Nello Carini
Nello Carini. Virgilio nell'opera filologica di Giacomo Leopardi
Nello Carini Nello Carini. Virgilio nell'opera filologica di Giacomo Leopardi. Assisi, Edizioni Porziuncola 1964 - I italiano, in ottavo pp.202 7870 Studio di filologia.
|
|
Auerbach Erich
Auerbach Erich. Introduzione alla filologia romanza. Einaudi 1967.
Auerbach Erich Auerbach Erich. Introduzione alla filologia romanza. Einaudi 1967.. Torino, Einaudi 1967 italiano, in sedicesimo pp. 311 21300 Auerbach Erich. Introduzione alla filologia romanza. Einaudi 1967. In-16. 311 pp. Brossura. Buono. Firma di apaprtenenza al frontespizio.
|
|
Formisano, Luciano (edizione critica) con presentazione di Gianfranco Contini
LA DESTRUCTIOUN DE ROME. Version de Hanovre
in 8° (25,5 x 18 cm); viii-200 pagine; brossura; ottime condizioni esemplare intonso; antico testo in lingua romanza con ampie note bibliografiche e filologiche; testi in francese; (X11-VIII)
|
|
LIBERATORE FIORANI FRANCESCA
LIRICA MEDIOLATINA SEQUENZA E TROPO
Br. ed. ill. in 8°, pp. 123 + (3). Minimi segni d'uso (titoletti dei capitoli evidenziati) per altro ottimo.
|
|
La Rue, Charles de
Caroli Ruaei e Societate Jesu Carminum libri quatuor. Editio septima.
in-12° (146x82 mm), leg. coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati di rosso; pp. 235, [1]; marca tipografica al frontespizio. Bella raccolta di poemi e panegirici scritti da Charles de La Rue (1643-1725), gesuita, scrittore di tragedie ed oratore. L'opera è suddivisa in quattro libri: liber I. Dramaticus; liber II. Panegyricus; liber III. Symbolicus; liber IV. Miscellaneus. Il terzo libro è illustrato con 26 medaglioni di Louis Cossin per Symbola heroïca, tutti finemente incisi su rame, rappresentativi di nobiltà e reali Francesi. Rif.: IT\ICCU\TO0E\026280. OCLC, 24033183. Cond.: Esemplare quasi ottimo, con la sua legatura originale intonsa.
|
|
VIANI Prospero.
Dizionario di pretesi francesismi e di pretese voci e forme erronee della lingua italiana. Con una tavola di voci e maniere aliene o guaste.
Leg. coeva in mz. pelle, Titoli in oro al dorso. Minime sporadiche fioriture, ma esemplare più che buono.
|
|
VIVIANI ALBERTO
PAPINI ANEDDOTICO
VIVIANI ALBERTO PAPINI ANEDDOTICO. Milano, Bietti 1939, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 188<br>
|
|
PANCRAZI PIETRO
STUDI SUL D'ANNUNZIO
PANCRAZI PIETRO STUDI SUL D'ANNUNZIO. Roma, Ed. Tumminelli 1944, Buono (Good) Buon es. ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 168<br>
|
|
DIECI ANNI DI MODE CULTURALI ALMANACCO LETTERARIO 1968
DIECI ANNI DI MODE CULTURALI ALMANACCO LETTERARIO 1968. Milano, BOMPIANI 1967, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 207<br>
|
|
L' INQUIETUDINE RELIGIOSA ALMANACCO LETTERARIO 1969
L' INQUIETUDINE RELIGIOSA ALMANACCO LETTERARIO 1969. Milano, BOMPIANI 1968, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 207<br>
|
|
L'INDUSTRIA DELLA NARRATIVE ALMANACCO LETTERARIO 1965
L'INDUSTRIA DELLA NARRATIVE ALMANACCO LETTERARIO 1965. Milano, BOMPIANI 1964, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 211<br>
|
|
ALMANACCO LETTERARIO 1960
ALMANACCO LETTERARIO 1960. Milano, BOMPIANI 1959, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 288<br>
|
|
EROI MITI E PROBLEMI DEI GIOVANI DEL NOSTRO TEMPO ALMANACCO LETTERARIO 1964
EROI MITI E PROBLEMI DEI GIOVANI DEL NOSTRO TEMPO ALMANACCO LETTERARIO 1964. Milano, BOMPIANI 1963, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 235<br>
|
|
CENT'ANNI DOPO ALMANACCO 1972
CENT'ANNI DOPO ALMANACCO 1972. Milano, BOMPIANI 1971, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 212<br>
|
|
IL TEATRO ALMANACCO LETTERARIO 1961
IL TEATRO ALMANACCO LETTERARIO 1961. Milano, BOMPIANI 1960, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 300<br>
|
|
LA BELLEZZA ALMANACCO LETTERARIO 1967
LA BELLEZZA ALMANACCO LETTERARIO 1967. Milano, BOMPIANI 1966, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 207<br>
|
|
RUSSO LUIGI
LA CRITICA LETTERARIA CONTEMPORANEA DAL CARDUCCI AL CROCE
RUSSO LUIGI LA CRITICA LETTERARIA CONTEMPORANEA DAL CARDUCCI AL CROCE. Bari, GIUS. LA TERZA and FIGLI 1953, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> 3 voll.<br>
|
|
FRANCESCO IENGO
GLI SCRITTORI E LA CITTA' CHE CAMBIA
FRANCESCO IENGO GLI SCRITTORI E LA CITTA' CHE CAMBIA. Chieti Scalo, VECCHIO FAGGIO 1992, Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 154<br>
|
|
CALABRESE STEFANO
L'IDEA DI LETTERATURA IN ITALIA
CALABRESE STEFANO L'IDEA DI LETTERATURA IN ITALIA. Milano, Mondadori 1999, 17 cm. Buono (Good) buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross <br> pp. 301<br> 8842494143
|
|
GIULIO FERRONI
STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL QUATTROCENTO
GIULIO FERRONI STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL QUATTROCENTO. Milano, ELEMOND 1991, Buono (Good) buon es.. <br> in quarto <br> leg. cart <br> 2 voll.<br>
|
|
LEPSCHY GIULIO C.
LA LINGUISTICA STRUTTURALE
LEPSCHY GIULIO C. LA LINGUISTICA STRUTTURALE. Torino, Einaudi 1966, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 234<br>
|
|
MULJACIC ZARKO
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA LINGUA ITALIANA
MULJACIC ZARKO INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA LINGUA ITALIANA. Torino, Einaudi 1971, Segue: Bibliografia Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 388<br> 8806031503
|
|
AQUILECCHIA GIOVANNI
SCHEDE DI ITALIANISTICA
AQUILECCHIA GIOVANNI SCHEDE DI ITALIANISTICA. Torino, Einaudi 1976, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 343<br>
|
|
CUNLIFFE MARCUS
STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA
CUNLIFFE MARCUS STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA. Torino, Einaudi 1958, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> pp. 386<br>
|
|
TREVES PAOLO
BIOGRAFIA DI UN POETA - MAURICE DE GUERIN
TREVES PAOLO BIOGRAFIA DI UN POETA - MAURICE DE GUERIN. Torino, Einaudi 1937, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 106<br>
|
|
TERRACINI BENVENUTO
LINGUA LIBERA E LIBERTA' LUINGUISTICA. INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA STORICA
TERRACINI BENVENUTO LINGUA LIBERA E LIBERTA' LUINGUISTICA. INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA STORICA. Torino, Einaudi 1963, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 224<br>
|
|
PARODI TOMMASO
GIOSUE' CARDUCCI E LA LETTERATURA DELLA NUOVA ITALIA
PARODI TOMMASO GIOSUE' CARDUCCI E LA LETTERATURA DELLA NUOVA ITALIA. Torino, Einaudi 1939, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 156<br>
|
|
RAYMOND MARCEL - MACCHIA GIOVANNI
DA BAUDELAIRE AL SURREALISMO
RAYMOND MARCEL - MACCHIA GIOVANNI DA BAUDELAIRE AL SURREALISMO. Torino, Einaudi 1948, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 368<br>
|
|
LUGLI VITTORIO
PAGINE RITROVATE. MEMORIE, FANTASIE E LETTURE
LUGLI VITTORIO PAGINE RITROVATE. MEMORIE, FANTASIE E LETTURE. Torino, Einaudi 1964, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 376<br>
|
|
AA. VV.
IL SISTEMA MONETARIO EUROPEO. LUCI ED OMBRE
AA. VV. IL SISTEMA MONETARIO EUROPEO. LUCI ED OMBRE. Verona, Istituto di studi politici e amministrativi 1981, Ottimo (Fine) Ottimo es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 220<br>
|
|
PUPPO MARIO (a cura di)
DISCUSSIONI LINGUISTICHE DEL SETTECENTO
PUPPO MARIO (a cura di) DISCUSSIONI LINGUISTICHE DEL SETTECENTO. Torino, Utet 1966, Seconda ed. riveduta. Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo In 8 <br> Leg. tela edit. con titolo e fregi in oro al dorso <br> pp. 521 (3)<br>
|
|
COLERIDGE SAMUEL T.
DIARI 1794 - 1819
COLERIDGE SAMUEL T. DIARI 1794 - 1819. Bergamo, P. Lubrina Editore 1991, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 183<br>
|
|
SDEGNO EMMA
SAGGI SU RUSKIN: STILE, RETORICA, TRADUZIONE
SDEGNO EMMA SAGGI SU RUSKIN: STILE, RETORICA, TRADUZIONE. Venezia, Cafoscarina 2004, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 177<br> 88-7543-050-0
|
|
COSTANTINI COSTANZO
IL CASO GUTTUSO TRA SCANDALO E MISTERO
COSTANTINI COSTANZO IL CASO GUTTUSO TRA SCANDALO E MISTERO. Roma, Newton Compton Editori 1987, Gli enigmi dell'inquietante vicenda: la presunta conversione dell'artista, la barriera a Palazzo del Grillo per Marta Marzotto, la lotta per l'eredità. Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovracoperta edit. <br> pp. 187<br>
|
|
ALTAMURA ANTONIO
STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA
ALTAMURA ANTONIO STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA. Napoli, Fuato Fiorentino Editore 1972, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 239<br>
|
|
S. A.
ATTI DEL VII CONGRESSO NAZONALE DI STUDI MANZONIANI
S. A. ATTI DEL VII CONGRESSO NAZONALE DI STUDI MANZONIANI. Lecco, Tip. Annoni s.d., Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 386<br>
|
|
S. A.
ATTI DEL III CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI
S. A. ATTI DEL III CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI. Lecco, Tip. Annoni s.d., Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 262<br>
|
|
AURIGEMMA MARCELLO
STUDI SULLA LETTERATURA TEATRALE ED EROICA DEL RINASCIMENTO
AURIGEMMA MARCELLO STUDI SULLA LETTERATURA TEATRALE ED EROICA DEL RINASCIMENTO. Roma, Angelo Signorelli 1968, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 118<br>
|
|
CARETTI LANFRANCO
MANZONI. IDEOLOGIA E STILE
CARETTI LANFRANCO MANZONI. IDEOLOGIA E STILE. Torino, Einaudi 1974, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 112<br>
|
|
BARETTI GIUSEPPE
LETTERE FAMILIARI
BARETTI GIUSEPPE LETTERE FAMILIARI. Milano, Vallardi 1911, Mediocre (Poor) foxing ad alcune pp. e segni del tempo , discreto es.. <br> in ottavo <br> Leg. mezza pelle con piatti marmorizz e angoli, titolo e fregi in oro al dorso <br> pp. 299<br>
|
|
BÉNABOU MARCEL
PERCHÈ NON HO SCRITTO NESSUNO DEI MIEI LIBRI
BÉNABOU MARCEL PERCHÈ NON HO SCRITTO NESSUNO DEI MIEI LIBRI. Roma, Theoria 1991, Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 105<br>
|
|
BURGUM EDWIN BERRY
ROMANZO E SOCIETA'
BURGUM EDWIN BERRY ROMANZO E SOCIETA'. Roma, Editorio Riuniti 1965, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> leg. cart. edit. <br> pp. 345<br>
|
|
BINNI W., SCRIVANO R.
INTRODUZIONE AI PROBLEMI CRITICI DELLA LETTERATURA ITALIANA
BINNI W., SCRIVANO R. INTRODUZIONE AI PROBLEMI CRITICI DELLA LETTERATURA ITALIANA. Messina, D'Anna 1968, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 415<br>
|
|
BONIFAZI NEURO
STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
BONIFAZI NEURO STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA. Arezzo, Helicon 2003, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 522<br> 8887837384
|
|
BONFANTINI MARIO
STENDHAL E IL REALISMO
BONFANTINI MARIO STENDHAL E IL REALISMO. Napoli, Ediz. Scientifiche Italiane 1968, Buono (Good) Segni d'uso e del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 183<br>
|
|
BONFADIO IACOPO
LE LETTERE E UNA SCRITTURA BURLESCA
BONFADIO IACOPO LE LETTERE E UNA SCRITTURA BURLESCA. Roma, Bonacci 1978, Mediocre (Poor) Annotaz. ad una pp. Segni d'uso e del tempo, discreto es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> PP. 201<br>
|
|
Braccesi L. (a cura di)
Letture e riletture epigrafichecr
Braccesi L. (a cura di) Letture e riletture epigrafichecr. Roma, Jouvence 1988, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 63<br> 8878010847
|
|
BUZZETTI CARLO
LA PAROLA TRADOTTA
BUZZETTI CARLO LA PAROLA TRADOTTA. Brescia, Morcelliana 1973, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 401<br>
|
|
CASSOLI FRANCESCO
RAGIONAMENTO SULLE TRADUZIONI POETICHE E DISCORSI D'UN PAPPAGALO E D'UNA RAZZA CON QUALCHE OSSERVAZIONE
CASSOLI FRANCESCO RAGIONAMENTO SULLE TRADUZIONI POETICHE E DISCORSI D'UN PAPPAGALO E D'UNA RAZZA CON QUALCHE OSSERVAZIONE. San Mauro Torinese, Res 1991, Buono (Good) Segni del tempo ma buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 169<br> 8885323065
|
|
CIMMINO N. F.
POESIA E POETICA IN GABRIELE D'ANNUNZIO
CIMMINO N. F. POESIA E POETICA IN GABRIELE D'ANNUNZIO. Firenze, Centro Internazionale del libro 1959, Presenta delle sottolineature a penna. Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. con sovracoperta edit. <br> pp. 495<br>
|
|