Venerio Orlandi
IL GIOVINETTO FILOLOGO.
Un volume di 212 pagine. Brossura editoriale (un'etichetta al dorso). Ex libris Sacchetti al retro della copertina; un timbretto al titolo. Sesta edizione arricchita di nuovi capitoli e di nuove poesie per esercizi mnemonici.
|
|
Antonio Altamura
I CARMI LATINI DI GIOVANNI MARRASIO
Un volume (24 cm) di 45 pagine. Brossura editoriale, nella Biblioteca del Centro di studi filologici e linguistici siciliani.. Ottime condizioni.
|
|
Gabriella Braga (a cura di)
Il Frammento Sabatini. Un documento per la storia di San Vincenzo al Volturno
Collana “Scritture e libri del medioevo”, 1. Un volume di XIV-126 pagine, cartonato editoriale illustrato. Dimensioni: 22x30,5 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo, una facsimile del frammento Sabatini a colori su foglio più volte ripiegato fuori testo.
|
|
MartianusMineus Felix Capella (et Hugo Grotius)
SATYRICON, in quo De nuptiis Philologiae & Mercurij libri duo, & De septem artibus liberalibus libri singulares. Omnes, & emendati, & notis, sive februis Hug. Grotii illustrati-
Un volume in 8vo piccolo (10,5x16,5 cm) di (32)-336-(80) pagine. Mancano, come sovente, i due ritratti di Enrico di Borbone, cui è dedicata l'opera. Vecchia firma di possesso al titolo. Bruniture, più accentuate in alcuni quaderni. Le note del Grotius, qui in prima edizione, occupano le 80 pagine finali non numerate. Grozio aveva sedici anni quando fu il curatore di questa edizione del Capella e compilò il commento. Legatura coeva in tutta pergamena, con tracce di legacci. -"Le nozze di Filologia con Mercurio" è scritto in forma di satura, ossia un misto di prosa e versi di vari metri. Con il suo impianto allegorico (l'ascesa al cielo di Filologia accompagnata dalle arti liberali per sposare Mercurio ovvero l'Eloquenza) risulta una specie di enciclopedia dell’erudizione classica che sarà diffusissima nel Medioevo cristiano. Le arti liberali sono ridotte dall'Autore da nove a sette, poiché, dopo le dotte esposizioni delle arti del Trivio - Grammatica, Dialettica, Retorica - e del Quadrivio - Aritmetica, Geometria, Astronomia e Musica - alle ultime due, Medicina e Architettura, non viene permesso di parlare alla festa nuziale, che si è prolungata troppo.”
|
|
Giuseppe Furlani
IL SECONDO LIBRO DEI PRIMI ANALITICI DI ARISTOTELE NELLA VERSIONE SIRIACA DI GIORGIO DELLE NAZIONI.
Memorie della R. Accademia dei Lincei. Un fascicolo in 4° di 55pp (232-287). Introduzione in italiano, testo in siriaco. Brossura editoriale (un timbretto)
|
|
LE LETTERE DI ABELARDO ED ELOISA NELLA TRADUZIONE DI JEAN DE MEUN. (2 voll)
Due volumi (22 cm) di 259 e 192 pagine, a cura di Fabrizio Beggiato. 1-Testo. 2- Introduzione; Apparato; Note; Indice selettivo delle forme; Indice dei nomi propri. Cartonato editoriale. Ottime condizioni.
|
|
Reinhilt Richter
DIE TROUBADOURZITATE IM BREVIARI D'AMOR. Kritische Ausgabe der provinzalischen Uberlieferung.
Un volume (22 cm) di XII-448 pagine. Cartonato editoriale (minime usure al dorso).
|
|
Simonetta Nannini
Omero e il suo pubblico nel pensiero dei commentatori antichi
Collana “Filologia e critica”, 51. Un volume di 98 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 14,5x22,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni.
|
|
Carlo Diano (a cura di)
Lettere di Epicuro e dei suoi…
“... nuovamente o per la prima volta edite (e tradotte dal greco) da Carlo Diano”. Un opuscolo di 43 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24,5 cm. A fogli chiusi. Ordinari segni del tempo (lieve brunitura dei margini delle pagine) ma nel complesso eccellenti condizioni. Testi in lingua greca con traduzione italiana. Raro.
|
|
Pier Giorgio Ricci
Miscellanea petrarchesca
Collana “Storia e letteratura”, 203. Un volume di XIII-236 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 18x25 cm. A fogli chiusi. Ottime condizioni. A cura di Monica Bertè.
|
|
F. Decleva Caizzi, M.S. Funghi, M. Gigante, F. Lasserre, A. Santoni
Varia Papyrologica
Collana “Studi”, CVIII. Un volume di 135 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 5 tavole in b/n fuori testo. Contributi in lingua italiana e francese.
|
|
Giorgio Carpaneto
Il dialetto romanesco del Quattrocento…
“Il manoscritto quattrocentesco di G. Mattiotti narra i tempi, i personaggi, le “visioni” di Santa Francesca Romana, compatrona di Roma”. Un volume di XV-366 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15x21 cm. Ottime condizioni.
|
|
Giovan Battista Casti
Gli animali parlanti
Collana “Testi e documenti di letteratura e di lingua”, IX, 1-2. Due tomi di XXXIII-852 pagine complessive, brossura editoriale. Dimensioni: 15x22,5 cm. A fogli chiusi. Ottime condizioni. A cura di Luciana Pedroia. Edizione a tiratura limitata di 850 esemplari numerati (questi sono il numero 105 (tomo I) e 809 (tomo II).
|
|
Aa.Vv.
Rinascimento. Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Vol. XXX
Un volume di VI-397 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto eccellenti condizioni. Alcune tavole in b/n fuori testo. Contributi in lingua italiana, francese e inglese. Contiene: Storiografia e contemporaneità. A proposito del "Rerum suo tempore gestarum commentarius" di Leonardo Bruni (Gary Ianziti); Un commento 'umanistico' ad Aristotele. L'"Expositio super libros Ethicorum" di Donato Acciaiuoli (Luca Bianchi); Sulle prime traduzioni dal greco di Marsilio Ficino (Sebastiano Gentile); Sulla cosmologia di Basilio Sabazio e Scipione Capece (Franco Bacchelli); Filosofia aristotelica e modi dell'apprendimento. Un intervento di Agostino Valier su "Qua ratione versandum sit in Aristotele" (Anna Laura Puliafito); Landino e Dante (Roberto Cardini); Poliziano and Ancient Rhetoric: Theory and Practice (Ari Wesseling); Novità su Michele Marullo e Pietro Bembo (Massimo Danzi); Multiplex hic anguis. Gli epigrammi di Sannazaro contro Poliziano (Carlo Vecce); Note per l'edizione della "Storia fiorentina" di Piero Parenti. Il sonetto sulla "recuperazione della libertà" (Andrea Matucci); Per la biblioteca di Angelo Colocci (Rossella Bianchi); Intorno al "Commento sopra il poema" di Francesco Giorgio Veneto (Letizia Pierozzi); Palingenio e Postel (Franco Bacchelli); Montaigne et Paré: leurs idées sur les monstres (William J. Beck); L'interpretazione bruniana di Copernico e la "Narratio prima" di Rheticus (Miguel A. Granada).
|
|
Luigi Pepe
Tibullo Minore
Un volume di XI-159 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 14x21 cm. A fogli chiusi. Ordinarie tracce del tempo, lieve brunitura dei margini delle pagine.
|
|
Homerus; Bekker, Georges Joseph
Odusseia mikra - Odysseae Homericae: rhapsodiae sex. Notis et indicibus discipulorum usui adcommadatis instruxit G. J. Bekker
Un volume di 242 pagine, mezza pergamena. Dimensioni: 13x20,5 cm. Usure ai piatti della brossura, titolo scritto a penna sul dorso, sporadiche lievi fioriture nel testo ma nel complesso ottime condizioni interne. Testo in lingua greca, note in lingua latina.
|
|
AaVv
ANNALI DELLA R. SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. Anno 1955 (completo).
deuxième édition revue et augmentée. Un volume (23 cm) di 782 pagine. In lingua francese. Opera completa in un volume. Brossura editoriale, nella collana Bibliothèque Historique. Molto buono.
|
|
Ermenegildo La Terza
MODI E TEMPI FORMATISI SUL TEMA DEL PERFETTO NELLE LINGUE INDO-EUROPEE e specialmente nell'antico indiano ed iranico, nel greco e nel latino.
Opuscolo (23,5 cm) di 17 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina (scritte e numeri alla copertina, dorso mancante). Rarissimo. Si tratta della prima pubblicazione del La Terza, allora ventottenne. Ermenegildo La Terza fu professore incaricato di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine e di Filologia indoeuropea all’Università di Napoli dal 1931 al 1935.
|
|
Dir. Giulio Bertoni
ARCHIVIUM ROMANICUM. Nuova rivista di filologia romanza. Vol II, 1918 (annata completa).
Un volume (26 cm) di 459 pagine, con illustrazioni. A fogli ancora chiusi. Il volume costituisce l'intera annata 1918 della rivista diretta Giulio Bertoni. Brossura editoriale (minime usure ai margini). Contiene. Bertoni: Notizie sugli amanuensi estensi del quattrocento. Un nuovo gioco di società alla corte estense del Rinascimento. Labrolle: Pompa Diaboli. Ed altri studi e note, tra cui “Quattro discussioni etimologiche”:
|
|
Dir. Giulio Bertoni
ARCHIVIUM ROMANICUM. Nuova rivista di filologia romanza. Vol III, 1919 (annata completa).
Quattro fascicoli (26 cm) di complessive 594 pagine, con alcune illustrazioni ft. I quattro fascicoli costituiscono l'annata completa 1919 della Rivista diretta da Giulio Bertoni. Brossure editoriali (qualche usura ai dorsi) e ai margini, peraltro condizioni molto buone. Tra i vari studi qui pubblicati: G. Fabre: Un poème inédit de Peire Cardinal. Casella: Il “Somni” d'en Bernat Metge. Frati: Poesie alchimistiche attribuite a Jean de Meun. E vari altri studi o note filologiche.
|
|
Michele Vallaro
UMAYYAH IBN ABI S-SALT nella seconda parte del Kitab az-zahrah di Ibn Dawud al-Isfahani (Manoscritto di Torino).
Opuscolo (27 cm) di 56 pagine, numerate 424-480; a fogli ancora chiusi. Estratto da: Atti della Accademia nazionale dei Lincei : memorie, Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, Ser. 8., vol. 22. fasc. 4. Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
Tommaso Vallauri
INSCRIPTIONES. Accedunt epistolae duae de re epigraphica et Osvaldi Berrinii appendix de stilo inscriptionum ex operibus Stephani Ant. Morcelli deprompta.
Un volume (20 cm) di XXI-431 pagine. In lingua latina. Editio tertia plurimis additamenta locupletata. Mezza tela blu con carta marmorizzata ai piatti. Vallauri (1805-1897), allievo del Boucheron, fu professore di eloquenza latina e italiana a Torino, filologo classico, curatore di edizioni dei classici latini. In questa edizione ampliata delle Iscriptiones le epigrafi sono classificate in sacre, onorifiche, funerarie, storiche, dedicate a Pio IX, ecc. Numerose le iscrizioni elencate di città piemontesi.
|
|
Rosita Volpe
IL LESSICO DELLA GASTRONOMIA A SENISE, CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA, TERRANOVA DI POLLINO.
Un volume (25 cm) di VII-305 pagine, con illustrazioni in nero e a colori. Prefazione di Ugo Vignuzzi. Invio autografo dell'Autrice alla pagina bianca. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Ernest Hatch Wilkins
Vita del Petrarca e La formazione del Canzoniere
Collana “Critica e filologia”, 2. Un volume di 418 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 15x22,5 cm. Minime tracce del tempo alla sovracoperta, lievissima brunitura dei margini delle pagine ma nel complesso ottime condizioni interne. Cura e traduzione di Remo Ceserani. Prima edizione italiana
|
|
Fredi Chiappelli
Nuovi studi sul linguaggio del Machiavelli
Collana “Bibliotechina del Saggiatore”, 30. Un volume di VIII-192 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x19 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni.
|
|
Giulio Herczeg
Lo stile nominale in italiano
Collana “Bibliotechina del Saggiatore”, 25. Un volume di VI-175 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x19 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni.
|
|
Bruno Migliorini
Cronologia della lingua italiana
Collana “Bibliotechina del Saggiatore”, 38. Un volume di VII-87 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x19 cm. In barbe. Ottime condizioni.
|
|
Hugh J. Schonfield
Il Giudeo di Tarso. Ritratto eterodosso di Paolo
Collana “Saggi”, 125. Un volume di 313 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15,5x21,5 cm. Margini delle pagine bruniti, per il resto ottime condizioni. All’interno è conservata anche la scheda del libro fornita dall’Editore. Traduzione di Nino Diana e Vittorio Gabrieli. Prima edizione.
|
|
Eugene Martin-Chabot (a cura di)
La chanson de la croisade albigeoise. Tome 1er: La chanson de Guillaume de Tudèle
Collana “ Les classiques de l'histoire de France au Moyen Age”, 13. Un volume di XXXV-304 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 12x18,5 cm. A fogli chiusi. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. 5 tavole e 1 carta geografia (su foglio più volte ripiegato) in b/n fuori testo. Testo in lingua provenzale con testo a fronte in francese. Cura e traduzione dal provenzale di Eugene Martin-Chabot. Nonostante l’indicazione che il volume sia parte di un’opera più estesa (si veda la dicitura “Tome 1er” nel titolo), questo risulta essere l’unico volume pubblicato. La Chanson de la Croisade o Cançon de la Crosada, poema epico in lingua occitana, fornisce un resoconto contemporaneo della crociata contro i Catari (1208).
|
|
M. Weiss
L'ART D'APPRENDRE LES LANGUES ramené à ses principes naturels.
E.O. Un volume (13,5x22,5 cm) di XIII-134 pagine. In lingua francese. Brunitura intensa da gora alla pagina di occhiello e all'ultima pagina. Timbro ex libris De Cayrol, e firma dello stesso. Brossura moderna muta. M. Weiss si presenta, nella pagina di titolo come interprète au Ministère du Grand-Juge, Professeur de Langues et de Littérature française et allemande, ancien professeur à l'Athénée de Paris. Per la provenienza del libro: “Louis Nicolas Jean Joachim de Cayrol, homme politique français né le 25 juin 1775 à Paris et décédé le 12 septembre 1859 à Compiègne (Oise). Commissaire des guerres sous la Révolution, il est ensuite sous-intendant militaire. Il est député de la Nièvre de 1820 à 1822, siégeant à droite et soutenant les ministères de la Restauration”.
|
|
Augusto Campana
Scritture di umanisti
Un opuscolo di 29 pagine (numerate 227-256), brossura editoriale. Dimensioni: 14,5x23,5 cm. Ottime condizioni. 3 tavole in b/n fuori testo. Estratto dalla rivista “Rinascimento” n. 3-4 del dicembre 1950.
|
|
Georges Dumezil
Du Mythe au Roman. La Saga de Hadingus (Saxo Grammaticus, I, v-viii) et autres essais
Collection Hier. Un volume di 208 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15,5x24 cm. Tracce d’uso alla brossura, interno in eccellenti condizioni. In lingua francese.
|
|
Ronald E. Emmerick, Edwin G. Pulleyblank
A Chinese Text in Central Asian Brahmi Script. New Evidence for the Pronunciation of Late Middle Chinese and Khotanese
Collana “Serie Orientale Roma”, LXIX. Un volume di V-80 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 9 tavole in b/n fuori testo. In lingua inglese.
|
|
Marina Fumagalli
LE QUATTRO SORELLE, IL RE E IL SERVO. Studio sull'allegoria medievale del ps. 84.11.
Un volume (22 cm) di 110-(3) pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Martianus Capella
DE NUPTIJS PHILOLOGIAE, ET SEPTEM ARTIBUS LIBERALIBUS libri novem.
Un volume in ottavo piccolo (10,5x17 cm) di (16)-397-(1) pagine. Iniziali xilografiche. Al colophon “excudebat Mathias Bonhomme”. Antiche firma di possesso alla pagina di titolo. Brossura arancione antica ma posteriore alla data del volume. Ottime condizioni, buoni margini ai lati, carta fresca senza particolari bruniture. Seconda edizione a stampa, dopo quella del 1499, del più famoso trattato del grammatico romano (nato a Cartagine). I nove libri dell'opera sono così intitolati: Liber I e II: Philologia. Liber III: Grammatica. Liber IV: Dialectica. Liber V: Rhetorica. Liber VI: Geometria. Liber VII: Arithmetica. Liber VIII: Astronomia. Liber IX: Musica.
|
|
Camillo Guerrieri Crocitti
5 OPUSCOLI DI CAMILLO GUERRIERI CROCITTI.
Cinque opuscoli (23 cm), estratti di pubblicazioni su riviste. 1- Per l'interpretazione dell'Erec – 2. Salvatore Santangelo – 3.Postilla al ritmo cassinese – 4.Ancora sul cantico di Frate Sole. - 5. Agli albori della poesia moderna. Brossura editoriali, titoli alla copertina, tre con invii autografi dell'autore. Slegati.
|
|
Alberto Del Monte
4 OPUSCOLI DI ALBERTO DEL MONTE.
Quattro opuscoli (23 cm), estratti da riviste riviste di settore. 1: Desuz Le Pin. Postilla tristaniana. 2: Umanesimo del Medio evo. 3: Apologia di Orlando. 4: Tre liriche trovatoriche. Brossura editoriali. Sciolte. Buone condizioni.
|
|
Raffaele Ciasca
DANTE E L'ARTE DEI MEDICI E SPEZIALI.
Opuscolo (24 cm) di 41 pagine. INVIO autografo dell'Autore alla pagine di titolo. Senza la brossura di copertina (l'opuscolo inizia con la pagina di titolo); peraltro buone condizioni.
|
|
Edouard Montet (a cura di)
La Noble Leçon. Texte original d’après le manuscrit de Cambridge…
“...avec les variantes des manuscrits de Genéve et de Dublin, suivi d’une traduction française et de traductions en vaudois moderne”. Edizione originale. Un volume di VI-95 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 24x31,5 cm. Brossura brunita e con qualche traccia del tempo, interno in ottime condizioni. 2 tavole con fac-simile fuori testo. La Noble Leçon (o Nobla Leiçon), che in questa edizione presenta la dottrina del valdismo medievale in 496 versi, è il più noto degli otto poemetti valdesi tramandati dai manoscritti della cosiddetta "Biblioteca dei barba", la raccolta di libri e poemi utilizzati fino all'adesione alla Riforma protestante per la formazione dei "barba", i predicatori itineranti valdesi.
|
|
Anna Maria Raugei
Bestiario valdese
Collana “Biblioteca dell’Archivium Romanicum”, serie I, Storia – letteratura – Paleografia, vol. 175. Un volume di 361(-4) pagine, brossura editoriale.Dimensioni: 18x25,5 cm. In barbe. Ex libris figurato al verso della copertina anteriore, per il resto ottime condizioni. Riproduzione xilografica a piena pagina in antiporta, alcune riproduzioni xilografiche in b/n nel testo.
|
|
Luciana Borghi Cedrini
Appunti per la lettura di un bestiario medievale. Il bestiario valdese + II. Schede linguistiche
Collana “Corsi universitari”. Due volumi di 144 + 133 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17,5x25 cm. Lieve scoloritura dei margini della brossura, alcune fioriture alla pagina di occhiello e al colophon di entrambi i volumi, per il resto ottime condizioni.
|
|
Accademia della Crusca
Novella del grasso legnaiuolo Nella redazione del codice Palatino 200 Testo Frequenze Concordanze
In 8o.Brossura illustrata.Analisi filologica.Riproduzione fotografica del manoscritto originale.Ottima copia.Pp.192
|
|
Gozzi Gasparo
L'Osservatore di Gasparo Gozzi Veneziano
Nel primo volume introduzione- " Vita di Gasparo Gozzi" a firma di Giovanni Gherardini.A fine volume terzo i " Sermoni"Cm.18,7x12,4.Legatura coeva in mezza pelle e piatti rigidi marmorati.Titoli in oro al dorso.Tre volumi di pp.319,320,320.Qualche pagina con bruniture ma buone copie.
|
|
Bensi Mario D'Agostino Alfonso ( curatori)
Territori romanzi Otto studi per Andrea Pulega
In 8vo.Brossura edit.illustrata.Ottima copia.Pp.183
|
|
Università di Genova
Studi di filologia e letteratura offerti a Franco Croce
In 8o.Brossura edit.titoli al piatto e al dorrso.Ottima copia.Pp.719
|
|
Formisano Luciano (Edition critique) Presentazione di Gianfranco Contini
La destruction ( destructioun) de Rome , Version de Hanovre
Antico testo in lingua romanza." Et mielx valt bon taisir qe ne fait fol parler". E' interessante,ed emozionante, constatare la facilità di comprensione all'interno delle lingue volgari di derivazione latina, che ( nelle loro versioni moderne) sono ancora le più parlate nel mondo.Ampie note bibliografiche e filologiche ( in francese). Presentazione di Gianfranco Contini.In 8vo.Brossura editoriale titoli al piatto e al dorso.Dedica alla prima pag.bianca.Buona copia, pp.197
|
|
BEAULIEUX, Léon - Avec le concours de Stefan Mladenov.
Grammaire de la langue bulgare
PARIS, Librairie Ancienne Honoré Champion, "Collection de grammaires de l`Institut d`Etudes slaves, IV" - 1933 - 1 Edition - In-8, 23 x 15 cm. - Envoi : "A Maemoiselle Germaine rouillard, hommage de respectueuse et fidèle sympathie".
|
|
ROBERT, Louis
Villes d'Asie Mineure - Etudes de geographie antiques
PARIS, R. de Boccard editeur - 1935 - In-8 - Broché - 255 pages + 25 planches NB PP HT, certaines sur double page, in-fine - Ex. non coupé - Comme neuf Envoi à G. Rouillard
|
|
CHANTRAINE, P.
Revue de Philologie - Notes et discussions - A. Adler - Une nouvelle édition de Suidas
PARIS, Lib. C. Klincksieck - 1930 - Revue de philologie de littérature et d'histoire anciennes, Année et tome IV, 1ère livraison - In-8 - Broché - - 7 pages
|
|
ROUILLARD, Germaine
Revue de Philologie - Notes et discussions - A propos d'un ouvrage récent sur l'histoire de l'Etat byzantin
PARIS, Lib. C. Klincksieck - 1942 - Revue de philologie de littérature et d'histoire anciennes, Année et tome XVI, 3 et 4ème livraisons - In-8 - Broché - Exemplaire non coupé - 12 pages - Propre
|
|