|
Manifesto Cinema Nel 2000 Guerra o Pace? Massey Scott Menzies Fantascienza 1953
"Manifesto cinematografico, Minerva Film - "Nel 2000 guerra o pace? (vita futura)" Raymond Massey Margaretta Scott Ralph Richardson Cedric Hardwicke John Clements regia di William Cameron Menzies Edizioni A.G.A.F., Firenze 1953, manifesto cinematografico a stampa a col. con una grande ill. fot. virata al verde, applicato a cartoncino di supporto. Cm 34x49 (manifesto). Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buone condizioni, margini e angoli con alcuni strappetti (uno di vari cm), pochi lievi aloni e qualche piccolo forellino dovuto a precedente affissione, un angolo sup. con circoscritta mancanza (vedi foto), parte sup. del manifesto con una piccola abrasione. SC03.D9542 N F extra "
|
|
Manifesto Cinema L''Ingenua Ilona Staller Cicciolina Bertuccioli Novograph 1975
"Grande manifesto cinematografico, Armando Bertuccioli presenta "L'Ingenua" Ilona Staller - Giorgio Ardisson - Daniele VArgas - Ezio Marano [...] musica di Carlo Savina prodotto e distribuito dalla Winston Cinematografica Novograph, Roma 1975, grande manifesto cinematografico a stampa con una bella ill. a col., cm 139,5x99. Due annotazioni a mano al retro. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, normale pieghe di conservazione, margini angoli con pochi piccoli difetti e alcuni minimi forellini dovuti a precedente affissione, alcuni piccoli strappetti in corrispondenza di qualche piega. Prima edizione italiana (1975). SC03.D9551 N F extra "
|
|
Studii Drammatici Arturo Graf Loescher 1878 Teatro Commedie Amleto Marlowe
Arturo Graf, Studii Drammatici di Arturo Graf insegnante di letteratura italiana e di storia comparata delle letterature romanze nella R. Università, di Torino Ermanno Loescher, Torino 1878, cm 21x14, pp. 325, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, piccole lievi bruniture, angoli delle brossure con piccole pieghette, dorso con segni d'utilizzo e uno strappo di alcuni cm al lato sup. oggetto di vecchio restauro per mezzo d'incollatura. Interni buoni, parzialmente intonsi, margini di alcune pagine con minime irregolarità, provocate dall'apertura maldestra di esemplare intonso. SETT80.L7066 N
|
|
Teatro Mensile dello Spettacolo e delle Arti N.1 Febbraio 1946 Argan Mafai
"Mensile, "Teatro" mensile dello spettacolo e delle arti diretto da Guido Salvini numero 1 febbraio 1946 Angelo Belardetti Editore, Roma 1946, cm 34x24, pp. 68 con numerose ill. per la maggior parte fot. in b/n nel testo (qualcuna anche fuori testo) e con una tavola a col.di Mario Mafai applicata fuori testo (vedi foto), brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, brossure con alcune lievissime bruniture e vecchio timbretto per spese di trasporto, dorso con pochi piccoli strappetti di cui uno di un paio di cm alla cuffia inf. Interni buoni. Presenza di una tavola a colori di Mario Mafai intitolata "il coro dei Morti" di Petrassi, applicata fuori testo (vedi foto). SETT80.L7105 N "
|
|
Emilio Zago Cesare Levi 1923 Milano Teatro Venezia Maschera Commedia dell''Arte
"Cesare Levi, Emilio Zago Casa Editrice "Modernissima", Milano, 1923, 27,8x18,7 cm, pp. 44, br. ed. Numero 51 della collana editoriale "Gli uomini del giorno...". Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato di conservazione con lievi tracce d'uso e del tempo: alcune bruniture alla brossura, qualche minima mancanza e piccoli strappetti presso i margini e agli angoli di copertina, dorso con estesa mancanza e qualche minimo strappetto, cuffie del dorso mancanti. Interni in buono stato, con alcune minime sgualciture. OPEB.2328 blu "
|
|
Le Cronache Teatrali Fascicolo 7 25/5/1900 Boutet Caramba Tamagno Duse Teatro
"Rivista, Edoardo Boutet (Caramba) - "Le Cronache Teatrali" fascicolo 7 25 maggio 1900 Società, Editrice Nazionale, Roma 1900, cm 27x18,5, da pagina 97 a pagina 112 (esemplare autonomo) con alcune ill. fot. in b/n nel testo, brossura ed. ill. in b/n. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, alcune leggere bruniture prevalenemente alle brossure, margini e angoli delle br. con pochi minimi strappetti, margini est. di poche pagine con piccole mancanze che non interessano il testo (probabilmente provocate dall'apertura maldestra dell'esemplare). Varie illustrazioni fotografiche in bianco e nero nel testo. Tra gli attori raffigurati vi sono il Tamagno, la Duse, Ermete Zacconi (quest'ultimo in copertina). Numero completo. SC03.D9741 N "
|
|
Commedie di Federico Garelli 1874 Teatro Comico Dialetto Piemontese Letteratura
Federico Garelli, Teatro comico in dialetto piemontese: La vos dl'onor * 'Na facessia al bal maschè, Tipografia della Gazzetta del Popolo, Torino, 1874, 17,2x12,6 cm, pp. 68, br. ed. Condizioni di conservazione Libretto in buono stato di conservazione, con normali segni d'uso e del tempo. Brossura leggermente brunita e scolorita, piccolo strappetto al margine lat. della copertina ant., cuffie del dorso con due piccole mancanze. Interni in buono stato, con alcune lievi bruniture. OPEB.2357 blu
|
|
Locandina Cinema Signorinette Regia Luigi Zampa A.T.A. Imperial Film Anni '40
"Locandina cinematografica, A. T. A. Produzione Imperial Film Distribuzione ICI - "Signorinette" Regia di Luigi Zampa con Carla del Poggio P. Veneroni N. Paoli A. Mari Claudio Gora Roberto Villa Stab. Civicchioni, Chiavari, s.d. (anni '40 del Novecento), locandina cinematografica d'epoca seppiata su cartoncino. Cm 34,5x47. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce del tempo, margini e angoli con alcuni piccoli difetti e qualche lieve abrasione, margine sup. con un paio di minimi strappetti, due piccoli forellini dovuti a precedente affissione. SC03.D9965 N F "
|
|
II° Festival International de Television de Monte Carlo 1962 Prince Rainier III
II°, Festival International de Television de Monte-Carlo 1962 fondé, par Son Altesse Serenissime le Prince Rainier III de Monaco Imprimerie Monegasque, Monte Carlo 1961, cm 28x22, pp. non num. (pp. 24), brossura ed. con titolo e Stemma Reale in rilievo. Testi in francese, inglese, italiano, tedesco, spagnolo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, brossure con minime e pressoché, trascurabili bruniture. Interni ottimi. Testi in francese, inglese, italiano, tedesco, spagnolo. OPEB.2500 N
|
|
Trente-Quatre Estampes pour les Oeuvres de Molière A.Lalauze Morgand Fatout 1876
Trente-Quatre Estampes pour les Oeuvres de Moliè,re dessiné,es et gravé,es a l'eau-forte par Adolphe Lalauze Epreuves d'artiste tiré,es à, 80 exemplaiers sur papier du Japon Damascè,ne Morgand et Charles Fatout Libraires, Paris 1876, cm 30,5x21,5, pubblicazione costituita da 34 bellissime incisioni (acqueforti) di A. Lalauze in b/n su carta, tutte aventi come tema le principali opere di Moliè,re. Tutte le tavv. sono numerate a mano all'angolo sup. (numerazione a matita) e presentano una o qualche piccola breve annotazione a matita a uno o più, margini, spesso al retro. Le incisioni sono conservate entro cartella ed. con titolo al piatto ant. (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, alcune piccole leggerissime bruniture. Edizione in tiratura limitata di 80 esemplari, realizzati in carta giapponese. SETT88.L7939 N
|
|
Cinque Festival di Prosa nella Critiche Teatrali di Massimo Dursi Cappelli 1956
Cinque Festival di Prosa nelle critiche teatrali di Massimo Dursi Cappelli Editore, Rocca S. Casciano 1956, cm 20x12, pp. I-X, pp. 1-337, brossura ed. Margine inf. della br. post. con vecchia annotazione numerica a penna rossa. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, tagli e dorso con alcune piccole lievi bruniture. Interni buoni. Prefazione di Carlo Alberto Cappelli. Edizione fuori commercio a cura del Sesto Festival della Prosa di Bologna. SETT89.L8186 N
|
|
Il Circo Charlie Chaplin Sperling & Kupfer Milano 1929 Uzarski Cinema Infanzia
"Libro per bambini, Il Circo Sperling &, Kupfer di H. Betz &, Co., Milano 1929, cm 26x18, pp. non num. (pp. 16) tutte con belle illustrazioni a colori, legatura in mezza tela ed. sagomata, piatti entrambi ill. a colori. Grafica di copertina e illustrazioni firmate "Uzarski" (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buone condizioni con tracce d'uso e alcune lievi tracce di sporco, coperta con qualche piccola leggera abrasione e difetto prevalentemente ai margini dei piatti, piatto ant. con una piccola mancanza (vedi foto). Interni buoni, margini int. con qualche lieve macchietta di ruggine in corrispondenza delle spillature (vedi foto), queste ultime rinforzate a qualche pagina con nastro per riparazioni cartacee, illustrazioni di qualche pagina parzialmente colorate a mano (vedi foto). Bello e non comune libro d'epoca per bambini. Al retro della copertina si legge quanto segue: "tutte le illustrazioni sono riprodotte dal film di Charlie Chaplin 'Il Circo', coll'autorizzazione della Casa Concessionaria United Artists". SC03.D10507 N "
|
|
DIAGHILEV S., KNIASEFF B., REINHARDT M. CATALOGUE LONDRA SOTHEBY & CO. 1969
DIAGHILEV S., KNIASEFF B., REINHARDT M., CATALOGUE OF DECOR AND COSTUME DESIGNS SALE OF BALLET AND THEATRE MATERIAL SOTHEBY &, CO., 1969, in 8°, gr., pp. 304, moltiss. ill., cartoncino ed. fig. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato, tracce d'uso, strappetto alla cuffia superiore del dorso, interni buoni. MM0178/A4-176
|
|
COLETTE MAURIAC E ALTRI GALA POUR LE CENTENAIRE DE SARAH BERNHARDT 1944
"AA. VV., GALA POUR LE CENTENAIRE DE SARAH BERNHARDT 1844-1944 Edizione numerata n/s 131 SPECTACLE RADIOFONIQUE DE MICHEL DE BRY- MIS EN SCENE PAR MAX DE RIEUX ORGANISE AVEC LE CONCOURS DE "RADIO 44" 28 NOV. 1944 THEATRE NATIONAL DU PALAIS DE CHAILLOT, 1944, album, in 8°, obl., pp. (2) 76 su vari tipi di carta, bellissimo ritr. dell'attrice impresso a rilievo oro su cartoncino, riccamente ill. con ritratti di artisti e foto di scena, belle pubblicità, intercalate nel testo, leg. cartoncino ill. con spirale metallica, pubblicato nella Parigi liberata. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, segni e pieghette nei margini br. ed. ant. e post., al margine del dorso traccia della spirale con qualche piccolo strappetto. Bellissimo ritr. dell'attrice impresso a rilievo oro su cartoncino, riccamente ill. con ritratti di artisti e foto di scena, belle pubblicità, intercalate nel testo. MM0258/B1-256 "
|
|
Il Vero Modo di Pagare i Debiti Farsa Teatro Popolare Gussoni Milano Fine '800
Anonimo, Il vero modo di pagare i debiti ovvero il Tramonto del Sole Farsa in un atto Tip. Giovanni Gussoni, Milano, s. d. (fine '800 circa), cm 13x8,5, pp. 32, brossura ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso e del tempo, brossure con pochissime trascurabili mancanze a qualche margine e all'angolo sup. della brossura post., brossura ant. con qualche segnetto a penna (vedi foto). Interni buoni, cuciture lievemente allentate, frontespizio con uno strappetto di alcuni cm (vedi foto). SC03.D10564 N
|
|
Maurice Béjart La vita di chi? ALeA Bari 1998
Maurice Bé,jart, La vita di chi? A.Le.A. Ed, Bari, 1998, 21x13,5 cm, pp.249, cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni. SETT94.L8700 Blu
|
|
Autografo Umberto Melnati Cartolina Postale 1963(?) Spettacolo Teatro Cinema
Cartolina postale autografa, Umberto Melnati (Livorno 1897 - Roma 1979) Cartolina postale con dedica e firma autografe 1963(?), cartolina postale ill. in b/n con due righe di dedica e firma entrambe autografe a penna blu. Non viaggiata. Cm 13,5x9. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, qualche piccola lieve brunitura, tre angoli con una lieve traccia di piega, retro dei quattro angoli con una piccola abrasione e leggere tracce di precedente conservazione dell'esemplare in album. SC03.D10636 N
|
|
Autografo Gerolamo Rovetta Lettera Milano 17/3/1892 Commediografo Teatro Brescia
Lettera autografa firmata, Gerolamo Rovetta (Brescia 1851 - Milano 1910) Lettera interamente autografa e firmata Datata Milano, 17 marzo 1892 Lunga lettera interamente autografa e firmata su bifolio in carta, datata Milano, 17/3/1892, testo disposto a tutte e quattro le facciate, con firma autografa al termine del testo. Cm 21,5x26. Sono acclusi uno schedino dattiloscritto del precedente collezionista che contiene una breve biografia del Rovetta e una descrizione dell'autografo, più, una cartolina postale d'epoca recante un ritratto fot. in b/n del Rovetta, non viaggiata (vedi foto). Condizioni di conservazione Lettera in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di spedizione, minimi accenni d'ingiallimento del tempo, margini con poche minime mancanze e alcuni piccoli strappetti, di cui qualcuno restaurato con nastro per riparazioni cartacee (vedi foto). Per ulteriori informazioni sul Rovetta e sul contenuto dell'autografo vedi foto schedino. SC03.D10649 N
|
|
In Cerca di Teatro Da Sofocle alla Duse Ibsen Teatro Pop Longanesi 1972 2 Volumi
"Sandro de Feo, In cerca di Teatro Volume primo: da Sofocle alla Duse A cura di Luciano Lucignani Prefazione di Raul Radice - Volume secondo: da Ibsen al Teatro - Pop a cura di Luciano Lucignani Longanesi &, C. (collana "I Marmi"), Milano 1972, cm 18,5x13, pp. I-XXVI, pp. 1-570 (volume primo), pp. 934 (volume II), legatura in tutta tela ed. con titolo in oro entro tassello al dorso, sovraccoperta ed. ill. a colori. Opera completa in due volumi. Condizioni di conservazione Volumi entrambi in ottime condizioni con minime tracce d'uso alla sovraccoperta ed. Interni ottimi. Opera completa in due volumi, che dedica ampio spazio alle principali forme, correnti e autori del teatro contemporaneo. SETT95.L8833 N "
|
|
BERNHARDT SARAH LA MIA DOPPIA VITA MEMORIE ROMA VOGHERA ED. 1908
BERNHARDT SARAH, LA MIA DOPPIA VITA - MEMORIE- edizione originale ROMA, VOGHERA ED., 1908, in 8°,, pp. 626, tavv. f.t. e ill. n.t., edizione originale, br. ed. fig. (ritratto). Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con pieghette e strappetti ai margini, dorso parzialmente fessurato, con leggere mancanze alle cuffie, interni buoni e intonso. MM0411/B2-340
|
|
Autografo Ginevra Pratolongo Ballerina Danza Fotografia Medellin Tagliabue 1923
Fotografia autografa, Ginevra Pratolongo Fotografia d'epoca con firma autografa Datata 12 Agosto 1923 1923, fotografia originale d'epoca con due righe di dedica e firma autografe a penna nera, nome del fotografo (Fotografia Americana Medellin) in rilievo al margine inf. Cm 18x12,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, qualche minimo alone e brunitura, un angolo sup. con uno strappetto di qualche cm restaurato al retro mediante l'applicazione di un'etichetta adesiva (vedi foto), retro con tracce di precedente conservazione dell'esemplare in album (vedi foto). Ginevra Pratolongo, ballerina classica, è, stata la moglie del celebre baritono C. Tagliabue. SC03.D10674 N
|
|
Renato Sarti I Me Ciamava per Nome 44787 Risiera San Sabba Baldini Castoldi 2001
Renato Sarti, I me ciamava per nome: 44787 - Risiera di San Sabba - da testimonianze di sopravvissuti alla deportazione e allo sterminio nazifascista raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione del Friuli Venezia Giulia Baldini &, Castoldi, Milano 2001, cm 17,5x11,5, pp. 96, brossura ed. ill. in b/n. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, margini delle brossure e cuffie con qualche minuscola abrasione. Interni buoni con minimi accenni d'ingiallimento. SETT96.L8904 N P
|
|
Calendoli L'Apoteosi della Danza Dalle Origini ai Nostri Giorni Mondadori 1981
Calendoli G., L'Apoteosi della Danza Dalle origini ai nostri giorni Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1981, 32x31.5 cm, pp. 95, ill. in b.n.e a colori nel testo e a p.pag., cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni. SETT94.L8731 Blu
|
|
Marinai Donne e Hawaii Wisdom Brossura Cartoncino Lancio Film Cinema Anni '60
"Brossura - cartoncino pubblicitario, The Rank Organisation presenta Norman Wisdom "Marinai, donne e Hawaii" (The Bulldog Breed) Ian Hunter, David Lodge, Robert Urquhart, Edward Chapman, Liz Fraser S. d. (metà, anni '60 circa), brossura - bifolio pubblicitario in cartoncino illustrato in b/n e a colori (vedi foto). Cm 33,5x23,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pochi minimi e pressoché, trascurabili aloni, angoli inf. dell'esemplare con una leggera traccia di pieghetta. SC03.D10708 N "
|
|
Scotland Yard Mosaico di un Delitto Lewis Brossura Lancio Film Cinema Anni '60
"Brossura - cartoncino pubblicitario, The Rank Organisation presenta "Scotland Yard Mosaico di un delitto" (Jigsaw) Jack Hunter, Ronald Lewis con la partecipazione straordinaria di Yolande Doulan Prodotto diretto e scritto da Val Guest S. d. (metà, anni '60 circa), brossura - bifolio pubblicitario in cartoncino illustrato in b/n e a colori (vedi foto). Cm 34x23,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pochissimi trascurabili aloni, angolo sup. dell'esemplare con un minimo accenno di pieghetta. SC03.D10709 N "
|
|
Su e Giù per le Scale Claudia Cardinale Brossura Lancio Film Cinema Anni '50
"Brossura - cartoncino pubblicitario, Rank film distributors of italy presenta Mylé,ne Demongeot - Michael Craig - Anne Heywood - James Robertson Justice - Claudia Cardinale "Su e giù, per le scale" (Upstairs and Downstairs) Eastman Colour con Sydney James S. d. (fine anni '50 circa), grande brossura - bifolio pubblicitario in cartoncino illustrato in b/n e a colori (vedi foto). Cm 47x33,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, qualche piccola lieve brunitura, margini e angoli con qualche piccolo strappetto e alcune lievi tracce di piccole pieghette. SC03.D10709 N bis "
|
|
Autografo Tristan Bernard L'Avant Generale du Gala Theatre Normandie N.Y. 1936
"Locandina teatrale con dedica autografa, Tristan Bernard (Besanç,on 1866 - Parigi 1947) Locandina teatrale del "Theatre Normandie" con dedica autografa recante il programma dell' "Avant-Gé,né,rale du Gala" tenutosi l'11 Maggio 1936 al porto di New York Locandina teatrale a stampa su bifolio (pp. 4), testo - programma disposto alla seconda e terza facciata, con sei righe autografe a penna del Bernard. alla parte sup. della seconda facciata. Cm 25x16,5. Bella copertina illustrata a colori dal Daragnè,s. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, qualche piccolo lievissimo alone e brunitura, ultima facciata con una leggera rimovibile annotazione a matita del precedente collezionista al margine inf., angoli con una leggera abrasione e piccole tracce di nastro adesivo dovuti a precedente conservazione dell'esemplare in album (vedi foto). Bella dedica manoscritta del Bernard, a lato della sua piece teatrale eseguita in occasione dell' "Avant-Gé,né,rale du Gala" al Theatre Normandie nel 1936. Il Bernard non ha firmato la propria dedica, in quanto l'ha eseguita a lato del proprio nome a stampa (vedi foto). Copertina con bella illustrazione a colori firmata Daragnè,s. Testo del programma e dedica autografa in francese. Il Bernard è, stato un commediografo, scrittore e giornalista francese, autore di varie commedie teatrali ironiche e brillanti. SC03.D10798 N "
|
|
S. Mercadante La Vestale Tragedia Lirica Teatro Comunale Ferrara Taddei 1843
Libretto, La Vestale Tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera del 1843 Poesia del Sig. Salvatore Camerano Musica del Maestro Saverio Mercadante Dai Tipi di Domenico Taddei, Ferrara, s. d. (ma 1843), cm 17,5x10, pp. 28, brossura coeva con titolo annotato a mano alla brossura ant. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso e del tempo, alcune piccole leggere bruniture, brossure con tracce o accenni di pieghe agli angoli e una piccola lieve ombra di gora al margine sup. che interessa leggermente qualcuna delle prime e ultime pagine ma non il testo. Angoli di poche pagine con una piccola pieghetta o traccia di pieghetta. OPEB.2600 N
|
|
Compagnia Carlo Colla e Figli Ricordi della Vecchia Milano 1966 Burattini Teatro
Nicola Malizia, North American (Fiat) F - 86K Società, Fiscambi S.p.A. (edito a cura della), Milano 1966, cm 22x30,5, pp. 128 con XX (20) tavole a col. fuori t. e alcune ill. fotogr. seppiate nel t., tutta tela ed. muta con sovraccoperta ed. ill. a colori. Il volume è, contenuto entro cofanetto ed. in cartoncino muto. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, sovraccoperta ed. con minimi pressoché, trascurabili principi d'ingiallimento ai margini, dorso con titolo annotato a mano, una piccola mancanza, qualche strappetto e minuscoli forellini che interessano anche il dorso del volume (vedi foto). Coperta del volume con alcune minuscole macchiette. Interni buoni. Interessante pubblicazione sulla compagnia burattinaia milanese Carlo Colla e Figli, corredata da 20 tavole a colori fuori testo e da alcune illustrazioni fotografiche seppiate nel testo (vedi foto). Edizione fuori commercio. SETT99.L9351 N
|
|
Rivista Omaggio del Teatro Principe Film Mamma William Fox Spettacolo 1923
"Rivista, Omaggio del "Teatro Principe" per la grande rappresentazione di "Mamma" - William Fox presenterà, al "Teatro Principe" il filma dalla grande anima "Mamma" Tipografia delle Terme, Roma, s. d. (1925 circa), cm 54x38, pp. 4 (bifolio) con alcune ill. fotogr. in b/n nel t., numero completo. Margini sup. della prima pagina con traccia di vecchia etichetta manoscritta, marca da bollo applicata e timbretto per spedizione postale. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, qualche minima brunitura, margini e dorso con qualche strappetto anche di alcuni cm (vedi foto), angolo sup. delle prime due pagine con una minima mancanza. Rivista di presentazione del film "Mamma", al quale è, interamente dedicata. Corredata da alcune illustrazioni fotografiche in bianco e nero di scene del suddetto film. SC03.D10953 N F "
|
|
Il Messaggero Teatrale Mensile Popolare Anno I N. 1 Dicembre 1911 Gennaio 1912
"Rivista, "Il Messaggero Teatrale" Edizione mensile popolare del periodico "Il Corriere Teatrale" Direttore: Francesco Prandi Anno I - Numero 1 Roma, Dicembre 1911 - Gennaio 1912 Roma 1911, cm 76x54, pp. 4 (bifolio) con qualche ill. in b/n nel t. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, alcune lievi bruniture, prime due pagine con uno strappetto di qualche cm a un incrocio delle pieghe e poche minime mancanze che non impediscono la comprensione del testo alla parte sup. (vedi foto). Numero completo. SC03.D10956 N F "
|
|
Il Giornale di Caramba E. Boutet Rivista Anno I N. 6 Roma 13 Aprile 1913 Teatro
"Rivista, "Il Giornale di Caramba" redatto da Edoardo Boutet ("Caramba") Anno I - Numero 6 Roma, 13 Aprile 1913 Roma 1913, cm 54,5x38, pp. 4 (bifolio), numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, qualche piccola lieve brunitura e poche lievissime tracce di sporco. Numero completo. Per un elenco degli argomenti qui trattati vedi foto sommario. SC03.D10958 N F "
|
|
Il Giornale di Caramba E. Boutet Rivista Anno I N. 5 Roma 6 Aprile 1913 Teatro
"Rivista, "Il Giornale di Caramba" redatto da Edoardo Boutet ("Caramba") Anno I - Numero 5 Roma, 6 Aprile 1913 Roma 1913, cm 54,5x38, pp. 4 (bifolio), numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, qualche piccola lieve brunitura, margini e dorso con alcuni minimi strappetti. Numero completo. Per un elenco degli argomenti qui trattati vedi foto sommario. SC03.D10959 N F "
|
|
I Nostri Artisti N. 4 Ermete Zacconi Franco Liberati Biondo Palermo Primo '900
Franco Liberati, I Nostri Artisti N. 4 - Ermete Zacconi Biografia aneddotica (con otto illustrazioni e un ritratto) Casa Editrice Salvatore Biondo, Palermo, s. d. (primi anni del Novecento circa), cm 18,5x12,5, pp. 24 con otto belle ill. e un ritratto in b/n nel t. e fuori t. (una ill. è, su due pagine), brossura ed. ill. a colori, copertina firmata da Anichini / Firenze. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, brossura con qualche minima brunitura. Interni buoni con alcune piccole lievi bruniture al frontespizio. SC03.D11024 N
|
|
Autografo Hermann Sudermann Lettera Berlino 25/10/1899 Letteratura Teatro
Lettera autografa, Hermann Sudermann (Matziken 1857 - Berlino 1928) Lettera autografa firmata Datata Berlino, 25 ottobre 1899 Lunga lettera interamente autografa e firmata su bifolio in carta, datata Berlino, 25 ottobre 1899, testo disposto su tre facciate, con firma autografa al margine inf. della terza facciata (vedi foto). All'ultima facciata è, presente una libera traduzione a matita, redatta dal precedente collezionista (la lettera è, scritta in tedesco, vedi foto). Cm 17x13. Sono acclusi una cartolina postale d'epoca in b/n, e uno schedino a stampa del precedente collezionista che contiene una breve biografia del Sudermann (vedi foto). Condizioni di conservazione Lettera in buone condizioni con tracce d'uso, normale leggera piega centrale di spedizione, pochi lievi aloni, tre angoli dell'ultima facciata con qualche piccola abrasione e tracce di nastro adesivo dovute a precedente conservazione dell'esemplare in album, una minuscola mancanza che non coinvolge il testo. Lunga e interessante lettera interamente autografa e firmata, redatta in tedesco (all'ultima facciata è, presente una sua libera traduzione in italiano, realizzata dal precedente collezionista). Per ulteriori informazioni sul Sudermann vedi foto schedino. SC03.D11045 N
|
|
Un Sogno in Punta di Piedi Liliana Cosi La Sorgente Milano 1990 Danza Ballo
Liliana Cosi (a cura di), Un sogno in punta di piedi La Sorgente, Milano 1990, cm 30x23, pp. 66 con numerose ill. fotogr. in b/n e a colori, tutto cartonato ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, coperta con alcuni minimi graffietti e difetti. Interni pressoché, ottimi. SETT101.L9586 N
|
|
Hommage a Boris Kochno 1904 1990 Opera National de Paris 2001 Ballo Parigi
AA. VV., Hommage à, Boris Kochno 1904 - 1990 Opera National de Paris, Paris 2001, cm 28,5x21,5, pp. 152 con numerose ill. in b/n e a col. nel t. e fuori t., brossura ed. ill. a colori con bandelle. Frontespizio con insolita dedica a stampa. Testo in francese (ultima sezione in francese, inglese, tedesco). Accluso un opuscolo di presentazione di balletti allestiti in omaggio a Boris Kochno, con biografie degli interpreti e qualche ill. fotogr. in b/n fuori t. delle prove. Testi in francese. Condizioni di conservazione Volume molto ben conservato con minime tracce di utilizzo, solamente angolo sup. della brossura ant. con una leggerissima traccia di piccola pieghetta. Interni ottimi. Testi in francese. SETT102.L9724 N
|
|
Jacques Lorcey Sacha Guitry l'Homme et l'Oeuvre Editions PAC Paris 1982
Jacques Lorcey, Sacha Guitry L'homme et l'oeuvre Editions PAC, Paris 1982, cm. 20,5x15, pp. 830, cartoncino ed. ill., ill n.t e f.t e a p.pag. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, piatti con qualche abrasione ai margini e agli angoli, dorso con qualche strappetto e qualche abrasione, interni buoni con minima pieghetta all'angolo superiore delle ultime 4 pagine. SETT100.L9516 MT
|
|
Foglio Volante La Fratellanza Modena Un'Accademia Volo Leonis Trapeso Aereo 1882
"Foglio volante, Teatro Goldoni in Modena Per la sera di domenica 1 Gennaio 1882 alle ore 8 La Fratellanza Società, modenese di Ginnastica e Scherma darà, in questo Teatro Un'Accademia col seguente programma: [...] Tip. di Paolo Toschi e C., Modena 1882, foglio volante a stampa su carta gialla, testo riquadrato entro cornice in b/n, cm 28x19. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini e angoli con pochi minimi strappetti e difetti, leggerissimi accenni d'ingiallimento dovuti all'età, e al tipo di carta. Bel programma d'epoca per "spettacolo" di varie attività, ginnico - sportive, presentate dalla società, sportiva "La Fratellanza" di Modena. Allestito al Teatro Goldoni di Modena (oggi non più, esistente). SC03.D11421 N "
|
|
Manifesto Teatro Comunità Modena Spettacolo Comico Mimico Musicale Milani 1847
Manifesto, In Modena nel Teatro dell'Ill.ma Comunità, Per la Sera di sabato 17 luglio 1847 Straordinario avviso del nuovo variato Spettacolo drammatico - mimico - musicale [...] Vaudeville in prosa e musica ad uso francese e da balli comici e balletti [...] Tipografia Cappelli, Modena 1847, grande manifesto a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n. Cm 56x44,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, angoli con tracce di pieghette. SC03.D11429 N
|
|
Franca Rame Parliamo di Donne Kaos Edizioni Milano 1992 Prima Edizione Teatro
Franca Rame, Parliamo di donne Il teatro di Franca Rame Kaos Edizioni, Milano 1992, cm 21x14, pp. 164 con numerose ill. in b/n e a col. fuori t., per la maggior parte fotogr., brossura ed. ill. a colori. Margine inf. della brossura post. con applicata etichetta di libreria in corrispondenza del prezzo. Condizioni di conservazione Esemplare molto ben conservato con lievi tracce di utilizzo, dorso con qualche trascurabile abrasione, parte sup. della brossura post. con un piccolo lievissimo alone. Interni ottimi. Prima edizione (1992). SETT103.L9846 N
|
|
Il Teatro Manzoni di Milano Cronache P. Mezzanotte R. Simoni R. Calzini BNL 1952
Paolo Mezzanotte, Renato Simoni, Raffaele Calzini, Cronache di un grande teatro - Il Teatro Manzoni di Milano BNL (Banca Nazionale del Lavoro), Milano 1952, cm 31x23,5, pp. I-VIII, pp. 1-542 con numerose ill. in b/n nel t. e fuori t., bella legatura coeva in mezza pelle (dorso e angoli) con titolo impresso in oro al dorso con nervature, piatti in carta marmorizzata, taglio sup. dorato. Presente la brossura ed. anteriore, ben conservata. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, margini e angoli dei piatti con qualche minima abrasione, dorso e piccola parte del margine sup. del piatto post. lievemente ingialliti, cuffia sup. con un minimo strappetto. Interni ottimi. Edizione in tiratura limitata di 350 esemplari, n/s 208. Esemplare fuori commercio. Bella legatura coeva in mezza pelle con titolo impresso in oro al dorso con nervature. Taglio superiore dorato. SETT103.L9850 N
|
|
Libretto Gulnara la Corsa Luigi Gualtieri Sanvito Milano 1863 A. Ristori Corsica
Libretto, Gulnara la Cò,rsa Dramma in quattro atti di Luigi Gualtieri Rappresentato per la prima volta al Teatro del Fondo di Napoli, dalla celebre artista Adelaide Ristori, nel Carnevale dell'anno 1862-63, e replicato le sere susseguenti Francesco Sanvito Editore, Milano 1863, cm 16x10,5, pp. 62, mancanza della brossura post. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più, che discrete con tracce d'uso, mancanza della brossura post. e di parte del dorso, con conseguente allentamento delle cuciture dei fascicoli (vedi foto), qualche piccola leggerissima brunitura. SC03.D11450 N
|
|
Bertolt Brecht i Quaderni dell'Asterisco Marzo 1963 Emanuele Luzzati Teatro
"Rivista, I quaderni de "l'asterisco" Bertolt Brecht - Marzo 1963 Tipografia "Graphis", Trieste 1963, cm 23,5x16,5, pp. 23 con alcune ill. fotogr. in b/n nel t. e fuori t., brossura ed. ill. in b/n. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso. Interni buoni. L'illustrazione in copertina corrisponde alla palizzata di Emanuele Luzzati per l'allestimento di "Un uomo è, un uomo" del Teatro Stabile di Trieste. Per un elenco degli articoli presenti, tutti sull'opera del Brecht, vedi foto indice. SC03.D11464 N "
|
|
Locandina Teatro Modena La Tombola Il Quacchero e la Ballerina Vincenzi 1856
"Locandina, Società, Filodrammatica di Modena Rappresentazione del 29 Gennaio 1856 "La Tombola" Scherzo comico nuovissimo in un atto [...] "Il Quacchero e la Ballerina" Commedia in due atti [...] Tipografia Vincenzi, Modena 1856, locandina a stampa su foglio in carta, testo riquadrato entro cornice in b/n. Cm 26,5x17. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con minime tracce di pieghe di conservazione, pochissime trascurabili bruniture. SC03.D11534 N "
|
|
Charlie Chaplin Luci della Ribalta Cinema Metropol Modena Locandina 1952-53
"Mini locandina, "Luci della Ribalta" Un film prodotto, diretto e interpretato da Charles Chaplin con Claire Bloom, Sidney Chaplin - Cinema Metropol - Modena Stagione 1952 - 1953 Senza dati tipografici, 1952-53, mini locandina cinemotografica a stampa su cartoncino sottile, ill. a colori (vedi foto). Cm 17x12,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, parte sup. con un lievissimo accenno di piega centrale, retro con qualche minima brunitura, un margine est. con un minimo strappetto (vedi foto). SC03.D11540 N "
|
|
Manifesto Teatro Storchi Modena Commemorazione Paolo Ferrari Dialetto 1922
Grande manifesto, Comitato cittadino per le Onoranze Centenarie a Paolo Ferrari Teatro Storchi - Modena Martedì, 4 aprile 1922 alle ore 20,45 Solenne commemorazione di Paolo Ferrari Programma [...] Bassi &, Nipoti, Modena 1922, grande manifesto a stampa su carta, testo riquadrato entro cornice in b/n. Margine sup. con timbro dello stampatore e marca da bollo applicata. Cm 100x70. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini, angoli, qualche incrocio delle pieghe e piega di conservazione con alcuni strappetti e qualche piccola circoscritta mancanza che, in pochi casi, interessa alcuni caratteri senza compromettere il senso del testo (vedi foto). Grande manifesto per spettacolo dialettale, allestito in occasione della commemorazione di Paolo Ferrari. SC03.D11606 N
|
|
Speciale Dodicesimo Festival Cinema Africano Marzo 2002 Il Castoro Milano 2002
Alessandra Speciale (a cura di), Dodicesimo Festival Cinema Africano Milano, 15-21 Marzo 2002 Il Castoro Ed., Milano 2002, cm 28x21, pp. 277, ill in b/n n.t e qualcuna f.t, cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso. SETT105.L10140 MT
|
|
52 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica Biennale Venezia Fabbri Ed 1995
La Biennale di Venezia, 52 - Mostra internazionale d'arte cinematografica Venezia, Fabbri Editori 1995, cm 29x24, pp. 455, moltissime ill. in b/n n.t e f.t e a p.pag., cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso. SETT107.L10362 MT
|
|
Biennale di Venezia 1947 Programma Festival Teatro Musica Mostra Cinema Arte
Programma, Biennale di Venezia 1947 VIII°, Festival Internazionale del Teatro VIII°, Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica X°, Festival Internazionale di Musica Ind. Poligr. Venete Ommassini &, Pascon, Venezia 1947, programma a stampa rip. più, volte, ill. a colori e in b/n. Cm 22,5x12,5 (chiuso), cm 22,5x49,5 (aperto). Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, alcune minuscole bruniture, margine sup. di due facciate con un piccolo strappetto in corrispondenza della piega e con una leggera traccia di pieghetta. SC03.D11670 N
|
|
|