Brachot, Isy et Iolas, Alexandre
Magritte (1898-1967)
Galerie Isy Brachot, Paris, 1989. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, trois courtes inscriptions au crayon à l'intérieur, 70 pp. Préface, par Isy Brachot - Introduction, par A. Iolas - Planches : huiles et gouaches. - sculptures - Synopsis des huiles et gouaches -
书商的参考编号 : 1440
|
|
BRANDUANI Cesarino
MEMORIE DI UN LIBRAIO
Prefazione di Indro Montanelli Longanesi, Milano, 1964. In-16 gr., brossura, sovracoperta, pp. 340,(12). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato, con dedica autografa dell'A.
书商的参考编号 : 8407
|
|
BRANCATI Vitaliano
PAOLO IL CALDO.
Prefazione di Alberto Moravia. Bompiani, Milano, 1955. In-16 gr., tela editoriale, sovracoperta (piccole mancanze), pp. XVI,369,(3). Prima edizione. Testo in buono stato (text in good condition).
书商的参考编号 : 19581
|
|
BRASILLACH Robert
POÈMES DE FRESNES.
Imprimerie Sainte-Agathe, Louvain, 1946. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 75,(3) a fogli sciolti, titolo in rosso e nero. Edizione detta de Louvain, stampata il 12 Dicembre 1946. Ben conservato.
书商的参考编号 : 152920
|
|
BRANCATI Vitaliano
SINGOLARE AVVENTURA DI VIAGGIO.
Mondadori, Milano, 1934. In-16 gr., brossura orig., pp. 180,(4). "Prima edizione". Romanzo ritirato dal commercio dalla censura dopo la vendita di 339 copie e poi ripudiato. La stroncatura del romanzo da parte di Luigi Chiarini, provocò le dimissioni dell'A. dal Quadrivio'. Piuttosto ricercato. Così Gambetti / Vezzosi, p. 132. Ben conservato.
书商的参考编号 : 30228
|
|
Braize Frédérique-Sophie
SOEURS DE LAIT
DE BOREE 2018 16x23 8x2 4cm. 2018. Broché.
书商的参考编号 : 500057719
|
|
Braize Frédérique-Sophie
SOEURS DE LAIT
DE BOREE 2018 16x23 8x2 4cm. 2018. Broché.
书商的参考编号 : 500078300
|
|
BRANCATI Vitaliano
TEATRO.
Bompiani, Milano, 1957. In-8 p., tela editoriale, sovracop. (picc. manc.), pp. 420,(4). Volume 5 delle Opere complete contenente sei lavori teatrali per lo più inediti. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 134. Ben conservato.
书商的参考编号 : 99901
|
|
BRANDSTÄTTER Christian / GREGORI Daniela / METZGER Rainer
Vienne 1900.
Citadelles Mazenod 2018 Citadelles & Mazenod, 2018, 543 p., cartonnage éditeur sous jaquette, sous étui assorti, environ 315x250mm. Quelques frottements en bordure de jaquette, bords de la jaquette froissés par endroits, bon état pour le reste et intérieur très propre.
书商的参考编号 : 114489
|
|
Bracalante Gianluca
Harry Potter: una lettura teologica
brossura «Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che il giovane e promettente studioso di teologia Gianluca Bracalante ha voluto leggere e studiare con passione e competenza» (dalla Prefazione di Giuseppe Lorizio). «È un originale, serio e affascinante tentativo di cogliere nel "fantasy" della saga di Harry Potter il "logos" dell'amore per il prossimo e della fede nel Dio che è Amore» (dalla Postfazione di Bruno Forte).
|
|
Bracalini Romano
La regina Margherita. La prima donna sul trono d'Italia
ill., ril. Considerato uno dei personaggi più popolari dell'Italia Unita, Margherita di Savoia si mostra, sin dalla sua prima apparizione sulla scena politica a fianco di Vittorio Emanuele III, una donna di estrema eleganza e abilità. A lei Giosué Carducci dedica un'ode che altro non risulta che una consacrazione pubblica dei suoi meriti di donna e sovrana. Sposata ad un uomo per cui non nutre né amore né stima, riesce tuttavia ad influenzarlo considerevolmente fino a spingerlo alla conquista africana e all'alleanza con le potenze europee più reazionarie del suo tempo, Austria e Germania. Regna da grande sovrana su un'Italia che reputa alla pari degli stati più forti sullo scenario politico e forse, per tale ragione, raccoglie entusiastici consensi tra il popolo. Ma il paese non è pronto per il programma da lei realizzato e, tra speranze e delusioni, giunge a un tragico epilogo.
|
|
Bradfield College Sixth Form Boys of 1900
The Agamemnon of Aeschylus
Bradfield College Oxford 1949 PB The Greek text with English verse translation in parallel. A ticket to the 1949 production at the college is loosely laid in. With brief biographies of the class of 1900 some of whom were killed in action 1914-18. Covers worn and marked small splits to spine age-mottling to prelims small name to ffep clean tight and sound good. 60pp 0 Bradfield College Oxford 1949 PB paperback
书商的参考编号 : BYB9072
|
|
Bradley Helen 1900 1979
Miss Carter came with us / by Helen Bradley
London : Cape 1975. Fourth Edition. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 31 pages; Physical description: 31p. : chiefly colour illus. ; 27x30cm. Subjects: Bradley Helen 1900-1979. Children's literature English. England - Social life and customs - 20th century - Juvenile literature. London : Cape hardcover
书商的参考编号 : 205400 ???????? : 0224008919 9780224008914
|
|
Braga Antonella; Vittori Rodolfo
Ada Rossi
ill., br. Dico di non disperare mai, di avere sempre la coscienza tranquilla secondo quello che è il proprio ideale, di credere nella democrazia, nella libertà e nella giustizia. Dico a tutti di rimaner fermi nelle loro idee e di non mollare: il vecchio nostro "Non mollare!", la parola d'ordine di alcuni giovani che per queste parole dette sono poi morti o sono stati in galera o al confino. Quello che dico ai giovani d'oggi è di stare fermi su questi principi fondamentali, di non lasciarsi comperare né di essere traviati dall'ambizione. (Intervista di Sergio Vetta ad Ada Rossi, Roma, 31 ottobre 1986)
|
|
BRAGAGLIA A.G.
IL FILM SONORO. Nuovi orizzonti della cinematografia.
In-16 gr., brossura editoriale (strappo alla cop. anter. restaurato con brutto nastro adesivo; tracce d’uso), pp. 221,(3). "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 129: “Saggi sul cinema. Non raro, ma molto ricercato”. Pagine lievem. ingiallite per la qualità della carta; qualche fioritura, altrimenti discreto esemplare.
|
|
BRAGAGLIA Anton Giulio
JAZZ BAND.
In-16 gr., brossura figurata a colori di Onorato (con aloni e picc. manc. marginali), pp. 291,(5), con 55 belle ill. nel testo di Amorelli, Baldassari, Flajano, Onorato e altri. "Edizione originale". Cfr. Salaris “Storia del futurismo”, p. 157: “Negli ambienti della capitale si respira il tipico clima del dopoguerra: cabaret, cotillon, serate effervescenti.. Ma il vero anfitrione di questi circoli mondano-artistici è A.G. Bragaglia, autore di molti libri sulla sperimentazione teatrale (Del teatro teatrale; Il teatro della rivoluzione; "Jazz band")”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro esemplare in buono stato.
|
|
Bragagnolo, Manuela
Lodovico Antonio Muratori e l'eredit? del Cinquecento nell'Europa del XVIII secolo
cm 17 x 24, xx-168 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 480 Bragagnolo - Lodovico Antonio Muratori Storia 1700 - 1900
|
|
Braidotti Rosi
Il postumano. La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte
br. La nostra seconda vita negli universi digitali, il cibo geneticamente modificato, le protesi di nuova generazione, le tecnologie riproduttive sono gli aspetti ormai familiari di una condizione postumana. Tutto questo ha cancellato le frontiere tra ciò che è umano e ciò che non lo è, rivelando le fondamenta non naturalistiche dell'umanità contemporanea. Sul piano della teoria politica e filosofica, urge adeguare le categorie di comprensione delle identità individuali e dei fenomeni sociali a partire da questo salto. Sul piano dell'analisi, dopo aver constatato la fine dell'umanesimo, occorre vedere in questa trasformazione le insidie di una colonizzazione della vita nel suo complesso da parte dei mercati e della logica del profitto. Serve dunque aggiornare la teoria ai cambiamenti in atto, senza rimpianti per un'umanità ormai perduta e cogliendo le opportunità offerte dalle forme di neoumanesimo che scaturiscono dagli studi di genere, postcoloniali e dai movimenti ambientali.
|
|
Braidotti Rosi
Il postumano. Vol. 2: Saperi e soggettività
br. La «condizione postumana» è caratterizzata dalla concomitanza di Quarta rivoluzione industriale e Sesta estinzione di massa. Cosa che ci colloca a metà tra l'entusiasmo per gli sviluppi tecno-scientifici e la paura indotta dai cambiamenti climatici e dalla crisi ambientale. Ma la congiuntura postumana è anche il momento storico in cui la categoria di «Uomo» perde la sua funzione di referente privilegiato: un momento di cui approfittare per pensare criticamente e creativamente a ciò che possiamo diventare. Partendo da teorie e pratiche femministe, antirazziste e postcoloniali, Rosi Braidotti sostiene che quella di «umano» non è mai stata una categoria neutrale, bensì uno statuto a cui si accede per potere e privilegio. In questo secondo volume della trilogia dedicata al postumano, la filosofa analizza l'impatto che la presente condizione ha sulla costituzione di soggettività, saperi e scienze sociali. I saperi postumani non sono infatti solo una forma alternativa di conoscenza, sono anzitutto una speranza politica. L'invito è ad attivarsi per superare l'antropocentrismo e la violenza che porta con sé, quando le onde della storia globale sono sul punto di cancellare dal pianeta molte altre specie.
|
|
Braidotti Rosi
Materialismo radicale. Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze
br. Nel bel mezzo del clamore tecno-politico e della paranoia securitaria è ancora possibile immaginare pratiche e teorie politiche affermative? Che strumenti abbiamo per non consegnarci al nichilismo, per non arrenderci all'egoismo, per non chiuderci in noi stessi rifiutando l'altro? La filosofa Rosi Braidotti, tra le maggiori studiose di postumanesimo e soggettività, getta le basi per un'etica affermativa, che opponga al diffuso senso di precarietà e di nichilismo una visione attiva e alternativa, che passi per il corpo e per la resistenza. Braidotti mostra come l'etica affermativa sia alla base di alcuni movimenti di matrice neofemminista. Sono infatti proprio le "cattive ragazze" - dalle Riot Grrrls alle Pussy Riot, passando per le cyborgeco-femministe e le attiviste antirazziste e antispeciste - a farsi ispiratrici di modelli di soggettività alternativi a quelli costruiti sull'isolamento.
|
|
Braidotti Rosi
Materialismo radicale. Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze
br. Nel bel mezzo del clamore tecno-politico e della paranoia securitaria è ancora possibile immaginare pratiche e teorie politiche affermative? Che strumenti abbiamo per non consegnarci al nichilismo, per non arrenderci all'egoismo, per non chiuderci in noi stessi rifiutando l'altro? La filosofa Rosi Braidotti, tra le maggiori studiose di postumanesimo e soggettività, getta le basi per un'etica affermativa, che opponga al diffuso senso di precarietà e di nichilismo una visione attiva e alternativa, che passi per il corpo e per la resistenza. Braidotti mostra come l'etica affermativa sia alla base di alcuni movimenti di matrice neofemminista. Sono infatti proprio le "cattive ragazze" - dalle Riot Grrrls alle Pussy Riot, passando per le cyborgeco-femministe e le attiviste antirazziste e antispeciste - a farsi ispiratrici di modelli di soggettività alternativi a quelli costruiti sull'isolamento.
|
|
BRAIN B.N.
ALL ABOUT JAPAN. Stories of Sunrise Land told for little folks.
In-8 p., tela editoriale, pp. 231, con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).
|
|
Brainerd & Armstrong Co 1900
Embroidery Lessons with colored studies 1900
1900. Embroidery Lessons with colored studies Brainerd & Armstrong Co 1900 137 pages 14 color plates paperback latest and most complete book on the subject of silk embroidery and popular fancy work eyelet embroidery braid designs for embroidery rhodes embroidery bureau sets handsome stitches for white embroidery edges lessons in embroidering flowers. unknown
书商的参考编号 : 17765
|
|
Brambilla Alberto
Con Piero Chiara. Studi, collaudi, pretesti
br. Si raccolgono qui i frutti di una serie di letture e considerazioni sulla figura e l'opera di Piero Chiara (1913-1986), tentando di proporre - grazie alla frequentazione di testi poco noti e ancor meno studiati - un'immagine problematica e variegata dello scrittore luinese, autore di romanzi e racconti di grande successo. Gli intenti del presente lavoro sono sostanzialmente due, contrassegnati anche dalla bipartizione del volume. Da un lato si offrono dei materiali (e delle ipotesi) per un primo bilancio dell'intellettuale Chiara, che fu anche critico letterario ed artistico, biografo, sceneggiatore e traduttore. Dall'altro, il libro si avventura, con maggiore libertà metodologica, nell'insidioso quanto affascinante terreno dell'interpretazione dei testi, nella convinzione che oltre la calma superficie narrativa essi nascondano suggestioni e inquietudini ancora da decifrare.
|
|
Branas Alfredo 1859 1900
Amor Y Patria: Drama De Actualidad En Un Acto Y Dos Cuadros En Verso Spanish Edition
Nabu Press 2011-09-27. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG1246868547 ???????? : 1246868547 9781246868548
|
|
Branca M. (cur.)
Sineo Gemignani: pittore realista di impegno civile 1917-1973
ill., ril. Il volume è il frutto di recenti studi, effettuati in gran parte tramite materiali inediti, su questo pittore vissuto a Empoli, autore di importanti opere a carattere pubblico come gli affreschi della Casa della GIL (1938) e il fregio pittorico della ex Borsa Merci di Firenze (1953). Nel contesto dei mutamenti storico- sociali dell'Italia dell'epoca, se ne ripercorre, dagli anni Trenta all'inizio degli anni Settanta, l'opera pittorica incentrata su un'attenta indagine della realtà, in una particolare attenzione alle tematiche civili e del lavoro, nell'uso privilegiato dell'affresco, fra tradizione rinascimentale e moderno naturalismo.Testi di Carlo Sisi, Fulvio Conti, Simonetta Gemignani, Annarita Caputo, Mirella Branca, Silvia Ciappi.
|
|
Brancaforte Antonio
La portata metapolitica dell'assoluto realismo. Vincenzo La Via essenzializza Rosmini
brossura Chiedersi se libertà e metafisica siano compatibili è interrogarsi sul rapporto tra Verità e libertà. La risposta teoretica dell'Assoluto Realismo di Vincenzo La Via è l'affermazione della relazione ontologica in atto, escludente ogni presupposizione analogica della Verità e della libertà. Ma quale libertà è mai questa che è posta con la Verità e rende in atto efficace la Verità? È la libertà ontologica in atto, l'«Io» concreto (persona è libertà) posto dal trascendentale, dall'idea dell'Essere rosminiana depurata da ogni apriori. La Verità deambula solo con questa libertà unica e in atto, non analogica. È una libertà che ha portata metapolitica perché pone sempre, in quanto ontologica, una situazione in una struttura di potere in atto. È, dunque, un dispositivo metapolitico, una crasi di metafisica e politica: metafisica nell'azione.
|
|
BRANCATI Vitaliano
DIARIO ROMANO. A cura di Sandro De Feo e G.A. Cibotto.
In-8 p., tela editoriale, sovracoperta (piccole mancanze), pp. VIII,390. Volume VI delle “Opere complete”. Prima edizione. Ben conservato.
|
|
BRANCATI Vitaliano
DON GIOVANNI IN SICILIA.
In-8 p., brossura originale, sovracoperta. (piccola mancanza al piatto posteriore), pp. 275,(5). Seconda edizione. Solo qualche lieve fioritura alle prime pagine, altrimenti ben conservato.
|
|
BRANCATI Vitaliano
DON GIOVANNI IN SICILIA. Seguito da cinque racconti.
In-16 gr., brossura orig., sovracoperta figur. (picc. manc.), pp. 280,(2). "Prima edizione", pubblicata nella collezione "Il Sofà delle Muse", diretta da Leo Longanesi. Ben conservato.
|
|
BRANCATI Vitaliano
GLI ANNI PERDUTI.
In-8 p., brossura editoriale, sovracop. a colori, pp. 248, 12). Seconda edizione. La prima edizione fu stampata nel 1941, a Firenze, per i Fratelli Parenti, in sole 355 copie. Buon esemplare.
|
|
BRANCATI Vitaliano
GLI ANNI PERDUTI.
In-8 p., brossura originale (lieve macchia al dorso e al piatto), pp. 204,(4) con ritratto dell'A. eseguito da Mino Maccari. "Prima edizione" in volume (gia' apparso in "Omnibus", 34-42, 1938). Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 85. Ediz. di 405 esempl. Il ns., 165, fa parte della tirat. di 355 esempl. numer. "su carta doppio Guinea". Testo ben conservato.
|
|
BRANCATI Vitaliano
I PIACERI. (Parole all'orecchio).
In-8 p., brossura orig. con un disegno al tratto, sovracoperta, pp. 148,(9). "Prima edizione". Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 133. “Dodici ‘piaceri’ in gran parte apparsi su "Omnibus" e su altri periodici, 1938-1943. Abbastanza ricercato”. Ben conservato.
|
|
BRANCATI Vitaliano
PAOLO IL CALDO. Prefazione di Alberto Moravia.
In-16 gr., tela editoriale, sovracoperta (piccole mancanze), pp. XVI,369,(3). Prima edizione. Testo in buono stato (text in good condition).
|
|
BRANCATI Vitaliano
SINGOLARE AVVENTURA DI VIAGGIO.
In-16 gr., brossura orig., pp. 180,(4). "Prima edizione". “Romanzo ritirato dal commercio dalla censura dopo la vendita di 339 copie e poi ripudiato. La stroncatura del romanzo da parte di Luigi Chiarini, provocò le dimissioni dell’A. dal ‘Quadrivio’. Piuttosto ricercato”. Così Gambetti / Vezzosi, p. 132. Ben conservato.
|
|
BRANCATI Vitaliano
TEATRO.
In-8 p., tela editoriale, sovracop. (picc. manc.), pp. 420,(4). Volume 5 delle “Opere complete” contenente sei lavori teatrali per lo più inediti. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 134. Ben conservato.
|
|
Brand Johanna
L'FBI contro l'American indian movement. Vita e morte di Anna Mae Aquash
br. Un popolo che lotta per i propri diritti e uno stato che segretamente gli fa guerra. Il travaglio del popolo nativo americano emerge dalle tante storie umane di suoi leader. Nel febbraio del 1976 viene ritrovato il corpo di una giovane donna in un punto disabitato della riserva Pine Ridge, l'autopsia ufficiale attribuisce la morte a congelamento. Entrambe le mani vengono tagliate e spedite a Washington per la rilevazione delle impronte digitali, mentre il corpo viene seppellito frettolosamente, senza i documenti legali. Quando l'FBI identifica il cadavere con Anna Mae Aquash, attivista dell'Indian American Movement, i suoi amici chiedono una seconda autopsia, nella quale si scopre che la donna è stata uccisa con un colpo sparato alla nuca. Questo libro racconta la vita di Anna Mae Aquash, dall'infanzia agli anni della guerra segreta condotta dall'FBI contro il movimento dei diritti dei nativi, e l'autrice denuncia l'aperto disinteresse del governo e della polizia nel far luce sui veri responsabili di questa morte.
|
|
Brandalise Adone; Barbagallo S. (cur.)
Metodi della singolarità. Compiti impossibili tra pensiero e poesia
brossura La massima goethiana in cui la teoria viene fatta coincidere con i fenomeni stessi rappresenta una delle migliori assunzioni di un'esperienza che si propone continuamente al lettore non totalmente consegnato a precostituiti protocolli interpretativi: quella in cui il gesto essenziale di una scrittura la solleva dalla condizione di oggetto per farla divenire evento che mette radicalmente in questione le categorie di chi la interroga. Scarto questo in cui invenzione poetica, esercizio critico e speculazione filosofica lasciano trasparire una fibra omogenea, pur declinata in vario modo, di cui è possibile cogliere la portata quando tra esse si sviluppa un'interazione vissuta come necessaria. L'ascolto dei testi letterari, il prolungarsi della loro voce nel discorso critico, le risposte del pensiero alle evidenze con le quali poesia e arte non cessano di provocarlo, possono combinarsi nell'allestire lo spazio di un lavoro affine per natura e destino ai freudiani "compiti impossibili".
|
|
Brandalise Adone; Celli A. (cur.); Cocco A. (cur.); Ghilardi M. (cur.)
Dentro il confine. Metamorfosi di concetti nella pratica interculturale
brossura In queste pagine si intrecciano diverse tematiche che spaziano dall'ambito politico e interculturale a quello psicoanalitico ed estetico. Adone Brandalise è stato tra i primi in Italia a portare a contatto lo stile interculturale con il proprio personale campo di esperienze intellettuali in ambito sociologico, politico ed estetico. È tentata qui una ricognizione degli esiti recenti di un confronto tra pensiero, poesia e psicoanalisi, nel dialogo serrato con autori come Nietzsche, Celan, Eckhart, Rosenzweig, Heidegger, Kafka, Lacan: nomi che da sempre scintillano in maniera vivacissima nella costellazione di riferimenti che Brandalise evoca nei suoi interventi scritti, e ancor più in quelli numerosissimi destinati all'oralità. Le due sezioni del libro esplicitano la struttura autoriflessiva dell'insieme del ragionamento di Brandalise: ogni nodo della rete è infatti inestricabilmente connesso a tutti gli altri, e anche gli interventi che riguardano temi di scottante attualità rimandano all'esercizio teoretico relativo a tematiche che solo a uno sguardo superficiale possono apparire più astratte.
|
|
Brandenburg
Straubes Wanderkarte: Scharmützelsee - Fürstenwalde - Storkow - Spring- und Glubigsee. Kartentitel: Straube's Wanderkarte von Fürstenwalde - Scharmützel-See. Maßstab 1 : 60 000. Gefaltete farbige Karte. Blattgröße ca. 64,5 x 45,5 cm.
Berlin: Julius Straube um 1910. Orig. Broschur (der Umschlag mit Randläsuren und einem Einriß, die Karte mit zwei kleinen Einrissen in einem Falz, sonst tadellos). 8°. [2 Warenabbildungen] broschiert/ Taschenbuch
书商的参考编号 : 31116-zb5a4
|
|
Brandes Georg
Søren Kierkegaard. Un saggio critico complessivo
br. È un libro che intende, da un lato, offrire un bilancio complessivo della filosofia di Kierkegaard, da un altro, presentarne una disamina inquieta, talora dichiaratamente parziale, da una prospettiva estetica radicale e positivistica, che tuttavia resta affascinata dallo stile, dall'esistenza senza compromessi e, paradossalmente, pur contestandola, persino dall'aspra refrattaria religiosità del pensatore. Un libro leggibilissimo, insieme di analisi e di polemica, che, fissando certi duraturi paradigmi interpretativi, introduce sia a Kierkegaard sia a quella straordinaria intelligenza, insieme analitica, romantica e umorale, che fu Georg Brandes, il quale si dichiarava convinto che il «punto di vista critico » dovesse essere inevitabilmente «personale, ma il punto di vista personale mai arbitrario».
|
|
Brandes, Georg
( 5 BÄNDE ) Ausgewählte Schriften. Georg Brandes. ( 9 Teile in 5 Bänden ). ( SEHR SELTEN ). Übersetzt von Alfred Forster; A. v. d. Linden; Adolf Strodtmann; W. Rudow.
Leipzig; Verlag von H. Barsdorf, 1900. VIII; 268; III; 207 S. // XVIII; 267; 362 S. // 308; 395 S. // 394; 423 S. und VII; 250; VIII; 111 S.; 5 klammergeh., goldgepr. Orig.-Leinenbände.
书商的参考编号 : 1241100
|
|
Brandi Cesare; D'Angelo P. (cur.)
La fine dell'avanguardia
br. Il saggio che dà il titolo al presente volume è del 1949, e costituisce uno di quei felici casi in cui non solo un testo dopo tanti anni non ha perso smalto e vigore, ma addirittura continua a fornire suggerimenti interpretativi in ambiti del reale non prevedibili per lo stesso autore. Parlando di "fine dell'avanguardia" Brandi chiama in causa un paradigma dell'opera d'arte e della funzione dell'artista che fa risalire al romanticismo che con le avanguardie novecentesche raggiunge il suo punto di estenuazione e che non sembra più lasciare spazio a nuove modalità espressive degne del titolo di "arte". L'unica supplenza è ormai costituita, in Occidente, dai "circenses": il cinema, che per Brandi non potrà mai costitutivamente assurgere alla funzione di opera d'arte, e lo spettacolo sportivo. La parabola presa in esame, in cui viene alla luce una formidabile padronanza non solo del campo pittorico, ma anche di quello architettonico, musicale, letterario, coinvolge ambiti culturali più ampi, dalla politica alla filosofia, e si rivela in grado di setacciare ogni tipo di geografia spazio-temporale.
|
|
BRANDOLINI D’ADDA Brandolino
DUALE. Poesia.
In folio (mm. 380x290), legatura realizzata da Giovanni De Stefanis impiegando una litografia orig. a colori appositamente eseguita dall’artista, astuccio, pp. 52, con 13 incisioni a colori di Sandro Martini: all’acquaforte, all’acquatinta e a vernice molle, delle quali 7 a p. pagina e 5 a doppia pagina. Testo curato, per la parte grafica, da Piero Prandoni. Edizione di 119 esempl. numerati di cui 86 su carta a mano Vang. Il ns., 60, firmato dall’artista, è in ottimo stato. A proposito di quest’opera, che ha vinto il Premio internazionale del libro d’artista del 1976 ed è stata esposta anche al MOMA di New York, vale la pena citare Vanni Scheiwiller che, in “Cinquant’anni di cultura a Milano 1936-1986”, la definì: "”Il più bel libro del dopoguerra”".
|
|
BRANDON, CH
Le livre des petits enfants. Nouvelle Alphabet. Augmentée et arrangée dans un nouvel ordre. 3ème édition, revue et corrigée.
Leipzig, Teubner, (1855). 14, 160 S. m. 114 Vign. u. ganzs. Textillustr. in Holzstich v. Grandville, Meissonnier, Séguin u.a. Hldrbd d. Zeit (Rücken beschabt, Deckelbezüge mit alten Papieren neu überzogen, durchgehend braunfleckig, stellenweise tinten- u. fingerfleckig, einige Illustr. durch Kinderhand "ergänzt", vereinzelt m. Nässespuren).
书商的参考编号 : 1224722
|
|
BRANDSTÄDTER, H(ermann)
Die Zaubergeige. Eine wahre Geschichte von einem. der sie gefunden, und von einem, der sie gespielt. Der Jugend und ihren Freunden erzählt.
Düsseldorf,Bagel [1898]. IV,196 S. Mit 1 Titelbild v. F.Schmidt. Illustr. Oln, gering berieben, Widmung a.d. Vors.
书商的参考编号 : R2067-K
|
|
Brandstätter, Christian
Klimt & die Mode.
Wien, Brandstätter 1998. 79 S., durchg. u. teils farbig ill., OPappbd. mit OUmschl., wie neu.
书商的参考编号 : KOST0296
|
|
Brandstätter, Christian
Klimt und die Frauen.
Wien, Selbstverlag 1994. 4°. 128 S., durchg. farbig ill., OPappband mit OU. Sehr guter Zustand.
书商的参考编号 : EEZZ8766a
|
|
BRANDSTÄTTER, Christian ; GREGORI, Daniela ; METZGER ; Rainer
Wien 1900 : Kunst, Design, Architektur, Mode
Wien, Brandstätter 2018. 4°. 398 S. mit zahlr. u. teils farbigen Abb., farbig ill. OLnBd. mit montiertem Deckelschild, umlauf. Farbschnitt. Neuwertiger Zustand, noch in der Originalverpackung. Warum wurde ausgerechnet Wien zwischen 1897 und 1918 zu einem 'Kristallisationspunkt der Moderne'? Warum entstanden so viele Ideen, die für das 20. Jahrhundert maßgebend wurden, in dieser Stadt Wien war der melting pot des Alten Europa, der magnetische Anziehungspunkt für die alten und kommenden Eliten? Und gerade Wiens Vielfalt war Voraussetzung für die außergewöhnlichen kulturellen Leistungen. In Wien existierten gegensätzliche Kulturen neben-, mit- und gegeneinander: der Ringstraßenstil neben 'Gesamtkunstwerk-Gedanken' um Secession und Wiener Werkstätte (Klimt, Hoffmann und Moser) und deren Gegnern und Überwindern (Kokoschka, Schönberg, Loos). Dieses Coffetable-Buch entfaltet die Zusammenschau einer Zeitenwende. Zahlreiche Ikonen sowie bislang unveröffentlichte Photographien zeigen die Höhepunkte in Malerei und Graphik, Kunsthandwerk und Architektur
书商的参考编号 : EEZZ2988b
|
|
Brandt Matthew
Lakes and reservoirs
ril.
|
|