Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Théâtre‎

Main

Siehe Unterthemen

Unterthemen

Anzahl der Treffer : 109,765 (2196 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 950 951 952 [953] 954 955 956 ... 1133 1310 1487 1664 1841 2018 2195 ... 2196 Nächste Seite Letzte Seite

‎SALA Giovanni Maria.‎

‎Il grande Edoardo, memorie Ferravilliane.‎

‎Prefazione di Andrea Cavalli. Molte riproduzioni fotografiche dei personaggi rappresentati dall'attore. Legatura editoriale, pp. 106, in 16°‎

‎COCCOLUTO FERRIGNI Pietro.‎

‎Pietro Cossa e Il dramma romano.‎

‎(Yorick). Edizione postuma. In questo volume trovano posto le rassegne drammatiche di quei lavori che il nostro autore chiamò della seconda maniera di Pietro Cossa (Nerone, Cola di Rienzo, Giuliano l'Apostata, Messalina....) Legatura editoriale, pp. 249, in 16°‎

‎BERRINI Nino.‎

‎Tutta la vita in quindici giorni.‎

‎Commedia in tre atti. Prima edizione. Legatura editoriale, pp. 228, in 8°‎

‎ANONIMO.‎

‎El Sogn de Milan.‎

‎Libretto de 'Opera' El sogn de Milan incubo in un breve prologo e otto quadri più brevi ancora di "due espositori malcontenti" musica del maestro "Gigione" Opera edita da Carlo Aliprandi Editore ed impresario Premiato all'Esposizione dei malcontenti. All'interno locandina del teatro Carcano, stagione di Carnevale 1894 - 1895 per la rappresentazione dell'opera El sogn de Milan. Legatura editoriale, pp. 20, in 16°‎

‎GELLI Gianbattista.‎

‎La Circe - Capricci del bottaio - La sporta e Lo errore.‎

‎Ampia prefazione di Francesco Costero. Legatura editoriale, pp. 350, in 16°‎

‎KAFKA Franz.‎

‎Il Processo.‎

‎Al processo non si sfugge anche se non conosciamo l'accusa e il nostro Giudice. Versione e prefazione di Alberto Spaini. Legatura editoriale con astuccio, pp. 24 nn., 350, in 8°‎

‎BERRINI Nino.‎

‎All'indice.‎

‎Commedie in prosa in tre atti, prima edizione. Timbro di appartenenza al fronte. Brossura editoriale, pp. 165, in 8°‎

‎FABBRI Diego.‎

‎Il confidente.‎

‎Con "Il confidente" per la prima volta, è stata immaginata e costruita una commedia che per attuarsi ha bisogno della partecipazione del pubblico: una commedia che non può avere luogo senza il pubblico. Prima edizione. Legatura editoriale, sopracoperta a stampa, pp. 124, in 16°‎

‎CLAUDEL Paul.‎

‎L'Annunzio a Maria.‎

‎Dramma in un prologo e quattro atti. L'opera si svolge in un medioevo convenzionale. Di quest'opera esistono tre redazioni: quella del 1912, la più poetica, quella del 1938-40, rimaneggiata profondamente per consiglio dell'attore Dullin, e quella del 1948 ritoccata o rifatta in vari punti, la presente è fatta su quella del 1912 Legatura editoriale, pp. 204, in 16°‎

‎FO Dario.‎

‎Morte e resurrezione di un pupazzo.‎

‎Il volume è proposto dal Collettivo Teatrale la Comune, compagnia costituita negli anni 70 dall'attore. Legatura editoriale, pp. 105, in 8°‎

‎POUGIN Arthur.‎

‎Acteurs et Actrices d'autrefois.‎

‎Histoire Anecdotique des Théatres a Paris depuis trois cents ans. 109 illustrations et portraits. Legatura leggermente sciolta, qualche mancanza al dorso Legatura editoriale, pp. 278, in 8°‎

‎PARDIERI Giuseppe.‎

‎Tre personaggi bolognesi di teatro.‎

‎Leonardo Scorzoni, Francesco Albergati-Capacelli, Domenico Biancolelli. Nella collezione " I quaderni del T.R.E." n°2. Brossura editoriale, pp. nn. ma 28, in 8°‎

‎CAPPELLI Carlo Alberto.‎

‎Ragioni e scopi delle mostre del Libro Teatrale.‎

‎Nella collezione " I quaderni del T.R.E." n°1. Brossura editoriale, pp. nn. ma 16, in 8°‎

‎NARDI Agostino (Sacerdote romano).‎

‎Drammi e farse inedite. Il nobile ed il capitano, dramma in quattro atti.‎

‎Inoltre: Farsa - La mia quiete! La mia quiete! Nella collana "Piccolo Teatro delle case d'educazione ossia raccolta di commedie e farse inedite di varii autori". Esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 85, in 16°‎

‎NARDI Agostino (Sacerdote romano).‎

‎Drammi e farse inedite. Il Patrigno, dramma in tre atti.‎

‎Inoltre: L'inquilino del terzo piano, farsa. Nella collana "Piccolo Teatro delle case d'educazione ossia raccolta di commedie e farse inedite di varii autori". Esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 80, in 16°‎

‎FALENA Ugo.‎

‎L'ultimo Lord.‎

‎Commedia in tre atti. Esemplare intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 181, in 8°‎

‎SARTRE Jean Paul.‎

‎Les mains sales.‎

‎pièce en sept tableaux. Brossura editoriale, pp. 260, in 16°‎

‎CAGGIANO Giulio.‎

‎Anime delinquenti (Alta camorra).‎

‎Dramma in tre atti, terza edizione. Brossura editoriale a stampa, pp. 79, in 16°‎

‎FRANCESCHI Enrico.‎

‎L'Arte della Parola nel discorso, nella drammatica e nel canto.‎

‎Un interessante trattato sulla esatta pronuncia, sui difetti dei dialetti, sulla giusta espressione del periodo nei suoi vari aspetti, intonazioni, armonie imitative. Diversità tra lettura e recitazione. Della recitazione e della declamazione. Articoli critici sull'arte drammatica e musicale. Legatura mezza tela coeva, pp. 379, in 16°‎

‎VARALDO Alessandro.‎

‎Fra viso e belletto.‎

‎Profili d'attrici e d'attori. Molte illustrazioni a piena pagina di attori, fuori testo. Legatura coeva editoriale mezza tela, pp. 228, in 16°‎

‎VERGA Giovanni.‎

‎Teatro.‎

‎Cavalleria rusticana. In portineria. La Lupa. La caccia al lupo. La caccia alla volpe. Prima edizione del Teatro dall'editore Fratelli Treves, Quinto migliaio, esemplare perfetto, intonso Brossura editoriale a stampa, pp. 357, in 24° grande‎

‎ROVETTA Gerolamo.‎

‎La Baraonda - Principio di secolo.‎

‎La baraonda, commedia in cinque atti. Principio di secolo, dramma in quattro atti. Esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 278, in 16°‎

‎GIACOSA Giuseppe.‎

‎Una partita a scacchi, leggenda drammatica in un atto.‎

‎.... paggio Fernando e la bella Iolanda. Brossura editoriale, pp. 31, in 16°‎

‎BRACCO Roberto (1862-1943)‎

‎Teatro.‎

‎( Maschere- Infedele- Il trionfo.) Secondo volume del teatro di R. Bracco. Esemplare intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 362, in 16°‎

‎ROVETTA Gerolamo.‎

‎Le due coscienze.‎

‎Commedia in tre atti. Esemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa, pp. 235, in 16°‎

‎CHIARELLI Luigi.‎

‎La scala di seta.‎

‎Grottesco in tre atti, rappresentato a Roma per la prima volta al Teatro Argentina il 28 giugno 1917. Timbro di appartenenza a biblioteca dismessa. Brossura editoriale, pp. 229, in 16°‎

‎GOTTA Salvatore.‎

‎Lontananze.‎

‎Dramma in tre atti, rappresentato nello stesso anno al teatro degli Italiani in Roma. Prima edizione, intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 100, in 8°‎

‎PRAGA Marco.‎

‎La moglie ideale.‎

‎Commedia in tre atti. Rappresentata da Eleonora Duse al Teatro Gerbino di Torino nel novembre 1890. Brossura editoriale a stampa, pp. 168, in 16°‎

‎ROSSO DI SAN SECONDO Piermaria.‎

‎Una casa di carne.‎

‎Dramma o pochade secondo l'animo degli spettatori. Prima edizione, secondo migliaio. Brossura editoriale a stampa, pp. 141, in 16°‎

‎FORZANO Giovacchino.‎

‎Sly, ovvero La leggenda del dormiente risvegliato.‎

‎Dramma in versi in tre atti. Giornalista, scrittore di libretti d'opera per Mascagni, Puccini, Leoncavallo, compose Sly, commedia in versi per musica di Wolf-Ferrari, prendendo spunti dalla Bisbetica donata di Shakespeare. Prima edizione, esemplare perfetto ed intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 200, in 8°‎

‎ANTONELLI Luigi.‎

‎L'Isola delle Scimmie.‎

‎Favola in tre atti. Prima edizione, esemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa, pp. 204, in 16°‎

‎SIMONI Renato.‎

‎La vedova Congedo.‎

‎La vedova Congedo, edita la prima volta nel 1906, è opera del 1912. Riedite da Vitagliano unitamente nel 1921. Brossura editoriale, pp. 279, in 16°‎

‎CHIARELLI Luigi.‎

‎Chimere.‎

‎Commedia in tre atti. Esemplare intonso. Brossura editoriale, pp. 207, in 16°‎

‎AVANCINI Bianca.‎

‎Ombre nell'impossibile. Scene e ritmi.‎

‎Esemplare perfetto, intonso. Brossura editoriale, pp. 167, in 16°‎

‎COLANTUONI Alberto.‎

‎I fratelli Castiglioni.‎

‎Tragicommedia in tre atti, premesso un "preludio" polemico. Prima edizione. Dedica autografa dell'autore. Brossura editoriale a stampa, pp. 207, in 16°‎

‎BENELLI Sem.‎

‎L'amorosa tragedia, poema drammatico in tre atti.‎

‎Prima edizione. Brossura editoriale illustrata, pp. 200, in 8°‎

‎RICCI Corrado.‎

‎Figure e figuri del mondo teatrale.‎

‎Prima edizione, terzo migliaio. Esemplare ottimo. Interessanti e documentati saggi di storia teatrale e musicale, 31 tavole fuori testo. Brossura editoriale a stampa, pp. 278, in 8°‎

‎BENELLI Sem.‎

‎Il Mantellaccio.‎

‎Poema drammatico in quattro atti. Prima edizione. Esemplare perfetto, carta forte. Brossura editoriale a stampa, pp. 187, in 8°‎

‎PAGLICCI BROZZI Antonio.‎

‎Teatro e spettacoli dei popoli orientali.‎

‎Il teatro e lo spettacolo tra gli ebrei, gli arabi, i persiani, gli indiani, i cinesi, i giapponesi ed i giavanesi. Un particolarissimo studio mai riproposto in successive edizioni. Legatura coeva mezza tela, pp. 278, in 8°‎

‎MAETERLINCK Maurizio (1862 - 1949).‎

‎Teatro scelto.‎

‎(Pallade e Melisenda. Interno. La morte del fanciullo. Suor Beatrice. Joyselle) Traduzione di E. Robecchi Brivio. Esemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa, pp. 204, in 8°‎

‎COPPEE Francois.‎

‎Théatre 1869 - 1872.‎

‎Le passant. Deux douleurs. Fais ce que dois. L'abandonnée. Le Bijoux de la delivrance. Esemplare perfetto, carta forte, edizione di pregio, frontespizio bicolore. Brossura editoriale a stampa, pp. (8), 191, (8), in 16° p‎

‎LEVI Cesare.‎

‎Il Teatro.‎

‎Guide bibliografiche. Una interessante bibliografia di tutte le opere teatrali stampate nel ventennio (1900 - 1920).Ottimo esemplare. Brossura editoriale a stampa, pp. 87, in 16°‎

‎BOITO Arrigo.‎

‎Nerone, tragedia in 5 atti.‎

‎Prima edizione, carta forte con barbe, esemplare fresco. Brossura editoriale muta, sopracoperta uso pergamena illustrata, pp. (1), 8, 242, (4), in 8°‎

‎COVI Antonio.‎

‎La critica estetica del film.‎

‎".. rimane così tenacemente ignoto al pubblico.. come gli abili critici misurano un film e prontamente gli decretano una fatale condanna o un trionfo inatteso.." L'autore vuole indicarci la strada per giudicare un film nei suoi vari valori. Molte illustrazioni nel testo. Brossura editoriale illustrata, pp. 236, in 16°‎

‎ROVETTA Gerolamo.‎

‎Il ramo d'ulivo - Il poeta.‎

‎Due commedie in tre atti. Prima edizione esemplare perfetto parzialmente intonso a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 240, in 16°‎

‎TAGORE Rabindranath.‎

‎Il re della camera oscura.‎

‎Nella collezione "Scrittori italiani e stranieri" traduzione di Augusto Carelli. Ottimo esemplare. Timbro di appartenenza a biblioteca dismessa. Legatura telata editoriale, titoli in oro al dorso, pp. 182, in 16°‎

‎ELIOT Thomas Stearns.‎

‎Teatro.‎

‎Per la prima volta raccolte in unico volume tutte le opere drammatiche finora composte dal poeta. Con un saggio introduttivo di Salvatore Rosati. Esemplare perfetto. Tutta tela editoriale, sopracoperta a stampa, pp. 318, in 8°‎

‎MAGLI Ugo (a cura).‎

‎Lo spettacolo sacro nei testi arcaici e primitivi.‎

‎Un libro fondamentale sull'origine religiosa del teatro. Esemplare perfetto con fascetta, 20 tavole fuori testo. Collezione La fecice, nuova serie, diretta da Giacinto Spagnoletti, prima edizione. Legatura editoriale illustrata, pp. LXXVII, 375, in 8°‎

‎MEMMO Giannino.‎

‎Variazioni sul tema... tre commedie in un atto sull'amore che non è un sentimento.‎

‎Prima opera di questo autore presentato da Carlo Villa (Timbro di appartenenza a biblioteca dismessa) Prima edizione, esemplare intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 124, in 16°‎

‎AA.VV.‎

‎Il Teatro Italiano. Anno 1913.‎

‎Rassegna di tutte le manifestazioni teatrali (drammatica, lirica, operetta e ballo) con una appendice delle normative teatrali per l'anno 1913. 348 illustrazioni di artisti e di scenografie teatrali, esemplare totalmente coevo, qualche insignificante spelatura al dorso, firma di appartenenza al fronte. Brossura editoriale illustrata, pp. 550, in 8°‎

Anzahl der Treffer : 109,765 (2196 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 950 951 952 [953] 954 955 956 ... 1133 1310 1487 1664 1841 2018 2195 ... 2196 Nächste Seite Letzte Seite