Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,531 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 525 526 527 [528] 529 530 531 ... 539 547 555 563 571 579 587 ... 591 Next page Last page

‎SOLDATI Mario‎

‎I RACCONTI DEL MARESCIALLO.‎

‎In-16 gr., cartonato editoriale, sovrac., pp. 272,(8). Prima edizione. Ben conservato.‎

‎Soldati Mario‎

‎I RACCONTI.‎

‎Garzanti, 1957. In-8, tela editoriale, sovracoperta, pp. 540. Prima edizione. Lievi mancanze alla sovraccoperta. In buono stato.‎

‎SOLDATI Mario‎

‎L'ATTORE.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, pp. 263. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Soldati Mario‎

‎L'AVVENTURA IN VALTELLINA.‎

‎Laterza, 1986. In-8, brossura, sovracoperta, pp. 199, con tavole in bianco e nero e a colori fuori testo. Prima edizione. In ottimo stato.‎

‎SOLDATI Mario‎

‎LA BUSTA ARANCIONE.‎

‎In-16 (cm. 19.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata da Gino Meloni, pp. 327, (1). Prima edizione. Minime tracce d’uso alla sovracoperta. Carte leggermente brunite; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎SOLDATI Mario‎

‎LA MESSA DEI VILLEGGIANTI.‎

‎In-16 gr., tela edit., pp. (4),340,(8). Seconda edizione (contemporanea alla prima). Ben conservato, con dedica autografa dell’A.‎

‎Soldati Mario‎

‎LA SPOSA AMERICANA.‎

‎Mondadori, 1977. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta (strappi), pp. 199. Prima edizione. In buono stato.‎

‎SOLDATI Mario‎

‎LA SPOSA AMERICANA. Romanzo.‎

‎In-16 gr., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 199,(3). Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎SOLDATI Mario‎

‎LO SMERALDO. Romanzo.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 368,(8). Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Soldini Jean‎

‎A testa in giù. Per un'ontologia della vita in comune‎

‎brossura "A testa in giù. Per un'ontologia della vita in comune" ci offre un breve e serrato percorso filosofico. "La scienza - scrive René Schérer nella sua prefazione - vi costeggia il mito in una genesi del senso entro cui si profilano le primizie di un'Estetica generale". Al di là del sapere di una scena governata dal potere stabilizzante dei suoi punti di vista, Jean Soldini avvista il quantum di energia strutturante e destrutturante che è l'uomo potentia della persona. L'uomo con le sue risonanze entro complessi di sonorità generate da una moltitudine di enti, di corpi che non cessano di divenire ciò che sono in virtù di un conatus, di una forza orientante che è già interezza della forma e che, simultaneamente, è tendenza alla forma a partire da se stessa. Il saper essere uomo non deve comportare solo il saper fare una persona col suo pensiero determinante, individuante, ma anche il saper riattingere all'uomo anonimo come le nuvole, le montagne, i mari, gli animali, ripensando a una bella espressione di Jean Arp. Ragione a-personale e personale, indeterminatezza pensante e ragione determinante, individuante. Ci vogliono entrambe per deviare da una fisicità anestetizzata, interamente contratta nell'immediatezza mercantile tardocapitalista col suo edonismo indispensabile alla sopportazione di una vita comune.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Soldini Jean‎

‎Alberto Giacometti. Lo spazio e la forza‎

‎ill., br. Il saggio si occupa del rapporto di Giacometti con la pratica dello spazio partendo da un'intuizione attestata da un disegno del 1930 circa - un disco con un foro al centro, diviso in sezioni - dove il tempo comincia a trasformarsi in spazio: "tutto sprofonda, [...] tutto torna, niente è passato", scrive l'artista su quel foglio. È un'idea che riafferma in modo più esplicito nel 1946: "Il tempo diventava orizzontale e circolare, era simultaneamente spazio". Lo ribadirà ancora negli anni Sessanta. Nella seconda parte della sua opera, dopo le esperienze postcubiste e surrealiste, giungerà a una coincidenza di spazio e tempo. Il pittore Jean Hélion, nel 1947, diceva che la figura giacomettiana è carica come una pila. Sono tuttavia le cose stesse che per l'artista sono, in primo luogo, cariche come pile. Di fronte a una testa non si preoccupa di aspetti del tipo: è quella di un giovane, di un vecchio, di un uomo, di una donna, di una persona o di un'altra. Sono aspetti molto importanti, ma in quanto spinti in avanti dalla forza che si manifesta nell'interazione tra quella carica e l'artista. Quest'ultimo contribuisce a generare un campo di forze insieme al suo modello, una distanza che è la profondità temporale e spaziale dell'andirivieni degli esseri, del loro apparire e sparire, della loro violenza che porta lo scompiglio in uno spazio geometrico, astratto.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Soldini Maurizio‎

‎Hume e la bioetica‎

‎br. In bioetica ci si imbatte spesso nel problema del cognitivismo e del non cognitivismo e quindi nella legge di Hume. Che cosa implica per la bioetica conoscere la filosofia di David Hume? Ancora oggi molte figure di etica, anche in bioetica, sono collegate al pensiero di Hume, a cominciare dall'utilitarismo. In questo saggio si prendono in considerazione alcuni temi di fondo della filosofia di Hume per cercare di dare fondamento alle figure morali, che si rifanno alla tradizione humeana. Viene così compiuto un breve excursus, che, passando attraverso un particolare modello di scienza dell'uomo, attraverso i concetti di "impressione" e di "idea", nonché attraverso le condizioni del rapporto causale, l'uniformità della natura come postulato e la conoscenza, arriva a far dire che la ragione è e deve essere schiava delle passioni, non dando alla ragione alcun risalto. Venendo meno il logos ordinante, si ha la necessità di trovare un qualche "cemento" dell'universo, che Hume ha individuato nei principi di associazione, che si possono ritenere il cemento più duttile per tenere insieme e unito il mondo. Essi sono come un nostro schema mentale, reti, simili alle leggi newtoniane, ma più flessibili, quasi convenzioni evolutive, applicabili al mondo esterno, ai nostri pensieri, ai rapporti tra noi e gli altri, che ci consentono di scorgere l'uniformità del mondo, senza dover attingere ad un fondamento, né materiale né spirituale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€4.66 Buy

‎SOLDINI P.A.‎

‎ALGHE E MEDUSE.‎

‎Ceschina, Milano, 1935. In-16 gr., bross., pp. 248. Prima ediz.In buono stato (good copy).‎

Bookseller reference : 20016

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€15.00 Buy

‎SOLDINI P.A.‎

‎ALGHE E MEDUSE.‎

‎In-16 gr., bross., pp. 248. Prima ediz. In buono stato (good copy).‎

‎Soldà Fiorella‎

‎Irène Némirovsky. Una vita da romanzo. Un romanzo da film‎

‎br.‎

‎Soleti Maria Alessandra‎

‎Ancora una volta «piccolo principe». L'essenziale diventa «visibile» agli occhi‎

‎ill., br. Ancora un volo per quell'ometto dal mantello e dai capelli color del grano: il piccolo principe festeggia settant'anni di vita da supereroe del mercato editoriale. Diventato un fenomeno virale, il protagonista di questo classico della letteratura ormai pervade ogni canale mediatico e prosegue il suo cammino planetario nelle traduzioni più strabilianti. Una miriade di principini, con vesti diverse, migrano da un mezzo al'altro: ecco come una storia può percorrere lunghi viaggi, arrivare così a farsi leggere, ascoltare, vedere, toccare e vivere, saltellando attraverso media diversi. In queste pagine l'autrice ci consegna una documentata riflessione, una sorta di guida per potersi orientare tra i diversi codici narrativi del medesimo racconto e personaggio, secondo un approccio "crossmediale" che, oggi, interessa in particolare una letteratura per l'infanzia e l'adolescenza sempre più contaminata, non soltanto nei generi.‎

‎SOLIDOR Suzy (Saint-Servan 1900 - Cagnes-sur-Mer 1983).-‎

‎Térésine. Roman.-‎

‎Paris. Éditions de France. 1939. In-12 (120 x 188 mm) broché, couverture jaune imprimée, 220 pages. Édition originale tirée à 30 exemplaires sur papier alfa (N°22). Très bon état.‎

Bookseller reference : ORD-19139

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€120.00 Buy

‎Solier, René de‎

‎Kijno‎

‎Le musée de poche, Paris, 1972. In-12, broché sous couverture illustrée en couleur, 132 pp. I. L'expérience du peintre. - II. "En guerre continuelle pour les belles couleurs" (Gauguin). - III. Nul souci des dogmes. - IV. Transpositions et équivalences. Organismes et fonctions. - V. Augmentation de la portée des actions fluidiques. - VI. La ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1225

‎Solier, René de‎

‎Pierre Omcikous‎

‎Galerie de Seine, Paris, 1976. In-8, broché sous couverture rempliée, 61 pp. Proses pour Pierre Omcikous, par Jean-Clarence Lambert - Peinture violente, par René de Solier - Planches - Notes biographiques - Bibliographie - Table des illustrations.‎

‎Avec 15 planches en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 8817

‎Solinas Donghi Beatrice‎

‎L'ESTATE DELLA MENZOGNA.‎

‎Feltrinelli, 1959. In-8, cartonato editoriale, pp. 198-(6). Volume della collana: Biblioteca di letteratura - I Contemporanei n. 8. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Solinas Donghi Beatrice‎

‎NATALE NON MIO.‎

‎Feltrinelli, 1962. In-8, cartonato editoriale, pp. 178-(2). Volume della collana: Biblioteca di letteratura - I Contemporanei n. 28. Timbro di appartenenza. In buono stato (good copy).‎

‎Solinas Rino‎

‎Le campane suonarono a stormo. La tragedia degli operai sardi a Itri‎

‎br. In questo romanzo convivono narrativa e storia attraverso personaggi e fatti che fanno da sfondo ad un avvenimento dai contorni tragici verificatosi nel 1911 a Itri, piccolo paese in provincia di Caserta.‎

‎Sollers Philippe‎

‎Le passioni di Francis Bacon‎

‎ill., br. Quando si dà il giudizio su Bacon, tutti si accordano automaticamente a dei cliché: la sua pittura accumulerebbe immagini di violenza, di tortura, di reclusione, di agonia; essa sarebbe, come si dice, al limite del sopportabile. Le parole ripetute più spesso sono: orrore, dolore, accanimento, repulsione, macelleria, smembramento, malessere, nausea, inferno, disperazione. Ecco, non è forse ciò a cui conducono la miseria dell'uomo senza Dio, il nichilismo compiuto, l'assurdo, il rifiuto del senso della vita, l'esclusione dell'ideale femminile, la perdita del rispetto di sé e dell'altro? Non si nota mai, in queste reazioni, la più piccola traccia di humour.‎

‎Solmi Francesco (a cura di)‎

‎Esercizi di lettura. 1. Mattia Moreni. 2. Renato Guttuso. 3. Mimmo Paladino. 4. Marco Gastini. [5]. Lettura interrotta. Vincenzo Agnetti. 6. Emilio Vedova. 7. Luigi Ontani. 8. Mario Merz‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€82.00 Buy

‎Solmi Franco‎

‎Adolfo Busi. 1891-1977‎

‎illustrazioni in nero e a colori‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€22.00 Buy

‎SOLMI Franco‎

‎DIPINTI DI CORRADO CORAZZA‎

‎10 illustrazioni in bianco e nero nel testo 64 tavole a colori e in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€44.00 Buy

‎Solmi Franco‎

‎Garzia Fioresi 1888-1968‎

‎106 tavole a colori e 80 in nero fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€52.00 Buy

‎Solmi Franco‎

‎Giovanni Romagnoli‎

‎illustrazioni a colori e in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€27.00 Buy

‎SOLMI FRANCO‎

‎LIBERO VITALI‎

‎155 illustrazioni in bianco e nero, 81 a colori e 25 disegni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€44.00 Buy

‎Solmi Franco‎

‎Morandi: storia e leggenda‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€12.00 Buy

‎SOLMI Franco‎

‎MOSTRA MONOGRAFICA DI NINO CORRADO CORAZZA‎

‎89 illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€23.00 Buy

‎SOLMI FRANCO‎

‎ROMANO FARINA‎

‎illustrazioni in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€7.00 Buy

‎SOLMI FRANCO (A CURA DI)‎

‎ADOLFO DE CAROLIS: LA SINTESI IMMAGINARIA. GLI AFFRESCHI DEL SALONE DEL PODESTA' DI BOLOGNA‎

‎numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€18.00 Buy

‎Solmi Franco - Stivani Paolo‎

‎Retrospettiva di Flavio Bertelli (S. Lazzaro 1865 - Rimini 1941)‎

‎36 tavole in nero e a colori fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€12.00 Buy

‎Solmi Renato (premessa di)‎

‎DISCUSSIONI. 1949 1953. EDIZIONE INTEGRALE.‎

‎Quodlibet, 1999. In-8, brossura, integrale, pp. XLIV,394. Lievi macchie alla sovracoperta, peraltro in ottimo stato.‎

‎SOLMI Sergio‎

‎LEVANIA E ALTRE POESIE.‎

‎IN-24 (cm. 14.30), brossura, sovracoperta, pp. 43, (5). Con una nota di Vittorio Sereni. Prima edizione. Conservata la fascetta editoriale. Minime, microscopiche tracce di polvere e d’uso alle punte, ed alla cuffia superiore della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎Solmi Sergio‎

‎Opere. Vol. 4/2: Saggi di letteratura francese. Saggio su Rimbaud. La luna di Laforgue e altri scritti‎

‎br. "Il presente saggio riflette una storia personale, la storia di una lunga, se così posso chiamarla, avventura intellettuale, che si svolge nel flusso di una duree" scriveva nel 1974 Solmi introducendo il celebre Saggio su Rimbaud. Ma le stesse parole avrebbe potuto in realtà riferirle all'intera letteratura francese, da lui indagata con passione inesausta nel corso della sua vita di studioso e saggista. Passione che traluce più che mai negli scritti qui raccolti, in cui l'appartato itinerario di Solmi raggiunge le vette più alte, là dove lo sguardo abbraccia prospettive sconfinate: "Che cosa sarebbe scrivere d'arte, di critica, se non fosse, in pari tempo, scrivere della vita?". Il Saggio su Rimbaud, sorta di testamento spirituale di Solmi, e senza dubbio una delle prose più nitide del secondo Novecento italiano, offre un esempio indimenticabile di lettura empatica, a distanze siderali da tanta letteratura accademica: mi pare di aver capito Rimbaud dalla contemplazione del suo paesaggio più che da tutti i volumi scartabellati nella Biblioteca di Charleville". Ma non meno memorabili sono i contributi che compongono la seconda parte del volume: studi, minuziosi e appassionati, dedicati a scrittori e poeti francesi del secondo Ottocento e del primo Novecento, scrupolosamente indagati nel loro percorso artistico e spesso ritratti con efficaci cortocircuiti.‎

‎SOLMI Sergio‎

‎POESIE.‎

‎I poeti dello "Specchio". Mondadori, Milano, 1950. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 65,(7). Prima edizione (in parte originale) che comprende anche le liriche della raccolta "Fine Stagione", gia' pubblicate da Carabba nel 1933. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 454. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 49115

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€40.00 Buy

‎SOLMI Sergio‎

‎POESIE. I poeti dello "Specchio".‎

‎In-16 gr., brossura editoriale, pp. 65,(7). Prima edizione (in parte originale) che comprende anche le liriche della raccolta "Fine Stagione", gia' pubblicate da Carabba nel 1933. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 454. Ben conservato.‎

‎SOLMI Sergio.‎

‎SCRITTORI NEGLI ANNI : SAGGI E NOTE SULLA LETTERATURA ITALIANA DEL '900.‎

‎In-8 (cm. 21), brossura, titolo al dorso, pp. 314. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Solmi Sergio; Pacchiano G. (cur.)‎

‎Opere. Vol. 6: Scritti sull'arte‎

‎br. Refrattario alla retorica e ai vezzi di molta accademia, Solmi non fu critico d'arte istituzionale ma, amico e sodale di pittori e scultori, potè seguirne passo dopo passo i percorsi, affascinato dalla creatività unica e irripetibile del vero artista: "... vane sono formule e programmi, vano persino l'altissimo esempio degli antichi quando difetti, nell'artista, il vivo sentimento, sempre eretico e individuale, della vita vivente che nell'arte cerca la sua forma". Senza mai cedere alla semplicistica tentazione di "incasellare nomi ed opere sotto le bandiere degli astratti "programmi", "correnti" e "tendenze", e in un'epoca senza centri come il Novecento, in cui "il vero artista è, in ogni senso, solo", Solmi riesce nondimeno a tracciare un panorama tanto composito quanto coerente, scoprendo gli occulti reticoli che connettono fenomeni all'apparenza distanti. Dagli scritti raccolti in questo volume nasce così, inattesa, una vera e propria storia dell'arte italiana della prima metà del secolo scorso (non senza uno sguardo prensile anche a ciò che succedeva oltre confine e al passato). Arte che Solmi osserva con lo stesso magistrale discernimento che ha sempre fatto valere nella critica letteraria, intuendo spesso il genio e l'originalità di molti artisti - da Carrà a De Pisis, da De Chirico a Sironi, da Modigliani a Morandi a Casorati - ben prima della loro piena affermazione pubblica. Con una nota di Antonello Negri.‎

‎Solombrino Sergio‎

‎Intenzionalità ed esperienza nel Wittgenstein intermedio‎

‎br. Questo studio offre una ricostruzione della filosofia del Wittgenstein intermedio, caratterizzata dal ripensamento critico delle dottrine del Tractatus e dalla concezione del linguaggio come calcolo. Il momento centrale di questa riflessione è il superamento del mentalismo, ossia della distinzione tra il pensiero e la sua espressione linguistica, tra interno ed esterno. Mediante la distinzione logica tra cause e ragioni, Wittgenstein mostra che la mente non opera come un meccanismo interno. Inoltre, egli riconosce la dimensione linguistica dell'esperienza e del mentale, criticando la concezione dell'esperienza come dato di senso privato, e il suo esito nel solipsismo. Il linguaggio è riconosciuto come costruzione intersoggettiva.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Solomom Petre; Rotiroti G. (cur.)‎

‎Paul Celan. La dimensione romena‎

‎br. Questo libro-testimonianza di Petre Solomon sull'amico Paul Celan è di fondamentale importanza per gli specialisti del più grande poeta di lingua tedesca del XX secolo. In questo libro vengono ripercorsi i momenti salienti degli anni 1946-1947, quando il poeta originario della Bucovina, traduttore dal russo in romeno, esordisce come poeta a Bucarest con lo pseudonimo Paul Celan, consegnando alle stampe la prima versione della "Todesfuge" in lingua romena (Todestango) con il titolo "Tangoul Mortii" (Il Tango della Morte) e pubblicando le sue prime poesie in lingua tedesca sulla rivista "Agora". In questo volume la figura di Paul Celan è presentata dall'amico in tutta la sua complessità e in tutte le sue ambivalenze, a partire dagli eventi cruciali della vita del poeta: la morte dei genitori, vittime dello sterminio nazista, l'esperienza del lager, l'auto-esilio dalla capitale Bucovina sovietizzata verso una Bucarest vivace e libertaria, non ancora completamente assoggettata al regime comunista, la fuga verso Vienna, lo stabilirsi definitivo a Parigi, l'accusa di plagio, l'angoscia intollerabile per le recrudescenze antisemite e neonaziste in Europa, la malattia mentale e la morte tragica nella Senna. Questo libro, composito ed eterogeneo, mette insieme memorialistica, analisi poetica, sociologica e prosa letteraria, documentando l'atmosfera bucarestina di quella che Paul Celan definiva in francese "cette belle saison des calembours." Postfazione di Mircea Tuglea.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Solov'ëv Vladimir Sergeevic; Cardillo Azzaro G. (cur.); Azzaro P. (cur.)‎

‎Fëdor Dostoevskij‎

‎br. Vladimir Solov'ëv, tra i massimi filosofi russi dell'Ottocento, più giovane di Dostoevskij di oltre trent'anni, ne fu il grande discepolo spirituale, tanto che Anna Dostoevskaja paragonò il rapporto tra il giovane filosofo e il marito con quello del monaco Zosima con il giovane Alësia de I fratelli Karamazov. Tra il 1881 e il 1883 scrisse tre discorsi in memoria di Fëdor Dostoevskij, nei quali la sola questione che gli sta a cuore non è riferita alla sua vicenda personale, né alla critica delle sue opere, ma da quale idea fu ispirata tutta la sua opera: «A me pare che non sia lecito guardare solo e semplicemente a Dostoevskij come a un autore di romanzi, come a un letterato dotato di talento e d'intelligenza. C'era in lui qualcosa di più grande, e quel "di più" dà luogo alle sue peculiari caratteristiche e aiuta a spiegare l'azione ch'egli esercita sugli altri». In occasione del bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij, rileggere il ritratto spirituale di un amico e discepolo, onora la memoria di «un apostolo e di un profeta che come nessun altro nella letteratura russa, è riuscito a dischiudere ai suoi contemporanei sino a noi oggi la bellezza della fede cristiana» (Hilarion di Volokolamsk, dalla Prefazione).‎

‎Solovyov Vladimir Sergeyevic 1853 1900‎

‎The Justification of the Good; an Essay on Moral Philosophy‎

‎2013-01-28. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

Bookseller reference : 1313774022 ISBN : 1313774022 9781313774024

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Books Express]

€83.33 Buy

‎Solovyov Vladimir Sergeyevic 1853 1900‎

‎The Justification of the Good; an Essay on Moral Philosophy‎

‎2013-01-28. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

Bookseller reference : 1313774022n ISBN : 1313774022 9781313774024

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Books Express]

€100.38 Buy

‎Solovyov Vladimir Sergeyevic 1853 1900‎

‎The Justification of the Good; an Essay on Moral Philosophy‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313774022 ISBN : 1313774022 9781313774024

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€25.69 Buy

‎Solovyov Vladimir Sergeyevic 1853 1900 Creator‎

‎War Progress and the End of History Including a Short Story of the Anti-Christ. Three Discussions‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1290999422 ISBN : 1290999422 9781290999427

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€19.89 Buy

‎Soltau, D.W. (Übs.)‎

‎Reineke der Fuchs, (aus dem Urtexte übertragen),‎

‎Berlin: Gustav Hempel, um. 1870. 1. Auflage, 208 S., übersetzt v. D.W. Soltau (d.i. Dietrich Wilhelm Soltau), Originalpappband, Vorsatzblatt etwas gebräunt, Kanten etw. bestoßen, Rücken etw. verblichen, ornamentaler Einband mit dem Bildnis eines Fuchses, hinten eine kl. Druckstelle‎

Bookseller reference : 9921

Antiquariat.de

Antiquariat Eppler
DE - Karlsruhe-Grötzingen
[Books from Antiquariat Eppler]

€10.00 Buy

‎Solzenicyn Aleksandr‎

‎Due secoli insieme. Vol. 2: Ebrei e russi durante il periodo sovietico‎

‎ril.‎

Number of results : 29,531 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 525 526 527 [528] 529 530 531 ... 539 547 555 563 571 579 587 ... 591 Next page Last page