Le Sage
Histoire de Gil Blas de Santillane
In 8°, bellissima leg. in piena tela edit., tit.e fregi in oro al dorso, pp. 808. Molte ill. a piena p. n.t. Ottima copia. xfix
|
|
Raccolta di ventisei novelle di Mad. A. Tastu, Emilio Deschamps, De Chateaubriand ... [et al.] Prima traduzione dal Francese di Filippo Moisè
In 8°, mz. pelle coeva (dorso stanco con qualche mancanza alla cuffia inferiore e una spaccatura alla cerniera posteriore), pp. 334. Testo inquadrato in cornice. Fiorit. sparse.
|
|
Royal Keepsake. Livre des salons, enrichi de douze gravures anglaises inédites. Deuxième année.
In 8°, elegante pregevole leg. in piena pelle coeva, tit. e ricchi fregi floreali ai paitti e al dorso, tagli dorati, pp. (4nn)-203. Opera corredata da 11 incisioni su acciaio (su 12) incise da Ch. Heat, S. Bull, W. H. Mote, W. J. Edwards, W. Ratclyffe. xfix
|
|
Annali del teatro italiano. Volume secondo 1921
In 16°, cart. edit. (dorso ricostruito), pp. (14nn)-499. Solo Vol. II. Contiene aggiunte e correzioni al vol. I; La musica e la lirica; La drammatica; L'operetta, la rivista e il varietà; Opere ed artisti; La critica. Alcune ill. n.t.
|
|
Publius Cornelius Tacitus
Annali et Istorie di Cornelio Tacito. Tradotte nuovamente in vulgare toscano Publicate da Paolino Arnolfini
In 24°, piena pergamena settecentesca. Volume scompleto ma completo dell "Istorie di Cornelio Tacino", pp. [numeraz. 503-906]-14nn. Alcuni forellini di tarlo che non ledono il testo.
|
|
AA. VV.
Teatro Tragico Italiano. Volume unico (e secondo della Biblioteca del Viaggiatore)
n 8°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, pp. (12nn)-772. Testo su due colonne stampato su carta azzurra. Es. adorno di 6 acqueforti (4 ritratti e 4 antip.) + frontespizio ill. dis. da Nenci e Falcini e inciso in rame da Viviani, Lasinio, Ferrari, Rossi. Contiene numerose tragedie di Vittorio Alfieri: Filippo, Polinice; Antigone.... ; Lettera del Cesarotti sulle tre tragedie di Vittorio Alfieri, Ottavia, Timoleone, Merope; Note dell' Autore che servon di risposta; Parere dell' Autore su tutte le tragedie; Schiarimento del Traduttore sull'Alceste; Sentimento dell'Autore sulla tragedia, Antonio e Cleopatra. S. Maffei: Merope. V. Monti: Aristodemo; Caio Gracco; Galeotto Manfredi. A.Manzoni: Notizie storiche premesse alla tragedia del Carmagnola; Il conte di Carmagnola; Notizie storiche premesse alla tragedia Adelchi; Adelchi; Discorso su alcuni punti della storia longobarda. I. Pindemonte IPP: Arminio. Gio.Pindemonte: I Baccanali. A.Varano: Giovanni di Giscala. U.Foscolo: Ajace; Ricciarda. G.Granelli: Sedecia. S.Bettinelli: Serse. S. Pellico: Francesca da Rimini. F. Benedetti: Druso; Pelopea. C. Della Valle: Medea. A.Conti: Giulio Cesare. G.B.Niccolini: Polissena; Edipo; Antonio Foscarini. Spellature al dorso. xfix
|
|
Poetae Latini veteres ad fidem optimarum editionum expressi. Pars prima - Pars secunda
In 8°, mz. pelle coeva, tasselli al dorso con tit. e fregi in oro impressi, 2 voll.: pp. (8nn)-736; (4nn)-[737-1546]-(2nn). Volumi che raccolgono le maggiori opere dell'antichità latina (Catullo, Lucrezio, Virgilio, Tibullo, Properzio, Orazio, Ovidio, Sabino, Manilio, Fedro, Persio, Lucano, Stazio, Flacco, Giovenale, Marziale, Ausonio, Claudiano, Plauto, Terenzio, Seneca, Falisco, nNemesiano, Calpurnio Siculo, Albinoviano, Aviano. La prefazione di Giuseppe Molini informa sulle fonti cui si attinse per compilare questa raccolta. (Cfr. Brunet IV, 759: "Volume... imprimé avec soin..."). Modesti segni del tempo alle legatura. xfix
|
|
Procacci Giovanni
Niccolo Forteguerri e la satira toscana dei suoi tempi.
In 16°, mz. pelle (br. applicata al piatto), pp. 87
|
|
Pougin Arthur
Dictionnaire historique et pittoresque du théƒtre et de arts qui s'y rattachent. Poétique, musique, danse, pantomime, décor, costume, machinerie, acrobatisme. Jeux antiques, spectacles forains, divertissemnts scéniques, fˆtes publiques, réjouissances populaires, carrousels, courses, tournois...
In 8°,solida bella leg. in mz. pelle coeva, nervi, pp. XV-775. Buon es. corredato da 350 inc. intercalate n.t. + 8 cromolitografie f.t. Bella copia. xfix
|
|
Töpffer R.
Nouvelles Genevoises precedes d'une lettre adressée à l'Editeur par le Compte Xavier de Maistre
In 16°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, tagli spruzzati, pp. V-436. Fiorit. sparse peraltro ottima copia.
|
|
Schiller Frederick
Teatro di Federico Schiller tradotto in prosa italiana da Carlo Rusconi
In 8°, mz. perg. coeva con punte, tit. calligrafato al dorso, pp. (2nn)-656-(2nn). Testo su due colonne. Firma di appartenenza al front. Bella copia. xfix
|
|
Terenzio
Le sei commedie di Terenzio recate in volgar fiorentino da Antonio Cesari con note. Postoci innanzi un ragionamento cioè difesa dello stil comico fiorentino
In 8°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, pp. XII-84; 69-(3nn); 78; (2nn)-72; 59; 74. Prima ediz, napoletana. Abrasioni al piatto posteriore della cop. peraltro buona copia. xfix
|
|
Töpffer R.
Nouvelles Genevoises. Illustrées d'apres les dessins de l'auteur, gravures par Best, Lelois, Hotelin et Regnier. Nouvelle édition illustree.
In 8°, bella leg. in piena tela rossa, ricche decorazioni in oro al dorso, tagli dorati, pp. (4nn)-428. Ottimo es. corredato da 40 incisioni f.t. + numerosi disegni intercalati n.t. Vecchio timbro di appartenenza al front.
|
|
Praga Emilio - Boito Arrigo - Tolstoi Leone - Max Nardau
Le madri galanti. Commedia in cinque atti ...ÿ rappresentata per la prima volta a Torino al teatro Carignano nel marzo del 1863. Legato con: Leone Tolstoi, La potenza delle tenebre. Dramma popolare in cinque atti, Milano, Treves, 1899. Legato con: Nordau Max, Il diritto di amare, Milano, Treves, 1900
In 16°, mz. percallina, pp. 154-(2nn); pp.110; pp. 103. Probabile prima edizione italiana di Tostoi e Nordau. Pregevole insieme, raro. xfix
|
|
Rozzi Francesco
Nuovo dizionario poetico ed istorico, nel quale si contengono le Favole, ed Istorie tanto profane, quanto le più singolari cose della Sacra Scrittura. Mostrando che le Favole ordinariamente procedono dalle vere Istorie, coll'annotazione della'anno, nel quale tutte le cose occorsero, di che tempo vivevano i falsi Dei e per la qual causa furono tenuti tali...opera data in luce dal Signor Francesco Rozzi della Città di Aletti
In 16°, br. muta coeva (rinforzo al dorso con bella carta decorata a mano), pp.360. Es. in barbe con fiorit. e lavoretti di tarlo che coinvolgono in modo minimo il testo alle pp.94-100 e 224-232. Copia comunque ben accettabile. Curioso.
|
|
Schiller Frederick
Teatro di Federico Schiller interamente tradotto in italiano da A. Maffei e Carlo Rusconi. Prima ediz. napoletana con annotazioni e comenti di Gabriele De Stefano
In 8°, splendida leg. in mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, tagli a spruzzi azzurri, pp. XXIII-637-(3nn). Testo su due colonne. Ritratto litografico dell'A. Ottima copia. xfi
|
|
V. F. (Fossombroni Vittorio)
Prolusione di Galileo
In 8°, delisiosa leg. amatoriale coeva in piena percallina, fregi in oro ai piatti, pp. 19. xfix
|
|
Zappi Giovan Battista Felice - Maratti Faustina
Rime di Giovan Battista Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte. Aggiuntevi nelle seconda parte altre Rime de' più celebri dell'Arcadia di Roma. Edizione undicesima
In 24°, piena tela coeva, tit. in oro al dorso e filetti a secco, 2 Parti in 1 Volume: pp.347; 354-(18nn). Raccolta di rime dei due tra i più importanti poeti dell'Arcadia (lo Zappi fu uno dei fondatori), noti anche per aver fatto della loro casa il più rinomato salotto letterario dell'epoca. Testine e finalini xilografati, ai due front. il simbolo dell'Arcadia. Buon es.
|
|
Orazio Flacco
A Poetical Translation of the Works of Horace, with the original text, and critical notes, collected from his best Latin and French commentators. By Philip Francis, D.D. In four volumes. The seventh edition, revised and corrected.
In 16°, belle leg. coeve in mz. pelle, tit. e fregi in oro al dorso, 4 voll. pp.XXII-247-(5nn); (2nn)-309-(1nn); (2nn)-275; (2nn)-267-(1nn). Il terzo vol. è corredato da una inc. su rame f.t che raffigura la stanza da pranzo di Nasidienus. Testo latino/inglese
|
|
Mallarmé Stéphane
Poesie a cura di Elisa Michel Frisia
In 16°, bella br. edit. ill. a col., pp.XXIII-291-(4nn). Prima edizione integrale italiana accompagnata da 1 ill. f.t. raffigurante il ritratto dell'A. eseguito da J. McNeill Whistler. Testo francese a fronte. Lieve piccolo alone alla parte sup. del dorso, buon es.
|
|
Sanesi Ireneo
Saggi di critica e storia letteraria.
In 8°, br. edigt., pp. 550. Ediz. numerata di 250 copie (es. 118) Ritr. dell'A. all'antip.
|
|
Sorbelli Albano
Poesie di Giosue Carducci nei loro autografi
In 4°, leg. cart., tit. applicato al piatto, pp.XXI. Bell'es. a larghi marg. num. (il nostro 632) corredato da LII Tavv. con la riproduzione di poesie autografe dell'A. Ottimo stato.
|
|
(Lawrance George Alfred)
Barren Honour. A Tale. By the Author of 'Guy Livingstone.'
In 16°, piena tela verde coeva, tit. in oro al dorso, pp. VI-394.
|
|
Latini Brunetto
Il Tesoretto e il Favoletto. Ridotti a miglior lezione col soccorso dei codici e illustrati dall'abate Gio. Batista Zannoni.
In 8°, br. edit. orig., pp. LXIV-259-(1). Timbro di bibl. privata al front. Normali fiorit. sparse peraltro ottima conservaz.
|
|
Le Sage Alain René
Il diavolo zoppo illustrato con intagli da Tony Johannot e da cenni biografici su Le Sage di Giulio Janin
In 8°, elegante leg. in mz. pelle coeva, tit. e decori in oro al dorso, pp. XXIV-324. Ediz. originale italiana. Incisione su carta di cina applicata all'antip. Testo in cornice. Numerose inc. di Tony Johannot intercalate n.t. Normali segni d'uso ai piatti e eagli angoli della leg. xfix
|
|
Loliée Frédéric
La Comédie - Française. Histoire de la Maison de Molière de 1658 à 1907
In 4°, mz. marocchino rosso con punte e nervi, tit. e filetti in oro al dorso, pp. VII-517. Prefaz. di Paul Hervieu. Ottimo es. corredato da 34 tavv. incise su rame + 200 incisioni xilografiche 100 delle quali eseguite da Georges Scott. xfix
|
|
Labiche Eugene (Parigi 1815 - 1888)
Theatre complet de Eugène Labiche avec una preface par Emile Augier
In 16°, bellissime leg. in mz. pelle coeva con nervi, tit. e filetti in oro ai dorsi, 10 voll.: pp. (4nn)-IX-486-(3nn); (4nn)-511-(3nn); 501; 492; 468; 462; 442; 503; 510; 493-(3 elenco genderale) Studente del Liceo Condorcet, intraprese a diciannove anni, nel 1834, un viaggio in Italia con alcuni amici, tra cui il futuro storico e drammaturgo Alphonse Leveaux. Fu tra gli esponenti più importanti e rappresentati del vaudeville. Scrisse sotto vari pseudonimi, molti dei quali nascondevano in realtà collettivi di autori. Nel 1880 venne eletto membro dell'Académie française. Labiche produsse un significativo numero di opere teatrali, all'incirca 174. La sua opera più conosciuta è la farsa Un chapeau de paille d'Italie scritta con Marc Michel nel 1851, da cui il compositore Nino Rota ha tratto nel 1945 l'opera lirica Il cappello di paglia di Firenze (dal lavoro teatrale sono stati derivati anche due film). Fiorit. sparse, compless. bella conservaz.
|
|
Giusti Giuseppe
Versi editi ed inediti di Giuseppe Giusti. Edizione postuma, ordinata e corretta sui manoscritti originali.
In 16°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, (cuffia sup. un po fragile), pp. XXII-417. xfix
|
|
Gozzi Gaspare - Grossi Tommaso - Guerrazzi F.D.
Novelle. Legato con: Novelle dell'Avvocato Tommaso Grossi. Legato con: Scritti varii di F.D. Guerrazzi
In 16°, mz. tela del tempo, pp. 320; pp. 201 (con 2 inc. xilografiche), pp. 146-(2nn).
|
|
Grant James
Violet Jermyn or Tender and True
In 16°, mz. marocchino rosso con nervi e punte, tagli policromi, pp. 446. Rara edizione originale in buona conservazione.
|
|
Fogazzaro Antonio
Valsolda
In 16°, br. edit., pp. (2nn)-106-(2nn). Prima ediz. parzialmente originale. Fiorit. sparse, peraltro ottima copia.
|
|
Fanelli Gio. Battista
La Divina Commedia. Opera patria, sacra - morale, storica - politica.
In 16°, br. edit. (dorsi ricostruiti e cop. ant. del I tomo rifatta), 3 voll. pp. 163; 216; 220. Tomo I : " Vita di Dante Alighieri " . Tomo II " Dello stile Dantesco e della sua simiglianza col Virgilio " Articolo estratto dal dialogo del Monti intitolato " I poeti dei primi secoli della lingua italiana. Tomo III: " Dissertazione di Giovan Battista Fanelli sopra la Divina Commedia ". Normali fiorit. sparse.
|
|
Gianni Francesco
Canti estemporanei di Francesco Gianni. Manoscritto
In 8°, pp. 40, copia manoscritta databile alla metà dell'800, stesa in chiara grafia. Trascritti alcuni canti estemporanei: L'assedio di Genova, Ottave - La battaglia di Marengo - La Dresda di Ulma - La presa di Vienna - La battaglia di Jena - La battaglia di Friedland. Trascrizione di Galli P.
|
|
De Foe Daniel
Aventures de Robinson Crusoe. Traduites de Daniel De Foe. Nouvelle édition révue et corrigée avec soin.
In 16°, elegante piena tela coeva martellata, dorso in pelle, tit. e ricchi decori in oro impressi ai piatti e dorso, tagli dorati, 2 voll.: pp. 311; 311. Con 24 ill. xilografiche a piena p. n.t. Fiorit. sparse, buona copia. xfix
|
|
Molière
Oeuvres de Molière, avec Des Remarques Grammaticales, Des Avertissemens et Des Observations sur Chaque Piece par M. Bret
In 8°, cart. mod., 6 voll. pp. VIII-519; (2nn)-576; (2nn)-557; (2nn)-550; (2nn)-776; (2nn)-704. Frontespizi con vignette incise, antiporta con ritr. inc. di Molière al I tomo inciso da Cathelin da 1 ritratto di Mignard + 33 incisioni su rame f.t. di squisita fattura.
|
|
Giusti Giuseppe
Scritti vari in prosa e in versi di Giuseppe Giusti per la maggior parte inediti pubblicati per cura di Aurelio Gotti
In 16°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, tagli a spruzzi azzurri, pp. XII-517. Ritr. fotografico dell'A. all'antip. Leggere fiorit., buon es. xfix
|
|
Bottari Giovanni
Ragguaglio delle inedite lezioni sopra il Decamerone
In 8°, br. muta coeva, pp. 28. Interessante intervento estratto dal Vol. XV del Giornale "Collezione d'Opuscoli Scientifici e Letterarj ed estratti d'Opere interessanti". Raro.
|
|
Carducci Giosuè
Bozzetti critici e discorsi letterari.
In 8°, mz. tela coeva con punte, tit. in oro al dorso, pp. (4nn)-481. Ediz. orig.
|
|
Bon F. Augusto (Peschiera del Garda 1788 - Padova 1858)
Commedie inedite di F. Augusto Bon Veneziano
In 16°, bella leg. in mz. pelle coeva, tit. e decori in oro impressi al dorso, 5 voll.: pp. 314; 271; 303; 247; 286. Lievissime fiorit. sparse peraltro ottima consarvaz. xfix
|
|
Focione
I dialoghi di Focione
In 16°, br. muta del tempo, tit. calligrafato al dorso (un poco toccato), pp.XL-330. I rapporti tra morale e politica.Vignetta xilografica al front. Es. in barbe e marginoso con qualche normale fiorit.
|
|
Comoedia. Lotto di 8 numeri della rivista
In 8°, br. edit. ill., fascicoli sciolti, n.1, 2, 3, 4, 7, 8, 9, 11: G. Rocca. Se no i xe mati, no li volemo, pp. 31. F. Crommelynck. Lo scultore di maschere, pp. 31. L. D'Ambra e A. Donaudy. L'incedio doloso, pp. 31. W. Cetoff Sternberg (L. Bonelli). L'Imperatore, pp. 31. T. Interlan di e C. Pavolini. La Croce del Sud, pp. 31. L. Antonelli. La via cieca, pp. 31. S. Zambaldi. Il nemico delle donne - Cura omeopatica, pp. 32.D. Amiel, Il Signore e la Signora Tal di Tali, pp. 30
|
|
Encyclopediana recueil d'Anecdotes anciennes, modernes et contemporaines....Pensées, Maximes, Sentences, Adages, Précepts, Jugements... Nouvelle édition illustrée de 120 vignettes
In 8°, bella mz. pelle coeva con nervi, tit. in oro al dorso, filetti a secco, pp. (4nn)-530-(2nn). Pensieri, massime, sentenze, motti di spirito, epigrammi, ritratti. Vignette xilografate n.t. Normali fiorit. sparse, talvolta più accentuate ad alcune pp., prima parte del volume con qualche tenue gora. xfix
|
|
Stendhal
Roma, Napoli e Firenze. Presentazione di Carlo Levi e Glauco Natoli
In 8°, piena tela edit., decorazioni in oro ai dorsi e fig. al piatto, cofanetto rigido ill. a col., 3 voll. pp. LXIV-285-(1); 364; + 1 vol. di sole illustrazioni. Ottimo es. corredato da 131 tavv. f.t. anche ripiegate.
|
|
Le Sage
Histoire de Gil Blas de Santillane
In 8°, bellissima leg. in piena pelle coeva, dorso con nervi, tit.e fregi in oro al dorso, decorazioni a secco ai piatti, tagli azzurri, pp. 972. Testo inquadrato entro cornice. Ritratto di Gil Blas e centinaia di incisioni xilografiche intercalate n.t. da disegni di Jean Gigoux. Bellissima ediz. Rare fiorit. xfix
|
|
Quinto Curzio Rufo
Q. Curtii Rufi De rebus gestis Alexandri Magni historia bina sectione in capita divisa
In 16°, piena perg. coeva, tit. calligrafato al dorso, pp. 503. Front. con marca xilografata (in cornice fenice tra le fiamme rivolta al sole e motto 'post fata resurgo'). Variante del titolo all'occhietto "Q. Curtii Rufi Historiarum libri decem. Additis tabulis geographicis." Es. molto ben conservato salvo qualche lavoretto di tarlo ai marg. bianchi int. delle pp. 368-437 (alcune pp. lievvissime lacune del testo)
|
|
Rucellai Giovanni
Le opere di Giovanni Rucellai ora per la prima volta in un volume raccolte e con somma diligenza ristampate
In 16°, pieno cart. coevo, pp. 191. Ritratto inciso in rame all'antip. raffigurante l'A. Ottimo es. in barbe.
|
|
Martialis, Marcus Valerius
M. Val. Martialis Epigrammaton libri XIV. ab omnibus mendis expurgati, et ad optimorum exemplarium fidem diligenter collati
In 24°, piena perg. coeva, pp. 252. Annotazioni coeve ai fogli di guardia. Piatto posteriore staccato dal corpo del libro ma legatura integra.
|
|
Virgilio
P. Virgilii Maronis Aeneis interpretatione et notis illustravit Carolus Ruaeus Soc. Jesu jussu christianissimi regis, ad usum serenissimi delphini
In 8°, mz. tela ottocentesca, tassello in cuoio al dorso con tit. calligrafato, pp. 624. Es. su carta forte. Bella conservaz.
|
|
Ovidio
Contiene le Epistole eroiche di Publio Ovidio Nasone, tradotte in parte da Remigio Fiorentino. Tomo XXIV.
In 8°, mz. tela ottocentesca, tit. calligrafato su tassello in cuoi al dorso, pp. (16nn)-509. Fa parte della "Raccolta di tutti gli antichi poeti latini colla loro versione nell'italiana favella". Fresco es., fascicoli lievemente allentati.
|
|
Cornelio Tacito
C. Cornelio Tacito. Tutte le opere con note italiane compilate da Atto Vannucci
In 16°, leg. in mz. tela coeva, nome dell'A. impresso in oro al dorso, 4 voll.: pp. XCV-339; 434; 313; 418. Fiorit. sparse di modesta entità, peraltro ottimo es.
|
|