CITTÀ DI FIRENZE MAGGIO MUSICALE FIORENTINO 23 APRILE 7 GIUGNO 1942
In-16 (Cm 16,8 x 12), pp. 30, brossura editoriale illustrata, illustrazioni b.n. nel testo. Macchioline alla brossura ant. Un po' allentato. BUONO
|
|
CARTOLINA PIEGATA IN TRE PARTI CON PROGRAMMA, FONTE E RETRO, DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA STAGIONE LIRICA AUTUNNALE 25 OTTOBRE - 11 DICEMBRE 1951
Cartolina formato grande ripeigata in tre parti con all'interno l'elenco di tutte le opere della stagione lirica autunnale del teatro comunale di Bologna 25 Ottobre - 11 Dicembre 1951, inoltre elenco, per ordine alfabetico, di tutti gli atristi, dei maestri concertatori e direttori, registi, coerografie, primi ballerini, danzatrici e numerosi altri dati come prezzi degli abbonamenti divisi per settore. All'interno della cartolina è presente il calendrio degli spettacoli. Timbro "Casa Musicale Umberto Pizzi..."Qualche segnetto d'uso. MOLTO BUONO
|
|
TEATRO COMUNALE MASINI FAENZA GRANDE STAGIONE LIRICA DAL 22 GENNAIO ALL'8 FEBBRAIO ORGANIZZATA DAL CONSORZIO PALCHETTISTI E DAL SIG. ANGELO CARNEVALE 1931 - IX
Brochere di 4 pagine non numerate, nelle due pagine centrali le foto le foto degli artisti l'ultima pagine dedicata al programma delle rappresentazioni. Una leggera abrasione alla prima p. e pieghetta centrale. Ordinari segni del tempo. BUONO
|
|
NICCODEMI DARIO
PRETE PERO COMMEDIA IN TRE ATTI CON UNA PREFAZIONE POLEMICA DALL'AUTORE E UNA BOLLA PONTIFICIA SULLA CONFESSIONE EMESSA DA GREGORIO XV PAPA
In-8 (Cm 19 x 12,5), pp. XLVI-213-15. brossura editoriale. Sesto migliaio. Firma di possesso alla prima c. bianca. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
VICENTE GIL
TEATRO VOLUME I E II
2 Vol. In-8 (cm 20,7x13,2), pp. I: XLV+(1)+681, II: 4+784, leg. edit. in similpelle rossa con titolo e fregi al dorso. A cuar di E. Di Poppa Vólture. Strappini ai margini dei dorsi e al margine alto del II volume, piccola abrasione al dorso del II volume, pieghine e uno strappino al margine esterno di qualche pagina del II volume. Ordinari segni del tempo, interno abbastanza buono.
|
|
CAPRIN GIULIO
BENVENUTO CELLINI 4 EPISODI DRAMMATICI DEL RINASCIMENTO
In-16 (Cm 19 x 13), pp. 232, brossura editoriale illustrata. Firma di possesso alla prima c. bianca. Piccola e leggera macchiolina alla br. ant. BUONO
|
|
TEATRO SCELTO DI VOLFANGO GOETHE RECATO IN VERSI ITALIANI DA GIUSEPPE ROTA VOL. I E II
2 Voll. in 1 (Cm 18 x 12), pp. 573-514, legatura mz tela con titoli al dorso, tagli marmorizzati, leggera quanto tipica brunitura diffusa, un fascioletto da p. 55 a p 58 staccatosi dalla legatura. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO - Dall'indice: Torquato Tasso - Gotz di Berlichinga, dalla mano di ferro - Ifigenia - Clavigo - Egmont - Stella - La Figlia naturale - Claudina di Villa Bella - Faust
|
|
MAZZOCCHI DOGLIO MARIANGELA (A CURA DI)
UNA RICERCA SUL TEATRO SIMBOLISTA FRANCESE
In-8 (cm 22,6x15,9), pp. 149+ill. b.n., illustrazioni b.n. e a colori fuori testo. Mostra: 15 marzo -12 aprile 1975. Ordinari segni del tempo, buono.
|
|
FORZANO GIOVACCHINO
GUTLIBI. DRAMMA IN III ATTI
In-16 (cm 19,5x14), pp. 200, brossura edit., un'ill. b.n. fuori testo. Parzialmente intonso. Piatti leggermente sporchi con pieghine, interno buono.
|
|
BENCO SILVIO
TEATRO L'UOMO MALATO. LA BILANCIA
In-16 (cm 18,3x11,5), pp. 147, brossura edit. rossa. Introduzione di R. Scrivano. Lievi macchioline ai piatti, ordinari segni del tempo, buono.
|
|
CARNEVALE DEL TEATRO
In-8 (cm 24x22), pp. 27 + illustrazioni b.n. e a colori. Testi di Alberto Moraviam Andrea Zanzotto, Goffredo Parise, Maurizio Scaparro. Fotografie di Lorenzo Capellini. "La Biennale di Venezia 1980. Settore Teatro". Pieghe e segni del tempo ai piatti, strappini al dorso, macchioline ai risguardi, interno buono.
|
|
LOPEZ SABATINO
IL TERZO MARITO E MARIO E MARIA
In-16 (cm 15,7x10,5), pp. 168+indice, brossura edit. grigia. A cura di G. Lopez."Bur "1789-1790. Lievi macchie e pieghe al piatto anteriore, buono.
|
|
WAGNER RICCARDO
IL CREPUSCOLO DEGLI DEI TERZA GIORNATA DELLA TRILOGIA L'ANELLO DEL NIBELUNGO VERSIONE RITMICA DI A. ZANARDINI
In-16 (Cm 19,8 x 13,5), pp. 32, brossura editoriale con titolo tra cornice illustrata, ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
GIORDANO UMBERTO
ANDREA CHÉNIER DRAMMA DI AMBIENTE STORICO SCRITTO IN QUATTRO ATTI DA LUIGI ILLICA
In-16 (Cm 19,5 x 13,5), pp. 72, brossura editoriale. Due millimetrici strappetti al margine interno, leggermente allentato. BUONO
|
|
POLLASTRELLI CARLA (A CURA DI)
IL TEATRO IN POLONIA. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ NELLA RIVISTA DIALOG
In-8 (cm 21x13), pp. 168, brossura edit. Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera. "Oggi, del teatro" 3. Pieghe ai piatti, macchiolina al piatto anteriore e ai tagli, ordinari segni del tempo, interno buono.
|
|
TEATRO COMUNALE DI FIRENZE DIRETTORE JURI TEMIRKANOV VIOLINISTA CARLO CHIAPPA CONCERTI 1979/80
In-8 (Cm 24 x 14), pp. da 247 a 264 - 12, brossura editoriale. Illustrazioni b.n. nel testo. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
L'AFRICANA OPERA IN CINQUE ATTI DI EUGENIO SCRIBE TRADUZIONE ITALIANA DI M. MARCELLO MUSICA DI GIACOMO MEYERBEER
In-8 (Cm 20 x 13,5), pp. 32, brossura editoriale illustrata. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
LA WALLY DI W. DE HILLERN RIDUZIONE DRAMMATICA IN 4 ATTI DI L. ILLICA MUSICA DI ALFREDO CATALANI
In-8 (Cm 20 x 13,5), pp. 58-6, brossura editoriale illustrata, qualche leggera ingiallitura alla brossura post. Ordinari segni del tempo. BUONO
|
|
LA WALKIRIA PRIMA GIORNATA DELLA TRILOGIA L'ANELLO DEL NIBELUNGO DI RICCARDO WAGNER VERSIOE RITMICA DI A. ZANARDINI
In-8 (Cm 20 x 13), pp. 32, brossura editoriale illustrata. Pieghetta e qualche ingiallitura sparsa. Ordinari segni del tempo. BUONO
|
|
TEOBALDELLI IVAN
UN BACIO ALLA ROSA SELVATICA (FRAMMENTI DI BIOGRAFIE) MONOLOGO TEATRALE
In-16 (Cm 19,5 x 10,5), pp. 108, brossura editoriale con alette. Illustrazioni b.n. nel testo. COME NUOVO
|
|
TEATRO 43 AUTORI 43 DISEGNI DI MINIACI E 12 CARICATURE DI MAGIA
In-8 (Cm 21,5 x 14), pp. 191, brossura editoriale illustrata, illustrazioni b.n. nel testo. Leggera ingiallitura della br. post. INTONSO - MOLTO BUONO
|
|
RONFANI UGO
LA QUESTIONE TEATRALE
In-8 (cm 21x14,9), pp. (2)+174, brossura edit. Prefazione di L. Squarzina. "Ricordi Teatro Documenti". Leggeri segni d'uso ai piatti, Buono.
|
|
FALCONI ARTURO
QUARANT'ANNI DI PALCOSCENICO
In-16 (Cm 19,3 x 13), pp. 199, brossura editoriale illustrata, tavola in antiporta. Tipica brunitura diffusa. qualche piccola ingiallitura alla brossura al colophon e aniporta.. BUONO
|
|
SPERANDIO BERNARDINO
IL TEATRO DI TREVI
In-8 (Cm 28 x 19), pp. 79, brossura editoriale illustrata. Illustrazioni a colori e bianco nero. OTTIMO
|
|
Becchi Lorenza, Campogalliani Francesca, Signoretti Aldo (a cura di)
1946-1997 ... il catalogo è questo!
In-8 (cm 24x17), pp. 237, brossura edit. illustrata a colori, illustrazioni b.n. e a colori nel testo. Ottimo
|
|
Becchi Lorenza, Campogalliani Francesca, Signoretti Aldo (a cura di)
1998-2007 ... il catalogo continua!
In-8 (cm 24x17), pp. 78+indice, brossura edit. ill. a colori, illustrazioni b.n. e a col. nel testo. Ottimo
|
|
Zincone Giuliano
Lo stivaletto Malese 4 testi teatrali dell'assurdo
In-8 (Cm 21,2 x 13,7), pp. 146, brossura editoriale illustrata. Collana Atyidae, 9. Con prefazione di Raffaele La Capria. Macchiolina margine inferiore di pagina 131. COME NUOVO
|
|
Familiari Rocco
La prova d'amore e altri testi
In-8 (cm 20,3x13,2), pp. 331+indici delle illustrazioni, leg. edit., sovracoperta ill., illustrazioni nel testo. Introduzione di U. Ronfani. Strappino al margine alto della sovracoperta, minimi segni del tempo, ottimo.
|
|
Hugo von Hofmannsthal
L'uomo difficile
In-16 (cm 17,8x10,6), pp. 153, brossura edit. (con alette). Collana Piccola Biblioteca 40. Ex libris impresso a secco al frontespizio. Ordinari segni del tempo, ottimo.
|
|
Bergman Ingmar
Scene di vita coniugale
In-16 (Cm 19,5 x 12), pp. 186, brossura editoriale illustrata, collana Nuovi Coralli, 95. Traduzione di Piero Monaci. OTTIMO
|
|
Ionesco Eugene
Il re muore
In-16 (Cm 18 x 10,5), pp. 76, brossura editoriale illustrata. Collezione di teatro, 32. Ex libris impresso a secco al frontespizio. OTTIMO
|
|
Ceronetti Guido
Rosa Vercesi
In-16 (Cm 18 x 10,5), pp. 39, brossura editoriale illustrata. Collana Collezione Teatro, 409. COME NUOVO
|
|
Radicchi Patrizia
Il teatro Guglielmi e la società d'intrattenimento musicale a Massa nel secondo Ottocento
In-8 (Cm 24 x 17), pp. 85, brossura editoriale illustrata con alette. Illustrazioni bianco nero nel testo. COME NUOVO
|
|
Barbina Alfredo (A cura di)
Teatro verista siciliano
In-8 (Cm 21 x 13,5), pp. 640, brossura editoriale illustrata, collana Biblioteca dell'ottocento italiano, 14. Qualche lieve ingiallitura sparsa. MOLTO BUONO
|
|
Ruzante
La Piovana
In-16 (Cm 18 x 10,5), pp. XXXI-190, brossura editoriale illustrata. Collana Collezione di teatro, 320. Minimi segni del tempo OTTIMO
|
|
Faccioli Emilio (A cura di)
Il teatro italiano 5 La tragedia dell'Ottocento Tomo Primo, Tomo Secondo
2 Voll. In-16 (Cm 19,5 x 11,5), pp. XXX-476 - 536, brossura editoriale illustrata, collana Gli Struzzi, 245, 246. OTTIMO
|
|
E.A.Mario
'O Quarantotto. Poema Napoletano
In-8 (Cm 18 x 13), pp. 394, brossura editoriale illustrata. Dedica autografa dell'autore all'occhietto. Esemplare ancora a fogli chiusi. Norali segni del tempo. MOLTO BONO
|
|
Vigo Graziella
In scena Verdi Muti La Scala
In-4 (Cm 32 x 24,5), pp. 277, legatura editoriale con sovraccoperta. Illustrazioni a colori nel testo. COME NUOVO
|
|
Zanelli Giannino - Della Volpe Gaetano
Le Amanti folli Poema tragico in un episodio
In-16 (Cm 19 x 12,5), pp. 47, brossura editoriale. Bella ed estesa dedica con autografo di Gaetano Della Volpe. Lieve ingiallitura della brossura. OTTIMO - Rara opera giovanile (6 copie censite in Iccu), scritta a quattro mani, del filosofo emiliano Galvano Della Volpe. Curioso notare come nella prefazione gli autori si dichiarassero "Giovanissimi, freschi di una variata cultura con elemento prevalentemente d'Annunziano" e questo anche alla luce della successiva appartenenza politica del Della Volpe il quale aderì nel 1944 al Partito Comunista contribuendo allo sviluppo del pensiero di area marxista. Lucio Colletti fu senz'altro ils uo allievo più noto.
|
|
Jonson Ben
Teatro Volpone, Epicenia o la muta, L'alchimista
In-16 (Cm 17,5 x 10,5), pp. 418, brossura editoriale con alette. A cura di Nereo E. Condini. Normali segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
Malnati Andrea
La gran scena nell'opera italiana (1790-1840)
In-8 (Cm 24,5 x 17), pp. 305, brossura editoriale illustrata. Collana Tesi Rossiniane, 3. OTTIMO
|
|
Schino Mirella
Il teatro di Eleonora Duse
In-8 (cm 21,5x13,5), pp. 438, brossura edit., sovracoperta ill. Collana Quaderni di "Teatro e Storia". dorso scolorito, OTTIMO
|
|
de Matteis Stefano
Lo specchio della vita. Napoli: antropologia della città del teatro
In-8 (cm 21,3x13,5), pp. 318, brossura edit., sovraccoperta ill. a col. Collana Quaderni di "Teatro e Storia". Minimi segni d'uso, ottimo.
|
|
MolinarI Cesare (a cura di)
Il teatro greco nell'età di Pericle
In-8 (cm 21,3x14,5), pp. 408, brossura edit. (con alette), illustrazioni b.n. fuori testo. Collana Polifonie Musica e spettacolo nella storia. Alcune pieghine, ottimo.
|
|
Perrelli Franco
Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht
In-8 (Cm 21 x 14), pp. 217, brossura editoriale illustrata. Collana Biblioteca Universale, 667. COME NUOVO
|
|
De Marinis Marco
Il teatro dopo L'età d'oro. Novecento e oltre
In-8 (Cm 21 x 15), pp. 413, brossura editoriale illustrata. COME NUOVO
|
|
Brecht Bertolt
Teatro
In-16 (Cm 18,3 x 12), pp. XLI-2238, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata.A cura di Emilio Castellani, introduzione di Hans Mayer. Collana NUE Nuova Universale Einaudi, 65. Minimi segni del tempo. OTTIMO
|
|
Meldolesi Claudio,Olivi Laura
Brecht regista. Memorie dal Berliner Ensemble
In-8 (cm 21,4x14,5), pp. 332, brossura edit., illustrazioni b.n. fuori testo. Collana Quaderni di Teatro e Storia. Pieghine e piccole abrasioni in brossura, interno molto buono.
|
|
Ruffini Franco
Commedia e festa nel Rinascimento: la Calandria alla corte di Urbino
In-8 (cm 21,313,5), pp. 376, brossura edit., illustrazioni b.n. dnel testo. Collana Saggi 307. Minimi segni del tempo, molto buono.
|
|
Capuana Luigi
Cronache teatrali (1864-1872)
2 Voll. In-8 (Cm 22 x 15), pp. 1100, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Collana dell'Edizione nazionale delle opere, X. A cura di Gianni Oliva. COME NUOVO
|
|