(BERTARELLI L.V.) -
Palermo.
Milano, anni '10 c.a, Foglio 49. Carta d'Italia alla scala di 1 : 250.000 in-8vo rip. a colori.
|
|
(BERTARELLI L.V.) -
Palermo.
Milano, anni '10 c.a, Foglio 49. Carta d'Italia alla scala di 1 : 250.000 in-8vo rip. a colori in busta originale. Pubblicità della S.Pellegrino alla cop. post.
|
|
DE FONZO ARDIZZONE Gerolamo -
La storia di una fontana celebre.
Milano, 1924, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1129/1136 con ill. (Fontana Pretoria) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE FONZO ARDIZZONE Gerolamo -
La fieravecchia.
Milano, 1925, estratto con copertina posticcia muta, pp. 749/754 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BIAGI Luigi -
Santa Maria di Gesù.
Milano, 1927, estratto con copertina posticcia muta, pp. 73/80 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FORTINI Pino -
Guardando nascere il nuovo porto di Palermo.
Milano, 1928, estratto con copertina posticcia muta, pp. 291/302 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LOJACONO Roberto -
Edifici storici di Palermo. Il Palazzo Chiaramonte.
Milano, 1946, estratto con copertina posticcia muta pp. 869/872 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FALZONE Gaetano -
Un panorama divino. Erice.
Milano, 1947, estratto con copertina posticcia muta pp. 456/460 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FALZONE Gaetano -
I mercati di Palermo.
Milano, 1946, estratto con copertina posticcia muta pp. 912/916 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LOJACONO Roberto -
L'orto botanico e il giardino coloniale di Palermo.
Milano, 1950, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1188/1192 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
de FONZO ARDIZZONE Gerolamo -
La chiesa della Martorana.
Milano, 1926, estratto con copertina posticcia muta, pp. 427/430 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BELTRAME A. -
Dramma passionale a Palermo : militare uccide la sua amante scoperta in flagrante.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/04/1900
|
|
BELTRAME A. -
Duello mortale a Palermo tra due ufficiali armati con spade.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 2/09/1900
|
|
BELTRAME A. -
Lotta tra scioperanti e soldati a Palermo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/03/1901
|
|
BELTRAME A. -
I collegiali dell'Ospizio Garibaldi si ribellano contro i maestri.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/12/1904
|
|
BELTRAME A. -
Cavalli d'artiglieria fuggono con un carro presso Palermo travolgendo soldati.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/07/1908
|
|
BELTRAME A. -
Cinque malfattori assaltano un piroscafo nel porto di Palermo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 26/09/1909
|
|
BELTRAME A. -
Cassiere e impiegato assaliti in pieno giorno sulle scale dell'Esattoria di Palermo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/02/1910
|
|
BELTRAME A. -
A Bagheria (PA) quattro coraggiosi per soccorrersi l'un l'altro trovano la morte in un pozzo nero.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/05/1911
|
|
BELTRAME A. -
Palermo: tempesta ciclonica. Abitazioni raggiunte in barca.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/03/1931
|
|
BELTRAME A. -
La folla che assisteva a una funzione nella chiesa di S.Domenico per una immotivata ondata di panico improvvisa si slancia verso l'uscita; tre i morti.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 15/11/1931
|
|
MOLINO W. -
Durante una gara di ippica al Foro Italico di Palermo, un cavallo dopo aver disarcionato il fantino è saltato in una delle tribune, fra il pubblico.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 7/07/1946
|
|
MOLINO W. -
Il principe Lanza di Trabia e il barone Alù si battono in duello alla spada per una lite originata dalla squadra di calcio del Palermo.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 6/09/1953
|
|
Silbonetto -
Il misterioso ratto di una signorina a Palermo.
Milano, 1898, giugno 26, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 di "La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
GUASTALLA S. -
Le onoranze a Crispi a Palermo. L'arrivo.
Milano, 1899, ottobre 15, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
GUASTALLA S. -
Il tentato assassinio del Senatore Giuseppe Majelli, a Palermo.
Milano, 1899, novembre 5, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
Silbonetto -
Dopo l'amnistia. Sbarco d'un gruppo di coatti a Palermo.
Milano, 1895, ottobre 13, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
La 'Natività' del Gagini.
Milano, Treves, 1893, 24 dicembre, articolo e una illustrazione stralcio de "L'Illustrazione Popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Palermo. I luoghi, le persone, i negozi, i musei, le strade, i locali per conoscere meglio la città.
Milano, Mondadori, 1987, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 136 completamente illustrate a colori (fascicolo monografico n° 73 di "AD. Le più belle case del mondo").
|
|
-
Analisi dei prezzi dei lavori edili della città di Palermo.
Palermo, 1911, 8vo m.tela (cop. macchiata), pp. VIII-238
|
|
(ROTOLO Maurizio LO NARDO Salvo) -
Il gymnasium dell' orto botanico di Palermo. Storia e restauro.
Palermo, tecnostampa, 2005, 4to t. tela con sovr. ill. col. e cof. cart. pp. 255 compl. ill. col.
|
|
DOLCI Danilo -
Inchiesta a Palermo.
Milano, Einaudi, 1956, 8vo br. cop. a col. pp. 459
|
|
STRAFFORELLO Gustavo -
Provincia di Palermo. Circondario di Palermo.
Torino, UTE, 1893. stralcio, copertina muta, pp. 73/162 con 49 ill. xil. n.t. e 1 tav. lit. a colori doppia (Pianta della Città di Palermo) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Settanta anni del Circolo Tennis di Palermo. 1926 - 1966.
Palermo, Priulla, 1996, 4to tutta tela editoriale sovraccopertina illustrata a colori, pp. 156 completamente illustrato in nero e a colori.
|
|
LOJACONO Roberto -
Il Palazzo Reale di Palermo.
Milano, 1926, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 687/698 con 12 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Monumenti palermitani restaurati: San Giovanni degli Eremiti.
Milano, Treves, 1892, 17 gennaio, articolo e una illustrazione xilografica, in fascicolo completo di 16 pagine de "L'Illustrazione popolare".
|
|
PISANI Vittorio -
Un'automobile, passando a tutta velocità alla periferia di Palermo, in prossimità di un posto di blocco, lanciava biglietti da mille e da cinquecento lire senza fermarsi; si suppone si tratti di ignoti banditi che, riscosso il riscatto di qualche sequestro, abbiano voluto disfarsene.
Roma, 1946, 18 agosto, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 de “La Tribuna Illustrata”.
|
|
MOLINARI Aldo -
A Palermo, nel sobborgo dell'Arenella, il crollo d'un edificio di due piani travolse numerose persone, tra cui una giovane madre che, sebbene avesse le braccia fratturate, si tenne stretto al petto il suo bambino finchè potè porgerlo ai soccorritori sopraggiunti.
Torino, 1932, 4 dicembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 20 de “Illustrazione del popolo”.
|
|
Le cento città d’Italia illustrate -
Monreale.
Milano, Sonzogno, 1900, fascicolo di 8 pagine completamente illustrato da incisioni xilografiche. Le cento città d’Italia. Supplemento illustrato mensile del Secolo, 157. Prima edizione.
|
|
MEZZENA Franco -
Nuova interpretazione delle incisioni parietali paleolitiche della Grotta Addaura a Palermo.
Firenze, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 61/86 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BORRONI A. - DI GIORGIO G. M. -
Itinera. Palermo oggi com'era.
Palermo, Mirror, 1999, album in 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 95 completamente illustrato da fumetti (Il Cantastorie, 1) .
|
|
CANNAROZZO Teresa -
Palermo: contraddizioni e conflitti.
Firenze, 1997, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 148/165 con illustrazioni, tavole fotografiche e carte in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATALISANO A. - FIORE M. - IACOPELLI P. - ORLANDO V. E. - ROMANO M. - VIVIANO G. -
Il Museo Regionale di Terrasini (Palermo) . Le collezioni naturalistiche.
Milano, 2005, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 375/390. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Silbonetto -
Il misterioso ratto di una signorina a Palermo.
Milano, 1898, giugno 26, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 di "La Tribuna illustrata della Domenica”
|
|
LOJACONO Roberto -
Giardini pubblici palermitani.
Milano, 1929, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 999/1010 con 16 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
D'ANTONA Mario -
Le belle bandite e i dongiovanni. Due maturi dongiovanni, al ritorno da una gita con due belle ragazze nei pressi di Palermo, furono fatti scendere dalla macchina e depredati dalle giovani e intraprendenti compagne.
Torino, 1948, 18 gennaio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del Popolo" - Supplemento della ”Nuova Gazzetta del Popolo" .
|
|
D'ANTONA Mario -
L'ultima del bandito Giuliano. Il bandito Giuliano, la cui audacia è senza limiti, si presentava giorni fa con alcuni uomini armati in un bar di Palermo ordinando un caffè ed offrendo da bere a tutti i presenti.
Torino, 1948, 25 gennaio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del Popolo" - Supplemento della ”Nuova Gazzetta del Popolo" .
|
|
UGOLINI Luigi M. -
Di un rilievo etrusco del Museo di Palermo.
Firenze, 1930, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 101/102 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MINGAZZINI P. -
Una statua cineraria inedita della collezione Casuccini a Palermo.
Firenze, 1935, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 61/66 con 3 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TUSA V. -
Palermo. La collezione etrusca “Casuccini” del Museo Nazionale. Restauro e sistemazione.
Firenze, 1952, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 334/342 con 6 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|