Della Corte,Andrea. Pannain,Guido.
Storia della musica. Vol. I - III. Vol. I: Dal Medioevo al Seicento. Vol. II: Il Settecento e L'Ottocento ( I ) . Vol. III: L'Ottocento ( II ) e il Novecento.
3 voll. <br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> NOTE: Bruniture ai tagli, mende e strappi alle sovraccoperte.Interno molto buono<br/> TITOLO: Storia della musica. Vol.I-III. Vol.I: Dal Medioevo al Seicento. Vol.II: Il Settecento e L'Ottocento (I). Vol.III: L'Ottocento (II) e il Novecento. <br/> AUTORE: Della Corte,Andrea. Pannain,Guido.<br/> CURATORE: Terza edizione molto ampliata<br/> EDITORE: UTET<br/> DA COPIA IN BUONE CONDIZIONI MA CON STRAPPI ALLA SOPRACOPERTA
|
|
DELLA CORTE-A. e PANNAIN-G.
Storia della musica. Il Settecento.
Torino-Utet, 1944 in 8° gr. pp. 420 con 10 tavv. ill. b.n., 248 figg. e 180 citazioni musicali n.t. Dall’indice: Bach, cantate, passioni, oratorii, messe; G.F. Hendel; L’opera seria e comica in Italia; C.W. Gluck; La Francia, tragedia, commedia; La Spagna; Mozart, il teatro e le musiche strumentali; Scuole violinistiche italiane, francesi e tedesche; Espressioni di musica religiosa; Musica d’insieme, Vivaldi e Boccherini; Lo stile galante. Leg. tutta tl. coeva. Volume 2°, ma del tutto autonomo.
|
|
DELLA CORTE-Andrea e PANNAIN-Guido.
Storia della Musica dal ‘600 al ‘900.
Torino-Utet, 1936. Due volumi in 8° gr. pp. IV, 625 + IV, 496 con 35 tavv. b.n., 780 ill. b.n. n.t. e 314 citazioni musicali. Contiene: Primi melodrammi a Firenze; Opere comiche; Polifonia a Roma, Napoli, Venezia; Corelli, musica per violino; Bach, cantate, passioni, messe; Scuole violinistiche; Muzio Clementi; L’opera in Italia, Russia, Francia. Legg. tutta tl. edit.
|
|
DELLA CORTE-Andrea.
Dizionario di Musica.
Torino-Paravia, 1945 in 8° pp. XI, 631 con 150 riprod. di strumenti e ritratti n.t. Leg. mz. tl. edit.
|
|
Della Corte.
Falstaff di Giuseppe Verdi.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Falstaff di Giuseppe Verdi. <br/> AUTORE: Della Corte.<br/> EDITORE: Bottega di Poesia<br/> DATA ED.: 1925,<br/> COLLANA: Coll.I Fascicoli Musicali. Opere di Giuseppe Verdi,3.<br/>
|
|
DELLA CROCE L
I CONCERTI DI MOZART
|
|
Della Croce Luigi
La moglie di Haydn. Sedici racconti musicali satirici
ill., br. Questi sedici racconti dall'umorismo sottile e sarcastico sono spesso ambientati in un imprecisato oggi; alcuni invece in un passato recente; altri in passati remoti, come quello che dà il titolo a questo libro; altri ancora in passati remotissimi, come quello che narra del faraone Tetori e della sua favorita. Le vicende narrate e i suoi personaggi - sia realmente esisti sia di fantasia - sono attraversati dalla musica in una qualche maniera, diretta o indiretta, in un avvincente e raffinato gioco di rimandi e, in taluni casi, di riscoperta di figure storiche molto interessanti.
|
|
DELLA CROCE VITTORIO.
Una giacobina piemontese alla Scala. La primadonna Teresa Belloc.
In 16°, br. edit. ill. con ali, pp. 222,(2) con alcune ill. b/n n.t.; coll. "Realtà musicali", copia molto buona. (p004) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DELLA CROCE, Luigi
I concerti di Mozart. Guida all'ascolto
1 Vol. In-16 pag. 262. Copt. ill PROG 42449 CATT_ATT 56
|
|
DELLA CROCE, Luigi
I Concerti di Mozart. Guida all’ascolto.
Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1983. Prima edizione. Collana: “Oscar Musica”. Edizione a cura di Enzo Siciliano. In 16mo (cm. 18,8); brossura editoriale illustrata a colori con titoli al piatto e al dorso; pp. 262, (10). Con numerosi esempi musicali nel testo. Ax
|
|
DELLA CROCE, Luigi:
Les 107 symphonies de Haydn. Guide et analyse critique. Préface Georg Feder. Intr. Marcel Doisy..
Bruxelles, Dereume, (1977), pt. in-8vo, frontispice portrait + XIV + 393 p, (+1 n. chiffr.), brochure originale illustrée. (Format poche ill. avec portrait).
Bookseller reference : 133207aaf
|
|
Della Croce, Vittorio
Una giacobina piemontese alla Scala La primadonna Teresa Belloc
Bross. edit. in-16, copert. con il ritr. della Belloc, coll. Realtà musicali, pp. 222-(2), ill.ni in nero n.t., prefaz. di G. Gualerzi. Ottimo.
|
|
Della Croce,Luigi.
Fidelio di Ludwig Van Beethoven. Guida all'opera.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Fidelio di Ludwig Van Beethoven. Guida all'opera. <br/> AUTORE: Della Croce,Luigi.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.Oscar Musica.<br/>
|
|
Della Fonte Lorenzo
La banda: orchestra del nuovo millennio
br. "La banda: orchestra del nuovo millennio" è un'opera che propone un panorama storico completo della musica scritta per banda e gruppi di fiati. Vi si incontra una straordinaria galleria di oltre novecento compositori di ogni epoca, dal Rinascimento ai giorni nostri, affiancati da quattrocento personaggi storici che li hanno a volte aiutati, altre ispirati, altre ancora osteggiati. Tuttavia non si tratta di un'enciclopedia omnicomprensiva, ma di una (pur vasta) selezione ragionata, creata allo scopo di dimostrare come la tanto bistrattata banda possa essere validamente considerata una grande orchestra alternativa, così come immaginato dai molti celebri autori che l'hanno incontrata ed amata, a partire da Mendelssohn per arrivare a Corigliano e Previn.
|
|
Della Maria, Pierre-Antoine-Dominique (1769-1800)
Französischer Komponist.
O.J. (um 1820). Lithographie von Gottfried Engelmann nach J.G. Bild- und Blattgrösse: 23 x 17 cm. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, 870A-Gr
Bookseller reference : 870AG
|
|
Della Maria, Pierre-Antoine-Dominique (1769-1800):
Französischer Komponist.
O.J. (um 1820). Lithographie von Gottfried Engelmann nach J.G. Bild- und Blattgrösse: 23 x 17 cm.
Bookseller reference : 870AG
|
|
Della Mea , Ivan
Canzoni
Della Mea , Ivan Canzoni. Milano, SAPERE 2000 1976, Canzoniere della protesta cm 17 cm. 144 (0000000010848)
|
|
Della Mea Ivan
Canzoniere 5 della protesta
17 cm, br. illustrata, p. 144
|
|
DELLA MEA, Ivan
Io so che un giorno
18 pp.; 20,5 cm. Bross. edit. Cop. ingiallita con piccole fioriture. Tracce di colore sulla quarta di cop. Contiene qualche cenno autobiografico, la discografia e i testi delle "Ballate del Gioan"
|
|
Della Mea, Ivan
Se qualcuno ti fa morto
Della Mea, Ivan Se qualcuno ti fa morto. Milano, 1972, 80 p. ; 21 cm opuscolo venduto unito al disco omonimo. Il disco non è presente (0000000053959)
|
|
Della Monica Antonio
La danza contemporanea per gli studenti del Liceo Coreutico, Torino, Daniela Piazza Editore, 2013
Torino, 2013; br., pp. 224, ill. b/n e col., cm 17x24.
|
|
Della Monica Francesca
A voce spiegata. Diario di bordo sulle rotte della vocalità
ril. "A voce spiegata" è rivolto a quanti nella voce trovano il proprio strumento di lavoro, di poesia, di conoscenza e di comprensione di sé stessi e degli altri. Per gli attori e cantanti che desiderano indagare in un campo che studia ciò che dovrebbero conoscere della propria voce prima di abbracciare una specifica tecnica, stile o estetica. Per quanti desiderino fare della voce uno strumento potente di indagine della propria forma di esprimere la complessità delle componenti logiche, emozionali, gestuali, relazionali del discorso. Per drammaturghi che devono conoscere come avviene il passaggio dalla parola scritta alla parola detta. Per chi studia la psiche e ami coglierne le manifestazioni attraverso la voce. A voce spiegata si articola in tre sezioni. La prima si propone di creare una cornice epistemologica e interpretativa del fenomeno vocale cercando l'origine antica e profonda delle sue manifestazioni comuni e straordinarie per cercarne e dimostrarne i significati e le implicazioni. La seconda parte si delinea per immagini che hanno il potere di sintetizzare e stimolare la comprensione delle problematiche della voce e individuare l'esperienza psichica e corporea sottesa a ogni azione vocale. La terza parte mostra, infine, come avvengono e come si articolano
|
|
DELLA NOCE MARCO
SOCHMACHER
PP. 176, CM. 18,5X11,5, BROSS., SOVRACOPERTA.
|
|
Della Porta Dario (A cura di) - Buscaroli Piero (Introduzione) - Gavazzeni Gianandrea (con uno scritto di)
Dentro Donizetti
|
|
DELLA PORTA DARIO (a cura)
DENTRO DONIZZETTI Introduzione di Piero Buscaroli e uno scritto di Gianandrea Gavazzeni
22719 DELLA PORTA DARIO (a cura) DENTRO DONIZZETTI Introduzione di Piero Buscaroli e uno scritto di Gianandrea Gavazzeni . BERGAMO, BOLIS per la BANCA POP. di BERGAMO 1983 , In-4 - leg. edit. in cartonato pesante ill. - pp. 225 - moltiss. ill. in b.n. e col. n.t. e f.t. - Omaggio al Grande Musicista Bergamasco - ottimo
|
|
Della Porta Dario.
IL FENOMENO WAGNER.
(Codice MU/1378) In 8º (20,5 cm) XVIII-475 pp. Prima edizione. Esemplare n. 2 della serie dei 300 numerati, allegata xilografia di Alberto Rocco (tiratura speciale). Con alcune tavole a colori fuori testo. Prefazione di Piero Buscaroli. Brossura originale, sovraccoperta trasparente, segnalibro editoriale. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Della Porta Giambattista
Teatro. Vol. II. Le Commedie (Primo gruppo)
A cura di Raffaele Sirri. Napoli. Istituto Universitario Orientale 1980, 8°, pp. 670. Bross. Buon esemplare.
|
|
DELLA SETA FABRIZIO
Not Without Madness: Perspectives On Opera
University of Chicago Press Chicago and London: 2012. Hardcover with dustjacket. Brand new book. Opera often seems to arouse either irrational enthusiasm or visceral dislike. Such madness as Goethe wrote is indispensable in all theater and yet in practice sentiment and passion must be balanced by sense and reason. Exploring this tension between madness and reason Not without Madness presents new analytical approaches to thinking about eighteenth- and nineteenth-century opera through the lenses of its historical and cultural contexts. In these twelve essays Fabrizio Della Seta explores the concept of opera as a dramatic event and an essential moment in the history of theater. Examining the meaning of opera and the devices that produce and transmit this meaning he looks at the complex verbal musical and scenic mechanisms in parts of La sonnambula Ernani Aida Le nozze di Figaro Macbeth and Il trovatore. He argues that approaches to the study of opera must address performance interpretation composition reception and cultural ramifications. Purely musical analysis does not make sense unless we take into account music's dramatic function. Containing many essays available for the first time in English Not without Madness bridges recent divisions in opera studies and will attract musicologists musicians and opera lovers alike. University of Chicago Press, Chicago and London: 2012 hardcover
Bookseller reference : 77247X1
|
|
Della Seta Fabrizio
Bellini. L'opera italiana
br. Vincenzo Bellini, una figura complessa, sfuggente. Visse solo trentaquattro anni, ma nella sua breve esistenza compose opere destinate a lasciare un segno nella storia della musica e del teatro. I biografi ne descrissero la vita come un susseguirsi di trionfi e disillusioni, abbellendola di particolari sentimentali e romanzeschi e dipingendolo come un genio dall'aspetto angelico, tanto ispirato quanto poco padrone della tecnica musicale; altri enfatizzarono al contrario il lato meno affabile del suo carattere - l'insofferenza riservata ai colleghi, il cinismo nel rapporto con le donne -, finendo per diffonderne un'immagine assai lontana dalla realtà storica. Fabrizio Della Seta racconta oggi la vita di Bellini sfrondandola di ogni elemento mitologico e conduce il lettore a conoscere la figura reale del musicista e del drammaturgo, dalla prima formazione ricevuta in famiglia a Catania al perfezionamento degli studi nel conservatorio di Napoli, dal saggio scolastico di esordio ai primi successi milanesi fino alla consacrazione internazionale dei capolavori: La sonnambula, Norma e I Puritani. Mettendo a frutto la documentazione raccolta in centocinquant'anni di studi e aprendosi alle prospettive critiche più aggiornate, questo libro - il primo a esaminare approfonditamente l'intera produzione di Bellini - ci porta a fare esperienza diretta del mondo in cui visse e dei suoi rapporti con librettisti, cantanti e impresari, delle sue idee artistiche e dell'ossessiva ricerca della perfezione, testimoniata dalle correzioni e dai ritocchi disseminati nei libretti e nelle partiture. "Bellini" ci rivela le molte sfaccettature di un protagonista della cultura dell'Ottocento: un compositore dotato di una straordinaria facoltà di immaginare melodie memorabili, sempre al servizio di una visione drammatica perseguita con ferrea coerenza. Un'occasione per scoprire o approfondire la personalità e le opere di un musicista animato dal sacro fuoco del teatro.
|
|
Della Seta Fabrizio
Enciclopedia della musica. Italia e Francia nel Novecento. Vol. 9
brossura
|
|
Dellaborra M. (cur.); Iovino R. (cur.); Prefumo D. (cur.)
Paganini: genesi ed eredità di un mito. Convegno Internazionale di Studi. Genova, 25-26 ottobre 2021. Ediz. multilingue
ill., br.
|
|
Dellaborra Mariateresa a cura di
Un' orchestra sopportabile. La musica strumentale italiana tra XVIII e XIX secolo
Ottimo esemplare edizione: 1a pp. 158
|
|
DELLABORRA, Mariateresa
Giovanni Battista Viotti
1 Vol. In-8 pag. 268. Copt. ill PROG 43529 CATT_ATT 57
|
|
DELLACORTE A. PANNAIN G.
Storia della musica. Vol. I-III.
Vol. tre in 8° gr. pp. XI-807-XII-690-XII-602, con 35 tav. f.t. e circa 1100 ill. n.t. Leg. in tela edit. con sovracc. ill. Ottimo stato. Custodia in cartone.
|
|
Dellar, Fred and Richard Wootton
The Country Music Book of Lists
175 pages, illustrated. eng
|
|
Delle Hilary words & Gray Barry music
The three little pigs with The ugly duckling
Amex Co. Ltd. Very Good. 1950. First Edition. Softcover. 2 clean large format 25 x 32cm tightly bound paperback originals stapled spines pictorial covers stales rusty no inscriptions appear little used. 12 pages colour illustrations in the text by E. H. Davie Pigs & Violet Harford Duckling. Undated but appear late 40s/early 50s . Amex Co. Ltd paperback
Bookseller reference : 61848
|
|
Delle Hilary Music By Barry Gray
THE UGLY DUCKLING
LONDON: Amex Co. Ltd 1950. 14 pages; superb colour illustrations throughout. Covers very good with light general wear only. Contents clean and tight no inscriptions. A very good copy. First Edition. Paperback. Very Good/No Dust Jacket. Illus. by VIOLET HARFORD. 4to. Book. Amex Co. Ltd Paperback
Bookseller reference : 030990
|
|
Delli Ponti, MarioLuban Plozza, Boris
Il terzo orecchio : musica e psiche
Delli Ponti, MarioLuban Plozza, Boris Il terzo orecchio : musica e psiche. Torino, Centro scientifico torinese 1986 italian, 197 Opera con copertina morbida in brossura. XV, 197 p. ; 22 cm. N51.
|
|
DELLI PONTI; LUBAN;PLOZZA
Il terzo orecchio. Dall'ascolto alla musicoterapia
In 8°, pp. XVII, 213. Brossur editoriale
|
|
Dellinger, Rudolf, Komponist (1857-1910).
3 eigenh. Briefe mit U. Hamburg, 24.III. 1887 - 7.XII. 1892.
Zusammen 3 SS. 4to. An den Theateragenten J. Wild in Wien: “Was ist mit Reimer? Haben Sie die rückständigen Tantiemen schon erhalten? Baracz (Lemberg) hat am 4.11. 87 die Vorstellungen von 26.8., 6.9., 17.9. beza[h]lt [...] Wir haben mit [Carl Millöckers] 7 Schwaben einen sensationellen Erfolg errungen. Die Operette wird ein großes Geschäft hier machen [...]”. - 1883 kam der in Graslitz (Böhmen) geborene Dellinger an das 1858 gegründete Carl Schultze-Theater in Hamburg, wo er fast zehn Jahre tätig sein und seine ersten Operetten (‘Don Cesar’, 1885, ‘Lorraine’, 1886) komponieren und zur Aufführung bringen sollte. Nach diesen für Dellinger so produktiven wie erfolgreichen Jahren in Hamburg wurde der mit der Operettensängerin Anna Maria Eppich (1864-1919) verheiratete Künstler nach Dresden verpflichtet, wo er 1910 im Alter von 53 Jahren geistig umnachtet sterben sollte. “Die Wiener Operettenklassik endete mit dem Schaffen von Dellinger. Allein mit seinem einmaligen Ständchen ‘Komm’ herab, o Madonna Teresa’ (‘Don Cesar’) errang er Weltgeltung und Unvergänglichkeit [...]” (MGG XV, 1751). - Der in Trebitsch (Mähren) geborene J. Wild (geb. 1849) trat unter Direktor Franz Tome (gest. 1872) 1868 in Linz erstmals auf die Bühne, spielte bis 1877 in zahlreichen größeren österreichischen uind deutschen Städten und gründete anschließend eine Theater- und Konzertagentur. (Vgl. DBA I 1369, 206). - Auf Briefpapier mit gedr. Briefkopf.
|
|
Dellinger, Rudolf, Komponist und Kapellmeister (1857-1910).
Eigenh. Brieffragment mit U. O. O. u. D.
½ S. Kl.-4to. "Wo Perugini augenblicklich ist, kann ich Ihnen nicht mittheilen; ich traf ihn vor 3 Jahren zuletzt in Wien [...]". - Rudolf Dellinger studierte Klarinette bei Julius Pisarowitz am Prager Konservatorium und war seit 1880 Kapellmeister in Brünn, Passau, Saaz, Eger, Prag und Czernowitz. "1883 kam er an das Carl-Schultze-Theater in Hamburg, später nach Karlsbad und war seit 1893 Chefdirigent am Dresdner Residenztheater. Dellinger komponierte zahlreiche Operetten, die noch der Wiener Operettenklassik zugeordnet werden [...]" (DBE).
|
|
DELLIO Phil and WOODS Scott
I Wanna Be Sedated: Pop Music in the Seventies
Toronto: Sound and Vision. Near Fine. 1993. Paperback. 0920151167 . Illustrated by Dave Prothero. First printing paperback. Remainder mark on top edge else near fine in illustrated wraps. . Sound and Vision paperback
Bookseller reference : 33303 ISBN : 0920151167 9780920151167
|
|
Dellio Phil & Scott Woods w/illus. by Dave Prothero
I Wanna Be Sedated: Pop Music in the Seventies
<p>Toronto: Sound and Vision 1993 1st ed. 183pp. paperback original in tall 8vo wrappers: Very Good top edge is age foxed; else a nice clean and crisp copy</p> Toronto: Sound and Vision paperback
Bookseller reference : 3295 ISBN : 0920151167 9780920151167
|
|
DELLIO Phil and WOODS Scott
I Wanna Be Sedated: Pop Music in the Seventies
Toronto: Sound and Vision. Near Fine. 1993. Paperback. 0920151167 . Illustrated by Dave Prothero. First printing paperback. Remainder mark on top edge else near fine in illustrated wraps. . Sound and Vision paperback books
Bookseller reference : 33303 ISBN : 0920151167 9780920151167
|
|
Dello Iacovo Rosario
Curre curre guagliò. Storie dei 99 Posse
br. "Curre curre guagliò, storie dei 99 Posse" è una biografia atipica perché non focalizza l'attenzione solo sulle vicende del gruppo, proponendo la consueta carrellata di dischi e concerti, ma le utilizza per raccontare l'Italia, soprattutto Napoli. Un viaggio attraverso gli occhi di ragazzini cresciuti in fretta in quei quartieri popolari, in quei paesi dell'hinterland, dove si affacciano alla vita, si innamorano della musica e della politica. Quei ragazzini sono Luca 'o Zulù, Massimo Jrm, Marco Messina e Sacha Ricci, ma anche tanti altri che hanno condiviso pezzi del loro cammino, come Meg, i Bisca e Sergio Maglietta, Speaker Cenzou e Valerio Jovine, Caparezza e Clementino, J-Ax e Subsonica, Roy Paci ed Ensi. La base di partenza è il centro sociale Officina 99, l'anno il 1991, quando una band nata quasi per caso - con un forte imprinting politico - inizia il percorso che la porterà a diventare fenomeno mediatico e campione di vendite. "Curre curre guagliò" è anche la storia degli ultimi decenni, vista dalla prospettiva di tutti i protagonisti: ci sono gli anni Settanta e gli echi della rivolta; gli Ottanta, con la sconfitta del sogno rivoluzionario e la Resistenza sotterranea; il punk, le prime esperienze all'estero, gli squat di Londra, il vecchio Leoncavallo, il Tienament di Soccavo. Ci sono gli autonomi e gli anarchici, i comunisti e gli operai, i disoccupati, il movimento per la casa e gli squatter, le posse, la Pantera e Officina 99, i No Global.
|
|
Dello Joio Norman Music; Words Adapted from Walt Whitman's "A Song of Joys"
A JUBILANT SONG: For Full Chorus of Mixed Voices with Piano Schirmer No 9580
New York NY: G. Schirmer 1946. Text/BRAND NEW & Bright. Stapled softcover/NF w/archival tape reinforcement to closed lower spine tear. Gifted and prolific 1957 Pulitzer prize winner for music Norman Dello Joio 1913 - 2008 is most admired for his choral music. This work is in 27 pages. The words are adapted from Walt Whitman's 1819 - 1892 poem "A Song of Joys". First Edition First Thus. Soft Cover/Sheet Music. NEAR FINE/None as Issued. Music: Choral/Piano. G. Schirmer Hardcover
Bookseller reference : 016655
|
|
Dello Joio Norman
A PSALM OF DAVID / for Chorus of Mixed Voices and Piano or Brass Strings and Percussion. Latin Text from the Vulgate. English Text adapted from the King James Version. Vocal Score
New York: Carl Fischer Inc. 1951. 1951. Very good. - Large octavo softcover bound in printed red & gray wrappers. The wraps are slightly darkened around the edges & there is a tiny chip out of the bottom corner of the front wrap. 75 pages. Very good. <p>A nice association copy inscribed by the composer to fellow composer Virgil Thomson on the front wrap: "For Virgil -- / In admiration of the Virgilian style / Norman". Thomson's circular ownership stamp "Virgil Thomson Collections" is on the bottom corner of the title page. <p>"A Psalm of David" was commissioned by the State University of New York Crane Department of Music Potsdam State Teachers College Helen M. Hosmer Director for performance at the Potsdam Spring Festival 1951. New York: Carl Fischer, Inc., (1951). paperback
Bookseller reference : 32001
|
|
Dello Joio Norman
Diversions: A Set of Five Pieces for Piano
Melville NY: Belwin Mills. Very Good; Owner name stamped on title page. 1975. Softcover. 4to 11" - 13" tall; 16 pages . Belwin Mills paperback
Bookseller reference : 40984
|
|
Delmarcel, Guy - Brown, Clifford M.
Gli Arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento
Mm 240x280 Catalogo della mostra di Mantova, Palazzo Te, 14 marzo - 27 giugno 2010. Volume nella sua brossura originale, 295 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Contributi di Nello Forti Grazzini, Lucia Meoni e Stefano L'Occaso. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink wrap; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Delmarcel, Guy - Brown, Clifford M.
Gli Arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento
Mm 240x280 Catalogo della mostra di Mantova, Palazzo Te, 14 marzo - 27 giugno 2010. Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 295 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Contributi di Nello Forti Grazzini, Lucia Meoni e Stefano L'Occaso. Copia in condizioni ottime; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|