Professional bookseller's independent website

‎Philology‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 20,073 (402 Page(s))

First page Previous page 1 ... 374 375 376 [377] 378 379 380 ... 383 386 389 392 395 398 401 ... 402 Next page Last page

‎RODARI GIANNI‎

‎ESERCIZI DI FANTASIA‎

‎RODARI GIANNI ESERCIZI DI FANTASIA. Roma, Ed. Riuniti 1981, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 94<br>‎

‎AA. VV.‎

‎LABORATORIO PER RODARI‎

‎AA. VV. LABORATORIO PER RODARI. Novara, Fondazione Achille Marazza 1991, ill. a colori. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 52<br>‎

‎ANCESCHI LUCIANO‎

‎LE ISTITUZIONI DELLA POESIA‎

‎ANCESCHI LUCIANO LE ISTITUZIONI DELLA POESIA. Milano, Ed. Bompiani 1968, Buono (Good) buon es. con segni del tempo, difetti sul dorso, timbro a secco su frontespizio. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. (XI), 274<br>‎

‎FOLENGO TEOFILO‎

‎IL BALDO PADANO‎

‎FOLENGO TEOFILO IL BALDO PADANO. Padova, Ed. Imprimitur 1998, Nella traduzione di Giuseppe Tonna. A cura di Teresa Tonna e Giorgio Bernardi Perini. Illustrazioni di Luciano Cottini. Ill. a colori e in bianco e nero f.t Buono (Good) Ottimo es., leggeri difetti e scritta in matita in antiporta. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. (XXVIII), 132<br>‎

‎RODARI GIANNI‎

‎IL CANE DI MOGONZA‎

‎RODARI GIANNI IL CANE DI MOGONZA. Roma, Ed. Riuniti 1982, Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 220<br>‎

‎MAAS PAUL‎

‎CRITICA DEL TESTO‎

‎MAAS PAUL CRITICA DEL TESTO. Firenze, Felice le Monnier 1963, Traduzione dal tedesco di Nello Martinelli, presentazione di Giorgio Pasquali. Buono (Good) Buon es. ma con alcune sottolineature a matita nel testo. Dedica a penna , in piccolo, sull'antiporta.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 62<br>‎

‎VIGODARZERE CITTADELLA GINO‎

‎ELEONORA DUSE‎

‎VIGODARZERE CITTADELLA GINO ELEONORA DUSE. Padova, Fratelli Drucker 1897, Da uno scritto del Conte G. Primoli. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. pelle <br> pp. 24<br>‎

‎TODOROV TZVETAN‎

‎MIKHAIL BAKHTINE LE PRINCIPE DIALOGIQUE SUIVI DE ECRITS DU CERCLE DE BAKHTINE‎

‎TODOROV TZVETAN MIKHAIL BAKHTINE LE PRINCIPE DIALOGIQUE SUIVI DE ECRITS DU CERCLE DE BAKHTINE. Paris, Seuil 1981, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp.286<br>‎

‎FINALE CARLO‎

‎IL CORPO E LE PAROLE‎

‎FINALE CARLO IL CORPO E LE PAROLE. Milano, Feltrinelli 1978, Sul riscatto dei corpi dal discorso del potere. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp.160<br>‎

‎RONCONI ALESSANDRO‎

‎DA LUCREZIO A TACITO‎

‎RONCONI ALESSANDRO DA LUCREZIO A TACITO. Firenze, Valecchi 1968, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. intelato con sovraccoperta <br> pp. 312<br>‎

‎BOWRA C. M.‎

‎MITO E MODERNITA' NELLA LETTERATURE GRECA‎

‎BOWRA C. M. MITO E MODERNITA' NELLA LETTERATURE GRECA. Milano, il Saggiatore 1968, Buono (Good) Buon es. con alcune sottolineature a matita, e firma a penna sul frontespizio. <br> in ottavo <br> leg. cart. intelato con sovraccoperta <br> pp. 270<br>‎

‎BEYE R. CHARLES (a cura di)‎

‎LA TRAGEDIA GRECA - GUIDA STORICA E CRITICA‎

‎BEYE R. CHARLES (a cura di) LA TRAGEDIA GRECA - GUIDA STORICA E CRITICA. Bari, Laterza 1980, Buono (Good) Buon es. con alcune sottolineature a matita. Scritte a penna rossa nell'ultima pagina.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 290<br>‎

‎CANIVET PIERRE - OLIVA GIORGIO (a cura di)‎

‎SCRITTI E MEMORIE DI MARIA TERESA FORTUNA CANIVET‎

‎CANIVET PIERRE - OLIVA GIORGIO (a cura di) SCRITTI E MEMORIE DI MARIA TERESA FORTUNA CANIVET. Vicenza, Accademia Olimpica 1986, ill. e fotografie in bianco e nero Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 396<br>‎

‎ZANOTTO GIORGIO‎

‎FRAMMENTI DI UN PERSONAGGIO VERONESE‎

‎ZANOTTO GIORGIO FRAMMENTI DI UN PERSONAGGIO VERONESE. Verona, Fondazione Zanotto 2003, ill. e fotografie in bianco e nero Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 432<br>‎

‎SISTI FRANCESCO‎

‎LA COMMEDIA POLITICA‎

‎SISTI FRANCESCO LA COMMEDIA POLITICA. Firenze, Sansoni 1974, Buono (Good) Buon es. con firma sul frontespizio e alcune sottolineature a matita. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 114<br>‎

‎MARTELLI MARIO‎

‎ZAPPING DI VARIA LETTERATURA‎

‎MARTELLI MARIO ZAPPING DI VARIA LETTERATURA. s.l., Gli Ori 2007, Buono (Good) Buon es. con dedica a penna sull'antiporta. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 704<br>‎

‎McCARTHY MARY‎

‎IL ROMANZO E LE IDEE‎

‎McCARTHY MARY IL ROMANZO E LE IDEE. Palermo, Sellerio Ed. 1985, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo, difetti al taglio centrale. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 98<br>‎

‎FUMAGALLI GIUSEPPE‎

‎CHI L' HA DETTO? TESORO DI CITAZIONI ITALIANE E STRANIERE, DI ORIGINE LETTERARIA E STORICA, ORDINATE E ANNOTATE.‎

‎FUMAGALLI GIUSEPPE CHI L' HA DETTO? TESORO DI CITAZIONI ITALIANE E STRANIERE, DI ORIGINE LETTERARIA E STORICA, ORDINATE E ANNOTATE.. Milano, Hoepli 1958, Aggiunte le frasi storiche della guerra 1914 - 18 Buono (Good) Buon es. - scritta a penna in antiporta e sull'ultima pagina. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 842<br>‎

‎MORI RENATO‎

‎SCRITTI MINORI SULLA TOSCANA‎

‎MORI RENATO SCRITTI MINORI SULLA TOSCANA. Roma, Jouvence 1998, a cura di Cesare Marongiu Buonaiuti. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 376<br>‎

‎GASTER THEODOR HERZI‎

‎LE PIU' ANTICHE STORIE DEL MONDO‎

‎GASTER THEODOR HERZI LE PIU' ANTICHE STORIE DEL MONDO. Torino, Einaudi 1975, Buono (Good) Buon es., scritta a penna al frontespizio. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 168<br>‎

‎PAVESE CESARE‎

‎LA LETTERATURA AMERICANA E ALTRI SAGGI‎

‎PAVESE CESARE LA LETTERATURA AMERICANA E ALTRI SAGGI. Torino, Einaudi 1953, Scritta al frontespizio a penna. Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 370<br>‎

‎PASINI FERDINANDO‎

‎IL PASCOLI MAGGIORE. SERIE PRIMA‎

‎PASINI FERDINANDO IL PASCOLI MAGGIORE. SERIE PRIMA. Trieste, Mario Cozzi Ed. 1944, Prima ed. Mediocre (Poor) Discreto es., difetti sparsi. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 144<br>‎

‎MONTI RICCARDO (a cura di)‎

‎SOLARIA ED OLTRE‎

‎MONTI RICCARDO (a cura di) SOLARIA ED OLTRE. Firenze, Passigli Ed. 1985, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 238<br>‎

‎GHIDETTI ENRICO‎

‎IL CASO SVEVO. GUIDA STORICA E CRITICA‎

‎GHIDETTI ENRICO IL CASO SVEVO. GUIDA STORICA E CRITICA. Bari, Laterza 1984, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 214<br>‎

‎RUSSO LUIGI‎

‎MACHIAVELLI‎

‎RUSSO LUIGI MACHIAVELLI. Bari, Laterza 1966, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 278<br>‎

‎RUSSO LUIGI‎

‎CARDUCCI SENZA RETORICA‎

‎RUSSO LUIGI CARDUCCI SENZA RETORICA. Bari, Laterza 1973, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 436<br>‎

‎RIGONI MARIO ANDREA (a cura di)‎

‎LA BREVITA' FELICE. CONTRIBUTI ALLA TEORIA E ALLA STORIA DELL'AFORISMA‎

‎RIGONI MARIO ANDREA (a cura di) LA BREVITA' FELICE. CONTRIBUTI ALLA TEORIA E ALLA STORIA DELL'AFORISMA. Venezia, Marsilio 2010, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 392<br>‎

‎MARCHI GIAN PAOLO‎

‎LA SPADA DI SAMBUCO. CINQUE PERCORSI SALGARIANI‎

‎MARCHI GIAN PAOLO LA SPADA DI SAMBUCO. CINQUE PERCORSI SALGARIANI. Verona, Ed. Fiorini 2000, Buono (Good) Buon es.. <br> <br> leg. bross. <br> pp. 128<br>‎

‎SANTUCCI SIMONETTA (a cura di)‎

‎SEVERINO FERRARI E IL SOGNO DELLA POESIA‎

‎SANTUCCI SIMONETTA (a cura di) SEVERINO FERRARI E IL SOGNO DELLA POESIA. Bologna, Patron Ed. 2003, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 238<br>‎

‎VALERY PAUL‎

‎VARIETA'‎

‎VALERY PAUL VARIETA'. Milano, Rizzoli 1971, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 350<br>‎

‎SILLO ILIA‎

‎INCALMA' COI OCHI. UN PERCORSO LESSICALE TRA I MODO DI DIRE DEL DIALETTO VENETO‎

‎SILLO ILIA INCALMA' COI OCHI. UN PERCORSO LESSICALE TRA I MODO DI DIRE DEL DIALETTO VENETO. Verona, CIERRE Ed, 2017, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 146<br>‎

‎MORETTI VITO‎

‎D'ANNUNZIO PUBBLICO E PRIVATO‎

‎MORETTI VITO D'ANNUNZIO PUBBLICO E PRIVATO. Venezia, Marsilio 2001, Buono (Good) Buon es.. <br> in quarto <br> leg. bross. <br> pp. 183, (6)<br>‎

‎CARAZZOLO MARIA‎

‎LETTERATURA POPOLARE MONTAGNESE‎

‎CARAZZOLO MARIA LETTERATURA POPOLARE MONTAGNESE. Montagnana, Circolo Filatelico Numismatico 1980, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 326<br>‎

‎WELLEK RENE'‎

‎STORIA DELLA CRITICA MODERNA‎

‎WELLEK RENE' STORIA DELLA CRITICA MODERNA. Bologna, Il Mulino 1958, Vol. 1: Dall'Illuminismo al Romanticismo. Vol. 2: L'età romantica. Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> 2 voll.<br>‎

‎DE SANCTIS FRANCESCO‎

‎STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA‎

‎DE SANCTIS FRANCESCO STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. Milano, Bietti 1955, 3 volumi in cofanetto in buono stat Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> 3 voll.: pp. 329, (3); pp. 248, (4); pp. 240, (4).<br>‎

‎FRIEDMANN S.‎

‎GRAMMATICA TEDESCA CON ESERCIZI LETTURE E VOCABOLARIO ETIMOLOGICO‎

‎FRIEDMANN S. GRAMMATICA TEDESCA CON ESERCIZI LETTURE E VOCABOLARIO ETIMOLOGICO. Torino, Giovanni Chiantore s. d., Buono (Good) Buon es., timbro al frontespizio. <br> in ottavo <br> leg. m. pelle e angoli, piatti intelati, titolo al dorso e decorazioni in oro <br> pp. 341, (1)<br>‎

‎DE ANNA LUIGI‎

‎GRAMMATICA FRANCESE DELL'USO MODERNO‎

‎DE ANNA LUIGI GRAMMATICA FRANCESE DELL'USO MODERNO. Città di Castello, Società Anonima Editrice Sergio Perella s. d., Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. m. pelle e angoli, piatti intelati , titolo su tassello al dorso e fregi in oro. <br> pp. 453, (1)<br>‎

‎DE FELICE EMIDIO‎

‎NOMI E CULTURA. RIFLESSI DELLA CULTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO NEI NOMI PERSONALI.‎

‎DE FELICE EMIDIO NOMI E CULTURA. RIFLESSI DELLA CULTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO NEI NOMI PERSONALI.. Venezia, Marsilio 1987, ill. a colori e in bianco e nero f.t. Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 286<br>‎

‎S. A.‎

‎FEDELTA' A DANTE. DEI GIULIANI DALMATI E COMBATTENTI‎

‎S. A. FEDELTA' A DANTE. DEI GIULIANI DALMATI E COMBATTENTI. Padova, Ed. Histria Nobilissima 1967, ill. in bianco e nero f.t. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> pp. 102<br>‎

‎GIULIO ROSA - SALVATORE DONATO - SAPIENZA ANNAMARIA (a cura di)‎

‎MACRAME'. STUDI SULLA LETTERATURA E LE ARTI.‎

‎GIULIO ROSA - SALVATORE DONATO - SAPIENZA ANNAMARIA (a cura di) MACRAME'. STUDI SULLA LETTERATURA E LE ARTI.. Napoli, Liguori 2010, Tavv. in bianco e nero Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> 2 voll.<br>‎

‎SAMBIN PAOLO‎

‎PER LE BIOGRAFIE DI ANGELO BEOLCO, IL RUZANTE, E DI ALVISE CORNARO‎

‎SAMBIN PAOLO PER LE BIOGRAFIE DI ANGELO BEOLCO, IL RUZANTE, E DI ALVISE CORNARO. Padova, Esedra 2002, ill. in bianco e nero. Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo, timbro in antiporta. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 248<br>‎

‎CALENDOLI GIOVANNI‎

‎RUZANTE‎

‎CALENDOLI GIOVANNI RUZANTE. Venezia, Corbo e Fiore Ed. 1985, Buono (Good) Buon es., timbro all'antiporta. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 176<br>‎

‎POPPI MARIO (a cura di)‎

‎POETI IN LINGUA VENETA. I GIOVEDI' DEL VERNACOLO PADOVA 1988/1989. A. CARMINATI, E. SFRISO, P.G. CEVESE, POETI DEL "GNARO PADOVAN"‎

‎POPPI MARIO (a cura di) POETI IN LINGUA VENETA. I GIOVEDI' DEL VERNACOLO PADOVA 1988/1989. A. CARMINATI, E. SFRISO, P.G. CEVESE, POETI DEL "GNARO PADOVAN". s.l., La Galiverna 1989, Tavv. in bianco e nero Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 128<br>‎

‎GUARINO RAIMONDO‎

‎TEATRO E MUTAMENTI. RINASCIMENTO E SPETTACOLO A VENEZIA‎

‎GUARINO RAIMONDO TEATRO E MUTAMENTI. RINASCIMENTO E SPETTACOLO A VENEZIA. Bologna, Il Mulino 1995, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 334<br>‎

‎ANDREOLI ANNA MARIA (a cura di)‎

‎GIOVANNI PASCOLI IN VAL DI SERCHIO‎

‎ANDREOLI ANNA MARIA (a cura di) GIOVANNI PASCOLI IN VAL DI SERCHIO. Lucca, Maria Pancini Fazzi Editore 2000, Molto buono (Very Good) Es. molto buono. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 208<br>‎

‎CARDUCCI GIOSUÉ‎

‎L'OPERA DI DANTE‎

‎CARDUCCI GIOSUÉ L'OPERA DI DANTE. Bologna, Zanichelli 1888, Seconda edizione. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. in mezza pelle con piatti marmorizzati <br> pp. 62<br>‎

‎ROSA ALBERTO ASOR (a cura di)‎

‎LE FORME DEL TESTO‎

‎ROSA ALBERTO ASOR (a cura di) LE FORME DEL TESTO. Torino, Giulio Einaudi Editore 1982, Con cofanetto in ottime condizioni. I. TEORIA E POESIA. II. LA PROSA. ill. in bianco e nero. Molto buono (Very Good) Es. molto buono. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> 2 voll. (vol 1. pp. 620 ; vol 2. pp. 1198)<br>‎

‎ROSA ALBERTO ASOR (a cura di)‎

‎LETTERATURA ITALIANA E LE ISTITUZIONI‎

‎ROSA ALBERTO ASOR (a cura di) LETTERATURA ITALIANA E LE ISTITUZIONI. Torino, Giulio Einaudi Editore 1982, Con cofanetto in ottime condizioni. ill. in bianco e nero. Tav. estraibile. Molto buono (Very Good) Es. molto buono. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovraccoperta edit. <br> pp. 1075<br>‎

‎AJELLO NELLO‎

‎LO SCRITTORE E IL POTERE‎

‎AJELLO NELLO LO SCRITTORE E IL POTERE. Bari, Laterza 1974, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 271<br>‎

‎DEBENEDETTI GIACOMO‎

‎SAGGI CRITICI‎

‎DEBENEDETTI GIACOMO SAGGI CRITICI. Milano, Mondadori 1969, Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovracc. edit. <br> pp. 287<br>‎

Number of results : 20,073 (402 Page(s))

First page Previous page 1 ... 374 375 376 [377] 378 379 380 ... 383 386 389 392 395 398 401 ... 402 Next page Last page