AA. VV.
Quaderni Vergeriani annuario dell'associazione culturale italoungherese del Friuli Venezia Giulia "Pier paolo Vergerio" anno XI n° 11 2015. Le vicende e la corografia della Transilvania nei commentari di Ascanio Centorio; 1915 l'entrata in guerra dell'Italia segue atteggiamenti e percezioni dei rumeni di Transilvania; ecc.
In-8° pp. 132, bross. edit. Come nuovo.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo V° fasc. 13-15. Memorie sulla costruzione dei tetti degli edifici; intorno al modo di rendere fruttifere le brughiere nel milanese; storia fisica del Friuli; ecc.
In-8° pp. 420 con 4 tav. più volte ripiegate. Bross. edit. con segni del tempo ininfluenti.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo VI° fasc. 16-18. Difesa e illustraz. delle opere botaniche di P. Andrea Mattioli; la metrologia italiana; intorno ad alcune specie di rettili; ecc.
In-8° pp. 444, bross. editoriali.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo VII° fasc. 19-21. Sopra la comunicazione vascolare tra la madre e il feto; fenomeni dell'endosmosi conosciuti fino dall'anno 1748; strenna parmense; ecc.
In-8° pp. 424, bross. editoriale.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo VIII° fasc. 22-24. Il duello e il sacrificio della vita; tromba marina sul lago di Garda; memoria seconda sui minerali della svizzera italiana; ecc.
In-8° pp. 448 con 2 tav. f.t. una ripieg. Bross. editoriale.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo IX° fasc. 25-27.Ricerche del consolato generale dè francesi riguardante l'acqua potabile di Milano; scoperta di due alcaloidi nella china gialla filosa; igiene delle spose; ecc.
In-8° pp. 480, bross. edit. privi del piatto anteriore due fasc.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo X° fasc. 28-30 in due vol. Osservazioni tecniche sui tipi architettonici; sui mezzi di conoscere la natura dei miasmi, specialmente nei luoghi paludosi; l'ozono non è acido nitroso; ecc.
In-8° pp. 422, brosss. edit.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo XI° fasc. 31-33 in due vol. Note relative alle comete visibili; degli effetti delle sottrazioni sanguigne sull'umano organismo; ecc.
In-8° pp. 408, bross. edit.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo XII° fasc. 34-36 in due vol. Studj sulla genesi dell'idrope; sulla ienguale distribuzione del calore del sole; della vita degli insetti del cav. Londonio; ecc.
In-8° pp. 456 con 1 tav. ripieg. f.t. Bross. edit.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo XIII° fasc. 37-39. Osservazioni intorno all'esperienza del telegrafo elettrico; relazione intorno a Comacchio e alla sua lebbra; osservazioni e desperienze sul clatro; ecc.
In-8° pp. 420 con 1 tav. f.t. Bross. edit.
|
|
AA. VV.
Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, composta da vari dotti nazionali e stranieri. Tomo XV° fasc. 43 e 44-45 in due vol.Sul febbrifugo preparato dal farmacista Benedetto galli di Cremona; sulla tromba che devastò il parco di Monza il 13 marzo 1846; ecc.
In-8° pp. 387, bross. edit. mancante delle tabelle di novembre e dicembre e del piatto post. del fasc. 43.
|
|
SALVATORELLI Luigi introdiz. e note.
Diario (1833-1843) del conte di Cavour.
In-16° pp. 331, bross. edit. con vistose mancanze al dorso e privo della sovracoperta.
|
|
FORMSA W. J. en VAN ROIJEN R. uitgegeven door.
Diarium van Egbert Alting 1553-1594.
In-8° gr. pp. XX-967, legatura in terla edit. Vecchi timbri all'interno.
|
|
CORSINI Alessandra.
Riso bianco.
In 8°, pp. 87. Bross. edit.
|
|
GREGORINI Maurizio.
Il male di Dario Bellezza. Vita e morte di un poeta.
In 8°, pp. 200. Bross. edit. ill. Ottimo stato. Dedica dell'autore all'interno.
|
|
CHIGI SARACINI Guido.
Alla Grande Guerra in automobile. Diario e fotografie 1915-1916.
In-8° pp. 172 con 66 foto f.t. Bross. edit. ill. Stato di nuovo.
|
|
AMOSOV Nikolaj M.
Il cuore aperto. L'iniziatore dell'era delle operazioni a cuore aperto.
In-16° gr. pp. 230, leg. edit. priva della sovracoperta.
|
|
AA. VV.
Libertà religiosa e ordinamenti democratici. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 6° n° 2 del 2001-2002. Alcuni articoli in spagnolo.
In-8° pp. 231, bross. edit. ill. Come nuovo.
|
|
AA. VV.
Affiliazione e distacco dalle comunità settarie. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 6° n° 3 del 2001-2002.
In-8° pp. 132, bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
Buddhisti e cristiani in europa. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 6° n° 4 del 2001-2002. Alcuni articoli in inglese e tedesco.
In-8° pp. 107, bross. edit. ill. Come nuovo.
|
|
AA. VV.
Scienza e fede. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 5° n° 1 del 1999-2000. Articoli anche in inglese e francese.
In-8° pp. 152, bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
Internet e religiosità alternativa. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 5° n° 4 del 1999-2000.
In-8° pp. 146, bross. edit. ill. Ottimo stato salvo sottoli. ad un paio di rigen con pennarello..
|
|
AA. VV.
Cristiani e musulmani in Europa. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 6° n° 1 del 2001-2002. Articoli anche in francese, inglese e tedesco.
In-8° pp. 127, bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
Gli ordini cavallereschi. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 7° n° 1 del 2003-2004.
In-8° pp. 116, bross. edit. ill.
|
|
AA. VV.
Fede cristiana non credenza e indifferenza religiosa. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 7° n° 2 del 2003-2004. Art. in spagnolo francese e inglese.
In-8° pp. 153, bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
la metamorfosi del sacro nella società post-moderna. Numero del trimestrale Religioni e Sette nel mondo. anno 8° n° 2 del 2005-2006.
In-8° pp. 147, bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
BARRICELLI Michelangelo.
Viaggio fra le rovine. Frappez, entrez, rompez, tout. Itinerario da Roma alla Sicilia fra le rovine della guerra.
In-8° pp. 167, bross. edit. alcune sottolin. a matita rossa. Manca la sovracoperta.
|
|
Diario Mondadori duemila 1. Le sedi.
In-4° pp. 120 di agenda più 12 tav. con foto storiche e storia delle sedi sul retro e foglio in carta pergamena con il calandaerio del meso. Legatura in mezza trela edit. Come nuovo.
|
|
GRANZOTTO Gianni.
Giornale di bordo di Cristoforo Colombo.
In-8° pp. 238 con 16 tav. a col. f.t. Bross. edit. ill.
|
|
AA. VV.
Athenaueum, studi di lett. e storia dell'antichita sotto gli auspici dell'univ. di Pavia. Vol. 90° fasc. I-II del 2011. Quattro temi di carmina latina epigraphica; forme e storia della differentia, il caso del giurista Modestino; Ecc.
Vol. due in-8° di pp. 679, bross. edit. Come nuoov.
|
|
DE LOLLIS Cesare.
Taccuino di guerra (dall'aprile 1916 al 29 agosto 1918).
In-8° pp. XII-155 con 4 tav. f.t. Bross.e dit. con sovrac. ill. Intonso.
|
|
CIAMPI Paolo.
Nel libro, figlio, tu vivrai. (Prima che una biografia è un racconto della Grande Guerra).
In-8° gr. pp. 204 con numerose fotyo n.t. Bross. edit. ill. Dedica autografa della collaboratrice all'interno.
|
|
PERENCHIO Maresa.
Nero dolce. Storie d'Africa. L'autrice presta la sua oper come volontaria fra i bambini dell'Uganda.
In-8° pp. 234, bross. edit. ill. Come nuovo.
|
|
TROMBATORE Giorgio.
Morsi d'Africa. Un'operatore umanitario racconta.
In-16° pp. 143 con alcune foto n.t. Bross. edit. ill.
|
|
BERTINELLI Alessandro.
Diario della navigazione Roma-Napoli in "Battana" 19 agosto 1880. A cura di Bertinelli Amelia.
In-8° pp. 36 con foto stampe e dis. n.t. Bross. edit.
|
|
ZANI Luciano.
Resistenza a oltranza. Storia e diario di Federico Ferrari, internato militare italiano in Germania.
In-8° pp. 208, bross. edit. Stato di nuovo.
|
|
MANZINI Raimondo direttore.
Il Carroccio, mensile per la gioventù. n° 9 settembre 1938.
Formato quotidiano pp. 6. Esemplare con guatiriparati alla prima pagina con piccole mancanze.
|
|
DE MARZIO Giulio direttore.
Esteri, quindicinale di politica estera. Disponiamo delo primo semestre della prima annata in 12 numeri dal genn. al giu. 1950. Tra i collaboratyori: carlo Sforza, Paolo Emilio Taviani, Giuseppe saragat, Pietro campilli, Cesare Merzagora, I. Matteo Lombardo e Giuseppe cappi.
In-4° pp. 32 in media anumero. Legatuta in mezza tela con tass. al dorso. Ottimo stato.
|
|
STERPA Egidio.
Un italiano allo specchio (diario).
In-8° pp. 147, leg. edit. con sovrac. ill.
|
|
GRISI Francesco.
La penna e la clessidra. "Dal testamento di Picasso alla contestazione di Gentile". Diario di un intellettuale.
In-8° pp. 238, bross. edit. Dedica autografa dell'autore al primo foglio.
|
|
TONELLI Giovanni direttore.
La rivolta ideale, settimanale politico artistico letterario. Disponiamo dell'anno I° 1946 di 4 numeri e del 1947 di 8 numeri del 1948 di 11 numeri, del 1849 di 1 numero, e 5 numeri del 1950.
Formato quotidiano pp. 4 in media. Tutti i numeri recano il timbro dono del figlio dei Manlio Candrilli questore della R.S.I. di Brescia. Tutti i 29 numeri
|
|
HO CHI MINH.
Diario dal carcere. segue appendice di ricordi su Ho Chi Min.
In-16° gr. pp. 8-7250, bross. edit.
|
|
DESSAIGNE Grancine.
Journal d'une mère de famille. Pied-Noir. Vita in Algeria.
In-8° pp. 239, bross.e dit. intonso.
|
|
FERAOUN Mouloud.
Journal 1955-1962. (Giornale pubblicato dopo la sua morte).
In-8° pp. 348, bross. edit.
|
|
Notitia ex Curia Generalitia fratrum minorum conventualium. Disponimao dall'anno IV all'anno VI in 24 numeri divisi anno I-III in unico fascicolo numeraato 1-15 e dal quarto anno sono munetari da 16 a 24.
In-4° pp. XXXII-142 i restanti numeri a partire dal 16. leg. in mezza pelle coeva con piccole mancanze al dorso.
|
|
Il diario di David Rubinowicz.
In-16° gr. pp. VI-80, bross. edit. ill.
|
|
Gruppe Internationale Marxisten.
Dokumente der Nationalen Konferenz der GIM 1970, deutsche sektion der vierten internationale. n° 3 1970.
In-8° pp. 60, bross. edit.
|
|
AA. VV.
Ideologie trimestrale vol. 3° n° 8-1969. L'immaginazione somatica; il trasformismo degli intellettuali: ideoogia della ricostruzione e rifiuto della letteratura; Lucien Gldmann e la reificazione (1958, 1969).
In-8° pp. 188, bross. edit.
|
|
SCOZIA Michele.
Confronto. Bimestrale di politica sociale e di attualità culturale. Anno VI 1981. I fasc. 1-2 contengono uno speciale sulla ricostruzione.
Annata rilegata in-8° pp. 557, legatura in tutta tela con titolo al dorso. Vecchio timbro all'interno.
|
|
Archive de la Societé des Collectionneurs d'Ex Libris et des Relieurs Artistiques n° 5 Mai 1923.
In-4° pp. da 65 a 80 con 1 tav. f.t. e lcune ill. n.t. Bross. edit. ill. con margine inferiore legg. ondulato.
|
|