Professional bookseller's independent website

‎Palerme‎

Main

????? : 2,929 (59 ?)

??? ??? 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 59 ??? ????

‎Alfredo Micali Maurigi (Frealdo)‎

‎Luci ed Ombre (Voci Intime) II edizione (ma unica censita)‎

‎In 8° (19,3x13,3 cm); 90, 21, (5) pp. Brossura editoriale in carta pergamenata con titlo impresso in nero e oro al piatto anteriore. Seconda edizione, ma unica censita e conosciuta, di questa raccolta di poesia del palermitano Alfredo Micali Maurigi conosciuto anche con lo pseudonimo, Frealdo. Esemplare ancora in barbe e a fogli chiusi e in buone-ottime condizioni di conservazione.‎

‎22° Reggimanto di Artiglieria da Campagna‎

‎Adua - 1 Marzo 1896, Bengasi Derna Ottob. Dicem. 1911, Ronchi Monfalcone Sei Busi 2 - 10 Agosto 1916, Jamiano Q: 208, Q: 100 23 maggio 6 giugno 1917, Doberdo 18 - 31 Agosto 1917, Piave Giugno 1918.‎

‎In oblungo (17x24,5 cm); 4 pp. Bella brossura editoriale animata. Raro calendario per l'anno 1934 del 22° reggimento artiglieria da Campagna fondato a Palermo il 1 novembre 1888. Oltre al calendario sono presenti l'elenco delle Ricompense al Valore (divise per battaglia) raccolte dal reggimento e i nomi dei comandanti del Reggimento. Al recto del piatto anteriore timbro del reggimento e firma autografa del Comandante del Reggimento Colonello Cav. Paolotti Teodoro. Molto raro ed in ottime condizioni di cnoservazione.‎

‎Martinez Giovanni‎

‎Un sugnu io ca parru è a me terra‎

‎24x15,7 cm; 60, (4) pp. Brossura editoriale. Dedica autografa di Martinez. L'autore, nato a Palermo il 6 novembre 1938, vinse diversi concorsi poetici di poesia dialettale. Debutto letterario.. BUONO STATO DI CONSERVAZIONE‎

‎ENTE GEO-RABDICO ITALIANO‎

‎Rassegna geo-rabdica. rubrica mensile della Rivista RADIO SCIENZA E VITA edita a Roma UFFICIALE DELL'ENTE GEO-RABDICO ITALIANO. Roma - Dicembre 1931-X, Fascicolo N.9. Estratto dal fascicolo della Rivista RADIO SCIENZA E VITA mensile illustrata di attualità scientifica.‎

‎24x17 cm; 24 pp. Brossura editoriale. interessante numero di questa non comune rivista di geo-rabdomanzia. Fra gli articoli presentati: L'adunata regionale della Toscana a Firenza, L'adunata della Regione Sicilia a Palermo, Come e perchè la Rabdomazia non può agire isolata, Il Primo Congresso Internazionale di rabdomazia e geofisica presso la XXXVI Fiera dell'Agricoltura di Verona., Circa la bacchetta rabdomantica e la sua applicazione nella tecnica agricola in Germania e Boemia, Gli esperimanti Rabdci di Rimini In ottime condizioni.‎

‎Giovanni Meli‎

‎Idyllion epigrammata et ecloga piscatoria Sicula latine redditaù‎

‎In 4° (19,6x13,5 cm); 47, (1) pp. Elegante legatura moderna in mezza pelle rossa con titolo in oro al dorso e piatti foderati con carta a motivi rossi. Contiene a pagina 33 il frontespizio vero e proprio dell’opera che presenta le note editoriali “Ecloga piscatoria Sicula d. Joannis Meli ... latine reddita a Vincentio Raymundi ... Editio Secunda”. Alla prima carta è presente solo il titolo ma privo delle note editoriali. Rarissima traduzione in dialetto siculo ad opera del noto intellettuale siculo Vincenzo Raimondi di uno dei più celebri carmi del grande poeta siciliano Giovanni Melli che è annoverato tra le cosiddette "quattro coroncine", con Carlo Porta, Carlo Goldoni, Giuseppe Gioachino Belli (da affiancare alle "tre corone" di Dante, Petrarca e Boccaccio). Giovanni Meli nacque in Sicilia nel Settecento, da Antonio di professione orefice e da Vincenza Torriquas, durante la monarchia riformista di Carlo III di Borbone. Raggiunse notorietà in tutt'Italia aderendo ai modi e allo stile dell'Arcadia con una dimensione tutta sua e con l'uso del vernacolo siciliano. Seconda edizione (una prima edizione con la sola traduzione della sola Piscatoria uscì nel 1797 in un libretto di 14 pagine) ma prima edizione completa della traduzione dell’Idyllion (anch’esso tradotto in vernacolo siciliano), con la traduzione in vernacolo di questa importante opera legata alla storia del pensiero letterario siciliano. Edizione assai rara, un solo esemplare censito in ICCU, stampata a Palermo da Solli in bella e curata veste grafica che presenta carte uniformemente brunite (una leggera brunitura più intensa nella metà inferiore delle prime carte, non fastidiosa) in buone-ottime condizioni di conservazione.‎

‎Bonacini Carlo‎

‎COMMEMORAZIONE DI ANNIBALE RICCò, letta nell'adunanza del 29 aprile 1920 alla Relae Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena.‎

‎31,5x23 cm. 20 pp. Brossura editoriale. Commemorazione del celebre atronomo e astrofisico modenese Annibale Riccò che lavorò all'osservatorio astronomico di Palermo ea Catania. Buona copia.‎

‎Daita Gaetano‎

‎La Luce Ode di Gaetano Daita‎

‎In 8° (16,8x12,3 cm); 10 pp. Senza legatura. Prima rarissima edizione in volume singolo, nessun esemplare censito in ICCU, con numerose note manoscritte, probabilmente dallo stesso Dita, di questo componimento apparso per la prima volta sul giornale “La Favorita” Anno III, N. 11. Gaetano Dita fu un celebre letterato, poeta e patriota originario di Trapani che fu anche Ministro dell’Interno sotto Garibaldi. Le note al margine di alcuni versi del testo sono probabilmente dello stesso Dita dato che si tratta di aggiunte o rielaborazioni di vari versi chiosati da chiara e leggibile grafia coeva. Prima rarissima edizione in buone condizioni di conservazione.‎

‎SPARACIO SANTI‎

‎LA VERITà ETERNA: La certezza della: Esistenza di Dio. La Certezza della: Divinità di Gesù Cristo. La certezza de: La Vita Avvenire.Unito a: J'Accuse il più diretto colpevole del conflitto mondiale e di tutte le infelicità che ne seguirono, ossiavero La Truce istoria di un brigante coronato invettiva di Santi Sparacio scrittore de "La Verità". Palermo, Corselli, 1918.‎

‎21x14,7 cm; 391, (1), 12 pp. brossura editoriale. Prima rara edizione di questo scritto del palermitano Santi Sparacio. Buon-ottimo esemplare.‎

‎Borgese Giuseppe Antonio‎

‎Tempesta nel nulla‎

‎19x12,5 cm; 144, (10) pp. Sovracoperta editoriale con piccolissima mancanza alla parte superiore del dorso. Alcune piccolissime fioritura dovute alla qualità della carta in alcune pagine ma per il resto buon esemplare. Prima edizione di questo romanzo del celebre scrittore siciliano nato a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, nel 1882. Esemplare numerato 2561.‎

‎Agostino Invidiato, Antonino de Luna Marchese, Porrivecchi Ignazio‎

‎Del diritto di procedure in giudizio, Il falso incidente civile, trattato; Unito a: Di questo pensamento di Antonino de Luna, coll'aggiunta di due contrarie sentenze e di un discorso filosofico-legale che porta per epigrafe Il prestigio de' Libri Unito a: Sul civile incidente di attacco di falso o di negarsi o non si si riconoscere il carattere d'una scrittura presso i giudici di circondario; Unito a: Repliche alla confuta del giudice D. Mich. Ungaro sull'incidente civile d'attacco di falso.‎

‎In 4° ed in 8°; XI, (1), 196 pp., 60 pp., 19, (1) pp., 27, (1) pp. Brossura editoriale coeva marmorizzata. Esemplari in buone-ottime condizioni di conservazione. Quattro rarissime prime edizioni di interesse giuridico siciliano dedicato al processo civile inerente al falso incidente civile, scritti da alcuni dei più importanti e noti giuristi e giudici siciliani come il Marchese Antonino Luna, il giudice Porrivecchi Ignazio e l'avvocato Agostino Invidato. Importanti studi giuridici legati alla legislazione siciliana e del Regno delle due Sicilie. Rif. Bibl.: Per la prima opera ICCU IT\ICCU\UBO\2524940 due soli esemplari censiti; Per la seconda opera nessun esemplare censito in ICCU; Per la terza opera ICCU IT\ICCU\PAL\0052157, un solo esemplare censito; Per la quarta opera ICCU IT\ICCU\PAL\0052583, due soli esemplari censiti.‎

‎Stanis Manca‎

‎Ferruccio Benini, (con 14 illustrazioni)‎

‎In 12°; 23, (1) pp. Brossura editoriale illustrata con titolo entro ricca cornice liberty. In buone-ottime condizioni di conservazione. Prima edizione di questa monografia, uscita nella collana "I Nostri Artisti" n. 15, dedicato al celebre attore genovese, Ferruccio Benini (Genova, 31 maggio 1854 - Roma, 29 febbraio 1916), "si esibì per quarant'anni sulle scene dei più famosi teatri d'Italia insieme alla sua "Compagnia Veneta" e fu anche interprete cinematografico in una sola occasione, nel 1915, nel film Per la patria!, diretto da Ugo Falena". Prima edizione.‎

‎Cervi Antonio‎

‎Irma Gramatica, (con sei illustrazioni)‎

‎In 12°; 23, (1) pp. Brossura editoriale illustrata con titolo entro ricca cornice liberty. In buone-ottime condizioni di conservazione. Prima edizione di questa monografia, uscita nella collana "I Nostri Artisti" n. 19, dedicata alla celebre attrice fiumana, Irma Gramatica, all'anagrafe Maria Francesca Gramatica (Fiume, 25 novembre 1869 - Tavarnuzze, 14 ottobre 1962) che fece parte della compagnia della Duse e di Ermete Zacconi. Fu la prima Mila di Codro nella Figlia di Jorio, che Gabriele D'Annunzio aveva scritto apposta per la Duse e che questa, ammalata, non poté portare sui palcoscenico. Prima edizione.‎

‎(MAFIA). DOLCI, Danilo..‎

‎ENQUETE A PALERME.‎

‎in-8°, 336 pages, broche, couverture. Tres bel exemplaire, en partie non coupe. [HA-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 12.00 购买

‎Palermo. Il suo passato, il suo presente i suoi monumenti. In occasione del XII Congresso degli Scienziati Italiani.‎

‎Bella immagine di Palermo al piatto post. della brossura; R. E3.‎

‎Sciascia Leonardo.‎

‎I pugnalatori.‎

‎Brossura editoriale illustrata; copia molto buona, con alcune illustrazioni b/n; R. X2.‎

‎FAZIO Francesco Rosolino‎

‎STUDI E DISCORSI. 1884 - 1900.‎

‎In-8, brossura, pp. 120, con tavole in bianco e nero fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎DOLCI Danilo‎

‎INCHIESTA A PALERMO.‎

‎In-8, brossura, pp. 315. Alcune sottolineature a matita. In buono stato (good copy).‎

‎DOLCI Danilo‎

‎INCHIESTA A PALERMO. Inchiesta a Palermo / Danilo Dolci.‎

‎In-8 (cm. 22), pp. 459. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎CERAMICA FLORIO.‎

‎In-4, cartonato editoriale, pp. 157, con numerosissime illustrazioni in bianco e a colori, a piena pagina, nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎RAIMONDO Francesco Maria, MAZZOLA Pietro, DI MARTINO Andrea‎

‎L'ORTO BOTANICO DI PALERMO. La flora dei tropici nel cuore del Mediterraneo.‎

‎In-4 (cm. 31), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 259 (5), con illustrazioni a colori. Testo in Italiano ed in Inglese. Edizione di n. 800 copie numerate riservate alla Provincia Regionale di Palermo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎SCHIRÒ Giuseppe‎

‎CAPPELLA PALATINA.‎

‎In-4 (cm. 28.50), brossura illustrata, con alette, pp. 104, in gran parte con illustrazioni a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎GIORDANO Stefano (a cura di)‎

‎LO SPLENDORE DI MONREALE.‎

‎In-4 (cm. 29.90), brossura illustrata, pp. 109, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎CAMILLERI Andrea‎

‎LA VUCCIRIA. Tavole di Renato Guttuso. Con un saggio di Fabio Carapezza Guttuso.‎

‎In-16 (cm. 17.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 68, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. In ottimo stato (nice copy). .‎

‎GARSTANG Donald‎

‎GIACOMO SERPOTTA E GLI STUCCATORI DI PALERMO.‎

‎In-4 (cm. 34.10), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. 325, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎GIORDANO Stefano‎

‎LA CAPPELLA PALATINA NEL PALAZZO DEI NORMANNI.‎

‎In-4 (cm. 30.80), brossura illustrata (lievi tracce d’uso), pp. (72), in gran parte con illustrazioni nel testo, a colori. Testo in buono stato (text in good condition).‎

‎ALAIMO M. Emma, BUTTITTA Antonino, RAGONA Antonino, etc. (testi di)‎

‎LE RACCOLTE DELLA FONDAZIONE MORMINO.‎

‎In-4 (cm. 32), brossura illustrata, pp. 92, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Scritte a a matita all’Indice. Peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎CUMBO Giacomo, ROCCO Benedetto, MARESCALCHI Pietro, etc. (testi di)‎

‎LA GURFA E IL MEDITERRANEO. Convegno di Studi storico-archeologici sulle Grotte della Gurfa. Comune di Alia (Palermo).‎

‎In-8 (cm. 21.30), brossura illustrata, pp. 87, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e cinque carte/rilievo in allegato, fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎PANSINI Marisa, VISSER TRAVAGLI Anna Maria (presentazione di)‎

‎FIORI E GIARDINI ESTENSI A FERRARA. La flora rinascimentale di Luca Palermo.‎

‎In-4 (cm. 28), brossura illustrata, pp. 102, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Ferrara, Palazzina Marfisa d’Este, 26 Settembre - 8 Novembre 1992. In ottimo stato (nice copy).‎

‎BARBERA Giuseppe, BURGIO Vicenzo, CUTRONI Aldina, etc. (testi di)‎

‎STORIA DI PALERMO. Volume I. Dalle origini al periodo punico-romano.‎

‎In-4 (cm. 33.80), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia (tracce d’uso), pp. 267, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎NEL PALAZZO DEI NORMANNI DI PALERMO : LA SALA D'ERCOLE. Introduzione, testo e documenti a cura di Romualdo Giuffrida, Diana Malignaggi, Salvatore Graditi. Presentazione di Salvatore Lauricella.‎

‎In-4 (cm. 31), tela editoriale, titolo oro, pp. 97, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Dedica al frontespizio. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎SCIASCIA Leonardo‎

‎I PUGNALATORI.‎

‎In-16 (cm. 19.50), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 95, (1), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Prima edizione. Brunitura leggera del dorso; peraltro, volumetto in buono stato (good copy).‎

‎KRONIG Wolfang‎

‎IL DUOMO DI MONREALE. E l'architettura normanna in Sicilia.‎

‎In-4 (cm. 35.30), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 321, (3), con 47 figure in bianco e nero nel testo, 235 tavole in bianco e nero e 10 a colori fuori testo e 21 tavole, piu' volte ripiegate, relative a prospetti, piante, facciate, sezioni del complesso monumentale di Monreale. Questa importante monografia prende in esame l'intero complesso architettonico: Duomo, convento, chiostro e l'ex-Palazzo Reale (attuale seminario arcivescovile), dall'epoca della fondazione (fine del XII secolo) ai nostri giorni. Direzione artistica di Ermanno Gagliardo. Fotografie di Enzo Sellerio. I rilievi del Complesso architettonico sono stati eseguiti da Silvana Braida e Antonio Santamaura. Traduzione di Irene Giorgi-Alberti. Rappezzo adesivo, per piccola mancanza, alla cuffia superiore della sovracoperta e lievissime tracce d’uso ai tagli della medesima, peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎SANESI Roberto, DI CORI Ferruccio, GALLE’ Rita (testi di)‎

‎RITA GALLE’. LINEA E ARMONIA.‎

‎In-4 (cm. 29.80), brossura illustrata, pp. 95, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Palermo, Palazzo Asmundo, 29 Novembre - 8 Dicembre 1991. Minima abrasione alla cuffia inferiore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎TAFURI Manfredo‎

‎VITTORIO GREGOTTI. Progetti e architetture.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 149, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Tracce di polvere alla brossura; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎DEAGLIO Enrico‎

‎IL VILE AGGUATO. Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura illustrata, con alette, pp. 141, (3). Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎MANNINO Salvatore‎

‎I PUGNALATORI DI PALERMO DEL 1862.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 356, (20), con illustrazioni in bianco e nero di Rodo Santoro nel testo; e sempre in bianco e nero, fuori testo.Tracce d’uso soprattutto ai tagli della brossura. Minime macchie alla prima carta; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎D'AMICO Tano‎

‎UNA STORIA DI PACE. Immagini di una cultura contro la violenza e la guerra.‎

‎In-8 (cm. 24.40), brossura illustrata, pp. 9, (1), con 50 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Introduzione di Angelo Schwarz. Sbucciatura alla cuffia superiore, piatto posteriore, ed alla cuffia inferiore. peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎AMENDOLAGINE Francesco‎

‎VILLA IGIEA.‎

‎In-4 (cm. 29.80), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 284, (4), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Testi in italiano ed inglese. Text in English. Piccola mancanza, con rappezzo adesivo, e due abrasioni alla sovracoperta; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎DE ROBERTO Federico‎

‎ERMANNO RAELI. Nuova edizione riveduta con l'aggiunta di un avvertimento e di un'appendice.‎

‎In-16 (cm. 18.40), tela bicolore, titoli impressi in oro su tassello al dorso, pp. 307, (5). Conservato il piatto anteriore originale, leggermente rifilato. Minimo scollamento - che non pregiudica la legatura - alla cerniera del piatto originale. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎PAOLUCCI Antonio (a cura di)‎

‎LA BELLA ITALIA. Arte e identita' delle città capitali.‎

‎In-4 (cm. 28.10), brossura illustrata, con alette, pp. 379, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra: Reggia di Venaria, Scuderie Juvarriane, 17 Marzo - 11 Settembre 2011. Firenze, Palazzo Pitti, 11 Ottobre 2011 - 12 Febbraio 2012. Minuscolo scollamento della plastica protettiva al taglio inferiore del piatto posteriore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎RUGGIERI TRICOLI Maria Clara‎

‎COSTRUIRE GERUSALEMME. Il Complesso Gesuitico della Casa Professa di Palermo dalla Storia al Museo.‎

‎In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 269, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Presentazione di Tommaso Romano. Interventi di Alessandro Gaeta, Maria Desiree Vacirca, Rosa Maria Zito. Rilievi di Guglielmo Acciaro. Fotografie di Enzo Brai. Minime tracce d’uso a punte e cuffie; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎MACRI’ Teresa, VALTORTA Roberta (testi di)‎

‎SANDRO SCALIA: TRATTI.‎

‎In-4 (cm. 30.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 79, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo, una ripiegata. Catalogo della Mostra: Palermo, Cantieri Culturali alla Zisa, Grande Vasca, 16 Giugno - 15 Luglio 1999. Testi in italiano ed inglese. Text in English. In ottimo stato (nice copy).‎

‎CASSANELLI R. (a cura di)‎

‎IL MEDITERRANEO E L'ARTE NEL MEDIOEVO.‎

‎In-4 (cm. 30.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 303, (1), con numerose illustrazioni, nel testo, soprattutto a colori. Contributi di M. Andaloro, R. Cassanelli, A. Contadini, G. Curatola, etc. Prima edizione italiana. Minime tracce d’uso alla custodia; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎ROMANINI Angiola Maria (introduzione di).‎

‎ABITARE A PALERMO. Due palazzi e la loro storia tra Cinquecento e Ottocento.‎

‎In-4 (cm. 30.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 193, (5), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Contributi di Nicola Arico’, Federico Di Trocchio, Paola Ferrari, etc. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Maggiore-Perni Fr.‎

‎Palermo e le sue grandi epidemie dal secolo XVI al XIX. Saggio storico statistico.‎

‎8° pagine XVI, 608 con 6 tabelle ripiegate fuori testo ( le ultime due capovolte), legatura moderna mezza pelle, titolo oro al dorso. Bell'esemplare. Prima edizione rara. Clio p. 273‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 230.00 购买

‎Mortillaro V.‎

‎Guide de Palerme et de ses environs.‎

‎8° piccolo. Pagine 176 con una bella pianta di Palermo ripiegata fuori testo. Piena percallina coeva, titolo oro al dorso. Ottimo esemplare in carta distinta. Prima edizione francese assai raro.‎

MareMagnum

Librante srl
Arezzo, IT
[Books from Librante srl]

€ 190.00 购买

‎GAUDIN CHARLES THEOPHILE‎

‎Phenomenes de mirages dessinés a Palerme en Janvier et Février 1858, par Charles - Th. Gaudin.‎

‎Cm. 21; pp. 8. e una grande tavola, più volte ripiegata, fuori testo, con cinquanta disegni di battelli e barche e dei vari effetti dei miraggi descritti con precisione nel testo. Originale estratto: "Bulletin de la Société vaudoise des sciences naturelles, Tom. VI, n. 43". Brossura decorata moderna. Testo in lingua francese. Descrizione degli effetti ottici osservati nel Mediterraneo a Palermo. Ottimo esemplare. 772‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 50.00 购买

‎Maniscalco Basile Luigi‎

‎Storia del Teatro Massimo di Palermo‎

‎In-8 (Cm 25,5 x 18), pp. 374, brossura editoriale. Collana Storia dei teatri italiani, 2. Lieve scoloritura del dorso. Esemplare ancora a fogli chiusi. COME NUOVO‎

‎Manfrè Antonino‎

‎Nei giardini di Palermo‎

‎In-4 (Cm 32 x 22), pp. 343, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, tavole bianco nero nel testo, tavole bianco nero fuori testo. Tre millimetriche mancanze alla sovraccop. piccola ingiallitura al contropiatti. OTTIMO‎

‎Spiegazione del Catechismo fatta agli scolari del Collegio di Palermo dal P. Ottavio Reggio della Compagnia di Gesù divisa in tre parti consacrata al Patriarca S. Ignazio Lojola Loiola.‎

‎Note: In 16°, rilegatura cart. non coeva, pp. 505,(15); sporadiche fioriture sparse; con numerosi fregi incisi in rame; buon es.. Editore: Stefano Amato - Palermo. 1728‎

????? : 2,929 (59 ?)

??? ??? 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 59 ??? ????