Professional bookseller's independent website

‎Philologie‎

Main

????? : 20,075 (402 ?)

??? ??? 1 ... 293 294 295 [296] 297 298 299 ... 313 327 341 355 369 383 397 ... 402 ??? ????

‎GIRALDI Giovanni‎

‎Filologia. Teoria e saggi. Parte III‎

‎In-8°, pp. 422, copertina editoriale. Con 8 tavole di illustrazioni b. n. fuori testo. Timbro "Copia di saggio fuori commercio" alla prima carta bianca. Indice: I. Il metodo della critica; Introduzione pragmatica; Vates unius carminis. II. Nel Parnaso dei Greci; Omero acustico e Omero oculare; Odissea. Un poema divino; Ifigenia e Isacco; Il "pasticciaccio" di Fedra; Pindaro. Olimpiche; Bacchilide. Pindarus minor; Callimaco. Un innografo ateo; Plutarco. Un uomo dotto e religioso; III. Scrittori e scritture di Roma; Augusto; Livio. Storiografo o artista; Virgilio. Infortunato anche lui; Frontone. Una mediocrità non aurea; M. Aurelio. Vir religiosus; Stazio; Sociologia del Latino?; Il Saturnio tra fascismo e marxismo; Ronconi e la morte dei santi laici. IV. Muse francesi; La Chanson de Roland; Fr. Villon; De Pascal à Hegel; Baudelaire; Mallarmé; Rimbaud; Verlaine; Apoliinaire; Polittico di Scrittori Cattolici (Huysmans; Bloy; Maritain; Bernanos; Claudel-Gide); Larbaud; Ramuz. V. Germania maior, media, minima; Goethe; Levater; Hoelderlin; Novalis; Wagner; F. Mendelssohn Bartholdy; Kafka e i diari; Rainer Maria Rilke; Trakl; Hochhuth; Brecht. VI. Anglia minor; W. Blake; De Quincey; O' Neill; Auden; A. Miller; Hemingway. VII. Dal Tago all'Indo; Machado; Cortés; Ciclici di Russia (Dostojewskj; Ideologi e cristiani; Del consenso e del dissenso); Ibsen; Jayadewa. Nel Parnaso d'Italia. Giacchino da Fiore; Trittico su Dante: Dante e l'anima; Dante e il codice Urbinate Latino 365; La seconda morte; J. Sannazaro e il poema del Natale; Teatro italiano del Quattrocento; G. B. Giraldi Cinzio; Campanella; Stile e lingua di Rosmini; Parini: il Giorno poema sbagliato; Di una fonte leopardiana. "Porgea gli orecchi..."; Di Breme; Carducci. Genesi di Pianto antico; Pascoli; Dittico su D'Annunzio: Una filosofia introvbile; D'Annunzio "latino"; G. Gozano; Dittico crociano. Gramsci e Croce in Parlamento; Un carteggio inopportuno; A Panzini; Cl. Rebora; Roccatagliata Ceccardi; Eugenio Montale; Umberto Niccolini; Giulio Cogni; Dell'Intellettuale; L'arte di dire la poesia; Per l'estetica della barzelletta; Teorici del "testo"; Sulla critica dell'arte figurativa e plastica; Auctor de seipso.‎

‎GLASSIUS Salomo‎

‎Philologiae sacrae qua totius Sacro Sanctae Veteris et Novi Testamenti Scripturae, tum stylus et Literatura, tum sensus et genuinae interpretationis ratio expenditur libri quinque‎

‎In-8° (24,1 x 19,7cm), pp. (8), 64, 990, (122), legatura coeva in piena pergamena con titoli in oro su tassello in pelle al dorso. Normali segni d'uso e del tempo alla legatura. All'antiporta, ritratto del Glassius disegnato da Ph. Tiedeman e inciso su rame da A. de Blois. Vignetta incisa al frontespizio (cm 4,2x7,2) e a pagina 5 non numerata (cm 9,3x14,6), alcuni capilettera, qualche finalino. Al contropiatto anteriore, ex libris "Rev. John M. Jones - Baltimore"; alla prima carta di guardia, piccolo timbro tondo con numeri manoscritti all'interno. Al frontespizio, due differenti firme d'appartenenza. Un leggerissimo alone d'umido nel margine inferiore di alcune pagine. Alla carta che ospita le pagine 835-836, piccola mancanza nell'angolo inferiore esterno, lontano dal testo. Per il resto, esemplare in stato di conservazione molto buono. Importante lavoro di esegesi biblica del teologo e filologo tedesco Salomo Glassius (1593-1656), studio che, in materia di critica testuale delle sacre scritture, segna il passaggio dalle vecchie posizioni ai nuovi orientamenti di quella che sarà la scuola di Spener. Nota di spedizione: il volume supera i 2 chilogrammi di peso. Di seguito, il titolo per esteso: Philologiae sacrae qua totius Sacro Sanctae Veteris et Novi Testamenti Scripturae, tum stylus et Literatura, tum sensus et genuinae interpretationis ratio expenditur libri quinque, quorum I. et II. Generalia de Sacrae Scripturae stylo et sensu, III. et IV. Grammatica Sacra, V. Rhetorica Sacra comprehenduntur, auctore Salomone Glassio, S. S. Theolog. D. Ecclesiarum et Scholarum Superintendente, etc. Accedunt huic novissimae, summa cura emendatae, editioni praeter ejusdem Logicam Sacram, Dictorum Biblicorum, Rerum et verborum, nec non vocum Hebraearum Graecarumque indices locupletissimi.‎

‎GRAESSE Johann Georg Theodor‎

‎Orbis latinus oder Verzeichniss der lateinischen Benennungen der bekanntesten Städte etc., Meere, Seen, Berge und Flüsse in allen Theilen der Erde nebst einem deutsch-lateinischen Register derselben. Ein Supplement zu jedem lateinischen und ...‎

‎In-8° (21,9 x 13,1 cm), pp. IV, 287, (1), legatura coeva in mezza pelle con titoli in oro al dorso. Normali, tracce d'uso e del tempo alla legatura: leggere abrasioni alla pelle del dorso e qualche mancanza di carta ai labbri dei piatti. Nel margine interno dei fogli con le pagine 173-174, 175-176, 177-178 e 179-180, piccolo strappo ben rimarginato da intervento di restauro eseguito con carta giapponese. Qualche leggero segno d'umido alle pagine e alle guardie, alcune fioriture alle pagine con numerazione romana e alle prime due con numerazione araba, per il resto ben conservato. Si tratta di una selezione di nomi latini di città, laghi, fiumi, monti di varie parti del mondo, di cui l'autore fornisce i corrispettivi moderni espressi nella lingua del paese d'appartenenza, con indicazione della nazione o della regione in cui sono ubicati. Titolo completo: Orbis latinus oder Verzeichniss der lateinischen Benennungen der bekanntesten Städte etc., Meere, Seen, Berge und Flüsse in allen Theilen der Erde nebst einem deutsch-lateinischen Register derselben. Ein Supplement zu jedem lateinischen und geographischen Wörterbuche.‎

‎Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche. 1 - Anno LXV, gennaio-aprile 1991‎

‎In-8° (24 x 17 cm), pp. 207, (1), copertina editoriale. Rivista pubblicata a cura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sommario: M. Morani, Sul vocativo singolare dei temi in -A dell'indo-iranico; G. Bonfante, "Odi" e "odor"; R. Danieli, Lavoro e commercio nelle "Storie" di Erodoto; M. Sordi, Il trattato fra Sparta e gli Etoli e la guerra d'Elide; A. Barzanò, La morte di Turno Erdonio e il problema della localizzazione del "lucus" e del "caput aquae Ferentinae"; A. Touwaide, Nicandre: de la science à la poésie. Contribution à l'exégèse de la poésie médicale grecque; A. Valvo, Ktematikoi: "domini" o "possessores"?; A. Nogara, Una testimonianza sulle "Epistole greche" di Bruto nella "Bibliotheca" di Fozio; G. G. Belloni, Monete di "imitazione barbarica" in ambito greco e romano; M. Rizzi, "Justitia" e "veritas": l'"exordium" degli scritti apologetici di Giustino, Atenagora, Tertulliano; R. Cacitti, "Ad Caelestes Thesauros". L'esegesi della pericope del "giovane ricco" nella parenesi di Cipriano di Cartagine; Recensioni; Annunzi bibliografici; Libri ricevuti.‎

‎FARESE G.‎

‎INDIVIDUO E SOCIETA’ NEL ROMANZO “DER WEG INSFREIE” DI ARTHUR SCHNITZLER‎

‎Roma Bulzoni 1969. In 8°; pp. 244.‎

‎CHIRICO M. L. (A CURA)‎

‎LETTERE DALL’ OFFICINA COMPARETTI - MARTINI - SOGLIANO.‎

‎Messina, a cura dell’ Univ. degli di Messina, Dip. di Filologia e Linguistica, 2003. In 8°, pp. 126.‎

‎In ricordo di Cesare Angelini‎

‎In ricordo di Cesare Angelini. Milano, Il Saggiatore 1979 , Ottime condizioni. Copertina morbida. LF55‎

‎Lippi Bigazzi‎

‎I volgarizzamenti trecenteschi dell'ars amandi e dei remedia amoris. Due volumi.‎

‎Lippi Bigazzi I volgarizzamenti trecenteschi dell'ars amandi e dei remedia amoris. Due volumi.. Firenze, Accademia della Crusca 1987 , Due volumi in ottime condizioni. Copertina morbida senza imperfezioni. LF40‎

‎Rosa Casapullo‎

‎Munti de la santissima oracioni‎

‎Rosa Casapullo Munti de la santissima oracioni. Palermo, 1995 , Condizioni ottime. Copertina morbida. LF62‎

‎Casapullo‎

‎Lo diretano bando‎

‎Casapullo Lo diretano bando. Firenze, Accademia della Crusca 1997 , Condizioni perfette. Copertina morbida. LF62‎

‎Lorenzo Renzi‎

‎Introduzione alla filologia romanza‎

‎Lorenzo Renzi Introduzione alla filologia romanza. Bologna, Il Mulino 1976 , Ottime condizioni. Copertina morbida con sovraccoperta. LF54‎

‎Martelli‎

‎Una giarda fiorentina‎

‎Martelli Una giarda fiorentina. Roma, Salerno 1978 , Ottime condizioni. Copertina morbida con alette. Pagg. 270. LF64‎

‎Ferguson, John‎

‎Fra gli dei dell'Olimpo : un'indagine archeologica sulla religione della Grecia antica‎

‎Ferguson, John Fra gli dei dell'Olimpo : un'indagine archeologica sulla religione della Grecia antica. Roma, Laterza 1991 italian, 268‎

‎Hatzfeld‎

‎Analisi e interpretazioni stilistiche‎

‎Hatzfeld Analisi e interpretazioni stilistiche. Bari, Adriatica 1971 , Ottime condizioni. Copertina rigida. Pagg. 400. LF63‎

‎Hatzfeld‎

‎Saggi di stilistica romanza‎

‎Hatzfeld Saggi di stilistica romanza. Bari, Adriatica 1967 , Ottime condizioni. Copertina rigida. Pagg. 285. LF63‎

‎Piergiuseppe Scardigli‎

‎Filologia germanica‎

‎Piergiuseppe Scardigli Filologia germanica. Firenze, Sansoni 1964 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 210. LF41‎

‎Daniele, Renzi‎

‎Ugo Angelo Canello e gli inizi della filologia romanza in Italia‎

‎Daniele, Renzi Ugo Angelo Canello e gli inizi della filologia romanza in Italia. , Olschki 1987 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 275. LF66‎

‎C. FORMICOLA‎

‎Gratti cynegeticon concordantia‎

‎C. FORMICOLA Gratti cynegeticon concordantia. Bologna, Pàtron 1988 italian, 60 SC483Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda, volume 38 della collana "Edizioni e saggi universitari di filologia classica" 60 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Mahmoud Salem Elsheikh‎

‎Leggenda di San Torpè‎

‎Mahmoud Salem Elsheikh Leggenda di San Torpè. , Accademia della Crusca 1977 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 100. CC3‎

‎Studi di filologia italiana. Volume LVIII.‎

‎Studi di filologia italiana. Volume LVIII.. , Le Lettere 2000 , Ottime condizioni. Copertina morbida.‎

‎AA.VV‎

‎Libri figurati dei secoli XVIII e XIX operee di varia cultura‎

‎AA.VV Libri figurati dei secoli XVIII e XIX operee di varia cultura. Milano, Hoepli 1938 italian, 75 SC496 Brossura editoriale volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, scritte sulla copertina e all'interno, legatura lenta, tavole fuori testo in b\n75 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Autori vari‎

‎Carlo Maria Rosini (1748-1836) un umanista flegreo fra due secoli‎

‎Autori vari Carlo Maria Rosini (1748-1836) un umanista flegreo fra due secoli. , 1986 , Ottime condizioni. Copertina morbida con sovraccoperta. Pagg. 280. CA2‎

‎Nunzio Cossu‎

‎Il volgare in Sardegna e studi filologici sui testi‎

‎Nunzio Cossu Il volgare in Sardegna e studi filologici sui testi. Cagliari, Editrice sarda Fossataro 1968 italian, 272 Opera con copertina morbida in brossura. sto4‎

‎Francesco Bruni, a cura id‎

‎Libru di li vitii et di i virtuti‎

‎Francesco Bruni, a cura id Libru di li vitii et di i virtuti. Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani 1973 italian, 490 Opera comprende un testo di prefazione e tre volucon copertina morbida in brossura. fil2‎

‎Bardo Segni‎

‎Rime‎

‎Bardo Segni Rime. Firenze, Accademia della Crusca 1991 italian, 112 Quaderni degli studi di filologia italiana. Quaderno 9. Edizione critica a cura di Raffaella Castagnola. Opera con copertina morbida in brossura. st1013‎

‎Mario Santoro‎

‎Lettere Ariostesche‎

‎Mario Santoro Lettere Ariostesche. Napoli, Liguori 1973 italian, 214 Opera con copertina rigida, con sovraccoperta acetat. n2.‎

‎Ada Ruschioni‎

‎Filologia e poetica con un'appendice sui principi estetici planotico-aristotelici‎

‎Ada Ruschioni Filologia e poetica con un'appendice sui principi estetici planotico-aristotelici. Milano, Celuc 1972 italian, 157 Opera con copertina morbida in brossura, sovraccoperta. sto10‎

‎Borsellino, Nino‎

‎Sipario dantesco : sei scenari della commedia‎

‎Borsellino, Nino Sipario dantesco : sei scenari della commedia. Roma, Salerno stampa 1991 italian, 109 "Quaderni di Filologia e Critica" vol. 8. Opera con copertina morbida in brossura, con alette. Dedica e autografo dell'auto109 p. ; 23 cm. n.9‎

‎Antonio Saiani‎

‎L'Epithalamium Beate Marie Virginis di Giovanni di Garlandia fra Alano e Dante‎

‎Antonio Saiani L'Epithalamium Beate Marie Virginis di Giovanni di Garlandia fra Alano e Dante. Bologna, Saiani 1980 italian, 141 "Biblioteca di Quadrivium. Seire filologica" vol.7. Opera con copertina morbida in brossura. n.9.‎

‎Mahmoud Salem Elsheikh, a cura di‎

‎Leggenda di San Torpè‎

‎Mahmoud Salem Elsheikh, a cura di Leggenda di San Torpè. Firenze, Accademia della Crusca 1977 italian, 97 "Quaderni degli studi di filologia italiana" vol.3. Opera con copertina morbida in brossura. n.13.‎

‎G. B. De Sanctis‎

‎Autografato! Il ritmo in Pascoli‎

‎G. B. De Sanctis Autografato! Il ritmo in Pascoli. Perugia, Pasumi 1978 italian, 261 "Studi e vacanza" vol.5. Opera con copertina morbida in brossura. Dedica e autografo dell'autore.n.17.‎

‎Adriano Bozzoli‎

‎Autografato! Studi e note di filologia e di esegesi‎

‎Adriano Bozzoli Autografato! Studi e note di filologia e di esegesi. Milano, Istituto Editoriale Cisalpino 1968 italian, 163 Opera con copertina morbida in brossura. Dedica e autografo dell'autore. n.17.‎

‎Camillo Guerrieri Crocetti‎

‎Nel Mondo Neolatino‎

‎Camillo Guerrieri Crocetti Nel Mondo Neolatino. Bari, Adriatica Editrice 1969 italian, 524 "Biblioteca di Filologia Romanza" vol.13. Opera con copertina rigida. N21.‎

‎Fritz Graf, a cura di‎

‎Einleitung in die lateinische Philologie‎

‎Fritz Graf, a cura di Einleitung in die lateinische Philologie. Germany, B. G. Teubner Stuttgart und Leipzig 1997 german, 725 Opera con copertina rigida, con sovraccoperta. N22.‎

‎Castellani Pollidori, Ornella‎

‎Nuove riflessioni sul Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua di Niccolo Machiavelli‎

‎Castellani Pollidori, Ornella Nuove riflessioni sul Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua di Niccolo Machiavelli. Roma, Salerno ed. stampa 1981 italian, 103 "Quaderno di Filologia e critica" vol.3. Opera con copertina morbida in brossura, con alette. 103 p. ; 23 cm. N25.‎

‎Teresa Poggi Salani‎

‎Il lessico della "Tancia" di Michelangelo Buonarroti il Giovane‎

‎Teresa Poggi Salani Il lessico della "Tancia" di Michelangelo Buonarroti il Giovane. Firenze, La Nuova Italia 1969 italian, 375p Pubblicazioni della facoltà di lettere e fiolosofia dell'università di Milano" vol.54/5. Opera con copertina morbida in brossura. N50.‎

‎Mario Rossi‎

‎Gusto filologico e gusto poetico. Questioni di critica dantesca‎

‎Mario Rossi Gusto filologico e gusto poetico. Questioni di critica dantesca. Bari, Laterza 1942 italian, 257 "Biblioteca di Cultura Moderna". Opera con copertina morbida in brossura. Alcune sottolineature a penna e a matita. N52.‎

‎Antonio Saiani‎

‎L'Epithalamium Beate Marie Virginis di Giovanni di Garlandia fra Ala‎

‎Antonio Saiani L'Epithalamium Beate Marie Virginis di Giovanni di Garlandia fra Ala. , AA.VV 1980 italian, 141 "Biblioteca di Quadrivium. Serie filologica" vol.7. Opera con copertina morbida in brossura. N59.‎

‎Sansone Giseppe E.‎

‎Saggi iberici‎

‎Sansone Giseppe E. Saggi iberici. [bari], Adriatica 1974 italian, 308 "Biblioteca di Filologia Romanza, n. 24". Opera con copertina rigida. N61‎

‎Ettore Stampini‎

‎Nel Mondo Latino. Studi di Letteratura e Filologia‎

‎Ettore Stampini Nel Mondo Latino. Studi di Letteratura e Filologia. Torino, Fratelli Bocca 1921 italian, 463 Opera con copertina rigida non editoriale. LF13‎

‎W. PACCAGNELLA‎

‎Interlinguistica‎

‎W. PACCAGNELLA Interlinguistica. Palermo, Palumbo 1974 , 173 SC593Brossura editorialevolume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda173 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. ROSSEBASTIANO BART‎

‎I "dialoghi" di Giorgio da Norimberga. Redazione veneziana. versione toscana, adattamento padovano‎

‎A. ROSSEBASTIANO BART I "dialoghi" di Giorgio da Norimberga. Redazione veneziana. versione toscana, adattamento padovano. , L'Artistica Savigliano 1984 italian, 171 SC593Brossura editorialevolume in buone condizioni, copertina in condizioni eccellenti, dedica in penna all'interno, legatura salda171 pagine circaCopertina come da foto‎

‎A. BOTTA‎

‎Il rurale secondo le prime due edizioni del 1521 e 1524‎

‎A. BOTTA Il rurale secondo le prime due edizioni del 1521 e 1524. Cremona, Libreria del Convegno 1985 italian, 84 SC593Brossura editorialevolume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda84 pagine circaCopertina come da foto‎

‎C. TENCA‎

‎Racconti ed abbozzi editi e inediti‎

‎C. TENCA Racconti ed abbozzi editi e inediti. Bologna, Commissione per i testi di lingua 2003 italian, 270 SC594Brossura editorialevolume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda270 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Enrico Cocchia‎

‎Saggi Filologici‎

‎Enrico Cocchia Saggi Filologici. Napoli, Luigi Pierro 1902 italian, 429 Opera con copertina rigida non editoriale. LF67.‎

‎Virgilio Di Benedetto‎

‎Indagini Filologiche‎

‎Virgilio Di Benedetto Indagini Filologiche. Napoli, Periodici Settimanali 1965 italian, 71 Opera con copertina morbida in brossura. LF67.3.‎

‎Antonio Pagano‎

‎Elementi generali di Filologia romanza. I primordi della lirica italiana‎

‎Antonio Pagano Elementi generali di Filologia romanza. I primordi della lirica italiana. Napoli, Libreria Scientifica Editrice 1943 italian, 124 Opera con copertina rigida non editoriale. LF67.6.‎

‎Luciano Anceschi‎

‎Poetica Americana e altri studo contemporanei di poetica‎

‎Luciano Anceschi Poetica Americana e altri studo contemporanei di poetica. Pisa, Nistri - Lischi 1953 italian, 173 "Saggi di varia umanità" vol.4. Opera con copertina morbida in brossura. LF73.‎

‎S.G. MERCATI‎

‎Intorno al titolo dei lessici di Suida-Suda e di Papia‎

‎S.G. MERCATI Intorno al titolo dei lessici di Suida-Suda e di Papia. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1960 , 50 SC600Brossura editoriale volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto scritta in penna sulla prima pagina, legatura salda50 pagine circa Copertina come da foto‎

‎A. MENICHETTI‎

‎Tre note di filologia francese e italiana‎

‎A. MENICHETTI Tre note di filologia francese e italiana. Modena, Società Tipografica Editrice Modenese 1969 italian, 11 SC600Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda 11 pagine circaCopertina come da foto‎

????? : 20,075 (402 ?)

??? ??? 1 ... 293 294 295 [296] 297 298 299 ... 313 327 341 355 369 383 397 ... 402 ??? ????