Portal independiente de libreros profesionales

‎Etiopía‎

Main

Padres del tema

‎África‎
Número de resultados : 2,586 (52 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 37 38 39 [40] 41 42 43 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 52 Página siguiente Ultima página

‎Zoli Corrado‎

‎ETIOPIA D'OGGI‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale figurata stampata a due colori, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, 293 pp., 7 grafici 3 carte ripiegate ft.. L'opera dopo una rapida descrizione geografica del territorio ed un esame sommario degli ordinamenti sociali, politici, ecclesiastici e militari dello Stato etiopico, riassume le vicende della storia del paese; l'inizio della penetrazione italiana in Eritrea e Somalia, con ampio sviluppo degli avvenimenti succedutisi dalla fine della guerra mondiale in poi, la cronaca particolareggiata degli ultimi sette anni accompagnata da grafici delle operazioni, mobilitazioni e da carte etnografiche e della ripartizione dei territori. Brunitura e fioriture della carta, lievi mende d'uso alla legatura leggermente lenta. In perfetto stato le grandi carte. Interessante, assai poco comune.‎

‎PACE ROMANA E VITA CIVILE NELL'ETIOPIA REDENTA.‎

‎8°, BROSSURA, PG. 39 (1), 23 FOTO B.N. DI CUI DIVERSE A PIENA PG. (FOT LUCE). OPUSCOLO CELEBRATIVO DELLA SPEDIZIONE COLONIALE ITALIANA.‎

‎TESSORE ALBERTO (FOTOGRAFIE) - GABRE-MEDHIM TSEGAYE (TESTO)‎

‎ETIOPIA ORMA DEL TEMPO.‎

‎8° OBLUNGO (CM. 22X32,5), TELA ROSSA CON MARCHIO EDITORIALE BIANCO AL PIATTO, SOVR. CON FOTO A COLORI RIPETUTE ANCHE NELLA CUSTODIA RIGIDA, RISGUARDI CON FOTO A COLORI, PG. 160 N.N., SEGNALIBRO SCIOLTO CHE RIPORTA IL TITOLO DELLE 140 FOTOGRAFIE A COLORI N.T. (PREVALENTEMENTE A PIENA PG.), OTTIMO STATO. PRIMA EDIZIONE.‎

‎GIORGINI Giorgio‎

‎L'ora presente e la questione d'Africa. Con due tavole annesse.‎

‎In 8, pp. (4) + 96 con 2 tavv. f. t. Br. ed.‎

‎PEDRAZZa Piero‎

‎L'eden dei ras fuggenti... 80 bombe a mano contro gli anglo - societari. 10 tavole del pittore A. Cervellati.‎

‎In 8 gr. pp. 169 con 10 tavv. f. t. Br. ed. ill. con manc. Raccolta di articoli pubblicati sul Resto del Carlino con 10 tavole di questo interessante pittore‎

‎TREVISANI Renato‎

‎Politica economica fascista in Africa orientale.‎

‎In 8, pp. 120. Br. ed.‎

‎DE BIASE L.‎

‎Lo Scioa‎

‎In 16, pp. 186 con molte ill. f. t. e carte rip. Br. ed. Analisi di questa regione dell'Etiopia.‎

‎-0‎

‎BOLLETTINO MENSILE DELLA SOCIETA ' DELLE NAZIONI - Ottobre 1935 - La controversia tra l' Etiopia e l' Italia‎

‎In 4, pp. 70. Br. ed.‎

‎BECCARI Camillo‎

‎Il Tigre'. descritto da un missionario gesuita del secolo XVII. Seconda edizione con illustrazioni e nuove note‎

‎In 8, pp. XIV + 180 con 31 tavv. f. t. fot. Br. ed. con danni e dorso riparato. Si tratta della trascrizione delle memorie del Padre Gesuita portoghese Barrada, redatte all'inizio del 1600 e integrate di impressioni e notizie del Beccari‎

‎BENT J. Theodore‎

‎The sacred city of the ethiopians being record of travel and research in Abyssinia in 1893. With a chapter by prof H. D. Muller on the inscriptions from Yeha and Aksum... New edition‎

‎In 8, pp. XVI + 310 + 32 con 9 tavv. f. t. + 1 carta piu' volte rip. e molte ill. n. t. Alcune pp. con marm T. tl ed. ill. Eccezionale ex libris inc. all'acquaf. della Casa Reale Etiopica. Testo dedicato a questo viaggio fatto nel 1893 dal Bent con la moglie, as Aksum e in altre citta' sacre dell'Abissinia‎

‎SKINNER P. Robert‎

‎Abyssinia of to - day an account of the first mission sent by the american governement to the court of Kings (1903 - 1904)‎

‎In 8, pp. XIV + 228 con moltissime tavv. f. t. M. tl. ed. Edizione originale‎

‎ZOLI Corrado‎

‎ETIOPIA D'OGGI con 7 grafici e tre tavole fuori testo‎

‎In 8. Pp. 293 con 10 carte f. t. Br. ed.‎

‎SAPETO Giuseppe‎

‎Della storia de' Cussiti. Studi geografici, etnografici, linguistici, mitologici, simbolici, corografici, commerciali e storici. Divisi in due parti anteriore e posteriore al Cristo per servire alla storia loro dall'origine ai tempi nostri di Giuseppe Sapeto Professore di lingua araba‎

‎In 8, pp. 132. Br. ed. con danni e manc. Edizione originale di questo raro studio dedicato agli abitanti dell'Etiopia Meridionale. A questo volume dovette seguirne un secondo a se' stante l'anno successivo. Sapeto fu uno dei maggiori esploratori e conoscitori dell'Africa Orientale. A partire dal 1837, si stabili' ad Adua scrivendo opere sull'Eritrea e l'Abissinia. In seguito insegno' lingua araba a Parigi e Genova. Puo' a buon diritto essere considerato il padre del colonialismo italiano avendo acquistato nel 1869, per conto della Rubattino, la Baia di Assab.‎

‎FRANCHETTI Leopoldo‎

‎Discussione sull'Africa. Discorsi pronunciati dal Deputato Franchetti alla Camera dei Deputati nelle trnate del 30 aprile e 6 maggio 1891‎

‎In 8, pp. 22. Br. ed. Edizione originale. Discorsi di grande interesse per la comprensione del dibattito sulla politica coloniale italiana al momento dell'espansione sull'altopiano Etiopico successivamente alla rottura da parte di Menelik, da poco Imperatore, del trattato di Uccialli. Franchetti viene considerato dal Ciasca '...apostolo di quella colonizzazione alla quale largheggio' in incoraggiamenti, opera, capitali...'. Ciasca, Storia coloniale, p. 184.‎

‎ANTONELLI Pietro‎

‎Discussione sull'Africa. Discorso pronunciato dal deputato Pietro Antonelli alla Camera dei Deputati nella tornata del 5 maggio 1891‎

‎In 8, pp. 20. Br. ed. Edizione originale. Discorso di grande interesse essendo stato l'Antonelli uno dei principali attori delle trattative nel 1889 con Menelik finalizzate all'espansione in Etiopia a spese dell'Imperatore Giovanni. Fu l'Antonelli a fornire a Menelik i 5000 fucili in cambio del suo sostegno all'Italia. Patti in gran parte disattesi.‎

‎DE ANGELIS D'OSSAT G ; MILLOSEVICH F.‎

‎Cenni intorno alle raccolte geologiche dell'Ultima spedizione Bottego di G. De Angeli D'Ossat e F. Millosevich‎

‎In 8, pp. 22 con 1 carta f. t. piu volte rip. Br. ed. Piccola manc. al marg. sup. della br e del f. Estratto dal vol. L'Omo. Relazione geologica, seppure sommaria, delle aree dell'africa orientale attraversate durante la seconda spedizione Bottego. Sebbene i materiali furono raccolti durante la spedizione da Maurizio Sacchi, causa la sua morte l'analisi dei 350 camponi da lui riportanti in Italia, venne fatta da Millosevich e D'Ossat.‎

‎0‎

‎Il conflitto italo etiopico. Estratto dal Memoriale Italiano presentato alla Societa' delle Nazioni‎

‎In 8, pp. 23 + (1) con 4 tavv. fot. f.t. Br. ed.‎

‎0‎

‎Bollettino mensile della Societa' delle Nazioni. Il conflitto tra l'Etiopia e l'Italia. I lavori della commissione per la Protezione dell'infanzia e della gioventu'‎

‎In 4, pp. 153-197 + (3). Br. ed. Bollettino della Societa' delle Nazioni relativo al conflitto italo etiopico. La Societa' delle Nazioni e' stata la prima organizzazione intergovernativa il cui principale scopo era quello di prevenire le guerre, sia attraverso la gestione diplomatica dei conflitti sia attraverso il controllo degli armamenti. Fu fondata nel 1929 e si estinse nel 1949 a seguito del fallimento della II guerra modiale. All'ordine del giorno, oltre al conflitto italo etiopico, vi erano la riduzione degli armamenti e alcune questioni sociali e umanitarie come la protezione dell'infanzia e della gioventu' (problema dei fanciulli abbandonati e in pericolo morale, riunione della commissione consultiva d'esperti in materia di schaivitu', riunione del consiglio di amministrazione dell'ufficio internazionale nansen per i profughi, ecc...‎

‎GRAZIANI Rodolfo‎

‎Governo generale dell'Africa orientale italiana. Due mesi di governo fascista in Etiopia. Alle fondamenta dell'Impero‎

‎In 8, pp. 32 + (6). Aloni al p. ant. Br. ed. Pubblicazione che rende conto dei primi due mesi 'di intenso e fervido lavoro' - cosi' scrive Graziani nell'introduzione - per gettare in Etiopia le basi 'politiche, giuridiche, amministrative: le fondamenta dell'Impero'. Graziani fu nominato vicere' d'Etiopia in seguito alla rinuncia di Badoglio.‎

‎0‎

‎Societe' des Nations. Differend entre l'Ethiopie et l'Italie. Requete du gouvernement ethiopien. Memoire du Gouvernement italien sur la situation en Ethiopie. I. Rapport. II. Documents‎

‎2 voll. in 4, pp. 63 + (1b) con 2 tavv. rip. f.t.; 161 + (3b) con tavv. con foto in b/n in fine di volume. D. rifatto al I volume e strappetti al p. ant. Qualche danno al d. del II vol.‎

‎GIANNINI Amedeo‎

‎La costituzione etiopica. Studio eseguito dalla versione della costituzione stessa fatta sul testo‎

‎In 8, pp. 48. Br. ed.‎

‎0‎

‎Almanacco fascista del Popolo d'Italia 1937‎

‎In 8, pp. XVI + 427 + (5) con moltissime ill. fotografiche n.t. Carta con curiosa marezzatura. Br. ed. illustrata da Sironi. Almanacco in gran parte dedicato alla conquista dell'Etiopia. Esemplare perfetto.‎

‎PIGLI Mario‎

‎Etiopia l'incognita africana‎

‎In 8, pp. 189 + (3b). Br. ed.‎

‎Anonimo‎

‎Le filiali del Banco di Roma nell'Impero Etiopico.‎

‎Bifolio propagandistico cm 44 x 27. Con busta di invio con fotomontaggio al fronte. Carta dell'Etiopia con le filiali della banca aperte o in apertura. Si acclude pubblicita' relativa all'emissione di 800.000 obbligazioni al 5%.‎

‎AA.VV.‎

‎Per il centenario della prima missione etiopica fra i Galla del Card. Guglielmo Massaia 1852 - 21 novembre 1952. L'uomo di Dio‎

‎In 4 (cm 21 x 30,5 circa), pp. 24 con foto in b/n nel testo. Brossura editoriale con fioriture ai piatti. Pubblicazione edita in occasione del centenario della prima missione in Etiopia di Guglielmo Massaia.‎

‎Anonimo‎

‎Le campagne d'Etiopia, relazione ufficiale britannica‎

‎In 8, cm 18 x 23, pp. 144. Brossura editoriale. Resoconto da parte delle forze britanniche sul conflitto in Etiopia avvenuto tra il 1935 e il 1936 nel quale, dopo 7 mesi di logorante battaglia, risulto' vincitore re Vittorio Emanuele III che la invase completamente e ne prese il controllo.‎

‎MASSAJA Guglielmo‎

‎I miei trentacinque anni di missione nell'Alta Etiopia. Memorie storiche di Fra Guglielmo Massaja Cappuccino gia' Vicario Apostolico dei Galla Cardinale del titolo di S. Vitale illustrato da incisioni e carte geografiche‎

‎12 voll. in 4 , cm 25 x 34, pp. (2) + XIV + 216 + (2); pp. (2) + 220 + (2); pp. (2) + 220 + (2); pp. (2) + 254 + (2); pp. (2) + 214 + (4); pp. (2) + 200 + (2); pp. (2) + 228 + (2); pp. (2) + 222 + (4); pp. (2) + 236 + (2); pp. (2) + 214 + (4); pp. (2) + 198 + (4); pp. (2) + 288 + (2), con centinaia di illustrazioni xilografiche nel testo, mancano le due carte geografiche. Mezza tela coeva con danni riparati in particolare alle cerniere. Pochi segni d'uso ai piatti. Guglielmo Massaja  fu nominato vicario apostolico da papa Gregorio XVI nel 1846. Svolse il suo vicariato presso la popolazione etiopica dei Galla, che stanziavano a nord dell'Etiopia. Guglielmo dovette risalire il Nilo e attraversare il deserto per raggiungerla, e vi passo' 35 anni di missione. Il suo apostolato vide molte altre spedizioni, pellegrinaggi, prigionie e esili. Massaja si adopero' anche nella cura del vaiolo prendendo il soprannome "Padre del Fantata'".‎

‎ZAMMARANO Vittorio Tedesco‎

‎Alle sorgenti del Nilo Azzurro. Con 208 illustrazioni nel testo‎

‎In 8, pp. 356 con 5 carte geog f. t. molte ill. fot. n. t. Cart. ed. ill. con danno alla parte inf. del d. e lieve piega al p. post. Diario di viaggio in Etiopia e alle sorgenti del Nilo‎

‎JANSEN Pietro Gerardo‎

‎Abissinia di oggi (viaggio in Etiopia)‎

‎In 8, cm. 12, x 19,5, pp. 253+ (3), con illustrazioni fotografiche in bianco e nero. Brossura editoriale recante lievi segni d'uso e piccole bruniture sparse, pagine ingiallite dal tempo. Collana di Viaggi, Esplorazioni ed Inchieste: Vita dei popoli. Ottava edizione.‎

‎Barthold Georg Niebuhr‎

‎Inscriptiones nubienses commentatio lecta in conventu Academiae Archaelogiae‎

‎In 4 (cm 21 x 28,5), pagine numerate da 595 a 617 + (1b) + (2). Gora all'angolo superiore interno di tutti i fogli. Brossura rifatta con carta d'epoca. Stralcio da "Dissertazioni dell'Accademia Romana di Archeologia", tomo I, parte I, 1821. Commentario latino delle iscrizioni nubiensi, trascritte da Francesco Gavio dopo il loro ritrovamento in Etiopia e fatte pervenire all'Autore, lo storico e filologo danese Barthold Georg Niebuhr.‎

‎SOUSA Manuel de Faria‎

‎Asia portuguesa. Tomo I. ( - II)...‎

‎2 volumi in 4, cm 21 x 30, pp. (32) + 396 + (42). Con frontespizio inciso e 11 tavole fuori testo ripiegate incise all'acquaforte, 1 incisione e 9 illustrazioni xilografiche nel testo; (8) + 968 + (2). Con frontespizio inciso e  6 ( su 8) tavole fuori testo in xilografia ripiegate, 1 incisione e 19  xilografie nel testo a piena pagina. Firme di proprieta' ottocentesche ai frontespizi.  Mezza pelle ottocentesca con alcuni segni d'uso, fregi oro e nervature al dorso. Edizione originale dei primi 2 volumi pubblicati nel 1666 (per Valente de Oliveira) e nel 1674  (per Antonio Craesbeeck). Successivamente, nel 1675, usci' un terzo volume (sempre per Craesbeeck).  Rarissima opera dedicata ai rapporti commerciali, militari e amministrativi con i paesi dell'Asia da parte del Regno di Portogallo. L'opera fu pubblicata postuma (Faria y Sousa era morto nel 1649) a cura del figlio che aveva ereditato libri e materiali manoscritti e rappresenta una importantissima fonte di informazioni relative a Goa e alle Indie portoghesi (governo di Don Garcia de Norona, di Estevan De Gama, Martin Alfonso de Sousa, Francisco Barreto, ecc), all'Etiopia, all'opera missionaria ivi operata da Padre Manuel de la Vega, Padre Iacinto Francisco ecc. e alle erbe, piante, animali, leggi, costumi e vicende militari. Tratta poi del Giappone e dei suoi usi e costumi, dei frequenti terremoti, descrive la Cina, la divisione amministrativa, i cibi e le produzioni agricole, la cultura cinese, la religione, i tribunali e le carceri ecc. L'isola di Ceylon, lo stretto di Ormutz ecc. Le tavole fuori testo raffigurano: L'isola di S. Elena; Cochim (Kerala); Quiloa (Tanzania); Fortaleza de Cananor (Kerala); Fortaleza (Brasile); Goa; Fortaleza de Malaca (Malesia); Fortaleza de Ormutz (Golfo Persico); Fortaleza de Chaul (Maharhasta, India); Fortaleza de Bacaim (Maharhasta, India); Fortaleza de Dio (Costa Ovest dell'India); Fortaleza de Mocambique (Monzambico); Fortaleza de Daman (Costa Ovest dell'India); Fortaleza de Manar (India); Fortaleza de Mangalor (India); Fortaleza De Onor (Karnataka, India); Barcalor. Sousa, importante storico, erudico e scrittore portoghese, scrisse gran parte della sua opera in spagnolo. Oltre a varie opere storiche dedicate al Portogallo, scrisse i Comentarios dos Lusiadas e i Comentarios das rimas varias de Luis De Camoes,  considerati tra  le piu' importanti fonti storiche su Luis De Camoes. Cordier, Sinica, 2039. Sabin, 28001. Palau, 86692‎

‎Zoli Corrado‎

‎Cronache etiopiche‎

‎legatura in mezza tela con piatti marmorizzati, titoli oro al dorso, rottura alla tela, mancanza alla pag. 148, carta povera, lievi fioriture‎

‎Ministry of Information Imperial Ethiopian Government‎

‎Ethiopia The handbook for Ethiopia Incorporating Welcome to Ethiopia‎

‎in inglese tela edit. con titoli oro al piatto e al dorso, manca sovrac., lievi tracce d'uso alla tela‎

‎Da un collettivo di studenti etiopici a cura di Hosea Jaffe‎

‎La fine della leggenda: l'Etiopia‎

‎trad. di Bruno Calchera e Elide Bonazzi n. 57 bross. edit. con titoli‎

‎Gilardi S.‎

‎Études et travaux sur les gisements aurifères du Wallaga (Éthiopie)‎

‎In-8° (24 x 16 cm). 32 pp. 2 grandi tavv. ripiegate. Brossura editoriale.‎

‎LUDOLF, Job LUDOLFUS, Hiub‎

‎Iobi Ludolfi Lexicon Æthiopico-Latinum ex omnibus libris impressis, et multis MSStis contextum / Iobi Ludolfi Grammatica Aethiopica: ab ipso Autore solicite revisa, & plurimis in locis correcta & aucta. Editio secunda.‎

‎In -folio, due voll.; pp. XVI, 664 colonne numerate (i.e. 332 pp.), (44); (12), 184, (8); pelle con titoli al dorso, tagli rossi. Le due opere sono in seconda edizione accresciuta (notevolmente accresciuta nel caso del Lexicon). Lacuna marginale sulla colonna 10 e 11 del Lexicon (non tocca il testo). Il tedesco Ludolf fu il primo a occuparsi in maniera sistematica di studi sull’Etiopia: in maniera pionieristica per l’epoca decise di allestire un dizionario e una grammatica di quella lingua, fatto che, per le lingue nord africane, non si sarebbe diffuso prima della fine del XIX secolo. These two works consist of a second major edition. A small corner of the page is missing on “Lexicon”’s 10 and 11 columns (the text is still readable). German Ludolf was the first to dedicate his interests to Ethiopia, and quite in a pionerisitic way completed a dictionary and a grammar in that language; a fact that would not be common until the end of the XIX century.‎

‎Caimpenta Ugo‎

‎L'Impero Italiano d'Etiopia‎

‎pp. 332, in 8°, bross., tracce d'uso‎

‎ANNALES ECONOMIES SOCIETES CIVILISATIONS‎

‎ANNALES. ECONOMIES SOCIETES CIVILISATIONS. 40EME ANNEE. N°6.‎

‎Paris, Armand Colin Novembre décembre 1985. In-8 carré broché. Revue bimestrielle publiée avec le concours du C.N.R.S et de l'ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales. L'AFRIQUE / UN AUTRE ESPACE HISTORIQUE : AUGE : Espace social et systèmes symboliques. TARDITS : l'espace Bamoum (Cameroun). BUREAU : L'espace politique Ethiopien.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€13.00 Comprar

‎OGRIZEK Doré‎

‎L'Afrique noire. Ethiopie et Madagascar‎

‎Odé 1952, fort In-12 cartonnage de l'éditeur, 460 pages. Illustrations. Bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€10.00 Comprar

‎MONFREID Henri de‎

‎LE FEU DE SAINT ELME. MA VIE D'AVENTURES.‎

‎Robert Laffont 1973, grand In-8 broché, 402 pages. Photos. Bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€15.00 Comprar

‎JUMILHAC Comtesse de‎

‎ETHIOPIE MODERNE‎

‎Berger Levrault 1935, In-8 broché, 166 pages + 40 photos. Bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€10.00 Comprar

‎LEVI DELLA VIDA Giorgio‎

‎CARLO CONTI ROSSINI STORICO DELL' ETIOPIA (1872 - 1949).‎

‎Roma Accademia Nazionale dei Lincei 1950, plaquette In-8 brochée. 15 pages. En italien. Bon état. Broché‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€5.00 Comprar

‎POUSSIN Sonia et Alexandre‎

‎Africa Trek. Du Kilimandjaro au lac de Tiberiade. 14000 kilométres dans les pas de l'Homme‎

‎Robert Laffont 2005, In-8 broché, 581 pages. Bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€8.00 Comprar

‎MAR Jakoub Adol‎

‎Makéda ou la fabuleuse histoire de la reine de Saba‎

‎Michel Lafon, 1980. In-broché sous jaquette de 412 pages. Très bon état‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€10.00 Comprar

‎FRAZZETTA Salvatore.‎

‎Lettere a Tafari. Catania, 1938.‎

‎8°, br. edit. fig., pp. 142, con fotografie su tavv. f.t. Divagazioni su Addis Abeba e i progressi della città ad opera degli italiani.‎

‎Scarfoglio Edoardo‎

‎IL CRISTIANO ERRANTE‎

‎n 24 oblungo, legatura in carta Varese su cartone rigido, al dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro, pp. 172.Normali tracce d'uso e del tempo.Disegni di Aleardo Terzi, Incisioni di ZaniboniLuogo di pubblicazione RomaEditore Enrico Voghera EditoreAnno pubblicazione 1897‎

‎Tessore Alberto‎

‎ETIOPIA (1984)‎

‎In 8, br. ed.pp. 173, cartine e tabelle in n. n.t.lievi tracce d'uso alla cop, buon es.Luogo di pubblicazione RomaEditore Istituto Italo-AfricanoAnno pubblicazione 1984Collana Quaderni d'informazioneMateria/Argomento Geografia, Economia politica, Africa, Etiopia‎

‎Rocco Rino‎

‎LA GRANDE TRAPPOLA Avventure di caccia in Etiopia‎

‎In 8, tela, sovracc., pp. 275, sguardie ill., alcune ill. n.t., tavv. fotogr. in b.n f.t.Lievissimi segni d'uso alla sovracc., ottime condizioni.Luogo di pubblicazione Bari Editore De DonatoAnno pubblicazione 1967Collana All'insegna dell'orizzonte 26Materia/Argomento Etiopia, Avventura, Caccia‎

‎Negri G.‎

‎Etiopia. Appunti di una escursione botanica nell'Etiopia meridionale (Marzo-Agosto 1909)‎

‎In 8, br., pp. 176.Piatto ant. sciolto, mancanze al dorso con titolo scritto a penna, discrete condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Tipografia nazionale di G. Bertero e C. Anno pubblicazione 1913Collana Monografie e rapporti coloniali n.4 Materia/Argomento Botanica, EtiopiaCondizione Titolo Usato - Accettabile‎

‎Fàntoli Amilcare‎

‎Elementi preliminari del clima in Etiopia‎

‎In 8, br., pp. 298. Intonso.Buone condizioni.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore SansoniAnno pubblicazione 1940Collana Centro di studi colonialiMateria/Argomento Etiopia, ColonialismoCondizione Titolo Usato - Buono‎

Número de resultados : 2,586 (52 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 37 38 39 [40] 41 42 43 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 52 Página siguiente Ultima página