DELLA CORTE A. E GATTI G. M ..
Dizionario della musica.
In-8°, legatura in similpelle editoriale, pp. VII-724.
|
|
Della Corte A. e Gatti G. M.
Dizionario di musica
Illustrato con riproduzioni di oltre 80 ritratti e 70 istrumenti
|
|
DELLA CORTE A. e PANNAIN G.
Storia della musica vol. I° dal medioevo al seicento; vol. II° il settecento; vol. III° l'ottocento e il novecento.
Vol. tre in-8° gr. pp. VII-1720 con 57 tav. f.t. 1092 foto e 626 citazioni musicali. Legatura in meza tela edit. priva delle sovracoperte.
|
|
DELLA CORTE A. su GOETHE
La VITA MUSICALE di GOETHE. Con ritratti e musiche.
In-8° (cm.21x12,7). Pp. 57, (1). Brossura editoriale. Ritratti e altre tavole f.t., 9 brani di musica notata di Breitkopf. Reichardt. Zelter. Intonso, come nuovo...
|
|
Della Corte A., Pannain G.
Storia della musica. TRE VOLUMI
Opera completa in tre volumi. Vol.I: dal medioevo al seicento - Vol.II: Steecento/ottocento I - Vol. III: Ottocento II- Novecento. XI-807 + VII-690 + VII-602 p., f.to cm 26,5x19,5, copertina rigida in tela con sovraccoperta, illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo. Ottime condizioni, bordi della sovraccoperta con piccole usure
|
|
DELLA CORTE A., PANNAIN G.
Storia della musica. Vol. I°: Dal Medioevo al Seicento; vol. II°: Il Settecento e l'Ottocento I°; vol. III°: L'Ottocento II° e Il Novecento. Terza edizione molto ampliata.
Tre voll. in 8° gr., pp. VIII-1919 con 48 tavole, 1165 figure, 690 citazioni musicali. Leg. in tela edit. con tit. in oro al dorso e sul piatto ant. Buono stato.
|
|
DELLA CORTE A., PANNAIN G.,
Storia della musica dal '600 al '900. Volume II: L'Ottocento e il Novecento
Con 36 tavole in nero, 760 figure e 314 citazioni musicali. Saggi su Schubert, Beethoven, Weber, Schumann, E. Grieg, Mendelssohn, Liszt, Brahms, Spohr, Marschner, Berlioz, Gounod, Meyerbeer, Offenbach, Bizet, Offenbach, etc. . 8vo. pp. 496. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DELLA CORTE A.- PANNAIN G.
Storia della musica. vol. primo: il seicento e il settecento ; vol. secondo: l'ottocento e il novecento
Due volumi in-4°, pp. 1140 complessive, 35 tavole f.t., 760 figure e 314 citazioni musicali. Legature in tela editoriale con titoli al dorso e ai piatti anteriori
|
|
DELLA CORTE A.-PANNAIN G.
Storia della Musica I. Dal Medioevo al Seicento. II. Settecento - Ottocento/I. III. Ottocento/II - Novecento. Quarta edizione riveduta e ampliata
l'apparato iconografico composto da 1.209 illustrazioni e 651 trascrizioni musicali n.t., oltre a 35 tavole f.t. Copiosi indici. Lievi difetti ai bordi di qualche sovracoperta figurata, per il resto
|
|
DELLA CORTE A./ PANNAIN G.
STORIA DELLA MUSICA.
(musica)[DELLA CORTE A.- PANNAIN G.]Storia della musica. Torino, U.T.E.T., 1944, 3 voll in 8, Vol.I: Dal Medio Evo al Seicento. Con 33 tav.310 fig. e 326 citazioni musicali. Vol.II: Il Settecento. Con 10 tav.248 fig.e 180 citazioni musicali. Vol.III: L'Ottocento e il Novecento. Con 14 tav.524 fig.e 120 citazioni musicali. Numerazione continua 1720 pp. Legature editoriali mz tela. (terzo volume mancante del dorso) [Euro 39,00]
|
|
Della Corte Andrea
Arturo Toscanini
23 cm, brossura illustrata con risvolti, p. 471, diverse foto
|
|
DELLA CORTE Andrea
ARTURO TOSCANINI
Coll.L'arte della fuga 17, in-8, br.ed. con. sovr.ill., pp.471, ottimo
|
|
Della Corte Andrea
Della Corte Andrea. L'interpretazione musicale e gli interpreti. Utet. 1951. Dedica dell'Autore
Della Corte Andrea Della Corte Andrea. L'interpretazione musicale e gli interpreti. Utet. 1951. Dedica dell'Autore. Torino, Utet 1951 italiano, in ottavo pp. 574 14210 Della Corte Andrea. L'interpretazione musicale e gli interpreti. Utet. 1951. In-8. Cartonato con sovraccoperta. pp. 574. Con ill. in b/n n.t. Dedica dell'Autore. Molto buono
|
|
Della Corte Andrea
Della Corte Andrea. Paisiello. L'estetica Musicale di P. Metastasio. Fratelli Bocca editori. 1922
Della Corte Andrea Della Corte Andrea. Paisiello. L'estetica Musicale di P. Metastasio. Fratelli Bocca editori. 1922. Torino, Fratelli Boca editori. 1922 italiano, in sedicesimo pp.352 32643 Della Corte Andrea. Paisiello. L'estetica Musicale di P. Metastasio. Fratelli Boca editori. 1922 in-16. pp. 352 molto buono. come da foto. presenta pagine intonse. brossura.
|
|
DELLA CORTE Andrea
Disegno storico dell'arte musicale. Quarta edizione rinnovata
In-8° (21 x 13,6 cm) pp. (4), 230, (2), copertina editoriale. Qualche traccia d'uso e del tempo alla copertina, in particolare: al dorso, piccola rottura, senza perdite, ben sistemata da piccolo intervento di restauro; nell'angolo superiore interno della copertina anteriore, piccola mancanza, ben reintegrata con carta giapponese; alla copertina posteriore, lieve segno di piegatura nell'angolo inferiore esterno e bollo "Aumento sul prezzo di copertina", parzialmente rimosso; alcuni piccoli, leggeri segni d'umido. Piccoli segni d'umido al taglio di testa. Nel margine esterno del foglio con le pagine 209-210, piccolissimo strappo, senza perdite, lontano dal testo, rimarginato con carta giapponese. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature al margine superiore dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato. Indice: I. I Greci e i Romani antichi. II. I canti della Cristianità. III. Troubadours, trouvères, Minnesänger. IV. «Ars antiqua» e «ars nova». V. Il Quattro-Cinquecento. VI. Il Cinquecento vocale. VII. Il Cinquecento strumentale. VIII. Le origini del melodramma. IX. Il melodramma del Seicento. X. La musica per la Chiesa cattolica nel '600. XI. La musica per la Chiesa protestante nel '600. XII. La musica vocale da camera nel '600. XIII. La musica strumentale nel '600. XIV. G. S. Bach. XV. Händel. XVI. Il teatro italiano nel '700. XVII. Il teatro settecentesco in Germania, Francia, Inghilterra. XVIII. La musica vocale del '700. XIX. La musica strumentale nel '700, fino ad Haydn e Mozart. XX. Haydn, Mozart, Beethoven. XXI. L'Ottocento tedesco. XXII. L'Ottocento italiano. XXIII. L'Ottocento francese. XXIV. L'Ottocento russo. XXV. L'Ottocento: altre nazionalità. XXVI. Le giovani scuole dall'800 al '900.
|
|
DELLA CORTE Andrea
Disegno storico dell’arte musicale con esempi.
8°, con esempi music. n.t.
|
|
Della Corte Andrea
Falstaff di Giuseppe Verdi
Segni d'uso e del tempo in copertina, pagg. naturalmente ingiallite per il resto buon esemplare ben leggibile. pp. 131
|
|
Della Corte Andrea
Gluck e i suoi tempi
In 8° br edit, sovracoperta. Pp VIII-213-2. Ritratto dell'artista e 20 tavole fotografiche f.t.
|
|
DELLA CORTE ANDREA
L'INTERPRETAZIONE MUSICALE E GLI INTERPRETI - 1951
In 4o, pp. (XVI) 574, t. tela, 12 tavv. f. t. e 263 ill. n. t. Minime fioriture. Ottimo (4571/MUSICA - TEORIA - STORIA DELLA MUSICA - INTERPRETAZIONE MUSICALE)
|
|
DELLA CORTE ANDREA
Le relazioni storiche della poesia e della musica italiana
Vol. unico, in -16, pp. XII+100, bros. edit., edizioni in barbe, buone condiz. generali.
|
|
Della Corte Andrea
Le relazioni storiche della poesia e della musica italiana
Elementari notizie di storia della musica per il liceo classico e scientifico e per l'istituto magistrale; contiene alcune illustrazioni con tratti di spartiti musicali. Si tratta dell'ultima edizione, la più ricercata per gli adeguamenti inseriti in revisione (55b).
|
|
DELLA CORTE ANDREA
LE RELAZIONI STORICHE DELLA POESIA E DELLA MUSICA...
(musica-scolastico)[DELLA CORTE ANDREA.]Le relazioni storiche della poesia e della musica italiana. Elementari notizie di storia della musica per il Liceo Classico e Scientifico e per l'Istututo Magistrale. Torino, Paravia, 1937, in 16, 100 pp, br. [Euro 10,00]
|
|
Della Corte Andrea
Le teorie delle origini della musica e le musiche dei popoli antichi o primitivi. Tesi per gli allievi delle scuole musicali secondo i nuovi programmi governativi
21 cm, br. editoriale, p. 26
|
|
Della Corte Andrea
Le teorie delle origini della musica e le musiche dei popoli antichi o primitivi Tesi per gli allievi delle scuole musicali secondo i nuovi programmi governativi
bross. edit., fascicolo di 27 pp.
|
|
DELLA CORTE ANDREA
Piccinni (Settecento italiano)
Vol. unico, in -8, pp. 116, bross. edit. Numerose citazioni musicali n.t. Intonso, buone condiz.
|
|
Della Corte Andrea
Settecento Italiano - Paisiello - L'estetica musicale di P. Metastasio.
In 8° br edit pp X - 2-352. Con una tabella tematica. Ottimo esemplare.
|
|
DELLA CORTE ANDREA
Settecento Italiano. Paisiello. L'estetica musicale di P. Metastasio.
In 16°, br. edit., pp. XII,352 e un fascicolo sciolto di frammenti paisielliani in pentagramma; fogli ancora chiusi, copia molto buona
|
|
Della Corte Andrea
Toscanini
22 cm, br. illustrata, p. 145, tracce d'uso alle copertine
|
|
DELLA CORTE Andrea
Toscanini visto da un critico
In 8, cm. 15 x 23, pp. 513 + (7) con un ritratto di Arturo Toscanini all'antiporta e 77 illustrazioni in bianco e nero tra fotografie, partiture e autografi. Legatura in mezza pelle, nervature e tasselli con titoli oro al dorso, cofanetto mancante. Come nuovo.
|
|
Della Corte Andrea
Toscanini Visto da un critico
legatura edit. in mezza similpelle con angoli, cofanetto rigido edit. con stemma in oro ai piatti, piatti marmorizzati, titoli oro al dorso
|
|
DELLA CORTE ANDREA (a cura di)
DRAMMI PER MUSICA DAL RINUCCINI ALLO ZENO
DELLA CORTE ANDREA (a cura di) DRAMMI PER MUSICA DAL RINUCCINI ALLO ZENO. Torino, Utet 1970, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo In 8 <br> Leg. tela edit. con titolo e fregi in oro al dorso <br> 2 voll.<br>
|
|
Della Corte Andrea (a cura di)
Le opere di Giuseppe Versi II. Otello. Guida attraverso il dramma e la musica
|
|
DELLA CORTE Andrea -
Antologia della storia della musica.
Torino, 1926, 8vo br. pp. VII-555
|
|
DELLA CORTE Andrea -
Le relazioni storiche della poesia e della musica italiana - Elementari notizie di storia della musica per il Liceo Classico e Scientifico per l'Istituto Magistrale.
Torino, Paravia, 1937, 8vo (cm. 21 x 14) brossura originale (tracce d'uso al dorso) pp. VIII-100. Intonso.
|
|
DELLA CORTE Andrea -
LÕinterpretazione musicale e gli interpreti.
Torino, UTET, 1951, 8vo grande, tutta tela editoriale con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, XVI-774 con 263 illustrazioni nel testo e 12 tavole fuori testo. Strappi riparati alla sovraccoperta; manca il foglio di guardia libera anteriore; ma molto ben conservato.
|
|
DELLA CORTE Andrea -
Toscanini visto da un critico.
Torino, ILTE, 1958, 8vo mezza tela editoriale (piccoli strappi al dorso), cofanetto telato (con piccoli strappi) pp. 513 con numerose illustrazioni nel testo.
|
|
Della Corte Andrea - Gatti Guido Maria
Dizionario di musica
cartone edit. plastificato con titoli e fregi oro al piatto al dorso, sguardie illustrate, testo su due colonne
|
|
DELLA CORTE Andrea - PANNAIN Guido,
Storia della Musica
Con 57 tavole, 1082 figure, 626 citazioni musicali. 3 volumi. Vol. I, Dal Medioevo al Seicento: L'arte cristiana - L'arte profana - La polifonia dalle origini al secolo XIII - La polifonia nel secolo XIV. L'''ars nova'' - Borgogna e Fiandre nel Quattrocento - Musiche profane, popolaresche e strumentali nei secoli XV e XVI - Il Cinquecento - Le musiche pel teatro nel Quattro e Cinquecento - Il Seicento in Italia - Il Teatro in Francia - I musici italiani e l'opera nei paesi tedeschi - Il Teatro in Inghilterra - Il Teatro in Spagna - La Chiesa - La Camera - Le musiche per strumenti - Lineamenti del barocco in Italia. Vol. II, Il Settecento: J.S. Bach - G.F. Handel - Il Teatro - Cantate e ariette - Espressioni di musica religiosa - Verso la sinfonia - Dal clavicembalo al pianoforte - Il ''Concerto'' e le scuole violinistiche - F.J. Haydn - W.A. Mozart - Il preromantismo e il ''Lied''. Vol. III, L'Ottocento e il Novecento: Ludwig van Beethoven - Il Romanticismo tedesco e la lirica vocale da camera in Europa - La musica strumentale - L'Opera in Italia - Il Teatro in Germania - L'Opera in Francia - L'Opera in Russia - Il Teatro negli altri paesi d'Europa - Oratorii, Messe, Requiem - La Musica in America - La nuova cultura musicale - Idee e musiche . 8vo (cm. 26 x 20). pp. 1720. . Buono (Good). . . .
|
|
Della Corte Andrea- Pannaain Guido
STORIA DELLA MUSICA .( 3 VOLUMI )
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1942-XX. Opera in III Volumi. Seconda edizione molto ampliata. In 8vo (cm. 26); cop. orig. in mezza tela con titolo al piatto e al dorso; pp. Vol. I: XII, 678, (2) con 33 tavole in bianco e nero a piena pagina fuori testo, 310 figure e 326 citazioni musicali; Vol. II: IV, (2), prosegue numerazione dal Vol. I da pag. 679 a pag. 1102, (2) con 10 tavole in bianco e nero a piena pagina fuori testo, 248 figure e 180 citazioni musicali; Vol. III: IV, (2), prosegue numerazione dal Vol. II da pag. 1102 a pag. 1720, (4) con 14 tavole in bianco e nero a piena pagina fuori testo, 524 figure e 120 citazioni musicali. Ax
|
|
DELLA CORTE Andrea.
Antologia della Storia della musica. Vol. I di due Dalla Grecia antica al Settecento.
In-8° pp. 480, Bross. edit. con tracce del tempo.
|
|
DELLA CORTE Andrea.
Antologia di storia della musica.
In-8° pp. VII-555. Legatura in tutta tela con titolo al dorso.
|
|
DELLA CORTE Andrea.
Disegno storico dell'arte musicale con esempi. Prima edizione.
in-8°, pp. 197. Bross. edit. con mancanze al dorso. Segni del tempo.
|
|
DELLA CORTE Andrea.
DISEGNO STORICO dell’arte musicale.
in-8, pp. 233, (4), bross. edit. [335]
|
|
Della Corte Andrea.
FALSTAFF. Le opere di Giuseppe Verdi. III.
(Codice MU/0167) In 16° 131 pp. Guida all'ascolto dell'opera, con cenni biografici, estetici e critici. Vari esempi musicali. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DELLA CORTE Andrea.
Gluck e i suoi tempi. Firenze, Sansoni, 1948.
8°, br. edit. fig., pp. VIII - 216 + 21 tavv. ill. f.t.
|
|
DELLA CORTE Andrea.
L'Interpretzione musicale e gli interpreti.
In-8° grande, legatura in tutta tela editoriale, pp. XVI-573, con molte illustrazioni. Firma di appartenenza al frontespizio. (manca la sovracoperta e piccoli strappetti al margine inferiore di alcune pagine).
|
|
DELLA CORTE Andrea.
Le relazioni storiche della poesia e della musica italiana. Torino, 1936.
8°, br. edit., pp. X - 100. Strappo al marg. bianco di una pag. ma buon es.
|
|
Della Corte Andrea.
OTELLO. Guida attraverso il dramma e la musica. Le opere di Giuseppe Verdi - II.
(Codice MU/1453) In 16° 159 pp. Con vari esempi musicali. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Della Corte Andrea.
TOSCANINI.
(Codice MU/0267) In 8° 146 pp. Prima edizione, finito di stampare: dicembre 1945. Sigla alla sguardia. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DELLA CORTE Andrea.
Toscanini.
Una importante biografia eseguita dal grande critico musicale. Brossura editoriale, pp. 145, in 8°
|
|