Professional bookseller's independent website

‎Philologie‎

Main

????? : 20,075 (402 ?)

??? ??? 1 ... 335 336 337 [338] 339 340 341 ... 349 357 365 373 381 389 397 ... 402 ??? ????

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino, classe di scienze morali, storiche e filologiche. Vol.104, 1970‎

‎Volume 104 tomo II completo e composto da due fascicoli semestrali in un unico volume, numerazione continua, entrambi i fascicoli mantengono i piatti anteriori delle copertine originali, pagine in ottimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita al frontespizio ed ai margini di alcune carte, tagli superiori di colore rosso, rilegatura rigida, in mezza tela, piatti cartonati e con qualche lieve segno di usura ai bordi, dorso con titoli d'oro ed adesivo collocazione. Numero pagine 726 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino, classe di scienze morali, storiche e filologiche. Vol.106, 1972‎

‎Volume 106 tomo II completo e composto da due fascicoli semestrali in un unico volume, gen/giu e lug/dic 1972, numerazione continua, entrambi i fascicoli mantengono i piatti anteriori delle copertine originali, pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita al frontespizio ed ai margini di alcune carte, rilegatura rigida, in mezza tela, piatti cartonati e con lievissime tracce d'uso, dorso con titoli d'oro ed adesivo collocazione al piede, tagli sup.di colore rosso. Numero pagine 836 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino, classe di scienze morali, storiche e filologiche. Vol.107, anno 1973‎

‎Volume 107 tomo II completo e composto da due fascicoli semestrali in un unico volume, gen/giu e lug/dic 1973, numerazione continua, entrambi i fascicoli mantengono i piatti anteriori delle copertine originali, pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita al frontespizio ed ai margini di alcune carte, tagli laterali appena ingialliti e con una piccola impronta marrone, di colore rosso quelli di testa, rilegatura rigida, in mezza tela, piatti cartonati e con qualche lieve segno di usura, dorso con titoli d'oro ed adesivo collocazione al piede. Numero pagine 961 USATO‎

‎Giovanni Salanitro‎

‎Due note di filologia latina Estratto da Helikon, anni XV-XVI, 1975-1976‎

‎Estratto, numerazione da 481 a 485, copertina editoriale flessibile, ingiallita ai bordi e scritta con matita azzurra al piatto anteriore, pagine ingiallite ai bordi, firma dell'A.all'angolo sup.delle prima pagine. Numero pagine 5 USATO‎

‎Vincenzo Tandoi‎

‎Note alla Iohannis di Corippo Estratto dagli Studi italiani di filologia classica vol.LII, fasc.1-2‎

‎Estratto, numerazione delle pagine da 48 a 89, copertina editoriale in cartoncino flessibile, con leggero alone giallo ai bordi e scritta con colore azzurro al piatto anteriore, pagine leggermente ingiallite ai bordi causa tempo restando comunque in buonissimo stato. Numero pagine 41 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. N.II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.126, 1992‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, numerazione continua, brossure editoriali flessibili, di diverso colore tra loro, con scritta a penna ai piatti anteriori, con tracce di polvere, sbiaditi i margini al fasc.I, scurito l'angolo sup.del fasc.II, pagine ancora intonse ed in ottimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 127 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.114, 1980‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, numerazione continua, brossure editoriali in cartoncino flessibile, con scritta a penna ai piatti anteriori, con qualche ombratura, tracce di polvere, usura da scaffalatura e leggero segno d'urto alla cima, pagine in buonissimo stato di conservazione, leggermente ingialliti i bordi timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 409 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.125, 1991‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, numerazione delle pagine continua, brossure editoriali in cartoncino flessibile, con scritta a penna ai piatti anteriori, con qualche leggera ombratura ed usura da scaffalatura, pagine ancora intonse e leggermente ingiallite ai bordi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 177 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.115, 1981‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, gen/giu e lug/dic 1981, numerazione delle pagine continua, brossure editoriali in cartoncino flessibile, con scritta a penna ai piatti anteriori, qualche leggera ombratura e segni di usura dovuti a scaffalatura, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, leggermente ingialliti i bordi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 151 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.124, 1990‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, numerazione continua, brossure editoriali in cartoncino flessibile, con piccola scritta a penna ai margini sup.dei piatti anteriori, con piccola impronta al posteriore del fasc.I ed usura da scaffalatura, pagine ancora intonse e leggermente ingiallite ai bordi, con alcune fig.in nero nei testi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 177 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.121, 1987‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, numerazione continua, testi di S.Romano, U.Scarpelli, N.Bobbio, L.de Biasi ed altri, brossure editoriali in cartoncino flessibile, con piccola scritta a penna ai margini sup.dei piatti anteriori, qualche leggera ombratura, segno di piega alla parte alta del dorso del fasc.I ed usura da scaffalatura, pagine ancora intonse e leggermente ingiallite ai bordi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 192 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.122, 1988‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, numerazione continua, anno accademico CCV, brossure editoriali flessibili, con piccola scritta a penna ai margini sup.dei piatti anteriori e segni di usura da scaffalatura, all'interno pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi causa tempo, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 133 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.123, 1989‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, gen/giu e lug/dic 1989, testi di M.G.Fracastoro, F.Gallo, I.Lana e R.Tabacco, numerazione continua, anno accademico CCVI, brossure editoriali flessibili, con piccola scritta a penna ai margini sup.anteriori, ingiallite ai margini e segni di usura da scaffalatura, all'interno pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi causa tempo, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 118 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.113, 1979‎

‎Annualità completa composta da un doppio fascicolo semestrale, anno accademico CXCVI, pagine leggermente ingiallite ai bordi restando comunque in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossura editoriale flessibile, con qualche leggera ombratura, piccola scritta a penna ed abrasione al piatto anteriore, segni di usura dovuti a scaffalatura. Numero pagine 399 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.112, 1978‎

‎Annualità completa composta da un doppio fascicolo semestrale, anno accademico CXCV, pagine leggermente ingiallite ai bordi restando comunque in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossura editoriale flessibile, con leggere ombratura, alcune impronte, piccola scritta a penna ed alcune piccole abrasioni al piatto anteriore, strappetto al piede. Numero pagine 328 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II. Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.III, 1977‎

‎Annualità completa composta da un doppio fascicolo semestrale, anno accademico CXCIV, pagine in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e lungo i margini, con qualche ombratura, piccola scritta a penna, usura da scaffalatura ed abrasione alla cima. Numero pagine 397 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. Classe di scienze morali storiche e filologiche. Vol.133-134‎

‎Anno accademico CCXVI-CCXVII, testi di A.Pellizzari, L.Porciani, M.Filippi, brossura editoriale flessibile, con scritta a penna al piatto anteriore e con normali segni di usura, pagine in ottimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 96 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. Classe di scienze morali storiche e filologiche. Vol.129‎

‎Anno accademico CCXII, brossura editoriale in cartoncino flessibile, con scritta a penna al piatto anteriore, leggermente sbiadita al dorso e lungo i margini, con lievi segni di usura dovuti a scaffalatura, pagine ancora intonse ed in ottimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 95 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. Classe di scienze morali storiche e filologiche. Vol.131‎

‎Anno accademico CCXIV, testi di S.Curto, A.Garzya, F.Ferrari, brossura editoriale flessibile, con scritta a penna al piatto anteriore e con minimi segni di usura dovuti a scaffalatura, pagine in ottimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 63 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II. Classe di scienze morali storiche e filologiche. Vol.127, 1993‎

‎Opera completa composta da due fascicoli semestrali, gen/giu e lug/dic 1993, testi di I.Lana, F.Barone, N.Bobbio, P.Buzano, G.Lolli, G.Bonfante ed altri, numerazione continua, brossure editoriali flessibili, con piccola scritta a penna al piatto ant., leggermente scurite ai margini e piccola abrasione al piatto ant.del fasc.I, all'interno pagine ancora intonse ed ingiallite ai bordi causa tempo, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 132 USATO‎

‎AAVV‎

‎Atti della accademia delle scienze di Torino. II, Classe di scienze morali storiche e filologiche, vol.128, fascicolo 2, luglio-dicembre 1994‎

‎Opera incompleta, un solo fascicolo di due, numerazione da 17 a 89, pagine ancora intonse ed in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossura editoriale flessibile, leggermente scurita al dorso e con normali segni di usura, piccola scritta a penna al piatto anteriore. Numero pagine 72 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Latinitas Series Nova. I - MMXIII (Volumen unicum)‎

‎Volume in ottimo stato, perfettamente fruibile in ogni sua parte, libro appartenente alla collana "Pontificia Academia Latinitatis Favente" curata da Ivano Dionigi con l'assistenza di Paolo D'Alessandro e Mario De Nonno, presenti note a piè di pagina, lingue: italiano e latino, numero pagine 222 USATO‎

‎Alberto Morino, a cura di‎

‎Indici degli studi di filologia italiana. Volumi I-XXXV (1927-1977)‎

‎Presentazione di Domenico De Robertis, pagine quasi tutte ancora intonse e leggermente ingiallite ai bordi, timbro di biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossura editoriale flessibile, con scritta a penna al piatto anteriore, leggera abrasione al dorso ed usura da scaffalatura. Numero pagine 400 USATO‎

‎Enrico Montanari‎

‎Identità culturale e conflitti religiosi nella Roma repubblicana‎

‎N.54 della collana diretta da Bruno Gentili, brossura editoriale flessibile, scolorita e con segni di usura ai bordi, dorso con piega d'uso ed abrasioni soprattutto alle due estremità, pagine con molte sottolineature ed appunti ai margini, comunque fruibile. Numero pagine 178 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Filologia Antica e Moderna 33 - 35 2007 - 2008‎

‎Rivista dell'Università della Calabria, Dipartimento di Filologia, anno XX, copia n. 33-35, 2007.2008. Brossura con bandelle, usato che conserva ottima condizione interna, copertina segnata da evidenti alterazioni cromatiche da polvere e luce, evidenze da sfregamento alle estremità, tracce di compressione. N. pag. 243. USATO‎

‎Aldo Neppi Modona‎

‎Etruscologia 1935-1936‎

‎Estratto da Aevum, rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche anno XI, fasc.4, ott-dic 1937. Numerazione da 603 a 643, brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e lungo i margini, leggera abrasione alla cima e strappetto al piede, all'interno pagine ancora intonse, naturalmente ingiallite e con bruniture ai bordi, perfettamente fruibile. Numero pagine 40 USATO‎

‎Cesare De Michelis, direttore responsabile‎

‎Studi novecenteschi vol II, num 4 marzo 1973 Quadrimestrale di storia della letteratura italiana contemporanea‎

‎Anno 1973 non completo, presente solo vol II, numero 4. Quadrimestrale diretto da Armando Balduino e Cesare De Michelis. Redatto dall'Istituto di Filologia e Letteratura italiana dell'Università di Padova. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano lievi segni di usura, dorso dorato. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. Numero pagine 178 USATO‎

‎Luca Clerici, a cura di‎

‎Il viaggiatore meravigliato Italiani in Italia 1714-1996‎

‎Introduzione di L.Clerici, rilegatura editoriale cartonata, rigida, blu con titoli bianchi al solo dorso, sovraccoperta illustrata in entrambi i piatti e con lievissimi segni di usura, pagine avorio in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, piccola macchiolina alla guardia posteriore. Numero pagine 372 USATO‎

‎Rossana Valenti Pagnini‎

‎Il potere e la sua immagine Semantica di species in Tacito‎

‎Brossura cartonata con alette, coperta in buono stato, tagli e pagine con imbrunitura, libro intonso e completamente fruibile, volume n. 19 della collana "Studi e testi dell'antichità"diretta da F. Cupaiuolo, presenti note a piè di pagina, numero pagine 141 USATO‎

‎Miguel De Epalza‎

‎La tuhfa, autobiografia y polemica islamica contra el Cristianismo de Abdallah al-Taryuman ( Fray Anselmo Turmeda) Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei‎

‎Serie VIII vol.XV della collana, pagine ancora intonse e leggermente ingiallite ai bordi, tagli non rifilati, brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e con qualche piccolo strappetto ai bordi. Numero pagine 521 USATO‎

‎Giovanni Maver‎

‎Meditazione di Lermontov‎

‎Collana Piccola Biblioteca Slava a cura di Ettore Lo Gatto, volume VI. Brossura complessivamente ben conservata. Copertina in cartoncino brunita in modo non uniforme ai piatti, con macchiette sparse più evidenti in prossimità dei bordi inferiori. Tagli non allineati, non perfettamente rifilati. Legatura allentata. Pagine dorate dal tempo. Numero pagine 25. USATO‎

‎M. Nicosia Margani‎

‎Sprazzi di luce sulla lingua etrusca‎

‎Volume suddiviso in 2 parti, I-testo analisi ed interpretazione di circa 600 iscrizioni etrusche. II-Glossario metodico. Numerazione continua, brossura editoriale illustrata, parzialmente ingiallita, con fioritura, piccola macchia al posteriore, pieghe d'uso al dorso e strappi alla cima, pagine appena ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, con qualche segnatura e note a matita, fioritura ai tagli. Numero pagine 475 USATO‎

‎Pietro Gibellini‎

‎Il coltello e la corona La poesia del Belli tra filologia e critica‎

‎Collana Pyramidion, volume n.6. Figure illustrate da Luciano Cottini. Esemplare n. 267 di 999. Rilegato protetto da foderina in plastica trasparente. Copertina in tela conservata in ottimo stato. Lievi segni d'uso agli angoli. Interno integro, cerniera salda, capitello in tessuto policromo. Pagine ben preservate, occasionalmente con lieve piega da lettura all'angolo superiore. Numero pagine 234. USATO‎

‎Saverio Bellomo‎

‎Filologia e critica dantesca‎

‎Collana diretta da Pietro Gibellini, brossura editoriale illustrata, flessibile, leggermente ingiallita ai margini, con qualche lieve segno di usura ai bordi ed alle punte, pagine in buonissimo stato di conservazione nonostante qualche sporadica segnatura a matita e sottolineature con evidenziatore arancio alle pagine 253/255. Numero pagine 352 USATO‎

‎Paola Gozzi Gorini‎

‎Consigli per la composizione italiana‎

‎Volume per le scuole medie. Rilegato in cartonato con macchiette di varia natura ai piatti con bordi consumati in alcuni tratti, tracce di pulviscolo. Risguardi illustrati, lievemente ingialliti ai margini. Interno integro, cerniera salda, pagine pulite e ben conservate. Numero pagine 159 USATO‎

‎ENRICO COCCHIA, LUIGI MANTEGAZZA‎

‎LA PATRIA DI ENNIO‎

‎1 opuscolo- leg. in brossura editoriale-formato in 8°- 19 pagine- lieve difetto al piatto anteriore della copertina-completo‎

‎COURT, de GEBELIN Antoine.‎

‎Histoire naturelle de la parole.‎

‎In -8, pp. (4), 400, leg. coeva p. pelle, titolo oro su tassello e ricchi fregi al dorso, tagli rossi. Opera illustrata da un'antiporta allegorico Bell'antiporta allegorica incisa in rame ''Mercure conduit par l'amour, ou invention du langage et de l'ecriture'' incisa da Romanet, una tabella a doppia pagina con gli alfabeti primitivi e una tavola incisa in rame a 4 colori, ripiegata f.t., raffigurante la lingua, la laringe e l'organo della voce descritto in tutte le sue parti, incisa da Jacques-Fabien Gautier D'agoty. Prima edizione separata di questo trattato sull'origine universale della parola e del linguaggio, estratta dal terzo volume del ''Monde primitif, analysé et comparé avec le monde moderne. Bell'esemplare in prima edizione di quest'opera rara e ricercata, la sua importanza è dovuta alla presenza della grande tavola ripiegata a colori incisa da Gautier-Dagoty. L'eccezionalità dell'incisione è dovuta al fatto di essere la prima impressa in quattro colori. Antoine Court de Gebelin, ex pastore protestante nato a Nimes, nel 1771 fu iniziato alla massoneria nella loggia parigina Les Amis Réunis e in seguito nella loggia Le Neuf Soeurs dove, nel 1778, fu testimone dell'iniziazione di Voltaire e altri notevoli personaggi come l'astronomo Lalande, lo scultore Houdon, il naturalista Lacépède, e l'ambasciatore americano in Francia, Benjamin Franklin. Fondò la Sociéte Apollonienne, e fu tra i membri fondatori del Filalete, una fraternità esoterica con legami con la massoneria e la setta mistica Elus Coen.. Brunet, II, col. 1516; Caillet 2664 e Graesse, III, p. 40 (per la seconda edizione del 1816)..‎

‎TASSO, Torquato.‎

‎L'Esprit, ou l'Ambassadeur, le Secrétaire, et le Père de famille, traittez excellens de Torquato Tasso, mis en nostre langue par I. BAUDOIN.‎

‎in-16, pp. (16), 701. Ritratto di Tasso inc. in rame, testatine, finalini, iniziali ornate in xilogr. Leg. 700sca in p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, tagli rossi. Edizione originale della traduzione francese dei tre dialoghi del Tasso: Il Messaggiero, Il Secretario e il Padre di famiglia. Assai rara. Buon esemplare (qualche lieve alone d'umido e ininfluenti forellini di tarlo).. Manca alla Raccolta Tassiana di Bergamo..‎

‎BRUNO, Giordano.‎

‎Opere Italiane: Dialoghi morali.‎

‎ In-8, pp. XV, 546; brochure editoriale. Edizione critica fondamentale degli scritti di Giordano Bruno. Esemplare a fogli chiusi.. .‎

‎PORZIO, Simone.‎

‎Se l'huomo diuenta buono o cattivo volontariamente.‎

‎in-8, pp. 139, (5 bianche), legatura coeva in pergamena flessibile, titolo manoscritto al dorso e al taglio di piede. Precede il testo dedica a Francesco Torelli in corsivo; testo in carattere tondo. Edizione originale della traduzione italiana curata dal Gelli di questo trattato sul libero arbitrio e la determinazione del destino umano e suo carattere. L'opera era apparsa presso i torchi del Torrentino in latino nello stesso anno. Porzio (1497-1554), fu medico e filosofo napoletano, allievo del materialista Pomponazzi e professore a Pisa. Buon esemplare.. Gamba 1596, note. Moreni, Annali, 161. Brunet IV, 829..‎

‎CIAMPI, Sebastiano.‎

‎I simboli di sette scienze e della filosofia‎

‎in-16 (cm 18x12), pp. XXIII con 8 tavv. in rame f.t. , broch. carta marmorizzata. Breve ma rara monografia dedicata dal Ciampi a Domenico Moreni nella quale vengono riprodotte le inedite sculture individuate dall'autore in un'opera marmorea conservata nel Campo Santo di Pisa e qui attribuite alla scuola di Giovanni Pisano. Le sculture sono nitidamente riprodotte nelle tavv. in rame e costituiscono un significativo documento nella storia dell'arte pisana del XIII secolo, particolarmente interessanti per le raffigurazioni allegoriche delle Sette Scienze e della Filosofia che ''tutte le sovrasta''. Bell'esemplare seppur mancante della tavola della musica (avendo la tavola dell'aritmetica ripetuta ed inserita al posto di quella della musica).. Cicognara n. 3200..‎

‎MAISTRE, Joseph De.‎

‎Du Pape. Par l'auteur des Considérations sur la France. Tome premier (et Tome second).‎

‎2 volumi in-8, pp.XLII, (2), 400, (2, errata); pp.(4), pp.401 a 685, (2, errata). Legatura posteriore d'amatore in mezzo marocchino blu scuro, titolo oro ai dorsi, copertina cart. muta conserv. Edizione originale, rara. Nota e importante opera polemica di Joseph De Maistre (1753-1821, fratello di Xavier) , illustre ed eloquente filosofo cattolico assolutista favorevole ai Gesuiti e contrario alla Rivoluzione Francese, amico di Necker e di Mme de Staël, divenne ambasciatore a St. Petersbourg. Esemplare assai bello, a pieni margini (ex-libris L.G. Larue).. Carteret, Editions originales, II, p.91..‎

‎PAROCCHI, C. - PUSTERLA F.‎

‎Cultura e linguaggio della Valle Intelvi. Indagini lessicali ed etnografiche. ‎

‎in-8 grande, pp. XLIX, 303 con 56 illustrazioni n.t., (16 tavole in b/n f.t.), leg. in cart. edit. Edizione originale, non comune. Interessante saggio sulla cultura intelvese che descrive minuziosamente il mondo rurale e il mondo artigianale accompagnando i testi con fotografie e disegni esemplificativi, un'appendice raccoglie 18 documenti tratti dagli archivi intelvesi, dal progetto di ristrutturazione di una casa del 1579 ad un contratto settecentesco per il taglio del bosco. In fine interessante ed ampio glossario dei termini dialettali.. .‎

‎MAETERLINCK, M.‎

‎Il grande incantesimo.‎

‎in-8, pp. 120, broch. edit. a colori. Prima traduzione italiana de ''La Grande Féerie'' del celebre Premio Nobel per la letteratura.. .‎

‎CABANIS, P.J.G.‎

‎Coup d'oeil sur les révolutions et sur la réforme de la Médecine.‎

‎in-8, pp. XII, 438, leg. coeva in p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso. Edizione originale della maggiore opera di Cabanis, che attraverso una dettagliata storia della medicina affronta anche il tema dell'etica nella professione medica. Buon esemplare, fresco e ad ampi margini.. .‎

‎BOUTROUX, Emile.‎

‎Science et Religion dans la philosophie contemporaine.‎

‎in-16, pp. 400, leg. edit. t. tela, titolo in oro su tassello al dorso. Edizione originale. Facente parte della collana ''Bibliothèque de Philosophie Scientifique''.. .‎

‎SALA, Aristide.‎

‎Documenti per la storia della Diocesi di Milano. Conservati nell'archivio della veneranda Curia Arcivescovile. ‎

‎in-8, pp. IX, (1), 112, bella legatura in mezza pelle e angoli, titolo oro al dorso, brossura editoriale conservata. In fine un facsimile a doppia pagina in litografia a colori raffigurante un ''Rotolo armeno''. Edizione originale tirata in 150 esemplari con le trascrizioni delle ''Pergamene dei secoli XII, XIII, XIV, con Appendice'' conservate presso l'Archivio della Curia Arcivescovile di Milano, di cui l'a. fu archivista. Ottimo esemplare.. Predari 364 ''Sala... è una bella speranza degli studi storici milanesi''.Manca a Cat. Hoepli e Meneghina..‎

‎CICERONE, Marco Tullio.‎

‎Sentimenti di Cicerone tradotti in francese ed in italiano, ad uso della studiosa gioventù. Nuova edizione. ‎

‎in-8, pp. XIII, (1), 339, leg. coeva in p. pergamena, titolo su tassello al dorso, stemma aralico dei Savoia sul frontespizio. Traduzione curata dal canonico Giovanni Francesco Guenzi. La raccolta include il testo latino e le traduz. italiana e francese dei Sentimenti Ciceroniani sopra la Religione, l'Uomo, la Coscienza, le Passioni, la Probità, l'Eloquenza, l'Amicizia, la Vecchiezza, la Morte. Buon esemplare (lieve gora d'umido al margine inf. dei primi fogli).. .‎

‎CAMERARIUS, Philippus.‎

‎Operae Horarum Subsicivarum sive Meditationes Historicae Auctiores quam antea editae. Continentes accuratum delectum Memorabilium Historiarum, and rerum tam veterum, quam recentium...‎

‎3 tomi in un volume in-4, pp.474, (50): (20), 393, (52): (36), 379, (48), titolo del primo inciso in rame entro larga bordura figurata. Legatura coeva piena pergamena flessibile. Vasta opera storico filosofica, assai colta e complessa, che tocca ogni aspetto del sapere e del vivere umano, civile e religioso, reale ed occulto. Una prima edizione, assai ridotta rispetto alla presente, era apparsa nell'anno 1599. Filippo Camerarius, figlio dell'illustre umanista Ioachim I, nacque a Norimberga (1537-1624), fu giuriconsulto, senatore, profess. all'Università di Altorf. Recatosi a Roma venne arrestato e messo in carcere dall'Inquisizione. Dopo lungo tempo venne rilasciato grazia all'intervento dell'imperatore Massimiliano II. Ponderoso importante trattato, che ebbe nella prima metà del '600 traduzioni in francese e inglese. Esemplare genuino (con arrossature della carta).. Graesse, II, pp.25-26..‎

‎GARIMBERTO, Girolamo.‎

‎Della fortuna libri sei. Nuovamente corrette.‎

‎in-8, ff. (8), 139, (1 bianco), legatura coeva in piena pergamena, capitelli passanti, titolo ms. al dorso. Bella impresa editoriale della Sibilla al titolo e in fine. Seconda edizione (la prima era apparsa presso il medesimo stampatore nel 1547) di questo trattato teorico sulla fortuna scritto dal Garimberti, celebre collezionista d'arte. Precede il testo dedica in latino a Papa Giulio III; interessante sottolineare il riferimento a Cristoforo Colombo e alla scoperta dell'America ai ff. 131-132. Ottimo esemplare.. Adams G-247. Tinto, Annali 63. STC 291 (prima edizione)..‎

????? : 20,075 (402 ?)

??? ??? 1 ... 335 336 337 [338] 339 340 341 ... 349 357 365 373 381 389 397 ... 402 ??? ????