Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 109,308 (2187 ?)

??? ??? 1 ... 738 739 740 [741] 742 743 744 ... 950 1156 1362 1568 1774 1980 2186 ... 2187 ??? ????

‎Tecini Francesco‎

‎Uberto ossia le serate d'inverno pei buoni contadini. Seconda edizione fiorentina‎

‎In 24°, graziosa mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, pp.484. Seconda ediz. corretta, eseguita sulla prima di Trento e dove vi sono aggiunte due serate. Bello stato.‎

‎Giuliani G.‎

‎Sul vivente linguaggio della Toscana. Letter di Giambattista Giuliani‎

‎In 16, mz. pelle coeva, tit. e fregi oro al dorso, pp. (14nn)-322-(2nn). Dorso con spellature.‎

‎Tommaseo Niccolò‎

‎Ricordo di Cammillo Tommasi con l'aggiunta di parecchie lettere inedite‎

‎In 16°, br. edit., pp. LXIII-66. Non comune.‎

‎Neera (Zuccari Anna)‎

‎Neera. A cura di B. Croce‎

‎In 16°, piena tela edit., pp. VI-954. Collana Romanzi e racconti italiani dell'Ottocento. Buon es. corredato da 2 ritr. dell'A. su carta patinata‎

‎Giuliani G.‎

‎Sul vivente linguaggio della Toscana. Letter di Giambattista Giuliani‎

‎In 16, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, pp. (4nn)-IX-478. Abrasioni alla pelle del dorso soprattutto alle cuffie, normale patina del tempo.‎

‎De Pellegrini Ferdinando‎

‎Saggio di una versione di canti Popolari Slavi di Ferdinando De Pellegrini‎

‎In 8°, grazioso manoscritto di 58 cc. num. (incluso l'Indice) rilegate. Chiara grafia. Interessante.‎

‎Dal Bercino Cecco‎

‎Le veglie di Cecco dal Bercino. Libro di lettura per il popolo delle campagne‎

‎In 16°, br. edit., pp. 239. Conservaz. molto buona, lievi fiorit. sparse. Non comune.‎

‎Giono Jean‎

‎Il disertore. Traduzione dal francese di P.Bocconi‎

‎In 4°, piena seta nera con tit. e decori oro impressi al piatto con ill. a col. applicata, custodia, pp. 165-(3nn) in barbe. Collana "I Segni dell'Uomo". Edizione originale a tiratura limitata a 1500 es. (ns. N° 1327). Finito di stampare a Parma il 15.XI.1966 su carta azzurra delle Cartiere Miliani di Fabriano. Belle ill. a col. applicate.‎

‎Tasso Torquato‎

‎Aminta. Favola boschereccia in un prologo, 5 atti e un epilogo. Illustrazioni e fregi originali di Ezio Anichini‎

‎In 4°, preziosa cartonatura edit. con fregi, pp. 90. "Collezione Classici Italiani" diretta da Mario Villoresi. Con 5 tavv. in marrone f.t. illustrate da Ezio Anichini, protette da velina con testo in cornice. Tiratura limitata (es. 332/521) di questa ediz. pubblicata in occasione del IV centenario della nascita dell'A. Buona copia.‎

‎Leoni Carlo (1812-1874)‎

‎Dell'arte e del teatro nuovo di Padova. Racconto aneddotico‎

‎In 16°, cartonato in similpergamena, tit. su tassello al dorso, pp. 224. Fiorit. sparse, buona copia.‎

‎AA. VV.‎

‎Contributo Italiano alla conoscenza dell'Oriente: repertorio bibliografico dal 1935 al 1958.‎

‎In 8°, br. edit. pp. 277. Bibliografia dei contributi di autori italiani all'orientalistica suddiviso per area di interesse e per autore. burchi‎

‎Dumas Alexandre‎

‎Le Vicomte de Bragelonne‎

‎In 8°, mz. pelle coeva, tit. e ricchi decori in oro al dorso, 2 voll. pp. (4nn)-548; (4nn)-554. Rara prima edizione illustrata. Tomo I: 1 inc. all'antip + 30 tavole f.t. (ultime 10 carte con lavoretti di tarlo ai margini bianchi). Tomo II: 1 inc. all'antip + 24 tavole f.t. Fiorit. sparse, qualche non grave segno del tempo alla leg.‎

‎Tacito‎

‎C. Cornelii Taciti Qu‘ extant. Marcus Zuerius Boxhornius recensuit & animadversionibus nonnullis illustravit. Accedunt eiusdem Epistol‘ du‘, quibus & qu‘dam Taciti explicantur Edizione Editio noua et auctior‎

‎In 24°, piena perg. coeva, tit. manoscritto al dorso, stemma con torre impressa a secco ai piatti, pp. (6nn)-615-68. Es. mutilo dell'occhietto o prima carta bianca. Ex libris l verso del piatto ant. Qualche ombreggiatura alle prime carte.‎

‎Giusti Giuseppe‎

‎Epistolario ordinato da Giovanni Frassi e preceduto dalla vita dell'Autore‎

‎In 16°, piena tela verde edit., 2 voll. pp. 490; 460. Buona conservaz.‎

‎Miscellanea di numerose commedie francesi dell'ottocento‎

‎In 16°, piena tela del tempo, 7 Tomi. I Vol.: Les curieuses - E. Meilhac e A. Delavigne, pp. 60; Le Pifferaro - Siraudin, Duru, Chivot, pp. 35; Moi - Labiche, E. Martin, pp. 108; La Commode de Victorine - Labiche, E. Martin, pp. 52; Permettez madame!... - Labiche, Delacour, pp. 44; Heloise Parnquet - A. Durantin, pp. 106. II Vol.: Les oiseaux en cage - E. De Najac, pp. 48; Montjoye - O. Feuillet, pp. 129; La maison du baigneur - A. Maquet, pp. 167; Un mari dans du coton - Lambert-Thiboust, pp. 27. III Vol.: La poule et ses poussins - E. De Najac, pp. 59; J'ai compromis ma femme - Mm. Labiche et Delacour, pp. 39; Une dette jeunesse - Verconsin et Lesbazeilles, pp. 27; Le marchand malgrè lui - A. Rolland et Jean du Boys, pp. 88; Ma femme est troublée - Dumanoir et Decourcelle, pp. 21; Le pavé - G. Sand, pp. 48. IV Vol.: L'attaché d'ambassade - H. Meilhac, pp. 97; Le feu au convent - T. Barriere, pp. 58; L'echeance - E. Meilhac e A. Delavigne, pp. 41; La poudre aux yeux - Labiche, E. Martin, pp. 62; L'etincelle - H. Meilhac, pp. 32; Les Deux veuves - F. Mallefille, pp. 47; La Pluie et le beau temps - L. Gozlan, pp. 28. V Vol.: Les fourberies de Nerine - T. De Banville, pp. 21; Le dernier quartier - E. Pailleron, pp.55; La question d'amour - P. Bocage et A. Scholl, pp. 36; Apres le bal - S. Delacour et Choler, pp. 26; La joie fait peur - E. De Girardin, pp. 54; Un jeune homme qui ne fait rien - E. Legouvé, pp. 66; C'etait gertrude, pp. 27. VI Vol.: Le gardien des scellés - Clairville, Mercier et De Jallais, pp. 32; Je vous aime - C. Hugo, pp. 52; Una loge d'opera - J. Lecomte, pp. 54; Une rage de souvenirs - M. Moreau, pp. 47; Les petits prodiges - Jaime fils et Trefeu, pp. 18; L'argent fait peur - Siraudin et V. Bernard; Le capitaine Georgette - Siraudin, Delacour et Harmant, pp. 48; Le secretaire de madame - E. Labihce et Marc-Michel, pp. 32. VII Vol.: Brin-d'amour - A. Lafont, pp. 24; Un gros mot - Labiche et Dumoustier, pp. 48; Les deux timides - Marc-Michel et E. Labiche, pp. 48; La toilette de ma femme - A. Pourchel, pp. 36; Le defaut de Jeanne - M. Moreau, pp. 51; Le Petit Pierre - D'Ennery et Decourcelle, pp. 36; M. Choufleuri restera chez lui le ... - De Saint-Remy et J. Offen bach, pp. 45; Le bord du precipice - P. Boisselot, pp. 28; Si pontoise le savait - Laurencin, Adenis et Tourte, pp. 35‎

‎Ariosto Lodovico‎

‎Orlando furioso‎

‎In 24°, br. muta di epoca posteriore con cartoncino antico (conservata al I vol. la br. orig.), 3 voll.: pp.VII-540; (4nn)-551; 558. Al I vol. ritratto dell'A. in antip. Fiorit. sparse, gore al I vol ma ben accettabile conservaz.‎

‎Sue Eugenio‎

‎I misteri di Parigi‎

‎In 16°, bella leg. in mz. pelle coeva, tit. e decori in oro al dorso, 18 tomi in 9 voll.: pp.170; 185; - 183; 167; -165; 172; - 176; 172; 149; 172; - 163; 176; - 167; 183; - 168; 190; - 186; 164. - Traduzione di Filippo Berti. Alcune tavole f.t. incise in rame. Fiorit. sparse. Angoli della leg. del I e II vol. fortemente consunti.‎

‎Barrili Anton Giulio‎

‎Sorrisi di gioventù‎

‎In 24°, cart. mod. (conservata la br. edit. anteriore), pp. VII-296. Edizione originale.‎

‎AA. VV.‎

‎Nuovo Teatro Italiano‎

‎In 16°, bella leg. in mz. pelle coeva, 6 Tomi contenuti in 2 voll. Pp. VI-80; 78; 75; 57; 76; 38 - (4nn)-82; 32; 70; 66; 69; 35; 10. I tomi contengono 12 commedie: Floronia di C. Micania; Prova rischiosa di L. Marchese; La frenetica compassionevole di G. Giraud; Disordine in famiglia di N. Bonini; Atala di P. Campetti; Il merlo al vischio di G. Giraud; Il Sospetto funesto ... di G. Giraud; La casa disabitata di G. Giraud; Astianatte di C. Micara; Polissena di C. Micania; Diana di Poitiers di L. Marchese; Il vitalizio .. di A. S. Sograffi.‎

‎Martini Ferdinando‎

‎Del teatro drammatico in Italia. Cenni‎

‎In 12°, cart. rigido coevo, pp. 48. Ediz. orig. dell' opera prima dell'A. Dedica al front. dell'autore. parzialmente rifilata al margine superiore.‎

‎Prati Giovanni‎

‎Poesie politiche‎

‎In 16°, br. edit., pp. 151. Interessante opera del poeta risorgimentale che dopo l'unità d'Italia si stabil? a Torino con la carica di storiografo della Corona. Raro buon es.‎

‎Soldati Benedetto‎

‎La poesia astrologica nel quattrocento. Ricerche e studi‎

‎In 8°, br. edit. ill, pp. IX-319. Ottimo es. intonso. Non comune‎

‎Monti Vincenzo‎

‎Opere inedite e rare‎

‎In 16°, br. edit. (dorsi rifatti con carta decorata a mano), 5 Voll.: pp.383-(1nn); 304-(4nn); 298-(2nn); 303; 304-(2nn). Notizie sulla vita e sull'ingeno di Vincenzo Monti; Lettere; Componimenti drammatici; Interventi di lezioni universitarie... Nel 5° vol. un fac simile più volte ripieg. che riproduce un passo di una lettera alla moglie e a Clarina Mosconi. Pregevole edizione in barbe della Stamperia del Majno. Qualche sporadica arrossatura, peraltro buona conservaz.‎

‎Goldoni Carlo‎

‎Commedie di Carlo Goldoni‎

‎In 24°, bella leg. in mz. pelle con numerazione e decori oro impressi al dorso. 20 voll. 62 tomi dal n.1 al 62 (manca un volume che univa i tomi 25-26-27). Bella edizione veneziana. I tomi presentano un frontespizio inciso e ogni commedia è accompagnata da 1 tav. f.t.‎

‎Belli Gioachino giuseppe‎

‎I sonetti. Volumi I - III‎

‎In 16°, piena tela edit. rossa + sovracop. ill. a col., pp. CXCI-3311 consecutive e complessive + 14nn. Antiporta ill. con ritr. del Belli al I vol. e facsimile autografo dell'A. oltre numerose tavv. f.t. b/n e col.‎

‎Fanfani Pietro‎

‎Vocabolario della lingua italiana compilato da Pietro Fanfani per uso delle scuole.‎

‎In 8° gr., piena tela edit., tit. in oro al dorso, impressioni a secco al piatto, pp. 4740. Buon es. (tela al dorso e cerniere consunte). DIETRO SCRIVANIA‎

‎Fanfani Pietro‎

‎Vocabolario della lingua italiana compilato da Pietro Fanfani per uso delle scuole.‎

‎In 8°, mz. percalluina edit., tit. in oro al dorso, impressioni a secco al piatto, pp. 4742. Bella conservaz. DIETRO SCRIVANIA‎

‎Righini Benvenuto‎

‎Periodici Fiorentini (1597-1950). Catalogo ragionato. Collana Bibioteca Bibliografica Italica diretta da Marino Parenti. Edizione completa di due volumi (VII e IX)‎

‎In 8°, br. edit. + sovracop., 2 voll. pp. 423; 454 + 60 fac-simili. Ottimo es. intonso numerato a tiratura limitata di 666 es.‎

‎Dottor Pertica [Sommaruga Angelo]‎

‎Cantanti. Schizzo.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 58. Lievi tracce d'uso al dorso.‎

‎Lanci Michelangelo (1779 - 1867)‎

‎Esposizione de' versetti del Giobbe intorno al cavallo. Parte settima del Trattato del segreto tetragrammatico da Dio affidato a Mosè, in Paralipomeni alla illustrazione della Sacra Scrittura per Monumenti Fenico-Assirj ed Egiziani‎

‎In 8°, br. edit. orig. con ornamenti (dorso restaurato), pp. 128. Es. in barbe di questa rara operetta impreziosita da 1 tav. f.t. inc. in rame e posta a fine vol. che riporta con note musicali "Il Suono de' passi del Cavallo, musicato ne' sette versicoli del cap. XXXIX di Giobbe". L'Aÿ orientalista, risultò essere un raro miscuglio di erudizione e fantasticheria.‎

‎Missirini Melchiorre‎

‎Sermoni metafisici e morali‎

‎In 24°, gradevole br. muta ottocentesca, pp.78. Buon es. impreziosito da dedica e firma autografa dell'A. alla prima cb.‎

‎Preti Girolamo‎

‎Le poesie di Girolamo Preti, in questa ultima impressione corrette, et ampliate di nuove materie non piu stampate. Et aggiuntovi la vita dell'auttore estratta dalli Elogij del Signor Lorenzo Crasso‎

‎In 24°, piena perg. coeva, pp. 36-195-(10nn e ultime 3ccbb), [errori tipografico nella numerazione delle pagine da p. 161 a p. 170 ma es. completo]. Marca tipografica sul front., tit. inquadrato in cornice testatine e finalini ornati in xilografia. Raccolta di poesie dell'A. bolognese (1582-1626), Accademico degli Infiammati e poeta di gusto marinista. Copia leggermente rifilata al margine superiore, tenui gore all'occhietto, piccolissimi forellini di tarlo al marg. di molte carte con minima perdita di qualche lettera. Discreto es. (Cfr. ICCU 0062859)‎

‎Missirini Melchior‎

‎Degli italiani illustri e loro scoperte nelle scienze nelle lettere nelle arti‎

‎In 8°, mz. pelle coeva, tit. filetti e fregi in oro al dorso, tagli aspruzzi policromi, pp.XII-(2nn)-288. Ediz. orig. Trattati, in brevi composizioni poetiche, i ritratti di italiani illustri nella letteratura, nelle arti, nelle varie scienze, nei viaggi, nelle moltelpici discipline umanistiche...Modeste fiorit. sparse, paraltro bell'es. Bella leg. solida e integra.‎

‎Sallustio Crispo Caio‎

‎C. Sallustii Crispi quae extant in usum serenissimi Galliarum Delphini diligenter recensuit, et notulas addidit Daniel Crispinus‎

‎In 8°, legatura in pieno cart. coevo, pp.XXXII-331-(1bnn). Fregio xilografico al front., capilettera ornati. Ampio apparato di note, distribuite su due colonne. Es. in barbe e a larghi margini, internamente molto buono salvo qualche gora di umidità alle prime ed ultime cc, leg. stanca con abrasioni e spaccatura al gioco dei piatti.‎

‎Antico compendio di architettura. di anonimo scrittore. Emendato dal March. Luigi Marini recato in italiano con note dall'Ab. Giovanni Berengo.‎

‎In 8°, br. edit., pp. LV-118 colonne numerate. Saggio critico dell'Abate G. Berengo (1820-1896). Collezione "Biblioteca degli scrittori latini". Buona copia in barbe.‎

‎Medea. Tragedia di Osidio Geta, centone virgiliano, volgarizzato con emendazioni e note da Pietro Canal‎

‎In 8°, br. edit., fascicoli sciolti non rilegati, pp. XIV-76 colonne numerate. Collezione "Biblioteca degli scrittori latini". Buona copia in barbe.‎

‎Querulo ossia Aulularia di autore incerto. Commedia togata tradotta per la prima volta dal prof. Giovanni Berengo. Vi si aggiunge il testo della commedia ridotto in versi comici da S. C. Klinkhamer‎

‎In 8°, br. edit. fascicoli sciolti non rilegati, pp. XIV e 204 colonne numerate. Collezione "Biblioteca degli scrittori latini". Buona copia in barbe.‎

‎Itinerario di Alessandro Magno d'ignoto autore scoperto dall'Em. Card. Angelo Mai ora ridotto a migliore lezione, tradotto per la prima volta ed illustrato con note dal prof. Ab. Giovanni Berengo‎

‎In 8°, br. edit., fascicoli sciolti non rilegati, pp. XXII-colonne 168. A cura di Giovanni Berengo. Collezione "Biblioteca degli scrittori latini". Buon es. in barbe.‎

‎Young Edward‎

‎Le lamentazioni ossieno le notti d'Odoardo Young. Coll'aggiunta di altre sue operette. Libera traduzione di Lodovico Antonio Loschi, con varie annotazioni. Quinta edizione.‎

‎In 16°, pieno cart. rustico coevo, tassello in carta al dorso con tit. calligrafato, 3 voll.: pp. LXXIX-182; 235; 248. Con 3 antip. fig. inc. su rame. Es. in barbe marginosi, rare fiorit. Buona conservaz.‎

‎Hensius Nikolaes‎

‎L'Avventuriere Ollandese ovvero la vita, e le avventure piacevoli, e straordinarie d'un Ollandese tradotte dal francese.‎

‎In 16°, mz. pelle ottocentesca, tit. e decori oro al dorso, tagli a spruzzi azzurri, 2 tomi in 1 Vol., pp. (6nn)-256; (6nn)-296. Antip. inciso in rame al II Vol. Prima e unica traduz. italiana di uno dei primissimi romanzi della letteratura olandese. "Questo romanzetto benissimo scritto in Ollandese da un Heynsio de Tergau sotto il titolo di Vermakelyk Avanturer è una traduzione esattissima, e convenevolmente bene scritta. L'Eroe del Romanzo è uno che si chiama Mirandor, che racconta gli accidenti della vita di un giovane passata tra gli amori, i piaceri, e'l vino; tre cagioni principali di un'infinità di accidenti. (...) In somma questo Romanzo ha tutto quello che viene desiderato dagli amatori di tal sorta di opere per trattenere aggradevolmente il leggitore." . L'autore in verità si chiama Nikolaes Heinsius (L'Aia 1656 - Culemborg, 1718), figlio illegittimo di Heinsius il Vecchio, filologo e diplomatico.‎

‎Teatro ebraico ovvero scelta di tragedie tratte d'argomenti ebraici, parte tradotte dal francese, e parte originali italiane.‎

‎In 16°, leg. in piena pelle coeva, tit. e ricchi decori in oro impressi al dorso e piatti, tagli a spruzzi policromi, 3 Voll., pp. 368; 320; 334. Fontesp. in rosso e nero. Discreta conservaz. generale, leg. stanche con segni di abrasione soprattutto ai dorso, la mancanza del tassello del titolo al dorso del secondo vol. Al dorso del II vol. manca il tassello con il tit. impresso. Alcune gore alle pagine iniziali dei tre volumi.‎

‎Mazzucchelli Gian Maria‎

‎La Vita di Pietro Aretino. Edizione seconda riveduta, ed accresciuta dall'Autore‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro e a secco al dorso, sguardie e carta di rivestimento dei piatti sostituite, pp. XXXII-328. Vignetta incisa in rame al front. + 7 tavv. f.t. incise su rame e riproducenti medaglie rinascimentali. Restauro al marg. bianco esterno di pp. XV-XVI. Alcuni aloni e macchie alle ultime 10 pp. Compless. discreta conservaz.‎

‎Cesarotti Melchiorre‎

‎Versione letterale dell'Iliade‎

‎In 16°, br. muta coeva (dorsi rinforzati con carta antica), 8 tomi in 9 voll. Tomo I, parte I, pp. V-270; Tomo I, parte II. pp. 260; 228; 260; 300; 304; 269; 326; 116-LXI. Volumi in barbe, alcune gore sparse.‎

‎Le epistole famigliari di Cicerone già tradotte e in molti luoghi corrette d Aldo Manunzio ...‎

‎In 16°, pieno cart. coevo, pp. 544. Front. con marca tipog. (Aquila). Segni d'uso alla leg., una macchia alla cop. posteriore con alcune annotazioni coeve. Timbro di proprietà nobiliare al front. Buon es. in barbe.‎

‎Shakespeare William‎

‎Alcune tragedie e drammi di Guglielmo Shakespeare. Nuova traduzione dall'originale inglese‎

‎In 8°, mz. pelle coeva, 3 tomi in 1 Vol. Pp. XIII-(2nn)-258-(2nn); 275; 244-(2nn). I tomi contengono drammi e tragedie: L'Otello, La temoesta, Il Re Lear; Macbeth, Sogno di una notte di mezza estate e Romeo e Giulietta. Buon es.‎

‎Paganini Cesare (pittore)‎

‎La Paglianeide ossia teatro e medicina. Poema eroicomico - storico - critico - filosofico. Segue: Annotazioni sulla storia della medicina compendiata nei canti decimo e undicesimo‎

‎In 8°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, pp. 480-(2nn); 128-2. Antip. ill. con autoriratto litografico dell'A. Suddiviso in 16 canti corredato di copiose note storiche e scientifiche. Curioso, non comune. xfix‎

‎Del Lungo Isidoro‎

‎Della vecchia poesia italiana e d'una raccolta di rimatori trecentisti fatta da Giosuè Carducci‎

‎In 8°, br. muta coeva, pp.15. Buon es. Probabile invio autografo di Carducci : "Al mio carissimo Felice Tribolati"‎

‎Stendhal‎

‎L'Abesse de Castro suivi de Vanina Vanini - Les Cenci - San Francesco a Ripa - Suora scolastica‎

‎In 8°, cart. edit. ill. a col. + custodia, pp. 250-(4nn). Tiratura limitata a 1200 es. num.; una di 1000 su velina chiffon (n. 772). La presente ediz. è impreziosita da acquarelli riprodotti da Duval e colorati a mano da Maurice Beaufume'. Ritratto dell'A. all'antip. inc. in rame da Raoul Serres Edizione pubblicata sotto la direzione di R. Meiffredy. Dorso con una piccola tenue gora marg. peraltro ottimo stato.‎

‎Marziale Marco Valerio‎

‎Gli epigrammi di Marco Valerio Marziale‎

‎In 8°, bella leg. in mz. pelle coeva, tit. in oro al dorso, pp. colonne numerate 1162 (pp.581). Duplice front. (latino e italiano), testo latino e italiano su due colonne.Collana "Biblioteca degli scrittori latini".‎

‎Ovidius Naso Publius‎

‎Tomo trigesimo contiene Degli amori di P. Ovidio Nasone libri tre, tradotti in versi italiani da Giuseppe Baretti, Le invettive contro Ibi, I liscj, e La pescagione tradotti dall'abate Pellegrino Salandri‎

‎In 8°, piena perg. coeva, pp. (4nn)-XII-(12nn)-460-(2nn). Fa parte della "Raccolta di tutti gli antichi poeti latini colla loro versione nell'italiana favella". Titolo parallelo Tomus trigesimus continet P. Ovidii Nasonis Amorum libri 3. Ejusdem Ibis, De medicamine faciei, et Halieuticon. Parziale spaccatura della cerniera del piatto post.‎

????? : 109,308 (2187 ?)

??? ??? 1 ... 738 739 740 [741] 742 743 744 ... 950 1156 1362 1568 1774 1980 2186 ... 2187 ??? ????