Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,537 (591 ?)

??? ??? 1 ... 443 444 445 [446] 447 448 449 ... 469 489 509 529 549 569 589 ... 591 ??? ????

‎Paxton Robert O.‎

‎Vichy 1940-1944. Il regime del disonore‎

‎br. Per anni è stato un capitolo oscuro, da dimenticare in fretta, della storia francese. A lungo si è creduto che quello di Vichy fosse un governo fantoccio dei nazisti, non direttamente responsabile di atrocità come la persecuzione degli ebrei. Robert Paxton, tutt'ora il massimo esperto mondiale in materia, ha dimostrato invece la forte autonomia del regime, che si avvantaggiò dell'apatia della popolazione, ma anche di un notevole consenso, per perseguire un programma coerente e concreto. Una pietra miliare della storiografìa moderna, che ha scosso la coscienza dei francesi.‎

‎Payant, René (préf.)‎

‎Jean-Luc Brisson‎

‎C.D.C., Galerie de l'Ancienne Poste, Calais, s.d. In-4, reliure spirale plastique, couverture illustrée, 16 pp. Le champ des grenouilles, par René Payant - La palme, par Jean-Luc Brisson - Planches.‎

‎Avec 13 planches en noir.On joint : deux lettres de l'artiste Jean-Luc Brisson au critique d'art Gilbert Lascault du 11 décembre 1984 (une feuille recto verso) et du 8 mai 1985 (une feuille recto verso, une recto) concernant l'exposition à venir du musée de Villeneuve d'Ascq, plusieurs photograhies d'œuvres de Jean-Luc Brisson, deux autocollants ovales avec un motif de grenouille. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 6661

‎Payne Gaposchkin Cecilia 1900 1979‎

‎Introduction to Astronomy‎

‎London University Paperbacks/ Methuen 1961. Soft Cover. x 508 p. illus. 21 cm. Gives emphasis to stars and stellar systems of which the author ws an authority. Stock# 31706. Vg/ wraqppers. London, University Paperbacks/ Methuen, 1961 paperback‎

书商的参考编号 : 31706

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 8.46 购买

‎Payne Gaposchkin Cecilia Helena 1900 1979‎

‎Stars In The Making‎

‎Cambridge Harvard UP 1961. . Hard Cover. xii 160 p. 67 plates index illus.; 24 cm. Second printing; first 1952. "The study of cosmic evolution is perhaps the most daring flight of human imagination." Stock# 31705. Vg/ no dj. Cambridge, Harvard UP, 1961. hardcover‎

书商的参考编号 : 31705

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 21.15 购买

‎Payne's‎

‎Miniatur-Almanach für 1859. Fünfzehnter Jahrgang. Mit 12 brillanten Stahlstichen.‎

‎Leipzig und Dresden, A.H. Payne, ohne Jahr (1858). 11 x 8,5 cm. Titel, 9 Blatt, 160 Seiten, 12 Stahlst., 28 Seiten Anz. Schlichter Pappband mit kleinen Abplatzungen. Dreiseitiger Goldschnitt. Sauber.‎

书商的参考编号 : 701663

‎Paynter Maria Nicolai‎

‎Ignazio Silone e Marcel Fleischmann. Amicizia e libertà‎

‎brossura Ignazio Silone (Secondino Tranquilli) è stato uno degli scrittori e pensatori europei di maggior rilievo del Novecento. Per il suo attivismo politico è stato soggetto a durature controversie, ma resta innegabile il suo amore per l'Italia, dimostrato attraverso la sua lotta per la giustizia contro tutti i totalitarismi. Questo lavoro della Paynter ce lo fa conoscere meglio, attraverso una "visita" al suo mondo nel profilo biografico da lei tracciato e in virtù dello scambio epistolare con Marcel Fleischmann, durato dal 1934 fino alla sua morte nel 1978.‎

‎Paz Octavio; Hubard J. (cur.)‎

‎Anch'io sono scrittura. L'autobiografia‎

‎ril. Il modo migliore per celebrare uno scrittore è leggere le sue opere. E per festeggiare il centenario di uno dei più autorevoli intellettuali di tutti i tempi, il Premio Nobel messicano Octavio Paz, arriva ora questo libro autobiografico. Costruito dal curatore Julio Hubard sulla base di una serie di articoli, frammenti, saggi e versi di Paz, il libro ripercorre la vita e l'opera dell'autore in ordine cronologico, dall'infanzia fino agli ultimi giorni, passando per la formazione letteraria, la passione politica, l'amore per la poesia, i viaggi, i riconoscimenti, la malattia, i ricordi personali. Un approfondito riesame di alcuni dei momenti fondanti della storia sociale, politica e artistica del Messico e del suo poeta più appassionato.‎

‎Paz Soldán E. (cur.); Faverón Patriau G. (cur.)‎

‎Bolaño selvaggio‎

‎br.‎

‎Pazzagli, Carlo‎

‎Nobilt? civile e sangue blu. Il patriziato volterrano alla fine dell'et? moderna.‎

‎cm. 15 x 21, xii-266 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti La ?biografia? di una nobilt? urbana esemplare per origine e storia, sullo sfondo di Volterra, citt? dalle mille suggestioni e dalla ?eterna? e forte identit? The ?biography? of an urban nobility, exemplary for its origin and history, set against the background of Volterra, a highly suggestive city with an ?eternal? and deep personality. 415 gr. xii-266 p.‎

‎Pazzagli, Carlo‎

‎Per la storia dell'agricoltura toscana nei secoli XIX e XX. Dal catasto particellare lorenese al catasto agrario del 1929.‎

‎cm. 16,5 x 24,5, 148 pp. con 9 figg. e 6 tavv. ripiegate n.t. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi 275 gr. 148 p.‎

‎Pazzelli F. (cur.); Verde F. (cur.)‎

‎Momenti di filosofia italiana‎

‎br. Questo volume raccoglie degli studi dedicati alla filosofia italiana tra Ottocento e Novecento che costituiscono una sezione monografica della rivista Syzetesis (VII/2020). Sovente la tradizione filosofica italiana è trascurata o perfino ignorata; per tale ragione, il fine primario di questo libro è quello di rinverdire l'interesse culturale e scientifico per questa ricchissima stagione filosofica, affinché possa nuovamente divenire oggetto di ricerca da parte degli studiosi più giovani. Gli articoli spaziano dalla variegata galassia del marxismo italiano (Labriola, Gramsci, Colletti) al concreto impegno politico, critico e culturale di alcuni intellettuali (Gregory) e di alcune tradizioni filosofiche (come la Scuola di Milano), dall'interesse storico per lo scetticismo antico (Rensi) allo statuto dell'estetica (Garroni). I temi privilegiati riguardano, inoltre, l'ermeneutica (Betti, Pareyson), le declinazioni italiane dell'esistenzialismo, la filosofia del dialogo di Calogero, la filosofia del linguaggio di De Mauro, le diverse fasi del neoilluminismo e, infine, la ripresa degli studi di logica in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.‎

‎Païni, Dominique (préf.)‎

‎François RouanMappes‎

‎Galerie Daniel Templon, Paris, 2005. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 64 pp. Mains chaudes..., préface par Dominique Païni/Over and Under -Œuvres/Paintings - François Rouan : Notes de travail/Work Notes - Biographie/Biography.‎

‎Illustrations en noir in texte et 14 planches couleur.Edition bilingue français/anglais.On joint l'article du Monde consacré à l'exposition [Philippe Dagen, "Les liaisons photo/peinture de François Rouan", Le Monde, 12/05/2005]. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8826

‎Païni, Dominique (préf.)‎

‎François RouanPortesDouze Peintures‎

‎Musée national d'Art moderne, Paris, 1975. In-4, agrafé sous couverture illustrée, 36 pp. Avant-propos, par Pontus Hulten - Préface, par Jean Leymarie - Portes/Planches - Biographie.‎

‎Avec 16 planches en noir. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8827

‎Pea Enrico‎

‎FOLE. OPERA PRIMA.‎

‎Garzanti, 1948. In-8, brossura, pp. 84, conservato l'allegato che riproduce la copertina della prima edizione e un ritratto fotografico dell'autore in bianco e nero. Nuova edizione con prefazione inedita di 200 copie numerate. Intonso. In ottimo stato‎

‎PEA Enrico‎

‎LO SPAVENTACCHIO.‎

‎In-16 gr., brossura orig. (lievi fiorit.), pp. 84. "Quaderni della Voce", raccolti da Giuseppe Prezzolini, n. 22. "Prima edizione)". Cfr. Gambetti - Vezzosi, p. 665: “Poema in endecasillabi. Non raro ma molto ricercato”. Testo ben conservato, con firma autografa dell'Autore.‎

‎PEA Enrico‎

‎LO SPAVENTACCHIO.‎

‎Libreria della Voce, Firenze, 1914. In-16 gr., brossura orig. (lievi fiorit.), pp. 84. "Quaderni della Voce", raccolti da Giuseppe Prezzolini, n. 22. "Prima edizione".Cfr. Gambetti - Vezzosi, p. 665: Poema in endecasillabi. Non raro ma molto ricercato. Testo ben conservato, con firma autografa dell'Autore.‎

书商的参考编号 : 51754

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 170.00 购买

‎PEA Enrico‎

‎PRIME PIOGGE DI OTTOBRE.‎

‎Tragedia. Libreria della Diana, Napoli, 1919. In-16 gr. (mm. 195x125), brossura editoriale (mm. 224x145; alone al piatto anteriore), con illustrazione in sanguigna, pp. 42. "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, 2007, p. 665: Opera teatrale poi distribuita dalle Edizioni di Piero Gobetti. Molto raro e ricercato. Dedica autografa di Pea all'amico Amoretti sulla prima carta bianca. Lievi fioriture intercalate nel testo, altrimenti esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 152834

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 750.00 购买

‎PEA Enrico‎

‎ZITINA.‎

‎In-16 gr., brossura originale (lievemente ingiallita), pp. 339. Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎PEA Enrico‎

‎ZITINA.‎

‎Vallecchi, Firenze, 1949. In-16 gr., brossura originale (lievemente ingiallita), pp. 339. Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

书商的参考编号 : 102334

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎Peake Anthony‎

‎Philip K. Dick. L'uomo che ricordava il futuro‎

‎ill., br. Philip K. Dick nacque subito prima del Martedì nero e visse nel corso di un'epoca incredibilmente ricca di avvenimenti per la storia dell'America e del mondo intero, a partire dagli sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale, attraverso la guerra fredda e l'assassinio di Kennedy, fino alla guerra del Vietnam, il Flower power e lo scandalo Water gate. La sua vita privata non fu meno densa di avvenimenti. Si sposò cinque volte e visse alla giornata per decenni, vittima di una spiccata instabilità mentale che tuttavia alimentava anche la visionarietà unica e ipnotica dei suoi romanzi e dei suoi racconti. Le storie di Dick - che sul grande schermo hanno dato vita a un cult assoluto come "Blade Runner" e a una decina di altri successi planetari come "Minority Report" o "Atto di forza" - ci mostrano uomini e donne che si dibattono nelle maglie di mondi distopici retti da governi autoritari e regole spietate. Mondi in cui la tecnologia è asservita a oscure esigenze di controllo e di plagio degli individui. Questa biografia ci racconta vita, opere e deliri di uno dei più talentuosi ed enigmatici scrittori moderni. L'unico il cui sguardo profetico sia capace di convincerci che, sì, "ricordare il futuro" qualche volta è un paradosso solo in apparenza.‎

‎PEARSON Emily Clemens. 1818 1900.‎

‎Gutenberg and the Art of Printing.‎

‎Boston:: Noyes Holmes and Company 1871. 1871. 195 x 125 mm. Small 8vo. vi 292 pp. Figs. illus. plates. Title printed in chromolithography; pp.74-5 with off-setting. Original green cloth stamped in black- and gilt; corners worn spine extremities worn some signatures springing from gutter. Bookplate. Good. First edition. This work went through at least three editions and the bindings differ this one is green cloth with black & gilt stamping. The text tells a melodramatic story of Gutenberg's life and a history of printing and its processes how books are made etc. including the beginning of printing in China stencils waxen tablets engraving etc. Full of anecdotes. Also talks of the differences in the variety of type type-setting machinery stereotyping the hand-press books for the blind etc. Emily Clemens Pearson was a writer from New England residing variously in Granby Connecticut Portland Maine Warsaw Virginia and Andover Mass. She died in Winchester Massachusetts. Her books were meant for children and she is known to have written accounts of slavery. Noyes, Holmes and Company, 1871. hardcover books‎

书商的参考编号 : S13836

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Jeff Weber Rare Books]

€ 38.07 购买

‎Pearson Hesketh‎

‎Vita rispettabile e dissoluta di Oscar Wilde‎

‎br. Un'esistenza che fu davvero un romanzo, narrata non da un accademico né da un giornalista ma da un attore e regista che affianca alla classica biografia uno studio sulla complessa personalità di Oscar Wilde. Introduzione di Fiorenzo Fantaccini.‎

‎Pecci Riccardo‎

‎Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner»‎

‎brossura Alfredo Catalani versus il conterraneo Giacomo Puccini: il volume ricostruisce l'immagine dei due compositori attraverso la stampa coeva, quindi affronta la sfida tra Edgar e Loreley e soprattutto quella tra Manon Lescaut e La Wally. Mostrando come l'"eredità del Wagner" evocata da Catalani giochi un ruolo importante in questa competizione. I due ultimi capitoli indagano possibili rapporti tra La Wally e il Puccini novecentesco della Fanciulla del West.‎

‎Pecere Paolo‎

‎Dalla parte di Alice. La coscienza e l'immaginario‎

‎ill., br. Questo libro affronta un tema centrale della cultura filosofica e letteraria moderna, l'intreccio tra identità personale e immaginario narrativo, individuandovi un'ambivalenza cruciale: la possibilità che l'immaginario, per un verso, serva da esperienza di rielaborazione della realtà e della vita individuale e, per l'altro, risulti luogo di occultamento della realtà e alienazione. La prima parte è dedicata all'analisi filosofica di questo problema attraverso diverse opere narrative che dal proprio interno l'hanno tematizzato: ne risulta una breve fenomenologia dell'immaginario, che distingue le modalità del rapporto tra la coscienza e la sua elaborazione immaginativa. L'esame di queste modalità muove a partire da un classico della letteratura fantastica, l'Alice di Lewis Carroll, e si snoda poi attraverso altre opere che, in modo implicito a esplicito, riprendono i temi della favola di Alice, tra cui romanzi di Flaubert, Proust, Nabokov, e film di Miyazaki, Kubrick, Lynch. La riflessione filosofica sviluppata attraverso questo percorso critico è ripresa nella seconda parte del libro, che ne traccia le premesse storiche (a partire dal XVIII secolo) e le coordinate concettuali.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 24.70 购买

‎PECHENARD (Monseigneur) (publié par les soins d'un Comité sous la présidence de)‎

‎UN SIECLE, Mouvement du Monde de 1800 à 1900.‎

‎Lille, René Giard, Paris, Paul Lethielleux, sans date, broché, 16,5x25 cm , 914 pages.‎

书商的参考编号 : 2409

Livre Rare Book

Le Barde Bourguignon
Dijon France Francia França France
[Books from Le Barde Bourguignon]

€ 25.00 购买

‎Pecht, Friedrich, später: Fritz Schwartz (Hrsg.)‎

‎Die Kunst für Alle, Jahrgang I (1885/86) bis Jahrgang XXIII (1907/08), insg. 23 Bände (= alles bis dahin erschienene),‎

‎München, Bruckmann, 1885-1908. 4°, pro Band ca. 350-500 S. mit sehr sehr zahlr. s/w-Abb. und Illustr. (später auch Farb-Abb. mit oftmals betitelten Schutzpapieren) teilweise auf dickerem Karton, wirklich opulent bebildert!, Text: zunächst Fraktur, später die normale, heutige Drucktypo, zumeist gemusterte Vorsätze, teilweise Vollrotschnitt, teilweise marmorierter oder getüpfelter Schnitt, reich verzierte original Leineneinbände mit goldener Deckel- und Rückenbeschrift, ab dem xx. Jahrgang etwas schlichter gestaltete helle original Leineneinbände mit Jugendstilornamentik auf dem Vorderdeckel, die Rückenkanten stellenw. berieben und selten auch zart angeplatzt, der Rücken von Band XXII mit größerer (unschöner) Bezugsfehlstelle, auch die anderen Bände in dem hellen Feinleinen (ab Band YYY) stellenw. mit kleinen Beschädigungen des sehr empfindlic‎

‎"'Die Kunst für Alle' erschien ab 1885 im Münchner Bruckmann Verlag. Herausgegeben von dem Maler und Kunstschriftsteller Friedrich Pecht war sie über Jahrzehnte eine der auflagenstärksten und einflussreichsten deutschsprachigen Kunstzeitschriften. Unter konsequenter Nutzung des neuen Mediums der fotografischen Bildreproduktion stand stets die Kunstvermittlung an ein breiteres Publikum im Fokus. 1899/1900 wurde 'Die Kunst für Alle' mit der ebenfalls in München veröffentlichten 'Die Dekorative Kunst' in einer Teilauflage zusammengefasst und erschien nun unter dem Titel 'Die Kunst - Monatsheft für freie und angewandte Kunst'. Jedes Jahr erschien jeweils ein Band 'Freie Kunst' (Untertitel Kunst für alle) und ein Band 'Angewandte Kunst'. Parallel erschien 'Die Kunst für alle' weiterhin auch unter eigenem Titel." (so hier vorliegend) (Quelle: Uni Heidelberg - http://kunst-fuer-alle.uni-hd.de). Mehr Bildmaterial zu allen Sparten der Kunst im Kaiserreich, Jahrhundertwende und beginnendem Jugendstil/Moderne geht kaum.‎

书商的参考编号 : 39402AB

‎Pecora Elio‎

‎Il libro degli amici‎

‎br. Il folto gruppo di prosatori e di poeti che abitano le pagine di questo libro - da Elsa Morante ad Amelia Rosselli, da Aldo Palazzeschi ad Alberto Moravia, da Paola Masino a Paolo Volponi, da Dario Bellezza a Rodolfo Wilcock, e tanti altri fra musicisti, pittori, attori, registi, galleristi - sono gli amici di cui l'autore, fra amabile e ironico, fra malinconico e divertito, racconta le giornate e gli incontri. Fanno parte di una società che include e accoglie i «chiamati» e gli «eletti», la cui singolarità consiste soprattutto nella certezza di un'appartenenza difficile, ma instancabilmente cercata. Fra loro hanno la meglio la confidenza e gli umori, la reciproca attenzione e la non infrequente spietatezza. E non s'aggirano sulle terrazze romane inventate dal cinema e suggerite dalle cronache, ma nel recinto della familiarità e degli affetti. Siamo negli anni che vanno dalla metà dei Sessanta alla fine degli Ottanta, quando Roma va esaurendo gli entusiasmi succeduti alla Ricostruzione e resistiti alla Prima Repubblica. Sono gli anni in cui la città pullula di cinema d'essai e di teatri d'avanguardia, di librerie affollate e dove, nelle strade e nelle piazze del Centro, ancora è dato godere di vasti silenzi e di straordinarie apparizioni: De Chirico sulla porta del Caffè Greco, i Torlonia a cavallo che scendono da Villa Borghese, Fellini che traversa piazza di Spagna, Ingrid Bergmann che scivola via sui lunghi piedi. Non è assente in queste pagine il dolore: la morte di Pasolini, più tardi il suicidio della Rosselli, e un'altra Roma annientata dal rumore, ammutita da un'incompresa estraneità. Non la nostalgia né l'elogio muovono la narrazione, piuttosto il bisogno di consegnare di quel tempo ormai remoto una ancora viva memoria.‎

‎Pedone Valentina; Zuccheri Serena‎

‎Letteratura cinese contemporanea. Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi‎

‎brossura Un quadro completo della letteratura cinese degli ultimi sessant'anni attraverso una selezione di testi prodotti dagli autori cinesi più noti e affermati, sia in ambito nazionale che internazionale. Il volume è stato pensato in risposta all'esigenza didattica di offrire una panoramica aggiornata e introdurre alla comprensione letteraria dei testi collocati nel loro contesto politico e sociale. L'antologia è suddivisa in sette capitoli: La nascita della Nuova Cina (1949-1960), La rivoluzione della cultura (1961-1976), Verso la Modernizzazione e l'inizio di una Nuova Era (1977-1984), La letteratura delle radici e l'avanguardia (1985-1989), Letteratura e mercato (1990-1999), La letteratura cinese tra mercificazione e attivismo (2000-2010), La letteratura cinese oltre il continente (1949-2010). Ogni capitolo è corredato di un'introduzione al contesto storico e culturale, una selezione di testi letterari (narrativa, poesia, teatro), testimonianze e saggi di critica in traduzione italiana, schede biografiche degli autori, domande di verifica e di ripasso, bibliografia ragionata. Il testo è adatto non solo agli studenti dei corsi di cinese, ma anche a chiunque sia interessato e appassionato di letteratura e cultura della Cina contemporanea.‎

‎Pedote Paolo‎

‎GOSSIP. DALLA MESOPOTAMIA A DAGOSPIA.‎

‎Odoya, 2013. In-8, brossura, pp. 284. In ottimo stato.‎

‎Pedrazzoli Priamo; Daprà Giovanni‎

‎Remo Wolf. Cicli xilografici. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎Pedullà W. (cur.)‎

‎L'illuminista vol. 34-35. Italo Calvino negli anni Sessanta‎

‎br.‎

‎Pedullà Walter‎

‎Racconta il Novecento. Modelli e storie della narrativa italiana del XX secolo‎

‎br. In un itinerario attraverso la narrativa italiana degli ultimi cento anni Walter Pedullà ripercorre le crisi culturali, gli smascheramenti e i cambiamenti radicali che hanno segnato la nostra storia da D'Annunzio al postmoderno. Analizzando sia le tecniche collettive delle avanguardie e dei realismi sia le strategie personali di Svevo, Pirandello, Gadda, Palazzeschi, Savinio, Debenedetti, Fenoglio, Calvino, D'Arrigo e d'altri, l'autore usa anzitutto il fantastico e il comico come grimaldelli per penetrare nelle ideologie e nelle psicologie degli italiani. Non una ma quattro storie della narrativa, da altrettanti punti di vista: uno sguardo sulla modernità di cui il Novecento è il canto del cigno; la descrizione dei modelli inventati o riadattati in un'epoca minacciata dalla ripetizione; i movimenti e le correnti con cui gli innovatori e gli sperimentalisti si sono contesi il Novecento; e infine le note in appendice nelle quali si verifica sui testi più memorabili in che modo la letteratura combatte con la scienza per capire prima e meglio il mondo e la vita. In "Racconta il Novecento" Walter Pedullà narra come lingua e dialetti fanno crescere la società, come le forme generano i significati che desideriamo, come le trasgressioni preludono a un nuovo ordine da cui ricominciare l'avventura.‎

‎PEEL Frank 1831 1900.‎

‎Spen Valley : Past and Present. By Frank Peel. HECKMONDWICKE : 1893. Towns included: Cleckheaton Liversedge and Heckmondwike‎

‎Heckmondwike: Senior & Co 1893. FIRST EDITION. HECKMONDWICKE : 1893. Towns included: Cleckheaton Liversedge and Heckmondwike; West Yorkshire. . Hardback. Illustrated; frontispiece and 9 other fill-page plates one in colour over 100 integral illustrations. Original dark-red cloth; gilt lettered spine and cover; bevelled boards. Top-edge gilt. Neat owner name; 'R. J. Last Cleckheaton'. Spine slightly unevenly dulled with small nick to head. Minor wear only; some foxing. Bright tight and clean. VERY GOOD. 437 pages. Index. Heavy; extra postage needed outside the UK. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition. Hard Cover. Very Good. Illus. by Illustrated. 8vo. Senior & Co Hardcover‎

书商的参考编号 : 0044048

Biblio.com

Rosley Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Rosley Books]

€ 68.28 购买

‎PEEL Edmund‎

‎THE PAINTER JOAQUIN SOROLLA Y BASTIDA.‎

‎With essays by Francisco Pons Sorolla, Carmen Gracia, Priscilla Muller. Wilson, Barcelona, 1996. In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 264, con 97 ill. a colori e oltre 51 in bianco e nero, nel testo, anche a piena pagina.Terza edizione.Allo stato di nuovo.‎

书商的参考编号 : 41976

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 25.00 购买

‎PEEL Edmund‎

‎THE PAINTER JOAQUIN SOROLLA Y BASTIDA. With essays by Francisco Pons Sorolla, Carmen Gracia, Priscilla Muller.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 264, con 97 ill. a colori e oltre 51 in bianco e nero, nel testo, anche a piena pagina. Terza edizione. Allo stato di nuovo.‎

‎Peeters, Denijs‎

‎Drie Vlaamse Schilders - Jack Godderis, Luc Peire, Rik Slabbinck‎

‎Uitgave artistenfonds Rockoxhuis, Antwerpen, 1952. In-8, broché sous couverture rempliée, 37 pp. - xxx pl. Drie Vlaamse Schilders, door Peeters Denijs - Jack Godderis, door U. van de Voorde - Luc Peire, door M. Duchateau - Rik Slabbinck, door Prof. Dr. J. Muls - Planches.‎

‎Avec 30 planches en noir en hors texte.Ouvrage en Néerlandais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 2685

‎Pegorari Daniele Maria‎

‎Il codice Dante. Cruces della «Commedia» e intertestualità novecentesche‎

‎br. Questo volume individua nella "Commedia" il "codice" di un sistema intertestuale su tre livelli: i primi due riguardano il rapporto con le fonti e le "autocitazioni" presenti nella "Commedia," il terzo livello scopre nel poema il "codice genetico" della letteratura italiana, europea e americana, che si manifesta particolarmente allorché numerosi autori hanno dovuto dar conto dello sgomento prodotto dalla postmodernità. Da un lato si collocano i tre saggi ruotanti intorno al misterioso lancio della "corda" di Inf., XVI (dietro cui si cela forse la chiave allegorica del primo canto e dell'intera struttura morale dell'opera), dall'altro i sette saggi su Marx e Gramsci, Gozzano, Montale, Pasolini, Luzi, Loi e su quasi sessanta romanzi duemilleschi dimostrano che i debiti contratti con Dante sono indispensabili sia per costruire le più consapevoli poetiche contemporanee, sia per colorare il caleidoscopio della letteratura di consumo, al crocevia fra impegno e "divertissement".‎

‎Pegorari Daniele Maria‎

‎Scritture precarie. Editoria e lavoro nella grande crisi 2003-2017‎

‎br. Questo libro indaga come gli scrittori italiani nati negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta abbiano raccontato (attraverso romanzi, novelle, reportage e poesie) la prostrazione dei soggetti sottoposti al precariato. A questa temporaneità del lavoro fa da specchio la temporaneità esistenziale: il precariato, infatti, produce una liquidità delle identità e nuove forme di 'alienazione', raccontata secondo modalità che lontanamente richiamano la letteratura industriale di Volponi. Si scopre, però, che le nuove generazioni non possono inquadrare in maniera 'totale' ed 'epica' il dramma sociale che si è abbattuto in Italia, poiché il grado di consapevolezza e di 'esperienza' della realtà è ormai ridotto a frammenti, essi pure temporanei e funzionali a un mercato editoriale che subordina la profondità alla leggerezza, la durata estetica alla consumabilità commerciale, la stabilità del libro alla volatilità della letteratura digitale.‎

‎Pegorari Daniele Maria‎

‎Umberto Eco e l'onesta finzione. Il romanzo come critica della post-realtà‎

‎br. «Caro Pegorari, il suo è il saggio più bello che abbia letto sui miei lavori. Questo non vuole dire nulla, perché devo mettere in conto il mio naturale narcisismo. Comunque grazie». Così scriveva in una succinta eppure arguta mail Umberto Eco, il 7 luglio 2013, dopo aver letto l'inedito di questa monografia dedicata alla sua opera narrativa. Ora questo studio viene pubblicato in una versione aggiornata che tiene conto anche del suo ultimo romanzo, apparso nel 2015. Vi si accampa un ragionamento per il quale la produzione letteraria del filosofo e scrittore alessandrino, dagli anni Ottanta del "Nome della rosa" e del "Pendolo di Foucault", fino agli anni Dieci de "Cimitero di Praga" e di "Numero zero", persino sotto la maschera dissimulatrice della letteratura di genere, ha messo a tema il conflitto fra l'etica autoritaria della verità e la resistenza della realtà, sempre più soccombente nella società della comunicazione.‎

‎Pegoraro Silvia (a cura di)‎

‎Luigi Veronesi‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 27.00 购买

‎Pegoraro Silvia (a cura di)‎

‎Pirro Cuniberti. Voli vibrazioni fiabe (1948-1998)‎

‎illustrazioni a colori e in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 27.00 购买

‎Peichl, Gustav; Zednicek, Walter‎

‎Josef Hoffmann. Vierzig Photographien von Walter Zednicek mit einem Essay von Gustav Peichl.‎

‎Wien, Edition Tusch 1982. 33X30 cm 95 S. mit s/w. Tafeln, OLn. u. OUmschlag, dieser leicht vergilbt.‎

书商的参考编号 : ARTE0117

‎Peignot, Jérôme‎

‎Visite à Delvaux‎

‎Connaissance des Arts, n° 207, Paris, mai 1969. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 177 pp. [Delvaux paginé 79-85]. L'action culturelle - Pisanello à nouveau - La légende de Tristan - Du nouveau au château de Vaux - Visite à Delvaux - Vasarely 1969 - Une caverne blanche - Osaka c'est raté - Vasarely et chorégraphie.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 2933

‎Peirce Charles S.; Marietti S. (cur.)‎

‎Pragmatismo e grafi esistenziali‎

‎brossura Questa antologia rende disponibili in lingua italiana alcuni testi fondamentali del filosofo pragmatista americano intorno a mente, mondo e scrittura. Susanna Marietti, che collabora alle ricerche della cattedra di filosofia teoretica della Università Statale di Milano, con la sua introduzione e la sua scelta conduce i lettori al centro del pragmatismo di Peirce, del quale i celebri grafi esistenziali costituiscono il tratto più originale.‎

‎Pekka Laaksonen, Timo Leisiö‎

‎Inspired by Tradition - Kalevala poetry in Finnish music‎

‎Gummerus Kirjapaino Oy, Jyväskylä, 2005. In-12, broché sous couverture illustrée en couleur, 151 pp. Foreword - I. Introduction to Kalevala poetry - Pekka Laaksonen : From oral tradition to national epic : About the poetry, the collecting and Elias Lönnrot's Kalevala 1. The Kalevala, Finland's epic. - 2. About the features of Finnish folk ...‎

‎Illustrations en noir et blanc in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 3296

‎Pelet, Jean-Jacques Germain / Louis Letronne‎

‎Colmar, carte 9 de Cours du Rhin depuis Constance jusqu'A Nimegue: Extrait des cartes topographiques de l'ancienne Souabe et des departemens reunis. Farbige lithographierte Karte mit Mittelfalz. Blattgröße ca. 61 x 127 cm (an den Rändern etwas fleckig, sonst gutes Exemplar).‎

‎Paris: Imprimerie Royale, / L. Letronne [1837].‎

‎Schöne große, farbige topographische Einzelkarte aus dem berühmten Werk ' Atlas des Memoires militaires relatifs a la succession d'Espagne sous Louis XIV'. Zeigt den Bereich von Colmar im Osten bis Guttenbach und Wolfach im Westen, Lahr im Norden und Fessenheim, Krotzingen im Süden sowie Emmedingen etwa im Zentrum. - Eine Abbildung mit höherer Auflösung finden Sie auf meiner eigenen Internetseite oder auf Anfrage.‎

书商的参考编号 : 23806-zz5

‎Pelgreffi Igor‎

‎Figure dell'automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo‎

‎br. Questo libro esplora la questione degli automatismi a cui a vario titolo - sia individualmente che socialmente - siamo assoggettati: le tendenze irriflesse naturali; le abitudini apprese e, dunque, la "seconda natura"; i dispositivi stereotipici di impronta sociale o politica. L'idea di fondo, che il libro percorre lungo direzioni anche molto diverse tra loro (dalla sociologia del digitale all'uomo artigiano, dall'ecologia all'antropologia della tecnica, dal teatro sperimentale alla scrittura automatica) è che tali automatismi vadano pensati congiuntamente, affinché un'eventuale strategia di disautomatizzazione possa "prendere corpo" sul piano storico-materiale. Il nucleo di tale strategia consiste in una rivalutazione del corpo e delle sue capacità di deviazione (clinamen) internamente alla tendenza (conatus) alla ripetizione automatica in cui si trova immerso. La questione di quali modalità di apprendimento dei nostri automatismi siano oggi spendibili sul piano critico va quindi di pari passo con l'indagine su una forma di apprendimento che lasci spazio alle resistenze del corpo: al suo essere mediazione vivente tra differenti livelli di automatismo ma anche al suo essere apertura di spazi espressivi.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 22.80 购买

‎Pelgreffi Igor‎

‎Figure dell'automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo‎

‎br. Questo libro esplora la questione degli automatismi a cui a vario titolo - sia individualmente che socialmente - siamo assoggettati: le tendenze irriflesse naturali; le abitudini apprese e, dunque, la "seconda natura"; i dispositivi stereotipici di impronta sociale o politica. L'idea di fondo, che il libro percorre lungo direzioni anche molto diverse tra loro (dalla sociologia del digitale all'uomo artigiano, dall'ecologia all'antropologia della tecnica, dal teatro sperimentale alla scrittura automatica) è che tali automatismi vadano pensati congiuntamente, affinché un'eventuale strategia di disautomatizzazione possa "prendere corpo" sul piano storico-materiale. Il nucleo di tale strategia consiste in una rivalutazione del corpo e delle sue capacità di deviazione (clinamen) internamente alla tendenza (conatus) alla ripetizione automatica in cui si trova immerso. La questione di quali modalità di apprendimento dei nostri automatismi siano oggi spendibili sul piano critico va quindi di pari passo con l'indagine su una forma di apprendimento che lasci spazio alle resistenze del corpo: al suo essere mediazione vivente tra differenti livelli di automatismo ma anche al suo essere apertura di spazi espressivi.‎

‎Peli Santo‎

‎La Resistenza in Italia. Storia e critica‎

‎br. Una storia della Resistenza italiana che tenta di avvicinarsi al punto di vista dei suoi protagonisti, impegnati non solo a combattere tedeschi e collaborazionisti di Salò, ma anche a contrastare i dissesti culturali e antropologici di vent'anni di dittatura, cercando difficili appoggi in una società ormai spoliticizzata e appiattita dalla propaganda fascista. La prima parte del saggio offre un quadro del contesto nel quale le varie forme di resistenza trovano origine, giustificazione e limiti. Nella seconda parte l'autore passa in rassegna alcuni nodi storiografici, questioni e problemi interpretativi utilizzandoli come punti d'osservazione privilegiati delle ricerche e del dibattito sulla Resistenza.‎

‎Peli Santo‎

‎Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza‎

‎br. Nell'aprile 1943 Antonio Roasio, uno dei tre responsabili del Partito comunista, invia una lettera «strettamente riservata» alle organizzazioni regionali, in cui fa presente l'urgente necessità di attrezzare «i militanti alla lotta armata a mezzo dell'organizzazione di "Gruppi di azione patriottica", capaci di condurre azioni di sabotaggio delle attrezzature militari e contro i massimi dirigenti del partito fascista». A livello pratico, però, le prime iniziative concrete verranno messe in atto solo dopo l'armistizio dell'8 settembre. Dai profili biografici dei protagonisti alle questioni cruciali - il rapporto fra gappismo e resistenza armata, il tema della rappresaglia, il problema del consenso fra la popolazione - dal racconto degli attentati più eclatanti alla lotta partigiana e alle ripercussioni sul nostro passato recente, Santo Peli ripercorre l'intera vicenda dei Gap per superare le molte «leggende».‎

????? : 29,537 (591 ?)

??? ??? 1 ... 443 444 445 [446] 447 448 449 ... 469 489 509 529 549 569 589 ... 591 ??? ????