Professional bookseller's independent website

‎Philology‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 20,073 (402 Page(s))

First page Previous page 1 ... 373 374 375 [376] 377 378 379 ... 382 385 388 391 394 397 400 ... 402 Next page Last page

‎WEDEL ANDERSON GIOVANNA‎

‎LA POESIA NEOBAROCCA DI BARTOLO CAFFAFI‎

‎WEDEL ANDERSON GIOVANNA LA POESIA NEOBAROCCA DI BARTOLO CAFFAFI. -Roma, Salvatore Sciascia Ed. 1985, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 136<br>‎

‎ZEPPI STELIO‎

‎CAMUS. IL PENSIERO UNIVERSALE‎

‎ZEPPI STELIO CAMUS. IL PENSIERO UNIVERSALE. Milano, Nuova Accademia 1961, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. 178<br>‎

‎MOUNIN GEORGES‎

‎STORIA DELLA LINGUISTICA DALLE ORIGINI AL XX SECOLO‎

‎MOUNIN GEORGES STORIA DELLA LINGUISTICA DALLE ORIGINI AL XX SECOLO. Milano, Feltrinelli 1989, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 268<br> 8807101165‎

‎SERRA RENATO‎

‎ESAME DI COSCIENZA DI UN LETTERATO‎

‎SERRA RENATO ESAME DI COSCIENZA DI UN LETTERATO. Roma, Newton Compton 1973, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 94<br>‎

‎DE MUSSET ALFRED‎

‎GAMIANI EROS NELLA LETTERATURA FRANCESE‎

‎DE MUSSET ALFRED GAMIANI EROS NELLA LETTERATURA FRANCESE. Milano, Studio Grafico Editoriale 1968, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovracoperta edit. <br> pp. 140<br>‎

‎SANSONE MARIO‎

‎STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA‎

‎SANSONE MARIO STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. Milano, Principato 1968, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 664<br>‎

‎AA. VV.‎

‎MACCHIAVELLI E LA CULTURA‎

‎AA. VV. MACCHIAVELLI E LA CULTURA. Venezia, Marsilio Editori 1979, Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. <br> pp. 150<br>‎

‎RUSSO LUIGI‎

‎MACCHIAVELLI‎

‎RUSSO LUIGI MACCHIAVELLI. Bari, Laterza 1957, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. <br> pp. 298<br>‎

‎ALBERTI RAFAEL‎

‎L'ALBERETO PERDUTO‎

‎ALBERTI RAFAEL L'ALBERETO PERDUTO. Roma, Ed. Riuniti 1976, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 316<br>‎

‎DE ANGELIS RODOLFO‎

‎CAFE'-CHANTANT. PERSONAGGI E INTERPRETI‎

‎DE ANGELIS RODOLFO CAFE'-CHANTANT. PERSONAGGI E INTERPRETI. Firenze, Usher 1984, a cura di Stefano De Matteis ill. bianco e nero Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. con sovraccoperta edit. <br> pp. 182<br>‎

‎CESARI ANTONIO‎

‎BELLEZZE DELLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI‎

‎CESARI ANTONIO BELLEZZE DELLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI. Napoli, Banchi-nuovi 1866, Ultima ed. Volume unico. Difetti in copertina e in frontespizio; presenza di fioriture spare. Buono (Good) Buon es. ma con evidenti segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart <br> pp. 648<br>‎

‎CAPPUCCIO CARMELO (a cura di)‎

‎CRITICI DELL' ETÀ ROMANTICA‎

‎CAPPUCCIO CARMELO (a cura di) CRITICI DELL' ETÀ ROMANTICA. Torino, Utet 1968, Seconda ed. Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo In 8 <br> Leg. tela edit. con titolo e fregi in oro al dorso <br> pp. 1123 (1)<br>‎

‎AUERBACH ERICH‎

‎INTRODUZIONE ALLA FILOLOGIA ROMANZA‎

‎AUERBACH ERICH INTRODUZIONE ALLA FILOLOGIA ROMANZA. Torino, Einaudi 1963, Tit. orig.: Introduction aux itudes de philologie romane Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 310<br>‎

‎RICHARDS I.A.‎

‎I FONDAMENTI DELLA CRITICA LETTERARIA‎

‎RICHARDS I.A. I FONDAMENTI DELLA CRITICA LETTERARIA. Torino, Einaudi 1961, ill. bianco e nero Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e di matita. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 298<br>‎

‎BALDINI GABRIELE‎

‎MANUALETTO SHAKESPEARIANO‎

‎BALDINI GABRIELE MANUALETTO SHAKESPEARIANO. Torino, Einaudi 1964, ill. bianco e nero f.t. Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 580<br>‎

‎MARIANO EMILIO (a cura di)‎

‎ATTI DEL CONVEGNO SU D'ANNUNZIO E IL SIMBOLISMO EUROPEO‎

‎MARIANO EMILIO (a cura di) ATTI DEL CONVEGNO SU D'ANNUNZIO E IL SIMBOLISMO EUROPEO. Milano, Il Saggiatore 1976, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 434<br>‎

‎BALLY CHARLES‎

‎LINGUISTICA GENERALE E LINGUISTICA FRANCESE‎

‎BALLY CHARLES LINGUISTICA GENERALE E LINGUISTICA FRANCESE. Milano, Il Saggiatore 1963, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 554<br>‎

‎SCHICK CARLA‎

‎IL LINGUAGGIO. NATURA, STRUTTURA, STORICITA' DEL FATTO LINGUISTICO‎

‎SCHICK CARLA IL LINGUAGGIO. NATURA, STRUTTURA, STORICITA' DEL FATTO LINGUISTICO. Torino, Einaudi 1960, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 384<br>‎

‎CIRIO-FAVARI-RABONI (a cura di)‎

‎ALMANACCO DEGLI ALMANACCHI. POTERE E CULTURA IN ITALIA DAL 1925 AL 1942.‎

‎CIRIO-FAVARI-RABONI (a cura di) ALMANACCO DEGLI ALMANACCHI. POTERE E CULTURA IN ITALIA DAL 1925 AL 1942.. Milano, Bompiani 1976, ill. bianco e nero f.t. Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in quarto <br> leg. bross. <br> pp. 204<br>‎

‎DESIDERI GIOVANNELLA (a cura di)‎

‎PSICOANALISI E CRITICA LETTERARIA‎

‎DESIDERI GIOVANNELLA (a cura di) PSICOANALISI E CRITICA LETTERARIA. Roma, Editori Riuniti 1975, Buono (Good) Buon esemplare. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 267<br>‎

‎BETTINI F. - BEVILACQUA M. (a cura di)‎

‎MARXISMO E CRITICA LETTERARIA‎

‎BETTINI F. - BEVILACQUA M. (a cura di) MARXISMO E CRITICA LETTERARIA. Roma, Editori Riuniti 1975, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 267<br>‎

‎BERNANDO PIERINI GIORGIO- MARANGONI CLAUDIO‎

‎TEOFILO FOLENGO. NEL QUINTO CENTENARIO DELLA NASCITA (1491-1991). ATTI DEL CONVEGNO MANTOVA-BRESCIA-PADOVA 26-29 SETTEMBRE 1991‎

‎BERNANDO PIERINI GIORGIO- MARANGONI CLAUDIO TEOFILO FOLENGO. NEL QUINTO CENTENARIO DELLA NASCITA (1491-1991). ATTI DEL CONVEGNO MANTOVA-BRESCIA-PADOVA 26-29 SETTEMBRE 1991. Firenze, Olschki 1993, Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere ed Arti Miscellanea 1 Buono (Good) Buon es., ma copertina con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 508<br> 8822241002‎

‎BOERO PINO‎

‎UNA STORIA, TANTE STORIE. GUIDA ALL'OPERA DI GIANNI RODARI‎

‎BOERO PINO UNA STORIA, TANTE STORIE. GUIDA ALL'OPERA DI GIANNI RODARI. Torino, Einaudi 1992, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 314<br> 880613020x‎

‎DE SANCTIS FRANCESCO‎

‎STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA‎

‎DE SANCTIS FRANCESCO STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. Bari, Laterza 1954, A cura di B. Croce. V ed. Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo, qualche sottolineatura a matita. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> 2 voll. (pp. 450, pp. 482)<br>‎

‎DE CASTRIS ARCANGELO LEONE‎

‎L'IMPEGNO DEL MANZONI‎

‎DE CASTRIS ARCANGELO LEONE L'IMPEGNO DEL MANZONI. Firenze, Sansoni Editore 1965, Es. intonso Buono (Good) Buon es.. <br> in quarto <br> leg. bross con sovraccoperta <br> pp. 340<br>‎

‎PERNA RAFFAELE‎

‎L'ORIGINALITA' DI PLAUTO‎

‎PERNA RAFFAELE L'ORIGINALITA' DI PLAUTO. Bari, Leonardo da Vinci 1955, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 496<br>‎

‎BRACCESI LORENZO‎

‎INTRODUZIONE AL DE VIRIS ILLUSTRIBUS‎

‎BRACCESI LORENZO INTRODUZIONE AL DE VIRIS ILLUSTRIBUS. Bologna, Patron Ed. 1973, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> pp. 150<br>‎

‎ARTE E GIOCO ALMANACCO LETTERARIO 1966‎

‎ARTE E GIOCO ALMANACCO LETTERARIO 1966. Milano, BOMPIANI 1965, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 223<br>‎

‎PROPP V. IA.‎

‎LE RADICI STORICHE DEI RACCONTI DELLE FATE‎

‎PROPP V. IA. LE RADICI STORICHE DEI RACCONTI DELLE FATE. Torino, Einaudi 1949, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo, qualche sottolineatura a matita. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 578<br>‎

‎CITANNA GIUSEPPE‎

‎IL ROMANTICISMO E LA POESIA ITALIANA. DAL PARINI AL CARDUCCI‎

‎CITANNA GIUSEPPE IL ROMANTICISMO E LA POESIA ITALIANA. DAL PARINI AL CARDUCCI. Bari, Laterza 1949, Seconda ed. riveduta e accresciuta. Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 300<br>‎

‎ZOTTOLI ANGELANDREA‎

‎LEOPARDI. STORIA DI UN'ANIMA‎

‎ZOTTOLI ANGELANDREA LEOPARDI. STORIA DI UN'ANIMA. Bari, Laterza 1947, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 322<br>‎

‎PANCRAZI PIETRO‎

‎SCRITTORI D'OGGI‎

‎PANCRAZI PIETRO SCRITTORI D'OGGI. Bari, Laterza 1946, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> 6 voll.<br>‎

‎GIL JUAN‎

‎MITI E UTOPIE DELLA SCOPERTA. L'ELDORADO. ALLA RICERCA DELLA CITTA' DELL'ORO.‎

‎GIL JUAN MITI E UTOPIE DELLA SCOPERTA. L'ELDORADO. ALLA RICERCA DELLA CITTA' DELL'ORO.. Milano, Garzanti 1993, Postfazione di Quaini Massimo ill. in bianco e nero Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. 462<br>‎

‎CUNLIFFE MARCUS‎

‎STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA‎

‎CUNLIFFE MARCUS STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA. Torino, Einaudi 1976, Tit. orig.: The Literature of the United States Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 430<br>‎

‎ALONSO DAMASO‎

‎SAGGIO DI METODI E LIMITI STILISTICI‎

‎ALONSO DAMASO SAGGIO DI METODI E LIMITI STILISTICI. Bologna, Il Mulino 1965, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. (XX), 394<br>‎

‎BACCETTI POLI ROSSANA‎

‎SAGGIO DI UNA BIBLIOGRAFIA DEI GERGHI ITALIANI‎

‎BACCETTI POLI ROSSANA SAGGIO DI UNA BIBLIOGRAFIA DEI GERGHI ITALIANI. Padova, Dott. Antonio Milani 1953, Vol. XXVIII delle pubblicazioni della facoltà di lettere e filosofia dell'università di Padova Buono (Good) Buon es. con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 210<br>‎

‎VALÉRY PAUL‎

‎MALLARMÉ‎

‎VALÉRY PAUL MALLARMÉ. s.l., Ed. il cavaliere azzurro 1984, Introduzione di Gianni Toti. Traduzione e cura di Sandro Toni Buono (Good) Buon es. con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 194<br>‎

‎SPENDER STEPHEN‎

‎MODERNI O CONTEMPORANEI?‎

‎SPENDER STEPHEN MODERNI O CONTEMPORANEI?. Firenze, Ed. Vallecchi 1966, Buono (Good) Buon es. con segni del tempo, difetti sui tagli. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 294<br>‎

‎PIVANO FERNANDA‎

‎AMERICA ROSSA E NERA‎

‎PIVANO FERNANDA AMERICA ROSSA E NERA. Firenze, Ed. Vallecchi 1964, Buono (Good) Buon es. con segni del tempo, scritta in penna blu in antiporta e sottolineature in penna blu, timbro a secco su frontespizio. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 312<br>‎

‎PISTELLI ERMENEGILDO‎

‎PER LA FIRENZE DI DANTE‎

‎PISTELLI ERMENEGILDO PER LA FIRENZE DI DANTE. Firenze, Ed. Sansoni 1921, Buono (Good) Buon es. con segni del tempo, difetti sui piatti. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 48<br>‎

‎HAFFTER HBINZ‎

‎TERENZIO E LA SUA PERSONALITA' ARTISTICA‎

‎HAFFTER HBINZ TERENZIO E LA SUA PERSONALITA' ARTISTICA. Roma, Ed. dell'Ateneo 1969, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. 148<br>‎

‎MANTOVANELLI PAOLO‎

‎PROFUNDUS. STUDIO DI UN CAMPO SEMANTICO DAL LATINO ARCAICO AL LATINO CRISTIANO‎

‎MANTOVANELLI PAOLO PROFUNDUS. STUDIO DI UN CAMPO SEMANTICO DAL LATINO ARCAICO AL LATINO CRISTIANO. Roma, Ed. dell'Ateneo 1981, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 420<br>‎

‎CIANI MARIA GRAZIA‎

‎PHAOS E TERMINI AFFINI NELLA POESIA GRECA. INTRODUZIONE A UNA FENOMENOLOGIA DELLA LUCE‎

‎CIANI MARIA GRAZIA PHAOS E TERMINI AFFINI NELLA POESIA GRECA. INTRODUZIONE A UNA FENOMENOLOGIA DELLA LUCE. Firenze, Leo S. Olschki Ed. 1974, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 190<br>‎

‎DIANO CARLO‎

‎SCRITTI EPICUREI‎

‎DIANO CARLO SCRITTI EPICUREI. Firenze, LeoO. Olschki Ed. 1974, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 346<br>‎

‎VAN SICKLE JOHN‎

‎POESIA E POTERE. IL MITO VIRGILIO‎

‎VAN SICKLE JOHN POESIA E POTERE. IL MITO VIRGILIO. Milano, Ed. Laterza 1986, Buono (Good) Buon es. con segni del tempo, difetti dei piatti e sui tagli. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. (VII), 192<br>‎

‎CHERCHI PAOLO - PRETOLANI WALTER‎

‎SAGGIO DI UNA BIBLIOGRAFIA GARZONIANA‎

‎CHERCHI PAOLO - PRETOLANI WALTER SAGGIO DI UNA BIBLIOGRAFIA GARZONIANA. Ravenna, Ed. Vaca 2007, Ill. in bianco e nero Buono (Good) Ottimo es., leggeri difetti sui piatti. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 150<br>‎

‎DE SANCTIS FRANCESCO‎

‎STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA‎

‎DE SANCTIS FRANCESCO STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. Roma, Laterza 1949, A cura di Croce Benedetto Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart <br> 2 voll.<br>‎

‎DE MARIA LUCIANO‎

‎PALAZZESCHI E L'AVANGUARDIA‎

‎DE MARIA LUCIANO PALAZZESCHI E L'AVANGUARDIA. Milano, All'insegna del pesce d'oro 1976, Preefazione di Giansiro Ferrata. Non contiene l'incisione. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 110<br>‎

‎AA. VV.‎

‎TESTIMONIANZE SU GIANNI RODARI RACCOLTE DA CARMINE DE LUCA‎

‎AA. VV. TESTIMONIANZE SU GIANNI RODARI RACCOLTE DA CARMINE DE LUCA. Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia 1982, Convegno nazionale di studi, Reggio Emilia 10/12 novembre 1982, teatro municipale "R. Valli". Ill. in bianco e nero Buono (Good) Buon es, con leggeri segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 46<br>‎

‎GALATI VENTURA DOMENICO‎

‎VITTORIO G. ROSSI‎

‎GALATI VENTURA DOMENICO VITTORIO G. ROSSI. Ravenna, Ed. A. Longo 1967, Buono (Good) Buon es. con segni del tempo, difetti sul dorso e sui piatti, tagli con gore. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 258<br>‎

Number of results : 20,073 (402 Page(s))

First page Previous page 1 ... 373 374 375 [376] 377 378 379 ... 382 385 388 391 394 397 400 ... 402 Next page Last page