|
Gerok, Karl
Deutsche Ostern. Vaterländische Gedichte. Zehnte Auflage.
Stuttgart, Greiner & Pfeiffer, 1893. 5 nnr. Blätter, 188 Seiten, 2 Blätter. Schön illustrierter Orig.-Leineneinband. Rücken oben (ca. 3 cm) fleckig und Rückenvergoldung teils in diesem Bereich fehlend. Dreiseitiger Goldschnitt.
Bookseller reference : 701248
|
|
Gerok, Karl
Predigten auf alle Fest-, Sonn- und Feiertage des Kirchenjahrs von Karl Gerok. - Erster Band: Evangelien-Predigten. 11. Auflage (41. bis 44. Tausend).
Stuttgart: Verlag von Greiner & Pfeiffer (ca. 1900). VIII, 871 Seiten. Frakturdruck. Mit Portraitfrontispiz. 8° (22,5 x 15 cm) Dekorativer Orig.-Halblederband mit goldgeprägtem Rückentitel, hübscher Goldprägung auf Rücken und Ecken sowie marmorierten Schnitten. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 152776
|
|
GEROLAMO ROVETTA
BABY
GEROLAMO ROVETTA BABY. , EDITRICE BALDINI& CASTOLDI 1913, Legatura: a filo refe. Copertina: in cartoncino uso tela. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Gerolin Alessandra
Uno strappo alla regola. In dialogo con Taylor, Williams e Macintyre su beni e norme
br. Nelle moderne società occidentali moltissime risorse intellettuali, tecnico-scientifiche, politiche ed economiche vengono investite ai fini di creare, applicare e far rispettare codici di condotta. Tale fissazione nei confronti di un codice da seguire si manifesta nelle recenti discussioni nel campo della morale, e risulta spesso preponderante anche in ambito politico, dove si assiste a una proliferazione indiscriminata di codici giuridicamente vincolanti, che esulano dai ragionevoli limiti di una pur indispensabile legislazione. Se è vero che i sistemi normativi rappresentano una risorsa fondamentale per il perseguimento dell'ordine socio-politico, è altrettanto vero che tali sistemi - se dilatati a dismisura e se subiti passivamente - contribuiscono a sviluppare la tendenza a delegare le proprie responsabilità a un insieme di norme da rispettare. Il presente volume intende investigare le radici profonde di tale atteggiamento riposizionando regole e norme all'interno di un contesto relazionale.
|
|
Geronimo
Storia della mia vita. Autobiografia di un guerriero
br. "Storia della mia vita" è l'autobiografia di Geronimo, il grande capo Apache, uno dei documenti più straordinari riguardanti la storia dei nativi americani. Geronimo è stato il leader spirituale e intellettuale degli indiani d'America, e per più di 25 anni difese strenuamente la sua terra, il West, dalle mire espansionistiche del governo statunitense. Stremato e decimato, il popolo Apache si arrese ai soldati americani solo nel 1886. Due decenni più tardi, mentre viveva come un prigioniero di guerra nella riserva federale di Fort Sill, con l'aiuto di un interprete decise di raccontare la sua vita avventurosa, e S.M. Barrett, un sovrintendente scolastico dell'Oklahoma, raccolse le sue memorie. In "Storia della mia vita" Geronimo parla delle tradizioni e dei riti degli Apache, ci racconta la sua giovinezza e la sua famiglia e descrive le sanguinose battaglie contro l'esercito che voleva estirpare ad ogni costo gli indiani dalle terre dei propri padri. Illustra le tattiche militari, la caccia e i riti religiosi, e riflette con speranza sulle possibilità di sopravvivenza del suo popolo e della sua cultura. Purtroppo le sue speranze saranno infondate. Barrett spiega nella sua introduzione: "Scrissi al presidente Roosevelt, dicendo che al vecchio capo indiano, ormai prigioniero di guerra da più di vent'anni, non era mai stata offerta l'opportunità di narrare la sua versione dei fatti; chiesi che a Geronimo fosse permesso di raccontare in un libro la storia della sua vita".
|
|
Geronimo; Morgante D. (cur.)
La mia storia. Autobiografia di un guerriero apache
ill., br. Nel 1906 Stephen Barrett, sovrintendente scolastico in Arizona, incontrò il vecchio capo indiano Geronimo, confinato nella riserva indiana di Fort Sill. Mosso dalle migliori intenzioni, Barrett chiese a Geronimo di raccontargli la sua vita, allo scopo di far conoscere al mondo la storia delle guerre indiane dal punto di vista dei nativi americani. Geronimo, l'uomo che aveva tenuto in scacco per decenni gli eserciti combinati del Messico e degli Stati Uniti, adottando una tecnica di guerriglia che ispirò nel Novecento rivoluzionari di tutte le latitudini, il capo indiano Apache la cui fischio "i cavalli accorrevano come posseduti", narra qui la sua giovinezza in una terra fertile e generosa; la sua maturità mentre le guerre indiane si profilavano all'orizzonte in tutta la loro durezza; e la sua vecchiaia, da prigioniero di guerra, ostaggio di uomini bianchi incapaci di comprendere il grande dolore della sconfitta di un popolo. Eccezionale documento storico e al tempo stesso anche avvincente testimonianza in presa diretta di un mondo che non cessa mai di affascinare, Geronimo. La mia storia non mancherà di interrogare il lettore sulle sue certezza da viso pallido.
|
|
Gerosa Guido
I CANNONI DEL SINAI.
Societa' Editrice Internazionale, 1975. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 253. In buono stato.
|
|
Gerstenberg, H(einrich) W(ilhelm) von (1737-1823):
Vermischte Schriften. Von ihm selbst gesammelt und mit Verbesserungen und Zusätzen herausgegeben in drei Bänden. 3 Tle. in 2 Bdn.
8°. 526 SS., 1 w. Bl., 288 SS.; XXVIII, 420 SS., 1 gest. Portr. (Schreyer/Schultze/ Dresden) 14 : 9 cm lose beiliegend. Marmor. Pp. vor 1900 mit goldgepr. Rsch. und etw. Rverg., die Kapitale und Ecken mit Pgt.-Streifen alt verstärkt, 3-seit. rot Farbschnitt. Goed. IV, 1,190,18; Wilpert/G.² 27. - Erste Ausgabe. - Tls. leicht gebräunt und etw. stockfleckig, meist jedoch sauber, frisch und ungelesen. Vors. von Bd. 3 mit alt. hs. Besitzvermerk. Einbd. leicht berieben. Kanten gering beschabt. Insges. gutes, dekoratives Exemplar. SW: Literatur, Kunst, Philosophie 18./19. Jahrhundert, Ausgabe vor 1848 Bücher Deutsch
|
|
Gerstenberg, Johann Wilhelm von
Sämmtliche poetische Schriften. I. bis III. Theil cplt. in einem Band. Erste vollständige Ausgabe.
Wien: F. A. Schraembl 1794. XVII (II) und 142 Seiten; 2 unpaginierte Blatt und 159 Seiten sowie 2 unpaginierte Blatt und 213 Seiten. Halbleinwand der Zeit mit Rückenvergoldung (etwas berieben und bestoßen, das vordere Außengelenk im Bereich des Kopfkapitals leicht angeplatzt, sonst sehr gutes und absolut sauberes Exemplar). 8° (15 x 9 cm). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 34005-yd7532
|
|
Gerstner, Hermann
Max Dauthendey und Franken. Mit unveröffentlichten Briefen von Max Dauthendey.
München, Langen Müller, (1958). 78 S., 1 Bl. Mit 3 montierten Abbildungen. 8°. Original-Broschur.
Bookseller reference : 9377
|
|
GERSTÄCKER, Friedrich
Der kleine Wallfischfänger (sic!). Erzählung für die Jugend. Mit einem Titelkupfer.
Lpz.,Costenoble [1856]. kl.8°. VI,371,(5) S. Vlgsanzeigen, mit 1 chromolithograph. Taf. als Front. Priv. Pbd. d.Zt. mit Rückentitel u. dekorativer Rückenvergoldung, stärker berieben u. bestoßen, Bibliotheksstempel u. hs. Widmung (Preisbuch) a.d. Vorsatz, sonst innen nur vereinzelt min. stock- od. fingerfleckig, insges. gut erh. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 0566-22
|
|
GERTH, H
Gebirgsbau und Fazies im südlichen Teile des Rheinischen Schiefergebirges. Sonderabdruck aus "Geologische Rundschau", Band I, Heft 6. Aus der Sammlung des Geologen Dr. Edm. Beyenburg, Berlin.
Leipzig:, Engelmann., 1910. S.82-96. Original Broschur mit Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, Stempel und Eigenvermerk auf Deckeltitel oben. Insgesamt gut erhalten.
Bookseller reference : 35301A
|
|
GERTH, H.:
Gebirgsbau und Fazies im südlichen Teile des Rheinischen Schiefergebirges. Sonderabdruck aus "Geologische Rundschau", Band I, Heft 6. Aus der Sammlung des Geologen Dr. Edm. Beyenburg, Berlin.
S.82-96. Original Broschur mit Deckeltitel. Leichte Gebrauchsspuren, Stempel und Eigenvermerk auf Deckeltitel oben. Insgesamt gut erhalten. Mit 2 Textabbildungen.
|
|
GERVAIS, L(udwig?)
Kleine Mittheilungen aus dem staatswissenschaftlichen Gebiete. Zur Orientirung über verschiedene Gegenstände und Angelegenheiten des inneren Staatslebens. 2 Bände.
Leipzig, Brockhaus, 1822. XVI, 323 S.; VI, 338 S. Interimsumschläge d. Zeit (verblaßt u. fleckig, 1 Deckel lose). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 440169
|
|
GERVASO Roberto
CASANOVA.
In-16 grande, mezza pelle editoriale, cofanetto illustrato, pp. 378. Prima edizione, In ottimo stato (fine copy).
|
|
Gervinus, G.G
Hinterlassene Schriften.
Wien, Braumüller, 1872. VIII, 99 Seiten. Marmorierter Pappband der Zeit mit goldgeprägtem Rückenschild. Stempel auf Titelrückseite (Fürstenberg), sonst tadellos.
Bookseller reference : 701626
|
|
Gerwarth Robert
La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923
ill., br. L'11 novembre del 1918 segna un momento decisivo della storia d'Europa: la fine di una Grande Guerra. Ma quale è stata l'eredità che ci ha lasciato la Prima guerra mondiale? Per molti aspetti il futuro dell'Europa non è stato condizionato tanto dai combattimenti sul fronte occidentale quanto dalla devastante scia di eventi che seguirono la fine del conflitto quando paesi di entrambi gli schieramenti vennero travolti da rivoluzioni, pogrom, deportazioni di massa e nuovi cruenti scontri militari. Se nella maggior parte dei casi la Grande guerra era stata una lotta fra truppe regolari, i protagonisti di questi nuovi conflitti furono soprattutto civili e membri di formazioni paramilitari. La nuova esplosione di violenza provocò la morte di milioni di persone in tutta l'Europa centrale, meridionale e sud-orientale, e questo ancor prima che nascessero l'Unione Sovietica e una serie di nuovi e instabili staterelli. Ovunque c'erano persone animate da un desiderio di rivalsa, disposte a uccidere per placare un tormentoso senso di ingiustizia, e in cerca dell'opportunità di vendicarsi contro nemici reali o immaginari. Un decennio più tardi, l'avvento del Terzo Reich in Germania e l'affermazione di altri Stati totalitari fornirono loro l'occasione che tanto avevano atteso.
|
|
Geslin, Mireille (dir.)
Gundrun von MaltzanDunkerqueLa dernière étude sur le corsaire
Association E.D.A., Dunkerque, 1991. In-4, plaquette brochée, 16 pp.
Bookseller reference : 6900
|
|
Gesellhofen, Julius
Die Jungfrau von Kynast. Ein Sang aus Schlesiens Bergen. Zweite Auflage.
Breslau: Josef Max & Comp. 1883. 4 Blatt und 201 Seiten. Illustrierte orig. Leinwand (etwas berieben und bestoßen, Besitzvermerk auf dem vorderen Spiegel, vorderer fliegender Vorsatz fehlend, sonst sehr gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden
Bookseller reference : 15420-yh8060
|
|
Gessa Kurotschka V. (cur.); Diana R. (cur.); Boninu M. (cur.)
Memoria fra biologia, identità, etica
brossura Nel quadro generale di un approccio che vede strettamente connesse l'indagine delle neuroscienze e la riflessione filosofica, i saggi raccolti nel volume sviluppano nel loro insieme due linee di ricerca. Una è quella che, grazie al contributo di scienziati e psicologi (Alberto Oliverio, Micaela Morelli e Riccardo Manzotti), di psicanalisti (Simona Argentieri) e bioingegneri (Aldo Vanini), consente di fissare l'attenzione sugli aspetti neurobiologici, psicologici, psicanalitici e fisici del ricordare. L'altra, più specificamente filosofica, viene declinata secondo tre direzioni. La prima - con i saggi di Stefania Achella, Giuseppe D'Anna e Rosario Diana - si indirizza all'analisi della funzione svolta dal rammemorare e dal prefigurare nei processi di costruzione dell'identità. La seconda - con i contributi di Fiorella Battaglia, Anna Donise, Sabine Marienberg e Sara Fortuna - si incentra sul ruolo del ricordare nell'antropologia e nella linguistica, nonché sulla individuazione di alcune patologie della memoria. La terza, infine - con i contributi di Gabriella Baptist, Chiara de Luzenberger e Marco Boninu -, tende a definire la funzione normativa del ricordo. Il volume si conclude con un'intervista a Katja Crone e Julian Nida-Rümelin sulle questioni filosofiche suscitate dal potenziamento farmacologico delle funzioni umane: un problema che, per essere affrontato, richiede l'istituzione di un rapporto normativamente corretto fra memoria ed etica.
|
|
Gessi Romolo; Milazzo N. (cur.)
Sette anni nel Sudan egiziano. Memorie
ill., br. Romolo Gessi, trascorse sette anni al servizio del governo egiziano, in una faticosa opera di riorganizzazione dello stato, esplorazione scientifica, lotta contro la tratta dell'avorio e degli schiavi. Questa piaga costituiva allora fenomeno di enormi proporzioni e dava luogo a manifestazioni di ferocia agghiaccianti: i mercanti assalivano interi villaggi radendoli al suolo e trascinando via in catene le donne e i ragazzi che venivano poi trasportati per lunghi tratti senza acqua e senza cibo, restando decimati per le sofferenze. Contro questo turpe mercato lottò accanitamente Romolo Gessi, lasciandoci un appassionante diario dove sono narrati gli episodi della sua lunga permanenza in Africa, in una natura selvaggia e densa di vita, tra animali di cui oggi si rischia l'estinzione e che allora popolavano fiumi, foreste e savane.
|
|
GESSNER, S
Der Tod Abels. In fünf Gesängen.
Zürich, Orell, Gessner u. Comp., 1764. 255 S. m. 6 floralen Vign. in Radierungen S. Gessners. Ldrbd d. Zeit m. floraler Rverg. (Rücken an Kopf u. Fuß läd., senkr. Knickspuren auf dem Leder des Rückens, vord. Buchdeckel fast lose, etwas finger- u. braunfl.).
Bookseller reference : 1185904
|
|
GESSNER, S
Oeuvres complettes. 3 Bde.
O. Ort u. o. Dr. etwa 1780. Kl.-8vo. Zus. etwa 750 S. auf bläulichem Papier. Mit 1 gestochenen Titelportrait, 3 Kupfertitel u. 13 (statt 14) Kupfertafeln nach Marillier, gestochen von Delvaux. Ldrbde d. Zeit m. Rückenvergoldung, goldgeprägten Fileten, Innenkantenvergoldung u. allseitigem Goldschnitt (Einbde beschabt u. etwas bestoßen, die vorderen Vorsätze entfernt, vereinzelt gering fleckig, Stege minimal gebräunt, Bd 1 oberes Kapital abgestoßen).
Bookseller reference : 1252931
|
|
Gessner, S(alomon)
Schriften. 4 Teile in 2 Bänden.
Zürich, Orell, Geßner und Co. 1765. 255, 166; 134, 247 S. Mit 4 radierten Titeln (in Pagina) und 24 radierten Vignetten von Salomon Gessner. 8° (17,5 x 11 cm). Leder der Zeit mit Rückenvergoldung und erneuertem Rückenschild. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 38965
|
|
Gessner, Salomon
Geßners Schriften. Mit je einer Titelvignette. 2 Bände cplt. in zwei Bänden.
Zürich: bey Orell, Geßner, Füßlin und Comp. 1782. 248 und 253 Seiten, 1 Blatt Verlagsanzeigen. Halblederbände der Zeit (etwas berieben und bestoßen, das Kopfkapital des zweiten Bandes mit einer kleinen Beschädigung, im Band 2 ein kleiner Namenszug auf dem Titelblatt, das hintere Vorsatzpapier des zweiten Bandes mit einer Fehlstelle, sonst gute und saubere Exemplare). 8°. fest gebunden
Bookseller reference : 21921-zb7
|
|
Gessner, Salomon
Idyllen. Lithographien und Vignetten von Hugo Steiner-Prag.
Berlin: Erich Reiss Verlag [1921]. 3 Blatt, 152 Seiten und 3 Blatt. Orig. Halblederband mit Rückenvergoldung (gering berieben, sonst sehr gutes und sauberes Exemplar). Gr.-8°. fest gebunden
Bookseller reference : 8519-yc5031ww
|
|
Gestri, Lorenzo
Capitalismo e classe operaia in provincia di Massa-Carrara.
cm. 14,5 x 21,5, xvi-372 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti 550 gr. xvi-372 p.
|
|
Gette, Paul-Armand
la plage
Editions du Miroir, Malmø, 1973. In-8, broché, non paginé [69 pp.].
Bookseller reference : 9070
|
|
Getty
Origins of the Great Purges: The Soviet Communist Party Reconsidered 1933 1938 (Soviet and Eastern European Studies)
Cambridge University Press 2008 288 pages in8. 2008. Broché. 288 pages.
Bookseller reference : 100133754
|
|
Getto, Giovanni
Paolo Sarpi.
cm. 15,5 x 21, vi-366 pp. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Testi e Documenti 700 gr. vi-366 p.
|
|
Geyer, Marie-Jeanne (dir.)
Ernst Ludwig Kirchner -Œuvres sur papier
Musées de Strasbourg, 2003. In-8, broché sous couverture illustrée, 127 pp. Préface, par Emmanuel Guigon et Fabrice Hergott - Kirchner au Saarland Museum, Anne-Marie Werner - Kirchner et la sauvagerie moderne, Emmanuel Pernoud - Ecrits. - Ernst Ludwig Kirchner : Profession de foi d'un peintre. - Les dessins d'E. L. Kirchner ...
Bookseller reference : 4813
|
|
Geyern, Detlev von
Ein Feenschloß. Roman. 1. Band apart.
Stuttgart: Deutsche Verlags-Anstalt 1886. 277 S., 8° , dekor. OLn. mit reicher Gold- und Schwarzprägung
Bookseller reference : 11428
|
|
Geyling, Remigius
?Kaiser-Jubilaeum. Huldigungs-Festzug Wien 1908, Ende 16. Jahrh.?. (= Wiener Werkstätte Postkarte, Nr. 166).
Wien, Wiener Werkstätte, o. J. (1908). 14 x 9 cm. Farb. lithogr. Postkarte, im Stein sign. ?Remi Geyling?.
Bookseller reference : 65677
|
|
Geyling, Remigius
Konvolut von 12 (ein eigenh. sign.) Entwürfen (Mischtechnik/Gouachen auf Karton) für das ?Gasthaus zum ,goldenen Bären?? in der Lichtentaler Gasse 7-9 im 9. Wiener Bezirk Alsergrund.
Wien, o. J. (um 1910). Verschiedene Formate (ca. 12,5 x 8,5 bis 24 x 33 cm).
Bookseller reference : 61184
|
|
Geymonat Ludovico; Quaranta M. (cur.)
La Vienna dei paradossi. Controversie filosofiche e scientifiche nel Wiener Kreis
brossura
|
|
Gezzi Massimo
Uno di nessuno. Storia di Giovanni Antonelli, poeta
br. "In questo libro il personaggio che dice io non è immaginario ma reale, anche se la sua vita, che ha chiesto prepotentemente di essere raccontata in versi, a tratti è immaginata, scorciata, volontariamente travisata. Giovanni Antonelli è esistito davvero. Era un poeta, un vagabondo, un 'demente' che è stato internato in molti manicomi o carceri delle Marche (Fermo, Macerata, Ancona) e d'Italia (Napoli, Aversa, Roma). Era un anarchico, un anticlericale, un miserabile, e forse per questo il suo paese d'origine, che è anche il mio, ne ha completamente cancellato la memoria, come poeta e come uomo".
|
|
Gheerbrant, Bernard
Bertrand Dorny - Gravures 1974-1985Le graveur et les poètes
Artothèque de la Ville de Toulouse, 1986. In-12, plaquette agrafée sous couverture illustrée [16 pp.]. Le cheminement de Dorny, par Bernard Gheerbrant - Dorny et la technique - Bertrand Dorny : Entretien - Biographie.
Bookseller reference : 6914
|
|
GHERARDI Marco
TEMPO DI MIGRARE.
Con una litografia di Jannis Kounellis. Edizioni Rizzardi, Milano, 1993. In-4 gr., brossura orig., sovracoperta figurata, astuccio in cartonato edit., pp. 67,(5), con la riproduzione di 3 disegni di Kounellis, a p. pagina nel t. e in copertina. Manca la litografia dell'artista, numer. e firmata. Bella edizionr in carattere Dante, impressa con torchio a mano da A. Zanella su carta Hahnemuhle, di 160 esempl. numerati. Il ns., 64, è in ottimo stato.
Bookseller reference : 28386
|
|
Ghelli M. L. (cur.); Cevolani C. (cur.)
Carteggio Pascoli-De Bosis. Carteggio Pascoli-Bianchi
ril.
|
|
Gheno Antonio
CONTRIBUTO ALLA BIBLIOGRAFIA GENEALOGICA ITALIANA.
Forni, 1971. In-8, cartonato editoriale, pp. 297. Ristampa anastatica dell'edizione del 1924. In ottimo stato
|
|
GHERARDI Marco
TEMPO DI MIGRARE. Con una litografia di Jannis Kounellis.
In-4 gr., brossura orig., sovracoperta figurata, astuccio in cartonato edit., pp. 67,(5), con la riproduzione di 3 disegni di Kounellis, a p. pagina nel t. e in copertina. “Manca” la litografia dell’artista, numer. e firmata. Bella edizionr in carattere Dante, impressa con torchio a mano da A. Zanella su carta Hahnemuhle, di 160 esempl. numerati. Il ns., 64, è in ottimo stato.
|
|
Gherardi R. (cur.)
Relazioni fra gli Stati: pace e guerra. Forma di governo e sistema economico dall'illuminismo all'imperialismo
brossura
|
|
Gherlone Laura
Dopo la semiosfera. Con saggi inediti di Jurij M. Lotman
brossura L'Italia è stato uno dei Paesi ad accogliere con più anticipo e attenzione l'eredità della Scuola semiotica di Mosca-Tartu e, in particolare, del suo padre fondatore Jurij M. Lotman. L'impostazione lotmaniana si profila oggi un campo di studi in progress, che lascia trasparire incoraggianti prospettive d'indagine per gli studi culturali ma che necessita ancora di una profonda riflessione sulla sua ultima parabola intellettuale, la fase teorica meno conosciuta, per la quale si propone al lettore italiano la traduzione di cinque saggi inediti. A vent'anni dalla sua morte, possiamo dunque accingerci a rileggere e in certo modo riscoprire quello che l'insigne maestro ancora ci vuol dire, cercando di attualizzare il suo pensiero esplosivo e disarticolante all'oggi: si presenta qui il lascito di Lotman, con le sue potenzialità in nuce, ovvero la cosiddetta semiotica della cultura alla luce del pensiero complesso.
|
|
Ghezzi M. L. (cur.)
Il processo e morte di Giordano Bruno. I documenti con un saggio di Luciano Parinetto
br. Questo volume riporta tutti i documenti originali che riguardano il processo inquisitorio e la morte di Giordano Bruno, barbaramente trucidato in Campo dei Fiori a Roma il 17 febbraio dell'anno 1600. Tali documenti, tradotti dal latino, erano ormai pressoché introvabili. Dalle carte del primo processo veneziano, fino a quelle del processo romano, compreso il noto Sommario venuto alla luce solo negli anni quaranta del Novecento, si può leggere in maniera diretta l'ultima difesa teorica del filosofo. Gli atti processuali mostrano la disperata difesa di un prigioniero (forse anche torturato, come qualche storico sospetta) destinato, dopo anni di estenuante prigionia, ad essere bruciato vivo, nel nome di dogmi, oggi certo obsoleti, che però, nel Cinquecento, dirigevano ancora il potere politico e quello giudiziario. Ben diverso era il pensiero di Bruno quando poteva esprimersi liberamente, privo del bavaglio impostogli dall'Inquisizione, nei suoi testi italiani e latini, non a caso pubblicati tutti fuori dall'Italia, lontano dal controllo esercitato della Chiesa Cattolica della Controriforma. Di essi dà conto sinteticamente il saggio di Luciano Parinetto che, dalla gran massa degli scritti bruniani, estrae i principali motivi di quella filosofia, per varie ragioni collegata all'oggi più di quanto non si pensi, con un occhio alle più rilevanti interpretazioni che ne sono state fornite.
|
|
Ghezzi M. L. (cur.)
Il processo e morte di Giordano Bruno. I documenti con un saggio di Luciano Parinetto
br. Questo volume riporta tutti i documenti originali che riguardano il processo inquisitorio e la morte di Giordano Bruno, barbaramente trucidato in Campo dei Fiori a Roma il 17 febbraio dell'anno 1600. Tali documenti, tradotti dal latino, erano ormai pressoché introvabili. Dalle carte del primo processo veneziano, fino a quelle del processo romano, compreso il noto Sommario venuto alla luce solo negli anni quaranta del Novecento, si può leggere in maniera diretta l'ultima difesa teorica del filosofo. Gli atti processuali mostrano la disperata difesa di un prigioniero (forse anche torturato, come qualche storico sospetta) destinato, dopo anni di estenuante prigionia, ad essere bruciato vivo, nel nome di dogmi, oggi certo obsoleti, che però, nel Cinquecento, dirigevano ancora il potere politico e quello giudiziario. Ben diverso era il pensiero di Bruno quando poteva esprimersi liberamente, privo del bavaglio impostogli dall'Inquisizione, nei suoi testi italiani e latini, non a caso pubblicati tutti fuori dall'Italia, lontano dal controllo esercitato della Chiesa Cattolica della Controriforma. Di essi dà conto sinteticamente il saggio di Luciano Parinetto che, dalla gran massa degli scritti bruniani, estrae i principali motivi di quella filosofia, per varie ragioni collegata all'oggi più di quanto non si pensi, con un occhio alle più rilevanti interpretazioni che ne sono state fornite.
|
|
Ghezzi Morris L.
Nichilismo razionale e mistico. Indicazioni per il nuovo mondo
brossura
|
|
GHISALBERTI Mario
I PESCI VOLANTI.
Memorie di un veneziano del '700. Mondadori, Milano, 1948. In-16 gr., bross., pp. 298. Prima edizione.In buono stato (good copy)..
Bookseller reference : 14152
|
|
Ghislain Olivier et France Hanin
Route des Hommes - Frans Masereel
Musée des Arts contemporains au Grand-Hornu/La Lettre volée, collection Memento .5, Bruxelles, 2006. In-8, broché, 151 pp. Ghislain Olivier - Frans Masereel : Route des hommes - Postface, par France Hanin - Julien Foucart : Biographie/Biografie/Biography.
Bookseller reference : 3797
|
|
GHISLERI Angelo
TRIPOLITANIA E CIRENAICA.
Dal Mediterraneo al Sahara. Monografia storico-geografica. Società Editoriale Italiana / Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Milano, 1912. In-8 gr., brossura orig. colori (picc. manc. al dorso), pp. 198,(2), con 130 illustrazioni in b.n. e 30 cartine geografiche nel t.; 6 tavv. a colori, 1 a doppia pag. in b.n. e 3 grandi carte geografiche colorate (una è la pianta di Tripoli di Barberia), f.t. Testo ben conservato.
Bookseller reference : 10400
|
|
Ghigi Nicoletta
L'orizzonte del sentire in Edith Stein
brossura
|
|
|