|
SEBEOK CURRENT TRENDS IN LINGUISTICS VOL.7 IN SUB SAHARAN AFRICA PARIGI 1971
Sebeok Thomas A., Current trends in Linguistics - vol. 7 - Linguistics in Sub-Saharan Africa Mouton, Paris, 1971, 26,5x19 cm., XVI-972 pp., tutta tela con titoli oro al dorso, sovracop. a col. con bandelle. Condizioni di conservazione Esemplare in buonissimo stato con leggere tracce d'uso alla tela, slabbratura e pieghette d'uso ai margini della sovracoperta, leggere bruniture al taglio superiore delle pagine, interni ottimi. MM0443/B4-371
|
|
SEBEOK CURRENT TRENDS IN LINGUISTICS VOL.4 IBERO AMERICAN CARIBBEAN PARIGI 1968
Sebeok Thomas A., Current trends in Linguistics - vol. 4 - Ibero-American and Caribbean Linguistics Mouton, Paris, 1968, 26,5x19 cm., XIX-659 pp., tutta tela con titoli oro al dorso, sovracop. a col. con bandelle. Condizioni di conservazione Esemplare in buonissimo stato con leggere tracce d'uso alla tela, slabbrature e piccoli strappetti d'uso ai margini della sovracoperta, leggere bruniture al taglio superiore delle pagine, interni ottimi. MM0444/B4-372
|
|
CAPELL A NEW APPROACH TO AUSTRALIAN LINGUISTICS HANDBOOK OF AUSTRALIAN LANGUAGES
CAPELL A., A NEW APPROACH TO AUSTRALIAN LINGUISTICS HANDBOOK OF AUSTRALIAN LANGUAGES PART 1 OCEANIC LINGUISTIC MONOGRAPHS UNIVERSITY OF SYDNEY, 1962, in 8°,, pp. 119, cartoncino ed. 2 ediz. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, qualche macchia e qualche brunitura ai piatti, interni buoni con qualche brunitura. MM0535/C2-46
|
|
CUNY ALBERT ETUDES PREGRAMMATICALES SUR LE DOMAINE DES LANGUES INDO EUROPEENNES
CUNY ALBERT, ETUDES PREGRAMMATICALES SUR LE DOMAINE DES LANGUES INDO-EUROPEENNES ET CHAMITO-SEMITIQUES PARIS, CHAMPION, 1924, in 8°,, pp. XXXIV+483, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, dorso scuro per vecchie tracce di nastro adesivo, qualche mancanza, restaurato con carta giapponese, interni buoni con bruniture. MM0540/C2-51
|
|
Le Arti e le Tradizioni Popolari d'Italia Etnofonia Ed. Idea Udine 1941 Vol. II
F. Balilla Pratella (a cura di), Le Arti e le Tradizioni Popolari d'Italia Primo documentario per la storia dell'etnofonia in Italia Casa Editrice Idea, Udine 1941, cm 25,5x18, da pagina 255 a pagina 562, con alcune partiture nel t. (esemplare autonomo con numerazione progressiva), brossura ed. Solo volume II. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con alcune piccole leggere bruniture e alcuni lievi aloni, margini e angoli delle brossure con alcuni piccoli leggeri accenni o tracce di pieghette. Interni buoni, ancora intonsi e con normali lievi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta. Esemplare molto raro, ancora intonso. Solo volume II. SETT98.L9199 N
|
|
Le Parler Vietnamien par Le-Van-Ly Saigon 1960 2°Edition Linguistica Oriente
Le-Van-Ly, Le Parler Vietnamien sa structure phonoloquique et morphologique fonctionnelle par Le-Van-Ly Docteur es-lettres 2°, é,dition revue et corrigé,e Bo Quoc-Gia Giao-Duc / Vien Khao-Co, Saigon 1960, cm 24x15,5, pp. 294, brossura ed. Testo in francese. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, brossure con alcuni leggeri aloni, piccoli difetti e abrasioni, brossura ant. e qualcuna delle prime pagine con un paio di leggere tracce di pieghe longitudinali (vedi foto), dorso oggetto di vecchio artigianale restauro con nastro adesivo (vedi foto), con qualche strappetto e una minima mancanza alla cuffia inf. Interni buoni. Manuale per l'apprendimento della lingua vietnamita, con ampia analisi fonologica e morfologica del suddetto idioma orientale. Testo in francese. SETT98.L9212 N
|
|
TAPLIN FOLKLORE MANNERS CUSTOMS AND LANGUAGES OF THE SOUTH AUSTRALIAN ABORIGINES
TAPLIN G., FOLKLORE, MANNERS CUSTOMS AND LANGUAGES OF THE SOUTH AUSTRALIAN ABORIGINES JOHNSON REPRINT CORP., 1967, in 8°,, pp. 174-28-V, ill. e tavv. rip., carton. rigido ed., tit. oro al piatto ant. e dorso, ed. anastatica. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni. MM0600/C3-114
|
|
Dumezil Namitok Fables de Tsey Ibrahim Tcherkesse Occidental Paris 1938
Dumezil G., Namitok A., Fables de Tsey Ibrahim (Tcherkesse Occidental) Librairie Orientaliste Paul Geuthner, Paris, 1938, 25.5x16.5 cm, pp.89, br.ed., intonso. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni, intonso. SETT97.L9051 Blu
|
|
Bjorn Collinder Survey of the Uralic Languages Almqvist Wiskell Stockholm 1957
Bjorn Collinder, Survey of the Uralic Languages Second, revised edition Almqvist&,Wiskell Forlag AB, Stockholm, 1957, 22x15 cm, pp.552, cartonato ed. con titoli oro al piatto anteriore e al dorso, seconda ed. rivista. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni molto buone. SETT97.L9065 Blu
|
|
CHAMPAGORE R ESSAY ON THE ORIGIN OF CHINESE ANTWERP LLOYD ANVERSOIS 1971
CHAMPAGORE R., ESSAY ON THE ORIGIN OF CHINESE ANTWERP, LLOYD ANVERSOIS, 1971, in 8°,, pp. XVI, 387, cartoncino ed. con sovracop. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni molto buone. MM653.C5-233
|
|
Sobhani Persisches Lehr und Lesebuch Dritte Auflage Gruyter 1971
Farhad Sobhani, Persisches Lehr - und Lesebuch Dritte Auflage Walter de Gruyter, Berlin, New York, 1971, cm 20.5x14, pp. 22+277, cartoncino ed. con custodia ed., terza ed. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni (come nuovo), leggere tracce d'uso alla custodia editoriale. SETT97.L9103 Blu
|
|
Collinder Comparative Grammar of the Uralic Languages Stockholm Wiksell 1960
Bjorn Collinder, Comparative Grammar of the Uralic languages with 5 maps Almqvist&,Wiksell, Stockholm, 1960, cm 22.5x15, pp. 416+5 mappe, cartonato ed. con titoli d'oro al piatto anteriore e al dorso, sovraccop. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni, leggere tracce d'uso alla sovraccoperta editoriale: piccoli strappetti agli angoli e al dorso. SETT97.L9109 Blu
|
|
CARUBELLI ALFREDO STOORIE E RITRAT POESIE IN DIALETTO CREMONESE ILL. C. PASQUALI
Alfredo Carubelli, Stò,orie e ritrà,t Poesie in dialetto cremonese A cura di Romano Oneda Illustrazione di Candido Pasquali CREMONA, 1969, in 8°,, pp. 125 dis. p.pag., cartoncino ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. MM569.C3-84
|
|
FRAENKEL ERNST DIE BALTISCHEN SPRACHEN HEIDELBERG WINTER 1950
FRAENKEL ERNST, DIE BALTISCHEN SPRACHEN HEIDELBERG, WINTER, 1950, in 8°,, pp. 126, carton. rigido ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. MM724.D1-304
|
|
TERRIEN DE LACOUPERIE THE LANGUAGES OF CHINA BEFORE THE CHINESE OTTO ZELLER 1969
TERRIEN DE LACOUPERIE, THE LANGUAGES OF CHINA BEFORE THE CHINESE OSNABRUCK, OTTO ZELLER, 1969, in 8°,, pp. 145, cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, cartoncino editoriale con qualche brunitura e qualche traccia di sporco. MM660.C5-240
|
|
BARZILAI IDEOGRAFIA SEMITICA E TRASFORMAZIONE DELLA RADICE EBRAICA LLOYD 1885
BARZILAI GIUS., IDEOGRAFIA SEMITICA E TRASFORMAZIONE DELLA RADICE EBRAICA NELLE LINGUE INDO-EUROPEE TRIESTE, LLOYD AUSTRO-UNGARICO, 1885, in 8°,, pp. 396, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, brossura editoriale in modeste condizioni con strappi e mancanze in particolare alla brossura posteriore, tracce di vecchio nastro adesivo che interessano i margini, senza dorso ma non sciolto (restaurato), interni ben conservati. MM837.D2-349
|
|
Monteverdi Manuale di Avviamento agli Studi Romanzi Le Lingue Romanze Vallardi
Angelo Monteverdi, Manuale di avviamento agli studi romanzi Le lingue romanze Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi, Milano, 1952, cm 23.5x14.5, pp. 256, cartoncino ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso e del tempo, cartoncino editoriale con alcune bruniture e con piccole pieghette e strappetti agli angoli, ai margini, dorso con alcune fessurazioni, strappetti e minime mancanze, interni buoni con alcune bruniture, le ultime due pagine con uno strappetto e alcune mancanze ai margini che non interessano il testo. SETT100.L9434 MT
|
|
Dictionarum Quinqove Nobilissimarum Europae Linguarum Venetiis Novi Liber 1992
Dictionarum quinqove nobilissimarum Europae linguarum, Latinae, Italicae, Germanicae, Dalmatiae &, Vangaricae Novi Liber, Zagreb, 1992, cm 19.5x13.5, pp. 198, cartoncino ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT100.L9447 MT
|
|
VERNAGLIONE ATTISANI MARIA PARLA NA MARVA PUGLIA LECCE SCORRANO 1932
VERNAGLIONE - ATTISANI MARIA, PARLA NA MARVA LECCE, SCORRANO, 1932, in 8°,, pp. 140, br. ed. ill. con cromolitografia. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e con qualche brunitura, brossura editoriale con minimi strappetti e mancanze ai margini, agli angoli e al dorso, interni buoni. MM1034.E2-36
|
|
POPPE INTRODUCTION TO MONGOLIAN COMPARATIVE STUDIES HELSINKI SEURA 1955
POPPE NICHOLAS, INTRODUCTION TO MONGOLIAN COMPARATIVE STUDIES SUOMALAIS UGRILAISEN SENRAM TOIMITUKSIA, HELSINKY, 1955, in 8°,, pp. 300, cartoncino ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, cuffia inferiore del dorso con uno strappetto, interni buoni, alcune pagine intonse. MM1040.E2-42
|
|
ROSSI DOMENICO STROPPOLE E FILASTROCCOLE NAPOLI BERISIO 1969
"ROSSI DOMENICO, STROPPOLE E FILASTROCCOLE NAPOLI, BERISIO, 1969, in 8°,, pp. 220, ill. di E. Giordano, br. ed. con sovracop. fig., 2 dediche autografe dell'autore (una alla prima bianca, l'altra su un biglietto da visita in cui segnala che le poesie dell'indice appuntate a matita "siano le meno indegne alla vostra lettura". Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con qualche brunitura e con minimi strappetti alle cuffie, interni buoni, qualche sottolineatura a matita ad alcune pagine e all'indice. MM1048.E2-50 "
|
|
SARACINO GIACOMO LESSICO DIALETTALE BITONTINO ITALIANO BITONTO PUGLIA MOLFETTA
SARACINO GIACOMO, LESSICO DIALETTALE BITONTINO - ITALIANO MOLFETTA, TIP. DE BARI, 1901, in 16°,, pp. 135, br.ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, brossura editoriale con alcune macchie, strappetti e pieghette ai margini, agli angoli e al dorso, brossura posteriore con alcuni strappi e una mancanza (vedi foto), interni buoni con bruniture. MM1083.E2-85
|
|
Laudanna Burani Il Lessico Processi e Rappresentazioni Nuova Italia Scientifica
A. Laudanna, C. Burani (a cura di), Il lessico: processi e rappresentazioni La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993, cm 22x15, pp. 239, cartoncino ed., nome ex proprietario alla prima bianca, timbro omaggio al contropiatto posteriore, prima ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, cartoncino editoriale con minime abrasioni e una traccia di piega all'angolo inferiore piatto anteriore, qualche macchietta. SETT104.L9857 MT
|
|
Gambarara Ramat Dieci Anni di Linguistica Italiana 1965 1975 Bulzoni Roma 1977
D. Gambarara, P. Ramat (a cura di), Dieci anni di linguistica italiana (1965 - 1975) Bulzoni, Roma 1977, cm 21x15,5, pp. 461, cartoncino ed., firma a matita ex proprietario alla prima bianca. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, cartoncino editoriale con minime abrasioni e una traccia di piega all'angolo superiore piatto anteriore. SETT104.L9858 MT
|
|
Sardegna Terra di Poesia Antologia Poetica Dialettale Raspi Il Nuraghe Anni '20
R. Carta Raspi (a cura di), Sardegna Terra di poesia Antologia poetica dialettale sarda Fondazione Il Nuraghe, Cagliari, s. d. (anni '20 del Novecento), cm 18x13, pp. 296, brossura ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce del tempo, brossure con alcuni piccoli lievi aloni e leggerissimi pressochè, trascurabili accenni di sporco, brossura ant. con una lieve traccia di piega. Interni buoni, con minimi accenni d'ingiallimento ai margini, ancora intonsi. Interni ancora intonsi. Raro esemplare originale. SETT103.L9814 N
|
|
Chiang Yee Chinese Calligraphy Aesthetic Technique Third Ed Harvard London 1973
Chiang Yee, Chinese calligraphy An introduction to its Aesthetic and Technique -third edition, revised and enlarged- Harvard University, London 1973, cm 23,5x15, pp. XX+250, ill. n.t. e a p.pag., cart. ed. ill., terza ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, cartoncino editoriale con leggere tracce di sporco. SETT104.L9906 MT
|
|
Affolter Stricker Alle Radici della Parola Emme Edizioni Milano 1983
F. Affolter, E. Stricker (a cura di), Alle radici della parola Emme Edizioni, Milano 1983, cm 20x12, pp. 208, cart. ed.ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT104.L9941 MT
|
|
Erich Fromm La Langage Oublié Prima Edizione Payot Paris 1953
Erich Fromm, La langage oublié, -prima edizione- Payot Paris 1953, cm 23x14, pp. 211, prima ed., pecetto di collocazione in vecchia privata biblioteca in seconda di copertina, cart.ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT105.L10105 MT
|
|
Quintino Cataudella Utriusque Linguae Studi Ricerche Letteratura Greca e Latina
Quintino Cataudella, Utriusque Linguae Studi e ricerche di Letteratura greca e latina Tomo primo - Parte greca Tomo secondo - Parte latina Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze 1974, cm 22x14, pp. 518 (tomo 1°,), pp. 176 (tomo 2°,), 2 tomi: tomo 1°,primo-parte greca, tomo 2°, parte latina, brossura ed., secondo tomo intonso. Condizioni di conservazione Esemplari in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura del tomo 2°, con una lieve ombra di gora ai margini sup. che non interessa le pagine. Interni del tomo 2°, ancora intonsi. SETT105.L10117 MT
|
|
Niccola Valletta Cicalata Sul Fascino Detto Jettatura Vincenzo Bona Torino 1961
Niccola Valletta, Cicalata Sul fascino volgarmente detto Jettatura A cura di Alessandro Cutolo Vincenzo Bona, Torino 1961, cm 21x14, pp. XIII-72, ritratto autore in antiporta, cartonato ed. ill. con velina protettiva, ed. numerata (900 copie n/s 427). Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, velina protettiva con alcuni strappetti e mancanze ai margini, agli angoli e al dorso, peraltro buon esemplare. SETT105.L10138 MT
|
|
Dal Dialetto Guastallese alla Lingua Nazionale Dizionario A. Guastalla 1929
A. Guastalla, Dal Dialetto Guastallese alla Lingua Nazionale Prontuario in ordine alfabetico per le scuole elementari e complementari di Guastalla e dei paesi limitrofi Tipografia G. Torelli, Guastalla 1929, cm 22x16, pp. 280, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più, che discrete con tracce d'uso, brossure con alcune lievi abrasioni e difetti, qualche circoscritto leggero alone, margini e angoli con qualche leggera traccia di pieghetta, dorso con strappetti in parte restaurati per mezzo d'incollatura, parte inf. della cerniera ant. con uno strappetto di alcuni cm. Interni con normali lievi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta, angolo inf. del frontespizio e di qualcuna delle prime pagine con una piccola mancanza, uno o più, margini di alcune pagine con minime irregolarità, e/o pochi piccoli strappetti. Esemplare raro. SETT92.L8498 N
|
|
M Rosa Ugento Gastrolexikon Giochi di Poesia fra Tavola e Fantasia La Garangola
M. Rosa Ugento, Gastrolexikon Giochi di poesia fra tavola e fantasia Cento aforismi di delizie italiche La Garangola, Padova 1988, cm 21x21.5, pp 51, ill. n.t, cartoncino ed.ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT108.L10515 MT
|
|
L Annaei Senecae Agamemnona Remus Giomini Angelo Signorelli Ed Roma 1956
L. Annaei Senecae, Agamemnona edidit et commentario instruxit Remus Giomini Angelo Signorelli Ed., Roma 1956, cm 21.5x15, pp 215, cartoncino ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e con leggere bruniture, cartoncino editoriale con minimi strappetti e pieghette agli angoli, ai margini e al dorso, interni buoni, intonsi. SETT119.L11223 MT
|
|
Superstizioni e Pregiudizi Lucchesi Discorso Adunanza Ildefonso Nieri 1915
Prof. Ildefonso Nieri, Superstizioni e pregiudizi Lucchesi - Discorso letto nell'adunanza pubblica del 6 maggio 1915 dal socio ordinario Prof. Ildefonso Nieri S. d. (ma 1915 circa), cm 22,5x15, da pagina 343 a pagina 394 (esemplare autonomo con numerazione progressiva), mancanza della brossura. Esemplare completo. Margine sup. del frontespizio con annotazione bibliografica a matita del precedente proprietario. Condizioni di conservazione Esemplare in modeste condizioni con tracce d'uso, mancanza delle brossure e di parte del dorso, con conseguente allentamento delle cuciture e distacco di qualche pagina (vedi foto), alcune minime bruniture, margini di poche pagine con normali lievi ingialliture del tempo, angoli di qualche pagina con una piccola pieghetta, margini dell'ultima pagina con qualche strappetto e una piccola mancanza a un angolo inf. SC03.D11976 N
|
|
Foglio Volante Piazza Marino Sfollato Invisibile Zirudela Poesia Dialetto
"Foglio volante, "Sfollato invisibile" Zirudela (poesia dialettale) di Piazza Marino detto il "Poeta contadino" Anni Venti del Novecento S. d. (anni Venti del Novecento circa), poesia dialettale a stampa su foglio in carta, testo disposto su due colonne. Cm 21x16. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più, che discrete con tracce d'uso, leggere tracce di pieghe di conservazione, alcune piccole lievi bruniture, angoli inf. rispettivamente con una circoscritta mancanza e con una leggera stropicciatura, margini con qualche minimo strappetto. Bella poesia dialettale ("zirudela") di Piazza Marino, "detto il poeta contadino / sempre pronto con allegria / per darvi a tutti la poesia". La poesia è, stata composta in un dialetto dell'area modenese. SC03.D12068 N "
|
|
Pieghevole Nozioni Elementari Esperanto Pubblicità Timbro Primo '900 Linguistica
"Pieghevole, "Nozioni elementari sulla lingua internazionale ESPERANTO" - Con timbro della Società, Esperantista Italiana S. d. (primo '900 circa), pieghevole pubblicitario a stampa su carta (bifolio di pp. 4), testo disposto su due facciate, alla parte sup. è, presente il timbro della Società, Esperantista Italiana (vedi foto). Cm 28,5x22,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, alcune piccole bruniture, incrocio delle pieghe con qualche trascurabile mancanza. SC03.D12115 N "
|
|
Rebellato Mazza Cesare Ruffato El Sabo Dialetto Biblioteca Cominiana Padova
B. Rebellato, E. Mazza (a cura di), Nuovi testi di poesia Cesare Ruffato El Sabo Biblioteca Cominiana Padova 1991, cm 21x13, pp. 71, introduzione di Ivano Paccagnella, dialetto Padova, cartoncino ed., prima ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT122.L11718 MT
|
|
Asiatica Festschrift Friedrich Weller Otto Harrassowitz Leipzig 1954
Asiatica, Festschrift Friedrich Weller Otto Harrassowitz, Leipzig 1954, cm 29.5x24, pp. 902, 64 cartine f.t. a p.pag., testo in tedesco, cartonato ed. t.tela con sovracop. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con minimi strappetti ai margini e agli angoli. SETT123.L11823 MT
|
|
Il Cantastorie Rivista di Tradizioni Popolari I Canzonieri De Antiquis Parenti
Opuscolo, Il Cantastorie Rivista di tradizioni popolari --------------------------------------------- I Canzonieri di Lorenzo De Antiquis e Giovanni Parenti USPI 1979, cm 24x17, pp 130, rivista di tradizioni popolari n. 29(48) luglio-dicembre 1979,, ill. fot. in b/n n.t., cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione. Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, piatti con minime abrasioni e minime tracce di sporco. OPEB.3140 MT
|
|
Le Glorie delle Armi Austriache Versi Milanesi Pogliani 1793 Dialetto Originale
Anonimo, Le Glorie delle Armi Austriache Versi milanesi Nella Stamperia di Francesco Pogliani, Milano 1793, cm 19x12,5, pp. 20, esemplare a fogli sciolti per mancanza della legatura (vedi foto). Ed. originale. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso, mancanza della legatura e delle cuciture, fogli sciolti (vedi foto), alcune piccole leggere bruniture e tracce di sporco, pagina 13 con un piccolo segnetto e una breve annotazione a pastello rosso, ultima pagina bianca con alcune annotazioni numeriche d'epoca (vedi foto). Margini con barbe. Edizione originale. Esemplare raro. SC03.D12303 N
|
|
Gridi di Venditori Napoletani Trascritti Musicalmente Caravaglios Tirelli 1925
"Cesare Caravaglios, Gridi di Venditori Napoletani Trascritti musicalmente (Primo saggio) - Estratto da "Il Folklore Italiano" - Anno I, Numero 1, Marzo 1925 Libreria Tirelli di F. Guaitolini, Catania 1925, cm 23,5x16, pp. 42 con varie ill. in b/n nel t., brossura muta marmorizzata. Condizioni di conservazione Brossure ben conservate con leggere tracce d'uso, lievemente imbarcate ai margini sup. e inf. Interni buoni con minimi principi d'ingiallimento, margine est. e angolo inf. di alcune pagine con una leggera ombra di gora di vecchia umidità,, le quali non interessano il testo, angolo sup. dell'ultima pagina con qualche lieve traccia di piega. Curioso studio sulle "grida" dei venditori ambulanti napoletani, con tanto di testo e trascrizione musicale (vedi foto). OPEB.3284 N "
|
|
La Drammatica Popolare Nella Valle Padana Convegno Studi Folklore Padano Modena
AA. VV., La drammatica popolare nella Valle Padana Atti del 4°, Convegno di studi sul folklore padano Modena, 23-24-25-26 maggio 1974 ENAL-Università, del Tempo Libero, Modena 1976, cm 24x17, pp. XX-598, ill. f.t a p.pag., cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, brossura lievemente sgualcita e con poche leggere tracce di pieghe, minime bruniture, al dorso segni di utilizzo. Interni molto ben conservati. SETT105.L10153 MT
|
|
Storia Comparata degli Usi Funebri in Italia De Gubernatis Treves Milano 1890
A. De Gubernatis, Storia comparata degli Usi funebri in Italia e presso gli altri popoli indoeuropei Terza edizione Treves, Milano 1890, cm 19x12,5, pp. 140, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più, che discrete con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, alcune piccole bruniture, margini e angoli delle brossure con pochissimi minuscoli strappetti e difetti, dorso con una fessurazione di qualche cm e un paio di piccole mancanze alla parte sup., brossura ant. precedentemente staccata dal corpo del testo, ma riapplicata per mezzo d'incollatura. Interni in parte ancora intonsi, qualche pagina con normali lievi ingialliture dovute all'età, e al tipo di carta. SETT126.L12370 N P
|
|
Le Leggende del Vulture Cappiello Marchesiello Potenza 1923 Raro Disegni Bianchi
F. Cappiello, Le leggende del Vulture Con disegni di E. Bianchi R. Marchesiello Editore, Potenza 1923, cm 19x13,5, pp. 128 con varie belle ill. in b/n fuori t., brossura ed. ill. in b/n. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso e alcune piccole leggere bruniture, brossura leggermente ingiallita, brossura ant. con una piccola lieve ombra di gora che non interessa le pagine al margine inf., e con una minima ammaccatura alla parte centrale che interessa alcune delle prime pagine senza mai coinvolgere il testo, cuffia inf. con uno strappetto di un paio di cm restaurato per mezzo d'incollatura. Con varie belle illustrazioni in bianco e nero fuori testo realizzate da E. Bianchi. Esemplare raro. Per un elenco delle leggende qui presenti vedi foto indice. SETT129.L12771 N
|
|
Menarini Fra il Sàvena e il Reno Ricerche Dialettali Bolognesi Alfa Bologna 1969
Alberto Menarini, Fra il Sà,vena e il Reno Ricerche dialettali bolognesi Edizioni Alfa, Bologna 1969, cm 21x17, pp. 111, con ill. in b/n n.t. e a p.pag., cartonato ed. con sovracop. ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con minime abrasioni e strappetti. SETT130.L12706 MT
|
|
Miscellanee e Grandi Formati Segreteria Generale del Monte dei Paschi di Siena
Segreteria Generale Monte dei Paschi di Siena (a cura di), Miscellanee e grandi formati Segreteria Generale del Monte dei Paschi di Siena 1985, cm 24.5x17, pp. 267, con ill. in b/n a p.pag, br. ed. ill., ed. fuori commercio Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con una piega orizzontale. SETT130.L12861 MT
|
|
Mala Vita Gergo Camorra e Costumi Affiliati Prefazione Lombroso Perrella 1910
Emanuele Mirabella, Mala Vita Gergo, Camorra e Costumi degli Affiliati con 4500 voci della lingua furbesca in ordine alfabetico Prefazione di Cesare Lombroso Francesco Perrella Editore, Napoli 1910, cm 20x13,5, pp. 408, legatura in tutta tela ed. con titolo in oro entro tassello al dorso, presenza delle brossure ed. originali, ben conservate. Condizioni di conservazioni Coperta in ottime condizioni con minime tracce di utilizzo. Interni complessivamente ben conservati, ancora intonsi, con lievi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta e qualche piccola leggerissima brunitura, brossure originali con alcune gore di vecchia umidità, che non interessano gli interni, cerniere interne delle brossure e di pagina 401 restaurate mediante nastro adesivo (vedi foto). Rara edizione originale. Prefazione di Cesare Lombroso. SETT131.L13094 N
|
|
G. Lanzalone Idillì Cilentani Canzoni Cilentane Di Giacomo Editori Salerno
G. Lanzalone, Idillì, Cilentani -Canzoni Cilentane- Di Giacomo Editori, Salerno s.d. (primo '900), cm. 22.5x16.5, pp. 85, dedica autografa dell'autore all'occhietto, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e con bruniture, brossura editoriale con minimi strappetti e pieghette ai margini, dorso con minime mancanze e leggermente fessurato, ma interni compatti. SETT133.L13493 MT
|
|
Della Maniera di Studiare la Lingua e l'Eloquenza Italiana Puoti Sansone 1851
Basilio Puoti, Della maniera di studiare la lingua e l'eloquenza italiana libri due del Marchese Basilio Puoti con l'aggiunta di un'allocuzione del Cav. Dionigi Strocchi Sansone, Firenze 1851, cm 15,5x10, pp. 132, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso e del tempo, alcune leggere bruniture e aloni, brossura con qualche mancanza, alcuni piccoli strappetti e tracce di pieghe ai margini e agli angoli, brossura post. staccata dal corpo del testo, dorso fessurato con alcune mancanze, con conseguente parziale sfascicolazione dell'esemplare in due metà,. Qualche pagina ancora intonsa. SETT140.L13832 N P
|
|
Vocabolario Bolognese Italiano Claudio Ermanno Ferrari Della Volpe Bologna 1835
Claudio Ermanno Ferrari, Vocabolario Bolognese - Italiano colle voci francesi corrispondenti compilato da Claudio Ermanno Ferrari Seconda edizione dall'autore rifusa, corretta, accresciuta Tipografia della Volpe, Bologna 1835, cm 28x20,5, pp. XLII-620-[4], con un ritratto dell'autore inciso in b/n all'antiporta e una ill. incisa in b/n al frontespizio, legatura d'epoca in mezza pergamena con titolo impresso in oro entro tassello al dorso, piatti marmorizzati. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, alcune piccole bruniture, coperta con qualche mancanza al rivestimento marmorizzato, dorso con alcuni lievi aloni. Pagina 377 con una macchia di colore blu che interessa in misura lieve e decrescente una trentina di pagine, senza impedire la lettura del testo (le pagine maggiormente interessate sono le 377-79), margini delle pp. 377-78 con qualche piccola mancanza e strappetto (vedi foto). Esemplare raro, completo del ritratto dell'autore all'antiporta (tale ritratto è spesso mancante). SETT140.L13917 N
|
|
|