|
IRENA CONTI A CURA DI
POLONIA '80 PARLANO I PROTAGONISTI
DE DONATO 1982 VI-219 PP. FONDO DI MAGAZZINO: CENNO DI PIEGA AL MARGINE ANGOLARE INFERIORE DELLA COPERTINA (COME DA FOTO: IN BASSO A DX), BRUNITURE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
GIANCARLO ELIA VALORI
LA DEMOCRAZIA DEGLI ALTRI NUOVI ITINERARI POLITICI NELL'EUROPA DEL POST - COMUNISMO
NEWTON COMPTON 1993 156 PP. PREFAZIONE DI GIUSEPPE SANTANIELLO LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO PARI AL NUOVO
|
|
VERA ZASULIC OLGA LJUBATOVIC ELIZAVETA KOVALSKAJA
MEMORIE DI DONNE TERRORISTE
SAVELLI 1979 185 PP. TIMBRO DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
VACLAV JAMEK
RICORDI DI UN MITTELEUROPEO ERRANTE STORIE PRAGHESI
SUGARCO 1990 LIEVI SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO PERFETTO. ANCORA PRESENTE LA FASCETTA PUBBLICITARIA EDITORIALE, COME DA FOTO.
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
CUBA URSS CINA JUGOSLAVIA SULL'INVASIONE DELLA CECOSLOVACCHIA
SAMONà E SAVELLI 1968 CONTRIBUTI DI FIDEL CASTRO, PRAVDA MAO TSE TUNG TSE - DUN E DELLA PRESIDENZA E DEL COMITATO ESECUTIVO DEL COMITATO CENTRALE DELLA LEGA DEI COMUNISTI JUGOSLAVI 121 PP. SEGNI DEL TEMPO, BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI GENERALI.
|
|
GIORGIO BOCCA
PALMIRO TOGLIATTI
LATERZA 1973 PRIMA EDIZIONE, 731 PAGINE, SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI GENERALI.
|
|
J. A. KREGEL
Teoria del capitale
LIGUORI 1979 130 PP. FONDO DI MAGAZZINO: ANCORA PARZIALMENTE IMBALLATO NEL CELLOPHANE EDITORIALE
|
|
SVETLANA ALLILUIEVA
VENTI LETTERE A UN AMICO
MONDADORI TRADUZIONE DI PIETRO ZVETERMICH 1967 285 PP. PRIMA EDIZIONE. SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA, LIEVI BRUNITURE AI TAGLI, NEL COMPLESSO BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI GENERALI
|
|
IVAN MAJSKIJ
PERCHé SCOPPIò LA SECONDA GUERRA MONDIALE?
MEMORIE DELL'AMBASCIATOR SOVIETICO A LONDRA DAL 1932 AL 1939 EDITORI RIUNITI 1965 PRIMA EDIZIONE 590 PP. SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, PER IL RESTO CONDIZIONI ECCELLENTI. NON PRESENTE IN FOTO PERCHé UN PO' LACERA, IL VOLUME HA ANCHE LA SOVRACCOPERTA IN ACETATO.
|
|
MICHAEL EDWARDES
ASIA AL BIVIO
FELTRINELLI 1962 TRADUZIONE DI ELENA SPAGNOL VACCARI 280 PP. SEGNI DEL TEMPO, FIORITURE AI TAGLI, BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI GENERALI, ANCORA PRESENTE LA CEDOLA DI COMMISSIONE LIBRARIA.
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
SOCIALISMO '70
QUADERNI DI POLITICA E CULTURA ANNO PRIMO SETTEMBRE-NOVEMBRE 1969 8 9 10 305 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI GENERALI
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
I GIORNI DI PRAGA DRAMMA ED EROISMO DI UN POPOLO TRADITO
CONTRIBUTI DI ENZO BIAGI GIULIANO FERRIERI GUIDO GEROSA GIANLUIGI MELEGA FRANCO PIERINI E GIAN FRANCO VENè PARTE GRAFICA A CURA DI LUCIANO RIVA E BENVENUTO GNOCCHI RICERCHE E DOCUMENTAZIONE DI ADRIANO GRANATELLI, LUIGI LONGA E GIORGIO VOGHI RIZZOLI 1968 127 PP. SEGNI DEL TEMPO, LIEVI FIORITURE ALLA PRIMA BIANCA, OTTIME CONDIZIONI GENERALI. ANCORA PRESENTE LA SCHEDA EDITORIALE DI PRESENTAZIONE DELLA COLLANA DA PARTE DELL'EDITORE
|
|
SASKIA BODDEKE PETER GREENAWAY
THE CHILDREN OF URANIUM I FIGLI DELL'URANIO
TESTO BILINGUE: ITALIANO E INGLESE, MUSIC BY ANDREA LIBEROVICI CHARTA 2006 120 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO, PARI AL NUOVO La performance teatrale, l'installazione e il libro dei Figli dell'Uranio si basano sulla tavola atomica da 1 a 92, dall'Idrogeno all'Uranio. E con l'uranio, l'avvento della fissione nucleare e della bomba atomica, il controllo e il comando di tutti gli elementi appare improvvisamente possibile. Come è accaduto, chi è responsabile e come possiamo discutere di queste responsabilità? C'è una lista di otto personaggi che potrebbero darci una risposta: Isaac Newton, Joseph Smith, Marie Curie, Albert Einstein, Robert Oppenheimer, Nikita Kruschev, Mikhail Gorbachev, ultimo leader della Russia sovietica fautore della distensione Est-Ovest, e il presidente degli USA, George W. Bush, la cui propensione alle armi potrebbe minacciarci tutti. Il volume è collegato alla mostra omonima (Napoli, PAN, 31 marzo-1 maggio 2006). The hundredth anniversary of Einstein's discovery of the theory of relativity, the fiftieth anniversary of Einstein's death and the sixtieth anniversary of the dropping of the Hiroshima bomb inspired filmmaker Peter Greenaway and theater director Saskia Boddeke to create a multimedia spectacle that deals with the discovery, development, fears and tyranny of nuclear power. For The Children of Uranium, Greenaway has created an installation based on the 92 elements of the periodic table, a scenography with original music by Andrea Liberovici, for a series of performances dedicated to Isaac Newton, founder of modern science; Joseph Smith, founder of the Mormon religion, who was looking for gold and instead found uranium; Madame Curie, victim of the powers of radiation; Einstein, who discovered relativity; Oppenheimer, who developed the atomic bomb; Khrushchev, corroder of Stalin's myth and enemy of Kennedy; Gorbachev, the Communist leader who defused the bomb; and George W. Bush. The book is more than a simple collection of texts and photos. Based on the imagery and the structure of the performance, it is another component of the project as a whole. Designed and conceptualized by Greenaway, it includes biographies of the major characters, the complete libretto and photographs and drawings associated with the performance.
|
|
LUIGI TOMASI A CURA DI
I GIOVANI DELL'EUROPA DELL'EST E DELL'OVEST IDEOLOGIE VALORI PROSPETTIVE THE YOUNG PEOPLE OF EASTERN AND WESTERN EUROPE VALUES IDEOLOGIES AND PROSPECTS
REVERDITO 1991 360 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
IL POLITBJURO STALINIANO NEGLI ANNI TRENTA RACCOLTA DI DOCUMENTI
IL POLITBJURO STALINIANO NEGLI ANNI TRENTA RACCOLTA DI DOCUMENTI A CURA DI O. V. CHLEVNJUK A. V. KVASONIN L. P. KOSELEVA. L. A. ROGOVAJA CITTà DEL SOLE 2007 385 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO. Nel volume sono raccolti documenti e materiali sull'attività del Politbjuro del CVK della VKP(B) negli anni 1930-1940. Dokumenty sovetskoj istorii è la principale serie documentaria di storia sovietica oggi esistente al mondo, e il favore con cui la comunità scientifica ha accolto i suoi volumi è testimoniato da recensioni apparse sulle principali riviste specializzate in Russia come negli Stati Uniti, in Germania come in Francia o nel Regno Unito. Il primo dei dieci volumi (più uno fuori serie), già stampati in lingua russa, viene ora proposto agli studiosi italiani e occidentali. Il progetto ha dato vita a un lavoro collettivo, portato avanti da studiosi russi e occidentali, che ha sfruttato l'opportunità offerta dall'apertura degli archivi ex-sovietici per aprire nuovi orizzonti alla ricerca e allo studio di un pezzo fondamentale della storia europea senza conoscere il quale è impossibile affrontare il presente e il futuro politici del nostro continente. Ad esso hanno aderito ufficialmente tutti i maggiori archivi russi, e singoli volumi sono stati preparati grazie all'appoggio di Istituzioni come le Università di Harvard e Tübingen, l'United Kingdom Economic and Social Research Council, il National Endowment for Humanities e il progetto INTAS dell'Unione europea "Critical Editing of Sources for the Study of Soviet History and Society". Soggetti: Storia contemporanea, Comunismo, Stalinismo, Unione Sovietica, Russia, Terrore, Repressione, Crimini, Gulag, PCUS, Partoti comunista sovietico, Documentari, Indagini, Inchieste, Storiografia, Archivi, Ricerca, Totalitarismo, Novecento, Collettivizzazione, Grande Terrore, Kulaki, Ucraina, Stalinskoe politbjuro v 30-e gody, Ufficio politico, Sovet ministrov SSSR, Servizi segreti, Polizia, Apparati, Sistema, Regime, Politica, école des Hautes études en science sociales, Social sciences, Sedute, Cremlino, Marxismo, Organi, Studi storici, Dittature, Stalinismo, Politiceskoe bjuro, Comitato Centrale, Membri, CK; KPSS, Oblast' di Leningrado, RSFSR, KGB, Soviet Supremo, Presidium, Bubnov, Zinov'ev, Kamenev, Lenin, Stalin, Trockij, Trotsky, Lev Kamenev, Grigorij Sokol'nikov, Nikolaj Bucharin, Grigorij Zinov'ev, Nikolaj Bucharin, Molotov, Kalinin, Anastas Mikojan, Sergej Kirov, Kaganovic, Zdanov, Andreev, Berija, Aleksej Kosygin, Nikolaj Bulganin, Malenkov, Kalinin, Kruscev, Crushev, Breznev, Chrushov, Suslov, Prezidiuma, Kommunisticeskoj partii, Central'nogo Komiteta, NKVD, NEP, Contemporary History, Communism, Stalinism, Soviet Union, Russia, Terror, Repression, Crimes, Gulag, PCUS, Soviet Communist Parties, Documentaries, Investigations, Investigations, Historiography, Archives, Research, Totalitarianism, Twentieth Century, Collectivization, Great Terror, Kulaki, Ukraine, Political Bureau, Secret Service, Police, Apparatus, System, Scheme, Politics, école des Hautes études en science sociales, Sessions, Kremlin, Marxism, Bodies, Historical Studies, Dictatorship, Stalinism, Central Committee, Members, Leningrad Oblast, Supreme Soviet, Praesidium, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Documenti storici, Ideologie politiche, Archivistica, Raccolte, Reportage, Giornalismo scientifico di inchiesta, Successi editoriali, Libri rari, Studi culturali, Antologie documentarie, Fonti storiche, Elenchi, Risoluzioni, Decisioni, Leggi, Cronache, Rosspen, Delazioni, Dirigenza bolscevica, Consiglio dei ministri, NEP, Politica economica, Destalinizzazione, Registri, Capi, Richieste, Delibere, Spese, Quadri di partito, Protocolli, Plenum, Out of print books, Collectibles, Historical documents, Political ideologies, Archives, Collections, Scientific investigative journalism, Editorial successes, Rare books, Cultural studies, Documentary anthologies, Historical sources, Lists, Resolutions, Decisions, Laws, Chronicles, Delations, Bolshevik leadership, Council of ministers, Economic policy, De-Stalinization, Registers, Heads, Requests, Resolutions, Expenses, Party cadres, Protocols, Anni Trenta, Thirties
|
|
SVETLANA ALLILUIEVA
SOLTANTO UN ANNO
MONDADORI 1970 447 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, PER IL RESTO OTTIMO
|
|
RONALD HINGLEY
LA RIVOLUZIONE RUSSA
TRADUZIONE E NOTE A CURA DI MARIO MAFFI MONDADORI 1971 36 FIGURE B/N FUORI TESTO, 155 PP. SEGNI DEL TEMPO, BRUNITURE A TAGLI, PER IL RESTO OTTIMO. ANCORA PRESENTE LA FASCETTA EDITORIALE, COME DA FOTO.
|
|
SCIENCE FOR PEOPLE A CURA DI
SCIENZA E POPOLO IN CINA
TRADUZIONE DALL'AMERICANO DI MARIA MAGRINI FELTRINELLI 1976 324 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO, MAI SFOGLIATO.
|
|
RADOVAN RICHTA
RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E SOCIALISMO
EDITORI RIUNITI 1969, 63 PP. SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO OTTIMO.
|
|
LEONARDO MERCURI A CURA DI
SULLA TERZA FORZA
BONACCI EDITORE 1986 216 PP. FONDO DI MAGAZZINO: NEL CELLOPHANE EDITORIALE
|
|
ROBERT HAVEMANN
UN COMUNISTA TEDESCO
CONSIDERAZIONI DALL'ISOLAMENTO SUL PASSATO E SUL FUTURO RACCOLTE DA MANFRED WILKE CON UN ARTICOLO DI LUCIO LOMBARDO RADICE EINAUDI 1980 150 PP. SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO OTTIMO, PROBABILMENTE MAI SFOGLIATO.
|
|
LUIGI LONGO ENRICO BERLINGUER
LA POLITICA COMUNISTA
EDITORI RIUNITI 1969 113 PP. SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO OTTIMO
|
|
Mao Tse-tung
Analisi delle classi della società cinese
1965 25 PP. FIRMA DI APPARTENENZA ALL'ANTIPORTA, SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO OTTIMO, CONSIDERATI GLI OLTRE 50 ANNI DEL LIBELLO
|
|
MEDVEDEV ROY A..
Lo stalinismo. A cura di David Joravsky e Georges Haupt. Prefazione di Georges Haupt.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. (XLII),738,(4); coll. "Le Scie"; prima ed., copia molto buona, lievemente brunito il bordo delle pp.. (L009/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BASSIGNANA PIER LUIGI.
Fascisti nel paese dei Soviet.
In 8°, br. edit. con sovracc. ill., pp. 252,(8), con ill. in tavv. b.n. f.t., coll. "Nuova Cultura. 78"; prima ed., timbro "Saggio - Omaggio" alla prima c., per il resto ottimo es.
|
|
ANDREOTTI GIULIO.
L'URSS vista da vicino.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 339,(13); prima ed., copia molto buona. (z004/d)
|
|
Samizdat: cronaca di una vita nuova nell'URSS.
In 8°, br. edit. ill., pp. 222,(2), con num. fot. b.n. n.t.; buon es..
|
|
SAKHAROV ANDREI.
Il mio paese e il mondo. Con un'introduzione di Giorgio Bocca.
In 8°, br. edit., pp. 185,(7); in appendice: Progresso, coesistenza e libertà intellettuale; ottimo es., solo lievemente brunito.
|
|
LUALDI ADRIANO.
Viaggio musicale nell'U.R.S.S.
In 16°, br. edit. con sovrac. ill. (modeste tracce d'uso e piccolo strappetto), pp. 255,(5), buon es.. (L042) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
VERTONE SAVERIO.
Il collasso.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 210,(6); ottimo es., solo lievemente brunito.
|
|
BAISTROCCHI M. S..
Che cosa cambia nell'URSS di Gorbaciov?
In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 382,(2); coll. "Fatti, testimonianze, reportages. 10"; prima ed., ottimo es.. (x045) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
La lunga strada di un'alternativa nell'URSS. 1968-1972: sei documenti del samizdat politico.
In 8°, br. edit., pp. 189,(11); coll. "Archivi per la Russia e per l'Europa Orientale. 5"; prima ed., copia molto buona, solo lievemente brunito. (x054/d)
|
|
KAROL K. S..
Due anni di terremoto politico. Urss 1989/1990.
In 8°, br. edit., pp. 175,(1); coll. "Saggi/Feltrinelli"; prima ed., ottimo es.. (x037)
|
|
ARALDI VINICIO.
Vivere all'est.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill. (lievi tracce d'uso), pp. (2),209,(17); coll. "I libri del Borghese. 115"; buon es..
|
|
BRANCOLI RODOLFO.
I nuovi russi.
In 8°, br. edit., pp. 246,(10); coll. "memorie documenti biografie"; prima ed., ottimo es.. (x067)
|
|
SORLIN PIERRE.
Breve storia della società sovietica.
In 8°, br. edit. ill. (con lievi tracce d'uso), pp. 297,(7); prima ed., copia molto buona. (m143)
|
|
BARZINI LUIGI.
U.R.S.S. L'impero del lavoro forzato.
In 16°, br. edit. (timbro di bibl. privata e piccoli strappetti), pp. XII,311,(1); copia molto buona. (x056/d)
|
|
L'est. Rivista trimestrale di studi sui paesi dell'est. Legge e legalità nell'URSS. 1. 1 giugno 1965. numero doppio.
In 8°, br. edit. (con lievi fioriture), pp. 334,(2); copia molto buona. (x403/d)
|
|
Siamo stati nell'URSS. Testimonianze di una delegazione sindacale italiana. A cura della C.G.I.L..
In 8°, br. edit. (con fioriture e lievi segni d'uso), pp. 187,(5), con 12 fot. b.n.; es. molto buono. (x403)
|
|
BONNER ELENA.
Soli insieme.
In 16°, br. edit. ill., pp. 379,(5), con num. fot. b/n in tavv. f.t.; coll. "Libri del quadrifoglio", prima ed., copia molto buona. (z013bis/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BOFFA GIUSEPPE.
La grande svolta.
In 8°, br. edit. ill., pp. 286,(2); buon es.. (m092)
|
|
GUIDUCCI ARMANDA.
La domenica della rivoluzione.
In 8°, br. edit., pp. 137,(3); copia molto buona. (x072)
|
|
PIETROMARCHI LUCA.
Il mondo sovietico.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 700,(4); prima ed., piccoli strappi alla sovrac., per il resto es. molto buono. (m201/bis)
|
|
AGANBEGJAN ABEL G.
Il futuro della economia sovietica. Traduzione di Dario Staffa.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. (4),279,(5); davvero buon es.
|
|
Histoire de l'U.R.S.S. De l'antiquité à nos jours.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. (minimi strappetti), pp. 685,(3), con alcune tavv. di ill. fotogr. b/n f.t. e, in allegato, 7 tavv. topografiche (una a col.) b/n ripieg.; buon es.
|
|
VOSLENSKY MICHAEL S.
Nomenliatura. La classe dominante in Unionu Sovietica. Traduzione di Simona Martini Vigezzi.
In 8°, br. edit. ill., pp. 478,(2); buon es.
|
|
COHEN FRANCIS.
I sovietici. Classi e società nell'URSS.
In 16°, br. edit. ill., pp. 460,(4), con alcune ill. b/n n.t.; buon es.. (ban 10)
|
|
MEDVEDEV ROY.
Intervista sul dissenso in Urss. A cura di Piero Ostellino.
In 16°, br. edit., pp. (4);178,(10); buon es.. (ban 10)
|
|
LAMI LUCIO.
Il grido delle formiche. Le incognite dell'URSS. Incontri con 22 protagonisti del dissenso sovietico.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 294,(6); coll. "Pamphlet"; prima ed., ottimo es.. (m166)
|
|
LAPIERRE DOMINIQUE.
C'era una volta l'URSS.
In 8°, cart. edit. con sovrac. ill., pp. 154,(6) con num. fot. b.n. f.t.; coll. "Nuovi saggi"; prima ed., ottimo es.. (x068/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
|