|
Sterne Lorenzo
La vita e le opinioni di Tristano Shandy. Prima versione italiana di Ada Salvatore con xilografie di Benito Boccolari.
In 8°, pp. 212. Brossura. Si dispone solo del terzo ed ultimo volume dell'opera.
|
|
Francesco De Sanctis
Lezioni sulla Divina Commedia con un'appendice a cura di Michele Manfredi
In 8°, pp. 458. Brossura originale. Dorso con piccole mancanze. L'interno buono. Frontespizio con firma di appartenza. Una pagina bianca a fine volume incollata.
|
|
Minciotti Antonio
La fonte del coppo (dialetto)
In 8°, pp.64. Brossura originale.
|
|
Lecluse F.
Lexique francais-grec avec explication latine
In 8°, pp. XVI+623.Legatura coeva in mz pergamena.
|
|
Hemingway Ernest
The old man and the sea
In 8° piccolo, pp. 127. Legatura editoriale in tela blu con un piccolo disegno che ricorda al lettore il titolo del volume. Prima edizione.Mancante di sovraccoperta. Ex libris.
|
|
Xavier De Magallon
Les bucoliques de Virgile
In 8° grande, pp. 148. Legatura amatoriale in mz pelle. Mantenuta la brossura originale ed il dorsetto.Tiratura limitata. Dedica autografa dell'autore a madame Vitorio Cerruti ambasciatrice d'Italia.
|
|
GADDI Giuseppe
Ogni giorno tutti i giorni
Milano : Vangelista editore, 1974. Collana 'Resistenza italiana'. Grafica di Albe Steiner. 8vo (cm 21 x 14,5); brossura illustrata in b/n; p. 197 (3), (6) di catalogo editoriale, (2). Una lettera leggermente sbiadita nei titoli della copertina anteriore. Buona copia.
|
|
RASI Angelo
Carnevalata. Commedia in tre atti
Genova : Società d'arte poligrafica, 1958. 16mo (cm 17,5 x 12,5 ca); brossura, p. 94 (2). Tagli fioriti; marcati ingiallimenti alle prime due e all'ultima carta. Dedica autografa dell'autore su tre righe in prima di sguardia. Copia discreta. Commedia ambientata a Padova all'inizio del novecento.
|
|
GANZ Hans Ulrich
Carlo Goldoni e Andrea Perrucci
Firenze : Edizioni Sansoni Antiquariato, 1963. 'Biblioteca degli eruditi e dei bibliofili. Scritti di bibliografia e di erudizione raccolti da Marino Parenti : LXXIX'. Tiratura di 333 esemplari numerati (copia n. 302). 8vo (cm. 25); brossura editoriale; p. 16, (4); una illustrazione in b / n nel testo. A fogli chiusi. Un tassello adesivo del prezzo in terza di copertina. Ottima copia.
|
|
VENTURA Gioacchino
Discorso funebre pei morti di Vienna - Esame dei pretesi diritti che s'invocano dal Gabinetto di Napoli nella quistione sicula - Paolo III e Pio IX e la nuov'arma di Roma la religione e la libertà
Milano : Carlo Turati, 1860. Fa parte delle 'Opere complete del rev. padre Gioacchino Ventura'. Due volumi rilegati in uno. 16mo (cm. 18); mezza pelle coeva, a dorso liscio con titoli (Ventura : Discorso funebre pei morti di Vienna : 1.2) e fregi oro; tagli marmorizzati, carta goffrata ai piatti; 584 pagine complessive, a numerazione continua + 4 pagine non numerate all'inizio di ogni volume; antiporta allegorica (litografia colorata) al primo volume. Abrasioni al dorso, qualche piccola mancanza di carta al dente dei piatti; mancanza della prima carta libera di sguardia, sguardie brunite; qualche occasionale fioritura (in particolare alle carte iniziali e finali), alcune macchie a p. 380 - 381 e 584. Copia discreta.
|
|
MONTANELLI Indro
Il meglio di "Controcorrente"
Milano : Rizzoli, 1993. ISBN 9788817428071. Prima edizione (maggio 1993). 8vo (cm. 21 x 13,5 ca); cartonato, sovracoperta con illustrazione a colori; p. 262 (4). Buona copia. Antologia 1974-1992 della rubrica 'Controcorrente' su "il Giornale". In fine, indice dei nomi.
|
|
LUZIO Alessandro
I processi politici di Milano e Mantova 1851-53 restituiti dall'Austria. Comunicazioni documentate
Milano : L. F. Cogliati, 1919. 16mo (cm 18,5 x 12,5 circa); cartonato muto non editoriale (anni '50; abrasioni ai capi del dorso; nome dell'autore manoscritto al dorso); p. (2) 111. Brunitura della carta, rare fioriture. Copia modesta.
|
|
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
Genesi e orientamenti del partito popolare a Brescia dal 1919 al 1926 : Convegno di studio. Villa S. Filippo, 28-29 settembre 1974
8vo (cm 21 x 15) opuscolo pinzato, boss. orig., p. 112 (2). 'Queste bozze di stampa raccolgono in forma provvisoria la relazione e gli interventi svolti durante il convegno di studio. Si ringraziano quanti invieranno eventuali correzioni od integrazioni che saranno tenute presenti per la definitiva composizione.'
|
|
BENEDETTI Silvio
Se quell'idiota ci pensasse! ... - Commedia in tre atti
Cm 19,5 x 13 ca; brossura illustrata da Cisari (qualche lieve alone e sgualcitura; orli guasti e bruniti anteriormente; usure ai capi del dorso con strappi all'attaccatura delle copertine; attaccatura delle sguardie abrasa per incollatura); pp. 166, (6). Accenno di brunitura della carta. Copia modesta. Timbro 'Omaggio' all'occhiello e timbro di proprietà all'ultima carta di sguardia. Commedia in tre atti rappresentata per la prima volta il 15 dicembre del 1922 al teatro Comunale di Bologna per la compagnia di Alfredo De Sanctis; nel 1948 ne fu tratto il film 'La sirena del golfo' per la regia di Ignazio Ferronetti.
|
|
BAFFICO Giuseppe
La Madonna della cintola. Commedia cinquecentesca in quattro atti
Commedia del giornalista, critico teatrale e scrittore Giuseppe Baffico (Spezia 1852 - Genova 1927), ambientata a Firenze e Prato nel 1458, come da nota d'apertura. 8vo (cm 20,5 x 15,5 ca) boss. con ill. xilografiche di Enzo Bifoli; p. 156 (2), (2), (16) pubblicitarie. Esemplare uniformemente brunito, privo della sguardia d'apertura, con orli occasionalmente affetti da sgualciture, piccole mancanze e slabbrature; boss. con orli sgualciti (minime slabbrature) e tendenza ad arricciarsi, grinze al dorso, tracce d'uso alla copertina posteriore. Copia modesta.
|
|
MANFREDI Beppe
Angoscia e solitudine nel romanzo italiano contemporaneo
'I segni dei tempi : 3'. 16mo (cm 19 x 11,5); brossura con piccole bandelle, illustrazione a colori in prima di copertina; p. 295 (1). Grinza longitudinale sul dorso; fioriture ai tagli, in seconda di copertina (marcate) e alle prime due carte. Copia discreta.
|
|
LICEMI Augusto
Si nasce, si pasce, si muore (per grazia di dio). Abbozzo di vita vissuta, romanzata, in un atto diviso in tre parti
Opuscolo cucito a due punti metallici. 16mo (cm 17 x 12); brossura rossa con illustrazione in b/n di Antonio Manzoni; p. 51 (1). Lievi usure alle copertine, sgualciture alle punte delle pagine, ma buona copia.
|
|
FELLINI Federico.
Amarcord. Découpage du film. Préface de Lo Duca.
Paris, Seghers, Cinéma 2000, 1974. In-8, oblong, couverture illustrée et à rabat, 204 pp. Planches photographiques hors-texte.
|
|
GILSON (Paul).
Ciné*Magic. Préface de René Clair.
Paris, André Bonne, Collection Encyclopédie du Cinéma, 1951. In-12, broché, bien complet de sa jaquette illustrée en noir et blanc, 179 pp. (traces de scotch sur la jaquette). Edition originale. Planches photographiques de films en hors-texte.
|
|
CINO DEL DUCA. ALBUM-SOUVENIR hors commerce publé lors de sa disparition... Introduction par André FROSSARD.
Imprimé en Italie, novembre 1967. In-4 ; 126 pages-[8] non paginées (plabches photographiques & achev d'impri). Plein simili cuir rouge, gardes moirées, dans un coffret de toile moirée. Nombreux témoignages et articles de presse, 3 portraits photographiques en couleurs et nombreuses photos hors-texte en noir. BIEN COMPLET DU DISQUE (La voix de Cino del Duca ; extrait de l'émission de l'O.R.T.F " Histoires Extraordinaires " présentée par J. P. Dorian le 8 mars 1965. Avec une enveloppe de faire-part de Madame Simone del Duca, carte manuscrite.
|
|
Campanile Achille
BATTISTA AL GIRO D'ITALIA. Intermezzo giornalistico
Volume in 8°, brossura editoriale, dorso in parte rifatto, titolo al piatto, occhiello, frontespizio, XIII, 316 pp.. Signore e Signori: Achille Campanile!! Non basta? Lo spiritaccio più caustico, strafottente, irriverente del novecento italiano non basta? Allora si aggiunge un resoconto quanto mai... "strabico", allucinato del Giro d'Italia, sì, proprio di quello corso da Binda, Guerra, Girardengo, ma visto attraverso gli occhi del Nostro. Cosa aggiungere? Volume in buono stato, interno ottimo ed ... abbondante. Chi arriva prima vince la Maglia rosa e s'accaparra il volume.
|
|
Pandolfi Vito (a cura di)
IL TEATRO ITALIANO DEL DOPOGUERRA
Volume in 8° grande, legato in tela editoriale, titolo al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, introduzione, XL, 702 pp., 3 cc., indice e colophon. Eloquente raccolta di undici drammi teatrali di Bassano, Betti, Bompiani, Dursi, Fabbri, Giovaninetti, Pirro, Squarzina, Terron, Viola, Zerboni, preceduta da un ampia e significativa introduzione sulla letteratura drammatica del dopoguerra italiano ed accompagnata dalle interessanti notizie bio - bibliografiche degli autori. Opera preziosa e poco comune su una pagina particolare dell'arte teatrale italiana. In bello stato di conservazione, con solo lievissime mende alla legatura. Di gradevole lettura.
|
|
Pirandello Luigi
QUANDO SI È QUALCUNO. Rappresentazione in tre atti
Volume in 8°, brossura editoriale con ali, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio in due colori, 120 pp., colophon. Prima edizione della piece pirandelliana, in bello stato, di scarsa reperibilità.
|
|
Plinio Caio Cecilio Secondo
Cai Plinii Caecili Secundi EPISTOLARUM LIBRI DECEM ET PANEGIRICUS....I DIECI LIBRI DELLE LETTERE DI C. P. C. S. tradotte ed illustrate dal Cav. Pier Alessandro Paravia
Volume in 8° grande legato in tela muta, sguardie, occhiello, frontespizio, 956 colonne (pari a 480 pp.). Le lettere del grande studioso romano nell'edizione veneziana dell'Antonelli, in latino colla traduzione italiana a fronte. Uno spaccato di vita del primo secolo della nostra era nelle parole del naturalista e studioso principe del suo tempo. Ritornano vivi gli atteggiamenti e le convenzioni, il modo di passare il tempo, le raccolte di libri e le mille occupazioni di un uomo importante ed eclettico com'era l'Autore. Gustose scene di vita quotidiana pubblica e privata, le usanze nella Roma curiale, le piccole cose d'ogni giorno, le malattie, l'amicizia. Piacevole e forbita lettura, traduzione correttissima e scorrevole. Il volume è in buone condizioni, una gora chiarissima più visibile nelle prime ed ultime pagine, poche ininfluenti mende d'uso. Non comune, interessante
|
|
Pratolini Vasco
CRONACA FAMILIARE
Volume in 8°, brossura editoriale (piatto anteriore scollato), titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 181 pp. In bello stato, corretta edizione del lavoro pratoliniano
|
|
Severini Gino
TUTTA LA VITA DI UN PITTORE. Volume primo. ROMA - PARIGI
Volume in 8°, brossura editoriale (manca la sopraccoperta), titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 274 pp., carte d'indice delle illustrazioni e dei capitoli, al verso dell'ultima colophon, numerose tavole ft.. Magnifica prima edizione di quest'opera rimasta incompiuta (questo volume è l'unico pubblicato). Un affresco davvero intrigante. Piacevole oltre che interessante. In perfetto stato (lievissima brunitura della brossura)
|
|
ZAVOLI, SERGIO
VIAGGIO INTORNO ALL'UOMO. PRIMA EDIZIONE.
21x28 cm., 16 foto in nero f.t., 258 pp., leg. edit., sovr. ill. in nero (lievissime tracce d'uso), ottimo stato. 1383 A
|
|
SANTORO, MICHELE
MICHELE CHI? PRIMA EDIZIONE.
14x23 cm., 311 p., bross. edit., cop. con alette ill. in nero, ottimo stato, (I Saggi, 76). 637
|
|
BATISTI, SILVIA
POLVERE DI STELLE. INDAGINE SUL RAPPORTO "QUESTIONE FEMMINILE"-CELEBRITA'. PRIMA EDIZIONE.
14x22 cm., 111 p., bross. edit., cop. ill. a col. (lieve giallitura),ottimo stato, (Documento, 29). Interviste a: Susanna Agnelli, Natalia Aspesi, Emma Bonino, Dacia Maraini, Franca Rame, Lina Wertmuller, ecc. 399
|
|
GOLDONI, LUCA
CON OSSEQUI CIAO. PRIMA EDIZIONE.
14x23 cm., 201 p., leg. edit., sovr. ill. a col. (dorso legg. brunito), tracce di vecchio adesivo trasparente rimosso al risg. ant. e sul retro del colophon, ottimo stato, (La Scala). 706
|
|
BIAGI, ENZO
STRETTAMENTE PERSONALE. PRIMA EDIZIONE.
14x23 cm., 295 p., leg. edit., cop., tit. al dorso, ottimo stato. 704
|
|
GOLDONI, LUCA
E' SUCCESSO QUALCOSA? STORIE E PREISTORIE DI UN ANNO. PRIMA EDIZIONE.
14x21 cm., 223 p., leg. edit., sovr. ill. a col. (strappetti), ottimo stato. 698
|
|
GOLDONI, LUCA
DIPENDE. PRIMA EDIZIONE.
14x22 cm., 189 p., leg. edit., sovr. ill. a col. (strappetti, lievi tracce d'uso), ottimo stato, (I Libri di Luca Goldoni). 690
|
|
FIORE, ILARIO
MISS AMERICA. PRIMA EDIZIONE.
15x22 cm., 232 p., 32 ill. in b.n. f.t., ricerca fotografica a cura di V. Olivari, bross. edit., sovr. ill. a col. (lievi tracce d'uso), ottimo stato. 778
|
|
GOLDONI, LUCA
IL PESCE A MEZZ'ACQUA. VIAGGIO FRA GLI ITALIANI MEDI.
15x22 cm., 183 p., bross. edit., cop. (lievi tracce d'uso), scheda editoriale, dedica a penna alla prima bianca, ottimo stato. 731
|
|
GOLDONI, LUCA
NON HO PAROLE. PRIMA EDIZIONE.
14x21 cm., 237 p., leg. edit., sovr. ill. a col. (strappetti, dorso legg. ingiallito), ottimo stato, (I libri di Luca Goldoni). 772
|
|
GOLDONI, LUCA
MA POI SPARANO (DAL NOSTRO INVIATO). PRIMA EDIZIONE.
15x22 cm., 241 p., bross. edit., cop. ill. a col. (leggerissime tracce d'uso), allegato pubblicità editoriale, ottimo stato. 770
|
|
BERTONI, FRANCO (A CURA DI)
ENNIO GOLFIERI ARCHITETTO (1907 - 1994). CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTASI A FAENZA - PALAZZO MILZETTI, 21 SETTEMBRE - 27 OTTOBRE 1996. PRIMA EDIZIONE.
24 x 22 cm., 220 diss. in nero e a col. n.t., 286-(2) pp., bross. edit., cop. ill. a col., tit. al p. ant. e al dorso, nuovo (M), (Toolstrumenti per la cultura. Arte, 5).<BR><BR>Dall'indice generale: Ennio Golfieri. "Ferus ut Golpherius": una vita per l'architettura e l'arte a Faenza. Schede. Bibliografia degli Scritti. Ennio Golfieri architetto e designer. 1479
|
|
PESTELLINI, FRANCESCO
MEGLIO UN CIUCO VIVO... ! (AVVENTURE SCOLASTICHE: LIBRO UMORISTICO PER GRANDI E PER PICCINI). ILLUSTRATO DA ROBERTO LEMMI.
IN-8°, PP. 186 (2), ILL. IN NERO N.T. DI LEMMI, BROSS. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO E DI POLVERE, LEGGERE BRUNITURE AI PIATTI E AL DORSO), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F).<BR>PRIMA EDIZIONE SANSONI.<BR> PT10A 117
|
|
BUZZATI, DINO
LA FINE DEL BORGHESE. PRIMA EDIZIONE.
IN-8°, PP. 176 (2), CART. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO E DI POLVERE, DORSO BRUNITO, MARGG. LEGG. BRUNITI), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, MANCA LA PRIMA BIANCA N.N., SOVRACCOPERTA MANCANTE, STATO DI CONSERVAZIONE: MOLTO BUONO (VG/-), (HUMOUR. TEATRO; 1). PT9A 119
|
|
FAGGI, VICO - SQUARZINA, LUIGI (DUE PARTI DI)
CINQUE GIORNI AL PORTO: COLLABORATORE ALLE RICERCHE: EDOARDO FADINI. (SCRITTI DI LUIGI EINAUDI, ALFREDO ANGIOLINI, MARIO BETTINOTTI, CAMILLO GARRONI, GAETANO SALVEMINI, FRANCESCO PAPAFAVA, NICOLA MALNATE, GIOVANNI GIOLITTI, CLAUDIO TREVES. IN APPENDICE, I RESOCONTI DEI DIBATTITI AL SENATO E ALLA CAMERA RELATIVI AI FATTI DI GENOVA DEL 1900). EDIZIONE TIRATA IN 2000 ESEMPLARI NUMERATI.
IN-8°, PP. 329 (9), FOTOGRAFIE B.N. SU TAVV. N.T., BROSS. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVI TRACCE D'USO, LIEVI SEGNI D'USO AL DORSO, LEGGERISSIME BRUNITURE AL DORSO E AL MARG. LATERALE E SUP. DEL P. ANT.), OTTIMO STATO (F), (EDIZIONI DEL TEATRO STABILE DI GENOVA; 14. A CURA DI IVO CHIESA, MAURO MANCIOTTI E LUIGI SQUARZINA). COR 126
|
|
MONDOLFO, RODOLFO
IL PENSIERO POLITICO NEL RISORGIMENTO ITALIANO. PRIMA EDIZIONE.
IN-16°, PP. 153 (3), CART. EDIT., SOVR. (LIEVISSIME TRACCE D'USO, MARGINI LEGG. INGIALLITI), BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F/VG), (IL PENSIERO POLITICO. COLLANA DIRETTA DA VITTORIO ENZO ALFIERI). PT9 B 113
|
|
MINISTERO DELLA DIFESA (ITALIA)
ARMI E MEZZI IN DOTAZIONE ALL'ESERCITO. N. 5081: MINISTERO DELLA DIFESA, STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO, UFFICIO ADDESTRAMENTO E REGOLAMENTI, SEZIONE REGOLAMENTI.
IN-8° OBLUNGO (23X33 CM), A FOGLI MOBILI, SENZA PAGINAZIONE (569 PP. NON NUMERATE), FIGURE IN NERO N.T., FOTOGRAFIE B.N. N.T., RILEGATURA IN MEZZA TELA EDITORIALE COMPOSTA DA DUE PIATTI CARTONATI FERMATI AL MARGINE SINISTRO CON DUE BULLONI E RELATIVI DADI, COP. (LIEVISSIME TRACCE D'USO, LEGGERE BRUNITURE AI PIATTI), TIT. AL P. ANT., LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F).<BR><BR>DALL'INDICE:<BR>ARMI INDIVIDUALI E DI REPARTO<BR>AUTOBLINDO, CARRI ARMATI, MEZZI DI TRASPORTO CORAZZATI, MEZZI CORAZZATI SPECIALI<BR>ARTIGLIERIE<BR>MEZZI PER LE TRASMISSIONI<BR>- MATERIALI E MEZZI TELEGRAFONICI<BR>- STAZIONI RADIO<BR>MATERIALI PER PASSAGGI, OSTACOLI, FORTIFICAZIONI E LAVORI<BR>- PONTI E TRAGHETTI<BR>- ESPLOSIVI, INCENDIVI, MANUFATTI ESPLOSIVI<BR>- MATERIALI E MEZZI IDRICI PER IL MASCHERAMENTO E PER IL RAFFORZAMENTO<BR>- COMPLESSI MECCANICI VARI PER LAVORI<BR>MEZZI AEREI<BR>MEZZI DI TRASPORTO E TRAINO<BR>- MEZZI DI TRASPORTO ANIMALE<BR>- AUTOMOTOMEZZI E RIMORCHI DI PRODUZIONE ITALIANA<BR>- AUTOMOTOMEZZI E RIMORCHI DI PRODUZIONE ESTERA<BR> M 790
|
|
GRAMSCI, ANTONIO
SOTTO LA MOLE: 1916 - 1920.
IN-8°, PP. XVIII, 508 (1), BROSS. EDIT., COP. (LIEVISSIME TRACCE D'USO, DORSO LEGG. SBIADITO), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, INTONSO, OTTIMO STATO (F), (OPERE DI ANTONIO GRAMSCI; 10). M 755
|
|
GRAMSCI, ANTONIO
IL RISORGIMENTO.
IN-8°, PP. XIV, 235 (7), BROSS. EDIT., COP. (LIEVISSIME TRACCE D'USO, DORSO LEGG. SBIADITO), LEGGERISSIME BRUNITURE AL MARG. SUP. DELLE CARTE, ALCUNE SOTTOLINEATURE E POSTILLE A MATITA, STRAPPETTO AL MARGINE LATERALE DELLE CARTE DA P. 35 A P. 42, MOLTO BUONO (VG), (OPERE DI ANTONIO GRAMSCI. QUADERNI DEL CARCERE; 3). M 763
|
|
DE RUVO, FRANCESCO - BROGGI, SILVIA - MORANDI, GIANNA
ANTICO, FINTO ANTICO O IN STILE? UNA "GRAMMATICA" DEL MOBILE ITALIANO: REGOLE, ECCEZIONI, ERRORI. PRIMA EDIZIONE.
IN-8° GRANDE, PP. 254 (2), ILL. IN NERO, B.N. E COL. N.T., CART. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F/VG).<BR><BR>DAL SOMMARIO:<BR>IL MOBILE TARDO-RINASCIMENTALE<BR>IL MOBILE SEICENTESCO<BR>IL MOBILE ROCOCO'<BR>IL MOBILE NEOCLASSICO<BR>CENNI SUL MOBILE IMPERO<BR>GLOSSARIO<BR>BIBLIOGRAFIA<BR> 692
|
|
REPACI, LEONIDA
TEATRO I: FAVOLA DI MARTINO; LA BARBA DELLA MORTE; NOTTURNO DEL TEMPO E DELL'ILLUSIONE; LA VOGLIA; IL SUPERUOMO E LA MONTAGNA; LUCIANO 1930]. PRIMA EDIZIONE.
IN-16°, PP. (8) 256 (4), BROSS. EDIT., COP. (TRACCE D'USO, PICCOLISSIMA MANCANZA ALL'ANG. SUP. DX. DEL P. ANT., LEGGERE BRUNITURE AI PIATTI E AL DORSO), LEGGERE BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, PER IL RESTO IN OTTIMO STATO (F), (TEATRO OGGI; 1. COLLANA TEATRALE). M 675
|
|
BERGONZONI, ALESSANDRO
LE BALENE RESTINO SEDUTE. PRIMA EDIZIONE.
IN-8°, PP. 152 (4), CART. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F/F), (BUM. BIBLIOTECA UMORISTICA MONDADORI). 1082 B
|
|
BERLINGUER, ENRICO
LA PROPOSTA COMUNISTA: RELAZIONE AL COMITATO CENTRALE E ALLA COMMISSIONE CENTRALE DI CONTROLLO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO IN PREPARAZIONE DEL XIV CONGRESSO. PRIMA EDIZIONE.
IN-16°, PP. VIII, 152 (8), BROSS. EDIT., COP. (LIEVISSIME TRACCE D'USO, LEGGERE FIORITURE), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F), (NUOVO POLITECNICO; 67). M 603
|
|
TERZOLI, ITALO - VAIME, ENRICO
ANCHE I BANCARI HANNO UN'ANIMA. PRIMA EDIZIONE.
IN-8°, PP. 163 (5), CART. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO, DORSO E MARGG. LEGG. BRUNITI), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F/F), (BUM. BIBLIOTECA UMORISTICA MONDADORI). M 587
|
|
|