Creighton Helen; Calum MacLeod / National Museum of Man
Gaelic Songs in Nova Scotia 93 Folksongs with Music - Gaelic and English Translations plus Explanatory Notes / Cape Breton
Ottawa Ontario: Ottawa ON: National Museum of Man / National Museums of Canada 1979 1979. -----------softcover a Very Good example looks close to new this 2nd edition adds a new preface by Helen Creighton 308 pages b&w illustrations includes 93 songs with the Gaelic and English lyrics ---"Two notable authorities pooled their talents to compile this popular collection of 93 Gaelic folksongs from Cape Breton. First published in 1964 it has been reissued for a new generation of folklore enthusiasts music lovers and Gaelic scholars. The songs were recorded by Helen Creighton in the original Gaelic which was transcribed and translated by the late Calum MacLeod professor of Celtic studies at Saint Francis Xavier University. The texts accompanying the musical score of each song include the Gaelic lyrics the English translation and detailed explanatory notes."--- any image directly beside this listing is the actual book and not a generic photo ///NOT SIGNED ---GUARANTEED to be AVAILABLE///. First Printing. Soft Cover. Very Good see Description . Illus. by Uncredited Cover Art. 6.5w x 9.75h Inches. Ottawa, ON: National Museum of Man / National Museums of Canada, 1979 Paperback
Bookseller reference : 164763 ISBN : 0660001446 9780660001449
|
|
Creighton Helen; Peacock Kenneth music
Maritime Folk Songs
The Ryerson Press 1961. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. An ex-library book and may have standard library stamps and/or stickers. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. The Ryerson Press hardcover
Bookseller reference : GB001PYW1RAI3N10
|
|
Creighton Helen; Peacock Kenneth music
Maritime Folk Songs
Toronto: The Ryerson Press 1961. Chipping folding small tearing around edges of the jacket. 5/8 inch tears at bottom edge of front and middle of back of jacket. Creases down the middle of the jacket. May be extra post because of size. Cloth. Very Good/Good Minus. 4to - over 9�" - 12" tall. The Ryerson Press Hardcover
Bookseller reference : 16749
|
|
Creighton Helen. With musical transcription and chord symbols by Kenneth Peacock.
MARITIME FOLK SONGS.
Toronto: McGraw-Hill Ryerson 1972. 214 pp large 8vo 9 3/8" H. "In the secluded farms and fishing villages of the Maritimes are the people who have kept Canada's favourite folk songs alive over the years. It was to them that Helen Creighton turned during her extensive search for the native songs that have been passed through generations of Maritimers. With musical transcriptions and chord symbols by Kenneth Peacock the resulting collection of more than one hundred lyrics faithfully retains the authentic rythms and colour of Canada's Atlantic coast. Haunting Negro spirituals of Nova Scotia simple Scottish love songs and rollicking English sea chanties all written in the native musical vernacular are but some of the folk songs represented here for the enjoyment of music lovers." Interior - Christmas label on first page bump to top corner of pages otherwise clean and tight with no other ownership marks. Exterior - very light edge wear small area of surface paper loss at bottom corner of front cover very light browning very tiny foxing marks on front cover a few faint scuff marks on front cover bump to top corner of covers very light rubbing. . Soft Cover. Good reading copy only. McGraw-Hill Ryerson Paperback
Bookseller reference : 21906 ISBN : 0070929629 9780070929623
|
|
Creighton Helen .
Songs and Ballads from Nova Scotia.
Dover Publications 1992. Paperback. Very good. Softcover minor wear previous owner information inside front cover binding tight and pages bright a very nice copy! Dover Publications paperback
Bookseller reference : 271159 ISBN : 0486217035 9780486217031
|
|
Crema Roberto; Gentile Enzo
Il giovane Hendrix. Vita e musica di Jimi Hendrix prima del mito
br. La vita artistica di Jimi Hendrix, quella legata ai dischi e ai concerti che lo hanno reso una leggenda senza tempo, si concentra in poco più di tre anni: dalla fine del 1966, quando lascia New York e gli Stati Uniti, al 18 settembre 1970, data della morte a Londra, la città che aveva scelto come residenza. Si sa però poco di quanto abbia fatto prima di allora nella musica, con chi ha suonato, quali dischi ha registrato, dove affondano le sue radici: soltanto informazioni frammentarie e spesso imprecise. Il giovane Hendrix vuole fare luce per la prima volta in maniera capillare anche sull'infanzia e l'adolescenza di un ragazzo che, muovendo i primi passi da Seattle, sarebbe diventato il più grande chitarrista e innovatore della storia del rock. In questo lavoro - ricco di foto originali, di testimonianze inedite e approfondimenti sulla famiglia, la scuola e il servizio militare - si ricostruiscono la sua discografia di session man e anche quella parte di gavetta sui palchi dei piccoli club in cui ha preso dimestichezza con il blues e il soul, che per Hendrix hanno rappresentato la formazione di chitarrista e il fondamentale avvio all'universo della musica.
|
|
Cremaschi Andrea; Giomi Francesco
Rumore bianco. Introduzione alla musica digitale
brossura Lo sviluppo vertiginoso dell'elettronica ha trasformato il mondo della musica. Oggi possiamo creare, riprodurre e condividere suoni con una facilità senza precedenti, grazie al computer e agli altri dispositivi digitali, maneggevoli e mobili, che fanno parte della nostra vita quotidiana. "Rumore bianco" analizza e spiega gli elementi che hanno reso possibile questa rivoluzione: la differenza tra analogico e digitale, la conversione, il campionamento e la sintesi dei suoni, gli aspetti fisici e musicali degli effetti acustici, la progettazione sonora, le tecniche per la compressione audio e la trasmissione della musica in rete, fino all'utilizzo creativo dello spazio e alle tecnologie per lo spettacolo dal vivo.
|
|
Cremer Rie
Old Songs in French and English With Piano Accompaniment.
Philadelphia Penn Publishing 1923 hardcover. Lovely color illustrations by Rie Cramer accompany each song. -- Hardcover 8.8x11.4 inches. Condition: Good only the music and watercolors are beautifully bright but the cover is worn at edges and hinges cracked. Penn Publishing hardcover
Bookseller reference : 30988
|
|
CREMERS E.
L'analyse et la composition mélodiques
92pp.richement illustré de notations musicales, signé par l'auteur, 24cm., br.orig., bon état, rare, M83021
|
|
Cremesini Marino
Campane di primavera. Trittico per coro di voci virili
35 cm, brossura originale, titolo al piatto, p. 8, dedica autografa e firmata dal compositore
|
|
Cremieux, Octave
Quand l'Amour meurt (Wenn die Liebe stirbt). Valse / Walzer. Ausgabe für Salonorchester.
Paris, Digoude-Diodet., 1904. 4°. Stimmhefte in privatem Umschlag. (Gestempelt. Papier gebräunt. Vereinzelt am Rand fleckig/fingerfleckig). - Im übrigen noch gut erhaltene Exemplare mit sauberem Notentext und ohne Eintragungen.
Bookseller reference : 40841AB
|
|
Cremona
Musical Instruments Schönbach (Cheb), Czechoslovakia. Hier: Price-List No. 4 / Prices are quoted in Kcs, Pounds and US Dollar, they are to be understood for goods delivered free station Schönbach. / March 1947.
Schönbach, 1947. 4°. [21 : 29,5 cm]. 10 pages / Seiten. Originalbroschur, geheftet. - In very good condition, no markings. / Ein sehr gut erhaltenes, sauberes Exemplar ohne Eintragungen.
Bookseller reference : 48505AB
|
|
Cremonesi , Alessandro
Crocevia. Ogni cosa mi appartiene, niente è mio. Con CD-ROM
Cremonesi , Alessandro Crocevia. Ogni cosa mi appartiene, niente è mio. Con CD-ROM. Milano, Oscar Mondadori 2001, Piccola biblioteca Oscar 242 cm 19 cm 115 p. Allegato CD-Rom (0000000014072)
|
|
Cremonini illustrator.
RONDES ET CHANSONS DE FRANCE.
O.D.E.J. Paris 1961 1963 printing. 30 pp 11 3/4" H glazed pictorial hard covers - no dust jacket. Color and monotone illustrations music notation. FRENCH TEXT ONLY. Contents: Meunier tu dors; La tour prends garde; Au clair de la lune; Savez-vous planter des choux; Sur le pont d'Avignon; J'ai du bon tabac; La mere Michel; Nous n'irons plus au bois; Il pleut bergere; Frere Jacques; Joli tambour; Cadet Rousselle; Le roi Dagobert; Fais dodo colin. Light browning to edges of pages and edges of textblock very light rubbing t o glossy boards bokk lightly cocked tiny closed tear at bottom fore-edge of front board tiny bump at bottom of spine. Very Good. O.D.E.J., Paris, 1961, 1963 printing. hardcover
Bookseller reference : 20108
|
|
CREMONINI GIORGIO
LA SCENA E IL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO
PP.138, CM. 21X15, BROSS., NUMERO A PENNA IN ANTIPORTA.
|
|
CREMONINI GIORGIO, FRASNEDI FABRIZIO
NELL'UNIVERSO DEL SENSO
PP. 208, CM. 21X15, BROSS., COLLANA APPRENDIMENTO E RICERCA APRI, PICCOLA ROSICCHIATURA AL MARGINE INFERIORE E AL DORSO.<BR>ARGOMENTI DALL'INDICE: L'ECOLOGIA DEL SENSO, LO SPESSORE DEL FILM, CHE COSA RACCONTA UNA FOTO, DRAMMATURGIA E SENSO: THE YAKUZA DI S. POLLACK, DAL RACCONTO AL FUMETTO E RITORNO, FIGURE DI MONTAGGIO NEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO, IL RACCONTO DELLA LETTERATURA ARTISTICA, UNA VERIFICVA CONCLUSIVA: GOLIA DI B. FENOGLIO, ECC.<BR>IL TEMA DELLA LETTURA INTESO COME INCONTRO CON LE FORME DI ESPRESSIONE DEL PENSIERO COMPLESSO: RACCONTO, LETTERARIO, FILMICO, GRAFICO-PITTORICO.
|
|
CREMONINI GIORGIO, FRASNEDI FABRIZIO
SCENA E RACCONTO LINGUA E CINEMA. LETTURA E NARRAZIONE.
PP. 210, CM. 21X15, BROSS., SCRITTA.
|
|
Crenona Ginevra Parole di; Vigano Millo Musica di
Oh I Miei Tempi!; Operetta in Un Atto Per Giardini Infanzia
Milano: Bodro Francesco Carlo 1987. The book of sheet music also has inclosed an Libretto. Very Good Pages clean and bright binding tight. Cover shows signs of wear No surprises. Same day Shipping. Soft Cover. Very Good. Sheet Music. Bodro Francesco Carlo Paperback
Bookseller reference : Ox739
|
|
Crescentini, Girolamo / Gustavo Guglielmo Teschner
Venti nuovi Solfeggi per voce di Mezzo-Soprano o Contralto all' uso del vocalizzo composti dal Cavaliere Girolamo Crescentini con accompagnamento di Pianoforte. PN 519. Livre II.
Berlin: Trautwein [1836]. 23 Seiten. Orig. Broschur (der Umschlag fleckig und der Rücken mit einem Einriß, sonst gutes und sauberes Exemplar). 4°. broschiert/ Taschenbuch
Bookseller reference : 26136-yg6202
|
|
Crescenzi Marco
I Beatles prima dei Beatles. 1956-1963: dalle origini a «Love me do» e all'esplosione della Beatlemania
ill., br. Negli anni della loro gloria mondiale, non pochi devono essere stati i momenti in cui i Fab Four volentieri si sarebbero sottratti alla "persecuzione" di occhi e obiettivi puntati continuamente su di loro. Ma c'è stato un periodo, tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, in cui i neonati Beatles si aggiravano per Liverpool e dintorni desiderosi proprio di essere riconosciuti, intervistati e fotografati, disposti a suonare praticamente ovunque ci fosse del pubblico ad ascoltarli. E quando, alla fine del 1962, fu pubblicato Love Me Do, primo singolo del gruppo e miccia esplosiva di un fenomeno planetario, già avevano alle spalle una consistente gavetta fatta di esibizioni su palchi scalcinati, infruttuose selezioni per show televisivi, tournées traballanti e repentini cambi di formazione. L'argomento di questo libro è dunque proprio il periodo della storia "beatlesiana" che va dal 1956 al 1963. Anni impetuosi ed eroici qui raccontati non solo a parole ma anche con moltissime immagini che restituiscono, nella grana imperfetta delle istantanee, l'atmosfera elettrizzante di quei giorni. Alcuni di questi scatti, tra l'altro, rappresentano una miracolosa sopravvivenza alla distruzione imposta dal manager Brian Epstein, il quale li aveva giudicati troppo informali e disinvolti per l'immagine pubblica dei suoi protetti. Scandite da una dettagliata cronologia che segue i quattro di Liverpool tra prove, concerti e tour, queste pagine ospitano anche un'ampia ed esclusiva documentazione rinvenuta negli archivi della Repubblica Federale di Germania (relativa al turbolento periodo amburghese) e una tra le più ampie bibliografie "beatlesiane" mai realizzate, con oltre 700 titoli. Quando John e Paul si conobbero a Liverpool il 6 luglio 1957, in occasione della festa parrocchiale di St. Peter, nessuno dei due immaginava cosa sarebbe nato dal loro incontro. Questo libro è una cronaca ben documentata di quel "prima". Prima che il mondo fosse per sempre conquistato dal mito dei Beatles.
|
|
Crescenzi Marco
Les Beatles avant «les 4 garçon dans le vent». 1956-1963: des débuts à «Love me do» et au succès planétaire
ill., br. Negli anni della loro gloria mondiale, non pochi devono essere stati i momenti in cui i Fab Four volentieri si sarebbero sottratti alla "persecuzione" di occhi e obiettivi puntati continuamente su di loro. Ma c'è stato un periodo, tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, in cui i neonati Beatles si aggiravano per Liverpool e dintorni desiderosi proprio di essere riconosciuti, intervistati e fotografati, disposti a suonare praticamente ovunque ci fosse del pubblico ad ascoltarli. E quando, alla fine del 1962, fu pubblicato Love Me Do, primo singolo del gruppo e miccia esplosiva di un fenomeno planetario, già avevano alle spalle una consistente gavetta fatta di esibizioni su palchi scalcinati, infruttuose selezioni per show televisivi, tournées traballanti e repentini cambi di formazione. L'argomento di questo libro è dunque proprio il periodo della storia "beatlesiana" che va dal 1956 al 1963. Anni impetuosi ed eroici qui raccontati non solo a parole ma anche con moltissime immagini che restituiscono, nella grana imperfetta delle istantanee, l'atmosfera elettrizzante di quei giorni. Alcuni di questi scatti, tra l'altro, rappresentano una miracolosa sopravvivenza alla distruzione imposta dal manager Brian Epstein, il quale li aveva giudicati troppo informali e disinvolti per l'immagine pubblica dei suoi protetti. Scandite da una dettagliata cronologia che segue i quattro di Liverpool tra prove, concerti e tour, queste pagine ospitano anche un'ampia ed esclusiva documentazione rinvenuta negli archivi della Repubblica Federale di Germania (relativa al turbolento periodo amburghese) e una tra le più ampie bibliografie "beatlesiane" mai realizzate, con oltre 700 titoli. Quando John e Paul si conobbero a Liverpool il 6 luglio 1957, in occasione della festa parrocchiale di St. Peter, nessuno dei due immaginava cosa sarebbe nato dal loro incontro. Questo libro è una cronaca ben documentata di quel "prima". Prima che il mondo fosse per sempre conquistato dal mito dei Beatles.
|
|
Crescenzio Sangiglio
La canzone rebetika. Storie d'amore, di droga e di coltello
La canzone rebetika è la storia di uno dei più interessanti e intriganti fenomeni musicali che sia mai apparso sulle sponde del Mediterraneo. Approdata in Italia anche grazie alla originale rilettura proposta da Vinicio Capossela, la canzone rebetika - dal 2017 patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO - nasce a Smirne, alla fine dell'Ottocento, espressione di ambienti sociali emarginati che convogliavano nel canto l'amarezza di un profondo disagio. Paragonabile al blues americano o al fado portoghese, il rebetiko è un genere che ha dato molto all'identità della musica ellenica e cui devono molto grandi compositori come Theodorakis e Chatsidakis. La puntuale, rigorosissima ricostruzione di Sangiglio restituisce compiutamente il fondale antropologico nel quale il fenomeno nacque e si affermò, offrendo al lettore una rara pagina di storia. In allegato al volume un CD contenente una ricca e significativa selezione di brani curata da Panos Savvopulos, tra i massimi esperti del genere musicale. Autori: Crescenzio Sangiglio.
|
|
Crescenzio Sangiglio
La canzone rebètika. Origini e storia
Il libro costituisce uno studio organico sulla storia e lo sviluppo di quella manifestazione di cultura popolare greca, di amplissime dimensioni ed unica nel suo genere in Europa, che va sotto il nome di "canzone rebètika". È la musica (e le parole) che hanno saputo creare in modo impareggiabile i "rebetes", questi straordinari personaggi, fieri e insofferenti, emarginati e perseguitati, in una singolare genialità espressiva, rivelando così un mondo di eccezionale contenuto umano nel corso di quasi due secoli di esperienza. Molteplici sono i motivi d'interesse che la complessità dell'espresione rebètika potrebbe suggerire, sia nel campo prettamente artistico e letterario che nella sfera dell'etnologia, dell'antropologia culturale, della musicologia. Autori: Crescenzio Sangiglio.
|
|
Crespi Morbio Vittoria
Luzzati alla Scala
Come nuovo, spedizione tracciata
|
|
CRESPI MORBIO Vittoria (a cura di)
FRANCA SQUARCIAPINO. 1980-2000.
In-4 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, sovracoperta editoriale trasparente, pp. 159, (1), con numerose illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Milano, Teatro alla Scala, 12 Maggio - 2 Luglio 2000. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Crespi Morbio Vittoria (Catalogo a cura di)
Maria Callas. Gli anni della Scala. Catalogo Museo Teatrale della Scala, 14 settembre 2007 - 31 gennaio 2008.
pp. 159, cm 34x24, brossura. Nuovo.
|
|
Crespin Regine
La Vie et L'amour D'une Femme
Fayard 1982. Rare signed copy. Signed with first name only and inscribed on half title page 8vo size trade paperback; 317 pages plus two sections of black and white photographs on glossy stock De la couverture arri�re: "Una Prima Donna qu'est-ce-que c'est Traduit directement de l'italien: Premiere Dame. D'apres le Petit Robert: Premiere et principale chanteuse d'un opera. Pour les connaisseurs c'est l'article le "LA" La Stupenda! La Assoluta! La Unica! La Divine! La Diva! La Callas! Pour beaucoup La Diva c'est una dame imposante ou non desse un peu lointaine a l'odeur mythique qui doit vivre dans un palais entouree de fleurs rares d'adorateurs qui portent son chien ou son manteau jusqu'a la longue voiture que attend toujours a la porte une creature capricieuse qui se reveille et s'endort avec du champagne rose. J'exagere Oh! a peine." "Una Prima Donna what is it Translated directly from Italian: First Lady. After Le Petit Robert: Premiere and main singer of an opera. For connoisseurs this is the article "LA" The Stupenda! The Assoluta! The Unica! Divine! Diva! Callas! For many La Diva is a lady imposing or not a little distant with the mythical smell that must live in a palace surrounded by rare flowers worshipers who carry his dog or his coat until the long car that is still waiting at the door a capricious creature who wakes up and falls asleep with pink champagne. I exaggerate Oh! barely." Lamination film on covers are peeling and lifting and there appears to be some discoloration to back cover; tips of covers are worn and curled. Thanks for shopping with us. 100% of your purchase benefits charity and supports literacy and life-long learning. Signed by Author. Trade Paperback. Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Fayard Paperback
Bookseller reference : 004986
|
|
CRESPIN R?gine
A la ville, ? la sc?ne. M?moires.
Broch?. 280 pages.
|
|
Crespo, A. - Man, P. de - J. Sala-Sanhuja
QUADERNS FUNDACIÓ CAIXA DE PENSIONS.Nª 44 - Barcelona 1989 - Muy ilustrado
Barcelona, Edit. La Caixa, 1989. Artículos de Ángel Crespo, E. Bonet, A. fernandez, J. Sala-Sanahuja, etc. Numerosas ilustraciones en color. 70p. Gran folio. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.
|
|
Cresti A.
Il signore delle canzoni. Letture mozartiane.
Trento, “L'Editore”, 1991, in-8, br., pp. 158, (2). Con bibliografia.
|
|
Cresti Antonello
Lucifer over London. Industrial, folk apolittico e controculture radicali in Inghilterra
br. Throbbing Gristle, PsychicTV, Coil, Current 93, Death in June e Sol Invictus meritano un'attenzione particolare tra le band inglesi capaci di ridefinire i contorni della controcultura musicale. Le loro esperienze sono però da considerarsi scisse da una tradizione comune oppure, per dirla in altri termini, esiste un "cuore oscuro" della cultura inglese? L'autore è convinto di questa seconda ipotesi. Ecco allora che "Lucifer over London", oltre che minuziosa descrizione di generi musicali "di culto", come l'industriai e il folk apocalittico, è un ampio affresco, demistificante e spericolato, della società e dell'arte della Gran Bretagna. In un'affascinante sintesi lineare, Cresti ne descrive i caratteri nascosti non tralasciando niente, dalla filosofìa all'esoterismo, dalla pittura alla politica, sino ad arrivare, alla conclusione di questo lungo viaggio, alle controculture radicali dell'underground inglese degli ultimi decenni, sempre in bilico tra furia iconoclasta e desiderio di restaurazione di un Eden mitico e reale al contempo. Con contributi esclusivi di Steve Sylvester (Death SS), Vittore Baroni, Bruno Casini e Luca Leonello Rimbotti.
|
|
Cresti R
La vita della musica ipertesto di storia della musica
leggerissimi segnid el tempo
|
|
Cresti Renzo
Giacomo Puccini e il postmoderno. Vita e opere viste in una nuova prospettiva. [Edizione Italiana e Inglese], Fucecchio, Edizioni dell'Erba, 2007
Traduzione di C. Calabrese. Testo Italiano e Inglese. Fucecchio, 2007; br., pp. 180, ill. b/n.
|
|
Cresti Renzo
Giacomo Puccini. Lucca and its Musicians
Testo in inglese. 47 p., f.to cm 15x11,5, copertina flessibile, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni
|
|
Cresti,Renzo.
Gaetano Giani Luporini. Musica fra utopia e tradizione.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Gaetano Giani Luporini. Musica fra utopia e tradizione. <br/> AUTORE: Cresti,Renzo.<br/> EDITORE: LIM Antiqua<br/> DATA ED.: 2005,<br/> COLLANA: Coll.Antiqua Musica.<br/> EAN: 9788888326023
|
|
Cresti,Renzo. Negri,Eleonora. (a cura di).
Firenze e la musica italiana del secondo Novecento. Le tendenze della musica d'arte fiorentina. Con dizionario sintetico ragionato dei compositori.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Firenze e la musica italiana del secondo Novecento. Le tendenze della musica d'arte fiorentina. Con dizionario sintetico ragionato dei compositori. <br/> AUTORE: Cresti,Renzo. Negri,Eleonora. (a cura di).<br/> EDITORE: LoGisma<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Coll.Etruriae,4. Musica e Letteratura.<br/> EAN: 9788887621433
|
|
Creswell Toby
Jimmy Barnes: Too Much Ain't Enough
Australia: Random House 1993. 291 pp b/w and colour illustrations. A working class kid from Glasgow Scotland he became lead singer with the legendary band Cold Chisel. In over ten years with the band he earned a reputation as the hardest working hardest drinking and wildest man in Rock 'n' Roll. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. 8vo. Random House Hardcover
Bookseller reference : 77253 ISBN : 009182818X 9780091828189
|
|
Crewe Bob & Charles Fox words & music
AN ANGEL IS LOVE from the Paramount Picture BARBARELLA
New York: Ensign Music Corp 1968. 1st edition. Paperback. Very Good. quarto Photo-illustrated Jane Fonda as Barbarella 8 pages. Exterior slightly tanned "complimentary" stamped on rear cover otherwise unmarked. SHEET MUSIC: Piano-vocal song. Ensign Music Corp paperback
Bookseller reference : CE235419
|
|
Crewe Bob; Gaudio Bob
Can't Take My Eyes Off You: Sheet Music for Piano and Voice As Sung By Frankie Valli
USA: Saturday Music Inc - Seasons' Four Music Corp. Paperback. 4 pages. Great song popularized by Frankie Valli in the 1960s. Frankie's photo graces the first page. Somewhat above-average wear. A worthy vintage copy. . Fair. 1967. First Edition. Saturday Music, Inc - Seasons' Four Music Corp paperback
Bookseller reference : 812G3480
|
|
Critique - Revue générale des publications françaises Direction : Georges bataille
Critique : Gérard de Nerval (J.P Richard) - Histoire d’O (André Pieyre de Mandiargues ) - le jeu sacré dans l’art moderne ( II ) ( André Chastel ) - l’Essence et l’Existence en philosophie de l’histoire (Robert Campbell) - Dialogue sur le concept des classes ( Georges Gurvitch et Henri Lefebvre )
1955 Numéro 97 - Juin 1955 - In-8, broché
Bookseller reference : 7922
|
|
Critique - Revue générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Critique : Michel Traviger / cosmologie poétique de Jules Supervielle - George Bataille : littérature française du Moyen-âge - Georges Balandier : système du monde noirs
Numéro 38 - Juillet 1949 - In-8, broché
Bookseller reference : 8155
|
|
Critique - Revue Générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Critique : Goethe et la littérature de son temps à la lumière du marxisme ( Edmond Vermeil ) - Cyril Connolly ou l'humanisme coupable ( Georges-Albert Astre ) - Un peuple indien de l'Arizona ( Gabriel Germain ) - Problèmes de quarante-huit ( A.J.P. Taylor ) - L'indépendance de la presse ( Eric Weil ) - L'ordre éternel des champs ( François Perroux ) - Bible, ésotérisme, idéalisme du Middle West ; Henry Wallace ( Georges Bataille )
Numéro 32 - Janvier 1949 - In-8, broché
Bookseller reference : 11187
|
|
Critique - Revue Générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Critique : Un roman monstrueux ( George Bataille ) - L'Anti-Pascal, ou la poésie et les vacances: Francis Ponge ( Georges Mounin )- Un nouveau genre musical ? La musique de film ( René Leibowitz ) - Le langage, le silence et le communisme ( Pierre Klossowski ) - Approches historiques de Cicéron ( Jean Bayet ) - Guillaume II et la détermination de l'histoire ( Eric Weil )
Numéro 37 - Juin 1949 - In-8, broché
Bookseller reference : 11190
|
|
Critique - Revue Générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Critique : Le silence de Molloy ( Georges Bataille ) - Actualité de La Fontaine ( Pierre Schneider ) - Le non-sens taoïste, l'action occidentale et la poésie ( M.-J Lefeve ) - La vie de Roosevelt et le cours de l'Histoire ( Eric Weil ) - Une théorie dynamique du cycle économique ( Raymond Barre ) - La graphologie ( Edmond Dune )
Numéro 48 - Mai 1951 - In-8, broché
Bookseller reference : 11259
|
|
Critique - Revue Générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Critique : Le temps de la révolte ( I ) ( Georges Bataille ) - Le privilège des sortilèges ( Jean Wahl ) - Le dernier livre d'Arnold Schoenberg ( René Leibowitz ) - Husseri et la phénoménologie ( A. de Waehlens ) - Développement économique et institutions politiques dans le Moyen-Orient ( Jena Piel ) - Le problème de l'Evolution en 1951 ( Max Aron ) -
Numéro 55 - Décembre 1951 - In-8, broché
Bookseller reference : 11263
|
|
Critique - Revue générale des publications françaises et étrangères
Critique N° 464/465 : Confrontations philosophiques
1986 N° 464/465 - Tome XLII - 39e année - Janvier/Février 1986 - In-8, broché - Couverture illustrée (Champs Mouvementés de Klee) - Revue mensuelle publiée avec le concours du Centre National des Lettres - Pagination continue 1 à 192
Bookseller reference : 108387
|
|
Critique - Revue générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Littérature et philosophie - George Bataille - Mircea Eliade - philosophie de l’histoire - Georges Vajda : de Philon aux scolastiques
Numéro 39 - Août 1949 - In-8, broché
Bookseller reference : 8156
|
|
CRISTOFARO (F. de).
Méthode de Mandoline.
1880 P. Lemoine (c.1880), in-4, V, 69pp., illustrée, demi-rel. (épidermée) etiquette rouge sur le Ier plat.
Bookseller reference : 5815
|
|
Critique - Revue générale des publications françaises et étrangères
Revue Critique : Chateaubriand et la rêverie du négatif - critique de la poésie - Gombrowitz ou la mise en relation - Sur Fritz Lang - La psychanalyse et le rêve de la parole - l’unité de la pensée antique - la libre pensée au grand siècle - le théâtre et ses décors
Numéro 226 - Mars 1966 - In-8, broché
Bookseller reference : 7929
|
|
Critique - Revue générale des publications françaises et étrangères
Revue Critique : vivre avec Fourier - Bio-graphie - Philippe Roth n’est pas mort - l’écriture au travail - le corps des idéalités - théologie protestante
Numéro 281 - Octobre 1970 - In-8, broché
Bookseller reference : 7956
|
|