Cosattini
Feste di Maggio
Cosattini Feste di Maggio. , Perino 1895, Partitura per pianoforte e canto, in copertina cartonata ingiallita, sporca, lievemente usurata.Collana:"La musica per tutti 1". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Coscia Fabrizio
Soli eravamo e altre storie su: Rimbaud, Kafka, Joyce, Leopardi, Proust, Dante, Woolf, Hopper, Tolstoj, Caravaggio, Keats, Evans, Vermeer, Radiohead, Mozart
ill., br. Possono un romanzo, una poesia, un quadro o una musica cambiare la nostra vita? Illuminarla di un significato che ci era stato nascosto fino a un attimo prima? Mostrarci una strada mai percorsa? Secondo l'autore di questo libro sì. A patto di lasciarci coinvolgere incondizionatamente dall'amore per l'arte. Ed è proprio quello che ci invita a fare, proponendoci un viaggio insolito in una narrazione, condotta sempre con leggerezza, che intreccia le biografie di scrittori, pittori e musicisti famosi e l'analisi delle loro opere alle considerazioni personali o alle divagazioni autobiografiche. Un viaggio che regala al lettore una serie di aneddoti curiosi e talvolta poco conosciuti sulle figure di Rimbaud, Kafka, Dante e Joyce, Keats, Proust, Tolstoj e Leopardi, fino alle riflessioni sulla pittura di Caravaggio, Vermeer e Hopper o sulla musica di Mozart, Brahms e Schubert, di Bill Evans e i Radiohead. Muovendosi in equilibrio tra saggio, biografia e fiction, il libro - costruito su un montaggio narrativo capace di creare tra i diversi riferimenti nessi inediti e talvolta spiazzanti - racconta così il rapporto sempre oscillante tra verità e finzione, vita e arte, ma anche tra eros e malattia, successo e fallimento, impegno e fuga.
|
|
Cosentino Giuseppe
La mignatta Maria Maddalena Musi cantatrice bolognese famosa 1669 - 1751
In 16° br. pp. 202, con ill.ni b/n, dorso con piccola mancanza di circa mezzo cm, senza perdita di testo, buon esemplare
|
|
COSENTINO Giuseppe.
La Mignatta. Maria Maddalena Musi cantatrice bolognese famosa 1669 - 1751.
In-16°, legatura editoriale in brossura con titoli in rosso e nero, pp. IX(1)-(2)202(2). Alla prima bianca dedica autografa firmata dell'autore a Giuseppe Lipparini. Ordinarie leggere tracce d'uso, ma buon esemplare.
|
|
COSENTINO-Mario.
Chi siete? Canzonetta.
Versi di T. De Filippis. Napoli-Santojanni, 1917 in 4° pp. 3. Solo spartito
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Clarissa Manson fatto storico. Elisabetta Potowski rappresentata in Napoli dalla real compagnia Fabbrichesi la sera del 13 agosto 1825
In 8° piccolo, pp. 96+108. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Il carnevale commedia in quattro atti.La strega.Malvina
In 8° piccolo, pp. 88+87+68. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Il tradimento commedia in 5 attiRappresentata in Napoli dalla real compagnia Fabbrichesi la sera del 12 marzo 1822
In 8° piccolo, pp. 108+110. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Ismalia azione tragica in quattro atti. La sonnambula ed il pittore. Le terze nozze di una vedova capricciosa
In 8° piccolo, pp. 75+80. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Niccolò Pesce. Commedia in quattro atti. La maschera caduta rappresentata in Napoli dalla real compagnia Fabbrichesi la sera del 23 ottobre 1818
In 8° piccolo, pp. 78+98. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Un odio ereditario. La discordia domestica rappresentata in Napoli dalla real compagnia Fabbrichesi la sera del 24 luglio1823
In 8° piccolo, pp. 94+96. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosenza Gio. Carlo
Vizii e virtù commedia in quattro atti. Il figlio dell'agricoltore rappresentata in Napoli dalla real compagnia Fabbrichesi la sera del 2 settembre 1827
In 8° piccolo, pp. 84+64. Legatura in mz pelle con titolo al dorso.Piccole gore dovute al tipo di carta. Non comune.
|
|
Cosi Liliana
THE YOUNG BALLET DANCER
Stein and Day 1979. 58pp. Oversize hardback with DJ VG First American Edition no markings in text glossary b&w and color photos Introduction to classical dance and the magic of ballet with a glossary of technical ballet terms . First American Edition. Hard Cover. Very Good/Very Good. Stein and Day Hardcover
Bookseller reference : w120813319 ISBN : 0812825705 9780812825701
|
|
Cosima Wagner
DIE TAGE BÜCHER. Band I: 1869-1877. Band II: 1878-1883.
Due volumi di quattro (22 cm) di 1279 e 1315 pagine. In lingua tedesca. Ediert und kommentiert von Martin Gregor-Dellin und Dietrich Mack. Tele editoriali con sovracoperte illustrate. Il vol 1 in cofanetto protettivo; il vol. 2 con qualche usura ai margini della sovracoperta. Ottime condizioni. L'opera completa è in 4 volumi.
|
|
Cosima Wagner
La mia vita a Bayreuth Lettere e appunti 1883 - 1930
A cura di Dietrich Mack, traduzione dal tedesco di Umberto Gandini, rilegato, tela, sovracoperta, formato 8, pagine 908, illustrato, ottime condizioni - 6797
|
|
Cosimi Enrico
Analog & virtual analog. Come funziona un sintetizzatore
ill., br. Uno dei testi più conosciuti e richiesti di Enrico Cosimi - quasi un classico del genere - rappresenta per molti musicisti e appassionati il primo approccio in italiano alla sintesi del suono. Per molto tempo impossibile da reperire, è oggi riproposto in una nuova edizione che mantiene inalterate sostanza e qualità del lavoro originale. L'impostazione pratica e concisa, la chiarezza espositiva delle nozioni teoriche in funzione del loro immediato impiego creativo, la logica organizzazione dei contenuti fanno di questo manuale un agile vademecum «per lavorare con sicurezza e sedere con dignità di fronte allo strumento» (dall'Introduzione dell'autore). Al suo interno: le principali tipologie di sintetizzatori; l'evoluzione delle interfacce, fra analogico e virtuale; i circuiti chiave del sintetizzatore: come conoscerli e utilizzarli al meglio; un utile glossario per districarsi fra sigle e termini stranieri.
|
|
Cosimi Enrico
Il secondo libro dei sintetizzatori virtuali. Teoria e tecnica di Arturia Pigments, DX7V, Juno 6V, Vital, e molti altri...
ill., br. Dopo la fortunata pubblicazione del primo volume dedicato ai sintetizzatori virtuali, e considerata la rapida evoluzione e capillare diffusione di questi software, è stato necessario proseguirne la trattazione. Trovano qui trovano riscontro quelle istanze di innovazione e aggiornamento che continuano a caratterizzare un mercato in costante ascesa attraverso una panoramica delle soluzioni più recenti, interessanti e diffuse anche in ambito professionale. Invariate rimangono la chiarezza espositiva e la capacità di coinvolgimento di Enrico Cosimi, fra i massimi esperti del settore, che arricchisce anche questo volume dei frutti di un'attività didattica sempre in crescita, fra i più prestigiosi Conservatori e Università italiane.
|
|
Cosimi Enrico
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori
ill., br. Dal pionierismo nei primi decenni del Novecento fino all'ultimo palmare, l'evoluzione della musica elettronica è strettamente collegata al progresso tecnologico ed alle sue incarnazioni commerciali. Che lo si voglia o no, per fare musica elettronica a tutti i livelli bisogna saper utilizzare al meglio le opportunità offerte da tutte le possibili variazioni analogiche, digitali, reali o virtuali dei sintetizzatori e dei linguaggi di programmazione. Questo manuale spiega il funzionamento delle "macchine per fare musica elettronica" seguendo un percorso chiaro e collaudato, con approccio progressivo che rende disponibili cognizioni scientifiche e competenze pratiche facilmente applicabili alla maggioranza degli hardware e dei software attualmente disponibili. Sono presenti numerosi esempi di programmazione originale e rimodellazione di apparecchiature di riferimento.
|
|
Cosimi Enrico
Sintetizzatori virtuali. Teoria e tecnica
ill., br. Il sintetizzatore è uno strumento chiave nella definizione del nostro paesaggio sonoro: trova infatti larghissimo impiego nella produzione, nella composizione multimediale e nelle performance. La crescente disponibilità di implementazioni software, sia a livello modulare sia come programmi dedicati, ha appianato la soglia d'accesso a questi strumenti, rendendo al contempo più complesso districarsi fra le numerose funzionalità e opzioni offerte. Di fatto, tanto nelle costruzioni hardware quanto negli sviluppi virtuali, i principi di funzionamento di un sintetizzatore sono gli stessi. Questo volume si propone dunque di incrociare le competenze maturate nei due ambiti per sviluppare un approccio logico e organico, che permetta infine al lettore di procedere autonomamente alla creazione dei propri suoni. Al suo interno: i parametri del suono elettronico e i componenti fondamentali di un sintetizzatore; un'approfondita rassegna dei sintetizzatori più utilizzati, in ordine di complessità crescente; l'analisi delle diverse architetture e interfacce grafiche; la spiegazione di ciascuna funzionalità, parametro e opzione disponibile
|
|
Cosimi Enrico
Voltage modular 2 Nucleus. Guida rapida al modulare facile per la musica e la didattica. Con espansione online
ill., br. Voltage Modular è una piattaforma software di nuova concezione per la sintesi virtuale del suono. Modularità, facilità di apprendimento, diversificazione della proposta a seconda della tipologia di utenti, efficacia nell'uso tanto professionale quanto didattico: sono questi i suoi punti di forza e i motivi della sua rapida diffusione. Questo volume si concentra sulla più semplice e accessibile versione Nucleus, pensata per fornire le componenti indispensabili per la sintesi modulare e la programmazione timbrica. Una guida pratica, destinata a studenti, docenti, e appassionati con competenze base di sintesi del suono. Grazie all'immediatezza del linguaggio e a un'accurata articolazione dei contenuti, permette un approccio agile e creativo all'intero percorso che va dalla sorgente sonora all'uscita audio di sistema, attraverso le numerose funzionalità offerte dal programma. Al suo interno: panoramica delle versioni del software struttura e interfaccia utente moduli: caratteristiche e funzionamento patches e variations: costruzione ed esempi La lettura si completa con i video didattici a cura dell'autore, disponibili come contenuti digitali con accesso riservato.
|
|
Coslow Sam Words And Music
A Little White Gardenia. Song From the Movie "All the King's Horses"
New York: Famous Music Corp. 1935 Sheet music. 5 pp. Minor wear. Very Good. Very Good. BG1-2 Right. Famous Music Corp. unknown
Bookseller reference : 244327
|
|
Coslow Sam ; Silver Abner
Bebe Novelty Fox Trot Song Vintage Sheet Music
New York: M. Witmark & Sons 1923. Sheet music. very good-. Soft cover. First Edition. First edition. Very good- sheet music. Cover photo of Bebe Daniels. Store seal to cover. M. Witmark & Sons Paperback
Bookseller reference : 005481
|
|
Coslow Sam; Olias Lotar
Blue Mirage Don't Go Piano Accordion Solo With Words
The B.F. Wood Music Co. 1955. Book. Very Good. Soft cover. Very good sheet music. Music clean and unmarked. We have the largest selection of accordion and polka music on the internet. The B.F. Wood Music Co. Paperback
Bookseller reference : 010574
|
|
Coslow Sam Words; Olias Lotar Music
BLUE MIRAGE DON'T GO
Boston: B. F. Wood Music Co. 1954. 2" cover tear neatly repaired. Soft Cover. Good/No Dust Jacket. Large 4to. B. F. Wood Music Co. Paperback
Bookseller reference : 33103
|
|
COSLOW Sam
Cocktails for Two: The Many Lives of Giant Songwriter Sam Coslow
New Rochelle NY: Arlington House 1977. Hardcover. Small 4to. Red buckram pictorial dust jacket. 304pp. Frontispiece illustrations. Near fine/very good. Slightest bit of mild jacket edgewear. First edition tight and attractive. Arlington House hardcover
Bookseller reference : 24663
|
|
COSLOW Sam
Cocktails for Two: The Many Lives of Giant Songwriter Sam Coslow
New Rochelle NY: Arlington House 1977. Hardcover. Small 4to. Red buckram pictorial price-clipped dust jacket. 304pp. Frontispiece illustrations. Near fine/very good. Quite mild jacket wear. Handsome tight first edition. Arlington House hardcover
Bookseller reference : 24693
|
|
Coslow Sam
Cocktails for Two : The Many Lives of Giant Songwriter Sam Coslow
New Rochelle New York: Arlington House 1977. Very good/very good hard cover. Hardcover. Very Good/Very Good. Arlington House Hardcover
Bookseller reference : 030117-E686 ISBN : 0870003925 9780870003929
|
|
Coslow Sam
Great Songs By Sam Coslow
Famous Music 1955. Book. Acceptable. Soft cover. Acceptable softcover. Famous Music Corp. circa 1930's. Includes Cocktails For Two and eight other songs. Complete no writings on interior. Cover almost detached stamps and check marks to cover. some bending/creasing. 37 pages. Uncommon title. . Famous Music Paperback
Bookseller reference : 014474
|
|
Coslow Sam & Eddie Cherkose. Words By. Music By Felix Bernard.
I'd Rather Be Me.
London.: The Victoria Music Publishing Co Ltd. 1945. Sheet Music. 4pp. As sung by Bing crosby for Eddie Bracken in the film "Out Of This World". Pictorial Paper Covers. Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. The Victoria Music Publishing Co Ltd. Paperback
Bookseller reference : 11521
|
|
Coslow Sam; Eddie Cherkose; and Felix Bernard
I'd Rather Be Me from "Out of This World"
Canadian Music Sales Corp. Ltd. A near fine sheet music booklet with Bing Crosby on the cover. Copyright 1945. Canadian Music Sales Corp. Ltd. unknown
Bookseller reference : SM0054
|
|
Coslow Sam Lyrics and Arthur Johnston Music
Just One More Chance
Famous Music Corp. Very Good. 1931. Sheet Music. In mylar sleeve PON Neatly taped pages. ; 30481 . Famous Music Corp unknown
Bookseller reference : 30481
|
|
Coslow Sam Lyrics and Arthur Johnston Music
JUST ONE MORE CHANCE Sheet Music
NY: Famous Music Corp. Good with no dust jacket. 1931. Paperback. ������������� . 2" split to bottom of spine penned name on cover; Sheet music. 6 pp. Featured by Ruth Etting; 4to; 6 pages . Famous Music Corp paperback
Bookseller reference : 38070 ISBN : 0000000000000 0000000000
|
|
Coslow Sam Words & Arthur Johnson Music Sung by Bing Crosby
MOONSTRUCK Sheet Music
NY: Famous Music Corp. Good with no dust jacket. 1938. Paperback. ������������� . Name penned on front cover mildly edgeworn; Sheet music. 6 pp. From the Paramount movie College Humor; 4to; 6 pages . Famous Music Corp paperback
Bookseller reference : 31939 ISBN : 0000000000000 0000000000
|
|
Coslow Sam and Larry Spier.
ONE SUMMER NIGHT Adapted from a Melody by Dvorak.
New York: Spier & Coslow 1927. Illustrated by Politzer graphics with Joe Griffith port. voice and piano banjulele banjo and uke arr. by May Singhi Breen. Sheet music. 31cm. pp. 5 1. Very Good. Ink owner faint old crease. "All things look brighter in summer time.". New York: Spier & Coslow, 1927. unknown
Bookseller reference : OWBONE112860
|
|
Coslow Sam. Johnston Arthur Lyrics and Music by
THE DAY YOU CAME ALONG SHEET MUSIC FOR PIANO FROM PARAMOUNT MOVIE TOO MUCH HARMONY WITH PHOTO OF BING CROSBY & JUDITH ALLEN ON FRONT COVER
Famous Music Corp. G. 1933. Sheet music. Good plus condition with normal usage showing. Some tobacco scent. Green front cover spine almost separated. Some darkening along spine on front cover. No writing inside however there are a few very small ink splotches along with some darkening from handling. Normal edge tears. Free gift wrapping card and drop shipping. Let us know the occasion and message. ; Sheet Music; 9x12; 6 pages . Famous Music Corp. unknown
Bookseller reference : 21145
|
|
Coslow. S. Lyrics by . Johnton A. Music by
MOONSTRUCK SHEET MUSIC FOR PIANO UKULELE & GUITAR FROM THE PARAMOUNT PICTURE COLLEGE HUMOR WITH BING CROSBY & UNKNOWN ACTRESS ON FRONT COVER
Famous Music Corp. VG-. 1933. Sheet music. Very good minus condition with light usage showing. Some tobacco scent. Black front cover with Bing Crosby & unknown actress in long white gown. Some light corner creases. Inside clean with no writing. Bit of normal page browning. Free gift wrapping card and drop shipping. Let us know the occasion and message. ; Sheet Music; 9x113/4; 4 pages . Famous Music Corp. unknown
Bookseller reference : 21141
|
|
Cosma Passalacqua
Biografia del Gregoriano
Cosma Passalacqua Biografia del Gregoriano. Milano, Nuova Accademia Editrice 1963 italian, 378 "Le vite dei Musicisti". Opera con copertina rigida, sovraccoperta e custodia in cartoncino. Illustrazioni in b/n ft. N43.
|
|
Cosmetto Cléon
La vraie musique de Jazz
L'échiquier 1945 in8. 1945. Broché.
Bookseller reference : 100073114
|
|
Cosottini Mirio
Playing with silence. Introduction to a philosophy of silence
br.
|
|
Coss Bill Editor
Metronome Yearbook 1956
N. Y.: Metronome Corp. 1956. Fine but for minor traces of use. This copy has been bound in cloth covered boards that have some bumping to the extremities. First Printing of the First Edition. Hard Cover. Near Fine. Metronome Corp. Hardcover
Bookseller reference : 13264
|
|
Cossa Pietro Musica di Pietro Mascagni
Nerone
In 4° similpergamena con fregi oro pp 4-208. 1° edizione rappresentata alla Scala di Milano (16 Gennaio 1935) Raro
|
|
COSSART (de) Michael
Une Américaine à Paris: La Princesse Edmond de Polignac et son salon 1865-1943
Plon, 1979, 245 pp., broché, passages signalés au stylo, broché, plis de lecture sur le dos, annotation en première page, état correct
|
|
Cosso Laura
Strategie del fantastico : Berlioz e la cultura del romanticismo francese
Cosso Laura Strategie del fantastico : Berlioz e la cultura del romanticismo francese. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005 italian, 321 BTT160R Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 321 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Cosso,Laura.
Strategie del fantastico. Berlioz e la cultura del romanticismo francese.
L’idea che il “programma” della Sinfonia fantastica sia in primo luogo un manifesto poetico; che il “teatro immaginario” di Berlioz spettacolarizzi un’interiorità slacciata dalla coscienza e registrata dall’esterno; che l’esperienza estetica come vertigine, possa direttamente tradursi in intuizione timbrica; soprattutto, che la compresenza di realismo sonoro e tratti visionari propri a una fantasi <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Strategie del fantastico. Berlioz e la cultura del romanticismo francese. <br/> AUTORE: Cosso,Laura.<br/> EDITORE: Edizioni dell'Orso<br/> DATA ED.: 2005,<br/> COLLANA: Coll.Musica e Letteratura,7.<br/> EAN: 9788876945762
|
|
Cosson (Guy)
Rahsaan Roland Kirk + CD
du layeur 2006 In-8 broché 24 cm. 375 pages. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 15123
|
|
Cossu M. Grazia
La creola e il violino di Cremona. I libretti d'opera della Marchesa Colombi, Padova, Il Poligrafo, 2011
Padova, 2011; br., pp. 192, ill., cm 14x21. (Soggetti Rivelati. 41).
|
|
Cossu Vincenzo
A night at the theatre. I Queen alla corte di sua maestà il cinema
br. Marlene Dietrich ha davvero ispirato lo scatto più celebre dei Queen? Quali segreti si nascondono dietro la genesi delle colonne sonore di "Flash Gordon e Highlander"? Davvero Freddie una volta "sposò" una bond girl e a volte faceva su e giù per il palco a cavalcioni di Darth Vader? E perché Rami Malek, per prepararsi a interpretare il frontman dei Queen nel biopic "Bohemian Rhapsody", studiò a fondo Cabaret di Liza Minnelli? Per rispondere a queste e a molte altre domande Vincenzo Cossu ha scritto questa monografia, un testo capace di gettare una luce totalmente inedita sulla storia e sul percorso di crescita estetica e musicale della rock band che più ha influenzato la cultura pop e la società di massa dell'ultimo mezzo secolo; un percorso ricostruito attraverso aneddoti, ipotesi suggestive, testimonianze dirette e dati oggettivi, che svela in maniera coerente ed entusiasmante un "segreto sotto il sole" che aspettava soltanto di essere raccontato. Arricchita dalle illustrazioni del disegnatore Antonio Lucchi (Adam Wild, L'Inquisitore, "Leonardo - l'ombra della congiura") ecco dunque "A Night at the Theatre", un'opera "multimediale" che fonde musica, cinema, letteratura e arti figurative; una grande storia destinata agli appassionati dei Queen, ma non solo: anche a tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento per comprendere la profondità dell'influenza che il cinema ha esercitato sulla musica e sulla cultura del XX e XXI secolo.
|
|
Costa Harry De Music / Grossman Bernard Lyrics
The Little Grey Mother Who Waits All Alone
NY: Witmark & Sons 1915-01-01. Sheet music. Good. Nice looking book has minor edge wear. has tape on spine. name on cover. small tears on front edge. NY: Witmark & Sons unknown
Bookseller reference : 2619200117069
|
|
Costa M.
A' Frangesa For Accordion
O. Pagani & Bro. 1954. Book. Very Good. Soft cover. Very good sheet music. Music clean and unmarked. Price sticker to cover. We have the largest selection of accordion and polka music on the internet. O. Pagani & Bro. Paperback
Bookseller reference : 010598
|
|
Costa Mario
A' Frangesa Accordion Solo
Alfred Music 1953. Book. V. G. Soft cover. Very Good sheet music. Music clean and unmarked. Minor closed tear to edge. We have the largest selection of accordion and polka music on the internet. Alfred Music Paperback
Bookseller reference : 010566
|
|