Professional bookseller's independent website

‎Theology‎

Main

Parent topics

‎Religions‎

See sub topics

Sub topics

Number of results : 120,211 (2405 Page(s))

First page Previous page 1 ... 375 376 377 [378] 379 380 381 ... 670 959 1248 1537 1826 2115 2404 ... 2405 Next page Last page

‎Bonaventure Giraudeau, P‎

‎Histoires et paraboles, pensées et maximes de l'évangile médité. Illustrees par Emile Vattier et Ed. Frere.‎

‎Paris, A. rené et cie, 1845.‎

‎8°, 351 Seiten mit zahlreichen Illustrationen, betitelter Original-Halbledereinband mit Goldprägung - Einband ber. und best., teils leicht braunfl. und 2 Stempel im Vorsatz sonst guter Zustand - 1845. c89648‎

Bookseller reference : 174207

‎BONAZZI TIZIANO.‎

‎Il sacro esperimento. Teologia e politica nell'America puritana.‎

‎In 8°, brossura editoriale con alette, pp. 509, collana "Saggi 93", nota di possesso al frotesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Bonazzi Tiziano.‎

‎Il Sacro Esperimento.(Teologia e Politica Nell’America Puritana).‎

‎Bologna,Il Mulino,1970 In 8°gr.pp.515n.+5nn. bross.edit.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€35.00 Buy

‎BONDI Sandro -‎

‎Frate Leonardo Valazzana. Agostiniano, teologo, predicatore e avversario di Girolamo Savonarola.‎

‎Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2001, 8vo (cm. 21 x 13,5) brossura editoriale con alette, copertina illustrata, pp. 84 con due illustrazioni nel testo. Stato di nuovo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎Bondi, J‎

‎Das Spruchbuch nach Saadja. Ein Auszug aus Saadja's Cap. 1-9. Als Beitrag zur Geschichte d. Bibelauslegung. Diss.‎

‎Halle, 1888. 34 S., 1 Bl. Bibl.-Einbd. m. Kleberest. M. mehr. St. u. Sign.‎

Bookseller reference : 161651

‎Bondini Donatella‎

‎L'illusione del nuovo ateismo. Le ragioni per credere‎

‎br. Lo studio, prendendo in esame la corrente del Nuovo Ateismo, ne evidenzia gli aspetti salienti che, rivelandosi pretenziosi e lacunosi, finiscono per affermare ciò che intendono demolire. Sviluppato in un'ottica di Misericordia, esso apre ad una prospettiva di dialogo, che sa cogliere ogni realtà come opportunità di riflessione su sé stessi e come via privilegiata per testimoniare, nella Verità, l'Amore incarnato.‎

‎Bondolfi A. (cur.); Borghi E. (cur.); Cargnel A. (cur.)‎

‎La cura dell'altro. Riflessioni bibliche, teologiche e sociali‎

‎brossura «Se tu non ti occupi di te stesso, chi lo farà al tuo posto? Ma se tu non ti occupi degli altri, chi sei?» (Albert Sabin). Questi due interrogativi essenziali sono variamente considerati nel nostro tempo, in cui ogni persona desidera stare bene, ma in troppe occasioni ciò drammaticamente non avviene. Molti milioni di persone dedicano, comunque, la loro esistenza agli altri, nel campo sanitario, assistenziale e in tanti altri settori educativi e formativi. D'altra parte, si corre spesso il rischio di occuparsi di singole malattie o specifiche difficoltà, perdendo di vista la condizione e la dignità complessive delle persone. Questo libro divulgativo, realizzato grazie a varie competenze - bibliche, teologiche, mediche e sociali -, propone la rilevanza decisiva dell'attenzione alla globalità della persona, al di fuori di ogni possibile parzialità e strumentalizzazione. Queste pagine guardano, in modo concreto e diretto, al presente e al futuro della cura medica, sociale e educativa nelle sue esigenze basilari. Esse si rivolgono a chiunque desideri confrontarsi seriamente con questi temi davvero fondamentali anche a partire da tutte le emergenze sanitarie, sociali e culturali del nostro tempo.‎

‎Bondolfi, Alberto / Heierle, Werner / Mieth, Dietmar (Hrsg.)‎

‎Ethos des Alltags. Festgabe für Stephan H. Pfürtner zum 60. Geburtstag.‎

‎Zürich/Einsiedeln/Köln, Benziger Verlag, 1983. Ausgabe Benziger Verlag (1983). 348 Seiten. Titelbedruckter Original-Pappband (in Leinenoptik). Buchrücken leicht sonnengeblichen. Einband minimal lichtrandig, ansonsten in gutem Zustand. Bleistiftanstreichungen auf den ersten 45 Seiten des Bandes. Kein B‎

‎[Der Band enthält u.a. folgende Beiträge: "Alltag zwischen Banalität und Mystik. Theologie im Dienst der Humanisierung" (Dietrich Wiederkehr), "Spiritualität des Alltags" (Alois Müller), "Erlösung und Emanzipation. Zur Logik theologischer Begriffsbildung" (Christian Gremmels), "Bindung und Freiheit. Zur Ethik des Ehealltags" (Josef Venetz), "Rhetorik und wildes Denken. Ein Zugang zum Mythus über Aristoteles" (Gonsalv K. Mainberger), etc.].‎

Bookseller reference : 9517BB

‎BONDUELLE JOURDAIN‎

‎LA REVISION DE VIE‎

‎LES EDITIONS DU CERF. 1964. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 264 pages. Pages de gardes non coupées. Situation actuelle.‎

‎BONDUELLE JOURDAIN‎

‎LA REVISION DE VIE‎

‎CERF. 1964. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 264 pages. Situation actuelle.‎

‎BONDUELLE JOURDAIN‎

‎LA RÉVISION DE VIE‎

‎LES EDITIONS DU CERF. 1964. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Non coupé. 264 pages. Situation actuelle.‎

‎Bone, H. (Hrsg.)‎

‎Buch d. Altväter. Oder Bilder u. Sprüche aus d. Leben d. Einsiedler.‎

‎Paderborn, Schöningh, 1863. VIII, 304 S. Hlwd. M. Rsign. St. u. Sign. a. Vors. Teils braunfl.‎

Bookseller reference : 156028

‎Bonelli Benedetto‎

‎Epistola in qua animadversiones in historiam theologicam earumque defensio ad crisim theologicam exiguntur‎

‎22 cm, cop. muta recente, p. 64, frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta incisa, incipit decorato e iniziale animata. Bello e fresco esemplare dai larghi margini‎

‎Bonetti Alessandro‎

‎Una parrocchia di palline di argilla. Un percorso di conversione pastorale e spirituale‎

‎br. Come attuare questa conversione? Come può la parrocchia liberarsi dalla continua ricerca di attività e organizzazione? In agricoltura per sconfiggere i deserti si lanciano piccole palline di argilla contenenti tanti semi diversi. Il testo parte da questa metafora per ripensare la comunità. L'autore porta l'esperienza di un gruppo di preti e delle loro comunità, che camminano in questa direzione, riscoprendo qual è il senso profondo dell'essere Chiesa, cosa significa partire dalla visione per arrivare all'azione, come è possibile mettere realmente al centro le persone. Focus del testo: necessità di una conversione pastorale; nuovo modello di parrocchia e nuova visione di leadership; precedenza dell'evangelizzazione sulle strutture, dei processi sui progetti, del cambiamento sull'adattamento.‎

‎Bonetti Renzo‎

‎Come in terra, così in cielo. Coppia e famiglia: quando l'amore è per sempre‎

‎brossura Quello di don Renzo Bonetti è uno stile da guida spirituale: è lo stile di un padre che chiama intorno a sé le famiglie e le istruisce, come gli viene dal cuore. In queste pagine ogni famiglia potrà finalmente trovare risposte concrete al proprio bisogno di compiutezza, di assolutezza, di definitività. In una cultura che si accontenta di cogliere solo l'attimo fuggente, l'autore ci apre ad orizzonti più vasti, ad un amore più pieno, ad un respiro di eternità.‎

‎Bonetti Renzo‎

‎Felici e santi. La vita interiore degli sposi‎

‎br. Sollecitato dall'icona della Trasfigurazione, l'autore riflette su una vera spiritualità fondata sul matrimonio che porta a trasformare l'amore umano nell'amore di Dio per l'umanità e nell'amore di Cristo per la Chiesa. Il libro si configura come un vero e proprio ciclo di catechesi (sono state trasmesse a Radio Maria nel 2009-2010); un itinerario di riscoperta del sacramento del matrimonio e della vita di coppia come luogo di esperienza di Dio e come forma di evangelizzazione del mondo.La presenza di Gesù nella vita degli sposi cristiani è ciò che fa la differenza. Per questo è importante alimentare l'unità piena con lui: con la purificazione del cuore, con la preghiera vitale, con la frequentazione della sua Parola, con l'Eucaristia. In merito a questi suggerimenti l'autore propone alla coppia piste di azione e passi concreti.‎

‎Bonetti Renzo‎

‎Il corpo dato per amore. Meditazioni per coppie su eucaristia e matrimonio‎

‎brossura Un libro che non si può leggere tutto d'un fiato perché ogni pagina è una poesia da lasciar scendere nel cuore. È una preghiera che trasforma dal di dentro la nostra vista matrimoniale. È una meditazione da condividere con "chi ci ha rapito il cuore". È un'adorazione eucaristica che rende la nostra famiglia chiesa domestica. L'autore ci porta a gustare passi del magistero della Chiesa sul sacramento del matrimonio, come balsamo prezioso per la vita matrimoniale degli sposi.‎

‎Bonetti Renzo‎

‎Un po' di tempo per Dio e per noi. La preghiera degli sposi cristiani‎

‎br. Per affrontare le sfide quotidiane, gli sposi cristiani sanno di poter contare sulla forza della preghiera. Ma come riuscire a riservare del tempo a Dio nella complessità della nostra vita? Le domande sono tante: dove, quanto e soprattutto come pregare? Da soli o con i propri figli? E in che modo vincere le distrazioni? Renzo Bonetti, con la sua straordinaria capacità di coniugare vita reale e riflessione biblica, in questo volume offre risposte concrete e propone agli sposi una vera e propria "scuola di preghiera". Con un linguaggio semplice, arricchito da esempi e testimonianze, si rivolge alle coppie di ogni età, ancora innamorate oppure deluse e stanche, e le invita a compiere un "salto di qualità" nella vita di fede. Pagine che scavano nel tesoro della Parola di Dio per insegnarci a mettere in pratica, nella vita di ogni giorno, la preghiera cristiana.‎

‎Bonetti, Giovanni‎

‎Cinque lustri di storia dell'oratorio salesiano fondato dal sacerdote d. Giovanni Bosco‎

‎8°, cm 21, pp. XV, 744, con un ritratto. Bella legatura editoriale in tela verde con ricche decorazioni in oro ai piatti e al dorso. Usuale ingiallitura delle pagine, peraltro ottimo esemplare. Edizione originale.‎

‎Bonfrate G. (cur.); Yáñez H. M. (cur.)‎

‎Amoris laetitia, la sapienza dell'amore. Fragilità e bellezza della relazione nel matrimonio e nella famiglia‎

‎brossura Il libro raccoglie le ricerche individuali e la riflessione comune dei docenti del Diploma di pastorale familiare della Pontificia Università Gregoriana, e di altri che in questo percorso hanno voluto lasciare il loro contributo, anche a seguito dei due Forum realizzati intorno al tema sinodale e per la prima ricezione dell'Esortazione Apostolica Amoris laetitia. Le due grandi linee tracciate riguardano l'urgenza di compiere ogni esercizio valutativo di ordine teologico e pastorale facendo dialogare dottrina e vita, e di conformare parole e gesti cristiani alla vita e all'annuncio di Gesù Cristo. Dalla composizione di queste due direttrici si ricava un metodo in cui la persona è la terza via tra un umanesimo astratto e l'empirismo ignaro del mistero di ogni libertà, una via che si percorre in relazione. Il desiderio di stabilire comunione dispone i passi su questa strada, rischiarata dalla sapienza dell'amore. Il cammino che si compie è caratterizzato da desideri, promesse, azioni, simboli che, pur facendo i conti quotidianamente con la misura esigua delle forze e i fallimenti, può sperimentare il dono di grazia che si commisura e assume la forma del gesto più intimo, eco di parole che non ingannano e che venendo da Dio camminano avanti, a fianco o dietro come pastori che nutrono la speranza e favoriscono la metà.‎

‎Bonfrate G. (cur.); Yáñez H. M. (cur.)‎

‎Il «Poliedro» della pastorale familiare‎

‎br. Il Gruppo di ricerca del «Diploma in Teologia Pratica con specializzazione in Pastorale familiare» della Pontificia Università Gregoriana di Roma ha composto questo libro in un tempo avvolto dall'oscurità di una pandemia che tanto ha segnato la vita quotidiana, ma che è possibile accogliere come un kairós rivelativo, che smaschera tante sicurezze, scoprendo la nostra vulnerabilità, emblema tragico di una globalizzazione che invoca solidarietà, riconoscendo la tessitura fragile di popoli e nazioni in cui tutto è connesso. Un tempo che ci sfida ad andare avanti, docili alla trasfigurazione di quello che può apparire oscuro nella complessità. La sfida ha la forma del poliedro, offerto da papa Francesco per stimolare l'azione pastorale della Chiesa. Il poliedro può rappresentare anche il matrimonio e la realtà familiare, da non pensare secondo modelli di perfezione, convinti che la vita, anche quella che si presenta più complessa da integrare nella prospettiva evangelica, esprime la storia di una grazia che non lascia indietro nessuno. E l'azione pastorale, sia che si esprima nella riflessione, sia che si impegni nella pratica, deve avere come punto sorgivo la convinzione che il Vangelo come ipotesi di vita possa abitare spazi in cui l'imperfezione è epifania di un limite costitutivo dell'esistenza, ma non una barriera che ostacoli l'azione provvidente e misericordiosa di Dio, mediata dalla Chiesa, volto umano e umanizzante del suo amore.‎

‎Bongaerts, P. G‎

‎De St. Teresia-Kerk weleer de koninklijke Kapel van Spanje. Hare geschiedenis in verband met de lotgevallen der katholieke godsdienst en de werkzaamheden der societeit van Jesus, in en om's Gravenhage.‎

‎'S Gravenhage, T.C.B. ten Hagen, 1866. 1st ed. With 2 original lithographs on folding plates, 140 p. 8°, original and very decorative hardcover with gold embossing.‎

‎Frontcover loose, piece of spine loosely enclosed, first and last pages slightly stained, otherwise fine copy.‎

Bookseller reference : 191220

Antiquariat.de

Buch & Cafe Antiquarius
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Buch & Cafe Antiquarius]

€59.00 Buy

‎Bongardt, Martin von‎

‎St. Paul. Pfarr- und Baugeschichte einer Kirche in der Kölner Südstadt.‎

‎Köln, Bachem Verlag, 2013. 1. Auflage. Durchgehend bebildert. 319 S. 28,5 x 23 cm, Pp. Leichte Gebrauchsspuren, sonst gut erhalten.‎

Bookseller reference : 54607

Antiquariat.de

Antiquariat O. Jenischek
DE - Bergisch Gladbach
[Books from Antiquariat O. Jenischek]

€18.90 Buy

‎Bongardt, Michael‎

‎Die Fraglichkeit der Offenbarung : Ernst Cassirers Philosophie als Orientierung im Dialog der Religionen. Ratio fidei ; Bd. 2.‎

‎Regensburg : Pustet. 2000. 348 S. 23*15,5 cm. OBroschur.‎

‎Guter Zustand mit lediglich leichten Gebrauchsspuren. L19-2 ISBN 3791716948‎

Bookseller reference : 151470

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Antiquariat BehnkeBuch]

€68.00 Buy

‎Bongartz, Heinz-Günter‎

‎Ich werfe mein Herz auf Gott und vertraue : das Glaubensbekenntnis erklärt mit Kunstobjekten aus dem Dommuseum in Hildesheim. 1. Auflage.‎

‎Regensburg : Schnell & Steiner / Hildesheim : Bernward Medien, 2022. 128 Seiten : Illustrationen ; 21 cm; kart.‎

‎Sehr gutes Ex. - Inhalt: AUFERSTANDEN?! -- AUFGEFAHREN?! -- ZUR RECHTEN?! -- RICHTEN?! -- ICH GLAUBE AN DEN HEILIGEN GEIST, DIE HEILIGE KATHOLISCHE KIRCHE, GEMEINSCHAFT DER HEILIGEN, VERGEBUNG DER SÜNDEN, AUFERSTEHUNG DER TOTEN UND DAS EWIGE LEBEN. AMEN. -- HEILIGERGEIST?! -- KATHOLISCHE KIRCHE?! -- GEMEINSCHAFT DER HEILIGEN?! -- SÜNDEN UND VERGEBUNG?! -- AUFERSTEHUNG UND EWIGES LEBEN?! -- AMEN?! -- DANK -- ANMERKUNGEN -- ABBILDUNGEN. // Die Welt ist noch mehr in Unordnung geraten. In Europa wütet ein furchtbarer Krieg. Die Corona-Pandemie hält die Welt in Atem. Die Klimakrise stellt uns die Verwundbarkeit der Welt vor Augen wie nie zuvor. Was trägt in dieser Unsicherheit? Welche Hoffnung befähigt uns, sich den Herausforderungen zu stellen? Immer wieder haben Menschen in Zeiten von Grenzerfahrungen in ihrem Leben im christlichen Glauben Trost und Halt gesucht und auch gefunden. Sie trauten der biblischen Botschaft. Die Bilder und Kunstobjekte, die in diesem Buch aus dem Hildesheimer Dommuseum vorgestellt werden, spiegeln etwas von diesem Glauben, der nicht spekuliert, sondern das Bekenntnis wagt: So ist es mit unserem Gott! Es bleibt vernünftig, an ihn zu glauben! (Verlagstext) ISBN 9783795437626‎

Bookseller reference : 1207969

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€10.00 Buy

‎Bongartz, Heinz-Günter‎

‎Ich werfe mein Herz auf Gott und vertraue : das Glaubensbekenntnis erklärt mit Kunstobjekten aus dem Dommuseum in Hildesheim. 1. Auflage.‎

‎Regensburg : Schnell & Steiner - Hildesheim : Bernward Medien., 2022. 128 Seiten : Illustrationen ; 21 cm Broschiert.‎

‎sehr guter Zustand / neuwertig - Die Welt ist noch mehr in Unordnung geraten. In Europa wütet ein furchtbarer Krieg. Die Corona-Pandemie hält die Welt in Atem. Die Klimakrise stellt uns die Verwundbarkeit der Welt vor Augen wie nie zuvor. Was trägt in dieser Unsicherheit? Welche Hoffnung befähigt uns, sich den Herausforderungen zu stellen? Immer wieder haben Menschen in Zeiten von Grenzerfahrungen in ihrem Leben im christlichen Glauben Trost und Halt gesucht und auch gefunden. Sie trauten der biblischen Botschaft. Die Bilder und Kunstobjekte, die in diesem Buch aus dem Hildesheimer Dommuseum vorgestellt werden, spiegeln etwas von diesem Glauben, der nicht spekuliert, sondern das Bekenntnis wagt: So ist es mit unserem Gott! Es bleibt vernünftig, an ihn zu glauben! - Die Bilder und Kunstobjekte, die in diesem Buch aus dem Hildesheimer Dommuseum vorgestellt werden, spiegeln etwas von dem Glauben an Gott: Dass Gott lebt, dass Gott sich zeigt, dass Gott wirkt, dass Gott bleibt, dass Gott liebt, dass Gottes Zusage und Heil gilt, gerade auch in bedrohten und unsicheren Zeiten. ISBN 9783795437626‎

Bookseller reference : 1207810

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€10.00 Buy

‎Bongartz, Heinz-Günter:‎

‎Ich werfe mein Herz auf Gott und vertraue : das Glaubensbekenntnis erklärt mit Kunstobjekten aus dem Dommuseum in Hildesheim.‎

‎sehr guter Zustand / neuwertig - Die Welt ist noch mehr in Unordnung geraten. In Europa wütet ein furchtbarer Krieg. Die Corona-Pandemie hält die Welt in Atem. Die Klimakrise stellt uns die Verwundbarkeit der Welt vor Augen wie nie zuvor. Was trägt in dieser Unsicherheit? Welche Hoffnung befähigt uns, sich den Herausforderungen zu stellen? Immer wieder haben Menschen in Zeiten von Grenzerfahrungen in ihrem Leben im christlichen Glauben Trost und Halt gesucht und auch gefunden. Sie trauten der biblischen Botschaft. Die Bilder und Kunstobjekte, die in diesem Buch aus dem Hildesheimer Dommuseum vorgestellt werden, spiegeln etwas von diesem Glauben, der nicht spekuliert, sondern das Bekenntnis wagt: So ist es mit unserem Gott! Es bleibt vernünftig, an ihn zu glauben! - Die Bilder und Kunstobjekte, die in diesem Buch aus dem Hildesheimer Dommuseum vorgestellt werden, spiegeln etwas von dem Glauben an Gott: Dass Gott lebt, dass Gott sich zeigt, dass Gott wirkt, dass Gott bleibt, dass Gott liebt, dass Gottes Zusage und Heil gilt, gerade auch in bedrohten und unsicheren Zeiten. ISBN 9783795437626‎

‎Bongartz, Heinz-Günter:‎

‎Ich werfe mein Herz auf Gott und vertraue : das Glaubensbekenntnis erklärt mit Kunstobjekten aus dem Dommuseum in Hildesheim.‎

‎Sehr gutes Ex. - Inhalt: AUFERSTANDEN?! -- AUFGEFAHREN?! -- ZUR RECHTEN?! -- RICHTEN?! -- ICH GLAUBE AN DEN HEILIGEN GEIST, DIE HEILIGE KATHOLISCHE KIRCHE, GEMEINSCHAFT DER HEILIGEN, VERGEBUNG DER SÜNDEN, AUFERSTEHUNG DER TOTEN UND DAS EWIGE LEBEN. AMEN. -- HEILIGERGEIST?! -- KATHOLISCHE KIRCHE?! -- GEMEINSCHAFT DER HEILIGEN?! -- SÜNDEN UND VERGEBUNG?! -- AUFERSTEHUNG UND EWIGES LEBEN?! -- AMEN?! -- DANK -- ANMERKUNGEN -- ABBILDUNGEN. // Die Welt ist noch mehr in Unordnung geraten. In Europa wütet ein furchtbarer Krieg. Die Corona-Pandemie hält die Welt in Atem. Die Klimakrise stellt uns die Verwundbarkeit der Welt vor Augen wie nie zuvor. Was trägt in dieser Unsicherheit? Welche Hoffnung befähigt uns, sich den Herausforderungen zu stellen? Immer wieder haben Menschen in Zeiten von Grenzerfahrungen in ihrem Leben im christlichen Glauben Trost und Halt gesucht und auch gefunden. Sie trauten der biblischen Botschaft. Die Bilder und Kunstobjekte, die in diesem Buch aus dem Hildesheimer Dommuseum vorgestellt werden, spiegeln etwas von diesem Glauben, der nicht spekuliert, sondern das Bekenntnis wagt: So ist es mit unserem Gott! Es bleibt vernünftig, an ihn zu glauben! (Verlagstext) ISBN 9783795437626‎

‎Bongenberg, Salesia (Hrsg.)‎

‎Maria in Hamburg. Biblische Heilsgestalt Marias. Glaubenszeugnisse der Kunst in Hamburgs Kirchen 1400-1999.‎

‎(Fulda, 2000). 164 S. Mit sehr zahlr. farb. Abb. (= Bildbotschaften, 10). 4to. 29, 5 cm. OKart.‎

‎Mariendarstellungen aus 24 katholischen u. 4 evangelischen Hamburger Kirchen. Nach der Handschrift vervielfältigt. - Gutes Exemplar‎

Bookseller reference : 31366

‎BONGIOCCHI Giovanni Luigi, FERRETTI Francesco Maria‎

‎In funere reverendissimi patris Antonini Bremondii generalis praedicatorum ordinis magistri Oratio...‎

‎In 8 (cm 19,5 x 26 circa), pp. XXIII + (1b). Brossura rifatta con carta d'epoca. Frontespizio stampato in nero e rosso con grande stemma xilografato. Testatine e capilettera xilografati. Elogio funebre per la morte di Antonino Bremondio detto da Giovanni Luigi Bongiocchi nato a Ferrara nel 1726. Dopo aver insegnato per vari anni retorica nelle scuole dell'Ordine dei Chierici regolari, fu assegnato alla provincia toscana e a Firenze insegno' filosofia. Nel 1754 fu chiamato a Roma dove insegno' retorica prima al collegio Calasanzio, quindi al collegio Nazareno. Questo discorso appartiene al periodo in cui fu al Collegio Calasanzio. Il discorso di Bongiocchi e' seguito dal discorso di Francesco Maria Ferretti (da pagina XIX a pagina XXIII).‎

‎BONGONDA BOSANGIA ILE‎

‎DU PARADIGME DE L'ECONOMIE DE LA RESSOURCE HUMAINE SELON F. PERROUX A UNE THEOLOGIE SOCIALE (THESE)‎

‎ICT. 1991. In-4 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 214 pages. Tampon et annotation de bibliothèque en page de titre. Dos muet. Institut Catholique de Toulouse, Faculté de Théologie. Dir. par Pr René Coste.‎

‎Bonhoeffer Dietrich; Ed. Carla Barnhill‎

‎A Year with Dietrich Bonhoeffer: Daily Meditations from His Letters Writings and Sermons‎

‎HarperOne 2005 Hardcover 1st Ed stated 1st Printing full # line in unclipped dust jacket BRAND NEW no remainder mark pristine Gift Quality copy! dj in mylar protector; 8vo; 402pp. First Edition. Hard Cover. New/New. HarperOne hardcover‎

Bookseller reference : 26040 ISBN : 0060884088 9780060884086

Biblio.com

Nighttown Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Nighttown Books]

€21.11 Buy

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Creation and Fall: A Theological Exposition of Genesis 1-3. Works Vol. 3‎

‎Fortress Press. NEW. 1996. Hardcover. DJ. 207pp. Index. hardcover‎

Bookseller reference : 2658296 ISBN : 080068303x 9780800683030

Biblio.com

Aldersgate Books Inc.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Aldersgate Books Inc.]

€25.38 Buy

‎Bonhoeffer‎

‎La vita comune‎

‎Bonhoeffer La vita comune. , Queriniana 1983, Copertina: cartonata con alette informative. Legatura: a colla. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Sanctorum Communio: A Theological Study of the Sociology of the Church. Works Vol. 1‎

‎Fortress Press. NEW. 1998. Hardcover. DJ. 372pp. hardcover‎

Bookseller reference : 2658295 ISBN : 0800683013 9780800683016

Biblio.com

Aldersgate Books Inc.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Aldersgate Books Inc.]

€33.84 Buy

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Cristologia‎

‎br. Questa Cristologia deriva dal corso tenuto da Dietrich Bonhoeffer, allora giovane docente di teologia sistematica, nell'anno in cui Hitler venne nominato cancelliere del Reich (1933). Quel corso rappresentò il vertice massimo della sua attività accademica all'Università di Berlino. Essendo andato perduto il manoscritto originale, il testo - qui nella rigorosa edizione critica - è stato stabilito sulla base degli appunti presi dagli svariati uditori del corso. Il filo conduttore di questa Cristologia è «Cristo come centro». In questo principio sono tenuti insieme l'ascolto, pieno di gratitudine, della cristologia del cristianesimo antico e della Riforma, la revisione critica di posizioni della teologia contemporanea, ma anche l'appassionata ricerca del Signore che si fa incontro alla sua comunità nella Parola e nel Sacramento. La "teologia dal basso" trova già qui il primo avvio. E già qui tende al titolo cristologico più semplice che si possa pensare - e che più tardi Bonhoeffer stesso enuncerà: Cristo come «l'Uomo per gli altri». «La Cristologia di Bonhoeffer, ricostruita da Eberhard Bethge sulla base di appunti presi quasi sotto dettatura, ci si presenta come un testo ricchissimo, a volte troppo denso rispetto alle questioni che solleva. In questo modo ci restituisce però la profondità di quelle lezioni che - poderoso sforzo di sistematizzazione delle questioni più urgenti nel dibattito filosofico e teologico dell'epoca - impressionarono gli uditori e che, a detta dello stesso Bonhoeffer, gli costarono più fatica di qualsiasi altro corso universitario» (Dalla Introduzione di Alberto Conci).‎

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Ethik - zusammengestellt und herausgegeben von Eberhard Bethge‎

‎München (Chr. Kaiser) 1956 (= 3.Auflage). 8°, Originalleinen mit Originalumschlag (Hardcover) 300 S., 3‎

‎Lieferung mit Deutscher Post und DHL in PLASTIKFREIER VERPACKUNG - Umschlag angerändert mit kleineren Ein- und Ausrissen, papierbedingt gebräunt, Name auf Vorsatz, insgesamt ordentliches Exemplar‎

Bookseller reference : V42181

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎La stupidità‎

‎br. Dobbiamo imparare a valutare gli uomini più per quello che soffrono che per quello che fanno o non fanno. Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.‎

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Lettere a un amico‎

‎18 cm, br. ill, p. 166‎

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere‎

‎br. "Resistenza e resa raccoglie le lettere e altri testi scritti da Dietrich Bonhoeffer dal 1943 al 1945 nel carcere berlinese di Tegel. Questa edizione pressoché integrale ricostruisce in modo completo lo scambio epistolare, giacché la corrispondenza in uscita è alternata agli scritti inviati al prigioniero da parenti e amici: in primo luogo Eberhard Bethge, cha ha corredato il testo di puntuali note esplicative. In appendice è riportato un prezioso saggio della fidanzata con estratti delle lettere a lei destinate e un lungo inedito di Bethge sulla storia della conservazione di questo singolare epistolario. I documenti qui raccolti testimoniano il confronto col "mondo diventato adulto" che un cristiano e teologo impegnato in prima linea nella lotta contro il nazismo ha condotto all'insegna dell'onestà intellettuale. Ne emerge il quadro di un cristianesimo "non religioso", definito dal recupero dei contenuti originari delle Scritture, che bandisce ogni fuga nell'aldilà e coniuga la fede nel Dio di Gesù Cristo con una piena fedeltà alla terra e alla vita. Torna sugli scaffali il testo più importante di Dietrich Bonhoeffer, in una edizione completamente rivista, arricchita con nuove note e commenti.‎

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Sequela‎

‎Queriniana 1975, IV ed., Nuovi Saggi Queriniana 3, brossura ed. con risvolti e copertina grafica, pp. 283, piccola firma d'appartenenza all'occhiello per il resto il volume è in condizioni più che buone.‎

‎Bonhoeffer Dietrich‎

‎Tra Dio e il mondo‎

‎br. Nell'estate del 1932, a pochi mesi dall'ascesa al potere di Hitler, il ventiseienne Dietrich Bonhoeffer tiene un corso universitario sull'essenza della Chiesa. Sviluppate dal punto di vista della teologia protestante, le riflessioni di Bonhoeffer si concentrano sul rapporto tra l'istituzione ecclesiastica, espressione di Dio nel mondo, e la società che la circonda. Con un'analisi lucida e schietta, il giovane teologo riconosce le difficoltà della Chiesa di rappresentare adeguatamente nel mondo la realtà divina, indicando allo stesso tempo la necessità di continuare a trasmettere ai fedeli il significato dell'appartenenza a una comunità spirituale. Per non perdere il contatto con il mondo, in cui è storicamente collocata, la Chiesa deve recuperare l'autenticità e la passione delle origini, deve cioè ritornare ad essere il "luogo" di Dio in Terra. La presente edizione è arricchita da due lettere inedite scritte nel 1936 dal seminario clandestino di Finkenwalde, in cui Bonhoeffer prosegue la sua riflessione sulla vera natura dell'istituto ecclesiastico.‎

‎BONHOEFFER Dietrich.‎

‎Lo straordinario si fa evento. Croce e Risurrezione.‎

‎In-16° gr. pp. 130. Bross. edit. ill. a col.‎

‎BONHOEFFER Dietrich.‎

‎Sanctorum Communio. Una ricerca dogmatica sulla sociologia della Chiesa.‎

‎In-8° pp. XVI-315. Leg. edit. in tela con sovrac. con titoli al piatto e al dorso.‎

‎Bonhoeffer Dietrich; Dudzus O. (cur.); Kabitz U. (cur.)‎

‎Fedeltà al mondo. Meditazioni‎

‎brossura‎

‎Bonhoeffer Dietrich; Gallas A. (cur.); Müller M. (cur.); Schönherr A. (cur.)‎

‎Vita comune‎

‎br. Al centro di questa testimonianza di Dietrich Bonhoeffer sulla vita comune, stesa di getto nel 1938, sta una esperienza concreta. Oltre ad esservi descritta, tale esperienza viene pure motivata e viene fondata teologicamente come autentica prassi spirituale cristiana. Il vivere in comunità non mira a estinguere l'io del singolo nella collettività, bensì a rendere ciascun soggetto una persona libera, forte e adulta nell'assunzione delle responsabilità che la fede cristiana implica, sia per sé che per gli altri. Un libro come Vita comune «continua a dimostrare una incomparabile forza d'attrazione. Lo si può utilizzare nei gruppi. È breve e leggibile. [...] È vitale più che mai e continua ad incontrare un aperto interesse. Anzi, esso conserva, diffondendosi in tutto il mondo, un posto immediatamente vicino a Resistenza e resa». Anche dopo tanti anni dalla prima pubblicazione, questo libro serba al proprio interno «ricche indicazioni di saggezza pratica, chiarimenti di situazioni che, considerate nella loro profondità, sono proprie di persone religiose e non, di esperienze di vita comunitaria che nulla hanno perduto della loro validità» (dalla Postfazione di E. Bethge). Un classico della spiritualità e della teologia del xx secolo.‎

‎Bonhoeffer Dietrich; Müller G. L. (cur.); Schönherr A. (cur.); Gallas A. (cur.)‎

‎Pregare i salmi con Cristo. Il libro di preghiera della Bibbia‎

‎br. Bonhoeffer opera «la scelta di organizzare la sua sintesi introduttoria al salterio attraverso un decalogo tematico. Si passa, così, dagli inni che cantano la creazione, contemplata non tanto liricamente ma in un atto adorante, alla legge divina celebrata come meditazione dell'azione redentiva di Dio, fino alla storia della salvezza, esaltata come una sequenza di atti divini che dall'Egitto giungono al Golgota, compimento dell'itinerario salvifico. La storia salvifica ha infatti un approdo con l'irrompere della figura del messia, il cui volto è naturalmente riletto alla luce di quello di Cristo» (dalla Prefazione di Gianfranco Ravasi). Questo breve lavoro biblico di Bonhoeffer sui salmi è l'ultimo degli scritti pubblicati in vita dal grande teologo tedesco. Qui viene data un'interpretazione decisamente teologica del salterio, il libro di preghiera della Bibbia. Bonhoeffer considera insufficiente un'interpretazione puramente storico-letteraria dei salmi e, inserendosi nella linea della grande tradizione occidentale, li legge in senso cristologico e tipologico. Quel grande testimone della fede che è Bonhoeffer propone quindi di pregare i salmi con Cristo: «In ognuna delle nostre preghiere ciò che conta è sempre soltanto la preghiera di Gesù Cristo, che è carica di promessa e che ci libera da vane chiacchiere pagane. Via via che maturiamo nella penetrazione dei salmi, e quanto più spesso li preghiamo come nostra preghiera personale, tanto più quest'ultima diverrà semplice e ricca». Prefazione di Gianfranco Ravasi.‎

‎Bonhoeffer Dietrich; Ragusa E. (cur.)‎

‎Con i piedi per terra. Un cristiano di fronte a Dio e allo Stato‎

‎ril. Articolata in tre fasi ("leggere la realtà", "decidersi nella realtà" e "essere nella realtà"), l'antologia ripercorre l'esistenza teologica dell'autore e, oltre a offrire una testimonianza dello stile bonhoefferiano, anticipa temi approfonditi nel lavoro più sistematico. In ogni fase vi è un evento di rottura stravolgente, paragonato al crollo di un fondamento e percepito come il trovarsi senza il terreno sotto i piedi. Si tratta di un'espressione di immediato impatto esistenziale, che richiama l'esigenza di servire il presente, rimanendo fedeli alla terra, con i piedi piantati saldamente nel proprio tempo: l'unico modo per servire Dio e rispondere responsabilmente alla storia.‎

‎Bonhoeffer Dietrich; Weber M. (cur.)‎

‎Voglio vivere questi giorni con voi‎

‎br. Questo breviario bonhoefferiano raccoglie dalle sue opere, tradotte o non tradotte in lingua italiana, 365 testi che accompagnano il lettore e la lettrice per ogni giorno dell'anno. Il titolo "Voglio vivere questi giorni con voi" si ispira alla frase tratta dalla poesia "Da potenze benigne", scritta alla fine del 1944 in prigione. I pensieri qui raccolti da tutte le opere di Bonhoeffer sono un testamento con il quale noi possiamo vivere, per sperimentare quotidianamente che cosa significhi «esistere per gli altri».‎

‎Bonhoeffer, Dietrich‎

‎Akt und Sein : Transzendentalphilosophie u. Ontologie in d. syst. Theologie. Theologische Bücherei ; Bd. 5. 4. Aufl.‎

‎München : Kaiser. 1976. 144 S. 20,5*14,5 cm. OBroschur.‎

‎Einband fleckig, Rücken lichtdunkler, papierbedingt nachgedunkelt, sonst gut. K13-1‎

Bookseller reference : 152319

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Antiquariat BehnkeBuch]

€18.00 Buy

Number of results : 120,211 (2405 Page(s))

First page Previous page 1 ... 375 376 377 [378] 379 380 381 ... 670 959 1248 1537 1826 2115 2404 ... 2405 Next page Last page