programmazione de L'isola del tesoro in tutta l'Italia" Danesi, Roma 1935-36, pieghevole a stampa su bifolio in cartoncino arancio. Cm 16x8,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pochi pressoché, trascurabili accenni di sporco. SC03.D12990 N "
|
|
Pieghevole Cinema La Famiglia Barrett Franklin Metro Goldwyn Mayer MGM 1935-36
"Pieghevole, "Tutta la stampa d'Italia parlerà, de La Famiglia Barrett" [...] Tip. U. Terenzi, Roma 1935-36, pieghevole a stampa su bifolio in cartoncino. Cm 16x8,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pochi pressoché, trascurabili accenni di sporco. Qualche breve nota correttiva a matita. SC03.D12991 N "
|
|
Jole Naghel Spettacolo Jazz Vedette in Bianco e Nero Pro Memoria Avanspettacolo
"Pro memoria dattiloscritto, Jole Naghel presenta lo spettacolo jazz "Le vedette in bianco e nero" [...] Senza dati tip., s. d. (anni '20 - '30 del Novecento circa), pro memoria per imprese dattiloscritto su foglio in carta, testo ad entrambi i lati, margine sup. della prima facciata con timbro della Compagnia. Cm 28x22. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, due angoli con lievi tracce di pieghe, margini con pochi minimi strappetti. Interessante descrizione dello spettacolo, degli artisti che ne prendono parte e delle loro capacità, / ruoli. SC03.D12995 N "
|
|
Compagnia Vivienne D'Arys Due Cartoline Autografe Avanspettacolo Bologna 1935
Due cartoline autografe, Compagnia Vivienne d'Arys Due cartoline intestate, entrambe autografe datate 1935 Due cartoline con intestazione a stampa della Compagnia Vivienne d'Arys, entrambe autografe firmate, viaggiate. Cm 11x14,5. Condizioni di conservazione Cartoline entrambe ben conservate con tracce d'uso, qualche piccola lieve brunitura, due angoli di una cartolina con poche lievi tracce di sporco. SC03.D12998 N
|
|
Cinema Italiano Oggi Zavattini Blasetti Rondi Bestetti 1950 Aggiornamento 1952
Cinema italiano oggi Prefazione di Cesare Zavattini Testi a cura di Alessandro Blasetti e Gian Luigi Rondi Carlo Bestetti Edizioni d'Arte, Roma 1950, cm 30x21,5, pp. 224 con numerosissime ill. fotogr. in b/n nel t. e fuori t., tutto cartonato ed. con titolo al piatto ant., sovraccoperta ed. ill. in b/n, parzialmente applicata alla coperta tramite il dorso. Accluso fascicolo di aggiornamento fino al 1952 (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buono stato con tracce d'uso, sovraccoperta ed. parzialmente applicata alla coperta tramite il dorso, con alcune minime abrasioni e graffietti, margini e angoli con alcuni piccoli strappetti e mancanze, cuffia inf. della sovraccoperta ed. e della coperta con una circoscritta mancanza (vedi foto). Interni buoni, qualche pagina con pochissime minuscole abrasioni da distacco (alle pp. 172-73 le abrasioni sono maggiormente evidenti, vedi foto). Fascicolo di aggiornamento ben conservato con alcune piccole leggere bruniture. Dettagliata opera sulle produzioni cinematografiche italiane allora contemporanee (fino al 1950), in piena corrente neorealista. Accluso fascicolo di aggiornamento fino al 1952 (vedi foto). SETT140.L13883 N
|
|
Autografo Dario Niccodemi Lettera Società degli Autori Milano Virgilio Brocchi
"Lettera autografa firmata, Dario Niccodemi (Livorno 1874 - Roma 1934) Lettera autografa firmata Lettera autografa firmata, redatta su due cartoncini uno dei quali reca l'intestazione Società, Italiana degli Autori - Milano / il Presidente, s. d. (ma 1919-25), testo disposto ad una facciata di ciascun cartoncino, con firma autografa al termine del testo (vedi foto). Cm 12x15. Sono acclusi uno schedino dattiloscritto del precedente collezionista che contiene una descrizione dell'autografo, e una fotocartolina originale in b/n, non viaggiata. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pochissime trascurabili bruniture, minimi difetti agli angoli, cartoncino intestato con poche piccole lievi sbavature d'inchiostro, retro con leggere abrasioni da distacco e piccole tracce di nastro adesivo dovute a precedente conservazione dell'esemplare in album (vedi foto), margine inf. del cartoncino intestato con un paio di piccoli strappetti restaurati al retro con nastro adesivo. Bellissima lettera sull'ambiente teatrale, diretta a Virgilio Brocchi: "[...] Tra noialtri non ci possono essere malintesi, e se qualcun ne nasce a nostra insaputa non vive che fino al nostro primo incontro. E così, dev'essere. Si è, sempre un po' fratelli quando si respira una stess'aria, quando si è, patito delle stesse amarezze e quando si hanno gli stessi ideali. Bisogna evitare, a forza di franchezza e di lealtà,, di essere vittime di pettegolezzi e delle calunnie dei tanti, dei troppi sfaccendati del nostro invertebrato mondo teatrale. [...]". Per ulteriori informazioni vedi foto schedino. SC03.D13042 N "
|
|
Autografo Alfredo Testoni Contratto Firma Teatro Storchi Modena 1896 Commedie
"Contratto teatrale manoscritto con firma autografa, Alfredo Testoni (Bologna 1856 - Ivi 1931) Contratto teatrale manoscritto con firma autografa Per due commedie ("Pisuneint" e "Tourna in scena i pisuneint") e "altri piccoli lavori scelti in comune accordo" da rappresentarsi al Teatro Storchi di Modena datato Modena, 16 febbraio 1896 Contratto teatrale manoscritto redatto su bifolio in carta, datato Modena, 16 febbraio 1896, firma autografa del Testoni al termine del contratto (seconda facciata), insieme a quella del Direttore del Teatro Storchi di Modena Vincenzo Tardini (il Tardini è, anche il redattore del contratto, vedi foto). Cm 30,5x21,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, lievissime tracce di pieghe di conservazione, prima facciata con un paio di segnetti e una breve nota a pastello blu (vedi foto). Contratto teatrale con firma autografa, suddiviso in nove punti. Interessante anche come testimonianza della vita teatrale di fine Ottocento. SC03.D13043 N "
|
|
Teatro Universale Tomo VIII Anno Ottavo 1841 Fodratti 52 Numeri Annata Completa
52 numeri di rivista, Teatro Universale raccolta enciclopedica e scenografica pubblicata da una società, di librai italiani Tomo VIII Anno ottavo - 1841 - 52 numeri di rivista, corrispondenti all'annata completa del 1841 Dall'Officina Tipografica di Giuseppe Fodratti, Torino 1841, cm 30x19,5, pp. X-416 totali (numerazione progressiva annuale), con numerose belle ill. incise in b/n nel t., 52 numeri completi, corrispondenti all'annata del 1841, inseriti entro legatura d'epoca in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso (titolo entro tassello), piatti marmorizzati. Annata completa. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, coperta con alcune leggere abrasioni, piccole / minime mancanze ai margini e agli angoli dei piatti, cuffia inf. con fessurazioni di qualche cm a entrambe le cerniere, esemplare compatto. Interni buoni con alcune leggere bruniture. 52 numeri di rivista (dal numero 339 al numero 390), corrispondenti all'annata completa del 1841. Pubblicazione corredata da numerose belle illustrazioni incise in bianco e nero nel testo. SETT140.L13918 N
|
|
Luigi Gallet Il Re di Lahore Opera in 5 Atti Musica Giulio Massenet Bologna 1878
"Giulio Massenet, Il Re di Lahore Stabilimento Musicale Tito di Gio. Ricordi, Milano 1878, cm. 20x13.5, pp. 49, timbro a secco su tutte le pagine, "Il Re di Lahore", opera in 5 atti di Luigi Gallet, musica di Giulio Massenet, versione ritmica dal francese di A. Zanardini, Bologna Teatro Comunale, autunno 1878, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e leggermente brunito, cuffie del dorso con minimi strappetti e mancanze. OPEB.3612 MT "
|
|
Volantino Prato delle Manovre Famiglia Pavironica Jazz Pirotecnica Modena 1929
Volantino, Prato delle Manovre Lunedì, 24 giugno 1929 seconda festa campestre arrivo trionfale della Corte della Famiglia Pavironica in visita al nuovo campo divertimenti modenesi gradioso spettacolo pirotecnico [...] due piattaforme per danze con scelto Jazz Band [...] E. Bassi e Nipoti, Modena 1929, volantino a stampa su foglio in carta arancio, cm 24,5x17,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, qualche leggera traccia di piega / pieghetta. SC03.D13102 N
|
|
Volantino La Fratellanza Esercizi Ginnastica Trapezio Volo Teatro Goldoni 1882
Volantino, Teatro Goldoni in Modena per la sera di martedì, 3 gennaio 1882, alle ore 8 prec. La Fratellanza Società, Modenese di Ginnastica e Scherma darà, in questo teatro un'Accademia col seguente programma: Parte prima - esercizi collettivi e individuali [...] Tip. P. Toschi e C., Modena 1882, volantino a stampa su foglio in carta color magenta, cm 28x19,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, margini e angoli con minimi accenni d'ingiallimento dovuti all'età, e al tipo di carta, pochi piccoli strappetti e irregolarità,. SC03.D13105 N
|
|
Volantino Società Ginnastica Panaro Modena Esercizi Teatro Municipale 1875
Volantino, Teatro Municipale di Modena per la sera di domenica 9 maggio 1875 - ore 8 1/2 pom. Società, Ginnastica del Panaro Accademia di Ginnastica e Scherma a totale benefizio del Patronato dei Figli del Popolo divisione dello spettacolo [...] Tip. Moneti, Modena 1875, volantino a stampa su foglio in carta, cm 27,5x18,5. Al retro breve nota d'epoca di commento / recensione al suddetto evento (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, poche leggerissime tracce di pieghe / pieghette, margini e angoli con pochissimi minuscoli strappetti. Interessante programma che contiene l'elenco degli esercizi e i nomi dei partecipanti. Al retro breve nota d'epoca di commento / recensione al suddetto evento. SC03.D13109 N
|
|
Manifesto Drammatica Compagnia Ferroni Paladini Pantomima Teatro Modena 1845
Manifesto, Teatro dell'Illustrissima Comunità, di Modena avviso per la sera di sabato 19 luglio 1845 Drammatica Compagnia con divertimenti pantomimici diretta dagli artisti Adelaide Ferroni e Marco Paladini [...] Tipografia Cappelli, Modena 1845, grande manifesto teatrale a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n. Cm 59,5x44. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, tracce di pieghe di conservazione, poche minuscole bruniture. Bel manifesto teatrale d'epoca, con elenco degli artisti e componenti della suddetta compagnia. SC03.D13109 N bis
|
|
Biennale di Venezia IV Mostra Arte Cinematografica Programma Giornaliero 1936
Programma, Biennale di Venezia IV Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 10 - 31 agosto 1936 programma giornaliero Ommassini &, Pascon, Venezia 1936, programma pieghevole a stampa, con qualche inserzione pubblicitaria d'epoca in b/n, copertina con bella grafica d'epoca a colori. Cm 24x15,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, lieve traccia di piega centrale di conservazione, poche pressoché, trascurabili tracce di sporco. SC03.D13122 N
|
|
Teatro Tragico Italiano Volume Unico Tipografia Borghi Firenze 1832
"AA. VV., Teatro Tragico Italiano volume unico Presso Borghi e C., Firenze 1832, cm 22,5x14,5, pp. 856, con qualche bella ill. incisa in b/n fuori t., protette da velina. Tutto cartonato ed. con titolo al piatto ant. (mancanza del dorso, restaurato, vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso e alcune piccole leggere bruniture, mancanza del dorso originale, restaurato mediante l'applicazione di carta giapponese, esemplare compatto (vedi foto), piatti con minime tracce di sporco e qualche piccola abrasione. Interni buoni, margini con barbe. Voluminoso tomo completo, corrispondente al volume 2 della "Biblioteca portatile del viaggiatore". Tra i vari autori figurano Alfieri, Monti, Manzoni, Niccolini, ecc. Per un elenco completo vedi foto indice. SETT141.L13974 N "
|
|
Locandina Theatre Terris et Coste S. Radegonda Dejazet Garat Milano 1872 Teatro
Locandina, Theatre S. Radegonda Aujourd'hui Mardi 5 Mrs a 8 1/4 heures Compagnie Franç,aise Terris et Coste 5.me repré,sentation de la cé,lè,bre Dé,jazet premier sujet des thé,atres de Paris, creatrice de l'Emploi dit Dé,jazet [...] Imp. A. Gattinoni, Milano 1872, locandina originale oblunga a stampa su carta azzurro scuro. Cm 31x14,5. Testo in francese. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, alcune stropicciature e tracce di pieghe, margini rifilati, due angoli con piccole pieghette. SC03.D13170 N
|
|
Foglio Volante Teatro Manzoni Milano Bellotti Bon N. 2 Peracchi 1876
Foglio volante, Teatro Alessandro Manzoni stagione di quaresima 1876 Drammatica compagnia Bellotti - Bon N. 2 diretta dal Cav. Dott. Giuseppe Peracchi [...] Stab. Tip. Molinari e Soci, Milano 1876, foglio volante originale a stampa su carta, cm 28x18,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, parte sup. con un trascurabile forellino. SC03.D13174 N
|
|
Le Maschere Anno II Numero 4 Roma 25 Gennaio 1920 Vulmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 4 Roma, 25 Gennaio 1920 Roma 1920, cm 54x38, pp. 6 con qualche ill. in b/n nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso, normale piega di conservazione, strappo di 10 cm al margine sup.di tutte le pagine. Numero completo. SC03.D14030 F blu "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 22 Roma 30 Maggio 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 22 Roma, 30 Maggio 1920 Roma 1920, cm 54x38, pp. 6, esmplare a fogli sciolti con qualche ill. in b/n nel t. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normale piega di conservazione, leggere bruniture, piega all'angolo inf, margini con alcuni piccolissimi strappetti. Numero completo. SC03.D14033 F blu "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 28 Roma 18 Luglio 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 28 Roma, 18 Luglio 1920 Roma 1920, cm 54,5x38, pp. non num. (pp. 6) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, qualche minima brunitura, margini con alcuni piccoli strappetti. Numero completo. SC03.D14034 F blu "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 33 Roma 29 Agosto 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 33 Roma, 29 Agosto 1920 Roma 1920, cm 54,5x38, pp. non num. (pp. 8) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, qualche minima brunitura. Numero completo. SC03.D14035 F blu "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 38 Roma 3 Ottobre 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 38 Roma, 3 Ottobre 1920 Roma 1920, cm 54,5x38, pp. non num. (pp. 6) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, qualche minima brunitura. Numero completo. SC03.D14036 F blu "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 40 Roma 17 Ottobre 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 40 Roma, 17 Ottobre 1920 Roma 1920, cm 54,5x38, pp. non num. (pp. 6) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, qualche minima brunitura. Numero completo. SC03.D14037 F blu "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 44 Roma 21 Novembre 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 44 Roma, 21 Novembre 1920 Roma 1920, cm 54,5x38, pp. non num. (pp. 8) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, qualche minima brunitura, margini con alcuni piccoli strappetti. Numero completo. SC03.D14038 F blu "
|
|
Le Maschere Anno I Numero 11 Roma 28 Dicembre 1919 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno I - Numero 11 Roma, 28 Dicembre 1919 Roma 1919, cm 54,5x38, pp. non num. (pp.6) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione con piccolo strappetto centrale, qualche minima brunitura, margini con alcuni piccoli strappetti. Numero completo. SC03.D14039 F BIS "
|
|
Le Maschere Anno II Numero 46 Roma 1 Dicembre 1920 Volmar Teatro Spettacolo
"Rivista, "Le Maschere" Rivista illustrata d'arte e di mondanità, Direttore: Ugo Orlandi Anno II - Numero 46 Roma, 1 Dicembre 1920 Roma 1920, cm 54,5x38, pp. non num. (pp. 8) con qualche ill. in b/n e a col. nel t., esemplare a fogli sciolti. Bella copertina di Volmar. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normale pieghe di conservazione con piccolo strappetto centrale, qualche minima brunitura, margini con alcuni piccoli strappetti. Numero completo. SC03.D14039 F blu "
|
|
Catalogo Completo della Galleria Teatrale Barbini 1-350 Milano Marzo 1881
Opuscolo, Catalogo completo della Galleria Teatrale dal 1 al 350 Presso l'Editore Carlo Barbini, Milano 1881, cm 15x9,5, pp. 80, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, margini e angoli delle brossure con alcune minuscole mancanze e qualche leggera traccia di pieghetta. Interni buoni con alcune piccole leggere bruniture. OPEB.3726 N
|
|
G. Gambetti E. Sermasi Come si Guarda il Film Galeati Editrice Imola 1958
G. Gambetti, E. Sermasi, Come si guarda il film Galeati Editrice, Imola, 1958, cm. 21.5x15.5, pp. 277, cinema: coscienza di un fenomeno, con una tav. ripiegata, br. ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con alcuni strappetti ai margini e al dorso, interni leggermente bruniti ai margini. SETT149.L14635 MT
|
|
Manifesto Teatro Drammatico Can Da La Scala Stagione 1895 Miotti Manfredini
Manifesto originale, Teatro Drammatico Stagione 1895 Can da la Scala con Elvira Miotti - Cesira Manfredini - Guglielmo Branca Stab. G. Franchini, Verona, s. d. ma 1895, manifesto originale a stampa su carta, ill. in b/n. Margine sup. e retro con note a pastello blu (vedi foto). Cm 37,5x47. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con pieghe di conservazione, alcune leggerissime bruniture e ingialliture dovute al tipo di carta, parte sup. con due minuscoli forellini. SC03.D13322 N F
|
|
Gigin a Bala Nen Misteri d'na Soffietta Commedia Dialetto Piemontese Teatro 1881
"Libretto teatrale, Teatro Comico in dialetto piemontese di Luigi Pietracqua - "Gigin a Bala Nen" misteri d'na soffietta commedia in tre atti Tipografia della Gazzetta del Popolo, Torino 1881, cm 17x12, pp. 60 con una ill. in b/n all'antiporta. Brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, brossure con pochi minuscoli aloni. Interni buoni. La brossura anteriore reca la dicitura "fascicolo secondo", ma la commedia è, completa. SC03.D13351 N "
|
|
|