FOSCOLO Ugo.
Vestigi del sonetto italiano dall'anno MCC al MDCCC. Ristampa anastatica dell'edizione di Zurigo del 1816 curata dalla biblioteca Marucelliana; unito un saggio di Maria Antonietta Terzoli: I 'Vestigi della storia del sonetto italiano di Ugo Foscolo.
Vol. due in-8° di pp. 50-50 più 11 riproduzioni dell'originale nel saggio della Terzoli. I due volumi rilegati primo ed in bross. il sceondo sono conservati in custodia editoriale. Tiratura di 999 esemplari numerati (868). Ottimo stato.
|
|
TURR.
L'opera di Stefano Türr. Risorgimento italiano 1849-1870. Descritta dalla figlia. Vol. I° prefazione (I diari); vol. II° attività militare, politica, diplomatica.
Vol. due in-8° di pp. 223306 con 96 tav. f.t. con molte foto e lettre, oltre a 18 fac-simili di lettere e documenti ripieg. f.t. e numerosissime lettere riprodotte n.t. Bross.e dit. Con le ill. applicate ai piatti.
|
|
MARTINI Luigi, a cura di.
Italia 1861-2011. Il commercio e il turismo fattori di sviluppo e modernità del paese. Vol. I°: Corpi disattesi. I lavoratori del commercio e del turismo; vol. II°: L'arte del commercio tra potere ed estetica; vol. III°: Il turismo trasforma l'Italia; vol. IV°: Punti di vista estetici su commercio e turismo.
Quattro voll. in 4°, pp. 293, 235, 264, 299; con numerose illustrazioni sia in bianco e nero sia a colori, con locandine, etichette pubblicitarie, e disegni n.t. Leg. in cartonato edit. illustrate a colori. Conservati in custodia edit. illustrata.
|
|
GIANNINI Amedeo.
Sulle basi del sindacalismo italiano. Estratto dalla "Rivista di Politica Economica" anno XLII - serie III - asc. X - ottobre 1952.
In-8°, pp. 10. Bross. edit.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano. Tomo terzo I fronti popolari, Stalin, la guerra. Coll. Bibl. Di cultura storica.
In-8° pp. XII-361, legatura edit. con sovrac. ill.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano. Tomo quarto, la fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata. Coll. Bibl di cultura storica.
In-8° pp. XVIII-373, legatura edit. con sovracoperta ill.
|
|
DI GIAMMATTEO Fernaldo.
Dizionario del cinema italiano. Dall'inizio del secolo a oggi i film che hanno segnato la storia del nostro cinema. Con la collaborazione di Cristina Bragaglia.
In-8°, pp. VIII-389 con testo su due colonne. Bross. edit. illustrata. Lievi tracce del tempo e d'uso sui piatti.
|
|
TAMBARA Giuseppe.
La lirica politica del risorgimento italiano 1815-1870.
In-16° pp. VII-511 con alcune segnature a matita. legatura in tutta tela con tassello al dorso.
|
|
OTTOLENGHI Giuseppe.
Reminescenza della propria vita commentario del conte Ludovico Sauli D'Igliano. Vol. I-II.
Vol. due in-16° pp. 526-327, legature in tutta tela con tassello ai dorsi.
|
|
DALLOLIO Alòberto.
La difesa di Venezia nel 1848 nei carteggi di Carlo Berti Pichat e di Augusto Aglebert.
In-8° gr. pp. VII-342, legatura in tela recente con tass. al dorso.
|
|
RODOLICO Niccoloò.
Gli amici e i tempi di Scipione dei Ricci. Saggio sul giansenismo italiano.
In-16° pp. XII-238, legatura in cartonato con tass. al dorso.
|
|
WITTHAM John.
Storia dell'esercito italiano; le vicende belliche e politiche del nostro esercito dal 1861 a Mussolini.
In-8° pp. 398, leg. edit. con sovrac. ill.
|
|
ARETINO Pietro.
Commedie. Nuovamente rivedute e corrette. Aggiuntavi l'Orazia tragedia del medesimo autore. (Seconda edizione stereoptipa).
In-16° gr., pp. 432. Leg. in cartonato con tassello titolato in oro al dorso. Diffuse bruniture e lieve ingiallimento del tempo sulle carte.
|
|
FERRARI Celso.
I partiti politici nella vita sociale. Ristampa anastatica dell'edizione di Bocca del 1909.
In-8° pp. 152, bross.e dit. Stato di nuovo.
|
|
AA. VV.
Punti programmatici fissati dal P.L.I. nel VI congresso di Firenze. Gennaio 1953.
In-8° pp. 48, bross. edit.
|
|
AA. VV.
Almanacco d'Italia 1985-1986, il più grande giornale dell'anno.
In-8° pp. 989 con 26 tav. f.t. Bross. edit. ill.
|
|
BUZZATI-TRAVERSO Adriano.
Morte nucleare in Italia.
In-8°, pp. VIII-174. Bross. edit. illustrata.
|
|
DI FRANCO Fiorenza.
Eduardo De Filippo. Ricostruzione della carriera teatrale.
In-4° pp. 226 con moltissime foto n.t. Bross. edit. ill.
|
|
DE SETA Cesare a cura.
Il paesaggio. Vol. 5° degli annali della storia d'Italia.
In.8° pp. XXXIII-827 con 162 ill. su tav. f.t. Legatura edit. con sovracoperta ill. In custodia. Reperibile a 82,63 €. presso l'editore.
|
|
MAZZIOTTA Florinda.
Il folklore in Italia nelle memorie del Barone Von Pollnitz. Parte dl testo è in francese.
In-16° pp. 93, bross. edit. ill. Sottolineature e annotaz. a matita.
|
|
GOLDONI Carlo.
La buona moglie.
In-16°, pp. 80 con 1 illustrazione in antiporta. Bross. edit. illustrata. Esmplare intonso.
|
|
ALINARI.
Cento obiettivi sull'Esercito Italiano.
In-4°, pp. 204 con moltissime fotografie sia in bianco e nero sia a colori intercalte n.t. Le "schede" dei fotografi dell''800 sono di W. Settimelli. Bross. edit. illustrata a colori.
|
|
PETROCCHI Giorgio.
Saggi sul rinascimento italiano. Il cipresso di Michelangelo; intellettuali napoletani; Folengo a Venezia e nel Veneto; a caccia di un disegno di Michelangelo; ecc.
In-8° gr. pp. XIV-203, bross. edit. con sovracoperta, intonso. Come nuovo.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano. Vol. II° gli anni della clandestinità. Coll. Bibl. di cultura storica.
In-8° pp. XII-431, leg. edit. con sovrac. ill.
|
|
HERLING Marta a cura.
L'Istituto Italiano per gli Studi Storici (di Napoli) dal 1997 al 2012.
In-8° pp. X-378 con 26 tav. f.t. Bross. edit. con sovrac. illustrata.
|
|
SPRIANO, RAGIONIERI, NATTA, PAJETTA, AMENDOLA, INGRAO.
Problemi di storia del partito comunista italiano.
In-8° pp. 168, bross. edit.
|
|
Almanacco Italiano 1924. Piccola enciclopedia popolare della vita pratica e annuario diplomatico amministrativo e statistico.
In-16° gr. pp. 678 più un centinaio di pagine pubblicitarie. Bross. edit. ill. a colori. Tracce d'uso e timbri all'interno.
|
|
D'ALBERTI DE VILLENEUVE François.
Grand dictionnaire françois-italien e italiano-francese, composto sui dizionari dell'accademia di Francia e della Crusca ed arricchito di tutti i termini proprii delle scienze e delle arti. Nuova edizione nuovamente corretta migliorata e arricchita. Tomi I-II.
Vol. due in-4° di pp. XXIV-1135XVI-1976. Belle legature coeve in tutta pergamena con doppio tassello bicolore ai dorsi. Testo su tre colonne. Ben conservato.
|
|
PREDIERI Alberto a cura.
Il parlamento nel sistema politico italiano. Funzioni parlamentari, quadro politico, realtà sociale...
In-8° pp. 277, bross. edit. con fioriture del tempo. Macchia d'inchiostro sul primo foglio bianco.
|
|
BRIANI Vittorio.
Il lavoro italiano all'estero negli ultimi cento anni. Componenti demografiche ed economiche del movimento migratorio; aspetti sociologici e fisiologici….
In-8° gr. pp. XI-304, bross. edit.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del partito comunista italiano vol. I° da Bordiga a Gramsci.
In-8° pp. XII-527, leg. in tela edit. con sovrac. ill.
|
|
La rinascita del parlamento. Dalla liberazione alla Costituzione. Documenti, voci, immagini in mostra alla camera dei deputati. catalogo.
In-8° gr. carrè pp. 143 con molte ill. n.t. Bross. edit. ill. Come nuovo.
|
|
ZOVATTO Pietro.
Il fenomeno Turoldo. Vol. XX dei Quaderni di Hesperides coll. diretta da M. Dallapiazza, O. Hansen e G. W. Weber.
In-8°, pp. 188. Bross. edit. illustrata. Dedica autografa dell'autore sull'occhiello.
|
|
LACCESAGLIA Giuseppe.
Il bilancio dello Stato. Parte prima: lineamenti e strutture del bilancio; parte seconda: la formazione del bilancio. Coll. di Testi e Studi n° 2.
Due voll. in 8° gr., pp. 77, 209. Bross. edit. illustrata. Lievi tracce del tempo e d'uso sul 1° volume, con all'interno varie sottolineature note ed evidenziature; buono l'interno del 2° volume, salvo una nota di possesso sul frontespizio.
|
|
D'ALESSIO Aldo.
Morire di leva. Dossier sull'Esercito Italiano.
In-8°, pp. 163 con alcune tabelle n.t. Bross. edit.
|
|
SABATINI e COLETTI.
Disc Dizionario italiano Sabatini Coletti.
In-8° gr. pp. XV-3035 con 48 tav. f.t. Leg. edit. stato di nuovo. In scatola originale.
|
|
MARCAZZAN Mario.
Nostro ottocento: Niccolò Tommaseo, promessi Sposi; Giovita Scalvini; tommaso Grossi; Leopardi; Bechet.
In-8° pp. 358. Bros. edit. ill.
|
|
AA. VV.
Lessico universale italiano A - Z in 24 volumi unito un atlante-repertorio e 2 volumi di appendice.
27 volumi in-4° di pp. cirac 700 a volume con tav. a col. e varie altre ill. Legature in mezza pelle verde con titolo e decorazioni in oro ai dorsi. ben conservata e ancora parzialmente nelle scatole di imballaggio alcune con mancanze.
|
|
DE STEFANO Gabriele.
Vocabolario della lingua italiana. Compilato bello speciale intendimento di agevolare lo studio dè Classici scrittori e la cognizione dè nuovi vocaboli e modi dell'incremento delle scienze arti e mestieri necessariamente introdotti. Vol. I-II.
Vol. due in-8° gr. pp. XXIV-986-1355 testo su tre colonne. legature in mezza pelle coeva con titolo al dorso. Riparazione ad una cerniera.
|
|
AA. VV.
Storia, politica organizzazione nella lotta dei comunisti italiani per un nuovo blocco storico. N° speciale di critica marxista quanderno n° 5 per il 50° del PCI.
In-8° pp. 386, bross.e dit. con sovrac. a colori.
|
|
BAGGIOLI Vincenzo.
Storia aneddotica dello sport italiano.
In-8° gr. pp. 267 con molte foto n.t. Bross.e dit. con segni del tempo.
|
|
La production italienne de 1969. Trame, interpreti e foto. Testo in francese.
In-8° pp. 327 con molte foto n.t., bross. edit. ill.
|
|
La production italienne de 1967. Trame, interpreti e foto. Testo in francese.
In-8° pp. 271 con molte foto n.t. Bross. edit.
|
|
La production italienne de 1962. Trame, interpreti e foto. Testo in francese.
In-8° pp. 270 con molte foto n.t. Bross. edit.
|
|
SPRIANO Paolo.
Storia del Partito comunista italiano. Vol. 1-8. Edizione economica come supplemento a L'Unità. Sei volumi sono divisi in parte prima e seconda e la numerazione è continua.
Vol. otto in-16° gr. pp. XII-523-XII-431-XII-362-XVIII-373-XIV-653. Bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
D'ALBERTI DE VILLENEUVE François.
Nouveau dictionnaire français-Italien e italiano-francese vol. I-II. Composè sur les dictionnaires de l'Academie de France et de La Crusca enrichi de tous les termes technique des sciences et des arts. Nouvelle edition notablement corrigée améliorée et augmentée.
Vol. due in-4° cm. 32 di pp. XXIV-1117-29; pp. VIII-1076 con testo su tre colonne. Legature coeve ben solide ma con i dorsi mancanti.
|
|
AA. VV.
Il libro italiano del Cinquecento: produzione e commercio. Catalogo della mostra fatta alla Bibl. Nazionale di Roma nel 1989.
In-8° pp. 201 con 22 ill. n.t. Bross. edit.
|
|
TAVELLA Renato.
Il libro nero del calcio italiano. Dai contrasti degli esordi agli scandali dei giorni nostri: controstoria dello spart più popolare nel nostro paese.
In-8° pp. 320, bross. edit. ill.
|
|
Vocabolarium Italicum et Latinum e Latinum et Italicum ad usum studiosae humaniorum literarum juventutis in regio Taurinensis Archigymnasio… editio secunda romana. Tomi I-II.
Tomi due in-4° di pp. 618-642, manca il frontespizio del primo vol. Testro su tre colonne. Legatura in mezza pergamena con tracce d'uso. e targhetta ai dorsi.
|
|
Vocabolario italiano e latino (manca il secondo vol. latino e italiano).
in-8° gr. cm. 26 pp. XII-607 con striscia del frontespizio asportata. Legatura in mezza pelle coeva con tracce d'uso e lievi mancanze alle estremità del dorso.
|
|