Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Théâtre‎

Main

Siehe Unterthemen

Unterthemen

Anzahl der Treffer : 109,334 (2187 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 737 738 739 [740] 741 742 743 ... 949 1155 1361 1567 1773 1979 2185 ... 2187 Nächste Seite Letzte Seite

‎Rabelais Francois‎

‎Ouvres. Nouvelle édition augmentée de plusieurs extraits des chroniques admirables‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, pp.LXXII-575. Carta con minima uniforme arrossatura. Buona copia‎

‎Nardi Luigi (Savignano sul Rubicone 1777 - 1837)‎

‎Della epoca nostra. Opera postuma‎

‎In 16°, br. moderna, pp. XIX-188-(4nn). Il saggio affronta il tema che aveva ossessionato l'A. negli ultimi anni della sua vita, della decadenza dei costumi foriera della fine del mondo e dell'avvento dell'Anticristo. Contiene una premessa all'edizione torinese del 1854‎

‎Giardini Elia‎

‎Elementi dell'arte rettorica tratti dalle Opere de' migliori Maestri e rischiarati ad uso della gioventù‎

‎In, 16°, cartonato coevo, 2 tomi in 1 Volume, pp. XL-202; 176. Tomo I: "Della elocuzione"; Tomo II: "Delle parti necessarie a formare il vero oratore". Leggere fiorit. e aloni agli angoli sup. delle prime cc. peraltro copia in barbe discretamente conservata‎

‎Pegna Mario Lopes‎

‎Popoli e lingue dell' Italia antica‎

‎In 8°, br. edit ill., pp. 262. Num.se ill. fotog. n.t.‎

‎AA. VV.‎

‎Accademie e Istituti di Cultura. Cenni storici.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 943. Pubblicazione a cura del Ministero dell'Educazione Nazionale. Direzione Generale delle Accademie delle Biblioteche degli Affari Generali e del Personale. Tracce d'uso alla br. burchi‎

‎Caprin Giulio‎

‎La Germania letteraria d'oggi‎

‎In 16°, br. edit., pp. XVIII-358-(VI di pubb. edit.). La lett. tedesca in italia, la lirica dell'ultimo trentennio, drammaturghi, romanzi e romanzieri, letteratura giornalistica...Spaccatura al dorso rinforzato con carta Cina.‎

‎Boriosi Nino‎

‎Alfabeto Etrusco. Alfabeto e ortografia della lingua etrusca con fonti storiche introduttive‎

‎In 8°, piena tela edit. + sovracop. ill., pp. XII-144-(6nn). La scrittura epigrafica, gli schemi etnografici, le tavole alfabetiche, come altri documenti in grafia originale riportati nel testo sono di mano dell'A. Con num.se ill. n.t. e tavv. f.t. a p.p. In fine dizionario di 300 voci etrusche con traduzione italiana. Ottimo.‎

‎Jarro (G.Puccini)‎

‎Viaggio umoristico nei teatri‎

‎In 16°, br. edit. (segni d'uso al dorso), pp. 128. Lina Cavalieri, La Bella Otero, Cleo De Merode, Maria Guerrero. Ex-libris.‎

‎Hamilton Antoine‎

‎Memoires du Compte De Grammont‎

‎In 8°, mz. perg. coeva, tassello al dorso con tit. in oro e fregi impressi, pp. XL-400. Ritr. dell'A. e 7 tavv. f.t. Testo francese burchi‎

‎Castiglione Baldassar Giovanni della Casa‎

‎Opere. A cura di Giuseppe Prezzolini.‎

‎In 16°, piena pergamena edit., pp. 924-(4nn). Con 12 ill. f.t. Ottimo es. burchi‎

‎Stretton Hesba‎

‎La via del pellegrino. Episodi della vita di Manchester. Versione di A. J.‎

‎In 16°, br. edit. ill. (dorso ricostruito), pp. 164. Alune ill. xilografiche anche a piena p. intercalate n.t.‎

‎Collection "Une heure d'oubli ...".‎

‎In 16°, br. edit. ill a col. Lotto di 5 fascicoli: N° 3 - Prevost M. - Julienne mariée, pp. 61. N° 51 - Prevost M. - La peur de l'Enfer, pp. 62. N° 66 - Bordeaux H. - Les deux faces de la vie, pp. 61 N° 71 - Fischer A. et Max - L'utilité des recommandations, pp. 62. N° 80 - Geniaux C. - Les ames en peine, pp. 62.‎

‎(Neil Ross)‎

‎Kathleen. By the Author of "Raymond's Heroine"‎

‎In 16°, mz. pelle con nervi, titi. e filetti in oro al dorso, tagli policromi a pavone, 3 tomi in 1 volume: pp. (4nn)-232; (4nn)-238; (4nn)-228). Fiorit. diffuse. angoli della legatura consunti.‎

‎Borchardt A.‎

‎Litterature francaise pendant la guerre de 1870-71 par un Berlinois (A. Borchardt)‎

‎In 16°, piena tela coeva, tit. in oro impresso al piatto, filetti a secco ai piatti, pp. VIII-152. Vecchio timbro di bibl. privata al front.‎

‎Lotto di 8 Cataloghi delle Librerie Gonnelli - "Bibliofilia" - Libreria Teatrale Fiorentina - Aldo Manuzio - Casa del Bibliofilo"‎

‎In 8°, in br. edit. Libreria Antiquaria "Casa del Bibliofilo", pp. 36. Bologna, dicembre 1930. Libreria Ferrante Gonnelli, pp. 20. Firenze, dicembre 1939. Libreria Teatrale Fiorentina, pp. 48. Firenze, aprile 1939. N° 3 della Libreria Manunzio di F. Ferrara, pp. 24. Milano, maggio 1940, sett. 1941, febb. 1942. "Bibliofila", pp.74. Milano, giugno-luglio 1934. Sansoni Antiquariato, pp. 286. Firenze, 1955.‎

‎Pieri Giuseppe‎

‎Le donne italiane. Poesie popolari‎

‎In 8°, b r. muta coeva, pp. 21‎

‎Olivieri Sangiacomo A.‎

‎Caporal Berretta. Racconto militare‎

‎In 16°, gradevole br. edit. finemente ill. e con rifiniture d'oro, pp.128. Prima edizione. Qualche fiorit. e normali segni d'uso al dorso.‎

‎Macé Giovanni‎

‎Storia di un boccone di pane. Lettere su la vita dell'uomo e degli animali‎

‎In 16°, mz. perg. coeva con punte, pp. 327.‎

‎Guerrazzi F.D.‎

‎Lotto di 4 opere di Francesco Domenico Guerrazzi legate insieme‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, 4 tomi in 1 volume: -Lettere e discorsi, pp. 240 - Firenze, Franceschini, 1863. -Storia di un moscone, pp. 147 - Torino e Milano, Guigoni, 1862. -Risposta di F.D. Guerrazzi al diavolo, allo zenzero ed alla Monarchia italiana, pp. 29 - Firenze, Subalpina, 1865. -Amelia Calani. Considerazio sull'educazione delle donne italiane; Proemio del Pasquale Paoli racconto corso del secpolo XVIII, pp. 74; 18 - Genova, Grondona, 1859.‎

‎Guerrazzi Francesco Domenico‎

‎La battaglia di Benevento. Storia del secolo XIII‎

‎In 16°, mz. pelle coeva,tit. e fregi in oro al dorso, pp. 815. Quattro parti in unico volume. Normali fiorit. sparse.‎

‎Castellazzo Luigi‎

‎Il castello dei burattini.‎

‎In 16°, br. edit. con mende, pp.64. Collana "Biblioteca d'un Curioso"‎

‎Longo Antonino‎

‎Elogio di Polibio. Recitato nella Magliabechiana.‎

‎In 8°, br. muta recente, pp, 32‎

‎Veuillot Louis‎

‎Correspondance de Louis Veullot.‎

‎In 8°, bellissime leg. amatoriali in mz. pelle coeva, tit. e decori in oro al dorso con nervi, 7 voll.: pp. XI-474; IV-500; X-445; VIII-440; 442; 432; 421. Con alcuni fac-simili. Ottima conservaz. burchi‎

‎Chateaubriand François-René de‎

‎Avventure dell'ultimo abencerragio di F. A. de Chateaubriand‎

‎In 16°, br. muta coeva, pp. 105. A p. 81 segue "Considerazioni su l'Inghilterra e su gl'Inglesi". Probabile prima edizione italiana. Minime fiorit., es. parzialemnte intonso. burchi‎

‎Pianigiani Ottorino‎

‎Che cosa significa il mio nome? Saggio etimologico dei nomi propri con una Appendice sopra alcune voci ed espressioni straniere entrate nell'uso‎

‎In 16°, piena tela, tassello al dorso con tit. in oro impresso, pp.XII-(6)-373-(3). burchi‎

‎Machiavelli Niccolò‎

‎Niccolò Machiavelli Opere, Volumi I-II‎

‎In 16°, bella leg. in mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro ai dorsi, 2 voll. pp. 979; 1117. Con complessive 24 tavv. f.t. e 2 ritr. dell'A. all'antip. Ottimo es. burchi‎

‎Lippi Lorenzo‎

‎Il Malmantile racquistato‎

‎In 16°, mz. perg. coeva, pp. (12nn)320. Opera con 12 testatine in rame n.t. + ritr. dell'A. in medaglione al frontesp. Poema burlesco, parodia della Geruslamme Liberata. Vol. XXXVII della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎AA. VV.‎

‎Lirici misti del secolo XVII.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)360. Con 15 testatine ornate incise in rame dal Daniotto n.t. + medaglione al frontesp. Vol. XLI della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Zeno Apostolo‎

‎Drammi scelti di Apostolo Zeno‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (6nn)328. Testatine ornate incise in rame dal Daniotto n.t. + ritr. dell'A. in medaglione al frontesp. Vol. XLVI della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Drammatici sacri del secolo XVII.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)376. Con 13 testatine ornate incise in rame da Giov. Dal Pian n.t. + medaglione al frontesp. Contiene: "Sisara" e "Gerusalemme convertita", azioni sacre di Apostolo Zeno; "L'eroe pastore"; "Adano", azione sacra di Giovanni Granelli; "Gioas re di Giuda"; "Betulia liberata"; "Sant'Elena al Calvario"; "Giuseppe riconosciuto"; "La morte d'Abel"; "La passione di Gesù Cristo"; "Per la festivitàdel Santo Natale"; "Isacco figura del redentore". Vol. LIV della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Teatrali serj e giocosi del secolo XVIII.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)-296. Contiene 15 testatine incise da Dell'Acqua, G. Dal Pian, e G. Zuliani e poste a mz. pag. n.t. + medaglione al frontesp. Vol. L della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Molière‎

‎Oeuvres de Moliere. Dessins de G. Bruyer‎

‎In 8° gr., elegante legatura amatoriale in mz. pelle con nervi, tit. oro e decori oro impressi al dorso, 2 voll.:pp. 753; 778. Numerose illustrazioni xilog. intercalate n.t. di Bruyer. Ottimo es. burchi‎

‎Pulci - Lorenzo de' Medici - Baldovini Francesco - Cicognini Jacopo - Buonarroti‎

‎Rusticali dei primi tre secoli.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)-232. Con 9 testatine incise in rame dal Daniotto n.t. + medaglione al frontesp. Vol. XXXIII della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Poemetti del Secolo XV XVI.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)-320. Con 15 acqueforti su rame incise dal Daniotto e poste a mz. pag. n.t. più medaglione al frontesp. Contiene: Serafino da l'Aquila, Angelo Poliziano, Girolamo Benivieni, Francesco Maria Molza, Lodovico Martelli, Vittoria Colonna, Pietro Bembo, Bernardo Tasso, Jacopo Bonfadio, Luigi Alamanni, Luigi Tansillo, Agostino Centurione e Giovanni Della Casa. Vol. X della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Prato Giancarlo (acura di)‎

‎I manoscritti greci tra riflessione e dibattito. Atti del V Convegno Internazionale di paleografia greca‎

‎In 4°, br. edit. + sovracop., 3 voll. in custodia, pp.XII-442; 356; 291 (tavole). Collana Papyrologica Florentina, 31. Stato di nuovo.‎

‎Aminta, Alceo, Egle. Favole teatrali del secolo XVI.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)-304. Opera con 15 acqueforti su rame incise da Dall'Acqua e poste a mz. pag. n.t. più medaglione al frontesp. Vol. XXIV della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Tasso Torquato, Bernardo Costanzo‎

‎Costanzo, Torquato, Bernardo Tasso e Poetesse del Secolo XVI‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)-280. Opera con alcune acqueforti su rame incise da Dall'Acqua e poste a mz. pag. n.t. + medaglione al frontesp. Vol. XXX della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Guarini Giovan Battista - Rinuccini Ottavio‎

‎Pastor Fido - Euridice‎

‎In 16°, mz. perg. coeva con punte, pp. (8nn)-328. Opera con 12 acqueforti su rame incise dal Daniotto e da Giuseppe Dell'Acqua poste a mz. n.t. più medaglione al frontesp. Vol. XXXV della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Trissino - Beccari - Rinuccini‎

‎Teatro antico, tragico, comico, pastorale, drammatico‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)- 376. Con 13 testatine ornate incise in rame da Zuliani e Dall'Acqua n.t.+ medaglione al frontesp. Contiene: L'Orfeo, favola tragica di Angelo Poliziano - Sofonisba, tragedia di G. Giorgio Trissino - Calandra, commedia di Mes. Bernardo Divizio da Bibbiena - Il Sacrificio, favola pastorale di Agostino Beccari - La Dafne, dramma musicale di Ottavio Rinuccini Vol. XVII della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Teatro pastorale drammatico del secolo XVII.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)- 352. Opera con 14 acqueforti su rame incise da Domiotto e poste a mz. pag. n.t. + medaglione al frontesp. Vol. XXXVI della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Redi - Soldani - Rosa - Menzini‎

‎Ditirambici e satirici del secolo XVII.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)- 288. Con 13 testatine ornate incise in rame da Scattaglia e Dell'Acqua n.t. + medaglione al frontesp. Vol. XL della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Ruccellai G. - Alamanni L. - Baldi B. - Tansillo L.‎

‎Didascalici del secolo XVI‎

‎In 16°, mz. perg. coeva, pp. (8nn)- 311. Opera adorna di 9 testatine n.t. incise su rame da Dall'Acqua + medaglione al frontesp. Vol. XXIII della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Egloghe boscherecce del secolo XV e XVI.‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, pp. (8nn)- 320. Opera con 19 acqueforti su rame incise da Dall'Acqua e poste a mz. pag. n.t. + medaglione al frontesp. Egloghe di G. Benivieni, J.Fiorino de' Boninsegni, A. Tebaldeo, D. Guidalotto, N. Macchiavelli, S. Speroni, B.Castiglione. A queste fa seguito l'"Arcadia" - in 12 egloghe - di Jacopo Sannazzaro Vol. XVI della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Ariosto - Berni‎

‎Satirici e burleschi del secolo XVI.‎

‎In 16°, mz. perg. coeva con punte, pp. (8nn)- 280. Opera con 14 testatine inc. in rame n.t. + medaglione al frontesp. Vol. XXVII della serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Graziani Girolamo‎

‎Il conquisto di Granata‎

‎In 16°, mz. perg. con punte coeva, 2 voll. pp. (8nn)- 328; (8nn)-360. Con 26 testatine incise in rame da Domiotto n.t. + medaglione al frontesp. con ritr. dell'A.Vol.XXXVIII e XXXIXdella serie "Parnaso Italiano". Ottimo es. burchi‎

‎Bourget Paul‎

‎Cosmopolis. Roman. Illustré d'Aquarelles par Duez, Jeanniot et Myrbach‎

‎In 8°, bella leg. in mz. pelle edit., piatti in tela, tit. e fregi in oto al dorso, pp. IV-472. Con tavv. a col. e b/n f.t. a piena pag. e b/n n.t. Testo francese. IPaul Bourget è considerato uno dei maestri del romanzo psicologico. Cosmopolis ci offre un'immagine nitida e realistica, con Roma come cornice, della società internazionale "decadente" della fine del XIX secolo. burchi‎

‎Gustrelli Andrea‎

‎Dizionario dantesco per lo studio della Divina Commedia.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 256. Con 1 tav. f.t. su carta patinata raffigurante Dante.‎

‎Yorick figlio di Yorik (P.C. Ferrigni)‎

‎Le conferenze di Yorick. I Bottoni - Il pubblico - La qudratura del Circolo - La fotografia - Per i vecchi marinai. Edizione postuma‎

‎In 16°, br. edit., pp. IV-(4nn)-168-(24 pubb. edit.). Copia molto buona.‎

‎Yorick figlio di Yorik (P.C. Ferrigni)‎

‎La Lepanto. Ricordi, notizie, ghiribizzi. Unito: I bottoni. Conferenza tenuta la sera del 28-2-1882 alla Mostra Solenne della Società di Scoraggiamento alle Belle Arti‎

‎In 16°, pieno cartonato recente, 2 opere in 1 Vol. pp. 144-(10nn); pp.36. Con 2 ritratti a piena p. n.t. Edizione originale.‎

‎Yorick figlio di Yorik (P.C. Ferrigni)‎

‎La Lepanto. Ricordi, notizie, ghiribizzi‎

‎In 16°, bella br. edit. ill. con lit. a colori di Dolfim, pp.144. In merito alla celebre nave, prodotta dai Cantieri Orlando a Livorno. Con una lettera alla Reale Accademia Navale di Livorno dello stesso Yorick. Buon es. dorso ricostruito‎

Anzahl der Treffer : 109,334 (2187 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 737 738 739 [740] 741 742 743 ... 949 1155 1361 1567 1773 1979 2185 ... 2187 Nächste Seite Letzte Seite