|
GIGLI Elena (A cura di)
12-29 FUTUR BALLA. Testi di Flavio Lattuada, Giovanni Lista.
In-4 (cm. 30), brossura illustrata, pp. 135, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra tenuta a Milano, Arte Centro, dal 6 novembre al 20 dicembre 2008. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GIGLI Lorenzo
FULMINE NASCOSTO.
Il romanzo del Re di Roma. Mondadori, Milano, 1942. In-16 gr., brossura originale, pp. 378,(2). Prima edizione. Ben conservato.
Bookseller reference : 48005
|
|
GIGLI Lorenzo
FULMINE NASCOSTO. Il romanzo del Re di Roma.
In-16 gr., brossura originale, pp. 378,(2). Prima edizione. Ben conservato.
|
|
Giglio Francesca
Una autobiografia di fatti non accaduti. La narrativa di Walter Siti
br. Ben noto come uno dei maggiori studiosi di Letteratura italiana contemporanea, disciplina di cui è ordinario nell'Università dell'Aquila, e curatore dell'opera omnia di Pasolini, Walter Siti (1947), modenese di nascita ma romano di formazione, si è segnalato in maniera sempre più convincente, a partire dal 1994, come narratore, pubblicando quattro romanzi (l'ultimo è del 2008) e una raccolta di racconti, editi da Einaudi e A. Mondadori. Al centro di tutta la produzione c'è l'ossessione narcisistica della rappresentazione di sé, ma, al contempo, l'analisi dei processi che oggi portano alla mistificazione della realtà, anche con il concorso della macchina televisiva che abbatte i confini fra reality e fiction. Ne vien fuori una "finta autobiografia", il racconto iperrealistico e "maledetto" della vicenda di un io-Walter che continuamente entra ed esce dalla vita reale del suo autore, sullo sfondo degradato della metropoli postmoderna. Questa monografia, la prima dedicata allo scrittore romano, ricostruisce con analisi accurate l'evoluzione dell'intero itinerario narrativo e la sua peculiare natura filosofica.
|
|
GIGLIO Vittorio
MILIZIE ED ESERCITI D'ITALIA.
In-8 (cm. 27), brossura illustrata, pp. (8), 388, (10), con numerose illustrazioni di Italo Cenni in bianco e nero nel testo e tavole a colori fuori testo, che illustrano 108 uniformi dell'esercito italiano dal 1848 al 1925 (antichi Stati italiani e Corpi volontari). Copertina originale di Giulio Cisari. Tracce d’uso (e di polvere) alla brossura, soprattutto ai tagli ed al dorso; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Giglioli Daniele
All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
ril. Dacci oggi il terrore quotidiano. Il terrore che è il rovescio della democrazia, il suo doppio segreto e insostituibile, il suo miglior nemico. Perché nulla come il terrore genera asserti politici, suscita desideri, costruisce identità e immaginario. Guerriglieri, folli isolati e fanatici religiosi; regimi autoritari che praticano la violenza di Stato e regimi democratici che ordinano bombardamenti o torture; aerei dirottati, camion dirottati, spari all'impazzata nei luoghi pubblici: sono il metronomo del presente, la mitologia giornaliera di una specie che si nutre di simboli come quella umana. Eppure nessuno si definisce terrorista: il terrorismo è sempre la violenza dell'altro. Eppure nessuna definizione permette di carpire la natura del terrore, perché non bastano la morte o la paura a distinguerlo da altre forme di violenza, e non basta il suo intento prettamente comunicativo, se è vero che in ogni violenza politica la vittima è il messaggio. Al centro del terrore c'è un vuoto, pronto a ricevere da noi impotenza e paura, violenza e desiderio, per restituire immaginario, identità e fantasmi. In una parola: mito. La letteratura cala i personaggi in quel vuoto. Non spiega cos'è o come funziona: ci mostra cosa succede ad abitarlo. Non chiarisce com'è fatto il terrore ma ci permette di profanare la sua sacralità, di farne esperienza lasciandoci indossare i panni del mostro. È quello che fanno gli autori attorno a cui si snoda "All'ordine del giorno" è il terrore, da Artaud a Ballard, da Dostoevskij a Updike, da Sade a Ellroy. Attraverso i loro testi, Daniele Giglioli decostruisce la più potente macchina narrativa contemporanea, mostrando come tra i suoi fumi sulfurei si celi l'impotenza del soggetto moderno, la fragilità dei nessi sociali, l'estromissione dell'individuo dalla sfera pubblica. Il terrorista è uno di noi: uno spettatore, un escluso. Questo sembra dirci il killer per caso, l'emarginato Oswald in "Libra" di Don DeLillo, finalmente inquadrato dalla telecamera nel momento della morte: «Requisito nel cielo senza atmosfera della gloria mediatica, il suo quarto d'ora di celebrità durerà in eterno».
|
|
Gigoux, Jean (1806-1894) (Illustr.). - Lesage Le Sage, Alain-René (1668-1747):
Geschichte des Gil Blas von Santillana. Aus d. Franz. von G. Fink. Mit Nachrichten über das Leben und die Schriften des Verfassers vom Uebersetzer.
Gr.-8°. 2 Bll. (Holzstichportr. und Holzstichtit., XVI, 888 SS. mit über 600 Textholzstichen nach J. Gigoux. Marmor. Hldr. d. Zt. mit etw. Rverg. Vorder- und hint. Bll. der illustr. Orig.-Umschl. mit eingebunden. Erste dt. Ausgabe; zur franz. Originalausgabe 1835 vgl. Rümann, Ill. Bücher des XIX. Jh., S. 125 f. - Erschienen in 6 Lieferungen von je 20 Bogen (s. eingebund. Vorderblatt des Orig.-Umschl.) - Tls. leicht (Vors. etw. stärker) stock- und fingerfleckig. Name auf Vors. Hint. Außengelenk am Kopf mit 2 kl. Wurmspuren. Einbd. leicht berieben. Kanten leicht beschabt. Insges. jedoch noch gutes, festes Exemplar. SW: Literatur 17. Jahrhundert, Buchillustration 19. Jahrhundert, Übersetzung, illustrierte Ausgabe Süddeutschland, nach 1830, vor 1848 Bücher Deutsch
|
|
Gilardino A. (cur.)
Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Per strumenti ad arco e a corda
br. Che cosa significa "suonare in stile"? È una questione di scelta dello strumento, della giusta edizione critica, di ricostruzione della prassi esecutiva? E come riconoscere un'esecuzione "storicamente informata"? A queste e molte altre domande rispondono le Guide all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Grazie alla collaborazione fra Edizioni Curci e l'Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM) questi volumi sono disponibili in edizione italiana, riorganizzati per ambito strumentale. Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica per strumenti ad arco e a corda contiene: una sintesi chiara di forme, significati, stili di ciascun periodo; capitoli dedicati a collocazione storica, notazione e interpretazione, fonti ed edizioni; informazioni specifiche per strumentisti ad arco e a corda: costruzione e caratteristiche degli strumenti d'epoca, prassi esecutive attestate e come realizzarle anche con strumenti moderni; esempi musicali e riproduzioni (facsimili) di fonti antiche; una selezione di ascolti autorevoli, disponibili in streaming anche tramite i QR Code presenti nel volume. Rigorosa nella ricerca e agile nell'esposizione, questa Guida offre allo studente e al docente un aiuto efficace per esibizioni stilisticamente accurate, e all'appassionato una lettura alla scoperta del suono autentico di ogni epoca.
|
|
Gilardino A. (cur.)
Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Per strumenti a fiato
br. Che cosa significa "suonare in stile"? È una questione di scelta dello strumento, della giusta edizione critica, di ricostruzione della prassi esecutiva? E come riconoscere un'esecuzione "storicamente informata"? A queste e molte altre domande rispondono le Guide all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Grazie alla collaborazione fra Edizioni Curci e l'Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM) questi volumi sono disponibili in edizione italiana, riorganizzati per ambito strumentale. Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica per strumenti a fiato contiene: una sintesi chiara di forme, significati, stili di ciascun periodo; capitoli dedicati a collocazione storica, notazione e interpretazione, fonti ed edizioni; informazioni specifiche per strumentisti a fiato: costruzione e caratteristiche degli strumenti d'epoca, prassi esecutive attestate e come realizzarle anche con strumenti moderni; esempi musicali e riproduzioni (facsimili) di fonti antiche; una selezione di ascolti autorevoli, disponibili in streaming anche tramite i QR Code presenti nel volume. Rigorosa nella ricerca e agile nell'esposizione, questa Guida offre allo studente e al docente un aiuto efficace per esibizioni stilisticamente accurate, e all'appassionato una lettura alla scoperta del suono autentico di ogni epoca.
|
|
Gilbert Richard S. 2000 Paperback Paperback Jan 01 1900
The Prophetic Imperative: Social Gospel in Theory and Practice
MANY NEW COPIESNew unknown
Bookseller reference : 1115QGLNYYW
|
|
Gilbert Sir William Schwenk 1836 1911 & Sir Arthur Seymour Sullivan 1842 1900. Booth Christopher H. H. arranger.
Complete Vocal Score of The Mikado; Or The Town of Titipu. Arrangement for Pianoforte by Chrisr. H. H. Booth.
Wm. A. Pond & Co. Ridgefield Park New Jersey. Copyright 1934. Soft Cover. 164 p. of music. The Gilbert & Sullivan Archive online says The Mikado was "arguably the most popular opera ever written. has delighted audiences for more than a century. a number of imitations. none. nearly as good as the original which represented both Gilbert and Sullivan at the height of their creative geniuses." Printed brown paper covers; spine ends torn; good. stock#24005. Wm. A. Pond & Co., Ridgefield Park, New Jersey. Copyright 1934 paperback
Bookseller reference : 24005
|
|
Gilbert William. Schwenck Sir. 1836 1911. Sullivan Arthur 1842 1900
HER MAJESTY'S SHIP PINAFORE; or The Lass That Loved a Sailor. An Entirely Original Comic Opera in Two Acts
New York: A. S. Seer Printer 1879. Early US printing. Printed blue paper wrappers. Wrappers chipped. PO signature 1879 to top margin of front wrapper & ink annotations to rear wrapper. A Good copy. 28 pp. Libretto only no musical scores. 7-5/8" x 4-5/8" <br/><br/> A. S. Seer, Printer unknown
Bookseller reference : 33095
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Grossmith George. 1847 1912 W. S.
Signed Photograph Postcard
Used; Like New/Used; Like New. Boldly signed portrait postcard of the English comedian writer composer actor and singer and creator of nine of the G&S roles including Sir Joseph Porter in H.M.S. Pinafore. The actor is shown with his characteristic pince-nez and with his hands on his hips. He has signed "Yours faithfully Geo. Grossmith." Some scratches and wear to the image and signature creases; mounting remnants on the verso; otherwise in good condition. 8.8 x 13.6 cm. unknown
Bookseller reference : 12742
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Barrington Rutland. 1953 1922 W. S.
Two Signed Photograph Postcards
Used; Like New/Used; Like New. Two signed postcards from the English singer actor comedian and Edwardian musical comedy star best remembered for originating the lyric baritone roles in the Gilbert and Sullivan operas from 1877 to 1896. The first postcard shows him in Japanese dress in his famous role as Pooh Bah in The Mikado and is postmarked April 30 1904. On the second postcard he appears in a formal portrait in everyday dress. Both are signed elegantly "With pleasure Rutland Barrington." Slight wear to the corners and mounting remnants; else in very fine condition. Each 8.8 x 13.7 cm. unknown
Bookseller reference : 12819
|
|
Gilbert William. Schwenck Sir. 1836 1911. Sullivan Arthur 1842 1900
HER MAJESTY'S SHIP PINAFORE; or The Lass That Loved a Sailor. An Entirely Original Comic Opera in Two Acts
New York: A. S. Seer Printer 1879. Early US printing. Printed blue paper wrappers. Wrappers chipped. PO signature 1879 to top margin of front wrapper & ink annotations to rear wrapper. A Good copy. 28 pp. Libretto only no musical scores. 7-5/8" x 4-5/8" <br/><br/> A. S. Seer, Printer unknown books
Bookseller reference : 33095
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Grossmith George. 1847 1912 W. S.
Signed Photograph Postcard
Used; Like New/Used; Like New. Boldly signed portrait postcard of the English comedian writer composer actor and singer and creator of nine of the G&S roles including Sir Joseph Porter in H.M.S. Pinafore. Â The actor is shown with his characteristic pince-nez and with his hands on his hips. Â He has signed "Yours faithfully Geo. Grossmith." Â Some scratches and wear to the image and signature creases; mounting remnants on the verso; otherwise in good condition. Â 8.8 x 13.6 cm. unknown books
Bookseller reference : 12742
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Barrington Rutland. 1953 1922 W. S.
Two Signed Photograph Postcards
Used; Like New/Used; Like New. Two signed postcards from the English singer actor comedian and Edwardian musical comedy star best remembered for originating the lyric baritone roles in the Gilbert and Sullivan operas from 1877 to 1896.  The first postcard shows him in Japanese dress in his famous role as Pooh Bah in The Mikado and is postmarked April 30 1904.  On the second postcard he appears in a formal portrait in everyday dress.  Both are signed elegantly "With pleasure Rutland Barrington."  Slight wear to the corners and mounting remnants; else in very fine condition.  Each 8.8 x 13.7 cm. unknown books
Bookseller reference : 12819
|
|
Gilbert GUILLEMINAULT
PRELUDE à la BELLE EPOQUE
Un ouvrage de 343 pages, format 140 x 185 mm, illustré, relié cartonnage, publié en 1956, collection "Le Roman Vrai de la IIIe République", bon état
Bookseller reference : LFA-126728504
|
|
Gilbert LascaultChristian Zeimert
Le Petit Zeimert illustréNouveau dictionnaire
Librairie Pierre d'Alun, Bruxelles, 1985. In-8, en feuilles sous chemise rempliée, 51 pp.
Bookseller reference : 8870
|
|
GILBERT PHILEAS
LA NOUVELLE CUSINIERE DES VILLES ET DES CAMPAGNES SUVIE. DE L'OFFICE, A L'USAGE DES PERSONNES QUI SONT CHARGEES DE LA DEPENSE DES MENAGES.NOUVELLE EDITION AUGUMENTEE.D'APRES LES MELLIEURS CUISINIERS DE PARIS.
-GILBERT PHILEAS-LA NOUVELLE CUSINIERE DES VILLES ET DES CAMPAGNES SUVIE. DE L'OFFICE, A L'USAGE DES PERSONNES QUI SONT CHARGEES DE LA DEPENSE DES MENAGES.NOUVELLE EDITION AUGUMENTEE.D'APRES LES MELLIEURS CUISINIERS DE PARIS.Nancy, Haener 1835[Gastronomia] (cm. 17,4)Ottima mezza tela coeva.pp. XII, 270 (di 272).Con una cuoca incisa in rame in antiporta.Opera molto apprezzata e rara, identica all'edizione del 1831 descritta da Vicaire.Manca a Simon, Bitting e Westbury.Manca purtroppo l'ultima carta con la fine dell'indice.Qualche lieve ombreggiatura in fine ma Ottimo esemplare.-Vicarie 404 edizione del 1831.[f10] Libro
|
|
Gildemeister, Otto
Essays. Herausgegeben von Freunden. 2 Bände in 1.
Berlin, Wilhelm Hertz, 1896-97. 2 Blatt, 281 Seiten; 3 Blatt, 303 Seiten. Halbleinen der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel. Stempel auf Titelrückseite (Fürstenberg). Kleines Bibliotheksschild auf dem Rücken.
Bookseller reference : 701526
|
|
Giles Badger 1817 1900 Stebbins Creator Harry Houdini Collection Library of Con Creator
After Dogmatic Theology What: Materialism Or A Spiritual Philosophy And Natural Religion
Nabu Press 2011-09-27. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1246886537 ISBN : 1246886537 9781246886535
|
|
Gilioli Alessandro
FORZA ITALIA. LA STORIA, GLI UOMINI, I MISTERI.
Arnoldi Editore, 1994. In-8, brossura, pp. VII,229. In ottimo stato.
|
|
Gill James 1840 1900 Creator
Text-Book on Navigation and Nautical Astronomy
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313793108 ISBN : 1313793108 9781313793100
|
|
Gille, Sighard
Mundkoepfe.
Oldenburg, Kulturspeicher, 2003. 22 S., 1 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4° (30,5 x 20 cm). Original-Karton.
Bookseller reference : 35168
|
|
Gillen Eckhart (edited by)
German Art from Beckmann to Richter. Images of a Diveded Country
riccamente illustrato a colori e in bianco e nero
|
|
Gilles Altieri (dir.)
Roger Van Rogger
Hôtel des Arts, Centre méditerranéen d'art, Toulon, 2008. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 92 pp. La fin d'un malentendu, par Gilles Altieri - Roger van Rogger : le temps comme référence, par Alain Andreucci - Planches - Autobiogrief, par Van Rogger - Biographie
Bookseller reference : 2911
|
|
Gilles de Bure
Mosner
Maison de la Culture, Nantes, 1983. In-12 format allongé, broché sous couverture illustrée en couleur, 32 pp. Textes de Gilles de Bure et Franck Maubert - Planches - Légende desœuvres.
Bookseller reference : 8852
|
|
Gillet, Rose (édit.)
Notre-Dame de RoyanGuillaume Gillet, architecte1958-200850tenaire
Editions Bonne Anse, Royan, 2005. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, jaquette illustrée en noir, 106 pp. I. La première église de Notre-Dame de Royan - II. Témoignage de l'architecte - III. "Un tour d'acrobatie" - IV. Vitraux et sculptures - V. La restauration - VI. Souvenirs de famille - VII. Annexes - Bibliographie.
Bookseller reference : 9022
|
|
GILLETTE François
L'attache.
Paris, Librairie Plon, 1904. 12 x 19, 327 pp., broché, bon état (rousseurs sur les tranches).
Bookseller reference : 29991
|
|
GILLETTE François
Longue route.
Paris, Librairie Plon, 1903. 12 x 19, 327 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 29992
|
|
Gilloch Graeme
Walter Benjamin
br. Walter Benjamin (1892-1940), filosofo, letterato e teorico della cultura ebreo-tedesco, è oggi riconosciuto come uno dei più originali e acuti pensatori dell'intero Novecento. Le sue opere, da "Il dramma barocco tedesco" (1928) a "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" (1936), sono altrettante pietre miliari nella riflessione critica ed estetica del secolo scorso. La sua vicenda personale, segnata dal fallimento accademico, dall'esilio a Parigi e infine dalla tragica morte sulla strada della fuga verso gli Stati Uniti, appare tipica di un certo tipo di intellettuale, emarginato in vita ma acclamato successivamente come uno "che apre il cammino", un precursore per eccellenza. Sulla base di una lettura ravvicinata non soltanto dei suoi scritti più noti, ma anche di alcuni dei suoi saggi e frammenti meno conosciuti, il volume di Gilloch fornisce una lucida introduzione alla figura e all'opera benjaminiana. Ne deriva così un'interpretazione originale dei suoi lavori, che mette in luce la fitta trama di interconnessioni che lega insieme una produzione apparentemente disparata.
|
|
Gillot, Françoise
Matisse et Picassoune amitié racontée par
Editions Robert Laffont, Paris, 1991. In-4,broché sous couverture illustrée, 340 pp. Regard sur le passé. - La porte s'ouvrit. - Pôle Nord, pôle Sud. - Les fauves. - Un magicien. - Sculpter dans la couleur pure. - Trois artistes, trois générations. - Quelques lettres. - Entre Montparnasse et Cimiez. - Le ...
Bookseller reference : 6928
|
|
Gilm, Hermann von
Gedichte. Mit Buchschmuck von Max Bernuth.
Innsbruck, A. Edlinger, ( 1902). XVI, 247 S. Mit grüngedruckten floralen Bordüren u. ganzseitigen. Illustr. 20 cm. Rotes privates HLdr auf 5 falschen Bünden m. goldgeprägt. Rückentitel u. eingebund. Orig.Vorderumschlag.
Bookseller reference : 97636
|
|
Gimmelli Gabriele
Una cineasta delle riserve. Gianni Celati e il cinema
ill., br. Gianni Celati è uno scrittore cinefilo. Dai primi romanzi, ispirati alle slapstick comedies di Buster Keaton e Laurel & Hardy, fino ai saggi dedicati ai registi più amati (Antonioni, Wenders, Fellini), non ha mai smesso di indicare nel cinema un ingrediente fondamentale della propria poetica. Passato dietro la macchina da presa, ha realizzato un pugno di film singolari e inclassificabili, a metà strada tra fiction e non-fiction: fra questi, Strada provinciale delle anime (1991), Case sparse. Visioni di case che crollano (2003), Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal (2010). Alternando documenti inediti e testimonianze di amici e collaboratori, ricostruzioni storiche e puntuali analisi dei singoli film, Gabriele Gimmelli ripercorre il rapporto fra Celati e il cinema: la genesi delle opere, i progetti non realizzati, le collaborazioni artistiche e umane con Carlo Gajani, Luigi Ghirri, Giuliano Scabia, Alberto Sironi. Sullo sfondo, costante, la scommessa di una letteratura in grado di superare se stessa, capace di trasformarsi in voce, gesto o immagine. La sfida coraggiosa di uno dei maggiori e al tempo stesso inafferrabili narratori italiani d'oggi.
|
|
Gindertael, Roger van
Permanence et actualité de la peinture
Raymonde Cazenave éditeur, Paris, 1960. In-8, format carré, broché, couverture rempliée, 13 pp.
Bookseller reference : 58
|
|
Gindertael, Roger van (préface)
Kompas - paris carrefour de la peinture 1945-1961/1945-1961 schilders uit parijs
stedelijk van abbe- museum, Eindhoven, 1961-1962. In-4 de format carré sous couverture illustrée, broché, 46 pp.
Bookseller reference : 57
|
|
Ginella Capini Anita
Gabriele D'Annunzio «il genovese»
brossura
|
|
Ginex Giovanna
L'ITALIA LIBERALE, 1870-1900. Storia Fotografica della Società Italiana. I Periodi.
In-8 (cm. 22), brossura, titolo al dorso, pp. 191, interamente illustrato in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GINEX Giovanna (et al.).
STORIA DI UNA COLLEZIONE D'ARTE TRA OTTOCENTO E NOVECENTO : LA RACCOLTA EUGENIO BALZAN.
In-4 (cm. 31), tela editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, pp. 215, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Ginex Giovanna - Rebora Sergio (a cura di)
Scoperta del mare. Pittori lombardi in Liguria tra '800 e '900
illustrazioni
|
|
GINSBERG Allen / PIVANO Fernanda
SONG & SUNFLOWER SUTRA.
In-8 gr., legatura edit. in mz. pelle rossa, sovrac. trasparente protettiva, tagli super. dorati, astuccio in cartonato, pp. 31,(9). Le due poesie di Allen Ginsberg: “Song” e “Sutra del Girasole”, quest’ultima nella versione di Fernanda Pivano, sono state composte a mano e stampate in torchio da Franco Riva, con tiratura di 69 esempl. numerati. Il ns. 58, è in ottimo stato. Volume della Collana “Concilium Typographicum”.
|
|
GINSBERG Allen / PIVANO Fernanda
SONG & SUNFLOWER SUTRA.
Franco Riva, Verona, 1969. In-8 gr., legatura edit. in mz. pelle rossa, sovrac. trasparente protettiva, tagli super. dorati, astuccio in cartonato, pp. 31,(9). Le due poesie di Allen Ginsberg: Song e Sutra del Girasole, quest'ultima nella versione di Fernanda Pivano, sono state composte a mano e stampate in torchio da Franco Riva, con tiratura di 69 esempl. numerati. Il ns. 58, è in ottimo stato. Volume della Collana Concilium Typographicum.
Bookseller reference : 91418
|
|
Ginsberg Allen; Carter D. A. (cur.)
Senza filtri. Interviste 1958-1996
br. Allen Ginsberg, la voce simbolo della Beat Generation e uno dei più influenti poeti e intellettuali del secolo scorso, parla qui in prima persona attraverso quarant'anni di interviste, interventi politici e semplici chiacchierate tra amici. "Senza filtri" tocca tutte le tematiche care al poeta, spaziando da ricordi personali a eventi che hanno segnato la storia e la cultura degli Stati Uniti: i numi tutelari Walt Whitman e William Blake, l'amicizia con i membri della Beat Generation - Kerouac, Burroughs, Ferlinghetti e Corso - e con Bob Dylan, le tecniche di composizione poetica, il linguaggio debitore del parlato e della cadenza jazz, la militanza politica e l'opposizione a ogni forma di autorità e dittatura, l'influenza del buddhismo e delle filosofie orientali, la vicinanza alla contestazione giovanile degli anni sessanta, l'amore per la pittura e la fotografia, l'omosessualità raccontata e vissuta senza schermi e il lunghissimo legame con Peter Orlovsky. In queste pagine Ginsberg interagisce con slancio e partecipazione con i suoi interlocutori, anche con chi lo critica o è apertamente ostile. E se nelle interviste degli ultimi anni ridimensiona gli ideali giovanili e certe posizioni utopistiche, fino alla fine mantiene un entusiasmo contagioso verso la vita e ogni manifestazione artistica. In "Senza filtri" Allen Ginsberg ci insegna che non esiste cesura tra arte e vita: l'arte è naturale come la vita stessa; la poesia è la fotografia dei nostri pensieri, vive nei ritmi del nostro sangue e dei nostri respiri. E può cambiare il mondo.
|
|
Ginsberg Allen; Morgan B. (cur.)
Le migliori menti della mia generazione. Lezioni sulla Beat generation
br. La storia della Beat Generation andava definita e raccontata, tutta e una volta per tutte. Nel 1977 Allen Ginsberg prese la decisione di scandagliare il movimento da cima a fondo ed esporne al mondo il cuore pulsante, di trasformare quel flusso di voci, volti e poesia in un'unica narrazione. Erano trascorsi vent'anni dalla pubblicazione di "Urlo". "Le migliori menti della mia generazione" raccoglie tutte le lezioni tenute da Ginsberg al Naropa Institute e al Brooklyn College. Il programma di insegnamento di Ginsberg è piuttosto semplice e molto efficace: ripercorrere la vita della Beat Gen-eration e fornire una chiave di lettura autorevole a partire dalle opere dei suoi più cari compagni e amici - Kerouac, Burroughs, Corso e altri ancora ma con il valore aggiunto, unico e insostituibile, dei suoi ricordi personali. Ginsberg rispolvera aneddoti, miti e leggende che, se da un lato gettano nuova luce sui testi beat, dall'altro ritraggono con profondità e ironia i protagonisti del movimento: storie tragiche, sentieri che si perdono nei fumi della psichedelia, intrecci erotici, agoni poetici, crisi identitarie e visioni angeliche. L'urlo del mondo, l'urlo che dice NO a ritmo di jazz, l'urlo che si ribella, soffre, ascende alle vette della spiritualità e insieme si nasconde nelle piccole cose su cui nessuno si sofferma è tutto concentrato lì, in quegli anni: parte da Times Square e irraggia per il pianeta la coscienza beat. Così fanno le lezioni di Ginsberg, che svelano l'origine del termine e la storia dei primi incontri, sottolineano l'influenza della musica, analizzano il metodo del cut-up nei romanzi di Burroughs, interpretano i capolavori di Kerouac, Corso e dello stesso Ginsberg, che regala al lettore anche alcune poesie inedite. Grazie alle "Migliori menti della mia generazione" riusciamo a cogliere la «fondamentale perturbazione della realtà» postulata con grande lungimiranza da Burroughs, e possiamo armarci di quello spirito rivoluzionario e pionieristico con cui queste menti migliori scossero il mondo dalle fondamenta. Prefazione di Anne Waldman.
|
|
Ginsborg Paul
Famiglia Novecento. Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950
ill., ril. Questo libro stabilisce un collegamento costante tra la storia della famiglia e la più ampia e drammatica storia della prima metà del Novecento. Finora nessuna storia del XX secolo aveva posto al centro della propria analisi la famiglia né aveva esaminato i momenti chiave della rivoluzione e della dittatura attraverso le lenti della vita familiare. Ginsborg attinge a un repertorio sterminato di fonti e letture per mettere insieme immagini e storie che fotografano le dinamiche familiari e il loro contesto sociale e politico. Coniugando storia sociale, narrazione biografica e storia della cultura, Ginsborg concentra la sua indagine comparativa su cinque paesi: la Russia, nel passaggio dall'Impero allo Stato sovietico; la Turchia, dall'Impero ottomano alla Repubblica; l'Italia fascista; la Spagna della rivoluzione civile; e la Germania, da Weimar allo Stato nazista. Costruendo ogni capitolo come una piccola biografia di un personaggio emblematico - da Halide Edib e Margarita Nelken, ad Aleksandra Kollontaj; dal gerarca nazista Goebbels al futurista Marinetti e al comunista Gramsci - lascia intravedere sullo sfondo la vita familiare degli stessi grandi dittatori - Stalin e Hitler ma anche Atatürk, Franco e Mussolini. Emerge un quadro in cui le risorse delle famiglie affetti, rete, solidarietà, segreti e lealtà - si fanno sentire anche quando il loro mondo sembra totalmente schiacciato dai regimi dittatoriali.
|
|
Ginzburg Leone; Mangoni L. (cur.)
Lettere dal confino 1940-1943
br. Si tratta della raccolta di lettere che Ginzburg inviò dal confino di Pizzoli, in Abruzzo, a vari protagonisti della scena culturale ed editoriale italiana, continuando così a svolgere il suo "mestiere" editoriale, con consigli, traduzioni e critiche. Il carteggio dà conto di molti aspetti del Ginzburg "suscitatore di cultura", ma anche dell'uomo. Innanzitutto l'antifascismo intransigente vissuto come fatto morale e valore culturale prima che politico; l'amicizia che lo legò a Benedetto Croce, a Santorre Debenedetti, a Bobbio. Molte lettere segnalano il rapporto vivace che ebbe con il mondo dei libri e dell'editoria, in particolare il suo ruolo nella fondazione e nella direzione della casa editrice Einaudi tra il 1933 e il 1944, nonostante il confino.
|
|
Ginzburg Natalia
LE PICCOLE VIRTU'.
Einaudi, 1963. In-8, brossura, pp. 134. Manca la sovracoperta, pagine interne in ottimo stato.
|
|
GINZBURG Natalia
PAESE DI MARE. E altre commedie.
In-16 (cm. 19.50), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 184, (8). Prima edizione. Le opere presenti nel volume: Dialogo. Paese di mare. La porta sbagliata. La parrucca. Due taglietti, minima abrasione e lievissime tracce di polvere al dorso, sempre alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Ginzburg, Ralph
An unhurried view of Erotica. With an introduction by Theodor Reik and preface by George Jean Nathan.
New York, The Helmsman Press, (1958). 128 S. Gr.-8° (26,5 x 18 cm). Blindgeprägte schwarze Original-Leinwand.
Bookseller reference : 18368
|
|
|