Terzaghi Fratelli lith. & edit
Il forte demolito dal popolo, per ordine di Garibaldi, 25 giugno 1860
Veduta panoramica dei resti del forte, fatto demolire da Garibaldi
|
|
Terzaghi Fratelli lith. & edit
Il Castello demolito dal popolo, per ordine di Garibaldi, 25 giugno 1860
Veduta dei resti del Castello, fatto demolire da Garibaldi
|
|
Terzaghi Fratelli lith. & edit
Il Prodittatore Mordini distribuisce in Palermo la medaglia destinata ai Mille
Raffigurazione della cerimonia di consegna delle medaglie
|
|
Terzaghi Fratelli lith. & edit
Baricata dei Napoletani a Porta Nuova, 2 giugno 1860
Veduta dei resti della barricata eretta a Porta Nuova
|
|
Terzaghi Fratelli lith. & edit
Garibaldi acclamato Dittatore della Sicilia in Palermo
Garibaldi proclamatosi dittatore, viene festeggiato dalla folla
|
|
Puglia dis.
La Chiesa di S. Rosalia sul Monte Pellegrino vicino Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta interna della chiesa ricavata in una grotta, entro pagina di testo. Autore: Puglia dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1840. Tecnica: litografia. Dimensioni: 155x220. Tratta da "Poliorama Pittoresco" edita da Filippo Cirelli a Napoli dalla Tipografia e Litografia del Poliorama Pittoresco, pubblicato il giorno 22 febbraio 1840
|
|
Puglia dis.
Interno della Chiesa di S. Domenico in Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta del chiostro della chiesa. Autore: Puglia dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1841. Tecnica: litografia. Dimensioni: 172x123. Entro pagina di testo dell'opera "Poliorama Pittoresco" edita da Filippo Cirelli a Napoli dalla Tipografia e Litografia del Poliorama Pittoresco, pubblicato il giorno 23 ottobre 1841
|
|
Puglia dis.
Interno della Cappella del Palazzo Reale in Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta dell'interno della Cappella. Autore: Puglia dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1842. Tecnica: litografia. Dimensioni: 178x124. Entro pagina di testo dell'opera "Poliorama Pittoresco" edita da Filippo Cirelli a Napoli dalla Tipografia e Litografia del Poliorama Pittoresco, pubblicato il giorno 21 maggio 1842
|
|
Lancedelli - Stoufs
Der aufstand in Palermo
Un momento della cruenta battaglia nel centro della città. Autore: Lancedelli - Stoufs. Luogo: Palermo. Anno: 1859. Tecnica: litografia. Dimensioni: 154x221. Tratta dall'opera " Heueste Zeitereignisse / Cronik aller denkwurdigen gegebenheiten / Osterreichisch
|
|
Pagnoni F.
Profilo storico della Sicilia
Tavola con due vignette, raffiguranti le città di Palermo e Messina. Testo relativo alla storia, geografia e cronologia della Sicilia
|
|
Ferrario Carlo
Chiostro di S.Giovanni degli Eremiti. Palermo
Stampa, antica ed originale, della raffigurazione del chiostro del monastero
|
|
Gonin F. & Sonzogno E. edit.
Il Vespro Siciliano. 30 Marzo 1282
Stampa, antica ed originale, raffigurante l'uccisione di un insolente soldato francese (certo Drouet), che dette il via alla celebre rivoluzione. Piega centrale editoriale con presenza di piccoli fori. Inserita in una rara pubblicazione, edita dall'Editore Edoardo Sonzogno, spesso non inserita nelle bibliografie di riferimento. Testo al retro
|
|
Hertel F. inc. & Sonzogno E. edit.
Cattedrale di Palermo
Stampa, antica ed originale, raffigurante la veduta della cattedrale e della piazza animata da personaggi. Inserita in una rara pubblicazione, edita dall'Editore Edoardo Sonzogno, spesso non inserita nelle bibliografie di riferimento. Testo al retro
|
|
Sonzogno E. edit.
Grotta di Santa Rosalia sul monte Pellegrino presso Palermo
Stampa, antica ed originale, raffigurante l'interno della grotta, con fedeli in preghiera. Inserita in una rara pubblicazione, edita dall'Editore Edoardo Sonzogno, spesso non inserita nelle bibliografie di riferimento. Testo al retro
|
|
Rouargue del. e inc
Palerme
Stampa, antica ed originale, con graziosa veduta della città di Palermo. Autore: Rouargue del. e inc. Luogo: Palermo. Anno: 1840 ca. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 113x178.
|
|
Vallardi Antonio edit.
Provincia di Palermo
Stampa, antica ed originale, con carta geografica, antica ed originale, della provincia, evidenziata a colori. Al margine superiore, due riquadri con cartina dell'Italia e della Sicilia. Autore: Vallardi Antonio edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1901. Tecnica: litografia. Dimensioni: 245x324. Piega centrale editoriale.
|
|
anonimo
Triple fete a Palermo
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione di una giornata di festa, lungo la Marina di Palermo. Autore: anonimo. Luogo: Palermo. Anno: 1855. Tecnica: xilografia. Dimensioni: 150x230. Testo al verso
|
|
Di Lorenzo A.
Un commissariato di Polizia messo a sacco nella giornata del 28 Giugno.
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione del saccheggio del commissariato di polizia da parte della popolazione. Autore: Di Lorenzo A.. Luogo: Palermo. Anno: 1862. Tecnica: litografia. Dimensioni: 167x258. Tratta da "Storia dell'Italia Centrale dopo la pace di Zurigo e della Guerra di Sicilia" di Di Lorenzo A, stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
|
|
Di Lorenzo A.
Arrivo in Palermo della colonna comandata da Medici (21 Giugno)
Stampa, antica ed originale, con rappresentazione della sfilata per le Vie di Palermo dei soldati comandati dal Generale Medici. Autore: Di Lorenzo A.. Luogo: Palermo. Anno: 1862. Tecnica: litografia. Dimensioni: 168x260. Tratta da "Storia dell'Italia Centrale dopo la pace di Zurigo e della Guerra di Sicilia" di Di Lorenzo A, stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
|
|
Di Lorenzo A.
Abboccamento de' parlamentari napoletani e dello stato maggiore siciliano (30 Maggio1860).
Stampa, antica ed originale, con rappresentazione del colloquio tra i parlamentari napoletani e lo stato maggiore siciliano. Autore: Di Lorenzo A.. Luogo: Palermo. Anno: 1862. Tecnica: litografia. Dimensioni: 167x256. Opera tratta da "Storia dell'Italia centrale dopo la pace di Zurigo e della guerra di Sicilia", di Di Lorenzo A., stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
|
|
Di Lorenzo A.
Incendio del quartiere del Palazzo Reale a Palermo
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione dell'incendio nel quartiere vicino Palazzo Reale in Palermo. Autore: Di Lorenzo A.. Luogo: Palermo. Anno: 1862. Tecnica: litografia. Dimensioni: 169x253. Tratta da "Storia dell'Italia Centrale dopo la pace di Zurigo e della Guerra di Sicilia" di Di Lorenzo A, stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
|
|
Di Lorenzo A.
Il Convento di S. Caterina dopo il bombardamento di Palermo.
Stampa, antica ed originale, con veduta delle rovine di Santa Caterina a Palermo dopo il bombardamento. Autore: Di Lorenzo A.. Luogo: Palermo. Anno: 1862. Tecnica: litografia. Dimensioni: 168x253. Opera tratta da "Storia dell'Italia Centrale dopo la pace di Zurigo e della Guerra di Sicilia" di Di Lorenzo A., stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
|
|
Di Lorenzo A.
Incontro a Palermo de' generali incaricati di trattare l'armistizio.
Stampa, antica ed originale, con rappresentazione dell'incontro dei Generali per trattare l'armistizio. Autore: Di Lorenzo A.. Luogo: Palermo. Anno: 1862. Tecnica: litografia. Dimensioni: 171x250. Opera tratta da "Storia dell'Italia Centrale dopo la pace di Zurigo e della guerra di Sicilia", di Di Lorenzo A., stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
|
|
anonimo
Esposizione nazionale di Palermo
Veduta panoramica dei padiglioni dell'esposizione. Testo al verso
|
|
Buffetti E.
Esposizione nazionale di Palermo - Ingresso dalla via della Libertà alle gallerie Mobili ed Addobbi
Raffigurazione dell'ingresso da Via della Libertà, all'esposizione di Palermo. Testo al verso
|
|
Cornaglia C. dis.
Esposizione nazionale di Palermo - Arrivo del re e della regina nel porto Palermitano
Raffigurazione dell'arrivo dei reali, nel porto di Palermo. Testo al verso
|
|
Linzaghi - Cornaglia
La squadra delle navi italiane nel golfo di Palermo per la visita del re: la barca reale è scortata da lancie a vapore
Veduta del golfo di Palermo, con la squadra delle navi italiane. Testo al verso
|
|
Buffetti E - Cornaglia C
Esposizione di Palermo: La prima estrazione della Lotteria Nazionale in Piazza Castelnuovo a Palermo ....
Raffigurazione dell'estrazione della Lotteria, in occasione dell'Esposizione a Palermo. Testo al verso
|
|
Buffetti - Cornaglia C.
Esposizione nazionale di Palermo - La ferrovia a petrolio
Raffigurazione del vagoncino a petrolio, in mostra all'Esposizione di Palermo. Testo al verso
|
|
anonimo
Gli imperiali di Germania in Sicilia
Veduta del porto di Palermo e del teatro greco di Siracusa. Testo al verso
|
|
anonimo
Il nuovo teatro Massimo di Palermo su disegno dell'architetto Giovanni Battista Basile
Raffigurazione della facciata del nuovo teatro. Testo al verso
|
|
Cornaglia C. dis.
Panorama della città di Palermo
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Bonamore A. dis.
Le commemorazioni patriotiche di Palermo
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
anonimo
Le commemorazioni patriotiche di Palermo
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Bonamore A. dis. - Calcaterra inc.
Tumulti di Palermo del 2 Marzo
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Strahlheim C.
Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta del lungo mare animato da personaggi. Autore: Strahlheim C.. Luogo: Palermo. Anno: 1834. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 88x133. Tratta dall'opera "Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs. Treu nach der Natur abgebildet und topografisch-historisch beschrieben" edita a Francoforte sul Meno
|
|
Ratti & Charlot
Piazza del R. palazzo di Palermo il giorno 12 gennaio 1848
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Scholz Jos edit
Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta panoramica con la città sullo sfondo. Autore: Scholz Jos edit. Luogo: Palermo. Anno: 1850 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 122x163. In leggera coloritura, ridimensionata ai margini
|
|
Matania Edoardo dis.- Centenari inc.
La rivoluzione di Palermo nel 1820
Raffigurazione di un momento dell'evento storico
|
|
Matania Edoardo dis- Centenari inc.
L'insurrezione di Palermo - 12 gennaio 1848 - Eccidio della cavalleria borbonica
Raffigurazione dell'evento storico
|
|
Matania Edoardo dis- Cantagalli inc.
I prigionieri regi nelle vie di Palermo
|
|
Matania Edoardo dis.- Sabattini inc.
Bombardamento di Palermo all'entrata di Garibaldi
Raffigurazione dell'evento storico
|
|
Matania Edoardo dis.- Sabattini inc.
Entrata di Garibaldi in Palermo, assalto al Ponte Ammiraglio
|
|
Lloyd Austriaco edit.
Der Golf bei Palermo - Golfo di Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta panoramica del golfo. Autore: Lloyd Austriaco edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1860 ca.. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 131x187.
|
|
Geyer A. p. - Heawood sc.
Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta panoramica, sullo sfondo la città di Palermo. Autore: Geyer A. p. - Heawood sc.. Luogo: Palermo. Anno: 1860 ca.. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 148x206
|
|
Roux Joseph (1725-1793)
Palerme
Stampa, antica ed originale, con portolano del golfo di Palermocon evidenziate le profondità. Autore: Roux Joseph (1725-1793). Luogo: Palermo. Anno: 1754. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 126x190. Tratta dall'opera "Recueil des principaux plans des ports et rades de la Mer Mediterranée" edita a Marsiglia nel 1754
|
|
Leitch W. L. dis. & J. Stephenson inc.
The Palazzo Reale, Palermo / Sicily
Stampa, antica ed originale, con veduta del Palazzo Reale in Palermo. Autore: Leitch W. L. dis. & J. Stephenson inc.. Luogo: Palermo. Anno: 1851. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 125x189. Opera inserita in alcune edizioni tra cui " Les Iles e les Bords de la Mediterranée comprenant la Sicile ...." di M. Clément Pellé edita a Londra e Parigi da Fisher, Son & C. nel 1841 - "Il Mediterraneo illustrato le sue isole e le sue spiagge", edita a Firenze nel 1851 presso Spirito Batelli
|
|
Leitch W. L. dis.
The Cathedral (Madre Chiesa) at Palermo
Stampa, antica ed originale, con veduta della Cattedrale. Autore: Leitch W. L. dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1851. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 125x188. opera inserita in alcune edizioni tra cui " Les Iles e les Bords de la Mediterranée comprenant la Sicile ...." di M. Clément Pellé edita a Londra e Parigi da Fisher, Son & C. nel 1841 - "Il Mediterraneo illustrato le sue isole e le sue spiagge", edita a Firenze nel 1851 presso Spirito Batelli
|
|
Leitch W. L. dis.
Baptesimal Font, Palermo Cathedral / Sicily
Stampa, antica ed originale, con raffiguarata Autore: Leitch W. L. dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1851. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 180x131. la Fonte battesiamale della Cattedrale di Palermo. Opera inserita in alcune edizioni tra cui " Les Iles e les Bords de la Mediterranée comprenant la Sicile ...." di M. Clément Pellé edita a Londra e Parigi da Fisher, Son & C. nel 1841 - "Il Mediterraneo illustrato le sue isole e le sue spiagge", edita a Firenze nel 1851 presso Spirito Batelli
|
|
Leitch W. L. dis.
Archbishop's Palace, & Cathedral, Palermo / Sicily
Stampa, antica ed originale, con la Cattedrale di Palermo. Autore: Leitch W. L. dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1851. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 174x130. Opera inserita in alcune edizioni tra cui " Les Iles e les Bords de la Mediterranée comprenant la Sicile ...." di M. Clément Pellé edita a Londra e Parigi da Fisher, Son & C. nel 1841 - "Il Mediterraneo illustrato le sue isole e le sue spiagge", edita a Firenze nel 1851 presso Spirito Batelli
|
|