|
TURBIGLIO Francesco (Observator)
RISONANZE DI UN DECENNIO ARDENTE (1915-1925).
In-16 gr., brossura (picc. restauro per strappo al piatto anteriore), pp. 318,(2). In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
TURBIGLIO Francesco (Observator)
RISONANZE DI UN DECENNIO ARDENTE (1915-1925).
Amatrix, Milano, 1927. In-16 gr., brossura (picc. restauro per strappo al piatto anteriore), pp. 318,(2).In buono stato di conservazione (good copy).
Referencia librero : 102475
|
|
Turchetta Gianni
Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta
br. La parabola tormentata di Dino Campana, le luci e le ombre della vita breve e intensa di un aedo speciale raccontata con una scrittura rigorosa che non vuole rinunciare alla poesia della narrazione. Dino Campana si muove tra incomprensioni familiari, rapporti difficili con l'ambiente circostante, antagonismi veri e propri con la società letteraria del tempo e le autorità di pubblica sicurezza. Intanto, mentre viaggia in continuazione, sperimentando ogni sorta di mestieri, cerca il senso del mondo e di se stesso nella poesia: quella che legge, a cominciare dall'amatissimo Walt Whitman, e quella che scrive, affidando la giustificazione della propria vita alle potenti visioni e alla straordinaria musicalità dei Canti Orfici. Gianni Turchetta ci porta per mano alla scoperta di una figura-chiave per capire la poesia italiana del Novecento, e di un uomo di sensibilità profonda e ondivaga, che lo ha portato, tra peregrinazioni fuori e dentro di sé, alla solitudine e alla pazzia, ma soprattutto a lasciarci un capolavoro che non smette di parlarci e di emozionarci.
|
|
Turchetto M. (cur.)
Giornate di studio sul pensiero di Louis Althusser
brossura
|
|
Turchetto M. (cur.)
Scienze, epistemologia, società. La lezione di Louis Althusser. Quaderni althusseriani. Vol. 4
br.
|
|
Turchi Luisa
Alessandro Milesi (1856-1945). L'anima nel colore l'eleganza nel ritratto. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
TURGENJEW, Iwan
Drei Novellen. Deutsch v. W.A. Polowinoff. Inhalt: Der König Lear der Steppe. - Der Fatalist. - Der Oberst.
Wien-Pest-Lpz.,Hartleben 1872. kl.8°. (4),213,(1) S. Hln. d.Zt. mit Marmorpapierbezug, Rückentitel u. sparsamer -vergold., min. berieben, bestoßen u. fleckig, innen ganz vereinzelt min. fingerfleckig, insges. gut erh.
Referencia librero : R2917-96
|
|
Turi Gabriele
Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre
ril. L'analisi dell'età contemporanea può trovare la spiegazione dei suoi caratteri salienti fin da quando, nella seconda metà del Settecento, una serie di eventi cominciò a incrinare l'Antico Regime e a imprimere un ritmo sempre più accelerato ai processi demografici, economici e politici. Fu allora che la rivoluzione industriale in Inghilterra e la rivoluzione politica scoppiata in Francia posero le basi di una nuova società, si affermò il capitalismo industriale, nacque un'opinione pubblica, fecero le loro prime prove i concetti di nazione e di cittadinanza, di liberalismo e di democrazia. Gabriele Turi tratteggia oltre due secoli di storia in una sintesi generale che riscopre le origini del 'nostro' mondo, quello in cui viviamo.
|
|
Turi Gabriele
Libri e lettori nell'Italia repubblicana
br. Il mondo dell'editoria conosce ovunque, all'inizio del XXI secolo, un processo di concentrazione e di forte concorrenza internazionale. L'Italia non fa eccezione, come dimostra l'acquisto di RCS Libri da parte di Mondadori nel 2016, ma ha alcune caratteristiche che risalgono al periodo preunitario: marcate specificità regionali, ampia presenza di editori piccoli e medi, grande difficoltà nel creare "lettori", il cui numero rimane molto al di sotto di quello di altri paesi europei e ancora oggi ammonta a meno della metà della popolazione rispetto ai due terzi in Francia e in Germania. Gabriele Turi racconta la storia dell'editoria nell'Italia repubblicana rifiutando modelli di tipo sociologico, spesso astratti o generalizzanti, ma considerandone tutti gli aspetti in rapporto all'evoluzione della società, e mette in dubbio che dalla concentrazione derivi una inevitabile omologazione dei linguaggi.
|
|
Turi Gabriele
Schiavi in un mondo libero. Storia dell'emancipazione dall'età moderna a oggi
br. È una storia in gran parte ignorata in Italia quella che racconta in queste pagine Gabriele Turi. E il racconto delle dimensioni e della diffusione del commercio degli esseri umani e della schiavitù, indagate attraverso le tappe che portarono alla loro abolizione: la rivolta degli schiavi di Haiti del 1791 l'emancipazione nelle colonie inglesi (1833) e francesi (1848), negli Stati Uniti (1865) e in Brasile (1888), o nei paesi africani e asiatici ancora nel Novecento. Gabriele Turi descrive questa lunga storia "nella convinzione che il processo lungo e contrastato che portò alla loro estinzione legale prima, reale poi, serva a individuare la ratio del sistema schiavistico e le sue eredità e quindi i numerosi interessi in gioco - economici, sociali, religiosi e culturali - delle classi dominanti. Anche una semplice descrizione non può essere asettica contiene sempre in sé, per come è costruita, un giudizio storiografico. Quella che presento è percorsa da tre questioni distinte, ma per molti aspetti tra loro legate: il nesso della schiavitù con l'ordine economico e politico, il motivo o i motivi del suo abbandono, la ricomparsa di nuove forme di servitù nel periodo contemporaneo, fino ai giorni nostri nei quali il mercato mondiale mette a rischio le tutele dei lavoratori nei paesi in cui erano state faticosamente conquistate".
|
|
Turkry, René
Jozef Van Ruyssevelt Etsen
Stichting Mercator-Plantijn v.z.w., Antwerpen, 1983. In-4, broché sous couverture illustrée en noir, 47 pp. Jozef Van Ruyssevelt, etser - Afbeeldingen [47 n°].
Referencia librero : 1456
|
|
Turner J. M. W. 1775 1851; Ritchie Leitch 1800? 1865; Ruskin John 1819 1900
Turner's Rivers of France with an introduction by John Ruskin and steel engravings selected from the originals of J. M. W. Turner. Described by Leitch Ritchie. With a biography of the artist by Alaric A. Watts. 2 volumes in 1
London : the London printing and publishing company / New York : A. W. Gittens 1887 1887. 1st Edition in this form. Good copy bound in contemporary gilt-blocked leather-backed boards. Wear and tear to the spine ends with some surface rubbing to the spine cover. Panel edges dulled and rubbed. Bumped corners. Light marginal tanning internally otherwise very clean and bright. Remains quite well-preserved overall. Further scans images etc. and additional bibliographical material available on request.; 8vo 8"" - 9"" tall; 336 pages; Subjects: Rivers -- France. France -- In art. France -- Description and travel -- 19th century. 2 volumes in 1: lxii 144 192p. plates engravings; 31cm. London : the London printing and publishing company / New York : A. W. Gittens (1887) hardcover
Referencia librero : 222060
|
|
Turner Colin
Islam Without Allah?: The Rise of Religious Externalism in Safavid Iran
Taylor & Francis Ltd 2001 288 pages 16 05x2 57x20 57cm. 2001. Cartonné jaquette. 288 pages.
Referencia librero : 100128329
|
|
TUROLDO David Maria
GLI OCCHI MIEI LO VEDRANNO.
Poesie. Mondadori, Milano, 1955. In-16 gr., bross., pp. 99,(5). Prima edizione. In buono stato (good copy).
Referencia librero : 41575
|
|
TUROLDO David Maria
GLI OCCHI MIEI LO VEDRANNO. Poesie.
In-16 gr., bross., pp. 99,(5). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
Turoldo Fabrizio
Verità del metodo. Indagini su Paul Ricoeur
brossura
|
|
Turpin, Georges
A.-G. Regner
René Debresse, éditeur, collection "Les Palettes Nouvelles", Paris, 1951. In-12, broché sous couverture illustrée en noir, 33 pp. - pl. Notice biographique - A.-G. Regner, par G. Turpin - Planches - Principales oeuvres exposées dans les Salons - Autres oeuvres importantes - Table des matières - Table des illustrations.
Referencia librero : 2544
|
|
Turquan, Joseph
Die Kaiserin Josephine, übertragen und bearbeitet von Oskar Marschall von Bieberstein,
Leipzig, Schmidt & Günther, o.J. [1896]. 8°, IV, 323 S. mit 9 s/w-Illustr., Text: Fraktur, floral gemusterte Vorsätze, marmorierter Schnitt, roter original Leineneinband mit weißer Deckel- und Rückenbeschriftung und -verzierung sowie goldgehöhtem Deckelporträt (von Napoleon Bonaparte), Erstausgabe der Rücken zart nachgedunkelt, sonst ein altersgemäß schönes, sauberes Exemplar und sehr dekorativ (Ti2)
Referencia librero : 37970AB
|
|
Turri M. Grazia
Biologicamente sociali, culturalmente individualisti
brossura
|
|
Tuscano Francesca
La Russia nella poesia di Pier Paolo Pasolini
br. La Russia è una presenza costante nelle fonti pasoliniane. Scorrendo le pagine di Pasolini, in ogni settore della sua opera, si troveranno rimandi alla letteratura, storia e cultura russe. Si potrebbe dire che nella cultura italiana del Novecento c'è un "filo russo" che collega una serie di intellettuali "di svolta", da Marinetti a Pirandello e Alvaro, a Gobetti, Gramsci e Pasolini, senza dimenticare Ripellino e Landolfi. Ma Pasolini è stato, nel Novecento, il più russo degli scrittori e degli intellettuali italiani, perché ha vissuto "da russo" (cioè in stretto legame con il popolo) il compito civile dell'intellettuale e il mandato del poeta. Questo "assaggio" riguarda la poesia di Pasolini ed evidenzia quanta parte abbia la cultura russa nell'ispirazione e nella scrittura poetica pasoliniana.
|
|
Tusceri Gian Carlo
I reali e la Sardegna
ill., br. Umberto I e Margherita di Savoia, nel 1899, decidono di visitare la Sardegna. Questo viaggio sembra, per la stampa internazionale, del tutto privo di senso. Ma il Re non vuole tanto visitare la Sardegna, quanto verificare a quale livello sono le opere di fortificazione che stanno sorgendo sull'Isola di La Maddalena, pagate lautamente dallo Stato. Seguendo la stampa dell'epoca, oggi siamo in grado di decifrare ogni comportamento di questi strani visitatori.
|
|
Tusiani Joseph; Cera R. (cur.); Siani C. (cur.)
In una casa un'altra casa trovo. Autobiografia di un poeta di due terre
br. Joseph Tusiani si trasferisce a New York all'età di ventitrè anni senza aver ancora conosciuto il padre, emigrato negli Stati Uniti prima che lui nascesse. La temperatura emotiva dell'incontro, che la lunga attesa ha rivestito di aspettative trepidanti e contraddittorie, è la stessa che si ritrova nell'intera autobiografia di Tusiani. Ecco emergere dai ricordi dei rapporti familiari il profilo sfaccettato dell'esperienza migratoria italiana oltreoceano: gli emigrati di prima generazione che, come la madre, non riescono a integrarsi nella nuova realtà; quelli di seconda generazione, che parlano inglese e sono americani a tutti gli effetti, come il fratello; e infine gli emigrati che, come l'autore, inevitabilmente divisi tra il vecchio e il nuovo mondo, sono uomini di "due lingue, due terre, forse due anime". E grazie a questo duplice sguardo l'autore è testimone di numerosi personaggi e ambienti in relazione non solo al mondo italoamericano, ma anche all'ambito culturale e letterario newyorchese.
|
|
Tuttofuoco Patrick
Revolving landscape. Un progetto di/A project by Patrick Tuttofuoco
illustrazioni
|
|
TWAIN, Mark
Tom der kleine Detektiv. Nebst zwei Erzählungen von Bret Harte.
Stgt.,Lutz (ca.1915). 6 Aufl. kl.8°. 200 S. Oln., min. berieben und leicht fingerfleckig, Buchblock leicht verzogen. - Lutz' Kriminal- und Detektiv-Romane Bd.25
Referencia librero : R0045-02
|
|
TWENTY SECOND ANNUAL REPORT OF THE BUREAU OF ETHNOLOGY TO THE SECRETARY OF THE SMITHSONIAN INSTITUTION. 1900 01.
ETHNOLOGY OF AMERICAN INDIANS 5 WALTER FEWKES Jesse. TWO SUMMERS WORK IN PUEBLO RUINS - THOMAS Cyrus. MAYAN CALENDAR SYSTEMS. II.
Introduction: XLIV pp. Then the following studies: WALTER FEWKES Jesse. TWO SUMMERS WORK IN PUEBLO RUINS. 195 text pages122 illustrations inserted in the text LXX color plates; with pottery and ceramic works photographs etc. THOMAS Cyrus. MAYAN CALENDAR SYSTEMS. II. De p�g. 197 a p�g. 320. profusely illustrated. Color plates. Magnificent binding in half leather with ribs and tips. Folio.295x24. Government Printing Office. Washington 1904. RUINS OF THE LITTLE COLORADO RIVER - THE CHEVLON RUIN - THE CHAVES PASS RUIN - RUINS BETWEEN WINSLOW AND THE HOPI PUEBLOS - CAVATE RUINS NEAR FLAGSTAFF - RUINS NEAR THE BLACK FALLS OF THE LITTLE COLORADO - RUINS IN PUEBLO VIEJO - ETC. INITIAL SERIES OF QUIRIGUA INSCRIPTIONS - NUMBER DE CYCLES IN GREAT CYCLE - MAYA METHOD OF CALCULATION - SIGNIFICATION OF THE NUMERAL SERIES. hardcover
Referencia librero : 8634
|
|
Twombly Cy
Blooming: A Scattering of Blossoms and Other Things
Gallimard 2007 188 pages collection Collection Lambert en Avignon. in-4. 2007. Cartonné/Jaquette. 188 pages. Nombreuses illustrations
Referencia librero : 22517
|
|
Tyler Moses Coit 1835 1900
A History of American Literature 1607 -1783
Minor rubbing. VG. dustwrapper American Literary History University of Chicago Press Chicago 1967 Abridged edtn. orig. cloth 21x23cm xxii357 pp. Abridged and edited by Archie H Jones. "Selections from the author's 'A history of American literature' 1878 and 'The literary history of the American Revolution 1763-1776' 1897"; Contents: Virginia : The first writer -- New England : Its nature and its people -- New England : Theology and religion -- New England : Topics of popular discussion -- Literature in the middle colonies -- Maryland Virginia and the South -- The Stamp Act and political discussion -- The Loyalists and their literature -- Satire and the Revolutionary controversy -- Thomas Paine and Common sense -- Thomas Jefferson and the great Declaration -- John Dickinson -- Two Apostles of quietness and good will --Franklin in the literature of the Revolution. University of Chicago Press hardcover
Referencia librero : BOOKS017434I
|
|
Tyler Moses Coit 1835 1900
Glimpses of England; Social Political Literary
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313520640 ISBN : 1313520640 9781313520645
|
|
Tyler Moses Coit 1835 1900
Patrick Henry
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referencia librero : SONG1313151114 ISBN : 1313151114 9781313151115
|
|
Typographische Gesellschaft Leipzig. - HONEGGER, Max:
5 Exlibris für die Typographische Gesellschaft Leipzig. 1 Muster-Druck-Entwurf (farbig) / 4 Drucke.
2 verschiedene Formate. 5 Exlibris, montiert auf Papier. Original-Exlibris mit illustriertem Titel und Künstlersignatur in der Platte. Gut erhalten. Das Exlibris zeigt einen Vogel mit geöffneten Flügeln (Truthahn/Adlerschwingen) und dem Unterkörper eines Löwen (Beine/Schwanz). Es liegt in mehreren Varianten vor. Zwei Exlibris im größeren Format (ca. 17 x 8,8 cm): hiervon eines ganz in schwarzer Farbe, ein weiteres in schwarz/rot. Drei Exlibris im kleineren Format (ca. 12 x 5,8 cm): eines in schwarzer Farbe, eines in blauer Farbe, ein drittes in blau und hellem Rot. Bei letztgenanntem Exlibris handelt es sich um einen Entwurf (kein Druck!), das Exlibris ist auch deutlich fester weil das Papier hinterlegt wurde. Alle Exlibris tragen am unteren Rand die in die Platte gearbeitete Signatur "M Honegger 98".
|
|
TYROL, Marie:
Aus Tagen und Nächten. Gedichte.
VI,146 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel, Büttenschnitt, Kopffarbschnitt und Lesebändchen. Einband minimal berieben, papierbedingt ein wenig gegilbt, guter Zustand. Erstausgabe. - Brümmer 7.233. Zur Autorin siehe Pataky 382.
|
|
TZARA Tristan / PICASSO Pablo
DE MEMOIRE D'HOMME.
Poème par Tristan Tzara - Lithographies de Pablo Picasso. Bordas Editeur, Paris, 1950. In-4 gr, (mm. 330x245), cartoncino editoriale con unghie, pp. 119,(7), con 9 magnifiche tavole di Pablo Picasso litografate in b.n. (di cui 1 al frontespizio). Il poema di Tristan Tzara "De Mémoire d'Homme" è così ripartito: Le Temps Détruit, composto da 14 canti - Le Déserteur, da 4 composizioni in prosa - Le Boeuf sur la Langue da XXVVIII composizioni in prosa - Le Poids du monde da 4 canti.Cet ouvrage, édition originale du poème "De Mémoire d'Homme" de Tristan TZara, a été achevé d'imprimer sur les presses du Maitre-Imprimeur G. Girard, à Paris, le 25 Octobre 1950. Les neuf lithographies originales de Pablo Picasso ont été tirées sur la presse à bras par Mourlot Frères, les pierres ayant été effacées après tirage. Cette édition est composée de 30 exemplaires sur Hollande Van Gelder Zonen, accompagnés d'une suite des lithographies sur Japon, et signés par l'auteur et l'illustrateur et numérotés de 1 à 30 - 300 exemplaires sur Arches, numérotés de 31 à 330, paraphés par l'auteur - 20 exemplaires hors commerce.Il ns., n. 48, è in perfetto stato, con barbe.
Referencia librero : 139532
|
|
TZARA Tristan / PICASSO Pablo
DE MEMOIRE D’HOMME. Poème par Tristan Tzara - Lithographies de Pablo Picasso.
In-4 gr, (mm. 330x245), cartoncino editoriale con unghie, pp. 119,(7), con 9 magnifiche tavole di Pablo Picasso litografate in b.n. (di cui 1 al frontespizio). Il poema di Tristan Tzara "De Mémoire d’Homme" è così ripartito: “Le Temps Détruit”, composto da 14 canti - “Le Déserteur”, da 4 composizioni in prosa - “Le Boeuf sur la Langue” da XXVVIII composizioni in prosa - “Le Poids du monde” da 4 canti. “Cet ouvrage, édition originale du poème "De Mémoire d’Homme" de Tristan TZara, a été achevé d’imprimer sur les presses du Maitre-Imprimeur G. Girard, à Paris, le 25 Octobre 1950. Les neuf lithographies originales de Pablo Picasso ont été tirées sur la presse à bras par Mourlot Frères, les pierres ayant été effacées après tirage. Cette édition est composée de 30 exemplaires sur Hollande Van Gelder Zonen, accompagnés d’une suite des lithographies sur Japon, et signés par l’auteur et l’illustrateur et numérotés de 1 à 30 - 300 exemplaires sur Arches, numérotés de 31 à 330, paraphés par l’auteur - 20 exemplaires hors commerce. Il ns., n. 48, è in perfetto stato, con barbe.
|
|
Tzscheuschner, Irmtraud
Augenversteck. Gedichte. Mit Originalabdrucken der Linolstöcke von Eberhard Dänzer.
(Karlsruhe, Privatdruck Edition Eberhard Dänzer, 1995). 59 S. Mit 8 signierten und aquarellierten Original-Linolschnitten von Eberhard Dänzer. 8° (21 x 14,8 cm). Original-Karton.
Referencia librero : 25829
|
|
Tönnies Ferdinand; Marcucci N. (cur.)
La teoria sociale di Spinoza
br. Gli articoli contenuti in questo volume rappresentano la prima raccolta dei saggi di Ferdinand Tönnies dedicati al pensiero di Spinoza. Il loro interesse è duplice. Da un lato essi illustrano il contributo del sociologo tedesco alla conoscenza del pensiero morale e politico moderno, evidenziando l'importanza del pensiero di Spinoza attraverso un'attenta lettura della sua Etica e un confronto con autori come Hobbes e Marx, oltre a rilevarne l'attualità per una teoria della democrazia. Dall'altro rendono manifesto il modo in cui la riflessione sulla filosofia di Spinoza ha influenzato la teoria sociologica dell'autore, contribuendo a definire alcuni dei suoi principali aspetti, ivi compresa la distinzione tra comunità e società. In tale duplice prospettiva, questi saggi mettono quindi in luce come la sociologia abbia rappresentato una specifica modalità d'intervento nella storia del pensiero filosofico, fornendo una riformulazione di alcuni dei concetti fondamentali della metafisica, della morale e della politica moderne.
|
|
TÖPFFER, R
Nouveaux voyages en zigzag a la Grande-Chartreuse, autour du Mont Blanc, dans les vallèes d'Herenz, de Zermatt, au Grimsel, a Gènes et a la Corniche. Précédés d'une notice de Ch. A. Sainte-Beuve. Illustrés d'après les dessins originaux de R. Toepffer par Calame, D. Girardet, Francais, D'Aubigny, De Bar, Forest et gravés par nos meilleurs artistes. 2me édition.
Paris, Garnier frères, 1858. 4to. Vortitel, illustr. Titel, Drucktitel m. Hozschnitt-Vign., 17, 454 S. m. vielen Textholzschnitten, 47 Holzschnitt-Taf. Hlwdbd d. Zeit (durchgehend leicht braunfl.).
Referencia librero : 1061740
|
|
TÖPFFER, R
Nouveaux voyages en zigzag a la Grande-Chartreuse, autour du Mont Blanc, dans les vallèes d'Herenz, de Zermatt, au Grimsel, a Gènes et a la Corniche. Précédés d'une notice par Sainte-Beuve. Illustrés d'après les dessins originaux de R. Toepffer par Calame, Karl Girardet, Francais, D'Aubigny, De Bar, Forest..
Paris, Garnier frères, 1854. 4to. 2 Bl., 17, (1), 454 S. mit zahlr. Textholzschnitten, 48 Holzschnitt-Tafeln (incl. Frontispiz). Hldrbd d. Zeit m. reicher Rückenvergoldung (Rücken beschabt u. etwas bestoßen, innen vor allem in den Rändern gebräunt u. gelegentlich gering fleckig).
Referencia librero : 1315792
|
|
TÖPFFER, R
Nouvelles Genevoises. Illustrées d'après les dessins de l'auteur. Gravures par Best, Leloir, Hotelin et Regnier. 2me édition illustrée.
Paris, Paulin, Le Chevalier et Cie. 1849. Gr.-8vo. 7, 350 S., 1 Bl. m. über 150 Textholzstichen, 40 Holzstich-Taf. Moderner schlichter Lwdbd (durchgeh. meist gering stockfleckig, die letzten 100 S. m. schwacher Nässespur im Falz).
Referencia librero : 1309177
|
|
TÖPFFER, R
Premiers Voyages en Zigzag ou d'un pensionnat en vacance dans les cantons Suisses et sur le revers Italien des alpes. Illustrés, d'après les dessins de l'auteur, d'un grande nombre de vignettes dans le texte et de 54 grandes gravures hors texte par Calame, Girardet, Francais, Daubigny, etc. 7me édition.
Paris, Garnier frères, 1878, 4to. Vortitel, illustrierter Titel, Drucktitel m. Vignette, Drucktitel, 474 S. m. vielen Textholzschnitten, 1 Bl., 53 Tafel (54 einschließlich dem illustr. Titel) in Holzschnitt. OHldrbd m. linearer Rverg., schlicht geprägten Deckeln u. allseitigem Goldschnitt (Deckel m. schwacher Feuchtigkeitsspur, 1 Gelenk am Fuß m. kl. Einr., Name a. d. Vorsatz).
Referencia librero : 1251924
|
|
Töpffer, Rodolphe
Die Bibliothek meines Oheims. Eine Genfer Novelle. Vollständige deutsche Ausgabe, mit 137 Bildern von der Hand des Verfassers.
Leipzig, Brockhaus & Avenarius 1847. * Mit 4 Holzschnitt-Tafeln und 133 Holzschnitt-Abbildungen im Text. 2 Blatt, 293 Seiten. 16 x 12 cm. Marmorierter Halbleinenband der Zeit (vorderes Innengelenk gelockert) mit goldgeprägtem Rückentitel.
Referencia librero : 81384
|
|
Türcke Christoph
La società eccitata. Filosofia della sensazione
br. Alla fine, ecco il sensazionale. Dovrebbe essere raro, oltre che sconvolgente. Ma quell'emozione che fa sobbalzare, quel fremito che magnetizza, quell'eccitamento da clamore non costituiscono l'oltranza che, ogni tanto, viene a sovvertire il nostro pacato assetto percettivo. Sono la dismisura a cui noi, esseri umani senzienti, siamo ormai assuefatti. Se tutto il visibile e tutto l'udibile alimentano il notiziabile, e la logica stessa dell'informazione impone di impressionare per mezzo di stimoli sempre più forti, la soglia di ciò che eccita il nostro sensorio non smetterà di spostarsi in avanti. L'eccitabilità assurge dunque a decisivo imperativo sociale, motore di un'industria sia dell'immateriale sia delle merci. Da tempo il sensazionalismo, con il nuovo regime antropologico che ha configurato, è oggetto di riflessione per studiosi della società e filosofi, nonché terreno di elezione per moralisti in vena di astinenza mediatica e ascetismo emotivo. Soltanto Christoph Turcke però ha saputo ricostruirne il significato, rovesciando il punto di vista da cui finora lo si è preso in esame. Dal suo saggio illuminante apprendiamo che tra l'odierno "far sensazione", ossia destare scalpore, e la sensazione intesa quale atto del percepire - al centro del pensiero moderno - esiste una consustanzialità, e non lo scarto che immagina con sussiego il discorso filosoficamente ben temperato.
|
|
TÜSHAUS, FR
Deutsche Sprichwörter. nach Federzeichnungen von Fritz Tüshaus in Holzschnitten von R. Brend'amour.
Leipzig, Barth, 1872. Titel, 12 Holschnitt-Tafeln. Lose (Titel stark gebräunt u. m. Eckabriß unten, Tafeln gebräunt, etwas braunfleckig u. mit schwachen, aber größeren Nässespuren).
Referencia librero : 1253100
|
|
U. S. Department Of Agriculture 1900
Sixteenth Annual Report of the Bureau of Animal Industry for the Year 1899. Government Printing Office 1900. In 8vo original cloth pp. 790 incl. index many illustrations some plates are chromos. Very Good condition.�Ex Library
unknown
Referencia librero : 58279
|
|
Ubbidiente R. (cur.); Rybicki M. H. (cur.)
Luoghi di rappresentazione sociale nella letteratura italiana e francese ('800-'900). Atti dell'omonima sezione del 30° Romanistentag (Vienna, 23-27 settembre 2007)
brossura
|
|
UCCELLI Paolo
STORIA DI CORTONA.
(¿800 FIG. CORTONA). (cm 23,5) Bella legatura recente in mz. vitello rosso da amatore, nervi, titolo e fregi in oro al dorso, copertine originali conservate; pp- 138, pp 2 nn. + 6 tavv f.t. incise in rame con la veduta della città, Grotta di Pitagora, Chiesa di Santa Margherita, del Calcinaio e di Santa Maria Nuova. In fine una grande carta topografica ripiegata del Vicariato di Cortona (cm 38x48), disegnata nel 1779 dall¿Abate B. Borghi, il più grande cartografo del tempo. Questa pianta rappresenta la più dettagliata carta geografica antica che si conosca e fondamentale per la toponomastica locale del territorio cortonese. Rara ed edizione originale ed unica pubblicata anonima in pochi esemplari che circolavano solo nel territorio. L¿autore è il cortonese Paolo Uccelli (1803-1873). Alcune fioriture comuni a questa edizione, ma bell¿esemplare nitido e marginoso con antichi ex libris nobiliare alla sguardia. Si allega in fine, in fotocopia, una carta del territorio con interessanti varianti rispetto all¿originale inserita nel libro. Platner 116; Lozzi 1346 in nota; Bocca 1545; Inghirami II 85.[f62] Libro
|
|
Ucuassapi Afonso Mário
Il pensiero politico di Gramsci. Per una rivalutazione dei concetti di egemonia e società civile
br. Se la società civile gramsciana è portatrice materiale di una visione del mondo in lotta per la direzione politica della società - secondo un'idea di transizione dello Stato come processo di una battaglia interna per l'egemonia e per il consenso tramite la società civile, secondo le premesse della guerra di posizione -, ne consegue che la categoria gramsciana di egemonia conserva tutta la sua grande capacità euristica ed ermeneutica, tanto in riferimento alla sfera nazionale, quanto nella lettura dei fenomeni legati alla mondializzazione e allo sviluppo degli intrecci internazionali. A tale scopo, Gramsci pone il problema del potere nei termini di una egemonia operaia, ovvero il problema della funzione nazionale della classe operaia: qui l'egemonia si conquista a patto che il proletariato rinunci al suo passato mitico del riformismo, basato sulla difesa degli interessi individuali, per adoperarsi finalmente per una causa d'interesse nazionale. Riguardo all'Occidente, Gramsci vede nell'egemonia una strategia irrinunciabile per ogni classe rivoluzionaria e non solo una semplice forma necessaria di esercizio del potere per la classe dominante. Prefazione di Lelio La Porta.
|
|
Ucuassapi Afonso Mário
Il pensiero politico di Gramsci. Per una rivalutazione dei concetti di egemonia e società civile
br. Se la società civile gramsciana è portatrice materiale di una visione del mondo in lotta per la direzione politica della società - secondo un'idea di transizione dello Stato come processo di una battaglia interna per l'egemonia e per il consenso tramite la società civile, secondo le premesse della guerra di posizione -, ne consegue che la categoria gramsciana di egemonia conserva tutta la sua grande capacità euristica ed ermeneutica, tanto in riferimento alla sfera nazionale, quanto nella lettura dei fenomeni legati alla mondializzazione e allo sviluppo degli intrecci internazionali. A tale scopo, Gramsci pone il problema del potere nei termini di una egemonia operaia, ovvero il problema della funzione nazionale della classe operaia: qui l'egemonia si conquista a patto che il proletariato rinunci al suo passato mitico del riformismo, basato sulla difesa degli interessi individuali, per adoperarsi finalmente per una causa d'interesse nazionale. Riguardo all'Occidente, Gramsci vede nell'egemonia una strategia irrinunciabile per ogni classe rivoluzionaria e non solo una semplice forma necessaria di esercizio del potere per la classe dominante. Prefazione di Lelio La Porta.
|
|
Ueberweg, Friedrich / Max Heinze (Hrsg.)
Friedrich Ueberwegs Grundriss der Geschichte der Philosophie der Neuzeit seit Beginn des neunzehnten Jahrhunderts,
Berlin, Mittler (= Friedrich Ueberwegs Grundriss der Geschichte der Philosophie, Band 4), 1906. gr.8°, VIII, 704 S., normale Schrift, KEINE Fraktur, marmorierter Schnitt, original Leineneinband mit goldener Rückenbeschriftung und verzierung sowie schwarze Deckeleinrahmungen, 10., mit einem Philosophen- und Litteratoren-Regis der Rücken leicht aufgehellt, wenige An- und Unterstreichungen (zumeist mit gut radierbarem Bleistift), sonst ein altersgemäß erstaunlich schönes, sauberes Exemplar (Ho2)
Referencia librero : 37359AB
|
|
UFFICIO STORICO DELLA MARINA MILITARE
LA MARINA MILITARE NEL SUO PRIMO SECOLO DI VITA. 1861-1961.
In-4 p., tela editoriale, sovracop. illustrata a colori, pp. IX,(3),197, con numerose ill. (foto e disegni) in b.n. nel testo. Ben conservato.
|
|
Ugo Ojetti
Il vecchio
Ugo Ojetti Il vecchio . , Casa editrice Madelia 1915, Copertina: cartonata, con fioriture, con segni d'usura ai margini. Dorso: nervato, scolorito. Legatura: a colla. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
|