|
Zucconi Andrea; Buffo Guido
Prisca sapientia. Nuovi studi sul mito alla luce della pratica filosofale
ill., br. Già nella scelta del titolo titolo - Prisca Sapientia - Andrea Zucconi e Guido Buffo lanciano una sfida: alla modernità e alla post-modernità. E la sfida continua allorché, scorrendo le pagine, sin dall'inizio dense di richiami classici, s'incontra un altro grande escluso della nostra epoca: ossia il mito, che della prisca sapientia è uno degli interpreti più accreditati. Certo, non è il mito comunemente inteso. Non è il mito letto come semplice affabulazione: come una favola nata da menti infantili e, quindi, adatta ai bambini che, a loro volta, lo abbandoneranno - con un ironico sorriso di superiorità - quando s'imbatteranno, crescendo, nella "cupa" religione della scienza e della tecnica. Il mito, invece, come prisca sapientia nell'intelligente lettura di Zucconi e Buffo - è un racconto fondante, in cui la conoscenza e la vita non sono separate ma strettamente unite, in modo che la conoscenza sia utile alla vita e la vita consenta un corretto sapere: in una evidente reductio ad unum. Prefazione di Claudio Bonvecchio.
|
|
Zuckerman Jaime
Find your calm. Come trovare la calma e dimenticare ansia e stress
ill., br. Preoccupazioni, stress e ansia tendono ad accumularsi nel tempo e rendono difficile la vita quotidiana. Qui troverai le indicazioni e gli esercizi che l'autrice, la psicologa Jaime Zuckerman, specializzata in disturbi dell'ansia, ha preparato sulla base di tecniche scientificamente provate. Alcune cose molto importanti che imparerai: mettere spazio fra te e i pensieri che ti generano ansia, spezzare il circolo vizioso in cui cade la tua mente, gestire le paure, sperimentare strategie per concentrarti sul momento presente, mettere in pratica le tecniche per tenere a bada l'ansia nel lungo periodo. Un libro pensato per chiunque desideri imparare a gestire ansia e stress e ritrovare la calma.
|
|
Zuisei Goddard Vanessa
Mindful running. Quando correre diventa meditazione
br. "La corsa è più di un semplice esercizio fisico. Correre è una pratica, una meditazione in movimento che trasferisce il potere dell'immobilità a tutte le attività della nostra vita quotidiana. Vanessa Zuisei Goddard parte dall'esperienza maturata durante due decenni di pratica buddhista, durante i quali ha condotto innumerevoli ritiri dedicati alla corsa, e offre un libro ricco di intuizioni, umorismo e visualizzazioni pratiche per fondare la nostra corsa, o qualsiasi pratica fisica, nella meditazione. Quando vediamo la corsa solo come un esercizio e ci concentriamo sul miglioramento dei nostri tempi o sul perdere peso, perdiamo le implicazioni più profonde di quest'arte. Perdiamo l'opportunità di intraprendere la corsa come una pratica che colma l'apparente divario tra quiete e movimento, meditazione e attività. ""Mindful running"" riguarda la libertà, la semplicità e la gioia del movimento; riguarda il potere dell'immobilità e l'imparare a usare questo potere per vivere con tutto il cuore. "
|
|
Zuisei Goddard Vanessa
Mindful running. Quando correre diventa meditazione
br. La corsa è più di un semplice esercizio fisico. Correre è una pratica, una meditazione in movimento che trasferisce il potere dell'immobilità a tutte le attività della nostra vita quotidiana. Vanessa Zuisei Goddard parte dall'esperienza maturata durante due decenni di pratica buddhista, durante i quali ha condotto innumerevoli ritiri dedicati alla corsa, e offre un libro ricco di intuizioni, umorismo e visualizzazioni pratiche per fondare la nostra corsa, o qualsiasi pratica fisica, nella meditazione. Quando vediamo la corsa solo come un esercizio e ci concentriamo sul miglioramento dei nostri tempi o sul perdere peso, perdiamo le implicazioni più profonde di quest'arte. Perdiamo l'opportunità di intraprendere la corsa come una pratica che colma l'apparente divario tra quiete e movimento, meditazione e attività. "Mindful running" riguarda la libertà, la semplicità e la gioia del movimento; riguarda il potere dell'immobilità e l'imparare a usare questo potere per vivere con tutto il cuore.
|
|
Zukav Gary; Francis Linda
La mente dell'anima. Come imparare a compiere scelte responsabili
ill., br. Ogni giorno si fanno centinaia di scelte, sia su cose importanti, come il lavoro, il matrimonio, il rapporto con gli altri, sia su piccole cose quotidiane. Le scelte comportano sempre delle conseguenze: ciononostante la maggior parte delle persone pensa tuttavia di avere poco controllo sulla propria vita. Gary Zukav dimostra come cambiare il modo di prendere le decisioni possa evitare quel senso di frustrazione e di delusione che fa sentire in balia degli eventi e spiega come creare un autentico e positivo potere delle scelte che faccia sentire liberi anche dalla convinzione di essere vittime delle circostanze.
|
|
Zumbo Daniele; Lupidi Valeria
Psicologia del terrore
brossura
|
|
Zunino P. G. (cur.)
Piero Martinetti. Lettere (1919-1942)
brossura Sono raccolte le lettere (circa 100 sino a ora inedite) di una delle figure più rilevanti nella cultura filosofica italiana della prima metà del Novecento. Scettico circa l'attuabilità della democrazia, critico del materialismo socialista, le sue lettere non restituiscono solo il lucido profilo di un raro "emigrato dell'interno", ma offrono anche un originale sguardo sulla natura e le condizioni storiche che resero possibile la lunga dittatura. Tra i suoi corrispondenti, Croce, Gadda, Cagnola, Einaudi, Nina Ruffini.
|
|
Zupancic Alenka
Che cosa è il sesso?
br. «'Che cosa é il sesso?' di Alenka Zupancic si adatta benissimo alle dieci categorie dell'essere secondo Aristotele: la sua sostanza è il chiarimento delle conseguenze ontologiche della differenza sessuale; la sua quantità è piccola, è un libro breve e di agile lettura; la sua qualità è il massimo, un classico istantanee; in relazione ad altri libri simili, è di gran lunga il migliore; il suo luogo è il punto cruciale del dibattito filosofico odierno; il tempo della sua pubblicazione è quello giusto, poiché il discorso pubblico s'incentra sulla differenza sessuale; la sua situazione è all'incrocio fra Hegel e Lacan; ciò che ha è la chiara argomentazione filosofica, senza alcuna forma di gergo postmoderno; l'azione che compie è smuovere dal profondo le acque oggi stagnanti della scena filosofica; ed è pieno di passione autenticamente filosofica, fatto tanto raro in questi giorni. Dunque, se vi interessano l'attuale dibattito sul gender o le questioni ontologiche di base, questo è il libro per voi!» (Slavoj Zizek)
|
|
Zupancic Alenka
Perché la psicoanalisi? Tre interventi
brossura
|
|
Zupo Leonella
Impara ad amarti
brossura Guardarsi dentro, ecco il vero "salto quantico" che si apre alla coscienza degli esseri umani in questi anni. Perché, come parte dell'evoluzione della vita su questo pianeta, sono milioni di anni che "guardiamo fuori". Anche l'amore, ci dicono, e là fuori... Perché mai altrimenti si chiederebbe agli astrologi: "Quand'è che incontrerò l'amore?". Perfino Dio abbiamo immaginato fosse "lassù"! E se Dio fosse invece nei nostri cuori, se Dio fosse la coscienza stessa che vive ed evolve dentro di noi?
|
|
Zupp Brad
Memoria super! 75 trucchi per ricordare tutto nello studio, sul lavoro e nella vita
br. Per chi non ne può più di richiedere continuamente nuove password sui soliti siti web. Per chi è stufo di fare scena muta davanti alla più semplice domanda. E per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie capacità mnemoniche e gestire meglio tante situazioni di vita reale: 75 modi diversi per ricordare, senza troppi sforzi ma solo con un po' di impegno, date, nomi, codici, parole...
|
|
Zurhorst Eva-Maria
La coppia che funziona. Ama te stesso e non importa chi sposerai
br. La società moderna è talmente improntata al consumo e alla cultura dello spreco che l'idea del poter sostituire qualunque cosa è ormai predominante anche nei rapporti personali. Quasi la metà dei matrimoni sfocia nel divorzio e risposarsi una seconda volta, o magari anche più volte, non stupisce più nessuno. Ma il rapporto di coppia, secondo l'autrice, è un cammino che richiede sì un grande impegno, ma che vale veramente la pena di essere intrapreso. Prendendo spunto da numerosi esempi tratti dalla sua vita professionale, Zurhorst spiega da cosa dipende se, dopo la felicità iniziale, non restano che delusione, rabbia e frustrazioni. E racconta come un rapporto d'amore, profondo e duraturo è possibile anche laddove forse si era già persa la speranza.
|
|
Zurhorst Eva-Maria
La forza della femminilità. Amare non è soffrire
br. Le donne possono ottenere tutto se utilizzano il loro potere femminile ma troppo spesso non ci riescono, rendendosi invisibili. Eva-Maria Zurhorst invita le lettrici a riconnettersi con la verità interiore e a esprimere con forza gli obiettivi personali attraverso meditazioni e semplici esercizi. L'autrice si rivolge a tutte le donne, spiegando come trovare il proprio percorso con l'aiuto di quello che lei chiama "lavoro interiore". Viene descritto il processo di meditazione, come si può creare una visione di sé stesse e continuare a lavorarci, come affrontare il dolore e riconoscere i blocchi. Il fine non è far tornare il partner o dare nuovo slancio al matrimonio, ma ritrovarsi e considerare l'amore per sé stesse come qualcosa di importante e prezioso. Il programma di trasformazione fornisce strumenti pratici con cui le donne possono imparare a modificare le proprie vite dall'interno, tramutandosi in ciò che le soddisfa veramente nelle relazioni, nel lavoro e nella sessualità.
|
|
Zurlini Andrea
Alchimisti della nuova generazione. Evolvere nella gioia
br. Un libro creato appositamente per approfondire, ampliare e spiegare tutte le forme di utilizzo dell'alchimia superior. Un manuale per gli alchimisti della nuova generazione, ovvero i giovani e gli adulti di tutte le età, razza e cultura che vogliono esercitarsi a non perdere mai la visione e trasformare la propria vita in un'opera d'arte. Esiste la possibilità di orientarsi volontariamente verso emozioni e stati d'animo come se fossero veri e propri strumenti evolutivi: gioia, pazienza, condivisione, amore, pace, creatività, arte, bellezza, tenerezza, libertà, rispetto, accoglienza, armonia, servizio, dolcezza, verità e molti altri per compiere una crescita interiore e un allineamento sulle corde dell'anima. Questa opportunità rappresenta la via della mano sinistra, la via dell'energia femminile.
|
|
Zurlini Andrea; Ronchi Federica
Alchimisti d'amore. Evolvere nella coppia
br. "Alchimisti d'amore" è un libro su come riconoscere, costruire e mantenere una delle cose più importanti per chiunque: l'amore. Attraverso un'analisi che percorre tutti e quattro i piani dell'essere (fisico, emotivo, spirituale e mentale), Zurlini e Ronchi spiegano come trovare l'amore dentro di noi per essere poi in grado di ricercarlo, mantenerlo e farlo crescere con un'altra persona. Non esiste un "noi" senza un "io" ben definito e la coppia - e il modo di viverla - diventa quindi lo specchio di se stessi, un luogo dell'anima in cui crescere, insieme e accanto all'altro, e dove guarire individualmente per guarire insieme. È un libro che parla di coppia, ma al tempo stesso di individualità, elementi alchemici imprescindibili per la reciproca esistenza, in un tono intimamente interessato all'evoluzione del lettore, che attraverso queste pagine può apprendere come crescere davvero, distintamente ma insieme al proprio partner, in una coppia che è una sintesi di due anime, due corpi, due menti, ma soprattutto di due individualità.
|
|
Zwart Vos
Magia dell'aria. La matrice
brossura
|
|
Zöller Günter
Johann Gottlieb Fichte. Una lettura storica e sistematica
brossura
|
|
Åge Lars-Johan
Happy happy. Il metodo svedese della negoziazione felice
br. Secondo Lars-Johan Åge, esperto negoziatore svedese che collabora con l'unità ostaggi dell'FBI e con la polizia del Regno di Svezia, una trattativa può ritenersi vinta solo quando entrambe le parti coinvolte ne escono soddisfatte e, quindi, felici. Il suo metodo, battezzato Happy Happy, si fonda sull'idea-chiave che l'esito di una negoziazione sia influenzato tanto dal risultatoquanto dal modo in cui lo si raggiunge. Quando si stringe un accordo è meglio avere una controparte felice e disposta a collaborare, piuttosto che destreggiarsi in un clima di ostilità e tensioni: trovare un compromesso soddisfacente per tutti innesca un circolo virtuoso che consente di ottenere risultati spesso migliori di quelli attesi. Grazie alla sua esperienza sul campo, Åge ha elaborato un modello strategico facile ed efficace che è davvero alla portata di ognuno di noi perché, come scrive nell'introduzione, «il bisogno di collaborare e andare d'accordo con gli altri è parte del nostro dna». Servono solo un po' di pratica e soprattutto un buon allenatore.
|
|
Åkerström Lola A.
Lagom. La ricetta svedese per vivere con meno ed essere felici
ill., ril. Gli svedesi sono tra i popoli più felici della Terra. Il loro segreto è racchiuso in una parola: Lagom, una filosofia di vita che celebra l'armonia, la semplicità, la sostenibilità. Questo libro ci regala idee e consigli pratici per vivere al meglio le piccole e grandi cose di ogni giorno: lavoro, relazioni, casa, tempo libero. Per riscoprire ciò che conta davvero e abbracciare una vita ricca di gioia e serenità.
|
|
Úlfgaldr Valtýsson
Rune. La conoscenza arcana
brossura Un approccio alle Rune completamente diverso. Le Rune Arcane tengono in considerazione le tre serie: Creazione, Manifestazione, Lotta e Rinnovamento ponendole con una sequenza diversa da quella più comunemente conosciuta. Un approccio tradizionale che tiene conto dell'ambito storico, mitologico e spirituale delle popolazioni arcaiche del nord Europa, analizzando tratti fondamentali del Mito. Ogni runa viene dettagliatamente spiegata partendo dalla sua composizione grafica necessaria per una corretta e completa comprensione della stessa. Esercizi spirituali e modalità per il loro utilizzo magico completano questo libro che non manca di indicazioni pratiche per la vita di tutti i giorni.
|
|
Úlfgaldr Valtýsson
Sulle tracce dello sciamanesimo scandinavo. Dalle sue radici ai giorni nostri
brossura Un Viaggio alla scoperta dello Sciamanesimo Scandinavo, indagando sul Tempio Mitico prima della Caduta ed introducendo la creazione dell'Universo attraverso la comparazione tra Rune e simboli antichi di altre culture. Un percorso che si sviluppa lungo l'estremità del continente asiatico, per poi volgersi verso il Nord e, attraverso gli Urali, arrivare sino in Europa. Un'analisi accurata sugli elementi principali - Sleipnir, Yggdrasill e Rune - con una ricerca approfondita ed innovativa sulla figura del dio Odino. Peculiarità e specificità dello Sciamanesimo Scandinavo che includono approcci alle Rune ed alle Confraternite Guerriere dei Berserkir e degli Úlfheðnar, fino ad arrivare ai giorni nostri e scoprire cosa, oggi, ne sia rimasto.
|
|
|