Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Italien‎

Main

Основные темы

‎Linguistique‎
Количество результатов : 57.742 (1155 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 581 582 583 [584] 585 586 587 ... 668 749 830 911 992 1073 1154 ... 1155 Следующая страница Последняя страница

‎alfieri v.‎

‎Agamennone. Commentato esteticamente da Dante Bianchi.‎

‎Palermo, Remo Sandron, 1929, in-8, br., pp. 102, (2). Con ritratto.‎

‎Alfieri V.‎

‎Mirra. Interpretata da Attilio Momigliano, con un saggio introduttivo. Seconda edizione.‎

‎Firenze, Vallecchi, 1925, in-16, br., pp. 129, (3).‎

‎alfieri v.‎

‎Oreste. Con introduzione e commento di Daniele Mattalia.‎

‎Firenze, "La Nuova Italia", 1941, in-8, br., pp. 156, (4).‎

‎alfieri v.‎

‎Agamennone. Con introduzione e commento di Daniele Mattalia.‎

‎Firenze, Vallecchi, 1936, in-16, br., pp. 106, (2). Con ritratto e nota bio-bibliografica.‎

‎Alfieri V.‎

‎Saul. Tragedia in cinque atti. Con prefazione e note del prof. Attilio Busato. VIII ristampa.‎

‎Torino, SEI, 1935, in-8 piccolo, br. edit., pp. [4], 115, [1].‎

‎alfieri v.‎

‎Pagine scelte e Ottavia. A cura di Dante Bianchi.‎

‎Padova, CEDAM, 1938, in-8, br., pp. 103, (5).‎

‎Alfieri V‎

‎Filippo. Prefazione di Arturo Farinelli [...]. Nota introduttiva e commento di Mansueto Lombardi-Lotti.‎

‎Torino, G.B. Paravia, 1937, in-8 piccolo, br. edit., pp. XLVIII, [1], 106, [2]. Con 4 tavv. f.t. "Biblioteca di Classici Italiani".‎

‎Alfieri V.‎

‎Rosmunda. Con introduzione e commento di Riccardo Rugani.‎

‎Firenze, Vallecchi Editore, 1937, in-8, br. edit., pp. 146, [2]. Biblioteca di Classici Italiani.‎

‎Alfieri V.‎

‎Filippo. Con introduzione e commento di Guido Di Pino.‎

‎Firenze, Felice Le Monnier, 1950, in-8, br. edit., pp. XV, [1], 70, [2].‎

‎Alfieri V.‎

‎Filippo. Con introduzione e commento di Enrico Carrara.‎

‎Napoli, Francesco Perrella, 1930, in-8, br. edit., pp. 123, [1].‎

‎Alfieri V.‎

‎Bruto secondo. Illustrato e commentato ad uso delle scuole da Fortunato Rizzi.‎

‎Firenze, Felice Le Monnier, 1925, in-8, br. edit., pp. XV, [1], 94, [2].‎

‎Alfieri V.‎

‎Il Saul. Con Argomenti, commentario dichiarativo e giudizi a ciascun atto dei migliori critici dell'arte alfieriana, a cura di Rosolino Guastalla.‎

‎Milano, Carlo Signorelli, 1948, in-8 piccolo, br. edit., pp. 70.‎

‎alfieri V.‎

‎Saul - Oreste. Con introduzione e note di G. Gervasoni.‎

‎Torino, S. Lattes & C., 1935, in-8 piccolo, br. edit. decorata, pp. XXIV, 170, [2].‎

‎Alfieri V.‎

‎Opere di Vittorio Alfieri: Commedie [...] dagli autografi laurenziani per cura di Francesco Maggini.‎

‎Firenze, Felice Le Monnier, 1926, in-16, br. edit., pp. XXXV, [1], 521, [5].‎

‎baretti g.‎

‎Lettere familiari e scritti critici. Con prefazione di Lodovico Corio.‎

‎Milano, Sonzogno, s.d., in-16, br., pp. 343. Minime mancanze al dorso.‎

‎maffei s.‎

‎Merope. Tragedia. Introduction et notes par André Pezard.‎

‎Paris, Hatier, 1943, in-16, br., pp. 103.‎

‎Baretti G.‎

‎Lettere. Scelte e commentate ad uso delle scuole da Luigi Piccioni.‎

‎Firenze, F. Le Monnier, 1934, in-16, br., pp. 118, (6). Con nota biografica.‎

‎baretti g.‎

‎Scritti. Scelti e annotati da Mario Menghini. Nuova tiratura.‎

‎Firenze, Sansoni, 1935, in-8, br., pp. XIX, (3), 320, (4). Con nota biografica.‎

‎baretti G.‎

‎Prose. Scelte ed annotate da Luigi Piccioni.‎

‎Torino, G. B. Paravia, 1922, in-16, br., pp. XVI, 464. Con ritratto.‎

‎Cavallotti F.‎

‎Guido. Dramma storico in 5 atti.‎

‎Sesto San Giovanni, Editrice Madella, 1918, in-16, br., pp. 159.‎

‎corti v.‎

‎Ritratto di un giovane illuminista (Pietro Paolo Celesia). (Presentazione di a. Rositano).‎

‎Bari, Edizioni di "RADAR/SEI", 1985, in-8, br., pp. 97, (3). Copertina e disegni nel t. di F. Cardanobile. (Collana "Scrittori e poeti contemporanei").‎

‎Hösle J.‎

‎Das italienische Theater von der Renaissance bis zur Gegenreformation.‎

‎Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1984, in-8, br. edit., pp. IX, [1], 137, [3].‎

‎Scuderi Gilberto.‎

‎Gli Stati Uniti d'America nelle riviste milanesi della Restaurazione e del Risorgimento. Estratto da "Atti e memorie del Museo del Risorgimentio di Mantova", XVIII/1982-83.‎

‎Mantova, 1983, in-8, br. edit., pp. numerate da 43 a 79, [3].‎

‎Ninchi A.‎

‎Il poeta malandrino. Quattro atti.‎

‎Milano, Alpes, 1929, in-8 piccolo, br. edit. (lievi mancanze marginali), pp. 158, [2].‎

‎bonora e.‎

‎Baretti e la Spagna.‎

‎(Torino), 1991, in-8, br., pp. (39). Estratto.‎

‎Nuffel R., van.‎

‎Les "Rustres" de Goldoni.‎

‎Bruxelles, Les Editions du "Flambeau", 1938, in-8, br. edit., pp. 16. Estratto.‎

‎LOPRIORE G.I.‎

‎G. Baretti nella sua "Frusta".‎

‎Pisa, Vallerini Editore, 1940, in-16, br. edit., pp. 189, [3]. Studi Letterari diretti da Luigi Russo.‎

‎TONELLI L.‎

‎Il teatro contemporaneo italiano. [...] Seconda edizione interamente rifusa ed aggiornata.‎

‎Milano, Edizioni Corbaccio, 1936, in-16, br. editoriale, pp. 273, [3]. "I Corvi. Collana Universale Moderna".‎

‎Venexiana (La). Commedia in cinque atti. Riduzione italiana e presentazione di Emilio Lovarini.‎

‎Torino, Edizioni di Il Dramma, SET, 1944, in-8, br. editoriale illustrata a colori, pp. 71, [1]. Con ill. n.t.‎

‎DAMERINI G.‎

‎Giacinto Gallina (1852-1897).‎

‎Torino, G. B. Paravia, 1941, in-16, br., pp. 122, (2). Con bibliografia. ("Scrittori Italiani", con notizie storiche e letterarie).‎

‎CATTANEO C.‎

‎Scritti storici. scelti e commentati a cura di Ettore Mazzali.‎

‎Milano, Rodolfo Malfasi, 1951, in-8, br. edit., pp. 177, [1].‎

‎NEPPI A.‎

‎Andrea Appiani.‎

‎Roma, Istituto Nazionale "L.U.C.E., 1932, in-16, cartone editoriale, pp. (16). Con 24 tavole in b.n. e nota bibliografica. Minimi difetti al dorso. (Collana "L'arte per tutti").‎

‎MENSI P.‎

‎La lezione di Pirandello.‎

‎Firenze, F. Le Monnier, 1974, in-16, br., pp.180, (4). Con nota bibliografica.‎

‎DEL VITA A.‎

‎Figure del '500.‎

‎Firenze, Vallecchi, 1944, in-16, br., pp. 164, (4). Con nota bibliografica.‎

‎BRUNET G. - La BORDERIE R. (A cura di).‎

‎Novecento. Collection italienne. Classes terminales - classes prépatoires aux grandes écoles.‎

‎Paris, A. Colin, 1967, in-8, cartone edit., pp. 255, (1). Con ill. fotografiche in b.n.‎

‎O Turati del mio cuore. Discussioni: il Partito Socialista Italiano compie 80 anni: tracciamo un bilancio della sua storia. [In:] L'Espresso. N. 33. 13 agosto 1972.‎

‎Roma, 1972, un fascicolo in-4, br. edit., pp. 23. Con illustrazioni.‎

‎PECCATO (IL). Documenti registrati su nastro nei confessionali di tutta Italia. Seicento coloqui tra fedeli e sacerdoti. Eccone una scelta. [In:] L'Espresso. N. 11. 18 marzo 1973.‎

‎Roma, 1973, un fascicolo in-4, br. edit., pp. 29, [1]. Con illustrazioni. Ampio strappo con mancanza alla copertina posteriore.‎

‎RIVISTA italiana del dramma. Anno V. Vol. II. n. 6. 15 novembre 1941.‎

‎Roma, 1941, in-8, br. edit., pp. numerate da 291 a 384.‎

‎BINNI Walter.‎

‎La misura umana del Goldoni.‎

‎Firenze, Sansoni, 1961, in-8, br., pp. (12). Estratto siglato dall'autore.‎

‎ROSSO C.‎

‎L'illuminismo francese e Pietro Verri.‎

‎Torino, Edizioni di "Filosofia", 1955, in-8, br. edit., pp. 34, [2].‎

‎MANGINI N.‎

‎Tramonto di un mito: il "Théâtre Italien" a Parigi.‎

‎Firenze, L. S. Olschki, 1977, in-8, br., pp. (17). Estratto con invio autografo dell'autore.‎

‎NENNI P.‎

‎L'impegno dei socialisti verso il governo di centro-sinistra. Discorso pronunciato alla camera dei deputati nella seduta del 6 marzo 1962.‎

‎[S.l.], Stabilimento Tipografico Carlo Colombo, [c. 1962], in-8, br. editoriale, pp. 31, [1].‎

‎CORDIÉ Carlo.‎

‎Rassegna goldoniana.‎

‎Genova, Paideia, 1965, in-8, br., pp. (16). Estratto.‎

‎GIUDICI Enzo.‎

‎Divagazioni sul romanzo italiano contemporaneo.‎

‎Estratto da "Il Punto nelle lettere e nelle arti", Anno V - N. 2 (11) - ott.-nov. 1956, in-8, brossura editoriale, pp. 8.‎

‎ISTITUTO COLONIALE FASCISTA.‎

‎L'Africa (cenni di geografia fisicia, politica ed economica).‎

‎Roma, 1936, in-8, br. edit. (copertina di Rosati, lievi mancanze al dorso), pp. 30, [2]. Con figure n.t. Monografie coloniali, n. 1 del 1936.‎

‎ISTITUTO COLONIALE FASCISTA.‎

‎Le colonie degli altri.‎

‎Roma, 1936, in-8, br. edit. (copertina di Rosati, lievi mancanze al dorso), pp. 34, [2]. Con figure n.t. Monografie coloniali, n. 2 del 1936.‎

‎ISTITUTO COLONIALE FASCISTA.‎

‎Sintesi economica dell'Etiopia. Ieri, oggi, domani.‎

‎Roma, 1936, in-8, br. edit. (copertina di Rosati, lievi mancanze al dorso), pp. 30, [2]. Con figure n.t. Monografie coloniali, n. 3 del 1936.‎

‎SANTORO Tommaso.‎

‎Il Mar Rosso nella politica italiana.‎

‎Roma, Istituto Coloniale Fascista, 1937, in-8, br. edit. (copertina di Rosati), pp. 31, [1 ]. Monografie coloniali, n. 2 del 1937.‎

‎D'AGOSTINO ORSINI P.‎

‎Gli ordinamenti fondamentali dell'Africa Orientale Italiana.‎

‎Roma, Istituto Coloniale Fascista, 1937, in-8, br. edit. (copertina di Rosati, lievi mancanze al dorso), pp. 42, [2]. Monografie coloniali, n. 3 del 1937.‎

‎DORATO M.‎

‎Libia bastion dell'Impero.‎

‎Roma, Istituto Coloniale Fascista, 1937, in-8, br. edit. (copertina di Rosati, lievi mancanze al dorso), pp. 29, [3]. Monografie coloniali, n. 1 del 1937.‎

Количество результатов : 57.742 (1155 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 581 582 583 [584] 585 586 587 ... 668 749 830 911 992 1073 1154 ... 1155 Следующая страница Последняя страница