Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,537 (591 ?)

??? ??? 1 ... 427 428 429 [430] 431 432 433 ... 455 477 499 521 543 565 587 ... 591 ??? ????

‎Nossik Boris‎

‎Anna e Amedeo. Storia dell'amore segreto fra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani‎

‎ill., br. L'incontro fra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani nella primavera del 1910, sullo sfondo dell'esuberante vita parigina che attrasse qui molti talenti da tutto il mondo. In un quotidiano confronto artistico e intellettuale con celebri personalità quali Léger, Picasso, Soutine, Diego Rivera e... Lev Trockij. Fra i pittori di Montparnasse, i Balletti Russi, il Quartiere Latino e i viali dei Giardini di Lussemburgo. Amedeo Modigliani s'innamora di Anna in un celebre caffè dov'è accompagnata dal primo marito, il poeta Nikolaj Gumilëv. Questo improvviso colpo di fulmine coincide con il primo mese di matrimonio di Anna. La relazione sentimentale fra Anna e Amedeo è effervescente e naturalmente viene tenuta nascosta. Presto Anna ritorna in Russia, dove il ricordo di Amedeo le ispira alcune delle sue liriche più famose. Sarà di nuovo a Parigi nel 1911, e questa volta non accompagnata dal marito. L'irrefrenabile passione di questa seconda stagione della loro peccaminosa relazione viene "sublimata" da Modigliani in alcuni dei suoi più audaci e meno noti schizzi a matita, che ritraggono l'Achmatova nella posa della Maja Vestida e della Maja Desnuda del Goya. Modigliani morì molto giovane di tubercolosi, nel 1920. Anna Achmatova visse invece a lungo per divenire il simbolo della poesia russa del XX secolo.‎

‎Notarbartolo Leopoldo‎

‎Mio padre, Emanuele Notarbartolo‎

‎br. Emanuele Notarbartolo, ex sindaco di Palermo, ex direttore del Banco di Sicilia (allora tra i maggiori istituti bancari d'Italia), esponente di spicco della Destra storica, aristocratico, uomo con fama di onestà specchiata, fu ucciso il 1° febbraio 1893 sul treno che lo riportava a casa dalle sue terre di Termini Imerese. Fu il primo cadavere eccellente di Cosa nostra. Mandante, l'onorevole Raffaele Palizzolo, poi incredibilmente assolto, che il politologo Gaetano Mosca descriveva così: «Egli accoglieva tutti, prometteva a tutti, stringeva a tutti la mano, chiacchierava infaticabilmente con tutti», prototipo di tutti i futuri politici collusi. Notarbartolo pagava con la vita l'essersi messo in mezzo negli affari della rampante borghesia mafiosa. Ma contemporaneamente la sua morte, fortemente simbolica, apriva una nuova fase nel potere mafioso che migliorava la sua posizione sociale e incrementava i rapporti con lo stato. Una sporca storia della Palermo Felicissima dei Florio, nella realtà assai meno immacolati che nel loro mito. In quella banca era stato un risanatore di crediti facili agli amici e di buchi di bilancio per speculazioni di potenti. Era quindi un bersaglio isolato, un elemento evidentemente anomalo nella storia fatale di una città e di un'isola destinate, sembra, a coniugare più o meno sempre lo sviluppo con l'affarismo politico criminale. Il figlio Leopoldo scrisse questa memoria (finora inedita nella sua stesura integrale), poi stampata in pochi esemplari nel 1949, quando il ricordo del padre rischiava di spegnersi. Storia di un uomo onesto in un'Italia che lo diventava sempre meno, il libro ha soprattutto il merito di soffermarsi con forza drammatica sui due aspetti che fanno di quella prima vittima «d'alta mafia» una vicenda tremendamente attuale. Primo, l'eterna (come illustra Antonio Calabrò nella sua galleria degli scandali bancari italiani) lotta senza quartiere tra un banchiere custode del comune interesse in crescente isolamento, e i comitati d'affari politico criminali in ascesa. Secondo, la vicenda processuale di una famiglia sola che si scontra con i muri di gomma e i depistaggi di una malagiustizia a protezione dei potenti e con lo stuolo degli ipocriti complici intorno. Con una nota di Antonio Calabrò.‎

‎NOTH, E.A‎

‎Himmelschlüssel aus dem Garten der Kindheit. Erzählungen zum Wiedererzählen für die lieben Kleinen.‎

‎Dresden, Naumann, (1872). 1 Bl., 79, (1) S. Illustr. OHlwdbd (berieben, Deckel m. min. Stoßspur, vord. Innenfalz m. Einriß, durchgehender schwacher Nässerand, einige Bl. etwas braunfleckig).‎

‎Erste Ausgabe.‎

书商的参考编号 : 1254439

‎Notte L. (cur.)‎

‎La bicicletta. Dicono di lei. Pedalate d'autore‎

‎br. Una lunga pedalata in cinque regioni sulle orme dei grandi autori del '900. Pensieri, parole, cronache e poesie sulla bicicletta. Con mappe e itinerari. La Romagna di Oriani e Fellini, l'Emilia da Bassani a Guareschi a Zavattini, il Piave di Parise, Hemingway e Berto, il Friuli di Pasolini, il lago di Como di Testori, le Langhe di Pavese e Levi e la Torino di Calvino.‎

‎Nouschi André‎

‎Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo‎

‎ill., br. La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. La seconda guerra mondiale ha smantellato gli antichi stati coloniali aprendo la porta all'indipendenza dei nuovi popoli; eppure, anche se sotto forme meno vistose e più subdole, la colonizzazione, il sottosviluppo e l'imperialismo sembrano perpetuare le antiche dipendenze.‎

‎NOVALIS‎

‎INNI ALLA NOTTE.‎

‎Collana preziosa. A cura dellIstituto di Alta Cultura. Gruppo Editoriale Domus, Milano, 1942. In-8, p., brossura editoriale (picc. manc. al dorso), pp. 123,(7), con bel ritratto dell'A. in litografia. Riduzione in versi italiani e introduzione di Vincenzo Errante. (Novalis, pseudonimo del poeta tedesco Friedrich Leopold von Hardenberg (1772-1801). Bella edizione di 1050 esempl. numerati. Buon esemplare.‎

书商的参考编号 : 28509

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 40.00 购买

‎Novalis (d. i. Friedrich von Hardenberg)‎

‎Schriften. Hg. von Ludwig Tieck und Fr. Schlegel. Vierte vermehrte Auflage. Erster und zweiter Theil cplt. in einem Band.‎

‎Berlin: G. Reimer 1826. XXIV, 208 und 214 Seiten. Pappband der Zeit mit Rückenschild (etwas berieben und bestoßen, die Kapitale und Ecken leicht aufgestoßen, ein Besitzvermerk von alter Hand auf dem Titelblatt, das vordere Vorsatzblatt fehlend, sonst ungewöhnlich gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden‎

‎Die berühmte vierte Auflage mit dem Erstdruck von "Die Christenheit oder Europa. Ein Fragment", das auf Grund der hellen Aufregung in die es den Protestantismus und die Romantiker brachte in den späteren Ausgaben wieder weggelassen wurde.‎

书商的参考编号 : 24914-zd5

‎Novalis (das ist Friedrich von Hardenberg)‎

‎Novalis Briefwechsel mit Friedrich und August Wilhelm, Charlotte und Caroline Schlegel. Herausgegeben von J. M. Raich.‎

‎Mainz, Franz Kirchheim, 1880. VIII, 192 S. 8° (18,5 x 12 cm). Halbpergament um 1950.‎

‎Erste Ausgabe. - Schönes Exemplar. *Goedeke VI, 51.‎

书商的参考编号 : 22252

‎Novalis (Friedrich von Hardenberg)‎

‎Novalis - Das Werk und seine Editoren. Katalog zur gleichnamigen Ausstellung in Wiederstedt, Frankfurt und Halle (Saale). Hg. v. Gabriele Rommel.‎

‎Oberwiederstedt: Forschungsstelle für Frühromantik und Novalis-Museum 2001. 271 Seiten. Orig. Broschur (etwas berieben und bestoßen, sonst sehr gutes und sauberes Exemplar). 4°. broschiert/ Taschenbuch‎

‎Erste und wohl einzige Ausgabe.‎

书商的参考编号 : 12265-yh9026

‎Novalis; Desideri F. (cur.); Moretti G. (cur.)‎

‎Scritti filosofici‎

‎br. È qui presentata la traduzione integrale in italiano degli scritti filosofici e scientifici di Novalis: se il pensiero novalisiano viene spesso relegato ai frammenti che lo compongono, questa edizione ne mostra la profonda coerenza, inserendoli nel contesto di una esperienza filosofica multiforme. La filosofia di Novalis tende infatti al sistema in maniera paradossale: dopo gli studi su Fichte, Kant e Hemsterhuis, abbandona progressivamente l'ambito tradizionale per entrare in un dialogo stretto e interno con le scienze della natura, dalla matematica alla fisica, dalla chimica alla medicina, dalla mineralogia alla cristallologia. Pur nel carattere incompiuto e ancora incandescente che la caratterizza, è una filosofia che va considerata alla pari di quella dei maggiori pensatori a lui contemporanei.‎

‎Novara Paola‎

‎Pel bene dei nostri monumenti. Odoardo Gardella. Archeologia e antichità locali nella Ravenna dell'Ottocento‎

‎ill., br.‎

‎NOVARO Mario‎

‎MURMURI ED ECHI.‎

‎Edizione definitiva a cura di Giuseppe Cassinelli, premessa di Pino Boero e Maria Novaro. All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano, 1994. In-16 p., brossura editoriale, pp. 146,(6). Volume n. 80 della collana Acquario. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 40706

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎NOVARO Mario‎

‎MURMURI ED ECHI. Edizione definitiva a cura di Giuseppe Cassinelli, premessa di Pino Boero e Maria Novaro.‎

‎In-16 p., brossura editoriale, pp. 146,(6). Volume n. 80 della collana “Acquario”. Ben conservato.‎

‎Novelli Massimo‎

‎Corbari, Iris e gli altri‎

‎br. Silvio Corbari, il partigiano romagnolo trucidato nel 1944. Di umori libertari, amato dai contadini e dalla povera gente, Silvio così come i suoi compagni caduti con lui - Iris Versari, Adriano Casadei, Arturo Spazzoli - portarono a termine imprese che riunivano coraggio nella lotta e spirito beffardo verso gli oppressori, nei giorni drammatici della Resistenza.‎

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎DUNQUE DICEVAMO...‎

‎In-4 p., bross. edit. figur. a colori, pp. (8),107, con 100 disegni di Novello. Terza edizione. Ben conservato.‎

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎DUNQUE DICEVAMO...‎

‎In-4 p., bross. edit. figur. a colori, pp. (8),107, con 100 disegni di Novello. Settima edizione. Ben conservato.‎

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎DUNQUE DICEVAMO...‎

‎Mondadori, Verona, 1954. In-4 p., bross. edit. figur. a colori, pp. (8),107, con 100 disegni di Novello. Terza edizione. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 106455

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎DUNQUE DICEVAMO...‎

‎Mondadori, Verona, 1988. In-4 p., bross. edit. figur. a colori, pp. (8),107, con 100 disegni di Novello. Settima edizione. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 116105

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎IL SIGNORE DI BUONA FAMIGLIA. Prefazione di Paolo Monelli.‎

‎In-4 p., brossura editoriale, pp. 127, con disegni nel testo. Tredicesima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎RESTI FRA NOI.‎

‎100 disegni. Mondadori, Milano, 1967. In-4, brossura orig. figurata a colori, pp. (8),105,(1), con le celebri illustrazioni di Novello in b.n. Prima edizione. Allo stato di nuovo.‎

书商的参考编号 : 44587

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎RESTI FRA NOI.‎

‎100 disegni. Mondadori, Milano, 1988. In-4, brossura, pp. (8),105,(1), con illustrazioni in bianco e nero. Quinta edizione. Allo stato di nuovo.‎

书商的参考编号 : 116106

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎RESTI FRA NOI. 100 disegni.‎

‎In-4, brossura, pp. (8),105,(1), con illustrazioni in bianco e nero. Quinta edizione. Allo stato di nuovo.‎

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎RESTI FRA NOI. 100 disegni.‎

‎In-4, brossura orig. figurata a colori, pp. (8),105,(1), con le celebri illustrazioni di Novello in b.n. Prima edizione. Allo stato di nuovo.‎

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎SEMPRE PIU' DIFFICILE.‎

‎100 disegni. Mondadori, Milano, 1958. In-4 p., brossura edit. figur. a colori, pp. (8),101, con numerose vignette nel testo. Seconda edizione. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 80172

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎NOVELLO Giuseppe‎

‎SEMPRE PIU' DIFFICILE. 100 disegni.‎

‎In-4 p., brossura edit. figur. a colori, pp. (8),101, con numerose vignette nel testo. Seconda edizione. Ben conservato.‎

‎Novembre Alessandro‎

‎Il giovane Schopenhauer. L'origine della metafisica della volontà‎

‎br. Il pensiero di Arthur Schopenhauer (1788-1860) ha catturato nel tempo l'interesse non solo di filosofi di professione, ma anche di illustri musicisti, scrittori, artisti e persino scienziati. In questo libro vengono analizzati i quaderni che Schopenhauer ha redatto dai 16 ai 26 anni: essi documentano tutte le fasi della sua precoce ricerca filosofica, intrapresa con la passione giovanile per l'avventura e la sfida, ma anche con la serietà radicale che caratterizza ogni autentico pensatore. Gli anni in cui il giovane Schopenhauer cerca di decifrare "l'enigma del mondo" appartengono a una stagione eccezionalmente ricca e, forse, ineguagliata della speculazione filosofica europea. Registrando la lunga e complessa gestazione del suo pensiero, questi manoscritti esibiscono anche ciò che Schopenhauer ha voluto "occultare" nelle opere a stampa - e ciò vale sia per i debiti intellettuali nei confronti degli autori a lui contemporanei, sia per alcuni tratti cruciali del suo sistema che, se esplicitati, rendono possibile comprendere l'origine e il significato di alcune rilevanti aporie del sistema stesso, altrimenti inspiegabili.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 39.90 购买

‎Novembre Alessandro‎

‎Il giovane Schopenhauer. L'origine della metafisica della volontà‎

‎br. Il pensiero di Arthur Schopenhauer (1788-1860) ha catturato nel tempo l'interesse non solo di filosofi di professione, ma anche di illustri musicisti, scrittori, artisti e persino scienziati. In questo libro vengono analizzati i quaderni che Schopenhauer ha redatto dai 16 ai 26 anni: essi documentano tutte le fasi della sua precoce ricerca filosofica, intrapresa con la passione giovanile per l'avventura e la sfida, ma anche con la serietà radicale che caratterizza ogni autentico pensatore. Gli anni in cui il giovane Schopenhauer cerca di decifrare "l'enigma del mondo" appartengono a una stagione eccezionalmente ricca e, forse, ineguagliata della speculazione filosofica europea. Registrando la lunga e complessa gestazione del suo pensiero, questi manoscritti esibiscono anche ciò che Schopenhauer ha voluto "occultare" nelle opere a stampa - e ciò vale sia per i debiti intellettuali nei confronti degli autori a lui contemporanei, sia per alcuni tratti cruciali del suo sistema che, se esplicitati, rendono possibile comprendere l'origine e il significato di alcune rilevanti aporie del sistema stesso, altrimenti inspiegabili.‎

‎NOVENTA Giacomo‎

‎VERSI E POESIE.‎

‎In-8, brossura orig., pp. XVI,204. Poesie in dialetto veneziano. "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 597. Ben conservato.‎

‎NOVENTA Giacomo‎

‎VERSI E POESIE.‎

‎Con una prefazione di Aldo Garosci. Mondadori, Verona, 1960. In-16 gr., brossura orig., pp. 167,(9). Versi e poesie in dialetto veneziano. "Prima edizione" nella collana Lo Specchio - I poeti del nostro tempo, ma seconda edizione, accresciuta di 10 poesie rispetto alla prima del 1956, pubblicata dalle Edizioni di Comunità. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 598. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 21559

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 购买

‎NOVENTA Giacomo‎

‎VERSI E POESIE.‎

‎Edizioni di Comunità, Milano, 1956. In-8, brossura orig., pp. XVI,204. Poesie in dialetto veneziano. "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 597. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 26688

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 70.00 购买

‎NOVENTA Giacomo‎

‎VERSI E POESIE. Con una prefazione di Aldo Garosci.‎

‎In-16 gr., brossura orig., pp. 167,(9). Versi e poesie in dialetto veneziano. "Prima edizione" nella collana “Lo Specchio - I poeti del nostro tempo”, ma “seconda edizione, accresciuta di 10 poesie” rispetto alla prima del 1956, pubblicata dalle Edizioni di Comunità”. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 598. Ben conservato.‎

‎Novero Giuseppe‎

‎I prigionieri dei Savoia. La storia della Caienna italiana nel Borneo‎

‎ill., br. Ai suoi esordi, lo Stato unitario italiano per "liberarsi" dei prigionieri di guerra del Regno delle Due Sicilie, tentò la via della deportazione di massa in Paesi lontani. Per quasi dieci anni i ministri dei Savoia cercarono di fondare una colonia di deportazione prima nel mar Rosso, poi in Patagonia e in Tunisia. Ma gli sforzi della diplomazia si orientarono, ad un certo punto, sull'isola del Borneo dove il governo intendeva creare una vera e propria Caienna. L'autore ha ritrovato i carteggi diplomatici, le relazioni di governo, i dispacci, i diari di bordo delle navi che testimoniano tutte le fasi del progetto. Il libro ripercorre molte altre storie dimenticate del Risorgimento: l'assedio di Gaeta e il romantico eroismo della regina Maria Sofia, i "falsi della storia", i campi di detenzione dei prigionieri, le vicende che opposero soldati e briganti, fino al doloroso epilogo dell.emigrazione. Emerge la storia dell.Italia nata dal Risorgimento con tutte le sue sfaccettature: con gli eroismi e le viltà, gli slanci ideali e le nefandezze. Con un chiaro obiettivo: liberarsi dei luoghi comuni, delle forzature e delle logiche che ancora oggi accompagnano la lettura di quei momenti.‎

‎Noviello F. (cur.)‎

‎Nicola Sole e la sua poesia. Atti del Convegno nazionale di studi lucani (1984)‎

‎ill.‎

‎Nowak, Anton‎

‎?Drosendorf?. Konvolut von drei Orig.-Holzschnitten aus: Ver Sacrum. Mittheilungen der Vereinigung Bildender Künstler in Österreich. [VI. Jahrgang] 1903, Heft 20.‎

‎(Wien, Druck Adolf Holzhausen, 1903). 3 zweifarb. Orig.-Holzschnitte (Blattgröße je ca. 24,3 x 23,3 cm).‎

‎Aus dem ausschließlich Anton Nowak gewidmeten Heft 20 des sechsten und letzten Jahrgangs der Zeitschrift ?Ver Sacrum?. Enthalten waren acht Holzschnitte, wovon hier die drei mit Motiven aus Drosendorf vorliegen (?Drosendorf, alte Häuser?, ?Drosendorf, Schloßhof? und ?Drosendorf, Raabser Tor?). - Der Maler und Grafiker Anton Nowak (1865-1932) war Schüler der Wiener Akademie bei Christian Griepenkerl und Leopold Carl Müller, Gründungsmitglied der Wiener Secession, 1908/09 deren Präsident und später Leiter einer Malschule in Brno/Brünn. - Min. (stock-)fleckig.‎

书商的参考编号 : 66476

‎Nowell Elizabeth 1904 1958. Wolfe Thomas 1900 1938‎

‎Thomas Wolfe: A Biography‎

‎Garden City NY Doubleday 1960. Hard Cover. 456 p. index; 24 cm. Biography of Thomas Wolfe 1900-1938 by his agent. Much insight into the process of turning Wolfe's manuscripts into the two books published during his lifetime. Stock#46988. Vg black boards front edge stained/no dj. book club edition. Garden City, NY, Doubleday, 1960 hardcover‎

书商的参考编号 : 46988

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 12.69 购买

‎Noël Bernard; Frisa L. (cur.); Dotti M. (cur.)‎

‎Artaud e Paule‎

‎ill., br.‎

‎Nubola Cecilia‎

‎Fasciste di Salò. Una storia giudiziaria‎

‎ril. Tra il 1943 e il 1945 molte donne aderirono alla Repubblica sociale italiana e si schierarono a fianco dei tedeschi. Una parte di loro erano 'donne in armi'; inquadrate in bande e brigate nere, parteciparono a rastrellamenti e stragi, commisero omicidi e torture nei confronti di civili e partigiani. Altre erano spie al servizio dei tedeschi o degli uffici politici della RSI, denunciarono ebrei e partigiani contribuendo attivamente alla loro cattura e molto spesso alla loro morte. Nel dopoguerra furono processate e condannate per collaborazionismo. Le storie di queste fasciste saloine (e di alcuni loro camerati) permettono di riflettere su alcuni temi rilevanti per comprendere l'Italia uscita dal fascismo e dalla seconda guerra mondiale: il rapporto di queste donne con la violenza, le posizioni di dura condanna o di clemenza assunte dalle Corti nei loro confronti, le strategie che misero in atto per negare le accuse o per difendersi, l'atteggiamento dell'opinione pubblica. È una storia che non si conclude nelle aule dei tribunali. Le scelte politiche dei governi del dopoguerra, i numerosi provvedimenti di clemenza (amnistie, grazie, liberazioni condizionali), a partire dall'amnistia Togliatti del 1946, permetteranno, nel giro di un decennio, il ritorno in libertà degli ex fascisti, uomini e donne.‎

‎Nucara L. (cur.); Gembillo G. (cur.)‎

‎Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana‎

‎br.‎

‎NUDI GIACINTO (A CURA DI)‎

‎MOSTRA DI GIUSEPPE VIVIANI. INCISIONI - DISEGNI - PITTURE. PISA, MUSEO NAZIONALE DI S. MATTEO, 12 GIUGNO - 10 LUGLIO 1960‎

‎illustrazioni a colori e in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 23.00 购买

‎Numsen, H. G‎

‎Die Bonvivants. Charakterbilder. Erster und zweiter Band cplt. in zwei Bänden.‎

‎Leipzig: Ernst Klein's literarisches Comptoir 1831. VIII und 242 Seiten sowie XII und 240 Seiten. Ohne Einbände! (offenbar aus einem Sammelband herausgetrennt, die vorderen fliegenden Vorsatzpapiere noch vorhanden, jeweils ein gestempeltes doppeltes "p" auf dem Titelblatt, sonst gute und saubere Exemplare). 8°. [3 Warenabbildungen] broschiert/ Taschenbuch‎

‎Erste, nicht gar so häufige Ausgabe.‎

书商的参考编号 : 30772-yf8103

‎Nuova edizione a cura di Andrea Campana. Prefazione di Emilio Pasquini.‎

‎Catalogo della biblioteca Leopardi in Recanati. (1847-1899).‎

‎cm. 17 x 24, viii-316 pp. con 4 tavv. f.t. Dopo oltre un secolo, viene riproposto il Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati, uscito per la prima volta, nel 1899, in un numero monografico degli ?Atti e Memorie della Reale Deputazione di Storia Patria per le Province delle Marche? La nuova edizione sana i refusi della stampa ottocentesca e, mediante un accurato Errata Corrige, ne segnala le divergenze testuali rispetto al manoscritto recanatese (ora a Roma) da cui essa fu tratta. The Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati was published for the first time in 1899 in a monograph issue of ?Atti e Memorie della Reale Deputazione di Storia Patria per le Province delle Marche? The new edition corrects misprints from the 1899 edition and includes an accurate Errata Corrige section highlighting textual differences from the Recanati manuscript (now in Rome), which was the source of the 1899 edition. 594 gr. viii-316 p.‎

‎Nurchis Federica; Ponti Leonardo‎

‎Storia in scatola. Eventi, personaggi, economia, ideologia‎

‎ill., br. L'invenzione della latta, sottile foglio d'acciaio rivestito di stagno, ha origini antiche, che affondano le radici nel tardo XIII secolo, in Germania, dove la produzione prese avvio grazie alla presenza di ricchi giacimenti di ferro e stagno; per la capacità di non opacizzarsi e di resistere all'azione degli acidi naturali, senza alterare i sapori, fu ampiamente utilizzata per creare attrezzi e recipienti da cucina. Dalla metà del Settecento, l'Inghilterra investì nello sfruttamento delle miniere stannifere in Cornovaglia, giungendo nell'ultimo quarto del secolo successivo a detenere il primato nel settore. In virtù di un sistema brevettato nel 1810 dal londinese Peter Durand, sviluppato due anni più tardi a livello industriale da John Hall e Bryan Donkin, applicando le tecniche precedentemente sperimentate da Nicolas Appert, la banda stagnata trovò largo impiego nella realizzazione di contenitori ermetici per conserve alimentari. In Italia, solo nell'ultimo decennio del XIX secolo comparvero i primi produttori di latta, fino ad allora importata da Germania e Inghilterra. Di lì a poco, si affacciarono sul mercato italiano anche le prime aziende specializzate nella lavorazione di questo materiale, adatto a salvaguardare i prodotti dall'umidità, avviando la produzione di scatole destinate a una vasta gamma di alimenti, ai tabacchi, ma anche al packaging dell'industria farmaceutica o di altri beni d'uso quotidiano. La tecnica della cromolitografia su metallo consentì di animare i contenitori di illustrazioni pubblicitarie sempre più varie e colorate per attirare l'attenzione del consumatore. In breve tempo, le confezioni di latta entrarono in migliaia di esemplari nelle case degli italiani.‎

‎Nuridsany, Michel‎

‎Zong De Han‎

‎Gana Art Gallery, Seoul, 1995. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 64 pp. Beauté, splendeur du vrai, par Michel Nuridsany - Planches - Things that disappear, remain and revive - To the 9th solo exhibition of Zong De Han, by Shin-Eu Park, art critic - Biographie.‎

‎Illustrations et 20 planches couleur.Textes en coréen/français ou en anglais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8773

‎Nuridsany, Michel et al.‎

‎Erik DietmannLes gardiens des fûts‎

‎Editions Lebeer-Hossmann, Bruxelles/Hambourg/Paris, 1990. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée, 44 pp. Blason du blase, par Michel Nuridsany - Rimebarriques pour Erik Biens-Nés du vin, par Roland Topor - Planches - Le nez du vin, par Jean Lenoir - Planches.‎

‎Avec 21 planches en noir et en couleurs, dont une dépliante. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 6566

‎Nussbaum Martha C.; Giorgini G. (cur.)‎

‎L'intelligenza delle emozioni‎

‎br. Lungi dal costituire un residuo della conoscenza, un elemento impuro di cui il pensiero deve liberarsi per coincidere con la più pura e algida speculazione, le emozioni - dolore, paura, vergogna, amore, compassione - pervadono, anzi "sono" il pensiero. Partendo dall'assunto che le emozioni sono al centro non solo della vita individuale ma anche di quella sociale, come motore delle relazioni interpersonali, in questo libro Martha Nussbaum intende porre le basi di una teoria delle emozioni, senza la quale nessuna etica o filosofia politica possono dirsi adeguate. La prima parte si sviluppa attorno all'emozione del dolore e del lutto; la seconda parte segue le emozioni sulla scena pubblica e nella politica; la terza si concentra sull'amore.‎

‎Nussio Francesca‎

‎Donne d'oltre frontiera. Storie di migrazione tra Lombardia e Grigioni nel secondo dopoguerra‎

‎br. «Volevamo braccia, sono arrivati uomini», recita la celebre frase di Max Frisch sulla migrazione italiana in Svizzera del secondo dopoguerra. Soltanto da alcuni anni la ricerca storica sta mettendo in evidenza come, tra questi uomini, vi fossero anche molte donne. L'indagine si basa sulle testimonianze orali di diciannove donne originarie della provincia di Sondrio e di altre province lombarde che, da giovani nubili, si sono recate oltre confine come braccianti agricole, domestiche, lavandaie, cameriere ecc. «O fare la serva laggiù o venire in Svizzera a lavorare», riassume una di loro. Attraverso la presentazione di singole testimonianze e un'analisi comparativa, il volume compone un vasto e articolato racconto corale che, in costante tensione tra singolare e plurale, insegue i nessi tra i ricordi individuali, verso una storia collettiva delle «donne d'oltre frontiera».‎

‎Nuti Marco‎

‎Il sacro, l'osceno, il diverso. Scritture della devianza nel Novecento europeo‎

‎brossura‎

‎Nuvolari Francesco‎

‎Gabriele D'Annunzio e la velocità. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Ci fu un tempo in cui gli esseri umani (donne e uomini) non avevano paura di morire, anzi, affrontarono spesso la morte con il sorriso, beffardo, di chi credeva di essere immortale. E molti di questi erano italiani, figli di una piccola nazione, ma che divenne in pochi anni incredibilmente grande agli occhi del mondo. Era l'Italia che stupiva, affascinava, che si faceva amare per le sue imprese e per le sue invenzioni. E Gabriele d'Annunzio era uno dei suoi figli. Il mondo cambiava velocemente, il progresso sembrava inarrestabile, viverlo da protagonisti era la parola d'ordine, viverlo per non subirlo. In tutti i settori però l'Italia si trovò impreparata, inadatta a ricoprire un ruolo di primo piano nello scacchiere internazionale. Impreparata ma non sconfitta, e accettò la sfida. L'aria, la terra e il mare, mondi sconosciuti da percorrere, attraversare, superare, ma non c'erano industrie, non c'era una moderna classe dirigente, e non c'era una cultura dinamica e intraprendente, c'era solo un profondo senso di smarrimento e d'inadeguatezza nei confronti di un grande passato solo in parte riscoperto. Eppure, da quella condizione, nel giro di pochi anni l'Italia si risvegliò dal lungo sonno e con lei si risvegliarono molti dei suoi figli per sfidare l'aria, la terra e il mare. Le industrie iniziarono a produrre aerei, auto, navi e per ogni settore si realizzarono imprese mai tentate prima da nazioni più potenti e industrializzate. Se d'Annunzio fu il cantore di tutto questo, molti altri furono i veri protagonisti che stupirono il mondo, oggi inspiegabilmente dimenticati. Ricordare un'epoca per ricordare attraverso gli occhi del Vate quelle donne, quegli uomini e le loro imprese è quello che ho tentato di fare scrivendo questo libro. Cancellare il loro ricordo significherebbe cancellare il lavoro di migliaia di italiani che umilmente fecero il loro dovere, perdendo spesso la vita. Per gli italiani di fine Ottocento e dei primi decenni del nuovo secolo il nostro passato non fu un peso ingombrante ma pura energia che li portò a scrivere, con le loro gesta, nuove pagine di Storia. Era anche l'Italia dei primati legati alla velocità, di cui d'Annunzio fu uno dei più famosi interpreti. Con oltre 100 fotografie d'epoca, in gran parte provenienti dalla Collezione Nuvolari.‎

‎Nuzzolese L. (cur.)‎

‎Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny-Virginia Tolomei Biffi (1844-1857). Vol. 1‎

‎br. La corrispondenza tra Cambray-Digny e Galeotti qui riproposta consta di 261 lettere in totale e copre un arco temporale che dal 1848 arriva fino ai primi anni '80 e identifica due precise fasi storiche: la prima è relativa alla cosiddetta 'seconda restaurazione'... mentre la seconda ci proietta nel periodo postunitario e, più precisamente, coincide con il coinvolgimento di Cambray-Digny all'interno della compagine ministeriale.‎

‎NY.: 1900 Com of Fifteen New York N. Y.‎

‎The Social Evil with Special Reference to Conditions Existing in the City of New York: A Report‎

‎BiblioLife 2009-03-19. Paperback. Used:Good. BiblioLife paperback‎

书商的参考编号 : DADAX1103700464 ???????? : 1103700464 9781103700462

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 22.34 购买

????? : 29,537 (591 ?)

??? ??? 1 ... 427 428 429 [430] 431 432 433 ... 455 477 499 521 543 565 587 ... 591 ??? ????