Aa.Vv.
Storie di Natale: 1
Aa.Vv. Storie di Natale: 1. , Sellerio Editore Palermo 2016-11-24, Nel piatto posteriore c'è un adesivo.Libro complessivamente in ottimo stato. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 299<br> 8838935718
|
|
LUIGI RUSSO
ATTRAVERSO L'IMMAGINE IN RICORDO DI CESARE BRANDI
LUIGI RUSSO ATTRAVERSO L'IMMAGINE IN RICORDO DI CESARE BRANDI. , CENTRO INTERNAZIONALE STUDI DI ESTETICA 2006, Volume nella Collana Supplementa per il periodico Aesthetica Preprint in copertina morbida cartonata. Gli interni si presentano scarsamente consultati, puliti, pagine bianche, non si notano segni, tagli regolari, rilegatura integra. Buono (Good) . <br> <br> <br> 255<br>
|
|
nn
Regolamenti del consiglio edilizio della città di Palermo approvati da SRM.
In 16°, broch., pp 16. Raro.
|
|
nn
Supplimento di delucidazioni al regolamento dei droghieri della città di Palermo riguardante le sostanze medicinali....
In 16°,, timbro al front., pp 8, tarli su tutte le cc Curiosità non comune.
|
|
LUPTON THOMAS
ALL FOR MONEY
|
|
SCARFOGLIO EDOARDO
IL LIBRO DI DON CHISCIOTTE
|
|
AA.VV.
LIBRO NERO SULLE VIOLENZE FASCISTE A NAPOLI 1969-1973
|
|
Lima Antonietta Iolanda
L'orto botanico di Palermo
Fondamentale opera arricchita da foto in bianco e nero e acolori ft., ill. e carte; pubblicata sotto la direzione artistica di Gagliardo Ermanno (3c).
|
|
Bellafiore Giuseppe
La Cattedrale di Palermo
Importante volume sulla cattedrale di Palermo con ill. e foto in bianco e nero (3c).
|
|
La Duca Rosario
Cartografia della città di Palermo dalle origini al 1860
Importante volume sulla città di Palermo con svariate carte topografiche in bianco e nero e a colori (3c).
|
|
La Duca Rosario
Cartografia generale della città di Palermo e antiche carte della città di Sicilia
L'opera è costituita da un importante volume con varie tavv. e foto di cui alcune a colori della cartografia di Palermo e da una raccolta di circa 30 tavv. di grande formato piegate e custodite da un raccoglitore (3c).
|
|
Camilleri Salvatore
La Barunissa di Carini
Poemetti, preceduti da fenomonologia critico-storica, sull'efferato crimine della Barunissa nel Castello di Carini, del 4 Dicembre 1563 (49d).
|
|
Pulvino Calogero
Dialettica risorgimentale ed altri scritti - Antologia di storia persone idee
Prefazione di Segio Mangiavillano, illustrato con alcune foto in b.n. f.t. L'Autore è personaggio eclettico con vari interessi che spaziano dalla poesia, alla saggistica ed alla storia. Questo volume raccoglie le riflessioni e gli studi di questo pensatore, all'interno dei quali si trovano spunti di particolare interesse riguardanti i diversi argomenti trattati (49c).
|
|
Russo Enzo
Saluti da Palermo - Romanzo
(Collana : Omnibus) "I problemi posti dalla lotta alla mafia, le caratteristiche della società e della cultura siciliana, i temi cari alla narrativa di Russo si sollevano, in questo intenso, commovente romanzo" (49c).
|
|
Testa Giuseppe
Suora Francesca - Principessa e monaca nel Monastero della Badia Nuova di Palermo
(Collana : Collana di saggi e monografie - nuova serie - n. 41) Opera corredata da tavv. in b.n. f.t (49c).
|
|
Sansone Alfonso
Storia del Regio Istituto Nautico - Gioieni -Trabia 1789-1892
Ristampa anastatica dell'edizione del 1892 ormai introvabile, edita con il sostegno finanziario della Sicilcassa - Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele, storico istituto bancario ormai scomparso in Sicilia (49c).
|
|
Marraro Francesco - Pasquini Laura
Palermo allo specchio - Catania allo specchio
Due libri che tentano di essere diversi dai tanti apparsi su queste due città siciliane, nelle loro contraddizioni, nei loro problemi, spesso nei loro drammi. Prefazioni di Francesco La Licata e Mario Petrina (53g).
|
|
Gesù Sebastiano - Russo Elena
Le Madonie, cinema ad alte quote
(Collana : Interventi - Cinema) Da sempre, per la cinematografia il paesaggio ha costituito un elemento di grande importanza. Questo volume tenta una lettura del cinema, in questo caso siciliano, mediante la ricostruzione dei set madonisti. Con ill. fot. in b.n. f.t (53f).
|
|
La Calce Rodrigo
Saggio storico sulle origini antichità e pregi della piacentissima Città di Cefalù secondo gli avvenimenti dei popoli e delle dinastie che hanno dominato la Sicilia
Riproduzione anastatica dell'edizione originale a cura di Giuseppe La Calce de Franchis; introduzione di Massimo Ganci. All'interno ritratto in b.n. f.t. di Don Rodrigo La Calce (1773-1837), disegno ed incisione di Francesco Bevelacqua (53c).
|
|
(Autore non indicato)
Riso/Annex - I quaderni di Riso - Museo d'arte contemporanea della Sicilia -n.1 del 1998 (periodico)
Riso/Annex. I quaderni di Riso è una rivista periodica del Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia. Documenta le attività istituzionali del museo, che nel 2008 sono raccolte nel Progetto 5venti, incentrato sulla promozione e la valorizzazione attraverso azioni sperimentali del sistema d'arte contemporanea della Sicilia. Primo numero è dedicato a Gibellina. Volume riccamente ill. con imm. in b.n. e a col. n.t. e f.t (49c).
|
|
Basile Gaetano
Palermo felicissima (o quasi...)
Ritornano i racconti di questa misteriosa, affascinante città. Felicissima, ma non troppo, con i suoi riti, i suoi odori, i suoi mille modi di lasciare che il tempo passi. L'A. ripercorre la memoria della sua Palermo (49c).
|
|
Grisanti Cristoforo
Folklore di Isnello
(Collana : Biblioteca siciliana di storia e letteratura - n. 14) Introduzione e note di Rudolf Schenda; in questa edizione sono raccolti i due libri che l'A. pubblicò col titolo Folklore di Isnello, rispettivamente nel 1899 e nel 1909 presso l'editore Reber di Palermo. L'introduzione e le annotazioni al testo di Schenda sono state tradotte dal tedesco da Mirella D'Alessandro (53h).
|
|
Sangiorgio Nicolò
Lercara Friddi - Itinerari storici e tradizioni
Premio di Storiografia Municipale 1992, a cura della Società di Storia Patria "F. Rosolino Fazio" di Roccapalumba, Palermo. Con ill. fot. in b.n. f.t.; in appendice è inserito lo studio di Ippolito Santangelo Spoto "Minatore delle zolfare di Lercara", estratto da "Les ouvriers des dex mondes", 2^ serie, tomo secondo, Librairie de Firmin-Didot et C., Paris 1890, pp. 281-336 (49c).
|
|
AA.VV.
Palermo - Città di storia e d'arte
Una cartella con lembi che contiene : un volumetto e quattro ortofotocarte del territorio comunale di Palermo, come strumento conoscitivo del territorio di Palermo, di cui viene presentata l'immagine per una consultazione e lettura, realizzate con un processo fotogrammetrico, che ha inizio nella ripresa aerea e seguito in una operazione ortoproiettiva che traduce l'originaria proiezione centrale di tipo prospettico in proiezione ortogonale e successiva stampa su supporto di tipo fotografico. Ortofotocarte in b.n. e a col. più volte ripiegate e volumetto con ill. in b.n. n.t.; dall'immagine al disegno come sintesi paradigmatica di Palermo e del suo sviluppo (49c).
|
|
(Autore non indicato)
Palermo e provincia : Natura montagna e sport - Cucina storia e tradizioni
Opuscoli di informazione turistica sulla provincia di Palermo illustrati con imm. fot. a col. n.t. e f.t. a Cura della Provincia Regionale di Palermo - Assessorato al Turismo.
|
|
Di Marco Luigi Arcuri
La configurazione economica della provincia di Palermo
Prefazione di Francesco Somma. Cartina in b.n. f.t. della prov. di Palermo; corredato da tabelle a carattere statistico.
|
|
Correnti Santi (a cura di)
Palermo d'allora
(Collana : Immagini - n. 14) Con una nota di Michele Falzone del Barbarò sui fotografi palermitani. Ventisei ill. in b.n. f.t.; fra le grandi città italiane Palermo è forse la meno conosciuta, al punto che si è quasi dimenticata l'importanza da essa un tempo assunta.
|
|
Taccari Mario
Palermo l'altro ieri
Una ricca documentazione fotografia in b.n. e al col. f.t., alcune ripiegate, di Palermo tra il vecchio e il nuovo secolo (49c).
|
|
Consolo Vincenzo - Leone Giuseppe
Cefalù
Vol. riccamente illustrato in b.n. e a col. n.t. e f.t.
|
|
Cipolla Francesco
Sull'antica linea di livello marino deformata esistente sul monte Pellegrino
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dal "Bollettino dell'Associazione Mineraria Siciliana"; corredato da due tavv. con 6 illustrazioni fotografiche in b.n. f.t di ottima qualità (33g).
|
|
Perricone Ciantro Enrico
La fisionomia giuridica del capitolo della Cattedrale di Palermo
Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (33g).
|
|
AA.VV.
Istituto Superiore per gli Studi Commerciali e Coloniali in Palermo
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).
|
|
AA.VV.
Statuto - Istituto di Puericoltura - Sedente in Palermo
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).
|
|
AA.VV.
Statuto organico dello Spedale Civico e Benfratelli di Palermo
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).
|
|
AA.VV.
La terapia fisica per gli invalidi della guerra del Kinesiterapico Albanese di Palermo - Descrizione e note
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa illustrata con fotografia in b.n. del prospetto dell'Istituto Siciliano di Terapia Fisica dalla Piazza Alberigo Gentili; corredato da numerose fotografie in b.n. n.t e f.t (33g).
|
|
Lumbroso Alberto
Al suo caro ed illustre Giuseppe Pitrè nel giorno delle nozze di sua figlia Maria con il R. Vice-console Avv. Cav. D'Alia
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
AA.VV.
Pecoraro contro Parlati - Relatore il giudice Chiazzese
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa. La vicenda riguarda un prestito utile alla gestione del quotidiano denominato "Corriere di Sicilia" (33f).
|
|
Coppola Angelo
Della vita e delle opere del Prof. Arch. Giuseppe Patricolo - Commemorazione letta dall'Ing. Arch. Angelo Coppola addì 7 Giugno 1908 nella grande aula P. Luigi di Maggio
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; stampato presso lo stab. tipografico Virzì. Ritratto fotografico in antiporta del Patricolo (33f).
|
|
Lazzeri Ghino (a cura di)
Notte Pitrè - Bonanno (VIII Giugno MDCCCCVII) - La malizia delle arti (Antico Poemetto Popolare)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Ferraro G.
Per le auspicatissime nozze del Signor Enrico Bonanno colla Signorina Rosina Pitrè questi fiori selvaggi raccolti a Casteldelfino offre augurando ogni bene (Legato a G. Pitrè da 37 anni di salda amicizia)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pizzuto Amico Maria
Agli Sposi Rosina Pitrè ed Enrico Bonanno - Queste voci dei fiori Maria Pizzuto Amico con clienti auguri Donava - Parlano i fiori…
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Zingarelli N.
Nozze Bonanno - Pitrè (10 Giugno 1907) - Re Manfredi - Nella memoria di un trovatore (Testo provenzale e note)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Di Giovanni Vincenzo
Nozze Pitrè - Vitrano (XIV aprile MDCCCLXXVII) - Li quattru virtuti cardinali (Trattarello estratto da un codice siciliano del Sec. XIV)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Cannizzaro (Famiglia)
Nozze D'Alia - Pitrè (XX Aprile MCMIV)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; tiratura di soli 100 esemplari (33f).
|
|
Nicolosi Pietro
Palermo - Fin de Siécle
(Collana : Città fatti e figure - n. 11) Gli ultimi bagliori di un mondo, di un'epoca, di una società in declino conferiscono tuttavia colori particolarmente splendidi al tramonto della capitale di Sicilia, della Palermo fine Ottocento. E sono questi i tempi, i fatti, i personaggi che l'A. propone in questa sua opera riccamente ill. da imm. fot. in b.n. n.t. e f.t (49c).
|
|
Cancila Orazio
Storia dell'Università di Palermo dalle origini al 1860
(Collana : Storia e società) Sulla base di un attento studio delle fonti, reperite presso l'Archivio storico dell'Università e soprattutto presso il fondo "Commissione Suprema di Pubblica Istruzione ed Educazione" dell'Archivio di Stato di Palermo,questa storia dell'Università di Palermo ricostruisce il lungo percorso precedente la sua istituzione e ne segue dettagliatamente il difficile primo mezzo secolo di attività (49c).
|
|
La Duca Rosario
Architettura religiosa a Palermo (secoli XI-XIX)
(Collana : Cattedra per l'Arte Cristiana di Sicilia Rosario La Duca - n. 3) A cura di Francesco Armetta, saggio inedito, presentazione di Cosimo Scordato. Volume riccamente illustrato con imm. fot. in b.n. f.t.; opera che inquadra, in modo organico, l'importante contributo dato dai soggetti ecclesiali per la formazione del patrimonio architettonico ed artistico della città di Palermo. Si segnala la presenza di importanti indici delle riproduzioni, dei nomi di persona e all'interno scritti di La Duca sugli edifici religiosi (49c).
|
|
Maraini Dacia
Il Sommacco - Piccolo inventario dei teatri palermitani trovati e persi
Ricerca iconografica di Luisa Mazzei, fotografie di Nosrat Panahi Nejad. Volume riccamente ill. con 98 imm. in b.n. n.t. e f.t.; l'opera pur carente di indici adeguati costituisce importante repertorio per la storia dello spettacolo e del teatro a Palermo (49c).
|
|
AA.VV.
Immaginario e tradizione - Carri trionfali e teatri pirotecnici nella Palermo dell'Ottocento
Premessa di Vincenzo Abbate - Saggi di Elvira D'Amico, Giovanni Isgrò, Diana Malignaggi, Silvana Riccobono, Maria Clara Ruggieri Tricoli, Maurizio Vitella. Vol. riccamente illustrato in b.n. e a col. n.t. e f.t. Il volume ci riporta ai fasti regali di Palermo, capitale del Regno. Prezioso e raro studio.
|
|
Palazzotto Pierfrancesco
Gli oratori di Palermo
Fotografie di Enzo Brai, disegni di Emilio Di Gristina. Vol. riccamente illustrato in b.n. n.t. e f.t. Raro esemplare in questa edizione finanziata dallo storico Rotary Club Palermo (53e).
|
|