Portal independiente de libreros profesionales

‎1900‎

Main

Padres del tema

‎Historia‎
Número de resultados : 29,531 (591 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 522 523 524 [525] 526 527 528 ... 536 544 552 560 568 576 584 ... 591 Página siguiente Ultima página

‎Sini Carlo‎

‎Etica della scrittura‎

‎br. "Quali conoscenze derivano dal fatto che la filosofia è una pratica di parole che però si tramanda principalmente grazie alla scrittura? È lecito leggere in ciò la radice della "alienazione della filosofia", cioè la perdita della sua "intenzionalità" originaria come conseguenza che inerisce al fatto stesso della scrittura?". Questo saggio di Sini si articola in una prima parte intitolata "Logica e scrittura": il contenuto della forma, e in una seconda, "La tradizione del pensiero", nelle quali viene discusso il problema filosofico della tradizione scritta.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€15.20 Comprar

‎Sini Carlo‎

‎Figure di verità‎

‎br. "Sono 2500 anni che la filosofia cerca [...] di dare un senso alla sua ricerca della verità. [...]. Forse questa 'mannaia' che ha diviso in due la storia del mondo, il mondo consacrato e il mondo dissacrato, troverà una soluzione, una sintesi, una terza strada: il filosofo non è qui per dire qual è, ma per sperare e fare in modo che ci sia" (C. Sino)‎

‎Sini Carlo‎

‎Il cibo umano e lo spirito‎

‎br. "Gli uomini sono ospiti del pianeta, al pari di innumerevoli altre forme di vita, ma si sono arrogati il diritto di considerarsi speciali e al di sopra, dominatori onnipotenti e signori." (Carlo Sini)‎

‎Sini Carlo‎

‎L'uomo, la macchina, l'automa. Lavoro e conoscenza tra futuro prossimo e passato remoto‎

‎br. Il sogno dell'automa, della macchina pensante, è antico, ma mai come oggi suscita speranze e timori, desideri e riprovazioni. Il libro di Sini ne scandaglia la storia, pervenendo al sorprendente risultato, non solo di rimuovere perduranti ingenuità e superstizioni, ma anche di capovolgere i termini del problema: è davvero l'automa il doppio dell'umano o non è già l'umano, nella storia del suo corpo e del suo lavoro, un automa in cammino? L'intera cultura funziona infatti come un grande automa; essa è da sempre mossa e governata dal sogno di resuscitare il fantasma dell'origine e di impadronirsi in tal modo di ciò che eternamente "si muove da sé", cioè della sostanza fatale e immaginaria dell'automa immortale.‎

‎Sini Carlo‎

‎La scrittura e il debito. Conflitto tra culture e antropologia‎

‎br.‎

‎Sini Carlo; Anibaldi Fabio‎

‎La verità è un'avventura. Conversazioni sulla filosofia e sulla vita‎

‎br.‎

‎Sini Carlo; Cambria F. (cur.)‎

‎Reale, più-che-reale, virtuale‎

‎brossura‎

‎Sinigaglia Caterina‎

‎Bianco-Valente. Il libro delle parole‎

‎ill., br. Il percorso della coppia di artisti Bianco-Valente viene analizzato da Caterina Sinigaglia affrontando i problemi più stimolanti dell'arte contemporanea: l'interesse per la tecnologia; la disinvoltura nell'uso di mezzi espressivi diversi; il dialogo continuo con la ricerca scientifica; i rapporti con la musica contemporanea; l'influenza della letteratura; il rapporto con il territorio; l'internazionalità; lo scambio con le culture lontane soprattutto mediorientali; l'attenzione nei confronti del coinvolgimento sensoriale del fruitore...‎

‎Sinigaglia Francesca; Loffredo Ramona; Chia Ilaria‎

‎Augusto Majani. La potenza dell'idea. 1867-1959‎

‎ill., ril. In occasione della mostra "Augusto Majani (1867-1959). La potenza dell'Idea" viene pubblicato il relativo Catalogo: un volume in formato A4, rilegato con copertina rigida e sovraccoperta, di oltre 180 pagine, con 90 illustrazioni a colori e testi di Francesca Sinigaglia, Ilaria Chia, Ramona Loffredo, Elisa Spilinga. L'opera (a cura di Francesca Sinigaglia) si propone di aggiornare e indagare la produzione pittorica dell'artista attraverso dipinti caratterizzanti il suo intero periodo di attività. Augusto Majani nacque a Budrio nel 1867, scelse Bologna per la propria formazione per poi approdare anche a Roma, avviando così una carriera poliedrica che attraversò momenti legati al simbolismo e proseguì verso un interessamento per il dato umano, la storia locale e la semplicità legata a scene di vita quotidiana. Majani lavorò su dipinti di ispirazione storico-sociale e sviluppò un vivo interesse legato alle questioni dei lavoratori (I disoccupati), al concetto di appartenenza sociale e infine al tema religioso (Consummatum est e L'ombra della Croce).‎

‎Sinigaglia Ilario‎

‎L'inglese: la lingua femmina di Virginia Woolf‎

‎brossura Si parte dall'ipotesi che esistano menti di tipo femminile e menti di tipo maschile e si arriva alla conclusione che esistono "lingue maschili" e "lingue femminili". In questa ottica la lingua inglese è "femmina" mentre le principali lingue del continente europeo sono "maschi". La parte psicologica dell'opera è basata su "Tipi Psicologici", vasta opera di C.G. Jung. La parte linguistica è basata sulle opere di Virginia Woolf perché ritenuta grande interprete della psicologia della lingua inglese.‎

‎SINISGALLI Leonardo‎

‎BRUNO CARUSO.‎

‎In-4 gr., cartoncino edit. figur., pp. 11,(3) di presentazione (testo in italiano, francese e inglese), con 18 tavole a colori e in b.n. in fotolito che riproducono opere del pittore palermitano. Esemplare ben conservato.‎

‎SINISGALLI LEONARDO‎

‎I MIEI INCHIOSTRI. Disegni e manoscritti del Poeta.‎

‎In-16 p., brossura, sovracoperta, pp. (20), con illustrazioni in b.n. nel testo che riproducono opere dell’artista. Catalogo della mostra tenuta presso la Galleria Apollinaire di Milano, nel maggio 1962. Tiratura limitata di 500 copie. Ben conservato.‎

‎SINISGALLI Leonardo‎

‎I NUOVI CAMPI ELISI. Poesie (1942-1946).‎

‎In-16 gr., brossura originale, pp. 115. Prima edizione. Timbro di appartenenza al frontespizio, peraltro ben conservato.‎

‎SINISGALLI LEONARDO‎

‎LA MUSA DECREPITA.‎

‎In-8 p., brossura orig., pp. 19,(5), con 3 disegni e 1 ritratto di Filippo de Cousandier. Questo "Quaderno", supplemento al numero di novembre-dicembre 1958 della rivista "Marsia", contiene 24 poesie e prose liriche. "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 866: "Piuttosto raro". Ediz. di 300 esempl. numerati. Il ns, 159, con dedica autografa di Sinisgalli, è ben conservato.‎

‎SINISGALLI Leonardo‎

‎POESIE. Con sei disegni di D. Cantatore.‎

‎In-8 p., cartonato edit. figurato (dorso brunito), pp. 109,(5), con 6 disegni al tratto di Domenico Cantatore in 3 tavv. f.t. "Prima edizione", di complessivi 498 esempl. Il ns. appartiene alla tiratura di 349 non numerata, su carta leggera. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 864: “molto ricercato”. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti esempl. ben conservato.‎

‎Sinnassamy, Evelyne‎

‎Les années 66-71 et un demi-voyage autour du monde. Poemes. Illustrations: H. Oskar Gonschorr. Préface et Maquette: Armand Gatti.‎

‎Bielefeld: d'Eilers-Werke 1971. 36 Blatt. Orig. Broschur (gutes und sauberes Exemplar). Gr.-8°. broschiert/ Taschenbuch‎

‎Signé par Sinnassamy sur la pochette intérieure avant après une dédicace personnelle. / Auf dem vorderen Innendeckel nach einer eigenhändigen Widmung von Sinnassamy signiert.‎

Referencia librero : 10345-yg4029

‎Sinopoli F. (cur.)‎

‎Postcoloniale italiano. Tra letteratura e storia‎

‎ril. In questo volume viene affrontato, con approfondimenti su testi ed episodi storici, il problema della rimozione del passato coloniale italiano con i suoi effetti persistenti nella nostra cultura e con il conseguente tardivo sviluppo degli studi in materia. Viene utilizzata una metodologia interdisciplinare interessata all'immaginario interculturale, alle questioni linguistiche, alla produzione di testi in lingua italiana da parte di autori ed autrici translingui provenienti, in particolare, dai paesi del Corno d'Africa: pratiche di scrittura "meticcia", utili a narrare il passato coloniale, le memorie perdute e le rimozioni drammatiche, frutto delle asimmetrie postcoloniali.‎

‎Sinowjew, G(rigorij)‎

‎Die Kämpfe der Kommunistischen Internationale. (Bericht über die Tätigkeit der Exekutive, gegeben auf dem III. Weltkongreß der Kommunistischen Internationale, Moskau, Juni 1921). (= Bibliothek der Kommunistischen Internationale XIX).‎

‎Moskau / Hamburg, Verlag der Kommunistischen Internationale / Carl Hoym Nachf., 1921. 104 S. OBr., Einriß am Fuß d. vorderen Außengelenks (ca. 5 cm), kleine Fehlstelle am Fuß d. Rückens, Vortitel mit notierter Nummer u. kleinem Einriß an Heftklammer, Titelblatt mit Stempel des Verlags Karl [!] Hoym, ansonsten gut erhalten.‎

Referencia librero : 27840

Antiquariat.de

Antiquariat Walter Markov
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Libros de Antiquariat Walter Markov]

€13.00 Comprar

‎Sioli M. (cur.); Battistini M. (cur.)‎

‎L'età di Thomas Paine. Dal senso comune alle libertà civili americane‎

‎br. Paine parlò e scrisse nella sua epoca come un rivoluzionario planetario. Egli affermò l'aspirazione a una società più eguale per tutti, visse per il calore delle azioni umane e si mobilitò in prima persona contro le fredde gerarchie del potere degli Stati. Fu uno scienziato delle idee impegnato a determinare il significato del senso comune e definire i principi alla base dei diritti dell'uomo, ma anche un migrante sempre alla ricerca di un paese che gli garantisse il rispetto dell'uguaglianza e della libertà. Un gruppo di autori americani ed europei si interroga da un lato sul percorso intellettuale di Thomas Paine nella sua epoca, dall'altro si confronta con l'attualità del suo pensiero politico. Dai saggi emerge una vita complessa e avventurosa che terminò in povertà nella città di New Rochelle, a nord di New York, in una piccola casa dove rimase solo e abbandonato. Egli morì dunque dimenticato nella nuova nazione. Tuttavia, i suoi scritti continuarono a parlare alla gente comune così come alle leadership americane. Le sue parole sono state riprese da intellettuali e artisti, da un presidente repubblicano come Ronald Reagan e da uno democratico come Barack Obama. Ma Paine non è stato soltanto un patriota americano, bensì un cittadino del mondo: un sostenitore dei principi democratici, critico delle differenze di potere e denaro, un difensore delle libertà civili.‎

‎Sioli Marco‎

‎All'ombra di Mao. W.E.B. Du Bois, un afroamericano tra URSS, Cina e Africa‎

‎ill., br. L'incredibile vita di W.E.B. Du Bois, il più importante attivista per i diritti dei neri della prima metà del Novecento. Amico di Chrus?ëv e Mao, grande sociologo, storico, scrittore e pubblicista, primo afroamericano a laurearsi a Berlino e ad Harvard. Un uomo straordinario quanto sottovalutato in Occidente e negli Stati Uniti, dove fu perseguitato per le sue simpatie comuniste. Nella sua lunga e intensissima esistenza - morì a 93 anni in Africa nel pieno delle sue attività - ha creato diverse organizzazioni che gli sono sopravvissute. Da alcuni anni, soprattutto negli Usa, è in atto un meritorio lavoro di riscoperta e valorizzazione del suo pensiero e delle sue opere.‎

‎Sipione Marialuigia‎

‎Beppe Fenoglio e la Bibbia. Il «culto rigoroso della libertà»‎

‎brossura‎

‎Sipos Nicoletta‎

‎Colette. Un sogno audace‎

‎br. Inseguì tra contraddizioni e ambiguità il sogno più audace per una donna del suo tempo: essere padrona di sé. Il primo marito la chiudeva a chiave per costringerla a scrivere, ma finì apprezzata da Proust, Cocteau, Gide. Diede scandalo danzando nuda al music-hall e per i suoi amori, ma si puliva del fango con un sorriso. Era raffinata, ma bazzicava i bassifondi. Creò cosmetici su consiglio di André Maginot - lo stratega che progettò la linea difensiva francese sfondata dai tedeschi nel 1940 - e dall'impresa fallita imparò a scrivere testi pubblicitari per le sigarette Lucky Strike e le automobili Ford. Voleva far frustare a sangue le femministe e chiuderle in un harem, ma rifiutò di entrare nell'Académie Française perché era preclusa alle scrittrici. Ebbe compagni che potevano essere suoi figli, ma ignorò la sua unica figlia dicendo che generazioni diverse non dovevano vivere insieme. Eppure la figlia, lei pure di nome Colette, si dedicò al culto della madre e volle essere sepolta accanto a lei. Ed è alla figlia che ho affidato il racconto per scavare nei fatti, della biografia della donna.‎

‎Sireuil, Jean‎

‎Christine Boumeester‎

‎Editions Cercle d'Art, Paris, 1988. In-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, 171 pp. Une sensibilité positive, par Henri Goetz - Née au soleil et aimant vivre à l'ombre, par Jean Sireuil - L'oeuvre peint - L'oeuvre gravé - Chronologie - Exposition et conservation des oeuvres de Christine Boumeester - Table des matières - ...‎

‎Avec 58 planches en couleurs et de nombreuses illustrations en noir in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 1015

‎Sirigatti Cristina‎

‎Van Gogh. L'opera pittorica completa‎

‎ill. Dai primi cupi dipinti del periodo olandese, riferibili al filone del Realismo sociale ispiratogli dagli artisti francesi della metà dell'Ottocento, attraverso la tiepida adesione, a Parigi, ai modi dell'Impressionismo e del Pointillisme, Van Gogh giunge infine all'espressione più autentica del proprio talento in Provenza, dove si reca per la prima volta nel 1888 e dove, nel paesaggio assolato e nei colori sfolgoranti, trova un'eco della sua anima appassionata. Così, nell'arco di pochi anni, l'artista esegue centinaia di dipinti, nei quali impiega con straordinaria autonomia il colore e rivela una libertà di segno all'epoca inusitata, che, giustamente, lo fanno considerare precursore delle avanguardie artistiche primonovecentesche.‎

‎Siringo Charles A.; Pirani F. (cur.)‎

‎Un cowboy del Texas. Quindici anni di avventure a cavallo‎

‎br. Charles A. Siringo - cowboy texano di origine italiana per parte di padre - vive i momenti d'oro del selvaggio West. Dalla fine della Guerra Civile alla fine degli anni Ottanta del 19° secolo è l'era dei cowboy. Ed è soprattutto la consapevolezza dell'interesse che questo mondo suscita nei diversi ambienti che lo porta a scrivere ancora trentenne questa sua prima autobiografia, un classico sull'argomento per il lettore americano. Un altro elemento saprà catturare l'interesse di ogni appassionato di Far West: la vita e le imprese di Billy the Kid. Siringo conosce personalmente il fuorilegge e vive alcuni episodi legati alle sue vicende. Tre capitoli sono dedicati proprio a Billy the Kid, così come la nostra postfazione, che si propone di analizzare il racconto di Siringo ponendolo a confronto con altre fonti. "Un cowboy del Texas" sa trasmettere con rara freschezza l'entusiasmo del suo giovane autore per un mondo destinato via via a tramontare. Ma, facendosi strada tra canyon e pianure, tra città appena sorte e monti innevati, le vicende e le atmosfere del selvaggio West sono arrivate fino a noi, e ascoltare le voci dei loro protagonisti è il modo migliore per poterle rivivere.‎

‎Sironi M. (cur.)‎

‎Il tuo nome è Eric. Lettere di Aldo Carpi a Fede Mylius‎

‎ill., br. Le lettere scritte tra il 1941 e il 1944 dal pittore Aldo Carpi alla sua modella e musa, Federica Mylius. Un prezioso carteggio, di cui si riproducono integralmente ventitré lettere illustrate, che rivela un aspetto inedito dell'artista milanese ed è testimonianza singolare di un drammatico passaggio storico.‎

‎Sironi Marta‎

‎Ridere dell'arte. L'arte moderna nella grafica satirica europea tra Otto e Novecento‎

‎ill., br. Un carattere tipico della vicenda artistica della modernità è la crescente difficoltà di lettura delle opere, al di fuori di cerchie specialistiche più o meno ristrette; un fenomeno intensificato dalle attese di un pubblico sempre più di massa, irresistibilmente attratto dai 'segreti' o dalla 'religione' dell'arte contemporanea. Dall'età dei lumi e della prima divulgazione editoriale, il succedersi delle diverse tendenze e sperimentazioni artistiche, spesso considerate ostiche, 'incomprensibili', folli, è stato accompagnato dalla loro messa in discussione attraverso un dibattito pubblico che si è largamente avvalso della grafica satirica, in forme alte e basse (dalle incisioni litografiche alle vignette pubblicate in riviste e giornali). Il punto di vista era molto spesso 'reazionario', 'antimoderno', ma non necessariamente. L'idea è di raccontare l'arte degli ultimi due secoli attraverso i suoi riflessi nella grafica satirica; vale a dire, guardando alla sua corrente ricezione pubblica, cui davano generalmente forma le invenzioni, sempre ingegnose, talvolta geniali, della migliore caricatura, con risultati, non di rado, di un'intelligenza critica sorprendentemente sintetica e chiara.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€22.80 Comprar

‎Sirtori M. (cur.); Bani L. (cur.)‎

‎Lo spazio tra prosa e lirica nella letteratura italiana. Studi in onore di Matilde Dillon Wanke‎

‎br. Se tra Sette e Ottocento lo spazio viene faticosamente costruito anche in letteratura per rispondere a specifiche esigenze della razionalità borghese, lo sperimentalismo novecentesco tende a negare le certezze acquisite e, dunque, a destrutturare lo spazio tradizionale rendendone aperta e indeterminata la percezione. Questa configurazione spaziale del cosmo letterario può presentarsi come possibilità di fuga e creazione di una geografia fantastica non meno priva di valore gnoseologico (si pensi al fantasticare dell'Arturo morantiano sugli atlanti geografici) o scaturire dall'esperienza personale che elegge il luogo di origine come punto di fuga di ogni prospettiva spaziale [...] Da questo complesso quadro di approcci critici nasce il volume in onore di Matilde Dillon Wanke che al tema del paesaggio e dello spazio ha dedicato tanta parte delle sue ricerche.‎

‎Sirven Alfred 1838 1900 Leverdier Henri 1840‎

‎Nana's Daughter: A Story Of Parisian Life‎

‎Nabu Press 2011-09-19. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Referencia librero : SONG1246035146 ISBN : 1246035146 9781246035148

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Ergodebooks]

€27.75 Comprar

‎Sisi Carlo (a cura di)‎

‎Carlo Vittori (1881-1943). Paesaggio e stati d'animo nell'arte lombarda del Novecento‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Libros de Laura Guerra]

€37.00 Comprar

‎Sisti Leo Gomez Peter‎

‎L'INTOCCABILE. BERLUSCONI E COSA NOSTRA.‎

‎Kaos Edizioni, 1997. In-8, brossura, pp. 336. Prima edizione. In ottimo stato.‎

‎Sisto Davide‎

‎La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell'epoca della cultura digitale‎

‎br. La morte non esiste più. Allo stesso tempo, però, viviamo costantemente circondati dai morti. Relegata lontano dalla nostra quotidianità, medicalizzata, espunta dalle nostre vite, l'esperienza del morire vive oggi una situazione paradossale, quando le immagini e le parole dei cari estinti tornano e irrompono all'improvviso dagli schermi dei nostri telefoni. Moriamo, ma continuiamo a esistere nella presenza ineliminabile della nostra passata vita online. Social network, chat, siti web costituiscono insieme, ad oggi, il più grande cimitero del mondo. Il territorio esplorato dalla fantascienza, dalla fiction e, recentemente, da una delle serie più perturbanti che mette al centro della sua riflessione il rapporto tra uomo e tecnologia, Black Minor, sembra superato dalle nuove intelligenze artificiali. Sono già disponibili bot con cui dialogare e capaci di interpretare i nostri stati d'animo per poi sostituirsi a noi quando saremo trapassati, e continuare a parlare con ì nostri cari; il profilo Facebook che consultiamo compulsivamente più volte al giorno, quando mancheremo, diventerà una vera e propria lapide virtuale, e i nostri amici potranno continuare a farci gli auguri ogni anno nell'aldilà. E ancora, il web è diventata la più grande piazza pubblica per celebrare il ricordo o condividere anche l'esperienza privata del lutto. Insieme piangiamo i nostri cari, insieme ricordiamo i nostri beniamini. Insieme, in un futuro prossimo, vivremo una seconda vita nella realtà virtuale. Davide Sisto, giovane filosofo che da lungo tempo ha consacrato i suoi studi alla relazione tra morte e cultura digitale, per la prima volta mette insieme un discorso interpretativo che ha al centro il rapporto nuovo della nostra società con la morte indotto dall'avanzamento tecnologico. La morte si fa social è il migliore esempio di umanesimo capace di confrontarsi con l'era digitale. L'uomo ha sempre pensato la morte. Oggi più che mai, il digitale offre un'opportunità per ripensare la morte in una prospettiva rivoluzionata.‎

‎SITWELL Edith‎

‎THE COLLECTED POEMS.‎

‎Duckworth / Houghton Mifflin, London / Boston, 1930. In-8 p., tela editoriale, pp. X,278, con un ritratto dell'A. al frontespizio eseguito da Pavel Tchelitchov. "Edizione originale", stampata su carta a mano in 320 copie (200 per l'Inghilterra e 100 per gli U.S.A.), numerate e firmate dall'Autrice, La ns., 67, con barbe, è molto ben conservata.‎

Referencia librero : 89893

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€150.00 Comprar

‎Sitte, Camillo, Architekt (1843-1903)‎

‎Eigenhändige Signatur. Zeugnis der k.k. Staats-Gewerbeschule in Wien (I. Bezirk). Höhere Gewerbeschule. Bautechnische Abteilung für Kamillo Discher.‎

‎Wien, 1902. 4°. 1 Blatt., 1‎

‎Der Wegbereiter des modernen Städtebaus als Direktor der Anstalt, mitunterzeichnet von Julius Deininger (1852-1924), der die Rochuskirche, im Cottage, Schloss Gutenstein (Hoyos) u.a. gebaut hat. Kamillo Discher (1884-1976), auch Schüler Otto Wagners, war später als Architekt von Wohnhausanlagen der Gemeinde Wien, aber auch in Köln und Düsseldorf tätig. Sein gleichnamiger Vater betrieb eine Betonbau-Unternehmung am Franz Josephs Bahnhof, die er später übernommen hat.‎

Referencia librero : 10394BB

‎SITWELL Edith‎

‎THE COLLECTED POEMS.‎

‎In-8 p., tela editoriale, pp. X,278, con un ritratto dell’A. al frontespizio eseguito da Pavel Tchelitchov. "Edizione originale", stampata su carta a mano in 320 copie (200 per l’Inghilterra e 100 per gli U.S.A.), numerate e firmate dall’Autrice, La ns., 67, con barbe, è molto ben conservata.‎

‎Sizer, Theodore and Nancy et al.‎

‎To Ornament Their Minds: Sarah Pierce's Litchfield Female Academy 1792-1833‎

‎This is a very good softcover copy with just light wear. Very clean inside and out. Previously owned by Robert Thayer, the well known Connecticut antiques dealer, with his scribbled name and date on the front endpaper. This catalog was prepared to accompany the exhibition at the Litchfield Historical Society in 1993. Essay by Theodore and Nancy Sizer. 8 color plates + numerous black & white illustrations. Checklist. Appendices with list of known students at the academy. 8" high X 10" wide, 132 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Libros de Design Books]

€32.45 Comprar

‎Sjoestedt Marie Louise 1900 1940. Dillon Myles 1900 1972. Netzahualcoyotl Historical Society‎

‎Gods and heroes of the Celts / Marie-Louise Sjoestedt ; translated by Myles Dillon‎

‎Berkeley Calif : Turtle Island Foundation 1982. First Edition. Fine copy in the original color printed boards. Particularly and uncommonly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Physical description; ix 131 p. ; 20 cm. Notes; Bibliography: p. 115-119. Translation of Dieux et héros des Celtes. Subjects; Celts - Religion. Genre; Bibliography. Berkeley, Calif : Turtle Island Foundation hardcover‎

Referencia librero : 232782 ISBN : 0913666521 9780913666524

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€48.74 Comprar

‎Sjostedt C. E. 1900 1979 Sunden Hjalmar 1908 1993‎

‎L�robok i filosofi. Del II. Logik - de filosofiska problemen‎

‎Av C. E. Sj�stedt. Natur och Kultur Stockholm 1952. 1771 sidor. Illustrerad. F�rlagets dekorerade klotband. 215x14 cm. F�rsta upplagan. Boken har tillh�rt Nils-Erik Hanseg�rd 1918-2002 som 1975 blev den f�rste innehavaren av professuren i samiska vid Ume� universitet och med dennes �garnotering och blyertsunderstrykningar. - Del I Psykologi av Hjalmar Sund�n utkom samma �r 1952. unknown‎

Referencia librero : 39713

Biblio.com

Antikvariat Bothnia
Sweden Suecia Suécia Suède
[Libros de Antikvariat Bothnia]

€6.14 Comprar

‎SKAESPEARE, William‎

‎Sämmtliche dramatische Werke. Übersetzt im Metrum des Originals. Und: Supplemente zu Wlm. Shakespeare's sämmtlichen dramatischen Werken.‎

‎Wien,Sollinger 1826/27. 37 Bde. u. 3 (v. 6) Supplementbde. in 10 Bdn. 12°. Zus. ca. 4000 S. Pbde. d.Zt. mit farbl. abgesetztem Rücken, vergold. Rückentitel, sparsamer Linienvergold. u. Marmorpapierbezug, Rücken u. Rückenfälze tls. stärker berieben, etw. bestoßen, innen stellenw. etw. (meist aber nur gering) stock-, finger- od. braunfleckig, insges. aber noch recht gut erh.‎

‎Die 3 vorhandenen Supplementbde. enthalten Shalespeares Leben, Anmerkungen u. Kritische Erläuterungen..‎

Referencia librero : 0159-24

‎SKENE Alexander Johnston Chalmers 1837 1900.‎

‎The anatomy and pathology of two important glands of the female urethra.‎

‎New York:: William Wood & Co. 1880. 1880. Reprint: American Journal of Obstetrics and Diseases of Women and Children Vol. XIII No 11. 8vo. 8pp. 1 lithographed plate. Original printed pale blue wrappers. Fine. The first description of "Skene's glands" or "ducts". Cordasco 80-5776; Garrison & Morton 1225. William Wood & Co., 1880. unknown‎

Referencia librero : M11514

Biblio.com

Jeff Weber Rare Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de Jeff Weber Rare Books]

€410.36 Comprar

‎SKENE Alexander Johnston Chalmers 1837 1900.‎

‎The anatomy and pathology of two important glands of the female urethra.‎

‎New York:: William Wood & Co. 1880. 1880. Reprint: American Journal of Obstetrics and Diseases of Women and Children Vol. XIII No 11. 8vo. 8pp. 1 lithographed plate. Original printed pale blue wrappers. Fine. The first description of "Skene's glands" or "ducts". Cordasco 80-5776; Garrison & Morton 1225. William Wood & Co., 1880. unknown books‎

Referencia librero : M11514

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Libros de Jeff Weber Rare Books]

€410.36 Comprar

‎Skinner Cornelia Otis 1901 ? . Alajalov Constantin 1900 1987 Illus‎

‎Dithers and Jitters / by Cornelia Otis Skinner . Drawings by Alajalov‎

‎New York : Dodd Mead & Company 1938. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Illustrated lining-papers. ; 168 pages; Description: 168 p. : illus. ; 22 cm. Subjects: Articles from The New Yorker Stage Country Life You and Chatter. New York : Dodd, Mead & Company hardcover‎

Referencia librero : 73666

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Libros de MW Books Ltd.]

€20.26 Comprar

‎Skovoroda Hryhorij; Perri G. A. (cur.)‎

‎Narciso. Discussione sul tema: Conosci te stesso‎

‎br. Hryhorij Skovoroda (pron. Skovorodà) (1722-1794) è considerato l'ultimo esponente del barocco ucraino e il fondatore della filosofia dell'Europa orientale. Notevoli influssi del suo pensiero si ritrovano infatti in molti pensatori e autori posteriori: Tolstoj, Sev?enko, Dostoevskij, Solov'ëv, Berdjaev. Questo volume rappresenta la traduzione italiana integrale e critica di un'opera filosofica del pensatore ucraino. Alla fine della sua vita Skovoroda scelse Narciso come emblema del messaggio principale della sua filosofia, vale a dire l'indiamento appassionato ("theosis" nella tradizione teologica patristica e bizantina), come Atteone lo era stato per Giordano Bruno. In questa scelta egli si era fatto guidare da certe rappresentazioni tardo-medievali di Narciso come simbolo della vita contemplativa. La piena conoscenza e accettazione di sé, lo specchiarsi in sé, diventa perciò in Skovoroda la porta d'ingresso per entrare stoicamente in sintonia col macrocosmo e fondersi neoplatonicamente con la Fonte dell'essere.‎

‎Skryzak, Richard‎

‎Béatrice Casadesus Tramographies urbaines‎

‎Centre culturel de Trith-Saint-Léger, 1986. In-8, format à l'italienne, agrafé sous couverture illustrée, 16 pp. Tramograhies urbaines, par René Carpentier, maire de Trith-Saint-Léger - Béatrice Casadesus, entretien avec Richard Skryzak/version anglaise - Catalogue - Biographie.‎

‎Planches et illustrations en noir et blanc in et hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referencia librero : 5530

‎SKREB, Z‎

‎Das Epigramm im Deutschen Musenalmanachen und Taschenbüchern um 1800.‎

‎Wien, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1977. Gr.-8vo. 84 S. (Österreich. Akademie der Wissenschaften, Philosoph.-histor. Klasse, Sitzungsberichte 331). OBroschur (gering angestaubt).‎

Referencia librero : 1320839

‎Slavich Antonio‎

‎All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961‎

‎br. È una sera di marzo del 1962 quando il giovane Slavich viene depositato da un taxi davanti al cancello dell'ospedale psichiatrico di Gorizia, ultimo avamposto italiano prima della cortina di ferro. Solo pochi mesi prima, nel novembre 1961, Franco Basaglia aveva vinto il concorso da direttore in quel luogo dimenticato e aveva chiamato il suo unico allievo a collaborare con lui per avere almeno un alleato in quell'ambiente ostile. Inizia così la narrazione di quei primi mesi e anni in cui prende avvio il lento e progressivo smontaggio dell'istituzione manicomiale. Le grandi imprese hanno spesso un inizio modesto, quasi minimalista, commenta Slavich nel ripercorrere passo dopo passo le piccole conquiste quotidiane, i tentativi di scardinare le logiche manicomiali, il procedere per prove ed errori, senza aver chiaro in mente fin dall'inizio dove si vuole arrivare, ma facendosi guidare da un unico obiettivo: cominciare ad aver cura degli internati. In quel deserto immobile e squallido, con la sua violenza neppure tanto dissimulata, ogni gesto irrituale, ogni piccola azione che scalfisce un po' la superficie sembra già una riforma.‎

‎SLINGER John R.W.‎

‎UN CANTO PER MARIA.‎

‎Poesie. Schwarz, Milano, 1960. In-8 p., bross., pp. 31. Vi sono raccolte 36 poesie. Ben conservato.‎

Referencia librero : 45427

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Libros de Libreria Malavasi]

€40.00 Comprar

‎SLINGER John R.W.‎

‎UN CANTO PER MARIA. Poesie.‎

‎In-8 p., bross., pp. 31. Vi sono raccolte 36 poesie. Ben conservato.‎

‎Sloterdijk Peter‎

‎Che cosa è successo nel XX secolo?‎

‎br. "Né il Sole né la morte né il XX secolo si possono guardare fissamente". Equiparandolo a ciò. di cui - secondo una celebre massima di La Rochefoucauld - sarebbe impossibile sostenere la vista, Peter Sloterdijk non pronuncia affatto una sentenza inappellabile sul Novecento. Piuttosto chiama in causa la debolezza di sguardo di chi continua ad applicargli, per cristallizzarne il senso sfuggente, etichette compendiarie come "età dei totalitarismi", "secolo breve", "era atomica" e infine, a celebrare l'affaccio sul nuovo millennio, "globalizzazione". Ricondurre il secolo passato all'archivio delle sue efferatezze o alla preminenza di un principio politico o economico significa abdicare alle finalità conoscitive a cui si ambiva, e cadere preda di quel riduzionismo che Sloterdijk giudica tra i più virulenti contagi novecenteschi, tutt'altro che debellati. Il "fondamentalismo della semplificazione" ha ingaggiato allora una gigantomachia con l'emergente logica della complessità. Dalla metafisica della pesantezza, e dalla sua alleanza con forze o valori che stanno in basso, alla radice, accreditati di una realtà più vera e ritenuti bisognosi di espressione, ha cercato di fuggire l'ontologia dello sgravio, alla quale Sloterdijk aderisce con passione antigravitazionale. La critica che muove alla ragione estremistica e profetica e al "radicalismo" che etimologicamente la sostiene non è soltanto la risposta filosofico-politica al quesito sull'essenza di un'epoca: è un allargamento di campo all'intera storia della civiltà occidentale, e all'altro logos, mobile e strategico, che ha in Odisseo il paradigmatico eroe cognitivo e nella sua educazione per mare la scena primaria della "svolta oceanica" da cui cinquecento anni fa prese avvio la globalizzazione.‎

‎Sloterdijk Peter‎

‎Il quinto «vangelo» di Nietzsche. Del miglioramento della buona novella‎

‎br. Come molte delle opere di Sloterdijk, "Il quinto 'Vangelo' di Nietzsche" ha fatto discutere per la sua tesi centrale, forte e quanto mai attuale. È il saggio in cui il filosofo fa i conti con Nietzsche, misurando la potenza della rivoluzione innescata da "Così parlò Zarathustra" nella filosofia e nella cultura europea. Lo "Zarathustra" è per noi il "quinto Vangelo". Il suo linguaggio marca in modo definitivo il passaggio a una nuova umanità. L'opera di Nietzsche fa deflagrare l'ultima sfera delle certezze dell'uomo moderno, proiettandolo in una nuova dimensione. In questo libro di rara bellezza, Sloterdijk mette al centro due domande abissali. La rivoluzione di Nietzsche riesce davvero a liberare l'uomo, a proiettarlo in una dimensione di apertura alla vita? E ancora, con pungente semplicità: Nietzsche è stato un uomo felice? Nelle risposte, l'emozionante confronto tra due personalità di statura enorme, ma diversa. Quella sempre politica di Sloterdijk e quella di Nietzsche, calata nell'individualità del genio. Postfazione di Gianluca Bonaiuti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€9.50 Comprar

Número de resultados : 29,531 (591 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 522 523 524 [525] 526 527 528 ... 536 544 552 560 568 576 584 ... 591 Página siguiente Ultima página